More stories

  • in

    Altra vittoria in Champions per Trento, Karlovarsko cade in quattro set

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Altra vittoria importantissima per i dolomitici, che dopo il tie break vincente di ieri, si giocheranno domani col Friedrichshafen il primato della Pool E.
    Cez Karlovarsko – Trentino Itas 1-3 (25-19, 18-25, 18-25, 20-25)
    Cez Karlovarsko: Pfeffer (L), Gustavsson 0, Keemink 1, Lux 3, Vasina 15, Wilson 7, Wiese 13, Patocka 3, Kocka 0, Indra 16. N.E. Fiser, Houda, Balaz. All. Novak.
    Trentino Itas: Argenta 12, Michieletto 4, Rossini (L), Santos De Souza 9, Kooy 18, Abdel-Aziz 7, Sosa Sierra 0, Podrascanin 8, Lisinac 16, De Angelis 0. N.E. Cortesia, Pizzini, Polo, De Angelis. All. Lorenzetti. ARBITRI: Luts, Akinci. NOTE – durata set: 22′, 24′, 23′, 28′; tot: 97′.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Rossini dopo la vittoria: “Abbiamo continuare a crederci sempre”

    Di Redazione
    La Trentino Itas soffre e va sotto 2-0 nel primo match del primo concentramento della Pool E della Main Phase di 2021 CEV Champions League, alla BLM Group Arena contro il Lokomotiv Novosibirsk. Ma con una grande reazione di orgoglio rimonta impattando prima la situazione sul 2-2 e poi aggiudicandosi anche il tie break con una grande grande prestazione di gruppo.
    Le parole dei protagonisti al termine del match.
    Salvatore Rossini: “Abbiamo voluto continuare a crederci sempre, anche quando ci siamo trovati sotto per 0-2. Contro Vibo, nonostante tutte le difficoltà, siamo rimasti sempre attaccati all’avversario, per cui sapevamo di potercela giocare anche in queste condizioni e così è stato. Mi auguro veramente che questo risultato sia un punto di svolta per la nostra stagione, che è cominciata in maniera sfortunatissima. In organico abbiamo giocatori di grande talento in grado di fare la differenza anche in situazioni come queste”.
    Nimir Abdel-Aziz: “Sapevamo di dover fare qualcosa di importante per battere i campioni di Russia e siamo stati capaci di metterci tutto alle spalle e giocarcela senza timori. Stiamo vivendo una situazione difficile e anche per questo aver rimontato in questo modo ha un grande valore. Ci abbiamo messo tutto quello che avevamo in corpo e siamo stati premiati, tuttavia dobbiamo già dimenticare questa vittoria e pensare alla partita di domani, perché siamo solo all’inizio del cammino in Champions League”. 
    Petar Shopov (Lokomotiv Novosibirsk): “Da entrambe le parti c’erano tante assenze, quindi la partita è stata molto combattuta ma non bellissima dal punto di vista tecnico. Avevamo iniziato bene la sfida, poi abbiamo pagato il ritorno dei padroni di casa. D’altronde non è facile vincere a Trento, lo sapevamo”. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Trentino Itas asfalta la Dinamo Mosca e ipoteca la qualificazione

    Di Redazione
    Trentino Itas a valanga nella prima sfida del secondo turno preliminare di Champions League: la squadra di Lorenzetti si impone con un nettissimo 3-0 (25-18, 25-13) su una Dinamo Mosca molto deludente e penalizzata dall’assenza di Tsvetan Sokolov. Per ottenere il primo posto nel raggruppamento, che vale la qualificazione alla fase a gironi, ai trentini basterà vincere due set domani alle 19 contro i padroni di casa del Lindaren Amriswil, battuti per 0-3 dai russi nella gara d’esordio.
    La Trentino Itas rialza dunque la testa e sciorina la miglior prestazione della stagione, cancellando con un colpo di spugna le due sconfitte consecutive recentemente patite in SuperLega. Giannelli e compagni sono stati bravi a guardare solo al proprio gioco, mettendo in mostra sin dalle prime battute una pallavolo molto aggressiva in tutti i fondamentali e, di fatto, non consentendo mai repliche alla Dinamo. I moscoviti hanno sofferto sin dall’avvio la pressione gialloblù, passata per le mani di un poderoso Nimir (22 punti, con 3 muri, 4 ace e il 68% in attacco: mvp del match), di un continuo Kooy (12 col 57%, un block e tre battute punto), ma anche per quelle di un Lucarelli che ha saputo rendersi utile in tutti i fondamentali, sapientemente sollecitato da Giannelli.
    La cronaca:Gli starting six non riservano particolari sorprese; lo schieramento proposto inizialmente da Angelo Lorenzetti prevede infatti Giannelli in regia, Nimir Abdel-Aziz opposto, Lucarelli e Kooy in posto 4, Lisinac e Podrascanin al centro, Rossini libero. La Dinamo Mosca deve rinunciare ancora a Sokolov (nemmeno in panchina) e risponde con Pankov al palleggio, Shkulyavichus nel ruolo di opposto, Deroo e Podlesnykh schiacciatori, Vlasov e Likhosherstov centrali, Kerminen libero.
    L’avvio di match è tutto di marca trentina: Nimir mura Podlesnykh, che poi sbaglia e consente ai gialloblù di scappare subito sul 3-0 e poi 4-1. Gli avversari non si scompongono e trovano in fretta la parità, già sull’8-8, approfittando delle difficoltà della squadra italiana in ricezione e difesa. Trento non si abbatte; riparte ancora con Nimir e dilaga nella parte centrale (17-11), sfruttando la vena realizzativa dell’opposto olandese ma anche la buona gestione di Giannelli in cabina di regia. Mosca replica con Deroo sino al 17-14, poi lascia definitivamente spazio ai gialloblù, che volano veloci verso l’1-0 (25-18), con Lisinac che si fa sentire a muro.
    La Trentino Itas scatta benissimo dai blocchi di partenza anche nel secondo parziale, momento in cui si esalta pure Kooy (attacco e successivo ace per l’iniziale 5-1). Nimir è infermabile e quasi da solo aumenta il margine (8-2) a suon di attacchi; la Dinamo prova in seguito a tenere alto almeno il ritmo del cambiopalla (14-9), senza però mai avvicinarsi agli avversari, anche perché i gialloblù non glielo consentono, sfruttando tutto l’arco della rete in attacco (16-10). Lisinac punge in battuta, ottenendo il massimo vantaggio (+8, 20-12), che poi per la verità aumenta ancora sino al +10 (25-13) perché in zona di servizio va anche Nimir, che realizza tre ace consecutivi.
    Sull’onda dell’entusiasmo, la Trentino Itas non interrompe la propria prorompente azione nemmeno nel terzo parziale, guidata da Kooy in battuta che offre subito il primo strappo (4-1). Nimir ha il braccio ancora caldo e non si fa pregare per mettere a terra altri palloni (8-4). Nella parte centrale del set i gialloblù dilagano ancora e sempre per mano della coppia olandese (16-9) e poi volano velocissimi verso il 3-0, che giunge già sul 25-16.
    “Siamo contenti della partita giocata stasera, dobbiamo ovviamente completare l’opera e speriamo di continuare così anche nella seconda sfida che ci attende fra meno di ventiquattr’ore contro la compagine svizzera” ha commentato l’allenatore della Trentino Itas Angelo Lorenzetti al termine del match.
    Dinamo Mosca-Trentino Itas 0-3 (18-25, 13-25, 16-25)Dinamo Mosca: Podlesnykh 4, Vlasov 1, Deroo 8, Shkulyavichus 12, Baranov (L), Sieemshchikov ne, Sventitskis 1, Pankov 2, Belogortsev ne, Dmitriev ne, Semyshev, Kerminen (L), Likhosherstov 4. All. Brianskii.Trentino Itas: Cortesia ne, Argenta ne, Sperotto ne, Rossini (L), Lucarelli 5, Giannelli 6, Kooy 12, Abdel-Aziz 22, Sosa Sierra ne, Podrascanin 4, Lisinac 4, De Angelis. All. Lorenzetti.Arbitri: Sikanjic (Liechtenstein) e Halasz (Ungheria).Note: Spettatori 452. Dinamo: battute vincenti 2, battute sbagliate 9, attacco 44%, ricezione 32%-26%, muri 2, errori 22. Trento: battute vincenti 9, battute sbagliate 13, attacco 62%, ricezione 31%-28%, muri 8, errori 15.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è la Dinamo Mosca di Sokolov tra l’Itas e la fase finale

    Di Redazione
    Sarà la Dinamo Mosca la prima avversaria della Trentino Itas nel secondo turno preliminare della Champions League maschile, quello decisivo per l’accesso alla fase a gironi. Con il successo per 3-1 di ieri ai danni del Neftochimik Burgas (25-19, 25-23, 30-32, 25-11 i parziali), la squadra russa si è assicurata matematicamente il primo posto nella Pool D, indipendentemente dal risultato dell’incontro di questa sera contro i padroni di casa dell’SK Zadruga Aich/Dob.
    Sulla strada della squadra di Lorenzetti c’è dunque il grande ex Tsvetan Sokolov, per due volte a Trento dal 2009 al 2014, insieme ad altri attaccanti di valore come Deroo e Podlesnykh, al temibile centrale Vlasov e al libero Pankov. L’altra avversaria, che completerà il girone, sarà la vincitrice della Pool F in programma dal 6 all’8 ottobre in Svizzera, con Lindaren Amriswil, Greenyard Maaseik e Shaktior Soligorsk in lotta per un posto.
    Già definito invece l’altro girone del secondo turno preliminare: Jastrzebski Wegiel, Arcada Galati e Fino Kaposvar si affronteranno dal 13 al 15 ottobre in Polonia, con i padroni di casa grandi favoriti per l’unico posto nella fase a gironi.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Passano il turno Jastrzebski, Arcada Galati e Fino Kaposvar

    Di Redazione
    Si conclude senza sorprese il primo turno preliminare della Champions League maschile, o quello che ne è rimasto dopo ritiri e cancellazioni. Passa senza tremare lo Jastrzebski Wegiel nel girone casalingo: netto 3-0 (25-20, 25-16, 25-17) alla Draisma Dynamo Apeldoorn di Hoogendoorn, con 17 punti di un Al Hachdadi che si conferma in gran forma. Molta più sofferenza per l’Arcada Galati, che davanti al suo pubblico fatica per due ore abbondanti contro i finlandesi del Ford Levoranta Sastamala, imponendosi solo ai vantaggi del tie break (28-26, 18-25, 25-13, 23-25, 20-18) dopo aver salvato due match point.
    Infine, nella Pool A, Fino Kaposvar ed Erzeni Shijakut si accordano per chiudere i conti subito dopo il ritiro del Mladost Zagreb, anticipando la gara di ritorno prevista per la prossima settimana: per la seconda volta in due giorni gli ungheresi hanno la meglio per 3-0 (25-18, 25-16, 25-15) e strappano la qualificazione.
    Le altre tre qualificate usciranno dai gironi in programma nelle prossime settimane: la Pool D con Dinamo Mosca, Neftochimik Burgas e SK Zadruga Aich/Dob si giocherà in Austria dal 27 settembre al 2 ottobre, con girone di andata e ritorno. La Pool F, quella di Trentino Itas, Vojvodina Novi Sad e IBB Polonia London, come noto si disputerà in girone unico a Trento dal 29 settembre al 1° ottobre. Infine la Pool E di Amriswil, tra Lindaren Amriswil, Greenyard Maaseik e Shakhtior Soligorsk, andrà in scena dal 6 all’8 ottobre.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Il programma completo del primo turno preliminare di Champions maschile

    Di Redazione
    È stato definito il programma completo dei gironi del primo turno preliminare di Champions League maschile. Nessun gruppo si disputerà secondo la formula originaria, che prevedeva 3 distinte “tappe” da disputarsi in casa di ciascuna delle squadre ospitanti; tutte le formazioni hanno scelto di avvalersi della possibilità offerta dalla CEV di concentrare le gare in una o due location, con ovvi vantaggi sul piano economico e della sicurezza sanitaria.
    Oltre a Trentino Itas e Jastrzebski Wegiel, anche i rumeni del CSM Arcada Galati e gli svizzeri del Lindaren Amriswil ospiteranno interamente il proprio raggruppamento; soltanto la Pool A e la Pool D si disputeranno in due “puntate”, ma mentre la prima avrà due sedi diverse (i campi del Mladost Zagreb in Croazia e del Fino Kaposvar in Ungheria), curiosamente la seconda si giocherà sempre in casa degli austriaci dello Zadruga Aich/Dob, per un totale di sei giorni consecutivi di gara.
    Solo le squadre vincenti di ogni girone accederanno al turno successivo, articolato in altri due gruppi da 3 squadre, mentre le altre proseguiranno la propria avventura in CEV Cup. Di seguito il programma completo del primo turno preliminare:
    Pool A (a Zagabria): Erzeni Shijakut-Mladost Zagreb mar 22/9; Fino Kaposvar VC-Erzeni Shijakut mer 23/9; Mladost Zagreb-Fino Kaposvar gio 24/9. (A Kaposvar):Erzeni Shijakut-Fino Kaposvar mar 29/9; Mladost Zagreb-Erzeni Shijakut mer 30/9; Fino Kaposvar-Mladost Zagreb gio 1/10.
    Pool B (a Galati): OK Ribola Kastela-CSM Arcada Galati mar 22/9; Ford Levoranta Sastamala-OK Ribola Kastela mer 23/9; CSM Arcada Galati-Ford Levoranta Sastamala gio 24/9.
    Pool C (a Jastrzebie-Zdroj): Stroitel Minsk-Jastrzebski Wegiel mar 22/9; Draisma Dynamo Apeldoorn-Stroitel Minsk mer 23/9; Jastrzebski Wegiel-Draisma Dinamo Apeldoorn gio 24/9.
    Pool D (ad Aich/Dob): Neftochimik Burgas-SK Zadruga Aich/Dob dom 27/9; Dinamo Mosca-Neftochimik Burgas lun 28/9; SK Zadruga-Dinamo Mosca mar 29/9; SK Zadruga-Neftochimik Burgas mer 30/9; Neftochimik Burgas-Dinamo Mosca gio 1/10; Dinamo Mosca-SK Zadruga ven 2/10.
    Pool E (ad Amriswil): Shaktior Soligorsk-Lindaren Volley Amriswil mar 6/10; VC Greenyard Maaseik-Shaktior Soligorsk mer 7/10; Lindaren Amriswil-Greenyard Maaseik gio 8/10.
    Pool F (a Trento): IBB Polonia London-Trentino Itas mar 29/9; OK Vojvodina Seme Novi Sad-IBB Polonia London mer 30/9; Trentino Itas-OK Vojvodina gio 1/10.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO