More stories

  • in

    In campo solo il Girone Est con ben tre derby. Cutrofiano di scena a Soverato

    Di Redazione
    L’ottava giornata del Girone Est di Serie A2 Femminile è all’insegna dei derby. L’unica sfida che non mette di fronte due squadre della stessa regione si disputa tra le due formazioni più a sud, ovvero Volley Soverato e Cuore di Mamma Cutrofiano: la prima al quarto posto in classifica a quota 11 punti, a -5 dalle salentine che guidano il raggruppamento e che non hanno ancora subito sconfitte in stagione. La Megabox Vallefoglia, seconda a due lunghezze dalla testa, affrontano la CBF Balducci HR Macerata nel derby marchigiano. “Sarà una sfida piena di insidie per noi – spiega Fabio Bonafede, allenatore della Megabox -. Non faccio pretattica: per me Macerata vale molto più della sua classifica, è una delle squadre più attrezzate del girone ed è attardata solo per una serie di infortuni che ha colpito numerose sue giocatrici. Con loro abbiamo fatto un’amichevole in precampionato, li conosciamo bene e sappiamo quanto valgono quando sono al completo. Sono una squadra solida, difendono tantissimo e sbagliano poco, sono un gruppo organizzato guidato da un allenatore che stimo molto. Non sarà un derby: sarà una festa della pallavolo marchigiana! Anche se in campo, ovviamente, entrambe le squadre combatteranno per portare a casa la vittoria”. “Per quello che è il mio auspicio, arriviamo abbastanza bene – spiega Luca Paniconi, coach di Macerata –. Stiamo recuperando i diversi acciacchi che si sono accumulati in queste settimane e questo ci permette di migliorare il nostro livello di allenamento. Quindi arriviamo con una buona fiducia, pur nella consapevolezza di trovare un avversario importante davanti a noi. Una squadra completa: sulle bande hanno una giocatrice come Pamio che in A2 può fare davvero la differenza e lo sta dimostrando con un campionato strepitoso, e come Bacchi che nelle giornate migliori può diventare infermabile per la sua varietà di colpi ed il suo atletismo; questo unito ad una palleggiatrice esperta come Balboni e alla fisicità di Kramer al centro“. Qualche chilometro più in su si sfideranno Omag San Giovanni in Marignano e Olimpia Teodora Ravenna, le due romagnole del Girone Est. Entrambe nella parte alta della classifica, ma con un ruolino di marcia opposto nelle ultime due giornate: due successi per le ravennati di Simone Bendandi, due ko per le marignanesi di Stefano Saja. “Sicuramente la nostra classifica è molto interessante e positiva, considerando tutte le situazioni affrontate in questo inizio di campionato, ma è altrettanto vero che prima interrompiamo questo breve ciclo di sconfitte e meglio sarà sotto tutti i punti di vista – analizza Stefano Manconi, presidente della Omag -. E’ probabile che assisteremo ad un match equilibrato dove la lucidità nei momenti importanti e la gestione degli errori potrebbero avere un peso determinante nel decretare la vittoria finale dell’una o dell’altra squadra“.Derby ‘provinciale’ tra le due friulane, Itas Città Fiera Martignacco e CDA Talmassons. “Sfideremo una squadra forte, organizzata e che ha saputo fare bene nonostante due assenze importanti nelle ultime gare – evidenzia la schiacciatrice di Martignacco Cristina Fiorio -. Per quanto ci riguarda, arriviamo al derby dopo un week-end di riposo che ci ha permesso di recuperare energie fisiche e mentali. In queste due settimane, abbiamo lavorato molto su di noi e su quei fondamentali che ci hanno penalizzato finora. Siamo consapevoli del nostro percorso ad oggi, ma nonostante ciò il sorriso e la voglia di lavorare non ci mancano. Siamo cariche. Vogliamo regalarci una grande soddisfazione“. “Gli infortuni ci hanno permesso di valorizzare tutto il gruppo che a livello psicologico sta molto bene – sottolinea Leonardo Barbieri, coach della CDA, che ritrova capitan Tirozzi e Mazzoleni -. Dal punto di vista fisico un po’ meno visto che, causa gli infortuni, diverse hanno fatto gli straordinari e avrebbero bisogno di rifiatare. Martignacco è un’ottima squadra, l’abbiamo vista nelle amichevoli, solida in ricezione e con un ottimo potenziale in attacco. Come con Soverato dovremo riuscire quindi ad esprimere una battuta efficace ed essere molto attente tatticamente nel fondamentale del muro. Sono certo che il clima del derby, purtroppo senza pubblico, renderà la gara entusiasmante e spettacolare“.Turno di riposo per la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio.GIRONE OVESTSi ferma un turno il Girone Ovest, poiché tutte le partite sono state rinviate a data da destinarsi per i casi di positività al Covid-19 riscontrati nelle ultime settimane. PHOTOGALLERYLe più belle foto di Omag San Giovanni in Marignano-Olimpia Teodora Ravenna, a cura di Filippo Rubin, saranno disponibili sulla pagina Flickr e sul sito ufficiale di Lega. Le foto sono liberamente scaricabili e utilizzabili previa citazione del credito “Foto Rubin x LVF”.SERIE A2 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 8^ GIORNATAGIRONE ESTDomenica 1 novembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Itas Città Fiera Martignacco – CDA Talmassons Omag S.G. Marignano – Olimpia Teodora Ravenna  Megabox Vallefoglia – CBF Balducci HR Macerata  Volley Soverato – Cuore di Mamma Cutrofiano  Riposa: Sorelle Ramonda Ipag MontecchioGIRONE OVESTRinviate a data da destinarsiLPM BAM Mondovì – Futura Volley Giovani Busto ArsizioEurospin Ford Sara Pinerolo – Barricalla Cus TorinoClub Italia Crai – Sigel MarsalaGreen Warriors Sassuolo – Exacer MontaleGeovillage Hermaea Olbia – Acqua&Sapone Roma Volley ClubLE CLASSIFICHEGIRONE ESTCuore Di Mamma Cutrofiano* 16; Megabox Vallefoglia* 14; Olimpia Teodora Ravenna* 12; Volley Soverato 11; Omag S.Giov. In Marignano* 10; Cda Talmassons* 9; Cbf Balducci Hr Macerata* 6; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3; Itas Città Fiera Martignacco* 3.* una partita in menoGIRONE OVESTAcqua & Sapone Roma Volley Club* 15; Lpm Bam Mondovì* 13; Green Warriors Sassuolo 11; Sigel Marsala* 10; Eurospin Ford Sara Pinerolo* 10; Geovillage Hermaea Olbia** 8; Barricalla Cus Torino** 6; Futura Volley Giovani Busto Arsizio* 6; Club Italia Crai*** 4; Exacer Montale** 1.* una partita in meno** due partite in meno*** tre partite in meno
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons è perfetta, battuta Soverato per 3-0

    Di Redazione
    Si ferma a tre successi la striscia positiva del Soverato che cede tre a zero contro CDA Talmassons. Trascinato da Smirnova, le locali di coach Barbieri hanno vinto in poco piú di un’ora di gioco.
    La CDA senza Tirozzi e Mazzoleni scende in campo con Vallicelli in regia, Dalla Rosa e Bartesaghi in banda, Nardini e Barbazeni centrali, Smirnova opposto con Norgini libero.
    Buona partenza della CDA che avanti per 5 a 3 costringe Napolitano al primo time out. Il servizio di Talmassons mette pressione alle ospiti: CDA avanti per 12 a 5 e secondo time out per Soverato che poi recupera 12 a 8. Barbieri chiama il primo timeout. Ora è Talmassons a soffrire in ricezione e il muro di Soverato a fare la differenza ancora avanti per 15 a 14 secondo time out per la CDA. Entra Pagotto per Barbazeni e si presenta con un ace 20 a 18 per Talmassons. Attacco da seconda linea di Smirnova e invasione di Soverato consegna alla CDA il primo set per 25 a 21.
    Barbazeni in attacco e a muro fa la differenza a inizio secondo set 7 a 3 per Talmassons e primo time out per le ospiti. Ancora un muro 8 a 3. Anche Smirnova lascia il segno con tre attacchi e la CDA vola 11 a 4. Ancora il servizio di Talmassons efficace con un ace di Dalla Rosa 14 a 6 e secondo time out per Napolitano. Avanti 20 a 11 entra Cristante in battuta per Barbazeni: buono il suo servizio 21 a 11. Smirnova e un muro di Bartesaghi chiudono il set sul 25 a 14.
    Inizio di terzo set in perfetto equilibrio 7 pari, poi con Smirnova in battuta la CDA accelera 10 a 7 e primo time out per le ospiti. Soverato con i centrali recupera 10 a 9 e poi si porta avanti per 15 a 13 costringendo Barbieri al primo time out. Smirnova sistema le cose con tre attacchi 16 a 15 per Talmassons. Entra Pagotto in battuta per Barbazeni e la CDA si porta avanti per 18 a 16 e secondo time out per Napolitano. Ace di Pagotto 19 a 16. Soverato non molla 19 pari e secondo time out per Talmassons. Non ci sono parole per Smirnova imprendibile 22 a 19. Muro di Nardini 23 a 19. Immensa Smirnova che chiude il match con un attacco da seconda linea sul 25 a 21.
    Top scorer per la CDA Smirnova con 20 punti ed ottima prova anche di Nardini con 7 punti.
    RISULTATO: 3a0 (25 21 26’)(25-14 22’)(25-21 24’)
    CDA Talmassons: Barbanzeni Karin, Norgini Maria Chiara (L2), Della Rosa Francesca, Cristante Sharon, Nardini Daniela, Mazzoleni Monica, Cecilia Vallicelli, Del Savio Francesca, Smirnova Irina, Pagotto Sofia, Ponte Genni (L1), Bartesaghi Giulia e Tirozzi Valentina (K)
    Allenatore: Barbieri Leonardo e Vice: Cinelli Stefano
    Volley Soverato: Mason, Lotti, Cipriani, Nardelli, Shilds, Salimbeni, Barbagallo(L1), Piacentini, Bianchini, Riparbelli, Botroli, Meli e Ferrario(L2)
    Allenatore: Napolitano Brunoo e Vice: Boschini Diego
    Arbitri: Nicola Traversa e Antonio Licchelli.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Soverato in trasferta in casa di Talmassons

    Foto Facebook Volley Soverato

    Di Redazione
    Il Volley Soverato vuole conquistare i tre punti della prossima partita che le biancorosse giocheranno a Talmassons.
    Cinque sono i punti di distacco in classifica tra le due compagini, con Talmassons reduce da due tie break consecutivi persi in trasferta ed un solo punto conquistato in casa nel match giocato la prima di campionato. Trasferta comunque insidiosa, quella che il Volley Soverato si appresta ad affrontare contro la squadra dell’ex coach Barbieri, che ha nel suo organico giocatrici esperte  come l’opposto Smirnova e la centrale Nardini.
    Match non facile dunque, ma che le cavallucce marine sapranno affrontare con la giusta determinazione ed il supporto di coach Napolitano e del suo staff che durante la settimana preparano mirati allenamenti che portano notevoli migliorie nel gioco e nella tecnica.
    Pronti dunque per questa lunga trasferta, partiranno sabato pomeriggio per raggiungere Talmassons e disputare il match che si giocherà domenica prossima alle ore 17:00 e che si potrà seguire in diretta streaming sulla piattaforma LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons, Tirozzi e Mazzoleni vicine al rientro dopo gli infortuni

    Di Redazione
    Due buone notizie per la Cda Talmassons: anche il capitano Valentina Tirozzi e la centrale Monica Mazzoleni hanno iniziato a lavorare con il gruppo e potrebbero essere della partita già domenica contro il Volley Soverato. Le due giocatrici, entrambe reduci da una distorsione alla caviglia, sono infatti prossime al pieno recupero. Lo riferisce Il Messaggero Veneto con le parole della compagna di squadra Francesca Dalla Rosa (che nel frattempo ha festeggiato il conseguimento della laurea): “Speriamo di averle presto con noi in partita e non solo in allenamento, perché l’assenza di due titolari ci toglie rotazioni durante il match“.
    Francesca Dalla Rosa (foto Volley Talmassons)
    “Sarà una partita difficile – continua la schiacciatrice parlando della gara contro le calabresi – perché le nostre avversarie vengono da due vittorie per 3-0 contro Montecchio e Omag e contano tanti punti in classifica. Noi cercheremo di sfruttare il fattore campo e di affrontare l’incontro con il carattere che abbiamo fatto vedere nelle due ultime trasferte, ma dovremo essere più attente e ciniche per gestire meglio i momenti chiave della partita“. LEGGI TUTTO

  • in

    Per il Cuore di Mamma si apre la pratica Talmassons

    Di Redazione
    Neppure il tempo di rifiatare e smaltire la lunghissima trasferta di Martignacco, che per il Cuore di Mamma è già vigilia di un altro entusiasmante weekend di campionato.
    Siamo alla sesta giornata e le pantere salentine, oltre ad aver già osservato un turno di riposo, hanno collezionato un grandissimo poker di vittorie, equamente divise tra trasferte e mura amiche. Nell’ordine, sotto i colpi di M’Bra, Caneva e compagne si sono arrese Montecchio, Ravenna, Vallefoglia, Martignacco. Domenica si ritorna al PalaCesari, nel fortino cutrofianese, dove si attendono le friulane del Talmassons, squadra ostica, capace di mettere in difficoltà qualsiasi avversaria e che ad oggi naviga a metà classifica.
    Per il CUORE DI MAMMA sarà necessario smaltire in fretta le tossine e la stanchezza del turno infrasettimanale e sfruttare al meglio le 24 ore in più di riposo a disposizione rispetto alle prossime avversarie, scese in campo giovedì in trasferta a Macerata, dove hanno collezionato una sconfitta per 3 a 2 in un match infinito e tiratissimo sino all’ultimo punto. Un turno, dunque, da sfruttare al massimo, senza commettere l’errore di sottovalutare il Talmassons. Continuare a vincere significherebbe dare corpo e sostanza a sogni impensabili sino alla vigilia di campionato. Le trame di gioco lievitano di partita in partita, dove è sempre più evidente la crescita nell’efficacia dei servizi, della fase di muro e della capacità di ricostruire, grazie ad una clamorosa intensità in ricezione ed attacco.
    Si lotta su ogni pallone e questo è davvero un segnale positivissimo. Il gruppo è granitico e mister Carratù ha sinora trovato la migliore chiave di lettura possibile per risolvere al meglio ogni situazione. Un plauso anche alla straordinaria condizione atletica delle pantere salentine, sapientemente affidate alle cure di Lorenzo Giannotta. Sale dunque l’attesa per la partita di domenica. Appuntamento al PalaCesari alle ore 16.30.Questo il turno completo in programma il 18 ottobre:Montecchio vs Martignacco; Macerata vs Ravenna; Soverato vs San Giovanni in Marignano. Turno di riposo per VallefogliaPer una classifica che alla vigilia della sesta giornata è così delineata:CUORE DI MAMMA e Vallefoglia 11 (Vallefoglia con una partita giocata in più); San Giovanni in Marignano 10; Soverato 8; Macerata e Ravenna 6, Talmassons 5; Martignacco 2; Montecchio 1.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tour de force per l’Olimpia Teodora: si comincia dalla trasferta a Talmassons

    Foto Daniele Ricci/Olimpia Teodora

    Di Redazione
    Si apre con la trasferta in Friuli contro la Cda Talmassons una settimana ricca di impegni con tre partite in 7 giorni per la Conad Olimpia Teodora, che sarà poi impegnata già mercoledì sera in casa al PalaCosta (prelazione abbonati disponibile inviando un’email a segreteria@olimpiateodora.it fino a domenica, poi prevendita lunedì 10 alle 12 e martedì dalle 17 alle 19 in biglietteria) contro Pesaro.
    Le leonesse, reduci dalla convincente vittoria in casa contro Soverato, inseguono in classifica le padrone di casa a un punto di distacco e puntano al sorpasso, ma dovranno confrontarsi con una squadra ricca di attaccanti potenti e guidata in regia dalla ravennate Cecilia Vallicelli, grande ex dell’incontro. Fischio d’inizio alle ore 17 di domani, domenica 11 ottobre, alla Palestra Comunale di Talmassons (UD). Arbitri del match saranno Davide Morgillo e Enrico Autuori.
    Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Affrontiamo una squadra ricca di giocatrici di rilievo, con tre laterali molto interessanti, Smirnova e Bartesaghi, che garantiscono grande potenza, e una campionessa d’esperienza del calibro di Tirozzi. Sappiamo che quest’ultima ha avuto qualche problema fisico, ma ci siamo naturalmente preparati alla partita contro il loro sestetto migliore. Conosciamo anche Cecilia che ha giocato qui a Ravenna e sappiamo di dover essere pronti a una battaglia.
    Abbiamo avuto una buona settimana di lavoro dove le ragazze hanno espresso una buona qualità. La fiducia che abbiamo acquisito grazie ai tre punti di domenica scorsa deve essere per noi appena l’inizio e il motore per continuare a lavorare e porre l’attenzione su quello che dobbiamo migliorare. Al di là del risultato, perché è logico che andiamo là per conquistare più punti possibili, mi interessa prima di tutto che le ragazze acquisiscano consapevolezza delle potenzialità che ha questa squadra”.
    La diretta streaming del match sarà disponibile sul web su LVF TV.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria con “tegola” per Talmassons. Infortunio a Tirozzi

    Di Redazione
    Bella vittoria per il Cda Talmassons in casa del Sorelle Ramonda Ipag Montecchio per 3-1. Gara difficile da interpretare per la CDA che al centro oltre a Nardini deve rinunciare anche a Mazzoleni che in allenamento si è procurata una distorsione alla caviglia. Barbieri sposta Bartesaghi al centro a fare coppia con Barbazeni e Dalla Rosa in banda con Tirozzi. Il sestetto si completa con Vallicelli in regia, Smirnova opposto e Norgini libero.
    Parte bene la CDA con Tirozzi e Smirnova in evidenza 7 a 4. Ace di Tirozzi 9 a 5. Ottimo anche il servizio di Bartesaghi 12 a 6 e primo time out per le padrone di casa. Smirnova e Tirozzi tengono a distanza Montecchio 17 a 10. Talmassons molto bene anche in difesa e ricezione 19 a 12. Sul 21 a 13 Montecchio chiama il secondo time out ma Talmassons non si distrae e Tirozzi chiude il set sul 25 a 15.
    Secondo set senza cambi per Barbieri, con le ragazze della CDA concentrate e attente in difesa con Smirnova in evidenza in attacco si portano avanti per 6 a 4. Dopo uno scambio spettacolare le padrone di casa si portano sul 7 pari. Entra Pagotto in battuta per Barbazeni. Si gioca in perfetto equilibrio 11 pari. Altro infortunio in casa CDA esce Tirozzi ed entra Cristante al centro con Bartesaghi in banda. Talmassons nonostante tutto avanti 15 a 13 e primo time out per Montecchio. 16 a 15 avanti Barbieri chiama time out. Smirnova si prende carico dell’attacco 18 a 15. Montecchio recupera 20 pari. Talmassons lotta con tanto cuore avanti 23 a 22. Grande Bartesaghi 24 a 23. Ace delle padrone di casa 25 a 24 e time out CDA che pareggia i conti con Smirnova 25 pari. Una decisione arbitrale dubbia consegna il set alle padrone di casa per 27 a 25.
    Terzo set con Pagotto al centro e una CDA per niente demoralizzata parte bene 7 a 4. Bartesaghi imprendibile 10 a 6 e primo time out per le padrone di casa. Ancora Bartesaghi e un muro di Vallicelli 12 a 6. Montecchio sbaglia 16 a 9 e secondo time out per loro. Talmassons, che grinta, porta a casa il set con Barbazeni per 25 a 18.
    Quarto set con un poker Bartesaghi imprendibile 5 a 1 per la CDA. Dalla Rosa vero jolly del Talmassons porta Talmassons sul 9 a 5 e poi con un muro sul 11 a 7. Un attacco di Dalla Rosa e un muro di Pagotto frenano il recupero delle padrone di casa che chiamano il time sul 19 a 16. Montecchio non molla recupera 20 a 19 per la CDA che chiama il primo time out. Magia dii Vallicelli 23 a 20 e attacco di Bartesaghi 24 a 20. Una grande difesa di Norgini crea i presupposti dell’attacco vincente di Bartesaghi che chiude il match sul 25 a 21.
    Che dire, senza Nardini, Mazzoleni e Tirozzi, questa CDA ha stupito tutti dimostrando cuore e grinta ma anche la bontà di un gruppo che ha vinto anche contro la sfortuna.
    RISULTATO: 1-3 (15-25, 21’)(27-25, 31’)(18-25, 26’)(21-25, 28’)
    Sorelle Ramonda Ipag Montecchio: Bovo, Battista, Monaco, Canton, Mangani, Covino, Sacchetti, Imperiali (L), Bartolini, Bastianello, Brandi, Rosso e Cagnin. Allenatore: Simone Alessio e Vice: Antoniazzi Giacomo
    CDA Talmassons: Barbanzeni Karin, Norgini Maria Chiara (L2), Della Rosa Francesca, Cristante Sharon, Nardini Daniela, Mazzoleni Monica, Cecilia Vallicelli, Smirnova Irina, Pagotto Sofia, Ponte Genni (L1), Bartesaghi Giulia e Tirozzi Valentina (K). Allenatore: Barbieri Leonardo e Vice: Cinelli Stefano
    Arbitri: Matteo Selmi e Marta Mesiano.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo la sosta arriva a Montecchio il Cda Talmassons

    Di Redazione
    Il S.lle Ramonda-Ipag è pronta per ospitare domenica al PalaCollodi la formazione del Volley Cda Talmassons, anch’essa ad un solo punto in classifica ma con una partita in meno.
    Coach Simone racconta come le ragazze stanno affrontando la preparazione al match.
    “Ci apprestiamo ad affrontare un’altra squadra con caratteristiche abbastanza simili a quella della scorsa settimana, con giocatrici sia giovani che molto esperte. E’ una formazione contro cui probabilmente, come domenica scorsa, pagheremo un po’ l’inesperienza, ma anche fisicamente dovremmo cercare di contrapporci ad atlete di buon livello con un gioco veloce, ma soprattutto tanta voglia di fare bene e una buona difesa che non faccia mai cadere il pallone. Queste per noi sono cose fondamentali per giocare contro giocatrici esperte, come per esempio Nardini, Smirnova, giocatrici che non hanno bisogno di presentazioni visto il loro curriculum, ma soprattutto Tirozzi, che insieme a Bacchi sono probabilmente le giocatrici più esperte del campionato. Sotto questo punto di vista sarà una partita molto difficile, ma noi dobbiamo mettere in campo tanto entusiasmo e voglia di fare per contrastare la loro esperienza che sicuramente noi non abbiamo. Sono certo che sarà una bella partita contro una squadra molto forte anche a muro e noi dovremo tenere bene in ricezione e battere molto forte per metterle in difficoltà il più possibile.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO