More stories

  • in

    La Fenix Faenza conquista un punto nel big match contro Ozzano

    Di Redazione
    Il big match casalingo con la Fatro Ozzano regala un punto alla Fenix che deve però recriminare per non aver sfruttato al meglio il vantaggio di 2-0. Partono bene le faentine che si aggiudicano le prime due frazioni 25-15 e 25-22 poi però sul più bello hanno un calo facendosi prima rimontare e poi agganciare da Ozzano, dimostratasi un’ottima squadra come nelle previsioni. Le ospiti completano poi la rimonta vincendo 15-11 al tie break.
    “Credo che il nostro calo sia stato più mentale che fisico – sottolinea coach Maurizio Serattini – e dispiace, perché avevamo giocato due buoni set. Ozzano ha confermato tutto il suo valore, ma con maggiore attenzione potevamo fare meglio. Siamo comunque ad inizio campionato e simili ko devono servirci per crescere e per farci rendere conto che serve sempre la massima concentrazione. Già sabato nel derby sul campo dell’imbattuta Olimpia Teodora Ravenna dovremo essere attenti e limitare al massimo gli errori”.
    Olimpia Teodora Ravenna – Fenix Faenza si giocherà sabato 6 febbraio alle 18 alla Palestra Dante di Lido Adriano e sarà trasmessa in diretta streaming sul canale You Tube della Pallavolo Faenza.
    Fenix Faenza – Fatro Ozzano 2-3 (25-16; 25-22; 21-25; 15-25; 11-15)
    FENIX FAENZA: Tomat 10, Casini 19, Alberti, Guardigli 12, Grillini 10, Baravelli 5, Melandri 6, Gorini, Taglioli 1, Emiliani, Maines, Galetti (L1), Martelli (L2). All.: Serattini.
    FATRO OZZANO: Carlesso, Chinni 8, Colle, Gambini 5, Lombardi 16, Sgarzi, Mazza 8, Taiani 9, Vece 13, Venezia, Zini, Geminiani (L). All. Casadio
    Arbitri: Zanon e Solimeno
    Note. Battute vincenti: FA 5; OZ: 7; Errori: FA: 7, OZ: 13; Muri vincenti: FA: 14, OZ: 13
    Classifica girone G2 dopo due giornate: Olimpia Teodora Ravenna 6; Fatro Ozzano 5; Fenix Faenza 4; Calanca Persiceto Bologna 3; US Rubierese Volley e VTB Masi Bologna 0.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio vincente per la Fenix Faenza. 3-0 sull’US Rubierese

    Di Redazione
    Ottimo esordio della Fenix Faenza, che sbanca il campo dell’US Rubierese con un netto 3-0 mostrando per lunghi tratti le qualità che le hanno permesso di essere protagonista nella scorsa stagione prima dello stop del campionato. La condizione migliore deve ancora arrivare, ma lo spirito è già quello giusto.
    L’avvio di gara vede le faentine contratte ed infatti dopo poche azioni sono sotto 3-9. Coach Serattini chiama due time out “corroborante” con cui sveglia le giocatrici, brave poi a chiudere un combattuto primo set sul 26-24. Una reazione che sposta gli equilibri anche a livello psicologico ed infatti la Fenix vince le altre due frazioni piuttosto agevolmente 25-20 e 25-16.
    “Sono molto contento della reazione che hanno avuto le giocatrici dopo un avvio difficile – spiega coach Maurizio Serattini -, una situazione che avevo messo in conto visto che era da quasi un anno che non giocavamo un match ufficiale. Abbiamo riordinato in fretta le idee, prendendo poi l’inerzia del match ed infatti la Rubierese dopo il primo set ha abbassato il rendimento. Devo fare i complimenti alle mie giocatrici anche per il tifo che hanno fatto dalla panchina: senza il pubblico sono state bravissime ad incitarsi e a caricarsi dal primo all’ultimo minuto. Ora ci godiamo questa vittoria poi penseremo alla gara casalinga di domenica prossima contro la Fatro Ozzano, a mio parere la favorita del girone avendo tante atlete esperte con campionati importanti alle spalle. Vogliamo esordire in casa nel migliore dei modi e prepareremo ogni minimo dettaglio”.
    US Rubierese Volley – Fenix Faenza 0-3 (24-26; 20-25; 16-25)
    US RUBIERESE: Giorni 2, Macchetta 6, Corsini 5, Baccarani, Baldelli, Morselli 11, Ranieri 3, Puglisi, Rossi 9, Munari, Sandoni 3, Garuti (L), Musiari (L). All.: Longagnani
    FENIX FAENZA: Tomat 7, Casini 15, Alberti ne, Guardigli 9, Grillini 6, Baravelli 5, Melandri 9, Gorini 1, Taglioli 2, Emiliani, Maines, Galetti (L1), Martelli (L2). All.: Serattini.
    Arbitri: Danieli e Iosca
    Note. Battute vincenti: RU: 6; FA: 4 Errori: RU: 8, FA: 8; Muri vincenti: RU: 6, FA: 6
    Fenix – Fatro Ozzano si giocherà domenica 31 gennaio alle 17 al PalaBubani e sarà trasmessa in diretta streaming sul canale You Tube della Pallavolo Faenza.
    Classifica girone G2: Fenix Faenza, Olimpia Teodora Ravenna e Fatro Ozzano 3; Calanca Persiceto Bologna, US Rubierese Volley e VTB Masi Bologna 0.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stesso organico e stesse ambizioni: la Fenix Faenza riparte alla grande

    Di Redazione
    Squadra che vince non si cambia, ma… si riconferma! La Fenix Faenza si presenta alla serie B2 2020/21 con tutte le giocatrici che si sono fatte valere nei mesi scorsi al debutto in questa categoria, conquistando la vetta della classifica e venendo fermate soltanto dallo stop causato dal Coronavirus. Mancherà soltanto Emma Guardigli, schiacciatrice classe 2000, che di comune accordo con la società ha deciso di giocare nella squadra della Pallavolo Faenza di serie D per poter avere un minutaggio maggiore e acquisire esperienza. Tutta la Fenix fa ad Emma un grandissimo in bocca al lupo per questa nuova avventura.
    Le 13 giocatrici a disposizione di coach Maurizio Serattini non vedono l’ora di iniziare la preparazione in vista del debutto in campionato che sarà nel week end del 7/8 novembre, come affermano Vania Baravelli ed Ilaria Casini, arrivate a Faenza la scorsa estate e subito inseritesi alla grande nel gruppo tanto da essere tra le protagoniste dell’ottima stagione della Fenix.
    “La società ha fatto benissimo a confermare il gruppo dello scorso anno – spiega la schiacciatrice Ilaria Casini -, perché è fantastico: mai in carriera ne ho trovato uno simile. Mi dispiace per Emma, alla quale sono molto legata anche fuori dal campo, perché senza di lei perdiamo un elemento importante nello spogliatoio, ma la capisco e credo sia giusto che voglia giocare di più. Anche io ho fatto una scelta simile qualche anno fa e mi è servita per crescere“.
    “Il gruppo è la nostra arma in più che useremo nel prossimo campionato per cercare di prenderci una sorta di vendetta sportiva dopo l’amaro in bocca che ci ha lasciato l’ultima annata. Non penso fossimo l’organico migliore del girone, ma l’affiatamento che abbiamo trovato settimana dopo settimana ci ha fatto unire e soprattutto divertire in campo. A novembre ripartiremo proprio da questa nostra forza. L’esempio di quanto il nostro gruppo sia unico, lo abbiamo avuto durante il lockdown: almeno due volte a settimana ci siamo trovate per aperitivi on line e per chiacchierare tutte insieme, perché sentivamo la mancanza degli allenamenti e delle partite”.
    Della stessa opinione è Vania Baravelli. “Siamo davvero state una bella scoperta nella scorsa stagione – afferma la palleggiatrice – ed è giustissimo che si possa ripartire con lo stesso gruppo. Sin dal primo allenamento ci siamo divertite ed ognuna si è trovata a proprio agio, ma la nostra forza è stata quella di essere tutte determinate a dare un contributo importante alla squadra. Non ci sono infatti mai state protagoniste ed infatti è con l’unione e la voglia di aiutarci che abbiamo ottenuto risultati: tutte siamo state utili alla causa. Un particolare non di poco conto se si considera che siamo una squadra molto giovane: una dimostrazione di quanto tutte tengano a questa maglia“.
    “Anche nella prossima stagione sono certa che potremmo fare bene, perché la nostra forza è la voglia di stare insieme, qualità che viene prima della tecnica e di tutti gli altri aspetti della pallavolo. Non so se lotteremo ancora per l’alta classifica o se saremo nei play off: di sicuro non sottovaluteremo nessun avversario e affronteremo ogni gara con quell’entusiasmo che ci ha permesso di ottenere incredibili risultati pochi mesi fa”.
    Questo l’organico della Fenix per la stagione 2020/21
    Schiacciatrici: Alice Alberti (1995); Ilaria Casini (‘98); Federica Gorini (’97); Michela Melandri (’93); Elisa Taglioli (’97); Alice Tomat (’93)Centrali: Benedetta Emiliani (’95); Giulia Grillini (’98); Lucia Guardigli (’97)Palleggiatrici: Vania Baravelli (’92); Martina Maines (’95)Liberi: Nayma Galetti (’91); Michela Martelli (’93)Allenatore: Maurizio SerattiniVice: Angelo MancaAssistente: Massimiliano Calubani
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO