More stories

  • in

    Lube al lavoro in vista delle trasferte a Padova, Trento e Ankara

    La Cucine Lube Civitanova è tornata in palestra dopo un lunedì libero per ricarburare. L’umore è alto grazie alla vittoria interna per 3-1 in rimonta firmata dagli uomini di Giampaolo Medei contro la Gioiella Prisma Taranto nel 9° turno di ritorno della Regular Season. La truppa biancorossa sta per affrontare le trasferte di campionato in Veneto e in Trentino, che precederanno il ritorno della Semifinale di Challenge Cup in programma le prossima settimana ad Ankara. Solo dopo la sfida continentale il collettivo marchigiano tornerà alla base.
    Il team cuciniero è ormai a un passo dalla certezza di accedere ai Play Off tra le prime tre teste di serie, anzi a 1 punto. I cucinieri sono saliti a quota 42 e vantano sei lunghezze di vantaggio su Piacenza e Verona, appaiate a 36. Di conseguenza, emiliani e scaligeri possono ambire al massimo ad agganciare i cucinieri, che però hanno a disposizione ancora tre match e andando a 43 punti sarebbero fuori portata.
    Il team marchigiano è tornato al lavoro per preparare il recupero della prima giornata di ritorno alla Kioene Arena contro la Sonepar Padova, sfida inizialmente in programma a dicembre e poi rinviata per la concomitanza con il Mondiale per Club e riprogrammata per le 20.30 di giovedì 20 febbraio. Nel mirino cuciniero c’è anche il blitz di sabato 22 febbraio (ore 20.30) alla ilT quotidiano Arena contro l’Itas Trentino per la 10ª giornata di ritorno, mentre martedì 25 febbraio, alle ore 14 italiane (ore 16 in Turchia), la formazione vincitrice della Coppa Italia giocherà al  TVF Ziraat Bankkart Voleybol Salonu di Ankara per il ritorno della Semifinale di Challenge Cup contro i padroni di casa dello Spor Toto.
    Programma di lavoro
    Martedì 18 febbraio: pesi, tecnica.
    Mercoledì 19 febbraio: tecnica, partenza.
    Giovedì 20 febbraio: rifinitura, recupero 1° turno di ritorno Regular Season VS la Sonepar (ore 20.30 alla Kioene Arena di Padova).
    Venerdì 21 febbraio: riposo, tecnica.
    Sabato 22 febbraio: rifinitura, 10° turno di ritorno Regular Season VS Itas Trentino (ore 20.30 alla ilT quotidiano Arena.
    Domenica 23 febbraio: viaggio in Turchia.
    Lunedì 24 febbraio: pesi, tecnica
    Martedì 25 febbraio: rifinitura, Semifinale di ritorno Challenge Cup VS Spor Toto (ore 14 italiane, TVF Ziraat Bankkart Voleybol Salonu di Ankara). LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri a caccia del bis per l’accesso in finale, martedì il ritorno col Galatasaray

    Tre giorni dopo la partita di campionato con Scandicci la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è attesa da un altro impegno al Pala Gianni Asti di Torino. Si tratta della semifinale di ritorno della CEV Challenge Cup che oppone le biancoblù al Galatasaray Daikin. Si gioca martedì 18 febbraio con fischio d’inizio alle ore 20. La serie riparte dal successo per 1-3 che Spirito e compagne hanno ottenuto il 5 febbraio al Burhan Felek Voleybol Salonu di Istanbul giocando una delle migliori partite stagionali.Il risultato dà un buon vantaggio alle chieresi, per passare il turno basterà vincere con qualunque punteggio o perdere 2-3, oppure aggiudicarsi il golden set in caso di sconfitta per 0-3 o 1-3. Le ragazze di Bregoli puntano comunque a chiudere la pratica più rapidamente possibile con una vittoria, per non sprecare energie preziose per il finale di campionato e anche per mantenere l’imbattibilità nelle coppe europee, con una striscia positiva che in tre anni arriverebbe a 35 vittorie in altrettante partite giocate.Guai però a sottovalutare il Galatasaray. La squadra allenata dall’ex biancoblù Alberto Bigarelli, in lizza per chiudere al quarto posto la regular season della Sultanlar Ligi, nella semifinale d’andata ha mostrato la sua forza. Le qualità e l’esperienza delle giocatrici di cui dispone il team turco sono un ulteriore monito a tenere alta l’attenzione.

    Il giorno successivo a Chieri-Galatasaray andrà in scena il ritorno dell’altra semifinale fra Roma e Postdam. Nell’andata le tedesche hanno vinto 3-2. Le finali d’andata e di ritorno si giocheranno nelle prime due settimana di marzo.Chieri sogna la finale per provare a mettere in bacheca la sua seconda CEV Challenge Cup dopo quella conquistata il 22 marzo 2023 a Timosoara, centrando un bis che a una squadra italiana non riesce da due decenni (l’ultima fu Perugia nel 2005 e 2007). Magari in una finale tutta tricolore come non accade dal 2006, quando Pesaro ebbe ragione nell’atto conclusivo del Chieri Volley di Giovanni Guidetti.

    (fonte: Reale Mutua Fenera Chieri ’76) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge, Civitanova-Ankara 3-0, Podrascanin: “Vittoria fondamentale in una delle partite più importanti dell’anno”

    L’Eurosuole Forum di Civitanova si conferma un fortino inespugnabile. Questa volta a farne le spese è la SK Ankara, battuta della Cucine Lube in tre set (25-21, 25-17, 25-21) nella semifinale di andata della Challenge Cup 2025.

    Ai Cucinieri serviranno solo due set nella sfida di ritorno per accedere all’ultimo atto della terza competizione europea. La gara in Turchia è in programma martedì 25 febbraio alle 14 italiane.

    Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Queste partite vanno vinte e ci siamo riusciti. Lo abbiamo fatto da tre punti ed era fondamentale. Bisogna essere contenti del risultato perché sono gare quasi da dentro e fuori e il vantaggio in vista del ritorno ad Ankara è davvero importante. Sul suo campo lo Spor Toto sarà ancora più aggressivo, si profila una sfida tosta.

    Noi potevamo fare meglio sui secondi tocchi e sulle coperture, dove siamo stati meno precisi del solito. Abbiamo spunti su cui lavorare perché abbiamo dimostrato di essere in grado di fare molto bene e dobbiamo riuscirci sempre. Troveremo un clima rovente in Turchia, conosco bene quel campionato avendo allenato lì. Ci faremo trovare pronti alla battaglia sportiva!”

    Marko Podrascanin (centrale Cucine Lube Civitanova): “Abbiamo centrato una vittoria fondamentale in una delle partite più importanti dell’anno. Vogliamo la Finale, quindi sono molto soddisfatto della nostra prova. Non siamo stati perfetti, soprattutto in battuta, però è una bella vittoria con un team che conoscevamo poco, senza avere molti punti di riferimento sul loro gioco degli avversari.

    Hanno uno stile atipico e sono molto veloci, ma siamo stati sul pezzo nei momenti clou e abbiamo portato a casa tre punti. Siamo stati presenti anche a muro e in difesa. Non è finita perché sicuramente loro, conoscendo le squadre turche, giocano molto meglio nel loro campo; perciò non dovremo sottovalutare l’avversario nella gara di ritorno”.

    Eric Loeppky (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Abbiamo capitalizzato il fattore campo, al ritorno verrà la parte più dura in Turchia. Sarà dura ad Ankara, credo che dovremo essere un po’ più preparati mentalmente per il prossimo match e questo mi dà tanta carica. Sono contento di aver dato il mio contributo importante. La squadra ha risposto presente e nelle fasi critiche abbiamo fatto valere anche il nostro muro!”.

    (fonte: Cucine Lube Civitanova) LEGGI TUTTO

  • in

    All’Eurosuole Forum non si passa: Civitanova supera Ankara 3-0 nella semifinale d’andata di Challenge

    Fattore campo rispettato nella Semifinale di andata di Challenge Cup tra i giganti biancorossi e l’insidiosa formazione turca. All’Eurosuole Forum la Cucine Lube Civitanova supera la SK Ankara con il massimo scarto (25-21, 25-17, 25-21) confermando l’imbattibilità stagionale interna (14 su 14) e il cammino perfetto nella rassegna europea (7 su 7).

    Nel match di ritorno, in programma alle 14 italiane di martedì 25 febbraio sul campo dei rivali, ai cucinieri basterebbe vincere due set per passare il turno e giocarsi il trofeo nella doppia sfida con la vincente del faccia a faccia tra lo Sporting Lisboa e il Bogdanka Luk Lublin (3 a 0 corsaro per i polacchi nella gara di andata). 

    Dopo un avvio segnato da qualche imprecisione su entrambi i fronti, è la Lube a prendere le redini del gioco tenendo un livello di attacco più elevato, piazzando anche ace e muri in fasi cruciali. La palma di MVP va a Loeppky, top scorer con 17 punti come Edgar l’opposto rivale, unico in doppia cifra per Ankara. Tra i cucinieri portano punti importanti Lagumdzija (13) e Bottolo (10) compensando una serata meno brillante in copertura della squadra. 

    Sestetti – Lube in campo con Boninfante al palleggio e Lagumdzija opposto, Loeppky e Bottolo in banda, Chinenyeze e Podrascanin al centro, Balaso libero. Ospiti schierati con Kaya in cabina di regia per l’opposto Edgar, laterali Hidalgo e Gokgoz, al centro Cenzig e Koc, libero Hatipoglu. 

    1° set – Nel primo set la Lube sfrutta un Lagumdzija ispirato (6 punti e il 71% con un block). Squadre entrambe fallose, sono i muri a fare la differenza in avvio e nei momenti topici. A iniziare da quelli di Podrascanin e Chinenyeze in pochi scambi per il break (6-4). Il bolide di Lagumdzija scava il solco (10-7).

    Gli ospiti aumentano l’intensità risalendo più volte a -1, ma Civitanova resta avanti con la qualità dell’attacco e torna sul +3 dopo il block del Potke per poi allungare con un mani out (19-15). Ankara non ci sta e dimezza il divario con Hidalgo (20-18). Sul 22-19 targato Lagumdzija, i biancorossi perdono il killer instinct e lo Spor Toto ne approfitta (22-20). Un errore al servizio degli ospiti e il muro di Lagumdzija fanno il vuoto (24-20). Chinenyeze chiude per il 25-21.

    2° set – Nel secondo set, nonostante una ricezione un po’ in affanno, la Lube ha la meglio negli altri fondamentali, continuando a stoppare gli attaccanti turchi nei momenti che contano e vanificando gli 8 punti di Edgar. Civitanova riparte con una fiammata (5-1), ma i turchi rientrano subito in gara (6-6). Si procede punto a punto, ma ancora una volta è il muro di Podrascanin a timbrare il break (11-9). Ennesimo block cruciale della Lube, questa volta targato Bottolo, per il +3 (15-12).

    I cucinieri si fanno più aggressivi (17-13) e coach Ozbey chiama time out, ma al rientro gli ospiti vengono accolti dall’ace di Boninfante (18-13). Le prodezze di Lagumdzija in attacco e a muro, seguite dall’ace del nuovo entrato Poriya mettono alle corde Ankara (23-15). Loeppky chiude il set con un gioco di prestigio che mette in luce la sua tecnica raffinata (25-17).

    3° set – La prima vera reazione di Ankara arriva con + del terzo atto (4-7). Il pari biancorosso è firmato da Bottolo su ace e approvato dalla chiamata Challenge (10-10). Nel parziale più equilibrato si procede punto a punto, ma è la Lube a rincorrere fino al sorpasso dettato da Boninfante e scritto da Loeppky (19-18), che poi si ripete dai nove metri (21-19). Il +3 lo sigla Bottolo, imbeccato da Orduna (22-19), entrato da poco. Un’infrazione dello Spor Toto manda la Lube sul 24-21, il mani out di Bottolo chiude la pratica (25-21) in tre set.

    Cucine Lube Civitanova 3Sk Ankara 0 (25-21, 25-17, 25-21)

    Cucine Lube Civitanova: Balaso (L), Boninfante 1, Bottolo 10, Chinenyeze 5, Dirlic, Gargiulo, Hossein Khanzadeh 1, Lagumdzija 13, Loeppky 17, Nikolov, Orduna, Podrascanin 8. Non entrati Bisotto, Tenorio. All. Medei Giampaolo. Sk Ankara (TUR): Kiyak, Avci 2, Demir (L), Edgar 17, Gokgoz 8, Hatipoglu (L), Koc 1, Cengiz 2, Hidalgo Oliva 8, Dur 2, Kaya, Muagututia.. Non entrati Karakoc, Bulbul. All. Ozbey.

    ARBITRI: Hayaux Du Tilly, Mokry. NOTE – durata set: 30′, 26′, 30′; tot: 86′. Cucine Lube Civitanova: Battute sbagliate 17, Vincenti 7. SK Ankara (TUR): Battute sbagliate 17, Vincenti 2.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Nel mirino le gare con Ankara e Taranto. Balaso vuole una Lube al top

    La Cucine Lube Civitanova è tornata al lavoro nella mattinata di oggi in sala pesi, mentre nel pomeriggio affronterà una prima seduta tecnica sul campo dell’Eurosuole Forum. L’obiettivo è dimenticare in fretta lo scivolone modenese, ovvero la prima sconfitta del 2025 e l’unica negli ultimi dieci incontri stagionali in tutte le competizioni. All’orizzonte ci sono due gare interne molto importanti, la Semifinale di andata della Challenge Cup contro i turchi della SK Ankara, match in programma giovedì 13 febbraio (ore 20.30 con diretta DAZN e Radio Arancia) e il faccia a faccia del 9° turno di ritorno della Regular Season contro la Gioiella Prisma Taranto, in calendario domenica 16 febbraio (ore 20.30 con diretta Rai Sport, VBTV e Radio Arancia). Coach Giampaolo Medei, detentore della CEV Cup vinta lo scorso anno alle redini dell’Asseco Resovia, vuole raggiungere l’ultimo step della Challenge Cup e blindare il terzo posto in SuperLega.
    Dello stesso parere capitan Fabio Balaso, che oggi ha risposto alle domande del conduttore Alessandro Ranieri durante 7×4, programma radiofonico di Radio Arancia:
    “Il giro a vuoto a Modena ci ha lasciato l’amaro in bocca, ma è stato istruttivo e ci farà crescere ancora. In ottica più ampia sono molto soddisfatto di quello che stiamo facendo. Ora dobbiamo ripartire con la testa giusta per affrontare nel migliore dei modi un periodo duro con partite toste e un calendario fitto. Non faremo molti calcoli, anche se in campionato è necessario difendere il terzo posto, ma saremo concentrati sui singoli match, a partire dal prossimo. Non dovremo sottovalutare Ankara perché vanta giocatori esperti nel roster!”.
    Programma settimanale di lavoro
    Lunedì: riposo.
    Martedì: pesi, tecnica.
    Mercoledì: riposo, tecnica.
    Giovedì: tecnica, Semifinale di andata della Challenge Cup VS Ankara (ore 20.30 all’Eurosuole Forum).
    Venerdì: riposo, pesi + tecnica.
    Sabato: riposo, tecnica.
    Domenica: tecnica, 9a di ritorno Regular Season VS Taranto (ore 20.30 all’Eurosuole Forum). LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, info prevendita ticket per le gare interne con Ankara e Taranto

    A.S. Volley Lube comunica che alle 17 di oggi, lunedì 10 febbraio, aprirà la prevendita biglietti al botteghino per la sfida di andata della Semifinale di Challenge Cup tra Cucine Lube Civitanova e i turchi della SK di Ankara, in programma giovedì 13 febbraio, alle 20.30, sul campo dell’Eurosuole forum di Civitanova (già attiva la prevendita biglietti online e shop Vivaticket in Italia).
    Sempre oggi, alle 17, aprirà la prevendita biglietti al botteghino, online e nei punti vendita Vivaticket in Italia per la sfida di SuperLega Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova e Gioiella Prisma Taranto, gara in programma domenica 16 febbraio (ore 20.30) all’Eurosuole Forum di Civitanova e valida per il 9° turno di ritorno della Regular Season.
    Orari botteghino
    Da lunedì 10 a mercoledì 12 febbraio (ore 17-19).
    Giovedì 13 febbraio (ore 18.30-inizio match).
    Venerdì 14 febbraio (ore 17-19)
    Sabato 15 febbraio (ore 10-12)
    Domenica 16 febbraio (ore 10-12 e ore 18.30-inizio match)
    Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    VIP: 60 euro.
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*.
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*.
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*.
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info biglietti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup femminile: anche Roma ai quarti con una super Amélie Rotar

    La SMI Roma Volley bissa la vittoria dell’andata e si regala i quarti di finale di CEV Challenge Cup, battendo 3-0 il Levski Sofia al termine di una sfida mai in discussione.Per la gara di ritorno coach Cuccarini si affida in partenza alla diagonale Mirković-Orvošová con Ciarrocchi e Costantini centrali, Rotar e Salas schiacciatrici e Zannoni libero.1° set – Dopo una fase di studio iniziale (6-6), Roma allunga con un tocco di seconda di Mirković (11-8) e prende il pallino delle operazioni. A nulla servono i due time-out chiamati dall’allenatore ospite in seguito all’attacco di Orvošová (14-10) ed al muro di Rotar in tandem con Ciarrocchi (20-14), le cui mani poco dopo costringono le avversarie all’errore per il 25-18 che consegna il primo set alle capitoline.2° set – Nella seconda frazione le Wolves vogliono chiudere subito i giochi in ottica qualificazione. Questa volta è Mirković a muro a capitalizzare una bella difesa di Zannoni per il 10-6 che consente alle giallorosse di guadagnare un buon margine, con le bulgare che restano a secco di punti fino al 16-6 siglato da Rotar, MVP dell’incontro. Nelle battute finali, con Provaroni e Adelusi al posto di Orvošová e Rotar, le Wolves dilagano e conquistano il set che vale il passaggio del turno con un servizio ospite che si ferma sulla rete (25-12).3° set – Nella terza frazione entrano in campo anche Cicola, Rucli e Schölzel, che prima regala a Roma un break importante (6-1) con il suo insidioso servizio e poi trova addirittura il +10 (17-7) siglando la bellezza di quattro punti consecutivi. Finisce 25-12 sull’attacco di Provaroni, con la lieta notizia del rientro di Muzi, che negli ultimi scambi del match riassaggia il taraflex dopo l’infortunio, e tutte le giocatrici sotto la curva a festeggiare la conquista dei quarti di finale ed il terzo compleanno del Branco. Appuntamento a gennaio per il doppio confronto contro le belghe del Charleroi.      Amélie Rotar (opposta/schiacciatrice SMI Roma Volley): “Abbiamo disputato un’ottima partita e meritato la qualificazione. Adesso non vediamo l’ora di giocare i quarti di finale ma prima dobbiamo allenarci in palestra e continuare a crescere per migliorare la nostra classifica in campionato”.     SMI Roma Volley 3Levski Sofia 0(25-17; 25-12; 25-12) SMI Roma Volley: Provaroni 4, Salas 4, Ciarrocchi 2, Rotar 13, Rucli 4, Adelusi 1, Cicola, Schölzel 6, Melli, Zannoni, Mirković 5, Orvošová 5, Muzi, Costantini 4. All: CuccariniLevski Sofia: D. Ivanova 6, Arnaudova, Zhekova, Andonov, Radeva, Malinova 2, Mitkova 6, Martin Ramella 5, Parapunova 1, Stoyanova 6, Kucharska, Adamek, Zlatanova 1, Stefanova. All: DimitrovArbitri: Svetlana Zotovic, Veaceslav ProzorovSpettatori: 300Durata set: 24’, 22’, 20’. Tot: 1h 6 min.  MVP: Amélie Rotar (SMI Roma Volley)Impianto: Palazzetto dello Sport di Roma(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup femminile: Chieri vola ai quarti rifilando un altro 3-0 all’LP Kangasala

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 bissa il 3-0 dell’andata aggudicandosi con lo stesso punteggio anche il ritorno in Finlandia in casa dell’LP Kangasala. Il doppio successo qualifica le biancoblù ai quarti della CEV Challenge Cup. Per Chieri è la vittoria numero 31 in altrettante partite giocate nelle coppe europee.Coach Bregoli fa ampio turnover schierando la diagonale Guiducci-Anthouli, la coppia centrale Lyashko-Alberti, Skinner e Bujis in banda, Rolando libero. Tutte danno ottime risposte, non a caso nel corso della partita non verrà fatto nemmeno un cambio.La pratica viene sbrigata in 59 minuti con parziali vinti a 14, 18 e 15. Chieri interpreta la partita in modo ottimale dimostrando di averne sempre il controllo.Il principale contributo realizzativo arriva dalle centrali Lyashko e Alberti che realizzano 16 e 12 punti, rispettivamente con 6 e 5 muri. In doppia cifra anche Anthouli e Bujis con 10 punti a testa.Fra poche ore Chieri conoscerà l’avversaria che affronterà a gennaio nei quarti di finale della coppa: le portoghesi dell’SL Benfica o alle greche dell’ASP Thetis. Lp Kangasala 0Reale Mutua Fenera Chieri 3(14-25; 18-25; 15-25)Lp Kangasala: Jalonen 1, Ahtola 8, Laukkanen, Rekola 7, Koivuniemi 4, Pyhajarvi 6; Penttila (L); Siika-Aho, Peura 3, Andrikopoulou, Lehmus. N. e. Saloranta, Tyrkko, Karjanlahti (2L). All. Buser; 2° Joki.Reale Mutua Fenera Chieri: Guiducci 4, Anthouli 10, Lyashko 16, Alberti 12, Skinner 6, Bujis 10; Rolando (L)). N. e. Van Aalen, Gicquel, Gray, Zakchaiou, Omoruyi, Spirito (2L). All. Bregoli; 2° Rostagno.Arbitri: Byhlin (Svezia) e Vanaveski (Estonia).Note: durata set: 19′, 21′, 19′. Errori in battuta: 8-7. Ace: 2-6. Muri vincenti: 2-14.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO