More stories

  • in

    Scandicci centra la vittoria al quarto set: “Tre punti conquistati, ma abbiamo giocato male”

    Di Redazione

    La Savino Del Bene Volley batte 3-1 la CBF Balducci HR Macerata, conquistando il ventunesimo successo stagionale e il quindicesimo successo da tre punti del suo campionato.

    Vittoria costruita in rimonta per la squadra di coach Barbolini, che si è trovata costretta ad inseguire dopo aver concesso il primo set. Macerata, fanalino di coda della classifica, ha infatti sorpreso la Savino Del Bene Volley nella prima frazione, imponendosi per 20-25.

    Nei tre set successivi è arrivata la rimonta della formazione di Barbolini. Pareggiato il risultato dell’incontro con il 25-17 di secondo set infatti, la Savino Del Bene Volley si è aggiudicata anche il terzo con il punteggio di 25-17. 

    La gara si è poi conclusa con il 25-20 del quarto set, con la Savino Del Bene Volley che si è presa la quinta vittoria consecutiva tra campionato e CEV Cup.

    Massimo Barbolini schiera una formazione titolare con Di Iulio al palleggio, Antropova come opposto, Washington e Alberti come centrali, Pietrini e Shcherban in banda, con Merlo come libero titolare. Coach Paniconi risponde con un 6+1 composto da Dijkema al palleggio, Malik da opposto, Cosi e Aelbrecht come centrali, Abbott e Fiesoli in banda e Fiori come libero.

    La gara si apre con una lunga fase punto a punto. Macerata costruisce il primo break andando avanti di due lunghezze (5-7), ma la Savino Del Bene Volley trova il pareggio ed il primo vantaggio grazie a due punti consecutivi di Antropova (9-8). La sfida rimane equilibrata e Macerata ritrova due punti di vantaggio grazie a due errori della Savino Del Bene Volley (12-14). Barbolini ferma la gara con un time out, ma la sfida rimane complicata per la Savino Del Bene Volley, che infatti scivola sul -3 con il 16-19 firmato da Malik. I punti di vantaggio delle ospiti diventano quattro, con il 17-21 segnato da Fiesoli che obbliga Barbolini ad un nuovo time out. Nonostante il tentativo di rimonta della Savino Del Bene Volley, la prima frazione di gioco la conquista Macerata con il 20-25 messo a terra da Fiesoli.

    L’apertura del secondo set ricalca quella della prima parte di gara, ma stavolta è la Savino Del Bene Volley ha balzare al comando (7-4). Coach Paniconi chiama un time out per la sua Macerata e la sua squadra, al ritorno in campo, accorcia con Fiesoli (8-7). La Savino Del Bene Volley risponde prontamente con tre punti consecutivi: Antropova, Alberti e Shcherban segnano in rapida successione e portano il risultato sull’11-7. Sotto di quattro punti Macerata spende il secondo time del set, ma il vantaggio della Savino Del Bene Volley non accenna a diminuire e anzi Antropova realizza il +5 (13-8). Macerata cerca di riavvicinarsi ed arriva fino al 16-13, ma la Savino Del Bene Volley scrive nuovamente +5 con il devastante muro del 18-13 messo a referto da Antropova. Il gap si amplia ulteriormente con l’attacco in primo tempo di Alberti (21-15) e con la schiacciata di Antropova (22-15). Il vantaggio della Savino Del Bene Volley arriva anche sul +8 con un muro di Washington (24-16) e poco dopo il set si chiude con il mani out di una Shcherban che segna il 25-17 e pareggia il conto dei set sull’1-1.

    Savino Del Bene Volley subito in fuga dai primi scambi del terzo set. L’ace del 4-0 realizzato da Antropova obbliga al time out coach Paniconi, ma al rientro in campo l’allungo della squadra di Barbolini non si arresta e la Savino Del Bene Volley tocca il +6 (7-1). Macerata prova ad accorciare e prima arriva sul 12-8 e poi addirittura sul 14-11. Barbolini ricorre ad un “tempo” e la pausa fa bene alle sue ragazze: Antropova e Pietrini infatti ristabiliscono il + 6 (17-11). Coach Paniconi ricorre ad un time out, ma l’andamento del set non cambia e la Savino Del Bene Volley si prende anche la terza frazione con il risultato di 25-17.

    Anche in apertura di quarto set la Savino Del Bene Volley piazza l’allungo: 4-1 firmato da Shcherban e Macerata spende il time out. La formazione di coach Paniconi si riavvicina fino al 4-3, ma la Savino Del Bene Volley sprinta ancora e torna avanti di tre punti con l’ace di Antropova (7-4). Macerata prova ad arginare l’avanzata delle ragazze di Barbolini e sul 12-7 coach Paniconi chiama un nuovo time out. Dopo la pausa Macerata è un’altra squadra e riesce a rimontare fino al 13-11, tanto che stavolta tocca a Barbolini fermare il set. Macerata arriva al pareggio con il 13-13 firmato da Cosi con un ace e successivamente la squadra di Paniconi si porta in vantaggio con il 14-15 realizzato da Aelbrecht. Barbolini decide che è arrivato il momento di mandare in campo Zhu Ting, fino a quel momento tenuta a riposo, e la schiacciatrice cinese si fa subito trovare pronta segnando il 15-15. Washington piazza il muro del sorpasso (16-15), mentre è proprio Zhu a segnare il 17-15 e il 20-15, entrambi su ace. Macerata torna in scia, “arrampicandosi” fino al 21-18, ma Pietrini con un attacco ed un muro, sigla il +5 (23-18). Macerata torna sul -3, ma la Savino Del Bene Volley si aggiudica il quarto set e la partita con il decisivo 25-21 messo a segno da Antropova.

    Coach Barbolini post partita: “Stasera abbiamo conquistato tre punti, non giocando bene. Non possiamo, come successo nel quarto set, metterci da sole in difficoltà. Dobbiamo avere rispetto per le avversarie, ma nella quarta frazione siamo passati dal 13-8 per noi al 15-14 per loro, concedendo molto. Con squadre di livello più alto questo tipo di errori finisci con il pagarli. Oggi siamo riusciti a recuperare, ma non è detto che sempre ci riesca. Con le due ultime della classe abbiamo preso sei punti, soffrendo un po’ più del previsto. Ogni tanto però si deve anche fare un po’ di turn over, ma dobbiamo stare attenti, perchè quando tutti i meccanismi non sono rodati al meglio, ci sono errori ed imprecisioni. Detto questo abbiamo ottenuto tre punti ancora, domani partiremo per la Germania, dove affronteremo il Potsdam nella gara d’andata dei quarti di CEV Cup.”

    Savino Del Bene Volley – CBF Balducci HR Macerata 3-1 (20-25, 25-17, 25-17, 25-21)Savino Del Bene Volley: Sorokaite n.e., Alberti 9, Belien n.e., Zhu 3, Pietrini 12, Merlo (L1), Mingardi, Yao, Shcherban 10, Angeloni (L2) n.e., Washington 11, Antropova 29, Castillo n.e., Di Iulio 1. All.: Barbolini.CBF Balducci HR Macerata: Cosi 10, Fiori (L1), Abbott 5, Napodano (L2), Chaussee 2, Ricci, Quarchioni, Okenwa 1, Molinaro n.e., Fiesoli 14, Malik 12, Poli n.e., Aelbrecht 12, Dijkema. All.: Paniconi.Arbitri: Jacobacci – CerraDurata: 1 h 47′ (25′, 26′, 24′, 32′)Note: Attacco: 45% – 35%. Ricezione Pos. (Prf.): 47% – 41% (22% – 23%). Muri: 9-8. Ace: 6-1MVP: AntropovaSpettatori: 779

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata ospite di Scandicci, Abbott: “Salvezza? Mancano ancora otto partite. Saranno otto finali”

    Di Redazione

    Meno due alla complicatissima sfida sul campo della seconda forza del campionato, la Savino Del Bene Scandicci, per la CBF Balducci HR Macerata, in programma sabato alle ore 18 in terra toscana. Un altro match con le prime della classe per Symone Abbott e compagne, che non vogliono però arrendersi e giocarsi ogni possibile opportunità per abbandonare l’ultimo posto in graduatoria e non mollare l’obiettivo salvezza.

    Proprio la schiacciatrice americana, classe 1996, suona la carica: “A Firenze contro Scandicci ci aspetta una gara molto dura – dice Symone Abbott – contro un avversario di grande valore che sarà in piena corsa per lo scudetto. Dobbiamo quindi scendere in campo non sconfitte in partenza, ma con la massima concentrazione su ogni pallone, facendo la scelta giusta nelle situazioni di gioco che ci si proporranno davanti e cercando continuità nel nostro gioco. Scandicci ha davvero delle individualità fortissime e proveremo ad opporci giocando di squadra”.

    La corsa salvezza si è fatta ancora più complicata e Symone Abbott ne è consapevole, ma è ben lontana dal voler alzare bandiera bianca: “Mancano otto partite al termine della Regular Season – commenta il martello statunitense al primo anno in arancio-nero – Dovremo viverle ciascuna come se fosse una finale e alla fine faremo i conti. Ci sono ancora partite che possiamo vincere e cercheremo di fare punti in ogni gara che affronteremo”.

    Symone Abbott conclude pensando all’esperienza importante che sta vivendo nella sua carriera, da titolare nel massimo campionato. “La Serie A1 italiana è un torneo fantastico e di altissimo livello – dice la schiacciatrice USA – Sicuramente uno dei migliori del mondo, è bellissimo poterlo disputare e sono felice di avere questa possibilità”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata fin qui deludente e delusa. Balducci: “Motivazioni fondamentali. Bisogna prendersi delle responsabilità”

    Di Redazione

    L’avvio di stagione non è stato certamente brillante per la CBF Balducci Hr Macerata e, nonostante gli innesti importanti di alcune giocatrici del calibro internazionale come Dijkema, Aelbrecht e Chaussee la situazione non è cambiata.

    Macerata, di fatti, si trova ora all’ultimo posto in classifica a pari merito con Pinerolo, frutto di 7 punti e di sole 2 vittorie nell’arco del campionato, col distacco con Perugia (prima squadra al momento salva, ndr) salito a 5 punti dopo la vittoria delle umbre contro Casalmaggiore e la contemporanea sconfitta delle marchigiane contro Milano.

    Ad esprimere la propria delusione in merito tramite il “Corriere Adriatico” è direttamente il CEO del Gruppo Balducci, main sponsor della squadra, Massimiliano Balducci: “Sono estremamente deluso da come si sta profilando questo finale di stagione e mi dispiace sia per gli sponsor, sia per il nostro pubblico sempre presente ed appassionato, che per la città di Macerata“.

    Balducci confida in un miglioramento delle sue ragazze, nonostante l’atteggiamento poco grintoso fin qui dimostrato: “Voglio ancora credere che la squadra abbia uno scatto d’orgoglio e alimenti il sogno salvezza tornando a muovere la classifica, anche se fa male aver visto contro Milano ancora una volta avere un approccio alla partita troppo molle con il primo set perso malamente, ed aver subito una rimonta nel 2° set dopo che eravamo in vantaggio di 7 punti“.

    Le considerazioni finali saranno effettuate solamente quando i verdetti saranno insindacabili: “Non voglio formulare giudizi definitivi e parlare già di stagione fallimentare, perché le valutazioni le faremo dopo che sarà caduta l’ultima palla. Voglio credere che questo gruppo abbia dei valori tecnici e temperamentali superiori a quelli espressi – continua il numero uno della Balducci –. So quanto siano determinanti le motivazioni, quindi mi auspico che si azzerino gli alibi e che si smetta di nascondersi dietro alle qualità degli avversari, credendo davvero in noi stessi e prendendosi ciascuno per il proprioruolo e competenza, le necessarie responsabilità“.

    (fonte: Corriere Adriatico) LEGGI TUTTO

  • in

    Turnover per Gaspari, ma Milano batte comunque Macerata in tre set

    Di Redazione

    Nell’anticipo della 18° giornata del campionato di Serie A1 femminile (qui il programma completo) la Vero Volley Milano trova un’altra vittoria da tre punti sul campo di Macerata che le consente di occupare momentaneamente la seconda piazza. Padrone di casa schiacciate letteralmente nel primo set, poi reazione d’orgoglio e maggiore equilibrio nei successivi due parziali, con Milano costretta anche a inseguire e recuperare, ma comunque più lucida e cinica nelle fasi finali.

    Cronaca.La gara inizia con un minuto di silenzio per le vittime del terremoto in Turchia e Siria. Gaspari schiera in avvio Orro in regia e Stysiak opposta, Stevanovic e Candi al centro, Davyskiba e Larson schiacciatrici, Parrocchiale libero. Paniconi risponde con Dijkema al palleggio e Okenwa opposta, Cosi e Aelbrecht centrali, Fiesoli e Chaussee schiacciatrici, Fiori libero. Inizia bene Milano con un ace di Candi e i muri di Davyskiba e Stevanovic per l’1-4, errore di Davyskiba (3-4), doppio errore Aelbrecht e Okenwa, 3-7 e Macerata chiede tempo. Pipe di Davyskiba, muri di Stevanovic e Orro e ace di Davyskiba, 4-12 e Paniconi chiama il secondo timeout. Fast di Stevanovic e ace di Davyskiba (4-16), muro di Cosi (6-14), Orro di prima intenzione (6-16), Larson e ace di Orro (7-19), ace di Cosi (10-20), ace di Stysiak e fast di Stevanovic (11-24), errore di Davyskiba e contrattacco di Aelbrecht e il set si chiude sul 14-25.

    Macerata conferma Abbott, ace di Fiesoli (1-0), Stysiak (1-2), muro di Okenwa (3-2), Aelbrecht (5-3), errore di Stysiak e pipe di Abbott, 9-5 e Gaspari chiama tempo. Contrattacco di Stysiak (10-8), primo tempo di Cosi ed errore di Davyskiba (13-8), contrattacco di Abbott, 15-9 e Milano ferma il gioco. Errore di Stevanovic (17-10), sul 18-11 dentro Begic e Thompson da una parte e Molinaro dall’altra, muro di Orro, 18-13 e Macerata chiama timeout. Doppio ace di Stevanovic, contrattacco di Larson (18-16), muro di Cosi (20-16), contrattacco di Thompson (20-18), fallo di piede di Okenwa, muro di Candi e ace di Orro (20-21), dentro la diagonale Ricci-Malik, contrattacco di Thompson, 20-22 e Paniconi ferma il gioco. Rientra la diagonale titolare per Macerata, e Thompson chiude il  parziale 23-25.

    Gaspari conferma Thompson e Begic, contrattacco di Begic (0-1), ace di Cosi (2-1), muro di Stavanovic (2-3), contrattacco di Fiesoli (6-5) errore di Okenwa, contrattacco di Larson ed errore di Fiesoli (6-8), Paniconi ferma il gioco. Contrattacco di Begic (10-14) dentro Malik, muro di Stevanovic (10-15), dentro Davyskiba, ace di Begic, 11-17 e Paniconi chiama tempo. Muro di Orro (12-19), errore di Thompson e muro di Fiesoli (15-19), dentro Stysiak, errore di Stysiak  (19-22), errore di Davyskiba, 21-23 e Milano chiede tempo. Daviskyba chiude con un muro la gara sul 21-25.

    Cbf Balducci Hr Macerata-Vero Volley Milano 0-3 (14-25, 23-25, 21-25)Cbf Balducci Hr Macerata: Fiesoli 7, Cosi 8, Okenwa 5, Chaussee 1, Aelbrecht 3, Dijkema 1, Fiori (L), Abbott 9, Malik 2, Molinaro, Ricci. Non entrate: Quarchioni, Poli, Napodano (L). All. Paniconi.Vero Volley Milano: Larson 8, Candi 6, Stysiak 9, Davyskiba 10, Stevanovic 12, Orro 7, Parrocchiale (L), Begic 5, Thompson 4. Non entrate: Rettke, Badini, Sylla, Negretti (L), Folie. All. Gaspari.Arbitri: Mesiano, Bassan.Note – Spettatori: 445, Durata set: 20′, 27′, 29′; Tot: 76′.MVP: Orro

    CLASSIFICA AGGIORNATAProsecco Doc Imoco Conegliano 46 (16 – 1); Vero Volley Milano 42 (14 – 4); Savino Del Bene Scandicci 42 (13 – 4); Igor Gorgonzola Novara 38 (14 – 3); Reale Mutua Fenera Chieri 36 (12 – 5); Trasportipesanti Casalmaggiore 28 (9 – 8); Volley Bergamo 1991 25 (8 – 9); E-Work Busto Arsizio 22 (7 – 10); Il Bisonte Firenze 21 (7 – 10); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 20 (7 – 10); Cuneo Granda S.Bernardo 17 (6 – 11); Bartoccini-Fortinfissi Perugia 9 (3 – 14); Wash4green Pinerolo 7 (2 – 15); Cbf Balducci Hr Macerata 7 (2 – 16). LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia si aggiudica il test match con Macerata

    Di Redazione

    Utile test per la CBF Balducci HR al PalaDionigi di Montecchio nell’allenamento congiunto insieme alle pari categoria della Megabox Ond.Savio Vallefoglia per oliare i meccanismi nel weekend di riposo per il campionato di Serie A1, in occasione della Final Four di Coppa Italia. Quattro i set disputati dalle due formazioni marchigiane del massimo campionato, in tutti i parziali hanno prevalso le pesaresi con gli allenatori che hanno dato spazio a tutta la rosa a loro disposizione.

    Coach Paniconi (senza Quarchioni a riposo precauzionale) inizia con Dijkema-Malik palleggiatore-opposto, Aelbrecht-Cosi centrali, Abbott-Fiesoli in banda, Fiori libero. Per coach Mafrici Hancock-Drews, Mancini-Berti, Kosheleva-D’Odorico, Sirressi.

    Inizio di primo set all’insegna dell’equilibrio, Dijkema forza al servizio e piazza l’ace del 7-8, un’invasione aerea di Vallefoglia sancisce il +2 CBF Balducci HR (10-12). Vallefoglia inserisce la Lazaro in regia per un problema alla caviglia di Hancock dopo un’azione a muro, arriva la parità a quota 16. Si va ancora punto a punto, Paniconi prova il doppio cambio con Ricci-Okenwa in campo: un ace con l’aiuto del nastro regala il break alla Megabox (23-22), Fiesoli mura (23-24) ma le arancio-nere non sfruttano due set ball. Ne approfitta la Megabox che chiude 27-25 con Drews.

    Nel secondo set già primi cambi con Molinaro per Cosi e Napodano per Fiori, nella Megabox rientra Hancock in regia, ci sono Furlan e Aleksic al centro e Papa in banda per D’Odorico. Drews firma l’ace del 7-5 e Kosheleva il colpo del 10-6 per i break di Vallefoglia, la CBF Balducci HR rientra sul turno al servizio di Malik (16-15) ma un paio di errori arancio-neri rilanciano le pesaresi (20-16). Strappo decisivo e il parziale si chiude 25-19 su un errore di Abbott.

    Nel terzo set dentro Ricci in regia e Chaussee per Abbott in banda, al centro Molinaro-Cosi, Fiori libero. Per Vallefoglia palleggia Lazaro. Il primo break è ancora di Vallefoglia (che ora ha Piani in campo come opposto), le pesaresi vanno sull’8-5 e allungano ancora con l’ace di D’Odorico (16-9). Molinaro a filo rete poi a muro sfrutta il servizio della neo-entrata Okenwa per Malik (16-12). La serie di battute dell’opposta americana rilancia Macerata che prima aggancia (16-16) poi con un contrattacco efficace va a +2 (19-21): la rincorsa CBF Balducci HR però si ferma qui, un calo di tensione permette alle pesaresi di firmare un break di 6-1 e chiudere 25-22.

    Girandola di cambi anche nel quarto set, sempre Ricci in regia ma Chaussee e Abbott in banda, di nuovo Napodano libero, Okenwa opposta. Equilibrio in campo fino al cuore del set (13-13) con Chaussee in evidenza, Vallefoglia lo rompe con l’ace di Piani (16-14) e allunga ancora con l’ace di Berti (20-16). Il set si chiude 25-19.

    Maria Irene Ricci (palleggiatrice CBF Balducci HR Macerata): “Vallefoglia ha fatto una gran bella partita, noi abbiamo dato tutto quello che potevamo ed è stato un test utile per continuare a crescere visto che ci stiamo amalgamando sempre di più. L’obiettivo è puntato sul prossimo appuntamento fondamentale di domenica 5 febbraio nella trasferta di campionato a Firenze”.

    Luca Paniconi (allenatore CBF Balducci HR Macerata): “Il test ha lasciato buone sensazioni, peccato che non siamo riusciti a chiudere il primo set per un paio di imprecisioni nostre. In qualcosa stiamo sicuramente crescendo e dobbiamo trovare più continuità, credo ci siano state a livello di prestazione più cose buone che non buone. Ci manca ancora la capacità di chiudere gli ultimi palloni che è determinante per conquistare set e punti”.

    Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia-CBF Balducci HR Macerata 4-0 (27-25, 25-19, 25-22, 25-19)Megabox Ond. Savio Vallefoglia: Piani 9, Furlan 3, D’Odorico 14, Sirressi (L), Aleksic 4 , Papa 9, Mancini 2, Hancock 2, Barbero, Berti 3, Kosheleva 17, Lazaro 14. All. MafriciCBF Balducci HR Macerata: Cosi 5, Fiori (L), Abbott 8, Napodano (L), Chaussee 9, Ricci 2, Okenwa 5, Molinaro 5, Fiesoli 8, Malik 9, Poli n.e., Aelbrecht 6, Luciani n.e., Dijkema 2. All. PaniconiNote: Vallefoglia 10 battute sbagliate, 8 ace, 12 muri vincenti, 45% in attacco, 42% in ricezione (25% perfette). Macerata 8 battute sbagliate, 4 ace, 11 muri, 37% in attacco, 46% in ricezione (19% perfette). LEGGI TUTTO

  • in

    Una Chieri aggressiva travolge in tre set Macerata. “Non ci fermiamo, avanti così”

    Di redazione

    Un’altra vittoria per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, la quinta consecutiva in campionato, la nona di fila considerando anche la CEV Challenge Cup.

    Lo 0-3 ottenuto a Macerata poggia su una prestazione aggressiva, solida e attenta, in una partita quasi sempre condotta e dall’esito quasi mai in discussione. Netta in particolare la superiorità biancoblù in attacco, certificata dalle statistiche di fine gara: 48% di positività contro il 32% delle padrone di casa.

    Bregoli lancia in palleggio Morello (per lei debutto da titolare in campionato) e conferma in banda Rozanski, stavolta in coppia con Cazaute. Il resto del sestetto è composto da Grobelna, dalla coppia centrale Mazzaro-Weitzel e dal libero Spirito.

    Senza storia il primo set che vede Chieri partire fortissimo, e coach Paniconi che esaurisce i suoi time-out già sul 4-12. Toccati i 10 punti di distacco sul 6-16 (ace di Cazaute), le chieresi incrementano ulteriormente il vantaggio raggiungendo il massimo di +14 sul 10-24, per chiudere 12-25 al terzo set point su attacco fuori di Malik.

    Nel secondo set dopo una buona partenza ospite (3-6) si lotta punto a punto fino al 12-12. Qui il punteggio gira decisamente a favore di Chieri che strappa a 14-22 su servizio di Morello. Ottenuta la prima palla set sul 17-24, Grobelna e compagne si impongono 18-25 grazie a un’invasione marchigiana.

    Nel terzo set Chieri prende quasi subito qualche punto di vantaggio che mantiene fino al 13-16. quando Macerata recupera a 16-16 (Fiesoli). Dopo l’ingresso di Bosio e il time-out di Bregoli il punteggio resta in bilico fino al 20-20. Cazaute e Grobelna danno alla loro squadra quattro palle match (21-24). Fiesoli annulla la prima, quindi Cazaute mette a terra il 22-25.Il premio di MVP va a Grobelna, anche miglior realizzatrice con 18 punti, seguita da Cazaute (16) e Rozanski (10).

    “Oggi era una partita importante, anche per trovare il ritmo in vista della partita di Coppa Italia di mercoledì – il commento di Kaja Grobelna – . Siamo molto contente, perché si gioca tanto ma stiamo giocando bene. Non ci fermiamo e andiamo avanti così“.

    Cbf Balducci Hr Macerata-Reale Mutua Fenera Chieri ’76 0-3 (12-25; 18-25; 22-25)Cbf Balducci Hr Macerata: Dijkema 1, Malik 6, Albrecht 4, Molinaro 7, Abbott 3, Fiesoli 5; Fiori (L); Ricci, Chaussee 7, Cosi, Okenwa. N. e. Quarchioni, Poli. All. Paniconi; 2° Carancini.Reale Mutua Fenera Chieri ’76: Morello, Grobelna 18, Mazzaro 3, Weitzel 7, Rozanski 10, Cazaute 16; Spirito (L); Bosio, Storck. N. e. Butler, Kone, Villani, Nervini, Fini (2L). All. Bregoli; 2° Piazzese.Arbitri: Zavater di Roma e Verrascina di Roma.Note: presenti 705 spettatori. Durata set: 20′, 24′, 25′. Errori in battuta: 5-11. Ace: 1-2. Ricezione positiva: 50%-57%. Ricezione perfetta: 35%-26%. Positività in attacco: 32%-48%. Errori in attacco: 11-6. Muri vincenti: 2-6. MVP: Grobelna.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riaprono le porte del Banca Macerata Forum. CBF Balducci HR ospita Chieri

    Di Redazione

    Terza giornata di ritorno e seconda gara del 2023 al Banca Macerata Forum per la CBF Balducci HR. Domenica 22 (ore 17.00, diretta volleyballworld.tv) arriva la quinta forza del campionato di Serie A1, la Reale Mutua Fenera Chieri.

    Settimana impegnativa per la formazione piemontese, reduce dalla trasferta vittoriosa in Grecia nel turno infrasettimanale di Challenge Cup: ecco di nuovo una gara lontano da casa proprio sul campo delle arancio-nere che andranno a caccia dell’exploit per conquistare preziosissimi punti in chiave salvezza. Fiesoli e compagne, smaltiti i vari casi di influenza in squadra che hanno condizionato la sfida di Perugia, vogliono contare sull’appoggio del pubblico di casa per tornare a quella vittoria che manca dal 27 novembre scorso (match VS Bergamo).

    Coach Bregoli si affida alla palleggiatrice Francesca Bosio in diagonale con l’opposta belga Kaja Grobelna (c’è anche l’opzione della svizzera Maja Storck). Al centro ecco la tedesca Camilla Weitzel in coppia con Alessia Mazzaro (pronta anche la centrale USA Brionne Butler), come schiacciatrici ampia scelta tra Francesca Villani, la francese Helena Cazaute e la polacca Olivia Rozanski. Il libero è Ilaria Spirito.

    Parla Alessia Fiesoli (schiacciatrice CBF Balducci HR Macerata): “La gara con Chieri sarà un impegno complicato perché avremo di fronte una formazione ben attrezzata. All’andata, in trasferta, le piemontesi ci hanno messo molto in difficoltà, soprattutto in fase break. Da parte nostra sappiamo che sarà una partita ardua, ma giochiamo in casa davanti al nostro pubblico e siamo pronte a proporre un bello spettacolo, a mettere in campo il nostro miglior gioco. In settimana ci siamo allenate molto bene, abbiamo recuperato dall’influenza che ci aveva un po’ penalizzato alla vigilia della gara di Perugia e quindi siamo cariche e determinate ad affrontare l’appuntamento di domenica pomeriggio”.

    Arbitreranno l’incontro i signori Marco Zavater (Roma) e Antonella Verrascina (Roma). La partita sarà trasmessa in Live tv streaming su volleyballworld.tv.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, l’appello del ds Storani: “Stateci vicino, ne abbiamo bisogno”

    Di Redazione

    Mesi decisivi per la CBF Balducci HR Macerata: le 11 gare che mancano alla conclusione della regular season saranno una lunga volata salvezza per la formazione marchigiana neopromossa in Serie A1, che domenica tornerà in campo in casa contro la Reale Mutua Fenera Chieri dopo la sconfitta al tie break con Perugia.

    A fare il punto della situazione è il ds arancio-nero Maurizio Storani: “Le difficoltà sono tantissime – ammette il dirigente – tutti siamo coscienti degli ostacoli che stiamo incontrando. Non è nemmeno un momento fortunato, visto che una partita importantissima come quella di Perugia è stata affrontata in condizioni molto precarie per via di una serie di ragazze che avevano un virus influenzale e sono andate in campo con l’aiuto di farmaci. Quindi dobbiamo guardare il bicchiere mezzo pieno, nelle condizioni che ho appena detto e sotto 2-0 va considerato un risultato positivo aver rimontato e ottenuto un punto a Perugia. Sia chiaro che la squadra, la società e lo staff tecnico sono coscienti delle difficoltà attraversate ma siamo compatti per dare il massimo insieme ed ottenere quel risultato che tutti desideriamo, ovvero la salvezza“.

    A Perugia era presente un gran numero di tifosi per sostenere la squadra. E proprio ai tifosi Storani lancia un appello: “Chiediamo che tutto l’ambiente che ci circonda ci stia vicino, con meno critiche e più sostegno morale, ne abbiamo bisogno. Stiamo cercando di fare il possibile, analizzando il modo in cui abbiamo dovuto costruire la squadra in estate, ovvero in maniera non ottimale per via del ritardo sul mercato rispetto alle altre squadre. Ora abbiamo aggiunto elementi validi alla rosa dimostrando che la società ci crede, fa sacrifici e sforzi economici. Voglio dire a tutti coloro che ci sostengono che da qui in avanti abbiamo ancora 11 partite da affrontare che per noi saranno 11 finali“.

    “Non ci devono essere partite in cui ci sentiamo sconfitti in partenza – prosegue il ds – o ci diciamo a prescindere che non c’è possibilità di fare punti: dobbiamo provarci contro tutti. Per ottenere il risultato della salvezza ci vuole unità da parte nostra, ed è garantito, ma anche sostegno dai tifosi. A Perugia ci hanno seguito in trasferta in oltre 100, avremmo voluto regalare a loro un bel risultato. Da sottolineare la prova maiuscola dei nostri avversari, a dimostrazione della difficoltà assoluta del campionato di Serie A1, che impone che non ci sia mai un passaggio a vuoto“.

    La prima tappa è già molto impegnativa: “Domenica prossima giocheremo con una delle migliori squadre del campionato – dichiara Storani – Chieri è quinta in classifica ma giudicando il roster e il livello di gioco posso dire che si tratta di uno dei top team, che può mettere in difficoltà anche le primissime della graduatoria. L’ostacolo è difficile ma già domenica le nuove arrivate potranno dare di più dopo un’altra settimana di allenamento insieme al gruppo e mi auguro che le nostre ragazze stiano meglio fisicamente rispetto al match di Perugia, un aspetto non secondario. So per certo che da parte di squadra e staff c’è la volontà assoluta di ottenere un risultato positivo e ci aspettiamo tanti tifosi al palas a sostenerci“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO