More stories

  • in

    ATP 250 di Tel Aviv: Rinnovo della Licenza e Cambio di Date per il Torneo Israeliano nel 2023

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo – Foto Getty Images

    Non sorprende, dato il successo della passata stagione. L’ATP 250 di Tel Aviv, entrato nel circuito mondiale l’anno scorso, ha rinnovato la sua licenza per un’altra stagione, come confermato dall’ATP stessa. Tuttavia, ci sono novità in arrivo per il 2023.Il torneo israeliano subirà infatti un cambio di date. Mentre nel 2022 si è disputato tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre, le nuove date saranno comprese tra il 5 e l’11 novembre, coincidendo con l’ATP 250 di Metz. Pertanto, il torneo si svolgerà nella settimana successiva al Masters 1000 di Parigi e quella precedente alle ATP Finals.
    Di conseguenza, è ragionevole attendersi che il tabellone possa includere alcuni grandi nomi, come già avvenuto nella scorsa edizione. Il campione in carica è Novak Djokovic, attualmente al primo posto del ranking mondiale. LEGGI TUTTO

  • in

    L’artwork di US Open 2023 celebra i 50 anni dell’uguaglianza del prize money

    L’artwork ufficiale di US23

    “US Open 2023: celebrando i 50 anni di uguaglianza nel Prize money”. Con questo slogan chiaro e diretto, il torneo di New York lancia l’artwork che caratterizzerà l’edizione 2023 del quarto torneo stagionale del Grande Slam.
    La protagonista del poster in uno skyline luminoso e audace di New York è una giovane Billie Jean King, paladina dei diritti delle donne del tennis e vero e proprio motore di quella rivoluzione che portò alla creazione del tour Pro femminile prima e quindi voce e volto di innumerevoli battaglie per le donne nello sport e nella società.

    ✨ Iconic ✨
    2023 theme art honors @BillieJeanKing & the 50th anniversary of equal prize money at the US Open. pic.twitter.com/dqCt2z5Pba
    — US Open Tennis (@usopen) March 14, 2023
    Progettato e disegnato da Camila Pinheiro, un’illustratrice quarantenne madre di due figli di San Paolo, in Brasile, il poster ufficiale sarà presentato in una varietà di colorazioni nelle due varianti, orizzontale e verticale. Pinheiro è la prima donna a disegnare l’artwork degli US Open in un decennio. Ha affermato che il prodotto finale racchiude sia lo spirito perenne degli US Open, lo Slam più “rock” dei 4 Majors, che  la celebrazione dei 50 anni da quando King e compagne guadagnarono per la prima volta lo stesso premio in denaro delle loro controparti maschili allo Slam americano.
    Per la designer, quest’opportunità è come la chiusura di un cerchio nella sua stessa vita. All’età di 5 anni seguì la passione del padre, accompagnandolo sul campo da tennis, ma ben presto si rese conto di essere maggiormente attratta da un’area della disciplina. “All’epoca comprai una racchetta rosa e un completo coordinato da Sergio Tacchini. In effetti, ero più interessata alla moda del gioco che al gioco stesso, ben presto l’ho capito”, confessa oggi Camila.
    Pinheiro ha studiato alla famosa scuola d’arte Marangoni di Milano, quindi ha lavorato per sei anni presso agenzie di branding, oltre che per la casa di moda Dior in Brasile.
    “Quando ho iniziato a ricercare le foto di Billie Jean King risalenti al 1973, ero felicissima della sua figura”, racconta Pinheiro. “Occhiali da vista e quel completo da colletto anni ’70 erano fantastici, ho aggiunto anche il rossetto, un oggetto che oggi è diventato il marchio di fabbrica di Billie. Davvero sembrava una rock star! Un vero spettacolo inserirla così, iconica, nel cuore di New York. Il passato, per me, è molto importante per capire i momenti in cui ci troviamo oggi. Quando ho ricevuto il tema da sviluppare, il 50° anniversario dell’uguaglianza del montepremi per le tenniste agli US Open, tutto stava già trovando a posto nella mia testa, tutto aveva un senso, così non è stato difficile realizzare il progetto”.
    “Ho semplificato il disegno per renderlo più forte e di maggior impatto. Inoltre, i colori sono stati scelti accuratamente per portare le vibrazioni e lo spirito celebrativo che volevo. Voglio che le persone guardino indietro e vedano i risultati e il valore che abbiamo nel presente. Voglio che quest’opera d’arte trasmetta l’emozione per il successo e la giustizia raggiunti da questa grande donna, e voglio tutti noi continuiamo a valorizzare le donne e riconoscere a ognuna di esse il proprio contributo sociale oggi. La parità di Prize Money, per me, significa giustizia e speranza. Come artista, non mi stanco mai di ritrarre le donne e raccontare le loro storie” conclude l’illustratrice brasiliana.
    In effetti il tema e l’immagine sono di grande impatto, riconoscibili e accattivanti. Un “Affiche” notevole e soprattutto un riconoscimento assolutamente meritato per Billie Jean King, personaggio fondamentale nella storia del tennis.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Monte Carlo: Entry List Md. Tre azzurri al via

    Si e’sempre parlato di Musetti come di erede di Fognini, non solo per il tennis genio e sgregolatezza ma anche per l’attitudine, la testa e i modi di fare sopra le righe. Chissa’ che non lo emuli anche nel vincere il torneo. Se ritrova il suo tennis, e gioca come ad Amburgo ( contro Alcaraz ) sono convinto possa fare saltare il banco. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: I risultati con il dettaglio degli Ottavi di Finale. In campo Jannik Sinner (LIVE)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Masters e WTA 1000 Indian Wells – 4° Turno – hard

    STADIUM 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Daniil Medvedev vs [12] Alexander Zverev Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Taylor Fritz vs Marton Fucsovics Il match deve ancora iniziare
    3. [15] Petra Kvitova vs [3] Jessica Pegula (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Carlos Alcaraz vs Jack Draper (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare
    5. I. Swiatek vs Emma Raducanu (non prima ore: 04:00)Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 2 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)(6) Coco Gauff vs Rebecca Peterson Inizio 19:00Il match deve ancora iniziare
    (16) Barbora Krejcikova vs (2) Aryna Sabalenka Il match deve ancora iniziare
    3. [14] Frances Tiafoe vs [Q] Alejandro Tabilo Il match deve ancora iniziare
    4. Sorana Cirstea vs [5] Caroline Garcia (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [17] Tommy Paul vs [8] Felix Auger-Aliassime Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 3 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)(7) Maria Sakkari vs (17) Karolina Pliskova Inizio 19:00Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Andrey Rublev vs [10] Cameron Norrie Il match deve ancora iniziare
    Marketa Vondrousova vs Karolina Muchova Il match deve ancora iniziare
    (10) Elena Rybakina vs Non prima 01:00Il match deve ancora iniziare
    5. [11] Jannik Sinner vs [PR] Stan Wawrinka Il match deve ancora iniziare

    STADIUM 4 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [23] Alejandro Davidovich Fokina vs [Q] Cristian Garin Il match deve ancora iniziare
    Danielle Collins / Peyton Stearns vs (6) Storm Hunter / (6) Elise Mertens Il match deve ancora iniziare
    Shuko Aoyama / Ena Shibahara vs (8) Nicole Melichar-Martinez / (8) Ellen Perez Il match deve ancora iniziare
    Alexa Guarachi / Erin Routliffe vs Gabriela Dabrowski / Luisa Stefani Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Federer: “Il ventennale della fondazione è la mia priorità del 2023”

    Roger in Africa in una delle scuole da lui costruite (foto Instagram)

    Recentemente Roger Federer è tornato nelle prime pagine dei media – soprattutto britannici – per la possibile collaborazione con la BBC in occasione dell’edizione 2023 di Wimbledon. Secondo quanto è trapelato, il campione elvetico (recordman di vittorie ai Championships) è in trattativa per unirsi al team di commentatori del più antico torneo al mondo, probabilmente non come seconda voce in telecronaca ma con uno spazio tutto suo di analisi del torneo e degli incontri. La BBC al momento non ha confermato né smentito la faccenda, e anche dall’entourage dell’elvetico tutto tace.
    Proprio Roger invece ha aggiornato i suoi fans in merito alle sue recenti attività e programmi per l’annata in corso. Dice di sentirsi molto bene, che la riabilitazione dai gravi problemi al ginocchio che ne hanno terminato la carriera sta andando oltre le migliori aspettative, e che l’obiettivo per il 2023 è festeggiare i 20 anni della sua fondazione con iniziative ancor più importanti a favore dell’istruzione dei ragazzi in Africa.
    “Quest’ultimo anno, il 2022, è stato un altro anno di grande risultati per la fondazione. Continuiamo a fare passi da gigante nell’Africa meridionale con l’educazione della prima infanzia. Il dettaglio di alcuni dei punti salienti che abbiamo raggiunto dall’inizio della fondazione nel 2003:
    -2,4 milioni di bambini hanno beneficiato di un’istruzione precoce di qualità superiore.
    -Più di 44.000 insegnanti hanno migliorato le proprie capacità grazie alla formazione.
    -Più di 12.000 istituzioni educative hanno migliorato la qualità del loro curriculum
    -La Fondazione RF ha operato in 7 paesi insieme a 29 organizzazioni partner.
    -Abbiamo investito 77,5 milioni di franchi svizzeri per aiutare a migliorare l’istruzione in Svizzera e nell’Africa meridionale.
    Grazie a tutti coloro che sono stati lì per sostenermi dal 2003. Quest’anno festeggeremo insieme il nostro 20° anniversario!”
    Proprio il ventennale della Roger Federer Foundation è la grande priorità dello svizzero. “Pur comprendendo i dubbi sull’adeguamento a questo nuovo ritmo di vita, posso assicurarvi che sto molto bene e mi godo questo nuovo capitolo della mia vita. Mi sono tenuto molto impegnato a guarire il mio corpo, tutto va molto bene, e a lavorare su progetti esistenti e nuovi. Inutile dire che la mia fondazione sarà in prima linea nelle mie priorità. La Roger Federer Foundation, che ho fondato con i miei genitori nel 2003, è cresciuta fino a diventare molto più grande di quanto inizialmente immaginato durante i miei anni da giocatore. Quest’anno la fondazione celebrerà il suo ventesimo anniversario, mi sembra ieri quando ho firmato l’atto costitutivo”.
    “Non avrei mai potuto immaginare quanto sarebbe stato incredibilmente illuminante, emozionante e appagante questo viaggio e tutte le grandi cose che avremmo realizzato insieme”, continua Roger. “Sono sempre più convinto di voler dedicare ancora più tempo alla fondazione nei prossimi anni, visitando più progetti in loco e approfondendo la filantropia che funziona. Il vostro supporto è inestimabile e motivante, insieme possiamo realizzare cose ancora più grandi. Non vedo l’ora di lavorare con voi e ve ne sarò sempre grato” conclude Federer.
    In una recente intervista, Roger non aveva scartato l’ipotesi di poter diventare coach, magari non a tempo pieno, per aiutare la crescita di qualche giovane talento. Quest’ipotesi resta al momento tale, visto che le attività della RFF sembrano assorbire la maggior parte del suo tempo. LEGGI TUTTO

  • in

    Indian Wells: per Sinner ostacolo Wawrinka, l’azzurro è il terzo favorito per la vittoria del titolo

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Dopo la seconda vittoria consecutiva in due set contro un tennista francese, Jannik Sinner si appresta a disputare i quarti di finale di Indian Wells, primo Master 1000 dell’anno, contro Stan Wawrinka, battuto nell’ultimo precedente di circa un mese fa a Rotterdam. Per gli esperti sarà ancora vittoria azzurra, proposta a 1,25, contro il 4 del successo dell’esperto svizzero. Per quanto riguarda invece il risultato finale, in pole un nuovo 2-0 per l l’altoatesino offerto a 1,65 mentre lo stesso parziale a favore di Wawrinka si gioca a 7 volte la posta.
    Sinner, è tra i favoriti anche per la vittoria di quello che sarebbe il primo Master 1000 della sua carriera. Il suo successo finale, riporta Agipronews, è fissato tra 6 e 7,50, terzo in lavagna dietro al favorito Danil Medvedev, a 2,75 e all’ex numero uno del mondo Carlos Alcaraz, dato vincente a 4.
    Combined Indian Wells – Quote e scontri direttiR16 Medvedev (5) – Zverev (12) 7-6 1.27 3.88R16 Davidovich Fokina (23) – Garin 1-1 1.46 2.74R16 Fritz (4) – Fucsovics 0-0 1.23 4.28R16 Rublev (6) – Norrie (10) 2-1 1.63 2.30R16 Tiafoe (14) – Tabilo 2-0 1.24 4.18R16 Alcaraz (1) – Draper 1-0 1.27 3.85R16 Sinner (11) – Wawrinka 2-2 1.22 4.30R16 Paul (17) – Auger Aliassime (8) 0-0 1.89 1.93
    R16 Gauff (6) – Peterson 0-1 1.17 5.12R16 Sakkari (7) – Pliskova (17) 2-3 2.03 1.80R16 Krejcikova (16) – Sabalenka (2) 1-2 2.31 1.63R16 Vondrousova – Muchova 3-0 1.46 2.77R16 Kvitova (15) – Pegula (3) 3-1 2.62 1.49R16 Rybakina (10) – Gracheva 1-0 1.20 4.61R16 Cirstea – Garcia (5) 0-2 3.21 1.36R16 Swiatek (1) – Raducanu 1-0 1.09 7.82 LEGGI TUTTO

  • in

    Piquè torna sulla Davis: “Mi è costata qualche anno di vita, ma non era redditizia”

    Gerard Piqué

    Non è un gran periodo personale per Gerard Piqué. L’ex stella del Barcellona e della nazionale spagnola continua ad essere in prima pagina sui tabloid di tutto il globo per la rottura con la storica compagna, la famosissima cantante colombiana Shakira, mentre gli appassionati di tennis hanno legato il suo nome alla rivoluzione e poi fallimento della “nuova” Coppa Davis. Dopo la clamorosa rottura del contratto sottoscritto alcuni anni fa tra la società di Piqué Kosmos e l’ITF, che portò allo stravolgimento del format nel 2019, e con i legali di entrambe le parti al lavoro per fare valere i propri punti di vista, Piqué è tornato sull’argomento nel corso di un’intervista rilasciata al media iberico Rac1. Afferma che la situazione gli è costata molto sul piano personale, ma viste le perdite ingenti non era possibile proseguire. L’ex capitano del Barcellona ha assicurato di aver cercato di fare tutto il possibile da parte sua, ma che alla fine si andrà in tribunale visto che la ITF non ha voluto saperne di trovare un accordo.
    “Ho lasciato qualche anno di vita sulla faccenda, anche con una pandemia nel mezzo, ma abbiamo visto che il tutto non era redditizio e abbiamo liquidato il contratto perché non erano d’accordo a rinegoziarlo. Adesso andremo al processo e speriamo di trovare un accordo. Negoziare con le Federazioni non è facile, sono dirette da persone che non amano i cambiamenti, non vogliono toccare nulla e non amano lo sport. Invece o ti muovi o muori”.
    Una dichiarazione che butta ulteriore benzina sul fuoco di una vicenda complessa. Dal lato ITF tutto tace, è solo trapelato che i legali della federazione stanno preparando una causa milionaria vista la inadempienza di Kosmos sotto molti punti di vista (incluso il non aver pagato quanto dovuto alle federazioni e giocatori per l’edizione 2022, oltre al non aver onorato le rate dei debiti pregressi). Haggerty (presidente della federazione internazionale, all’ultimo anno di mandato) non si è sbilanciato sull’argomento, tanto che la sua ultima dichiarazione ufficiale risale allo scorso 8 marzo, quando in occasione della giornata mondiale della donna ha affermato “Il ruolo degli uomini non può essere sottovalutato. È nostro dovere e responsabilità elaborare il modo migliore per correggere lo squilibrio di genere” lanciando il progetto “ITF Advantage All”. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Martedì 14 Marzo 2023

    Dalila Spiteri nella foto

    W60 Pretoria 60000 – 1st RoundDalila Spiteri vs Claire Jaramba Non prima delle 12:00ITF Pretoria D. Spiteri0 C. Jaramba0ServizioSvolgimentoSet 1

    W40 Anapoima 40000 – 1st RoundEva Vedder vs Martina Colmegna ore 16:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Gonesse 15000 – 1st Round[5] Verena Meliss vs Amira Benaissa 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Fiona Ganz vs Gloria Ceschi ore 10:00ITF Gonesse F. Ganz [3]3062 G. Ceschi• 1531ServizioSvolgimentoSet 2G. Ceschi 0-15 df 15-15 15-30F. Ganz 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1G. Ceschi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1F. Ganz 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Ceschi 0-15 0-30 0-40 df5-3 → 6-3F. Ganz 15-0 15-15 15-30 df 15-405-2 → 5-3G. Ceschi 0-15 0-30 df 0-404-2 → 5-2F. Ganz 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-403-2 → 4-2G. Ceschi 15-0 15-15 15-302-2 → 3-2F. Ganz 0-15 0-30 15-40 30-402-1 → 2-2G. Ceschi 0-15 df 30-15 30-30 30-40 df1-1 → 2-1F. Ganz 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1G. Ceschi 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-300-0 → 0-1

    Enola Chiesa vs Jenny Lim 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Jade Bornay vs Laura Mair ore 10:00ITF Gonesse J. Bornay• 4020 L. MairA60ServizioSvolgimentoSet 2J. Bornay 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 40-A dfServizioSvolgimentoSet 1L. Mair 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 2-6J. Bornay 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-5 → 2-5L. Mair 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-4 → 1-5J. Bornay 0-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 40-A1-3 → 1-4L. Mair 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3J. Bornay 0-15 df 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2L. Mair 15-0 30-0 30-15 40-15 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1J. Bornay 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Chloe Noel vs Camilla Gennaro 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 3rd Round Q, 1st Round Md[1] Angelica Raggi vs Ela Nala Milic ore 09:30ITF Monastir A. Raggi [1]4065 E. Milic• 4041ServizioSvolgimentoSet 2E. Milic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40A. Raggi 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1E. Milic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-404-0 → 4-1A. Raggi 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0E. Milic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 3-0A. Raggi 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-301-0 → 2-0E. Milic 15-0 15-15 15-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Raggi 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4E. Milic 0-15 df 15-15 15-30 30-404-4 → 5-4A. Raggi 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4E. Milic 0-15 df 15-15 15-30 15-402-4 → 3-4A. Raggi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4E. Milic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3A. Raggi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 2-2E. Milic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1A. Raggi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0E. Milic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0

    [6] Nina Radovanovic vs Giulia Crescenzi 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Anastasia Abbagnato vs [5] Dasha Ivanova 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Lara Schmidt vs Martina Spigarelli 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [6] Marente Sijbesma vs [10] Ireni Lucia ore 09:30ITF Monastir M. Sijbesma [6]66 I. Lucia [10]23 Vincitore: M. Sijbesma ServizioSvolgimentoSet 2I. Lucia 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-405-3 → 6-3M. Sijbesma 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3I. Lucia15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 4-3M. Sijbesma2-3 → 3-3I. Lucia 15-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 2-3M. Sijbesma 0-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 2-2I. Lucia 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 2-1M. Sijbesma 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 2-0I. Lucia 0-15 0-30 0-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Sijbesma 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2I. Lucia 0-15 0-30 df 0-404-2 → 5-2M. Sijbesma 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace ace3-2 → 4-2I. Lucia 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 df df2-2 → 3-2M. Sijbesma 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2I. Lucia 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df0-2 → 1-2M. Sijbesma 0-15 df 0-30 df 0-400-1 → 0-2I. Lucia 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Hanna Bougouffa vs [9] Chiara Di tommaso 2 incontro dalle 09:30ITF Monastir H. Bougouffa• 151 C. Di Tommaso [9]00ServizioSvolgimentoSet 1H. BougouffaC. Di Tommaso0-0 → 1-0

    W15 Heraklion 15000 – 3rd Round Q, 1st Round Md[5] Giulia Tedesco vs [9] Naroa Aranzabal ore 10:00ITF Heraklion G. Tedesco [5]0 N. Aranzabal [9]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Simona Ogescu vs Irene Lavino 3 incontro dalle 10:00ITF Heraklion S. Ogescu0 I. Lavino0ServizioSvolgimentoSet 1

    [7] Francesca Dell’edera vs [15] Shuqian Xu ore 10:00ITF Heraklion F. Dell’Edera [7]0 S. Xu [15]0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Antalya 15000 – 3rd Round Q, 1st Round MdCamilla Zanolini vs [15] Koharu Niimi ore 11:00ITF Antalya C. Zanolini• 405 K. NIIMI [15]404ServizioSvolgimentoSet 1C. Zanolini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40K. NIIMI 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-3 → 5-4C. Zanolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3K. NIIMI 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3C. Zanolini 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2K. NIIMI 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2C. Zanolini 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2K. NIIMI 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 1-2C. Zanolini 0-15 0-30 15-30 15-40 df0-1 → 0-2K. NIIMI 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    [5] Anastasia Piangerelli vs [9] Laura Radakovic ore 11:00ITF Antalya A. Piangerelli [5]• 3061 L. Radakovic [9]3020ServizioSvolgimentoSet 2A. Piangerelli 0-15 15-15 15-30 df 30-30L. Radakovic 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Piangerelli 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-2 → 6-2L. Radakovic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-2 → 5-2A. Piangerelli 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A4-1 → 4-2L. Radakovic 0-15 15-15 15-30 15-40 df3-1 → 4-1A. Piangerelli 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1L. Radakovic 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-401-1 → 2-1A. Piangerelli 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df1-0 → 1-1L. Radakovic 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0

    [6] Celine Simunyu vs Chiara Catini ore 11:00ITF Antalya C. Simunyu [6]• 154 C. Catini403ServizioSvolgimentoSet 1C. Simunyu 15-0 15-15 15-30 15-40C. Catini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 4-3C. Simunyu 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-1 → 4-2C. Catini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-1 → 4-1C. Simunyu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1C. Catini 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1C. Simunyu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A1-0 → 1-1C. Catini 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    [7] Jimar Geraldine Gerald gonzalez vs [16] Virginia Ferrara ore 11:00ITF Antalya J. Gerald Gonzalez [7]• 05 V. Ferrara [16]05ServizioSvolgimentoSet 1J. Gerald GonzalezV. Ferrara 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-404-5 → 5-5J. Gerald Gonzalez 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5V. Ferrara 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 df2-5 → 3-5J. Gerald Gonzalez 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-5 → 2-5V. Ferrara 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5J. Gerald Gonzalez 0-15 0-30 0-40 15-401-3 → 1-4V. Ferrara 15-0 15-15 df 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3J. Gerald Gonzalez 0-15 0-30 df 0-40 15-401-1 → 1-2V. Ferrara 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1J. Gerald Gonzalez 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0 LEGGI TUTTO