More stories

  • in

    Roland Garros: Musetti show! Domina Norrie con un tennis fantastico e vola agli ottavi, aspetta Alcaraz

    Lorenzo Musetti (foto Getty Images)

    È Lorenzo Musetti la Rock Star al Roland Garros. Dopo la splendida prestazione al secondo turno, il toscano ripete lo show contro Cameron Norrie, distrutto con una prestazione magistrale, perfetta, regalando spettacolo e tennis di gran classe al pubblico del Simonne Mathieu, che ha applaudito a scena aperta le tante giocate di classe dell’azzurro. Lo score finale del match, 6-1 6-2 6-4, è una foto corretta di una partita fantastica di Musetti, nella quale gli è riuscito praticamente tutto, andando in difficoltà (e subendo l’unico break del match) soltanto nella fase centrale del terzo set, come ben dimostra l’aver concesso la prima palla break al rivale solo sul 3-2 del terzo set. Un break subito quando era in vantaggio ma ottimamente gestito, nella miglior fase del rivale, superato di nuovo nel nono game, con scelte tattiche perfette e tanta grinta.
    Lorenzo ha dominato il campo e ogni fase di gioco, forte al servizio, fortissimo con un diritto pesante, carico, profondo e preciso, mentre col rovescio ha cambiato ritmo e ricamato in difesa, con alcune giocate “delle sue”, spettacolari. Veloce in campo, rapido nella copertura in difesa, pronto al contrattacco, davvero impossibile trovare una pecca ad una prestazione sublime, un manuale moderno di tennis creativo da terra battuta. Musetti ha brillato perché ha tenuto in mano il tempo di gioco, Norrie non è mai riuscito a pressarlo e costringerlo a giocare di fretta, sull’uno due, dove non ama districarsi. Ma non solo.
    Cameron è un giocatore tatticamente fantastico, uno dei migliori nel leggere le situazioni di gioco e trovare contromosse, far giocare male gli avversari, togliere loro ritmo e sicurezza, ma oggi contro Musetti è parso disarmato. Norrie ha provato un po’ di tutto, ha spremuto a fondo il suo repertorio mettendo in campo tutta la sua grinta, venendo ugualmente respinto con perdite. Lorenzo gli è stato nettamente superiore perché non ha sofferto i suoi attacchi, il suo diritto non così potente, i suoi angoli col rovescio che incocciavano sul diritto in giornata super dell’azzurro. Una delle chiavi del match super positivo di Musetti è stato il rendimento eccezionale del suo servizio “kick” da destra: stretto, carico, preciso, tanto che col rovescio Norrie ha fatto enorme fatica e trovare un bell’impatto, e così l’azzurro è partito sempre in vantaggio nel game, non andando di fatto mai sotto. Una sentenza. Ha chiuso il match col l’83% di punti con la prima, numero straordinario per lui.
    Ha sofferto l’unico piccolo calo nel sesto game del terzo set, solo perché un filo meno intenso e fin troppo difensivo come posizione. Un momento che gli è costato un break e una piccola bagarre, visto che Norrie è un lottatore indomito, ma è stato bravissimo a riprendersi subito e vincere un bel game al servizio per il 4 pari nel quale ha annullato due palla break. Ritrovato sicurezza e scioltezza col braccio, ha imposto di nuovo il suo tennis e ha strappato un break decisivo nel nono gioco, chiudendo poi con un paio giocate pazzesche nel decimo, come quel diritto in corsa, tirato da metri fuori dal campo, magia assoluta che sigilla una prestazione eccellente. Aver subito un piccolo calo, aver perso un game di servizio e quindi aver trovato una reazione immediata e quindi un’ottima gestione della tensione dà un senso ancor più compiuto ad una prestazione super, eccellente dal punto di vista tecnico ma anche mentale.
    Musetti bello ed efficace, che piace e vince perché è continuo nella spinta e lucido nel gestire le tante possibilità del suo bagaglio tecnico senza esagerare, senza perdersi in esecuzioni barocche e perdenti. Alla fine il tennis attuale di Lorenzo, così efficace col diritto – tornato ai livelli di eccellenza dello scorso autunno – e continuo anche col servizio, è un tennis perfetto per il modo attuale di interpretare la terra battuta. Un “terraiolo” moderno e bellissimo, forte in difesa e creativo. Con questo splendido successo Lorenzo supera la cosiddetta “prova del nove” di tommasiana memoria e vola meritatamente agli ottavi di finale, dove aspetta il vincente del match serale sul Chatrier, Alcaraz – Shapovalov. Comunque vada, sarà spettacolo. E con questo “Muso”, sognare è bellissimo.
    Marco Mazzoni

    La cronaca
    Musetti serve il primo punto del match sullo splendido campo Simonne Mathieu. Subito un bel tocco, un ricamo dei suoi. Il diritto funziona molto bene, carico e preciso, 1-0 Musetti. Si carica Norrie dopo aver vinto il primo punto al servizio, è indispensabile per lui trovare profondità col diritto per non finire preda dei cambi di ritmo e varietà di gioco dell’azzurro, assai più adatto al “rosso”. Cameron non riesce però a togliere tempo a Lorenzo, molto centrato nello scambio. Con un gran diritto lungo linea e poi una risposta aggressiva, si procura una palla break ai vantaggi. Eccellente Norrie col rovescio cross, dopo un servizio mancino terribilmente esterno. Con un ottimo attacco sul rovescio e chiusura di volo, Musetti si guadagna un’altra palla break. Vola via il diritto del britannico dopo il servizio, errore banale, colpito con poco equilibrio. BREAK Musetti, 2-0. È in controllo del tempo di gioco “Muso”, e questo gli consente di comandare, creare, e non gli dà pressione negativa. Regala al pubblico una splendida smorzata col diritto, tutto fila via molto liscio. 3-0 Musetti, eccellente inizio. Il set avanza sui game di battuta. Anche il servizio sostiene l’azzurro, Norrie in risposta non riesce ad incidere, ma nei suoi game ora trova un buon ritmo e sposta Lorenzo aprendosi il campo. È costretto a prendersi rischi, eccessivi, tanto che col diritto commette un errore sul 30 pari che gli costa una palla break. Se la gioca con il “classico” slice esterno e poi via accelerazione inside out col diritto, ma gli esce di un niente. Secondo BREAK per Musetti, serve sul 5-1. È in grande fiducia “Muso”, molto rischia e quasi tutto gli riesce. Sul 30 pari, con un gran servizio, due passi avanti e via una smorzata clamorosa per precisione e bellezza. Set Point! Esagera nella spinta col rovescio, spreca il primo. Chiude il parziale alla seconda chance, servizio e diritto. Concentrato, sciolto, spinge e crea tennis, nettissima la sua superiorità. Molto, molto bene.
    Norrie non è affatto felice del suo gioco, si batte la mano sulle corde, come se volesse spingere di più senza trovare precisione. Concede una palla break immediata, rischia da sinistra la seconda di servizio, un azzardo premiato – del resto è un grandissimo agonista. Vince il primo game Cameron, ma sembra incapace di cambiare l’inerzia al match con il suo pressing da dietro perché non riesce a togliere tempo all’azzurro, che continua a manovrare in sicurezza e costruire il punto. E in difesa Lorenzo è strepitoso, come quella demi-volée sul 30-15, perfetta, di Norrie, ma rigiocata con un tocco magico dal nostro. Con una sbracciata di diritto, siamo 1 pari. Norrie cerca di spingere di più, intuisce che con i suoi ritmi non sfonda, non crea problemi all’azzurro. Si prende rischi enormi aprendo il campo a tutta, non può fare altrimenti per non andare “sotto”. Musetti è molto sicuro col diritto, la palla è carica, pesante, veloce. Anche in risposta regge senza problemi lo scambio, ed è bravo a cambiare ritmo o trovare il passante sull’attacco del rivale. Sul 2 pari in risposta si porta 0-30, e poi 0-40 con altro tocco supremo col rovescio, partendo dai “teloni” e trovando una precisione fantastica. Cameron molla gli ormeggi, annulla le prime due PB con il servizio e spinta massima, ma esagera col diritto sulla terza e la sua palla finisce in rete. BREAK Musetti, 3-2 e servizio. Con game perfetto, consolida il vantaggio sul 4-2, è in controllo dei tempi di gioco, cambia ritmo e piazza l’affondo. Norrie è in confusione, subisce un altra bordata col diritto dell’azzurro e poi sbaglia uno smash terribile, con la palla che rimbalza nel suo campo. Concede una palla per il doppio break, stavolta se la gioca bene “Cam”. Però Lorenzo non molla la presa, avanza nel campo e lascia partire quel rovescio lungo linea che nessuno sul tour ha come lui, vincente, imprendibile. Si salva ancora Norrie, con una smorzata ottima che punisce la posizione troppo arretrata di Lorenzo in risposta. In break arriva alla terza chance, con un lob millimetrico giocato con un tocco di rovescio, che Cameron rigioca lungo. Serve sul 5-2 l’azzurro. Regala un errore col diritto, uno dei suoi rarissimi “unforced”. Sul 15-30 gestisce benissimo lo scambio, da difesa a contrattacco, spezzando la resistenza del rivale. Ancora un cambio in lungo linea perfetto col diritto gli vale il Set Point, che Lorenzo trasforma con un errore del rivale. 6-2. Altro set perfetto, pochi errori e un 85% di punti vinto con la prima in campo e 71% con la seconda (clamoroso) che ben spiegano come Musetti abbia controllato, anzi, tiranneggiato in campo.
    Norrie rientra in campo dopo una sosta al bagno, forse testa sotto acqua ghiaccia per trovare una scossa. Deve aver trovato il rubinetto chiuso… perché al rientro in campo Musetti in risposta lo scherza ancor più, con un cambio di ritmo mortale, poi con un lob perfetto. 0-30. Alza la parabola il Brit e poi lascia correre il diritto, ma trova il nastro. 15-40, due palle break per scappare subito via per “Muso”. Non palla la risposta sulla prima; trova un attacco profondo Cameron sulla seconda, con Lorenzo davvero un po’ troppo indietro per difendersi. Spreca tutto Norrie col doppio fallo, e terza PB da difendere. Strana la risposta in back, cortissima, di Musetti, scelta infelice. Norrie incappa nel secondo doppio fallo, 4a chance per Lorenzo. Stavolta vola via il diritto centrale di Cameron, una palla senza senso tattico, forse innervosito dal servizio KO. Musetti urla, fa il pugno, è subito un BREAK avanti, in totale controllo del match. Non ha ancora concesso una sola palla break, strappando 5 turni al rivale. Il servizio “kick” da destra dell’allievo di Tartarini è una sentenza, stretto, carico, col rovescio Norrie fa enorme fatica e trovare un bell’impatto, e così l’azzurro parte sempre in vantaggio nel game, non andando di fatto mai sotto. 2-0 Musetti, che continua a spingere e mixare angoli e traiettorie in risposta, Norrie con enorme fatica vince il suo game, resta in scia, ma sembra difficile che possa riaprire il set (e il match) a meno di non calo di Lorenzo. Purtroppo un calo è arrivato sul 3-2: un po’ passivo l’azzurro, ha lasciato fin troppo spazio a Norrie che si è procurato una palla break sul 30-40 e l’ha trasformata con una bordata a tutto rischio, premiata dal successo. 3 pari. Musetti reagisce immediatamente, lavora col diritto e si procura una palla break sul 30-40. Bene qua Norrie, è il suo miglior momento nel match, attacca con decisione e trova ottimi angoli, la cancella. Si carica il britannico portandosi 4-3, per la prima volta avanti nel punteggio. Musetti affronta la prima vera fase critica del match, un 15-30. Trova un’ottimo servizio, carico di spin e molto profondo, e poi un diritto in spinta lungo linea imprendibile, perfetto. Il primo doppio fallo del match forza il game ai vantaggi (è solo il secondo del match). Soffre un po’ di tensione adesso, un diritto incoccia la rete e muore largo. Palla break! Se la gioca bene Lorenzo, diritto carico di spin, ci prova lo stesso Cameron a spingere a tutta, ma finisce molto lungo. È il game più lungo – e sofferto – del match. Con un ottimo serve and volley annulla anche una seconda palla break. Ace! Ottimo memento per tirare il suo secondo “asso” della partita. 4 pari. C’è lotta vera ora, Musetti strappa una palla break nel nono gioco, ma si salva Cameron. Insiste Lorenzo, carica i colpi e l’anticipo di Norrie è pessimo. Altra palla break per l’azzurro, per andare a servire per il match. Bravo il britannico, si butta avanti e chiude con uno smash non facile. Il BREAK arriva sulla terza PB, stavolta la prima palla non entra, si butta ancora avanti Norrie ma il passante in corsa dell’azzurro è fantastico, perfetto! Serve sul 5-4 per chiudere. Trova una magia assoluta col diritto, eccezionale, tirato da metri fuori campo e tenuto misteriosamente in campo, che lo porta a match Point sul 40-0. Chiude al secondo match point, con una stecca del rivale. Magico Musetti! È per la seconda volta nella seconda settimana a Roland Garros. Questo Musetti è uno SPETTACOLO! Bravissimo, anche a gestire l’unica fase di tensione nel terzo set. Battere così un fighter come Norrie è “tanta, tantissima roba”.

    Lorenzo Musetti vs Cameron Norrie GS Roland Garros Lorenzo Musetti [17]666 Cameron Norrie [14]124 Vincitore: Lorenzo Musetti ServizioSvolgimentoSet 3Lorenzo Musetti 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4Cameron Norrie 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-4 → 5-4Lorenzo Musetti 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4Cameron Norrie 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4Lorenzo Musetti 0-15 15-15 15-30 15-403-2 → 3-3Cameron Norrie 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2Lorenzo Musetti 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Cameron Norrie 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Lorenzo Musetti 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Cameron Norrie 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Lorenzo Musetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2Cameron Norrie 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-2 → 5-2Lorenzo Musetti 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Cameron Norrie 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-2 → 3-2Lorenzo Musetti 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Cameron Norrie 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Lorenzo Musetti 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Cameron Norrie 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lorenzo Musetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-1 → 6-1Cameron Norrie 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-1 → 5-1Lorenzo Musetti 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1Cameron Norrie 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1Lorenzo Musetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0Cameron Norrie 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0Lorenzo Musetti 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Musetti (17)
    Norrie (14)

    Aces
    2
    2

    Double faults
    2
    3

    First serve
    48/78 (62%)
    63/96 (66%)

    Win on 1st serve
    40/48 (83%)
    34/63 (54%)

    Win on 2nd serve
    14/30 (47%)
    15/33 (45%)

    Max Speed
    209 km/h (129 mph)
    207 km/h (128 mph)

    1st Serve Average Speed
    189 km/h (117 mph)
    181 km/h (112 mph)

    2nd Serve Average Speed
    143 km/h (88 mph)
    130 km/h (80 mph)

    Break points won
    6/18 (33%)
    1/3 (33%)

    Receiving points won
    47/96 (49%)
    24/78 (31%)

    Winners
    24
    24

    Unforced errors
    23
    49

    Forced errors
    26
    28

    Net points won
    11/16 (69%)
    14/29 (48%) LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: I risultati completi dei giocatori italiani impegnati nel Day 6

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Roland Garros – 3° Turno – terra

    Court Suzanne-Lenglen – Ore: 11:002°Inc. Lorenzo Sonego vs Andrey Rublev GS Roland Garros Lorenzo Sonego50676 Andrey Rublev [7]76363 Vincitore: Lorenzo Sonego ServizioSvolgimentoSet 5Lorenzo Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3Andrey Rublev 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 5-3Lorenzo Sonego 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Andrey Rublev 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Lorenzo Sonego 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2Andrey Rublev 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2Lorenzo Sonego 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Andrey Rublev 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Lorenzo Sonego 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 4Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 3*-3 4-3* 4-4* 4*-5 5*-5 6-5*6-6 → 7-6Lorenzo Sonego 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-6 → 6-6Andrey Rublev 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6Lorenzo Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5Andrey Rublev 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-4 → 4-5Lorenzo Sonego 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4Andrey Rublev 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Lorenzo Sonego 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-2 → 3-3Andrey Rublev 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2Lorenzo Sonego 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1Andrey Rublev 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1Lorenzo Sonego 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Andrey Rublev 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 3Lorenzo Sonego 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3Andrey Rublev 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3Lorenzo Sonego 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2Andrey Rublev 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2Lorenzo Sonego 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1Andrey Rublev 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1Lorenzo Sonego 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Andrey Rublev 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Lorenzo Sonego 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Andrey Rublev 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-5 → 0-6Lorenzo Sonego 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-4 → 0-5Andrey Rublev 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4Lorenzo Sonego 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-2 → 0-3Andrey Rublev 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Lorenzo Sonego 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Andrey Rublev 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 5-7Lorenzo Sonego 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 5-6Andrey Rublev 0-15 0-30 0-40 15-404-5 → 5-5Lorenzo Sonego 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5Andrey Rublev 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5Lorenzo Sonego 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4Andrey Rublev 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4Lorenzo Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3Andrey Rublev 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3Lorenzo Sonego 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 1-2Andrey Rublev 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Lorenzo Sonego 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    Court Simonne-Mathieu – Ore: 11:003°Inc. Lorenzo Musetti vs Cameron Norrie GS Roland Garros Lorenzo Musetti [17]666 Cameron Norrie [14]124 Vincitore: Lorenzo Musetti ServizioSvolgimentoSet 3Lorenzo Musetti 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4Cameron Norrie 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-4 → 5-4Lorenzo Musetti 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4Cameron Norrie 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4Lorenzo Musetti 0-15 15-15 15-30 15-403-2 → 3-3Cameron Norrie 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2Lorenzo Musetti 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Cameron Norrie 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Lorenzo Musetti 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Cameron Norrie 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Lorenzo Musetti 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2Cameron Norrie 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-2 → 5-2Lorenzo Musetti 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Cameron Norrie 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-2 → 3-2Lorenzo Musetti 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Cameron Norrie 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Lorenzo Musetti 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Cameron Norrie 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lorenzo Musetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-1 → 6-1Cameron Norrie 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-1 → 5-1Lorenzo Musetti 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1Cameron Norrie 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1Lorenzo Musetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0Cameron Norrie 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0Lorenzo Musetti 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Court 14 – Ore: 11:003°Inc. Fabio Fognini vs Sebastian Ofner GS Roland Garros Fabio Fognini73564 Sebastian Ofner56716 Vincitore: Sebastian Ofner ServizioSvolgimentoSet 5Sebastian Ofner 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6Fabio Fognini 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5Sebastian Ofner 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-5 → 3-5Fabio Fognini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-4 → 2-5Sebastian Ofner 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-3 → 2-4Fabio Fognini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-2 → 2-3Sebastian Ofner 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-2 → 2-2Fabio Fognini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2Sebastian Ofner 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2Fabio Fognini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 4Sebastian Ofner 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-1 → 6-1Fabio Fognini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-0 → 5-1Sebastian Ofner 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-0 → 5-0Fabio Fognini 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 4-0Sebastian Ofner 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-0 → 3-0Fabio Fognini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0Sebastian Ofner 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 3Fabio Fognini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-6 → 5-7Sebastian Ofner 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6Fabio Fognini 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5Sebastian Ofner 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5Fabio Fognini 0-15 0-30 15-30 15-404-3 → 4-4Sebastian Ofner 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-3 → 4-3Fabio Fognini 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 3-3Sebastian Ofner 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-1 → 3-2Fabio Fognini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1Sebastian Ofner 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Fabio Fognini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1Sebastian Ofner 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Fabio Fognini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-5 → 3-6Sebastian Ofner 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Fabio Fognini 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4Sebastian Ofner 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Fabio Fognini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-2 → 2-3Sebastian Ofner 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2Fabio Fognini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Sebastian Ofner 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1Fabio Fognini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Sebastian Ofner 15-0 15-15 30-15 30-30 30-406-5 → 7-5Fabio Fognini 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Sebastian Ofner 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-4 → 5-5Fabio Fognini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 5-4Sebastian Ofner 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-4 → 4-4Fabio Fognini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-3 → 3-4Sebastian Ofner 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Fabio Fognini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-1 → 3-2Sebastian Ofner 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1Fabio Fognini 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Sebastian Ofner 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Fabio Fognini 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Roland Garros – 2° Turno – terra

    Court 6 – Ore: 11:002°Inc. Martina Trevisan / Jasmine Paolini vs Demi Schuurs / Desirae Krawczyk GS Roland Garros Martina Trevisan / Jasmine Paolini22 Demi Schuurs / Desirae Krawczyk [5]66 Vincitore: Demi SchuursDesirae Krawczyk ServizioSvolgimentoSet 2Martina Trevisan / Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-5 → 2-6Demi Schuurs / Desirae Krawczyk 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5Martina Trevisan / Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4Demi Schuurs / Desirae Krawczyk 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3Martina Trevisan / Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Demi Schuurs / Desirae Krawczyk 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Martina Trevisan / Jasmine Paolini 0-15 0-30 0-401-0 → 1-1Demi Schuurs / Desirae Krawczyk 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Martina Trevisan / Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-402-5 → 2-6Demi Schuurs / Desirae Krawczyk 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 2-5Martina Trevisan / Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4Demi Schuurs / Desirae Krawczyk 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3Martina Trevisan / Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-1 → 2-2Demi Schuurs / Desirae Krawczyk 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Martina Trevisan / Jasmine Paolini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0Demi Schuurs / Desirae Krawczyk 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Vicenza, Troisdorf e LIttle Rock: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. Passaro in semifinale a Vicenza. Sconfitto Nardi

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    CHALLENGER Vicenza (Italia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [Alt] Matheus Pucinelli De Almeida vs [Alt] Francisco Comesana ATP Vicenza Matheus Pucinelli De Almeida22 Francisco Comesana66 Vincitore: Comesana ServizioSvolgimentoSet 2F. Comesana 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 2-6M. Pucinelli De Almeida 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-5 → 2-5F. Comesana 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5M. Pucinelli De Almeida 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df1-3 → 1-4F. Comesana 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df1-2 → 1-3M. Pucinelli De Almeida 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-401-1 → 1-2F. Comesana 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-1 → 1-1M. Pucinelli De Almeida 0-15 15-15 15-30 15-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Comesana 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-5 → 2-6M. Pucinelli De Almeida 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-5 → 2-5F. Comesana 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-401-4 → 1-5M. Pucinelli De Almeida 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-3 → 1-4F. Comesana 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3M. Pucinelli De Almeida 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2F. Comesana 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df1-0 → 1-1M. Pucinelli De Almeida 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    2. [Q] Roman Andres Burruchaga vs [Q] Nino Serdarusic ATP Vicenza Roman Andres Burruchaga66 Nino Serdarusic33 Vincitore: Burruchaga ServizioSvolgimentoSet 2R. Andres Burruchaga 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3N. Serdarusic 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3R. Andres Burruchaga 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 5-2N. Serdarusic 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-2 → 4-2R. Andres Burruchaga 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2N. Serdarusic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 2-2R. Andres Burruchaga 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2N. Serdarusic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace0-1 → 0-2R. Andres Burruchaga 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Serdarusic 0-15 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3R. Andres Burruchaga 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3N. Serdarusic 15-0 30-0 40-0 ace ace4-2 → 4-3R. Andres Burruchaga 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2N. Serdarusic 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 df2-2 → 3-2R. Andres Burruchaga 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 2-2N. Serdarusic 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1R. Andres Burruchaga 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1N. Serdarusic 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    3. [1] Francesco Passaro vs Santiago Rodriguez Taverna (non prima ore: 16:00)ATP Vicenza Francesco Passaro [1]66 Santiago Rodriguez Taverna34 Vincitore: Passaro ServizioSvolgimentoSet 2F. Passaro 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4S. Rodriguez Taverna 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4F. Passaro 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3S. Rodriguez Taverna 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3F. Passaro 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3S. Rodriguez Taverna 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-3 → 2-3F. Passaro 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 df 40-A 40-40 40-A1-2 → 1-3S. Rodriguez Taverna 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-301-1 → 1-2F. Passaro 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1S. Rodriguez Taverna 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Passaro 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3S. Rodriguez Taverna 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3F. Passaro 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3S. Rodriguez Taverna 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3F. Passaro 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace2-2 → 3-2S. Rodriguez Taverna 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2F. Passaro 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1S. Rodriguez Taverna 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1F. Passaro 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    4. Pablo Llamas Ruiz vs [2/WC] Luca Nardi (non prima ore: 18:30)ATP Vicenza Pablo Llamas Ruiz66 Luca Nardi [2]34 Vincitore: Llamas Ruiz ServizioSvolgimentoSet 2P. Llamas Ruiz 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4L. Nardi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-3 → 5-4P. Llamas Ruiz 15-0 30-0 30-15 df 40-154-3 → 5-3L. Nardi 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3P. Llamas Ruiz 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-1 → 3-2P. Llamas Ruiz 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1L. Nardi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1P. Llamas Ruiz 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Llamas Ruiz 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 5-3P. Llamas Ruiz 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 5-2L. Nardi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-2 → 4-2P. Llamas Ruiz 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2L. Nardi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2P. Llamas Ruiz 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1P. Llamas Ruiz 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    Court 1 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [3] Anirudh Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth vs Daniel Dutra da Silva / Matheus Pucinelli De Almeida ATP Vicenza Anirudh Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth [3]66 Daniel Dutra da Silva / Matheus Pucinelli De Almeida31 Vincitore: Chandrasekar / Prashanth ServizioSvolgimentoSet 2D. Dutra da Silva / Pucinelli De Almeida 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-405-1 → 6-1A. Chandrasekar / Sundar Prashanth 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 5-1D. Dutra da Silva / Pucinelli De Almeida 0-15 15-15 30-15 40-154-0 → 4-1A. Chandrasekar / Sundar Prashanth 15-0 30-0 40-0 ace3-0 → 4-0D. Dutra da Silva / Pucinelli De Almeida 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-0 → 3-0A. Chandrasekar / Sundar Prashanth 15-0 ace 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-401-0 → 2-0D. Dutra da Silva / Pucinelli De Almeida 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Chandrasekar / Sundar Prashanth 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3D. Dutra da Silva / Pucinelli De Almeida 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-404-3 → 5-3A. Chandrasekar / Sundar Prashanth 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-3 → 4-3D. Dutra da Silva / Pucinelli De Almeida 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3A. Chandrasekar / Sundar Prashanth 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2D. Dutra da Silva / Pucinelli De Almeida 0-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace2-1 → 2-2A. Chandrasekar / Sundar Prashanth 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1D. Dutra da Silva / Pucinelli De Almeida 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1A. Chandrasekar / Sundar Prashanth 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0

    2. Rio Noguchi / Adam Taylor vs [4] Fernando Romboli / Marcelo Zormann ATP Vicenza Rio Noguchi / Adam Taylor24 Fernando Romboli / Marcelo Zormann [4]66 Vincitore: Romboli / Zormann ServizioSvolgimentoSet 2F. Romboli / Zormann 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-404-5 → 4-6R. Noguchi / Taylor 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 4-5F. Romboli / Zormann 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5R. Noguchi / Taylor 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 3-4F. Romboli / Zormann 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4R. Noguchi / Taylor 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 2-3F. Romboli / Zormann 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-2 → 1-3R. Noguchi / Taylor 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2F. Romboli / Zormann 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1R. Noguchi / Taylor 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Romboli / Zormann 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6R. Noguchi / Taylor 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-4 → 2-5F. Romboli / Zormann 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-3 → 2-4R. Noguchi / Taylor 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-2 → 2-3F. Romboli / Zormann 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2R. Noguchi / Taylor 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-1 → 2-1F. Romboli / Zormann 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1R. Noguchi / Taylor 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-400-0 → 1-0

    CHALLENGER Troisdorf (Germania) – Quarti di Finale, terra battuta

    Saturn Center Court – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Oleksii Krutykh vs [LL] Sumit Nagal ATP Troisdorf Oleksii Krutykh164 Sumit Nagal616 Vincitore: Nagal ServizioSvolgimentoSet 3O. Krutykh 0-15 0-30 0-40 15-404-5 → 4-6S. Nagal 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 4-5O. Krutykh 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4S. Nagal 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4O. Krutykh 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-403-2 → 3-3S. Nagal 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2O. Krutykh 15-0 30-0 ace 40-02-1 → 3-1S. Nagal 15-0 ace 30-0 40-02-0 → 2-1O. Krutykh 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0S. Nagal 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2O. Krutykh 30-0 30-15 40-15 ace5-1 → 6-1S. Nagal 0-15 0-30 15-30 15-404-1 → 5-1O. Krutykh 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1S. Nagal 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df2-1 → 3-1O. Krutykh 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1S. Nagal 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1O. Krutykh 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Nagal 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-5 → 1-6O. Krutykh 15-0 15-15 30-15 40-150-5 → 1-5S. Nagal 15-0 30-0 40-0 ace0-4 → 0-5O. Krutykh 0-15 0-30 0-40 df0-3 → 0-4S. Nagal 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-300-2 → 0-3O. Krutykh 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2S. Nagal 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    2. Ivan Gakhov vs [Q] Nick Hardt (non prima ore: 15:00)ATP Troisdorf Ivan Gakhov377 Nick Hardt666 Vincitore: Gakhov ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 2*-1 3*-1 ace 4-1* 4-2* 4*-3 ace 5*-3 6-3* 6-4*6-6 → 7-6N. Hardt 15-0 30-0 30-15 40-156-5 → 6-6I. Gakhov 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-305-5 → 6-5N. Hardt 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 5-5I. Gakhov 0-15 0-30 0-405-3 → 5-4N. Hardt 0-15 0-30 df 0-404-3 → 5-3I. Gakhov 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 4-3N. Hardt 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3I. Gakhov 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2N. Hardt 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2I. Gakhov 15-0 ace 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1N. Hardt 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1I. Gakhov 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 3-1* 4*-1 4*-2 5-2* 6-2* 6*-36-6 → 7-6I. Gakhov 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-6 → 6-6N. Hardt 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6I. Gakhov 15-0 ace 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5N. Hardt 15-0 30-0 30-15 df 40-154-4 → 4-5I. Gakhov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 4-4N. Hardt 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4I. Gakhov 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 3-3N. Hardt 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3I. Gakhov 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2N. Hardt 0-15 df 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2I. Gakhov 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1N. Hardt 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1I. Gakhov 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-5 → 3-6N. Hardt 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5I. Gakhov 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-302-4 → 3-4N. Hardt 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4I. Gakhov 15-0 30-0 30-15 40-301-3 → 2-3N. Hardt 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3I. Gakhov 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2N. Hardt 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1I. Gakhov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0

    3. [1] Pavel Kotov vs [Q] Robert Strombachs (non prima ore: 17:30)ATP Troisdorf Pavel Kotov [1]266 Robert Strombachs634 Vincitore: Kotov ServizioSvolgimentoSet 3R. Strombachs 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-4 → 6-4P. Kotov 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 ace5-3 → 5-4R. Strombachs 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-3 → 5-3P. Kotov 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 ace3-3 → 4-3R. Strombachs 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 3-3P. Kotov 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 ace 40-A ace2-2 → 2-3R. Strombachs 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2P. Kotov 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1R. Strombachs 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 1-1P. Kotov 0-15 15-15 15-30 df 15-40 df 30-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2R. Strombachs 15-0 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A ace5-3 → 6-3P. Kotov 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3R. Strombachs 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace4-2 → 4-3P. Kotov 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2R. Strombachs 15-0 30-0 40-0 ace3-1 → 3-2P. Kotov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 ace2-1 → 3-1R. Strombachs 0-15 0-30 15-30 15-40 df ace1-1 → 2-1P. Kotov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-400-1 → 1-1R. Strombachs 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Kotov 0-15 0-30 0-40 ace2-5 → 2-6R. Strombachs 0-15 ace 0-30 df 15-30 30-30 40-30 ace2-4 → 2-5P. Kotov 0-15 df 0-30 df 0-40 df2-3 → 2-4R. Strombachs 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace2-2 → 2-3P. Kotov 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2R. Strombachs 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2P. Kotov 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1R. Strombachs 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    B&B Court – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. Jelle Sels / Kaichi Uchida vs Inigo Cervantes / Oriol Roca Batalla ATP Troisdorf Jelle Sels / Kaichi Uchida33 Inigo Cervantes / Oriol Roca Batalla66 Vincitore: Cervantes / Roca Batalla ServizioSvolgimentoSet 2J. Sels / Uchida 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-403-5 → 3-6I. Cervantes / Roca Batalla 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5J. Sels / Uchida 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-4 → 3-4I. Cervantes / Roca Batalla 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-402-3 → 2-4J. Sels / Uchida 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3I. Cervantes / Roca Batalla 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-302-1 → 2-2J. Sels / Uchida 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1I. Cervantes / Roca Batalla 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1J. Sels / Uchida 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1I. Cervantes / Roca Batalla 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-30 ace3-5 → 3-6J. Sels / Uchida 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-402-5 → 3-5I. Cervantes / Roca Batalla 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5J. Sels / Uchida 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4I. Cervantes / Roca Batalla 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3J. Sels / Uchida 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-2 → 2-2I. Cervantes / Roca Batalla 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2J. Sels / Uchida 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1I. Cervantes / Roca Batalla 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1

    2. Frederico Ferreira Silva vs [LL] Renzo Olivo ATP Troisdorf Frederico Ferreira Silva66 Renzo Olivo32 Vincitore: Ferreira Silva ServizioSvolgimentoSet 2F. Ferreira Silva 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-305-2 → 6-2R. Olivo 15-0 30-0 ace 30-15 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-405-1 → 5-2F. Ferreira Silva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-1 → 5-1R. Olivo 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1F. Ferreira Silva 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1R. Olivo 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df1-1 → 2-1F. Ferreira Silva 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 1-1R. Olivo 0-15 0-30 0-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Ferreira Silva 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3R. Olivo 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3F. Ferreira Silva 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3R. Olivo 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 3-3F. Ferreira Silva 15-0 ace 30-0 40-0 40-151-3 → 2-3R. Olivo 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3F. Ferreira Silva 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2R. Olivo 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1F. Ferreira Silva 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    3. Manuel Guinard / Gregoire Jacq vs [2] Denys Molchanov / Igor Zelenay (non prima ore: 16:30)ATP Troisdorf Manuel Guinard / Gregoire Jacq6510 Denys Molchanov / Igor Zelenay [2]076 Vincitore: Guinard / Jacq ServizioSvolgimentoSet 3D. Molchanov / Zelenay 0-1 0-2 0-3 1-3 2-3 3-3 4-3 4-4 5-4 5-5 5-6 6-6 6-7 6-8 6-9ServizioSvolgimentoSet 2M. Guinard / Jacq 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-6 → 5-7D. Molchanov / Zelenay 15-0 40-0 40-155-5 → 5-6M. Guinard / Jacq 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-5 → 5-5D. Molchanov / Zelenay 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5M. Guinard / Jacq 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4D. Molchanov / Zelenay 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-403-3 → 3-4M. Guinard / Jacq 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3D. Molchanov / Zelenay 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3M. Guinard / Jacq 15-0 15-15 df 30-15 30-30 df 40-301-2 → 2-2D. Molchanov / Zelenay 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2M. Guinard / Jacq 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-1 → 1-1D. Molchanov / Zelenay 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Guinard / Jacq 15-0 30-0 40-0 40-155-0 → 6-0D. Molchanov / Zelenay 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-404-0 → 5-0M. Guinard / Jacq 15-0 30-0 40-0 40-153-0 → 4-0D. Molchanov / Zelenay 0-15 0-30 0-40 15-402-0 → 3-0M. Guinard / Jacq 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-401-0 → 2-0D. Molchanov / Zelenay 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 df0-0 → 1-0

    CHALLENGER Little Rock (USA) – Quarti di Finale, cemento

    Stadium Court – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. Alexis Galarneau vs [Q] Adam Walton ATP Little Rock Alexis Galarneau41 Adam Walton66 Vincitore: Walton ServizioSvolgimentoSet 2A. Galarneau 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-5 → 1-6A. Walton 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace1-4 → 1-5A. Galarneau 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-400-4 → 1-4A. Walton 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace ace0-3 → 0-4A. Galarneau 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df0-2 → 0-3A. Walton 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 0-2A. Galarneau 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Walton 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-154-5 → 4-6A. Galarneau 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 4-5A. Walton 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 3-5A. Galarneau 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4A. Walton 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-2 → 3-3A. Galarneau2-2 → 3-2

    2. [4] Antoine Escoffier vs [PR] Thai-Son Kwiatkowski ATP Little Rock Antoine Escoffier [4]637 Thai-Son Kwiatkowski165 Vincitore: Escoffier ServizioSvolgimentoSet 3T. Kwiatkowski 15-0 15-15 30-15 30-30 30-406-5 → 7-5Tiebreak 0-15 15-15 ace 15-30 df 15-40 30-40 40-40 30-40 15-305-5 → 6-5T. Kwiatkowski 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-405-4 → 5-5A. Escoffier 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 40-A5-3 → 5-4T. Kwiatkowski 0-15 0-30 0-40 df4-3 → 5-3A. Escoffier 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3T. Kwiatkowski 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-2 → 3-3A. Escoffier 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-402-2 → 3-2T. Kwiatkowski 0-15 0-30 0-401-2 → 2-2A. Escoffier 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2T. Kwiatkowski 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1A. Escoffier 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2T. Kwiatkowski 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-5 → 3-6A. Escoffier 0-15 df 15-15 ace 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 ace2-5 → 3-5T. Kwiatkowski 0-15 15-15 30-15 ace 40-152-4 → 2-5A. Escoffier 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4T. Kwiatkowski 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-4 → 1-4A. Escoffier 0-15 0-30 0-40 df0-3 → 0-4T. Kwiatkowski 15-0 30-0 40-0 ace0-2 → 0-3A. Escoffier 0-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df0-1 → 0-2T. Kwiatkowski 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Escoffier 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace5-1 → 6-1T. Kwiatkowski 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-1 → 5-1A. Escoffier 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A df 40-40 A-40 ace3-1 → 4-1T. Kwiatkowski 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-1 → 3-1A. Escoffier 15-0 30-0 ace 40-01-1 → 2-1T. Kwiatkowski 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 ace ace1-0 → 1-1A. Escoffier 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    3. Calum Puttergill / Kelsey Stevenson vs Alexis Galarneau / Nicolas Moreno De Alboran (non prima ore: 00:00)ATP Little Rock Calum Puttergill / Kelsey Stevenson03 Alexis Galarneau / Nicolas Moreno De Alboran66 Vincitore: Galarneau / Moreno De Alboran ServizioSvolgimentoSet 2A. Galarneau / Moreno De Alboran 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6C. Puttergill / Stevenson 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5A. Galarneau / Moreno De Alboran 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5C. Puttergill / Stevenson 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4A. Galarneau / Moreno De Alboran 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 ace1-3 → 1-4C. Puttergill / Stevenson 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-401-2 → 1-3A. Galarneau / Moreno De Alboran 15-0 ace 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2C. Puttergill / Stevenson 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1A. Galarneau / Moreno De Alboran 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Puttergill / Stevenson 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-5 → 0-6A. Galarneau / Moreno De Alboran 15-0 30-0 ace 30-15 40-150-4 → 0-5C. Puttergill / Stevenson 0-15 0-30 df 0-40 15-40 df0-3 → 0-4A. Galarneau / Moreno De Alboran 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 0-3C. Puttergill / Stevenson 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2A. Galarneau / Moreno De Alboran 0-15 15-15 15-30 df 30-30 ace 40-300-0 → 0-1

    4. JiSung Nam / Artem Sitak vs [3] Alex Lawson / Michail Pervolarakis ATP Little Rock JiSung Nam / Artem Sitak76 Alex Lawson / Michail Pervolarakis [3]62 Vincitore: Nam / Sitak ServizioSvolgimentoSet 2J. Nam / Sitak 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2A. Lawson / Pervolarakis 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-305-1 → 5-2J. Nam / Sitak 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1A. Lawson / Pervolarakis 0-15 15-15 15-30 df 30-30 df 30-403-1 → 4-1J. Nam / Sitak 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1A. Lawson / Pervolarakis 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1J. Nam / Sitak 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1A. Lawson / Pervolarakis 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 1*-2 1*-3 2-3* 2-4* 3*-4 4*-4 5-4* 6-4* 6*-56-6 → 7-6A. Lawson / Pervolarakis 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-306-5 → 6-6J. Nam / Sitak 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5A. Lawson / Pervolarakis 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-405-4 → 5-5J. Nam / Sitak 15-0 15-15 df 15-30 df 30-30 30-40 40-404-4 → 5-4A. Lawson / Pervolarakis 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4J. Nam / Sitak 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 4-3A. Lawson / Pervolarakis 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3J. Nam / Sitak 15-0 30-0 30-15 df 40-152-2 → 3-2A. Lawson / Pervolarakis 15-0 30-0 40-0 ace 40-152-1 → 2-2J. Nam / Sitak 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1A. Lawson / Pervolarakis 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1J. Nam / Sitak 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Court 13 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. Mark Lajal vs [7] Aziz Dougaz ATP Little Rock Mark Lajal76 Aziz Dougaz [7]62 Vincitore: Lajal ServizioSvolgimentoSet 2M. Lajal 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2A. Dougaz 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-404-2 → 5-2M. Lajal0-40 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2A. Dougaz 15-0 ace 30-03-1 → 3-2M. Lajal 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1A. Dougaz 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-0 → 2-1M. Lajal 15-0 30-0 30-15 df 40-151-0 → 2-0A. Dougaz 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 3-2* 3-3* 4*-3 5*-3 6-3* 6-4* 6*-56-6 → 7-6A. Dougaz 15-0 15-15 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6M. Lajal 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5A. Dougaz 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 5-5M. Lajal 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4A. Dougaz 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 ace 40-A3-4 → 4-4M. Lajal0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-4 → 3-4

    2. Mikhail Kukushkin vs [Q] Beibit Zhukayev (non prima ore: 20:00)ATP Little Rock Mikhail Kukushkin745 Beibit Zhukayev667 Vincitore: Zhukayev ServizioSvolgimentoSet 3B. Zhukayev 0-15 df 15-15 30-15 40-155-6 → 5-7M. Kukushkin 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-5 → 5-6B. Zhukayev 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-5 → 5-5M. Kukushkin 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-153-5 → 4-5B. Zhukayev 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 3-5M. Kukushkin 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4B. Zhukayev 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 2-4M. Kukushkin 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3B. Zhukayev 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace2-1 → 2-2M. Kukushkin 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1B. Zhukayev 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 ace1-0 → 1-1M. Kukushkin 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2B. Zhukayev 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace 40-154-5 → 4-6M. Kukushkin 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5B. Zhukayev 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace3-4 → 3-5M. Kukushkin 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4B. Zhukayev 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4M. Kukushkin 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-3 → 2-3B. Zhukayev 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 df1-2 → 1-3M. Kukushkin 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 ace 40-A1-1 → 1-2B. Zhukayev 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1M. Kukushkin 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 2-1* 2-2* 3*-2 3*-3 3-4* 3-5* 4*-5 5*-5 6-5* 6-6* 7*-66-6 → 7-6M. Kukushkin 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6B. Zhukayev40-A 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6M. Kukushkin 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5B. Zhukayev 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-403-5 → 4-5M. Kukushkin 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5B. Zhukayev 15-0 ace 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5M. Kukushkin 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 2-4B. Zhukayev 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4M. Kukushkin 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3B. Zhukayev 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2M. Kukushkin 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1B. Zhukayev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Roland Garros: Lorenzo Musetti “Il match con DJokovic nel 2021 è stato formativo per la mia carriera”. La rinascita del tennis americano. Zverev si separa da Bruguera

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Lorenzo Musetti si è distinto con un notevole percorso nela stagione sul rosso, posizionandosi come possibile outsider per il Roland Garros 2023. Il talentuoso italiano ha recentemente rilasciato un’intervista a Eurosport, discutendo della sua stagione fino ad oggi e delle sue aspettative per il torneo parigino.“Sto giocando bene sulla terra battuta, soprattutto ultimamente. Credo di avere buone possibilità di andare avanti, mi sento bene fisicamente, il che è la cosa più importante,” ha esordito Musetti, evidenziando il suo attuale stato di forma e il suo atteggiamento positivo in vista del prestigioso torneo. Il giovane atleta ha poi ricordato il suo incontro con Novak Djokovic nel 2021, dove nonostante la sconfitta ha avuto effetti positivi sulla sua carriera “Il match del 2021 contro Djokovic è stato memorabile e formativo per la mia carriera, nonostante io abbia perso. Mi ha permesso di credere nel mio tennis e di avere una motivazione extra per poter finalmente batterlo quest’anno.” Musetti ha avuto la sua rivincita quest’anno a Montecarlo, sconfiggendo il numero uno del mondo in quella che è la vittoria più importante della sua carriera fino ad ora. Ha condiviso i suoi pensieri su questo straordinario successo: “Novak è uno dei migliori giocatori di tutti i tempi. Battere il numero uno del mondo era un obiettivo che avevo, ma farlo contro di lui è stato doppiamente difficile perché è pur sempre Nole. Incontri come questi mi aiutano molto nel mio sviluppo e nel mio percorso, che credo stia andando nella giusta direzione.” MEDIA DAY: ITW EUROSPORT A LORENZO MUSETTI Negli ultimi tornei, ci eravamo abituati a vedere Alexander Zverev senza Sergi Bruguera al suo fianco. Il catalano, che ha allenato il tennista tedesco per oltre un anno e mezzo, ha cessato di accompagnare Sascha a partire dal Mutua Madrid Open e oggi lo stesso Zverev ha confermato che la loro relazione professionale si è conclusa.“È sempre stato chiaro che Sergi faceva parte del mio team perché mio padre non stava bene di salute. Abbiamo deciso insieme, io e Sergi, di terminare la nostra collaborazione subito dopo Madrid,” ha dichiarato Zverev. Questa decisione è stata presa a causa di divergenze di opinione su come dovrebbe essere affrontato il suo gioco. “Mio padre, Sergi e io non condividevamo la stessa opinione su come dovessi approcciare il mio tennis, su come dovessi giocare dopo il mio infortunio. Io avevo un’opinione diversa, nonostante avessimo cercato di metterci d’accordo.”Zverev ha espresso la sua gratitudine per l’aiuto ricevuto da Bruguera, definendolo “una persona fantastica” e ha riconosciuto il suo ruolo importante nel sostegno durante il suo percorso, specialmente fino all’ultimo Roland Garros, quando suo padre non era presente.Tuttavia, il giocatore tedesco ha espresso il desiderio di seguire il proprio percorso e di ritornare in un ambiente più familiare. “Gli auguro il meglio per il futuro. Io voglio continuare per la mia strada e tornare in questo ambiente più familiare,” ha concluso. Non molto tempo fa, il tennis americano e la terra battuta sembravano incompatibili. Tuttavia, negli ultimi anni, i giocatori statunitensi hanno mostrato una crescente predisposizione per eccellere su questa superficie, e ogni stagione diventa sempre più comune vederli raggiungere risultati significativi nei tornei del circuito europeo.Questo cambiamento di tendenza è testimoniato dall’impressionante presenza di atleti americani in campo per l’edizione di quest’anno del Roland Garros. Sono infatti 16 gli uomini – cinque dei quali sono testa di serie e dieci hanno un’età inferiore ai 26 anni – e 19 le donne – quattro teste di serie e nove sotto i 24 anni – che rappresenteranno gli Stati Uniti nel prestigioso torneo francese. La domanda ora si pone su come si esibiranno questi atleti, ma ciò che è evidente è che gli statunitensi di recente sono diventati decisamente più pericolosi di quanto non fossero in passato. Il loro talento si è evoluto e si è adattato alla terra rossa, un cambiamento significativo rispetto al passato quando il successo sul cemento era predominante tra i giocatori americani. Nonostante ciò, la strada verso il successo non è garantita. La competizione è dura e la terra battuta rimane una superficie notoriamente difficile da dominare, con i suoi lunghi scambi e il ritmo di gioco più lento rispetto alle altre superfici. Tuttavia, l’aumento del numero di giocatori americani che partecipano e hanno successo nei tornei sulla terra battuta è un segnale positivo per il futuro del tennis a stelle e strisce. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Domenica 28 Maggio 2023 (Finali)

    Riccardo Balzerani nella foto

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – Final[6] Peter Fajta vs [7] Andrea Picchione ore 10:00ITF Kursumlijska Banja P. Fajta [6]• 00 A. Picchione [7]00ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Pazardzhik 15000 – Final[6] Riccardo Balzerani vs Matyas Fuele ore 11:00ITF Pazardzhik R. Balzerani [6]154 M. Fuele• 05ServizioSvolgimentoSet 1R. Balzerani 0-15 0-30 0-40 df4-4 → 4-5M. Fuele 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 4-4R. Balzerani 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-303-3 → 4-3M. Fuele 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df2-3 → 3-3R. Balzerani 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3M. Fuele 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3R. Balzerani 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-400-2 → 1-2M. Fuele 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-1 → 0-2R. Balzerani 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Domenica 28 Maggio 2023 (Qualificazioni)

    Andres Gabriel Ciurletti nella foto

    M25 Jablonec nad Nisou 25000 – 1st RoundAdam Krischke vs Nicolo Toffanin Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare

    M25 Rome 25000 – 1st Round, 2nd RoundTeo Masera vs Andrea De marchi ore 09:00ITF Rome T. Masera0 A. de Marchi0ServizioSvolgimentoSet 1

    Enrico Baldisserri vs Igor Dudun 2 incontro dalle 09:00ITF Rome E. Baldisserri0 I. Dudun0ServizioSvolgimentoSet 1

    Gustavo Giudici vs [14] Stefano D’agostino Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Marcel Kamrowski vs [9] Giannicola Misasi 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Benito Massacri vs Josh Reid ore 09:00ITF Rome B. Massacri0 J. REID0ServizioSvolgimentoSet 1

    Leonardo Taddia vs [13] Alessandro Pecci 2 incontro dalle 09:00ITF Rome L. Taddia0 A. Pecci0ServizioSvolgimentoSet 1

    Federico Bove vs Andrea Rita Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Savelii Shpita vs [15] Giuseppe La vela 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    [2] Julian Ocleppo vs TBD Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare
    [4] Niccolo Catini vs TBD 2 incontro dalle 14:30Il match deve ancora iniziare
    Paolo Rosati vs Andrea Meduri ore 09:00ITF Rome P. Rosati0 A. Meduri0ServizioSvolgimentoSet 1

    Daniele Minighini vs Massimo Junior Del carmine 2 incontro dalle 09:00ITF Rome D. Minighini0 M. Del Carmine0ServizioSvolgimentoSet 1

    Valerio Calisti vs Gabriel Sardo Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Patrick Foley vs Massimo Pizzigoni 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Luigi Castelletti vs [12] Francesco Ferrari ore 09:00ITF Rome L. Castelletti0 F. Ferrari0ServizioSvolgimentoSet 1

    Valerio Trabacca vs [11] Gianluca Di nicola 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Alessio Balestrieri vs [16] Lucio Carnevalle 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Luigi Sorrentino vs TBD Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare
    Giulio Genovesi vs Jacopo Landini ore 09:00ITF Rome G. Genovesi0 J. Landini0ServizioSvolgimentoSet 1

    Riccardo Campagnola vs Andrea Militi ribaldi 2 incontro dalle 09:00ITF Rome R. Campagnola0 A. Militi Ribaldi0ServizioSvolgimentoSet 1

    Stefano Baldoni vs Jacopo Borsoi Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Christian Carassai vs Jeremy Schifris 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Samuele Pieri vs TBD Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare
    [8] Pietro Pampanin vs TBD 2 incontro dalle 14:30Il match deve ancora iniziare
    Claudio Cataldi vs Alberto Morolli 2 incontro dalle 09:00ITF Rome C. Cataldi0 A. Morolli0ServizioSvolgimentoSet 1

    Cosimo Banti vs Giuseppe Caparco Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Federico Marchetti vs Giuliano Benedetti 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Carnac 25000 – 1st Round[5] Valentin Lapalu vs Umberto Maria Giovannini 5 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Hugo Brun vs [9] Andres Gabriel Ciurletti 5 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Constanta 15000 – 1st Round[6] Giuseppe Tresca vs Andrei-Cristian Jinga Non prima delle 15:30Il match deve ancora iniziare
    Francesco Mineo mineo vs Cristian Magureanu Non prima delle 17:00Il match deve ancora iniziare
    Gheorghe Claudiu Schinteie vs Antonio Caruso Non prima delle 11:00ITF Constanta G. Schinteie0 A. Caruso0ServizioSvolgimentoSet 1

    Eric David Verdes vs [13] Mariano Tammaro Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – 1st RoundFederico Valle vs Veljko Krstic Non prima delle 16:00Il match deve ancora iniziare
    Simone Agostini vs Benjamin Ignacio Torres fernandez Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Gabriele Camilli vs Adam Kovac 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 1st RoundRafael Pagotto zucolo vs Filippo Mazzola ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    Christian Capacci vs Nikolaus-Aurel Hintermeier 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Naman Sharma vs Alessandro Coccioli ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    Gianluca Carlini vs Nicolas Tourte 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare
    Radhouane Kouni vs Filippo Giovannini ore 10:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros – Primo Turno Italiani: I risultati con il dettaglio del Day 1 degli azzurri. Oggi in campo cinque italiani (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Roland Garros – 1° Turno – terra

    Court Philippe-Chatrier – Ore: 11:003°Inc. Alizé Cornet vs Camila Giorgi Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ore: 11:004°Inc. Lorenzo Musetti vs Mikael Ymer Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ore: 11:004°Inc. Sara Errani vs Jil Teichmann Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ore: 11:002°Inc. Matteo Arnaldi vs Daniel Elahi Galan Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ore: 11:003°Inc. Ben Shelton vs Lorenzo Sonego Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros: I risultati con il dettaglio del Day 1. Oggi si parte (LIVE)

    Risultati dal Roland Garros

    Roland Garros – 1° Turno – terra

    Court Philippe-Chatrier – Ore: 11:00Marta Kostyuk vs Aryna Sabalenka Il match deve ancora iniziare
    Jiri Vesely vs Stefanos Tsitsipas Il match deve ancora iniziare
    Alizé Cornet vs Camila Giorgi Il match deve ancora iniziare
    Adrian Mannarino vs Ugo Humbert (non prima delle 19:00)Il match deve ancora iniziare

    Court Suzanne-Lenglen – Ore: 11:00Karen Khachanov vs Constant Lestienne Il match deve ancora iniziare
    Maria Sakkari vs Karolina Muchova Il match deve ancora iniziare
    Laslo Djere vs Andrey Rublev Il match deve ancora iniziare
    Danielle Collins vs Jessica Pegula Il match deve ancora iniziare

    Court Simonne-Mathieu – Ore: 11:00David Goffin vs Hubert Hurkacz Il match deve ancora iniziare
    Magda Linette vs Leylah Fernandez Il match deve ancora iniziare
    Arthur Cazaux vs Corentin Moutet Il match deve ancora iniziare
    Jule Niemeier vs Daria Kasatkina Il match deve ancora iniziare

    Court 14 – Ore: 11:00Nadia Podoroska vs Jessika Ponchet Il match deve ancora iniziare
    Marton Fucsovics vs Hugo Grenier Il match deve ancora iniziare
    Leolia Jeanjean vs Kimberly Birrell Il match deve ancora iniziare
    Lucas Pouille vs Jurij Rodionov Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ore: 11:00Shuai Zhang vs Magdalena Frech Il match deve ancora iniziare
    Thanasi Kokkinakis vs Daniel Evans Il match deve ancora iniziare
    Elise Mertens vs Viktoria Hruncakova Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Musetti vs Mikael Ymer Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ore: 11:00Sebastian Ofner vs Maxime Cressy Il match deve ancora iniziare
    Mackenzie Mcdonald vs Sebastian Korda Il match deve ancora iniziare
    Tamara Zidansek vs Qinwen Zheng Il match deve ancora iniziare
    Sara Errani vs Jil Teichmann Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – Ore: 11:00Nuria Parrizas diaz vs Storm Hunter Il match deve ancora iniziare
    Jason Kubler vs Facundo Diaz acosta Il match deve ancora iniziare
    Clara Tauson vs Aliaksandra Sasnovich Il match deve ancora iniziare
    Alexander Shevchenko vs Oscar Otte Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – Ore: 11:00Patrick Kypson vs Radu Albot Il match deve ancora iniziare
    Sara Bejlek vs Kamilla Rakhimova Il match deve ancora iniziare
    Roberto Carballes baena vs Emilio Nava Il match deve ancora iniziare
    Mayar Sherif vs Madison Brengle Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ore: 11:00Pedro Martinez vs Tallon Griekspoor Il match deve ancora iniziare
    Matteo Arnaldi vs Daniel Elahi Galan Il match deve ancora iniziare
    Taylor Townsend vs Anastasia Potapova Il match deve ancora iniziare
    Anna Bondar vs Irina-Camelia Begu Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ore: 11:00Panna Udvardy vs Iryna Shymanovich Il match deve ancora iniziare
    John Isner vs Nuno Borges Il match deve ancora iniziare
    Ben Shelton vs Lorenzo Sonego Il match deve ancora iniziare
    Liudmila Samsonova vs Katie Volynets Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO