More stories

  • in

    Al via i Play Off Promozione: Futura-Macerata stavolta vale doppio

    Archiviata nel migliore dei modi la Pool Promozione con la conquista del secondo posto, la Futura Giovani Busto Arsizio torna nuovamente in campo per la fase caldissima della stagione, i Play Off Promozione, in cui in palio c’è un solo biglietto per volare nella massima serie. La prima tappa del cammino delle “cocche” sarà la semifinale di sabato 6 aprile alle 17 contro la Cbf Balducci HR Macerata, la stessa squadra affrontata venerdì scorso nell’ultimo atto della seconda fase.

    Con il vantaggio del fattore campo dalla loro parte, le biancorosse disputeranno infatti Gara 1 tra le mura di casa partendo poi alla volta di Macerata per l’infrasettimanale che, in caso di doppia vittoria, regalerebbe il passaggio diretto del turno. In caso contrario il verdetto sarebbe rinviato alla “bella”, nuovamente al PalaBorsani a distanza di una settimana esatta. Dopo il battesimo con vittoria del nuovo coach Alessandro Beltrami, la Futura proverà a confermarsi nella fortezza castellanzese, mai violata da nessun team da inizio stagione, per poter affrontare poi la trasferta con la mente sgombra da pressioni eccessive.

    Si tratta della seconda partecipazione ai Play Off per la Futura nella sua breve storia in Serie A2: la prima fu nella stagione 2021-2022 quando, dopo aver superato lo scoglio Montecchio negli ottavi di finale, le biancorosse si arresero ai quarti contro Talmassons. Macerata è invece alla sua terza partecipazione consecutiva: nel 2021 arrivò ai quarti di finale, perdendo contro Sassuolo, e l’anno successivo vinse la competizione centrando la promozione in Serie A1.

    Si tratterà inoltre del sesto confronto ufficiale tra due compagini che si sono incociate spesso, tanto in regular season quanto nelle fasi più calde del torneo. Il bilancio è in perfetto equilibrio con tre vittorie per parte: in tutte le occasioni a trionfare è sempre stata la squadra di casa. Tra le fila biancorosse sarà una gara speciale per la maceratese di nascita Valentina Pomili, che ha vestito la maglia numero 1 della squadra della sua città nella stagione 2020-2021.

    Al PalaBorsani sarà una giornata speciale anche perché la Futura lancerà il suo primo “Teddy Bear Toss“, il lancio di pupazzi di peluche (nuovi o usati) che verranno donati alla comunità educativa Orso Balòo del “Piccolo Principe”, comunità alloggio per minori da 0 a 5 anni.

    “Potrebbe sembrare una banalità – esordisce Alessandro Beltrami – ma quella di domani sarà una nuova partita che non avrà nulla a che fare con quanto successo venerdì scorso. Dobbiamo ricominciare tutto da capo perché adesso si entra nella fase cruciale del torneo e bisogna affrontarla nel modo migliore possibile, i playoff fanno sempre storia a sé. Nell’ultima sfida abbiamo sofferto sotto alcuni punti di vista e penso che loro proveranno a puntare proprio su quegli aspetti, per cui noi dovremo stare attenti e provare a reagire prima di quanto fatto nel secondo parziale venerdì. La cosa importante comunque sarà continuare a pensare a noi stesse, tenendo alto il ritmo del nostro gioco. Abbiamo affrontato una buona settimana di allenamento, sento che c’è molta voglia e tanta energia nel gruppo. Indubbiamente un po’ di pressione c’è, ma vedo le ragazze serene e credo sia una cosa bella e meritata quando si arriva a questo punto della stagione“.

    “Questa settimana ci stiamo allenando molto intensamente – conferma Sofia Monza – consapevoli del fatto che quella di domani sarà una sfida differente da quella di venerdì scorso e di sicuro sarà una battaglia. Adesso che inizia la fase cruciale della stagione tutti daranno il massimo per arrivare in fondo. Noi siamo molto cariche e concentrate, anche perché ci stiamo preparando tutto l’anno per provare a centrare l’obiettivo; adesso più che mai ci crediamo molto e siamo pronte a dare il 110%“.

    I biglietti per assistere alla gara sono acquistabili online sulla piattaforma Ticketmaster.it o in alternativa direttamente alle casse del PalaBorsani a partire dalle ore 16. La partita sarà trasmessa in diretta streaming in chiaro su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina verso l’ultima trasferta a Macerata: “Gara avvincente”

    Penultimo turno di Pool Promozione per Akademia Città Di Messina che, con la certezza matematica dell’accesso ai play-off (già raggiunta in virtù del successo contro Cremona) e del terzo posto finale (arrivato al termine della gara vinta con San Giovanni), si prepara ad affrontare fuori casa – domenica, 24 Marzo alle ore 17 – la Cbf Balducci Macerata.

    Sarà l’ultima trasferta prevista da calendario, prima di concentrarsi sul confronto interno con Mondovì e, soprattutto, sull’atto finale della stagione, la fase play-off che assegnerà ad una delle quattro contendenti, il secondo ed ultimo posto nella serie A1 della prossima stagione.

    Settimana tipo per le ragazze di coach Bonafede che, dopo la pausa del lunedì, hanno ripreso le sedute di allenamento martedì pomeriggio. Staff e squadra raggiungeranno la sede del ritiro nella giornata di oggi per poi spostarsi al “Banca Macerata Forum”, impianto dove si svolgerà l’incontro.

    Dopo essere state eliminate dalla Coppa Italia proprio per mano di Messina, la società marchigiana ha deciso di affidare la panchina a Michele Carancini, già secondo di Stefano Saja. Attualmente, Macerata occupa la 5a posizione in classifica con 52 punti, ad una sola lunghezza dalle friulane. E proprio in virtù di questa classifica, qualora fosse confermata dopo le ultime gare della vigilia di Pasqua, sarebbero proprio Messina e Macerata ad affrontarsi nelle semifinali (domenica 7 Aprile a Messina, mercoledì 10 in trasferta, eventuale terza gara “spareggio”, sempre a Messina, domenica 14).

    A fare il punto della situazione e presentare la gara del prossimo turno, la schiacciatrice Giulia Felappi: “Quest’anno non ho trovato molto spazio ma ho potuto imparare molto dagli allenamenti, compagne e staff. Il sorriso mi contraddistingue e mi piace portare questo alle mie compagne, insieme alla grinta e alla voglia di giocare; penso sia un grande sostegno. Siamo uno spogliatoio molto unito e con elementi che stanno molto bene insieme e a cui piace lavorare tra loro. Tutto questo porta grandi risultati”.

    Il suo bagaglio tecnico si è arricchito parecchio: “Spingiamo tutti tantissimo in ogni allenamento; è come se fosse davvero il più importante, così come ogni gara. Questo ci ha arricchite tutte tantissimo”.

    Al di là della competizione sportiva, Giulia ha vissuto quest’anno in un contesto molto differente da quello di origine: “La differenza è netta. Qui, il calore delle persone è enorme, fantastico direi. Mi mancherà molto, tornando a casa, guardare il mare, vedere le persone di qui e sentire il loro abbraccio. Davvero bello stare in questa terra e giocarci”.

    Domenica si va a Macerata contro una squadra con cui si è vinto in Coppa Italia e che abbiamo anche superato nel girone di andata di Pool. Potrebbe essere una gara condizionata dalla già matematica qualificazione ai play-off di entrambe le squadre: “Premesso che ogni gara la prepariamo concedendo la stessa importanza, la qualificazione ai play-off toglierà probabilmente peso dalle spalle dei protagonisti. Questo, secondo me, renderà la gara più avvincente”.

    L’incontro sarà diretto dai sig. Luca Pescatore e Giorgia Adamo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, prova di forza di Macerata in casa dell’Albese

    Al Pala Francescucci di Casnate con Bernate si è aperta la 3^ giornata di ritorno della Pool Promozione della Serie A2 Tigotà, con la sfida che metteva in palio tre punti pesantissimi per la zona playoff tra Tecnoteam Albese Volley Como e CBF Balducci HR Macerata. 

    Le padrone di casa di coach Chiappafreddo, reduci dalla splendida vittoria nella scorsa giornata in casa di San Giovanni in Marignano, si schierano con Nicolini in cabina di regia, Zatkovic opposto, Bulaich Simian e Longobardi in banda, Meli e Veneriano al centro e libero Fiori.Dalla parte opposta Carancini opta per la diagonale di ex formata da Bonelli e Stroppa, capitan Fiesoli e Bolzonetti in banda, A.Mazzon e Broekstra al centro e libero Bresciani.

    Le ospiti provano subito l’allungo iniziale (1-3), ma la Tecnoteam ricuce immediatamente lo strappo (5-5). Prima parte del primo set in cui si gioca sul perfetto equilibrio con le due squadre concentrate che non sbagliano praticamente nulla, fino al 16-16 dove Bolzonetti prima e Mazzon poi regalano il break ospite (16-18). Time-out di Chiappafreddo ed Albese pareggia immediatamente i conti e poi trova il break grazie a Bulaich e l’errore di Broekstra (22-20). In fotocopia a pochi minuti prima, il time-out sorride a chi lo chiama, e Macerata si riporta immediatamente a contatto e passa avanti con l’errore in attacco di Zatkovic (22-23). Nuovamente time-out, e nuovamente sorpasso casalingo grazie ad un’invasione a muro (24-23), ma capitan Fiesoli è fredda col mani-out a portare il discorso ai vantaggi (24-24). Longobardi trova il mani out (25-24) e sul servizio insidiosissimo della neo entrata Patasce, la palla slash di Meli a colpo sicuro va incredibilmente fuori ed è ancora parità (25-25). Sul finale palpitante, Macerata è più cinica grazie a Mazzon e Bolzonetti, e le ospiti alla seconda palla set chiudono 26-28.

    Le padrone di casa provano a reagire ad inizio seconda frazione (3-2), ma la CBF Balducci sorpassa e prova l’allungo (4-7), immediatamente contenuto da Zatkovic (8-8). Bonelli pesca un colpo dal cilindro, Zatkovic commette invasione in attacco e Macerata ne approfitta (12-15). Sembra l’allungo decisivo, con Chiappafreddo che prova a rivitalizzare le sue ma le ospiti aumentano il vantaggio (14-20) e appaiono in pieno controllo del parziale. La Tecnoteam però non si arrende e si riporta nuovamente sotto sul finale (20-22), ma è Bolzonetti a risvegliare le sue e chiudere 20-25.

    Terzo set sul quale Macerata trova immediatamente il break in avvio (4-9) ed amministra senza affanno il vantaggio dall’inizio alla fine, con Bonelli a distribuire sapientemente il gioco per le sue attaccanti, fino al definitivo 17-25 che chiude la contesa.

    Prova di forza della CBF Balducci che conquista tre punti fondamentali ed ipoteca un posto per i playoff. L’alzatrice Asia Bonelli nominata MVP dell’incontro, con Fiesoli e Mazzon miglior realizzatrici dell’incontro, entrambe con 14 palloni messi a terra. Dalla parte opposta Albese vede sfumare il sogno di coronare una stagione meravigliosa con l’aggancio ai playoff, e resta col rammarico di aver sciupato più di un’occasione per conquistare la prima frazione.  Domenica e lunedì tutte le altre sfide della giornata. 

    Tecnoteam Albese Volley Como – Cbf Balducci Hr Macerata 0-3 (26-28 20-25 17-25)Tecnoteam Albese Volley Como: Longobardi 8, Meli 12, Nicolini 2, Bulaich Simian 10, Veneriano 4, Zatkovic 12, Fiori (L), Patasce. Non entrate: Radice, Zanotto, Bernasconi, Brandi. All. Chiappafreddo.Cbf Balducci Hr Macerata: Fiesoli 14, Mazzon 14, Bonelli 4, Bolzonetti 11, Broekstra, Stroppa 9, Bresciani (L), Civitico 4. Non entrate: Masciullo, Dzakovic, Vittorini, Quarchioni, Morandini (L). All. Carancini.Arbitri: Laghi, Angelucci.Note – Durata set: 31′, 25′, 22′; Tot: 78′. MVP: Bonelli.

    CLASSIFICA- Serie A2 Femminile Pool PromozioneBartoccini-Fortinfissi Perugia 66 (23 – 2); Futura Giovani Busto Arsizio 59 (19 – 6); Citta’ Di Messina 56 (19 – 6); Cbf Balducci Hr Macerata 52 (19 – 7); Cda Volley Talmassons Fvg 50 (17 – 8); Tecnoteam Albese Volley Como 46 (15 – 11); Cremonaufficio Esperia Cremona 45 (14 – 11); Omag-Mt San Giovanni In M.No 44 (15 – 10); Lpm Bam Mondovi’ 40 (14 – 11); Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 35 (14 – 11).

    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata vuole tenere a distanza Talmassons: “Ce la metteremo tutta”

    Fondamentale impegno nella Pool Promozione per la CBF Balducci HR Macerata che domenica 10 (ore 17) scende in campo in Friuli, a Lignano Sabbiadoro, sul campo della Cda Volley Talmassons Fvg per la settima giornata (seconda di ritorno) della seconda fase della Serie A2 Tigotà.

    In palio punti pesantissimi in chiave qualificazione ai Playoff: le friulane, infatti, sono attualmente al quinto posto ed inseguono a due punti di distanza le arancionere di coach Carancini, quarte. Fiesoli e compagne, forti della buona prestazione con la capolista Perugia di domenica scorsa, vorranno riscattare la sconfitta casalinga con Talmassons arrivata nella gara di andata giocata ad inizio febbraio al Banca Macerata Forum e provare a tenere a distanza in classifica le avversarie.

    Rivali che, dal canto loro, proveranno invece l’operazione sorpasso in caso di vittoria piena. Sfida davvero delicata in una fase ormai decisiva della stagione, massima concentrazione in casa CBF Balducci HR per preparare al meglio il match contro una diretta concorrente.

    Michele Carancini (allenatore CBF Balducci HR Macerata): “Sicuramente non è una delle trasferte più semplici della Pool Promozione, anzi scendiamo subito in campo proprio contro la formazione attualmente prima in classifica e che finora ha mostrato maggiore forza e continuità, Perugia. Noi ce la metteremo tutta per affrontare al meglio un match molto importante, con la giusta consapevolezza dei nostri mezzi. Da martedì scorso stiamo lavorando in palestra con tanta intensità per farci trovare pronte per l’appuntamento di domenica”.

    A dirigere l’incontro saranno i signori Marco Pernpruner ed Emilio Sabia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata: operata al ginocchio la centrale Federica Busolini

    La centrale della CBF Balducci HR Macerata, Federica Busolini, si è sottoposta nella giornata di oggi a intervento di ricostruzione chirurgica del legamento crociato anteriore del ginocchio destro, in seguito all’infortunio riportato in allenamento nel corso del mese di gennaio. L’operazione è stata effettuata presso Villa Maria, a Rimini, dal dottor Alberto Busilacchi.

    Lo staff sanitario del Club arancionero, sotto la supervisione del medico sociale Francesco Maracci, ha già predisposto per i prossimi mesi il piano di trattamento riabilitativo finalizzato a recuperare quanto prima l’atleta per il pieno rientro in attività.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Danijela Dzakovic rinforza l’attacco di Macerata

    È Danijela Dzakovic la nuova straniera della CBF Balducci HR Macerata: come anticipato nei giorni scorsi, dopo il divorzio da Piia Korhonen la società marchigiana ha perfezionato l’ingaggio della schiacciatrice montenegrina classe 1994, 183 cm di altezza, già vista nella A2 italiana ad Aragona e Sant’Elia nelle ultime due stagioni. L’arrivo della schiacciatrice, che ha iniziato l’attuale stagione nel massimo campionato polacco con il Grupa Azoty Akademia Tarnow, metterà a disposizione del coach Michele Carancini un’ulteriore soluzione in attacco.

    Dzakovic è arrivata nel weekend a Macerata e domenica ha assistito da bordo campo alla sfida vinta da Fiesoli e compagne contro la Futura Giovani Busto Arsizio nella quinta giornata della Pool Promozione. Da martedì sarà in campo per i primi allenamenti e già a disposizione per l’imminente e attesa sfida di domenica 3 marzo contro Perugia, sempre al Banca Macerata Forum: giocherà con la maglia numero 10. Oltre alle stagioni in Italia e in Polonia, la neo arancionera può vantare tante altre esperienze all’estero: Slovenia, Romania, Turchia, Filippine e Serbia nella sua carriera, iniziata nel Rudar in Montenegro.

    “Mi piace molto il campionato italiano – sono le prime parole di Dzakovic in arancionero – e appena ho avuto la possibilità di tornare l’ho colta immediatamente. Macerata è un’ottima società, sono pronta per dare una mano all’organico e alle ragazze che finora hanno raggiunto buoni risultati: l’obiettivo è arrivare nei Play Off e poi si vedrà, perché lì ogni partita è una lotteria“.

    “Personalmente voglio dare il 100% per la squadra – prosegue la montenegrina – e chiaramente cercheremo di arrivare più in fondo possibile: conosco bene il campionato di Serie A2 viste le mie precedenti esperienze. Penso che dopo una prima settimana di allenamento sarò pronta, l’importante è trovare subito l’intesa con i palleggiatori. Aspetto tutti i nostri tifosi al palasport domenica prossima per il fondamentale appuntamento contro Perugia“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata strappa due punti alla vice capolista Busto Arsizio

    Vittoria dal peso specifico molto importante per la CBF Balducci HR che supera 3-2 al Banca Macerata Forum la Futura Giovani Busto Arsizio, vice capolista della Pool Promozione, e ottiene il secondo successo di questa seconda fase della Serie A2.

    Avanti 2-0, le arancionere subiscono la rimonta delle lombarde ma poi, con una grande prestazione di squadra guidate dal 21 punti della MVP Bolzonetti e dai 18 di Fiesoli, ritrovano tutte le energie nel tie break portando a casa la vittoria che vale la salita a quota 48 punti in classifica. Non bastano i 22 punti di Zanette per la Futura.

    Il match inizia subito nel segno arancionero: il servizio sempre pungente (2 ace) e un muro attento con l’esordiente Broekstra in evidenza (2 muri) indirizzano il primo set verso le maceratesi che grazie a tanta difesa e una buona efficienza in contrattacco (Stroppa 5 punti) vanno avanti 1-0. Busto entra più in partita nel secondo set ma la CBF Balducci HR non molla la sua aggressività al servizio e l’attenzione in difesa: si decide tutto nel finale con Fiesoli protagonista (8 punti) per il 2-0 maceratese. Terzo set invece in chiave bustocca: l’attacco si alza sopra il 50% di percentuale mentre la battuta arancionera non è più incisiva come prima: Zanette e Pomili firmano il 2-1. Ancora Busto protagonista nel quarto set: le arancionere non riescono a rientrare dopo la partenza lanciata della formazione di Amadio, Monza distribuisce bene trovando ottime risposte da tutte le attaccanti (44% di squadra) e si va al tie break. Nel quinto set la CBF Balducci HR ritrova il gioco di inizio gara e contiene la rimonta di Busto, andando a prendersi il successo con Bolzonetti ancora sugli scudi (83% in attacco).

    Coach Carancini parte con Bonelli-Stroppa, Mazzon-Broekstra (esordio per la centrale tedesca), Fiesoli-Bolzonetti, Bresciani libero. Per coach Amadio in campo Monza-Zanette, Rebora-Tonello, Cvetnic-Pomili, Bonvicini libero.

    Il servizio di Bonelli e due punti a muro di Broekstra firmano subito il 4-1 arancionero, Cvetnic accorcia in contrattacco (5-4) ma la CBF Balducci HR tiene il +2 con Bolzonetti (8-6), Broekstra punge ancora a muro per il nuovo +3 (10-7). L’errore di Zanette vale il 13-9, quello di Bolzonetti riporta Busto a -2 (14-12) poi la schiacciatrice lodigiana rimedia subito col diagonale del 16-12, Stroppa allunga col contrattacco del 17-12. Zanette mette il 18-15 ma Bolzonetti a filo rete aggancia il 20-15, Zanette non trova il campo (22-16) e ancora Stroppa sfonda il muro per il 23-16. L’ace di Broekstra chiude il set 25-17.

    Partenza forte anche nel secondo set per la CBF Balducci HR (4-0), poi tre errori permettono a Busto di rientrare subito (4-4): ora c’è più equilibrio, le lombarde trovano maggiori certezze dal servizio e c’è l’ace di Rebora per il 7-8. Risponde subito Mazzon con un altro ace (9-8), Bolzonetti contrattacca il +2 (10-8) e trova anche l’ace del 13-10, una disattenzione arancionera riporta lì Busto (13-12) poi Fiesoli mura Zanette ed è 15-13. L’opposta della Futura firma però il 17-17 in contrattacco, si torna punto a punto (19-19), poi Fiesoli mette giù la gran difesa di Bresciani (20-19). Busto reagisce con due punti di Zanette (20-21), Fiesoli ancora fa 22-21 poi sale in cattedra Mazzon con attacco e muro per il 24-22: ci pensa ancora Fiesoli a chiudere 25-22.

    Primo break di Busto (che ha Furlan in campo per Tonello) nel terzo set con il servizio di Pomili che mette in difficoltà la ricezione arancionere (3-5), il resto lo fa Rebora a muro (3-7). Zanette allunga (4-9), Bolzonetti mette il 7-11 e Stroppa mura due volte di fila per il -2 (9-11) guidando la rimonta CBF Balducci HR: suo anche il contrattacco dell’11-12. Tre errori arancioneri riportano Busto sul 13-17, le lombarde tengono in cambio palla e Broekstra non trova il colpo per il 16-20. Bolzonetti contrattacca (17-20) ma la Futura sembra aver aggiustato la ricezione (19-23), Zanette firma il 19-24, Cvetnic chiude 19-25.

    Il quarto set ancora in chiave bustocca: Pomili e Cvetnic firmano subito il +4 per le lombarde (3-7), Cvetnic allunga in contrattacco (4-9) e Furlan attacca anche il 5-11. Gli errori di Furlan e Zanette riportano la CBF Balducci HR a -3 (9-12), entra Vittorini per Bolzonetti, Pomili ferma Stroppa a muro e le lombarde tornano a +5 (10-15). Mazzon e Bonelli stoppano due volte Pomili a muro (13-15), Rebora sbaglia (14-15) poi si rifà con il nuovo +3 (14-17), Vittorini non trova la riga (16-20). Cvetnic piazza il 16-21, rientra Bolzonetti ma c’è anche l’ace della schiacciatrice croata (17-23), chiude il muro di Furlan 17-25.

    Nel tie break la CBF Balducci HR va sul 2-0 poi l’errore di Bonelli vale il 4-4, Bolzonetti allunga di nuovo col contrattacco del 6-4. Sempre lei guida al cambio di campo le arancionere avanti 8-6 e ancora al 9-6 in contrattacco. Furlan non molla (10-8) e Pomili accorcia ulteriormente (10-9), Zanette sbaglia (11-9) e arriva anche il muro di Mazzon per il 12-9. Mazzon mette giù il 13-10, Fiesoli a filo rete il 14-10, le arancionere non si distraggono e chiudono subito 15-11.

    Daris Amadio: “Macerata ha fatto una gran bella partita dal punto di vista del muro/difesa ed anche in attacco. Noi siamo stati un po’ troppo confusionari soprattutto nei primi due set. Nel terzo e quarto parziale abbiamo ritrovato tranquillità e poi il tie-break fa sempre storia a sé. Peccato perché eravamo riuscite a recuperare prima di concedere nuovamente spazio a loro anche grazie ad errori nostri. C’è rammarico per come abbiamo gestito soprattutto i primi due set.” 

    Valentina Pomili: “Loro sono stato bravissime, hanno difeso qualsiasi pallone, quindi noi abbiamo fatto fatica a mettere la palla a terra. Secondo me poi ci siamo ritrovate e questo è stato molto importante per portare a casa due set e quindi anche un punto. Nel tie-break siamo nuovamente un po’ calate, non abbiamo più ritrovato quel gioco e le avversarie si sono meritate la vittoria finale.”

    IL TABELLINO

    Cbf Balucci Hr Macerata – Futura Volley Giovani 2-2 (25-17; 25-22; 19-25; 17-25; 15-11).Cbf Balducci Hr Macerata: Bonelli 2, Stroppa 15, Mazzon 11, Broekstra 6, Fiesoli 18, Bolzonetti 21, Bresciani (L), Vittorini. ne. Masciullo, Morandini(L2), Civitico, Quarchioni. All. Carancini Futura Volley Giovani: Monza 1, Zanette 22, Tonello 2, Rebora 11, Cvetnic 13, Pomili 15, Bonvicini (L), Bresciani, Conceicao , Furlan 10. ne. Osana (L2), Citterio, Bosso, Del Core. All. Amadio. Note: Macerata: Battuta: errate 13, 4 ace. Ricezione: 52% positiva, 33% perfetta, 3 errori. Attacco: 35% positività, 11 errori, murati 10. Muri: 11. Busto Arsizio: Battuta: errate 13, 4 ace. Ricezione: 62% positiva, 39% perfetta, 4 errori. Attacco: 35 % positività, 12 errori, murati 11. Muri: 10. Spettatori: 510Arbitri: Dell’Orso, Tundo.Durata set: 24′, 27′, 25′, 24′, 17′; Tot: 117′. MVP: Bolzonetti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Giovani fa visita a Macerata: “In casa loro è sempre complicato”

    Messa da parte l’amarezza per la sconfitta nella finalissima di Coppa Italia, la Futura Giovani Busto Arsizio torna nuovamente in campo per il quinto e ultimo atto del girone di andata della Pool Promozione. Ad attendere le cocche ci sarà una lunga trasferta in terra marchigiana per fare visita alla Cbf Balducci Hr Macerata, attualmente quarta forza del torneo a quota 46 punti. Un match che si preannuncia niente affatto semplice e ricco di insidie per le ragazze di Daris Amadio che, lontane da casa, si troveranno di fronte una formazione che, al netto delle difficoltà in questa seconda fase, ha comunque chiuso la regular season da capolista del suo girone, mettendo in fila 16 vittorie e due sole sconfitte.

    I problemi per le arancionere di coach Carancini, subentrato in corsa dopo l’addio prematuro di Saja, sono emersi tutti nella seconda fase, in cui hanno racimolato solamente una vittoria al tie break nella sfida casalinga contro Albese, trovandosi dunque ai margini della zona Play Off. Le padrone di casa, con la spinta e il sostegno del proprio pubblico, sono pronte ad accogliere l’ospite non proprio a braccia aperte, ma con la voglia matta di reagire per rosicchiare tre punti alle bustocche ed al contempo tentare il controsorpasso su Messina rispedendo anche al mittente le offensive delle inseguitrici Cremona e Omag-Mt.

    Dopo le fatiche di Trieste, che hanno messo in luce uno stato di salute non perfettamente al top per le infortunate Cvetnic e Conceicao, permangono incertezze da parte dello staff medico biancorosso in merito al loro impiego per tutta la gara, con coach Amadio chiamato in tal caso a studiare soluzioni alternative. Il match andrà in scena al Banca Macerata Forum con fischio d’inizio fissato alle 15 di domenica 25 febbraio.

    Dando uno sguardo ai precedenti ufficiali tra i due team, sono quattro gli scontri totali disputati nelle stagioni 2019 e 2021, in entrambe le occasioni nei match di andata/ritorno delle rispettive regular season. L’ago della bilancia cade con precisione assoluta nel mezzo con due vittorie per parte e ugual numero di set vinti e persi, oltre che vittoria assegnata in tutte le occasioni sempre alla squadra di casa. Nessuna ex, invece, nei due roster.

    “Ad eccezione di qualche difficoltà emersa in questa prima fase della Pool Promozione – dice Daris Amadio – credo che Macerata sia un’ottima squadra, hanno delle individualità importanti. Sono una squadra e una società abituate a giocare questo tipo di partite: anche se cambiano gli interpreti è una caratteristica che hanno nel loro dna da sempre. Giocare in casa loro è ogni volta complicato, perché tra le mura amiche a mio parere si esprimono davvero al meglio sfruttando tutti i loro punti di forza. Anche nelle ultime sconfitte hanno dimostrato sempre di lottare e provare a mettere i bastoni tra le ruote a tutte“.

    “Dal punto di vista delle singole – continua Amadio – possono contare sulla palleggiatrice (Bonelli) che lo scorso hanno ha trascinato Trento alla vittoria; Bresciani che è uno dei liberi più forti della categoria; anche i posti 4 stanno girando molto bene, oltre a Fiesoli che è diventata punto fermo della squadra. Hanno perso un riferimento al centro come Busolini, però restano un’ottima squadra e credo che abbiamo in Mazzon una centrale davvero di livello molto alto sia in attacco che a muro. Noi dobbiamo continuare a fare quello che stavamo facendo in campionato continuando a consolidare il nostro gioco a prescindere dal risultato finale“.

    “Dalla finale di Coppa Italia, nonostante il risultato, ci siamo portate dietro quanto di buono siamo riuscite comunque a mettere in campo – spiega Lana Conceicao –. Venivamo da un periodo in cui non eravamo al completo e stiamo fortunatamente tornando a lavorare ora tutte insieme in vista di questa fase finale. Manca sempre meno alla fine e l’obiettivo finale che ci siamo prefissate si fa sempre più vicino per cui dobbiamo mantenere altissima la concentrazione. Sicuramente ci aspetta una partita difficile contro una formazione di vertice che farà di tutto per strappare il risultato, ma ci stiamo preparando al meglio per affrontarla mettendoci il massimo delle nostre potenzialità“.

    La gara sarà trasmessa in chiaro sulla piattaforma Volleyballl TV, con la sola registrazione alla piattaforma.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO