More stories

  • in

    Monza trova lo Spor Toto di Buchegger, per Modena c’è il Tours

    Di Redazione Si è (quasi) completato nei giorni scorsi il quadro degli ottavi di finale di CEV Cup maschile, che vedranno impegnate due squadre italiane: PerkinElmer Leo Shoes Modena e Vero Volley Monza. Gli emiliani, già qualificati da una settimana, incontreranno i francesi del Tours VB, vittoriosi con un netto 3-0 al ritorno sul campo dell’Amysoft Lycurgus Groningen; la squadra di Eccheli, che ha eliminato il Mladost Zagreb, se la vedrà con lo Spor Toto dell’ex Buchegger, vittorioso nel derby turco contro l’Arkas Izmir. La formazione di Ankara, infatti, è stata capace di ribaltare la sconfitta al tie break dell’andata con il 3-1 del ritorno, frutto tra l’altro di 26 punti dell’iraniano Morteza Sharifi (61% in attacco). Agli ottavi anche due squadre russe: sul velluto lo Zenit Kazan, che rifila due 3-0 in due giorni all’SK Zadruga, mentre il Kuzbass Kemerovo non ha vita facile neppure al ritorno con il Jihostroj, ma alla fine si impone per 3-1 con 14 muri-punto, di cui 8 dello scatenato Shcherbakov. Per conoscere l’avversaria dello Zenit bisognerà però attendere: la squadra svizzera del TSV Jona è in quarantena per casi di positività al Covid-19 e la gara di ritorno con gli olandesi dell’Orion Doetinchem (che hanno vinto per 3-0 all’andata) è stata rinviata a data da destinarsi. Soffre non poco il Galatasaray, che nella prima delle due sfide casalinghe con il Duren ha la meglio soltanto ai vantaggi del tie break; la seconda gara si chiude invece con un più agevole 3-0. Tra le eliminazioni eccellenti va registrata quella dello Chaumont di Silvano Prandi, che non riesce a ribaltare lo 0-3 subito all’andata dall’Arcada Galati. Fuori ai sedicesimi anche l’Olympiacos, eliminato dal Montpellier, che ottiene subito i due set necessari per la qualificazione. L’altra squadra greca in corsa, il Foinikas Syrou, esce di scena al Golden Set (13-15) contro l’Haasrode Leuven nel giorno dell’esordio in panchina di Josko Milenkoski, che ha preso il posto dell’italiano Fulvio Bertini. SEDICESIMI DI FINALEFoinikas Syrou (Grecia)-Haasrode Leuven (Belgio) 3-1 (21-25, 25-17, 25-15,25-17, Golden Set 13-15) andata 0-3Decospan VT Menen (Belgio)-CV Guaguas Las Palmas (Spagna) 0-3 (22-25, 20-25, 19-25) andata 1-3SK Ankara (Turchia)-Arkas Izmir (Turchia) 3-1 (25-19, 25-20, 23-25, 25-20) andata 2-3Vero Volley Monza (Italia)-Mladost Zagreb (Croazia) 3-1 (23-25, 25-14, 25-15, 25-20) andata 3-1Zenit Kazan (Russia)-SK Zadruga Aich/Dob (Austria) 3-0 (25-17, 25-23, 25-12) andata 3-0TSV Jona (Svizzera)-Orion Doetinchem (Olanda) rinviata a data da destinarsi andata 0-3Olympiacos Pireo (Grecia)-Montpellier HSC VB (Francia) 2-3 (19-25, 20-25, 25-23, 26-24, 15-17) andata 0-3Kuzbass Kemerovo (Russia)-Jihostroj Ceske Budejovice (Rep.Ceca) 3-1 (25-21, 19-25, 25-14, 25-21) andata 3-2Neftochimik Burgas (Bulgaria)-Chenois Ginevra (Svizzera) 3-1 (17-25, 29-27, 25-21, 25-20) andata 3-2VK Dukla Liberec (Rep.Ceca)-PGE Skra Belchatow (Polonia) 1-3 (20-25, 17-25, 25-23, 23-25) andata 0-3United Volleys  Frankfurt (Germania)-Dinamo Bucarest (Romania) 3-2 (23-25, 25-13, 24-26, 25-23, 15-9) andata 3-2Chaumont VB 52 (Francia)-CSM Arcada Galati (Romania) 3-2 (25-20, 22-25, 20-25, 25-23, 17-15) andata 0-3Amysoft Lycurgus Groningen (Olanda)-Tours VB (Francia) 0-3 (11-25, 21-25, 22-25) andata 1-3CEZ Karlovarsko (Rep.Ceca)-Ribnica Krajevo (Serbia) 3-1 (20-25, 28-26, 25-18, 25-17) andata 3-1Galatasaray HDI Istanbul (Turchia)-SWD Powervolleys Duren (Germania) 3-0 (25-17, 25-19, 25-23) andata 3-2 OTTAVI DI FINALEHaasrode Leuven-CV Guaguas Las PalmasSpor Toto-Vero Volley MonzaZenit Kazan-vincente Orion/TSV JonaMontpellier-Kuzbass KemerovoNeftochimik Burgas-Skra BelchatowUnited Volleys Frankfurt-Arcada GalatiTours VB-PerkinElmer Leo Shoes ModenaCEZ Karlovarsko-Galatasaray HDI Istanbul (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza agli ottavi di finale di CEV Cup, Mladost battuto in rimonta per 3-1

    Di Redazione Missione compiuta per i ragazzi di Eccheli che in CEV Cup avanzano agli ottavi di finale, dove se la vedranno ora con i turchi dello Spor Toto di Ankara, bravi a ribaltare la sconfitta della gara d’andata contro i connazionali dello dell’Arkas Izmir. Dopo il 3-1 in trasferta, a Monza bastava vincere due set per passare il turno, ma la gara contro il Mladost Zagreb è iniziata col piede sbagliato. I croati si sono aggiudicati di misura il primo parziale per 23-25, poi però la reazione del Vero Volley e stata da grande squadra e la gara ha avuto così un solo padrone. 1° SET – Eccheli sceglie Orduna in diagonale con Grozer, Galassi e Beretta centrali, Dzavoronok e Karyagin schiacciatori e Federici libero. Gacic risponde con Visic in regia, Busa opposto, Nikacevic e Gajic centrali, Silva Franca e Zeljkovic bande e Smiljanic libero. Scappa sul 4-2 Zagabria grazie a Busa, ma i monzesi piazzano un filotto di quattro punti (due lampi di Karyagin, errore Mladost e ace di Galassi), sorpassando 6-4. Silva Franca risponde a Karyagin, ma Beretta lo mura con tempismo, spingendo la Vero Volley sull’8-6. I monzesi mantengono il break con le fiammate di Grozer, ma Zagabria acciuffa il pari con due lampi centrali di Gajic e Nikacevic, 10-10. Il livello di gioco si alza, con tante difese e belle giocate da entrambe le parti. Monza è nuovamente brava a portarsi avanti con Galassi e Karyagin, 14-12, ma Zagabria aggancia e sorpassa con gli assoli di Silva Franca e un errore di Grozer, 16-14. Con pazienza la Vero Volley risale 16-16 appoggiandosi a Karyagin, ma Zeljkovic spinge il Mladost ad un nuovo mini allungo, 19-17, ed Eccheli chiama time-out. Alla ripresa del gioco Galassi dal centro spezza il filotto dei croati, ma il muro di Silva Franca su Grozer dopo quello di Gajic su Dzavoronok coincidono con il 23-20 Zagabria. Dentro Grozdanov per Beretta: i monzesi accorciano con Karyagin e l’errore di Busa, 24-22, e Gacic ferma il gioco. Muro di Grozer su Silva Franca, ma Busa chiude poi il primo parziale 25-23 per lo Zagabria.   2° SET – Nessuna variazione tra i sestetti e fuga Vero Volley Monza con il duo Grozer-Dzavoronok (anche un ace per il ceco), 5-1. Il time-out chiamato da Gacic non inverte il trend: Dzavoronok e l’errore di Zeljkovic e Nikacevic in battuta agevolano la discesa dei padroni di casa, 8-3. Karyagin va a bersaglio, ma Nikacevic risponde bene dal centro per il Mladost, incapace però di contenere le bordate di Grozer e Galassi, 13-7 Vero Volley. Prosegue la fuga dei monzesi con uno scatenato Grozer a trascinare i suoi sul 16-8, ma Mladost generoso nel tentare di rientrare con Busa e qualche sbavatura dei padroni di casa al servizio, 18-11. Grazie al vantaggio accumulato, però, Monza può giocare in scioltezza, picchiando forte dai nove metri con Dzavoronok (due ace di fila per il ceco), dal 22-13 al 24-13, fino alla chiusura del gioco 25-14 (errore in battuta di Jakovac).  3° SET – Nuovo set, stessi sestetti del primo gioco e break Mladost Zagabria con Busa, 3-1. I croati incrementano il vantaggio con due assoli di Nikacevic (primo tempo ed ace), 6-3, ed Eccheli chiama time-out. Si torna in campo: muro di Beretta su Gajic dopo un errore del Mladost (6-6) poi ace di Beretta, sorpasso Vero Volley, 8-7, e time-out Gacic. I monzesi sono chirurgici nel cambio palla ma faticano a trovare continuità in battuta: ci pensa però Galassi, dopo il diagonale vincente di Karyagin, a piazzare l’ace del 13-10 che costringe il Mladost ad un nuovo time-out. Dzavoronok spinge forte in attacco, il Mladost fatica a trovare le contromisure e la Vero Volley allunga 16-12. Dentro Jakovac per Silva Franca tra le fila di Zagabria, ma due muri di Galassi portano gli italiani sul 19-13. Due lampi a testa di Grozer (mani e fuori ed ace) e Galassi accompagnano i rossoblù sul 23-14. Gajic dal lato non basta al Mladost per riaprire il gioco e la qualificazione: Galassi e Karyagin regalano il set che vale la qualificazione agli ottavi fi finale, 25-15. 4° SET – Girandola di cambi da entrambe le parti. Calligaro-Mitrasinovic la diagonale della Vero Volley, con Beretta e Grozdanov centrali, Karyagin e Davyskiba le bande e Gaggini libero. Il Mladost cambia invece solo Visic con Bakonji in regia ed il libero Smiljanic con Repek. Busa porta avanti i suoi con un ace, 3-1, ma i monzesi tirano fuori le unghie e sorpasso, con due lampi di Karyagin, uno di Mitrasinovic e Davyskiba, 7-5. La Vero Volley continua a spingere forte sull’acceleratore con Beretta, Galliani e Grozdanov, 17-11, mentre Zagabria accusa il colpo e fatica a rispondere. L’ultimo tentativo di rientro dei croati è firmato Nikacevic, capace prima di murare Galliani e poi di andare a bersaglio dal centro, 22-17. Eccheli chiama time-out e, alla ripresa del gioco, un paio di errori del Mladost ed il muro di Grozdanov su Jakovac mettono fine al gioco 25-20 e alla gara: 3-1 Vero Volley Monza.     Denis Karyagin (Vero Volley Monza): “E’ stata una gara tosta, come ce la aspettavamo. Sono però felice di come l’abbiamo vinta e di come ci siamo espressi come gruppo. Il Mladost è venuto qui per cercare di ribaltare il risultato e noi forse abbiamo approcciato il match con qualche titubanza. Alla lunga, però, siamo usciti fuori con carattere ed esperienza. E’ una vittoria importante per il passaggio del turno e per il morale. Ora testa alla prossima sfida”. Vero Volley Monza – Mladost Zagabria 3-1 (23-25, 25-14, 25-15, 25-20) Vero Volley MONZA: Beretta 9, Grozer 10, Dzavoronok 15, Galassi 9, Orduna, Karyagin 13; Federici (L). Grozdanov 2, Calligaro 1, Galliani 1, Mitrasinovic 2, Davyskiba 5, Gaggini (L). All. EccheliMladost ZAGABRIA: Silva Franca 7, Gajic 3, Busa 11, Zeljkovic 6, Nikacevic 14, Visic; Smiljanic (L). Repek (L), Bakonji 1, Jakovac 6, Vasko, Cvanciger 1. All. Gacic  Arbitri: Markus PETSCHE (AUT), Szymon PINDRAL (POL)Durata set: 27′, 20′, 21′, 25′. Tot. 1h33′ NOTE Vero Volley MONZA: battute vincenti 6, battute sbagliate 20, muri 8, errori 25, attacco 57%Mladost ZAGABRIA: battute vincenti 4, battute sbagliate 14, muri 5, errori 27, attacco 43% Impianto: Arena di MonzaSpettatori: 543MVP: Denis Karyagin (Vero Volley Monza) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Arkas vince il derby turco, il Kuzbass si salva al tie break

    Di Redazione Se la PerkinElmer Leo Shoes Modena è già certa di partecipare agli ottavi di finale di CEV Cup maschile, grazie alla doppia vittoria sullo Zalau al PalaPanini, ci sono ancora diverse “big” della manifestazione per le quali il passaggio del turno resta in bilico. Tra queste proprio la futura avversaria di Modena: il Tours VB, infatti, si è imposto sull’Amysoft Lycurgus Groningen con un 3-1 che non chiude tutti gli spiragli agli olandesi in vista della gara di ritorno. Va detto però che i francesi hanno dato riposo a diversi titolari, recuperando per la prima volta da titolare il marocchino El Graoui, e hanno comunque dominato i tre set vinti. La Vero Volley Monza, che ha espugnato Zagabria nell’andata dei sedicesimi, in caso di passaggio del turno dovrà vedersela con la vincente del derby turco tra Arkas Izmir e Spor Toto: una sfida che all’andata ha regalato scintille, chiudendosi sul 3-2 per l’Arkas dopo che la squadra di Ankara aveva rimontato due set di svantaggio (28 punti di Paul Buchegger, ex proprio di Monza e Modena). Successo al tie break anche per il Kuzbass Kemerovo, che passa con grande fatica sul campo del Jihostroj Ceske Budejovice annullando anche 3 match point: decisivo Markin con 22 punti. Altre due favorite, Zenit Kazan e Galatasaray, scenderanno in campo soltanto la prossima settimana per le doppie sfide contro Aich-Dob e Duren; gioca e vince invece lo Skra Belchatow, che regola facilmente in tre set il Dukla Liberec pur lasciando in panchina Atanasijevic e Kooy. Vincono anche Montpellier (3-0 all’Olympiacos) e United Volleys Frankfurt (3-2 a Bucarest), mentre l’Arcada Galati dà una severa lezione allo Chaumont di Silvano Prandi, a cui servirà un’impresa nella gara di ritorno in Francia. SEDICESIMI DI FINALEHaasrode Leuven (Belgio)-Foinikas Syrou (Grecia) 3-0 (25-21, 28-26, 25-19) ritorno mer 8/12CDV Guaguas Las Palmas (Spagna)-Decospan VT Menen (Belgio) 3-1 (19-25, 25-17, 25-16, 25-15) ritorno mer 8/12Arkas Izmir (Turchia)-Spor Toto (Turchia) 3-2 (25-21, 25-22, 21-25, 17-25, 15-7) ritorno mer 8/12HAOK Mladost (Croazia)-Vero Volley Monza (Italia) 1-3 (16-25, 25-18, 24-26, 22-25) ritorno gio 9/12Zenit Kazan (Russia)-SK Zadruga Aich-Dob (Austria) andata mer 8/12, ritorno gio 9/12 Orion Doetinchem (Olanda)-TSV Jona (Svizzera) 3-0 (25-16, 25-18, 25-20) ritorno gio 9/12Montpellier HSC (Francia)-Olympiacos Pireo (Grecia) 3-0 (25-20, 25-22, 25-14) ritorno mar 7/12Jihostroj Ceske Budejovice (Rep.Ceca)-Kuzbass Kemerovo (Russia) 2-3 (23-25, 25-19, 25-21, 22-25, 20-22) ritorno gio 9/12Chenois Ginevra (Svizzera)-Neftochimik Burgas (Bulgaria) 2-3 (23-25, 25-18, 19-25, 25-19, 14-16) ritorno mar 7/12PGE Skra Belchatow (Polonia)-Dukla Liberec (Rep.Ceca) 3-0 (25-15, 25-20, 25-21) ritorno gio 9/12Dinamo Bucarest (Romania)-United Volleys Frankfurt (Germania) 2-3 (26-28, 25-19, 21-25, 25-21, 11-15) ritorno mer 8/12CSM Arcada Galati (Romania)-Chaumont VB 52 (Francia) 3-0 (25-18, 25-23, 25-19) ritorno mer 8/12Tours VB (Francia)-Amysoft Lycurgus Groningen (Olanda) 3-1 (25-19, 19-25, 25-17, 25-15) ritorno mer 8/12CSS CNE Lapi Dej-SCM Zalau (Romania)-PerkinElmer Leo Shoes Modena (Italia) 0-3 (13-25, 14-25, 15-25) andata 1-3Ribnica Kraljevo (Serbia)-CEZ Karlovarsko (Rep.Ceca) 1-3 (19-25, 25-20, 16-25, 18-25) ritorno mer 8/12SWD Powervolleys Duren (Germania)-Galatasaray HDI Istanbul (Turchia) andata mar 7/12, ritorno mer 8/12 (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    È vincente l’esordio europeo di Monza sul campo del Mladost Zagreb

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Sorride la Vero Volley Monza al debutto nella CEV Cup maschile: nell’andata dei sedicesimi di finale la squadra di Massimo Eccheli si impone per 3-1 sul campo del Mladost Zagreb, compiendo un bel passo avanti in chiave qualificazione in vista della gara di ritorno (giovedì 9 dicembre all’Arena). Gara non facile per la formazione lombarda che, dopo aver dominato il primo set, cede nettamente il secondo e rischia anche nel terzo, arrivando sotto sul 23-21, ma riesce a imporsi ai vantaggi e poi mantiene un margine rassicurante nel quarto. La pesante assenza di Georg Grozer, fermato da un’indisposizione, è neutralizzata dall’ottima prestazione del croato Tomislav Mitrasinovic, che sul campo della sua ex squadra mette a segno 15 punti con il 65% in attacco e 3 ace. Prova di spessore anche per Aleks Grozdanov (10 punti) e Donovan Dzavoronok (16 con 3 muri). Mladost Zagreb-Vero Volley Monza 1-3 (16-25, 25-18, 24-26, 22-25)Mladost Zagreb: Visic 1, Repek (L), Nikacevic 16, Bakonji, Gabriel França 11, Jakovac 4, Vasko ne, Busa 12, Gajic 8, Vlasic, Smiljanic (L), Zeljkovic 8, Cvancinger. All. Gacic.Vero Volley Monza: Grozdanov 10, Karyagin 2, Calligaro, Dzavoronok 16, Orduna 1, Federici (L), Galliani 2, Galassi, Beretta 3, Mitrasinovic 15, Davyskiba 12, Gaggini (L) ne. All. Eccheli.Arbitri: Hoger (Slovacchia) e Tillmann (Ungheria).Note: Spettatori 1500. Mladost: battute vincenti 1, battute sbagliate 21, attacco 47%, ricezione 51%-33%, muri 9, errori 33. Monza: battute vincenti 5, battute sbagliate 17, attacco 49%, ricezione 51%-28%, muri 11, errori 27. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena sbriga la pratica Zalau e vola agli ottavi di finale

    Di Redazione Missione compiuta per la PerkinElmer Leo Shoes Modena: la seconda partita in due giorni con i rumeni dell’SCM Zalau si chiude con un secco 3-0 e vale la qualificazione agli ottavi di finale di CEV Cup maschile. Dopo il 3-1 di martedì, al PalaPanini erano sufficienti due set per centrare l’obiettivo e i padroni di casa non si sono lasciati sfuggire l’occasione, mandando in campo buona parte dei titolari e dominando la gara. Da sottolineare i 20 punti di Nimir Abdel-Aziz, con 5 ace, ma anche l’ottima prova di Swan Ngapeth (12 punti con il 71% in attacco) e l’esordio in palleggio, dal secondo set in poi, di Nicola Salsi, fermo da inizio stagione per infortunio. Nel prossimo turno la squadra di Andrea Giani affronterà la vincente tra Tours VB e Amysoft Lycurgus Groningen: l’andata si giocherà questa sera in Francia, il ritorno in Olanda mercoledì 8 dicembre. La cronaca:Modena parte con la diagonale Bruno-Abdel Aziz, in banda ci sono Earvin e Swan Ngapeth, al centro Stankovic-Mazzone, il libero è Riccardo Gollini. Zalau inizia il match con Minic opposto in diagonale a Kovalchuk, le bande sono Mihalescu e Balean, al centro ci sono Palacios e Cucireanu, Bruno Bello è il libero. Il match inizia con punto a punto poi è Nimir Abdel-Aziz a spaccare il parziale, 11-8. Modena arriva al 17-12 con Bruno che trova bene i suoi avanti. La PerkinElmer Leo Shoes chiude il primo parziale 25-13. Nel secondo set i gialli vanno sull’11-3 con Swan Ngapeth e Abdel-Aziz protagonisti. Non si ferma la PerkinElmer Leo Shoes, 20-11. Modena chiude il set 25-14. Nel terzo set Modena arriva all’8-3 e poi chiude 25-15 il parziale. Nicola Salsi: “Sto molto bene, è stata dura stare fuori due mesi, ringrazio i fisio, lo staff medico e tecnico per essermi stati a fianco ed avermi portato qui oggi, prima dei tempi che ci eravamo prefissati. Essere in campo è meraviglioso e giocare con i campioni che abbiamo in squadra è bello, speciale“. CSS CNE Lapi Dej SCM Zalau-PerkinElmer Leo Shoes Modena 0-3 (13-25, 14-25, 15-25)CSS CNE Lapi Dej SCM Zalau: Minic 5, Bruno Bello (L), Kovalchuk 1, Balu, Mihalescu 3, Balean 6, Rapeanu 1, Cuciureanu, Palacios Santos 2, Coasa 3, Iliev 2, Margineanu 1. All. Lazar.PerkinElmer Leo Shoes Modena: Bruno 2, Van Garderen ne, Gollini (L), Stankovic 3, Ngapeth S. 12, Ngapeth E. 10, Sala ne, Abdel-Aziz 20, Salsi, Leal ne, Mazzone 9, Rossini (L), Bellanova ne, Tauletta 1. All. Giani.Arbitri: Biegajlo (Olanda) e Vasileiadis (Grecia).Note: Spettatori 712. Zalau: battute vincenti 0, battute sbagliate 10, attacco 35%, ricezione 36%-21%, muri 2, errori 18. Modena: battute vincenti 13, battute sbagliate 13, attacco 66%, ricezione 39%-21%, muri 4, errori 18. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena a un passo dagli ottavi: 3-1 al CSM Zalau

    Di Redazione Torna in campo Modena per la CEV Cup maschile. La squadra di Andrea Giani, dopo aver eliminato ai trentaduesimi i finlandesi del Ford Levoranta Sastamala ha superato 3-1 in casa i rumeni del CSM Zalau nella gara di andata dei sedicesimi di finale. Già domani alle 18 le due squadre scenderanno in campo, nuovamente al PalaPanini, per il match di ritorno. La Leo Shoes parte con la diagonale Bruno-Abdel Aziz, in banda ci sono Leal e Van Garderen, al centro Sanguinetti-Mazzone, il libero è Salvatore Rossini. Zalau inizia il match con Minicopposto in diagonale a Kovalchuk, le bande sono Mihalescu e Balean, al centro ci sono Palacios e Cucireanu, Bruno Bello è il libero. Parte forte Modena che va sul 9-6 con Bruno che trova bene Leal. Arriva al 18-12 la Perkinelmer Leo Shoes che poi con Abdel-Aziz mette il 20-12. Modena chiude il primo parziale 25-15. Nel secondo set la PerkinElmer Leo Shoes va sul 6-4 con l’ace di Mazzone. Arrivano al 12-6 i gialli che non si fermano, 21-13. Bruno e compagni chiudono il parziale 25-17. Nel terzo set Zalau piazza il break, 11-13. Si arriva al 16-16 con Sala e Sanguinetti protagonisti. I rumeni chiudono il parziale 20-25. Nel terzo Modena va sul 12-7, Rossini e Gollini continuano ad alternarsi in ricezione e difesa. Modena arriva al 18-14. La PerkinElmer Leo Shoes chiude 25-21 il set e 3-1 il match. Giovanni Sanguinetti: “Ci sono state un po’ di imprecisioni nel corso della partita e questo ci è costato un set, ma tutto sommato abbiamo portato a casa il risultato e alla fine l’importante è questo. Nel complesso sono soddisfatto della prestazione della nostra squadra”. Sulle scelte di coach Giani: “Giani è un allenatore che dà sempre occasioni anche alle panchine di far vedere quello che possono fare e questo è importante. Questo è il terzo anno che sono qui e mi fa piacere avere qualche occasione in più ed è bello vedere anche dei giovani che hanno fatto le giovanili qua a Modena entrare in queste partite“. In conclusione, uno sguardando ai prossimi incontri: “Stiamo riprendendo forma, le vittorie sono sempre importanti e aiutano la squadra. Adesso cerchiamo di ripetere domani e di continuare così” Maarten Van Garderen: “Nel terzo set sicuramente siamo calati noi, in ricezione abbiamo tenuto poco. Ci sta un break ma due, tre di fila non va bene. C’è da dire che abbiamo giocato con una formazione un po’ diversa dal solito, ma abbiamo fatto vedere che con le nostre qualità, anche giocando a tratti, la partita la porti a casa”. Sulla propria prestazione lo schiacciatore si è detto poco soddisfatto: “Non sono molto contento della mia prestazione. Io sono in campo anche per ricevere e in questo terzo set hanno guadagnato troppi break”. PerkinElmer Leo Shoes Modena–CSS CNE Lapi DEJ-SCM ZALAU 3-1 (25-15, 25-17, 20-25, 25-21) PerkinElmer Leo Shoes Modena: Bruno 3, Van Garderen 15, Gollini (L), Sanguinetti 5, Stankovic ne, Ngapeth S., Ngapeth E. ne, Sala 2, Abdel-Aziz 7, Leal 20, Mazzone 13, Rossini (L), Salsi ne, Tauletta ne. All. Giani.CSS CNE Lapi DEJ-SCM Zalau: Minic 16, Bello Ruivo (L), Kovalchuk 1, Balu, Mihalescu 10, Balean 11, Rapeanu 1, Cucireanu 7, Palacios Santos 10, Coasa ne, Iliev, Margineanu ne. All. LAZAR Arbitri: Vasileiadis e BiegajloNote: Spettatori 2918. Modena: battute vincenti 12, battute sbagliate 13, attacco 53%, ricezione 38%-22%, muri 7. Zalu: battute vincenti 8, battute sbagliate 15, attacco 44%, ricezione 38%-23%, muri 10. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, le due sfide con il CSM Zalau si giocheranno al PalaPanini

    Di Redazione Cambia il programma dei sedicesimi di finale di CEV Cup maschile per la PerkinElmer Leo Shoes Modena: la squadra emiliana ospiterà al PalaPanini entrambe le gare contro i rumeni del CSM Zalau in due giorni consecutivi, martedì 30 novembre alle 20.30 e mercoledì 1° dicembre alle 18. La vincente del doppio confronto si qualificherà agli ottavi. La sola gara di martedì (quella teoricamente giocata in “casa”) rientra nell’abbonamento per la stagione 2021-2022. (fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Missione compiuta per Modena: Sastamala eliminato, si va ai sedicesimi

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La prima tappa del lungo cammino europeo della PerkinElmer Leo Shoes Modena è superata. Dopo il 3-0 dell’andata in Finlandia, gli uomini di Andrea Giani superano in tre set il Ford Levoranta Sastamala anche al PalaPanini nel ritorno dei trentaduesimi di finale di CEV Cup maschile: nel turno successivo affronteranno i rumeni dell’SCM Zalau (andata a Modena tra il 1° e il 3 dicembre, ritorno in Romania il 9 dicembre). PerkinElmer Leo Shoes Modena-Ford Levoranta Sastamala 3-0 (25-21, 25-14, 25-14)PerkinElmer Leo Shoes Modena: Bruno 2, Van Garderen 8, Gollini (L), Sanguinetti 5, Stankovic ne, Ngapeth S. 3, Ngapeth E. 10, Sala 3, Abdel-Aziz 15, Leal 6, Mazzone 6, Rossini (L) ne, Bellanova. All. Giani.Ford Levoranta Sastamala: Hanninen 6, Hautala ne, Tihumaki 3, Cross 6, Esko 1, Savonsalmi 2, Cavasin 2, Karjarinta 3, Lehtimaki ne, Ruohola (L), Laakso, Jarnvall ne, Oiguss (L) ne, Makinen 4. All. Kangaskokko.Arbitri: Avramidis (Grecia) e Makowski (Polonia).Note: Modena: battute vincenti 9, battute sbagliate 16, attacco 65%, ricezione 70%-25%, muri 7, errori 22. Sastamala: battute vincenti 1, battute sbagliate 10, attacco 43%, ricezione 29%-21%, muri 2, errori 18. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO