More stories

  • in

    Herbots: “Un ottimo lavoro, contro una delle squadre più forti al mondo”

    foto di Luca Pietro Santi

    Di Redazione
    Capolavoro azzurro nella prima partita della Pool E di Champions League. Le azzurre disputano una partita al limite della perfezione contro la corazzata russa Dinamo Kazan e conquistano un importantissimo successo per 3-0. A trascinare le ragazze di Stefano Lavarini, una stratosferica Britt Herbots (16 punti e meritato titolo di MVP per lei). Oggi le azzurre torneranno in campo alle 17.30 per la sfida alle ceche dell’Olomouc.
    Britt Herbots (schiacciatrice Igor Gorgonzola Novara): “Abbiamo fatto un ottimo lavoro, contro una delle squadre più forti al mondo. Sapevamo di dover spingere al massimo la battuta e lo abbiamo fatto, siamo orgogliose di aver vinto una battaglia così serrata ma adesso dobbiamo già guardare avanti. Domani c’è un’altra partita importante da giocare e servirà un’altra bella prestazione”.
    Olga Biryukova (schiacciatrice Dinamo Kazan): “Eravamo entusiaste all’idea di tornare a giocare la Champions League, consapevoli che il livello sia più alto rispetto al nostro campionato. Siamo dispiaciute per aver iniziato questa avventura con una sconfitta ma siamo anche pronte a dare il meglio già nella partita di domani per conquistare la vittoria”.
    Stefano Lavarini (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Sono ovviamente molto contento della vittoria. Visto il nostro momento e il loro ho avuto la sensazione che avremmo potuto fare bene e devo dire che è stato un esordio perfetto. La cosa più bella di oggi credo sia stata vedere le ragazze in sintonia, si fidavano le une delle altre e questo ci ha consentito di esprimere la nostra miglior pallavolo possibile”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, esordio trionfale per l’Igor Novara: 3-0 sulla Dinamo Kazan

    Di Alessandro Garotta
    Parte con una convincente affermazione l’avventura della Igor Gorgonzola Novara in Champions League. Come già successo nelle ultime due stagioni, l’esordio nella più importante manifestazione continentale regala una vittoria al club piemontese: stavolta ad arrendersi per 3-0 (25-19, 25-22, 25-13) sono le russe della Dinamo-Ak Bars Kazan, senza dubbio le avversarie più temibili della Pool E.
    La prestazione della Igor vale il punto esclamativo. Probabilmente altre espressioni non renderebbero l’idea, né sarebbe facile descrivere con prosa non celebrativa questa vittoria. Il servizio ha veramente messo in crisi le avversarie (6 ace). Ma parlare solo di servizio, è forse riduttivo (80% in ricezione positiva e 7 stampate vincenti). Quando tutto funziona e le bocche da fuoco, schiacciatrici, opposto o centrali che siano, si fanno trovare sempre pronti e una come Micha Hancock serve loro palloni più che invitanti, non c’è molto altro da aggiungere. Anzi sì, qualcosa si può dire. Si può dire che se nel prosieguo della stagione le ragazze di Stefano Lavarini continueranno ad esprimersi sui livelli visti oggi, non partiranno battute con nessuno.
    Insomma, una vittoria del gruppo senza dubbio. Con soliste d’eccezione come Britt Herbots e Caterina Bosetti, capaci di trasformare in oro ogni pallone ricevuto: 16 punti a referto per il martello belga (MVP del match) e 14 quelli della schiacciatrice azzurra (che fa registrare il 94% in ricezione).
    Dall’altra parte, mastica amaro la Dinamo Kazan che riesce a giocarsela a viso aperto solo nei primi due set, anche se in generale sono troppi i passaggi a vuoto – soprattutto in ricezione (ben 12 errori) – che danno il via libera al successo delle padrone di casa. Alla fine, non bastano le discrete prove in attacco di Samantha Bricio (13 punti) e Samanta Fabris (10 punti) per reggere l’urto delle piemontesi.
    Non c’è un attimo di respiro per le squadre che domani torneranno in campo per la seconda giornata: alle 17:30 la Igor se la vedrà con le ceche del VK Olomouc, mentre alle 20:30 la Dinamo Kazan avrà la possibilità di riscattarsi contro le polacche del Chemik Police.
    LA CRONACA – Un frizzante aperitivo europeo per la Igor Gorgonzola Novara, pronta a dare il via alla prestigiosa tre-giorni casalinga di Champions League contro l’ambiziosa Dinamo Kazan. Nessuna sorpresa nello schieramento scelto da coach Lavarini, con Hancock al palleggio, Smarzek opposto, Herbots e Bosetti schiacciatrici, Washington e Bonifacio al centro, e Sansonna libero. Gilyazutdinov risponde con la diagonale Startseva-Fabris, Fedorovtseva e Bricio in banda, Koroleva e Konovalova centrali, e Podkopaeva nel ruolo di libero.
    1° SET – Partenza sprint di Kazan che trova subito un parziale di 3-0, poi Herbots suona la carica e Novara pareggia i conti (4-4). L’errore di Bricio regala il vantaggio alle padrone (8-7), che provano a imporre il proprio ritmo e allungano con Bosetti (12-9). Le russe non ci stanno e Fedorovtseva accorcia le distanze con una stampata vincente (15-14), ma il muro-difesa della Igor fa la differenza e una scatenata Herbots non ha problemi a mettere in campo la palla del 19-15. Dopo il timeout di coach Gilyazutdinov, le russe si riportano a meno 3 con Fabris (21-18) ma non basta: la Igor amministra il vantaggio e la parallela di Smarzek chiude la prima frazione (25-19).
    2° SET – Coach Gilyazutdinov mescola le carte e fa entrare Biryukova al posto di Fedorovtseva. Dopo un avvio di set sui binari dell’equilibrio, Novara passa in vantaggio con Washington ed Herbots (5-3). La risposta della Dinamo non si lascia attendere: Fabris dà il via al parziale di 2-7 con cui le russe ribaltano il risultato (7-10). Dopo il timeout di Lavarini, Bosetti sale in cattedra e guida la reazione novarese (13-13). La Igor aumenta i giri del motore e mette la freccia, ma il muro-punto di Maryukhnich riporta il punteggio in parità (18-18). È un finale al cardiopalma: regna l’equilibrio fino al 22-22, poi le padrone trovano un parziale di 3-0 con cui chiudono la frazione (25-22).
    3° SET – La Igor vuole chiudere i giochi e trova subito un parziale di 5-0, obbligando la panchina di Kazan a correre ai ripari. Il gap diventa sempre più importante con l’ace di Hancock e la stampata di Smarzek, poi Biryukova ferma l’emorragia di punti (7-1). Le russe non ci stanno e dimezzano il gap sfruttando il turno in battuta di Bricio (9-6). Dopo il timeout di Lavarini, Novara torna a macinare gioco e a fare la differenza con il muro-difesa (14-9). Gilyazutdinov si gioca la carta Fedorovtseva al posto di Bricio, ma l’inerzia non cambia e Bosetti trova il maniout del più 9 (18-9). Nel finale di set, non arriva la reazione di Kazan che alza bandiera bianca di fronte a una Igor davvero in palla (25-13).
    Il tecnico Lavarini: “In cuor mio sapevo che avremmo potuto far bene contro di loro, perchè valutando il nostro momento e il loro sapevo che poteva andare così. Certo, non mi aspettavo così bene […]”.

    IGOR GORGONZOLA NOVARA – DINAMO-AK BARS KAZAN 3-0 (25-19, 25-22, 25-13)
    NOVARA: Populini, Herbots 16, Napodano (L) ne, Zanette ne, Battistoni, Bosetti 14, Chirichella ne, Sansonna (L), Hancock 5, Bonifacio 6, Washington 8, Smarzek 9, Costantini ne, Daalderop 1. Allenatore: Stefano Lavarini. Assistente: Davide Baraldi.
    KAZAN: Podkopaeva (L), Biryukova 6, Maryukhnich 2, Koroleva 6, Kotikova, Popova, Fabris 10, Bricio 13, Startseva 1, Fedorovtseva 5, Kadochkina ne, Akimova, Konovalova. Allenatore: Rishat Gilyazutdinov. Assistente: Alexey Korolev.
    ARBITRI: Ivaylo Ivanov (BUL) e Sinisa Ovuka (BIH) LEGGI TUTTO

  • in

    Il programma della tre giorni di Champions in casa Igor

    Di Redazione
    Archiviato il derby vittorioso di sabato, la Igor Volley di Stefano Lavarini si prepara alla prestigiosa tre-giorni casalinga di Champions League. Da martedì a giovedì, infatti, capitan Chirichella e compagne saranno impegnate nelle tre gare valide per il girone d’andata della massima competizione europea per club. Il cammino azzurro partirà contro Kazan (tra le cui fila milita la ex Fabris), poi la sfida a Olomouc e la chiusura con l’incrocio con il Police (squadra che ha lanciato Malwina Smarzek e che vanta in rosa l’ex azzurra Brakocevic).
    Di seguito il programma dei tre giorni:24/11 17.30 Igor Gorgonzola Novara – Dinamo Kazan24/11 20.30 VK Olomouc – Chemik Police25/11 17.30 Igor Gorgonzola Novara – VK Olomouc25/11 20.30 Dinamo Kazan – Chemik Police26/11 17.30 Dinamo Kazan – VK Olomouc26/11 20.30 Igor Gorgonzola Novara – Chemik Police
    Tutte le partite delle azzurre saranno trasmesse in chiaro:Igor Gorgonzola Novara – Dinamo Kazan sulla pagina youtube della CEV (link diretto: https://www.youtube.com/watch?v=hfUyiyF06UM ) e su Eurovolley TV previo registrazione gratuita;VK Olomouc – Igor Gorgonzola Novara sulla pagina youtube della CEV (link diretto: https://www.youtube.com/watch?v=mezzA_q2S4U ) e su Eurovolley TV previo registrazione gratuita;Igor Gorgonzola Novara – Chemik Police su Rai Sport
    Intanto, arrivano dati esaltanti per la Igor Volley dall’auditel: il match vinto dalle azzurre a Busto Arsizio (diretta Rai Sport) è stato seguito da circa 162 mila spettatori, seconda più seguita della stagione tra i match trasmessi da Rai Sport.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Brindisi sconfitta a Burgos, vince Sassari in Danimarca

    BURGOS (Spagna) -L’Happy Casa Brindisi crolla 93-71 in quel di Burgos nel recupero della prima giornata di Champions League. Malgrado un buon primo tempo chiuso sotto 49-45 i ragazzi di Vitucci crollano nella ripresa: gli spagnoli prendono fiducia, aiutati dalle pessime percentuali dal campo e dalla difesa soft degli avversari, e dilagano nel secondo tempo. Brindisi metterà a referto solo 9 punti nella terza frazione entrando nell’ultima sotto di 14 (68-54), la tripla di Gaspardo ad inizio 4° periodo fa ben sperare ma è solo un lampo, San Pablo non solo difende la leadership ma la incrementa fino al +22 (88-66) con un McFadden scatenato (21 punti) portando a casa un successo pesante vista la differenza punti finale.
    Sassari vince in Danimarca
    Successo in terra danese per Sassari che supera i Bakken Bears e torna in vetta al Gruppo A di Champions League. Gara equilibrata nel primo tempo, con la prima frazione chiusa avanti di un solo punto dagli uomini di Pozzecco, in vantaggio all’intervallo lungo per 49-43. Al ritorno sul parquet sono Bilan e Bendzius a guidare l’attacco sardo e il parziale di 20-17 allunga il vantaggio. L’ultimo quarto lo conquistano i padroni di casa, ma il gap creato da Spissu e compagni è troppo largo e la gara si chiude 84-91. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, Sassari vola in Danimarca per sfidare il Bakken Bears

    SASSARI – La Dinamo Banco di Sardegna è in Danimarca per la Champions League. La squadra di Pozzecco domani raggiungerà l’Aarhus Arena dove alle 20 si giocherà Gara 3 della regular season di Champions League. Sassari affronterà i Bakken Bears sperando di poter avanzare nel torneo. Alla vigilia della gara l’assistant coach Edoardo Casalone ha commentato: “Affrontiamo con entusiasmo la prima trasferta europea e andiamo in Danimarca consapevoli che ci attende una partita importante per il nostro cammino ma concentrati sul nostro processo di crescita individuale e di squadra. Partiamo proprio dal monito di coach Pozzecco nel postpartita con Brindisi: abbiamo bisogno di ritrovare le nostre gerarchie dopo questo periodo di transizione, con le tante assenze, e la nostra alchimia. Andiamo in Danimarca carichi e contenti di poter affrontare una squadra europea che in questi ultimi anni ha sempre fatto le coppe e che nell’ultimo turno ha disputato ad armi pari la partita con Galatasaray su un campo caldo come Istanbul”. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, Sassari in Danimarca per sfidare il Bakken Bears

    SASSARI – La Dinamo Banco di Sardegna questa mattina si è messa in viaggio per raggiungere la Danimarca, più precisamente l’Aarhus Arena dove domani alle 20 si giocherà Gara 3 della regular season di Champions League. Sassari affronterà i Bakken Bears sperando di poter avanzare nel torneo. Alla vigilia della gara l’assistant coach Edoardo Casalone ha commentato: “Affrontiamo con entusiasmo la prima trasferta europea e andiamo in Danimarca consapevoli che ci attende una partita importante per il nostro cammino ma concentrati sul nostro processo di crescita individuale e di squadra. Partiamo proprio dal monito di coach Pozzecco nel postpartita con Brindisi: abbiamo bisogno di ritrovare le nostre gerarchie dopo questo periodo di transizione, con le tante assenze, e la nostra alchimia. Andiamo in Danimarca carichi e contenti di poter affrontare una squadra europea che in questi ultimi anni ha sempre fatto le coppe e che nell’ultimo turno ha disputato ad armi pari la partita con Galatasaray su un campo caldo come Istanbul”. LEGGI TUTTO

  • in

    Brindisi, buona la prima in Champions: Visconti protagonista

    BRINDISI – Esordio positivo per l’Happy Casa Brindisi in Champions League, Darius Thompson scrive 18 punti a referto ma soprattutto grande prestazione di Riccardo Visconti (20 punti) nel successo casalingo contro il Darussafaka per 92-81. Partita subito indirizzata dai padroni di casa che più volte toccano la doppia cifra di vantaggio ma gli avversari non si arrendono mai e alla sirena del 3° quarto il punteggio recita 68-65. La partita vive in equilibrio e questa volta né Thompson né Harrison sono gli uomini decisivi: nel momento cruciale del match Visconti realizza 7 punti consecutivi con la decisiva tripla a 2’30” dalla sirena finale che vale il +10 sull’87-77. Brindisi non si gira più e porta a casa il referto rosa. LEGGI TUTTO