More stories

  • in

    Canottieri Ongina, debutto casalingo contro Forlì il 7 novembre

    Foto di Andrea Scrollavezza

    Di Redazione
    Saranno i match casalinghi contro Forlì e Modena i due estremi del calendario della Canottieri Ongina, che ieri (giovedì) ha conosciuto la successione degli incontri nel girone E di serie B maschile. Il debutto sarà sabato 7 novembre alle 18 (orario dei match interni dei gialloneri) contro la Querzoli Forlì, preludio alla doppia trasferta modenese contro Sassuolo e Anderlini.
    Quarta giornata (28 novembre) interna contro l’ambiziosa Wimore Energy Parma, mentre a ruota ci sarà la trasferta reggiana del 5 dicembre a domicilio dell’Ama San Martino dell’ex Boschi. Il 2020 pallavolistico della squadra di Mauro Bartolomeo si chiuderà con il suggestivo scontro esterno di Mirandola (19 dicembre), con le vacanze natalizie dei piacentini che saranno più lunghe, complice il turno di riposo alla ripresa del campionato (9 gennaio). La trasferta del 30 gennaio al PalaPanini di Modena segnerà poi il giro di boa del campionato, con lo scontro contro i giovani canarini che si ripeterà il primo maggio nell’ultima giornata di regular season dopo l’intero girone di ritorno.
    Il cammino della Canottieri Ongina (B maschile girone E)
    Girone d’andata:
    Prima giornata (7 novembre 2020 ore 18): Canottieri Ongina-Querzoli ForlìSeconda giornata (14 novembre 2020 ore 17,30): Hipix Kerakoll Sassuolo-Canottieri OnginaTerza giornata (21 novembre 2020 ore 17): Moma Anderlini Modena-Canottieri OnginaQuarta giornata (28 novembre 2020 ore 18): Canottieri Ongina-Wimore Energy ParmaQuinta giornata (5 dicembre 2020 ore 17): Ama San Martino-Canottieri OnginaSesta giornata (12 dicembre 2020 ore 18): Canottieri Ongina-Titan Services San Marino)Settima giornata (19 dicembre 2020 ore 18): Stadium Mirandola-Canottieri OnginaOttava giornata (9 gennaio 2021): riposoNona giornata (16 gennaio 2021 ore 17,30): Sab Heli Rubicone-Canottieri OnginaDecima giornata (23 gennaio 2021 ore 18): Canottieri Ongina-Geetit BolognaUndicesima giornata (30 gennaio 2021 ore 19,30): Modena Volley-Canottieri Ongina
    Girone di ritorno:
    Prima giornata (13 febbraio 2021 ore 18): Querzoli Forlì-Canottieri OnginaSeconda giornata (20 febbraio 2021 ore 18): Canottieri Ongina-Hipix Kerakoll SassuoloTerza giornata (27 febbraio 2021 ore 18): Canottieri Ongina-Moma Anderlini ModenaQuarta giornata (6 marzo 2021 ore 18): Wimore Energy Parma-Canottieri OnginaQuinta giornata (13 marzo 2021 ore 18): Canottieri Ongina-Ama San MartinoSesta giornata (20 marzo 2021 ore 18,30): Titan Services San Marino-Canottieri OnginaSettima giornata (27 marzo 2021 ore 18): Canottieri Ongina-Stadium MirandolaOttava giornata (10 aprile 2021): riposoNona giornata (17 aprile 2021 ore 18): Canottieri Ongina-Sab Heli RubiconeDecima giornata (24 aprile 2021 ore 18): Geetit Bologna-Canottieri OnginaUndicesima giornata (1 maggio 2021 ore 18): Canottieri Ongina-Modena Volley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina: Zouhair Msatfi rinforza la batteria degli schiacciatori

    Di Redazione
    Rinforzo in posto quattro per la Canottieri Ongina, formazione piacentina che si appresta a partecipare nuovamente al campionato di serie B maschile. Il sodalizio giallonero del presidente Fausto Colombi dà il benvenuto a Zouhair Msatfi, schiacciatore di un metro e 85 centimetri proveniente dal Portogruaro (serie B maschile).
    Nato il 25 settembre 1997 a Palmanova (Udine) con famiglia di origini marocchine, Zouahir ha mosso i primi passi nelle giovanili del suo paese, Cervignano del Friuli, arrivando a giocare i campionati regionali di serie D e C. Poi il salto nel panorama nazionale, prima con il Volleyball Udine e poi con il Portogruaro, entrambi in serie B, oltre all’esperienza con il Cus Udine ai Campionati nazionali universitari (Cnu), partecipando alle edizioni 2018 (Molise) e 2019 (L’Aquila).
    “Tramite il mio procuratore – spiega Msatfi – ho avuto la possibilità di conoscere questa realtà. Il presidente Fausto Colombi mi ha contattato per fare qualche allenamento a Monticelli e mi ha convinto: essendo ancora giovane e necessitando di migliorare, mi è sembrata un’ottima opportunità. Per me sarà un ambiente completamente nuovo; come schiacciatore, sono più votato all’attacco grazie al salto, non avendo una grande altezza, mentre posso migliorare a muro e in ricezione. Il mio modello? Mi piace Osmany Juantorena, per il suo bagaglio completo di gioco e per quel che ha saputo vincere in carriera”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Corrado Rossi ancora vice di Cereda per la Canottieri Ongina

    Ufficio stampa Canottieri Ongina

    Di Redazione
    Una seconda linea all’insegna della continuità. In serie B maschile, la Canottieri Ongina conferma la coppia di liberi e – dopo l’annuncio di Mattia Cereda – ufficializza il prolungamento dell’accordo anche con Corrado Rossi, alla sua seconda stagione alla corte del presidente Fausto Colombi.
    Classe 1996 e originario di Acquanegra Cremonese, Rossi è arrivato nella scorsa estate a Monticelli d’Ongina dopo aver ricoperto il ruolo di libero in serie D nella Pallavolo Cremonese, giocando insieme a un altro attuale giocatore giallonero, lo schiacciatore Alessio Perodi. Dopo aver iniziato a Pizzighettone, Rossi è cresciuto per nove anni all’ombra del Torrazzo, arrivando anche a disputare la serie C. Infine, l’esperienza alla Canottieri Ongina, che ora si prolunga.
    “E’ stato – racconta Rossi – un anno molto positivo, sia a livello di squadra sia personale. Sono arrivato a Monticelli consapevole di non essere al livello dei miei compagni, ma ho lavorato molto per ridurre questo gap e per questo devo ringraziarli, perché mi hanno dato una grossa mano in questo, oltre a dire grazie ovviamente a coach Mauro Bartolomeo e al presidente Fausto Colombi. Passare tutta la settimana in campo con giocatori di questo livello è stata una vera e propria fonte di ispirazione.
    Dispiace per l’interruzione del campionato (la Canottieri Ongina era in testa al girone B, ndc) , ma quando succedono queste cose come la pandemia-Covid 19 è giusto attenersi alle regole per evitare il peggio, con la speranza di riprendere nella prossima stagione da dove ci siamo fermati. Infine, ci tengo a fare un ringraziamento al presidente Fausto Colombi che mi ha dato fiducia lo scorso anno prendendomi da “sconosciuto” da una categoria fino a confermarmi per la prossima stagione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Paratici torna alla Canottieri Ongina dopo un anno a Piacenza

    Di Redazione
    Un gradito ritorno per un roster ormai vicino al suo completamento. In casa Canottieri Ongina a indossare nuovamente la maglia giallonera in serie B maschile sarà Lorenzo Paratici, giovane opposto classe 2000 che ritorna dopo un anno in riva al Po dopo la stagione 2018-2019 disputata alla corte del presidente Fausto Colombi.
    Talento piacentino, ha iniziato a giocare a pallavolo all’età di sedici anni dopo aver praticato la pallanuoto. Dopo il biennio nel Piacevolley, è approdato alla Canottieri Ongina facendo parte della rosa che aveva centrato una tranquilla salvezza nella serie cadetta. “Nella scorsa stagione – aggiunge Paratici – sono tornato a Piacenza stimolato dal progetto della Gas Sales, per giocare una serie C in una squadra giovane e soprattutto provare a crescere tecnicamente. Ora appena mi ha chiamato il presidente Colombi ho detto subito sì, essendo stato anche colpito dalle prestazioni della Canottieri Ongina nella scorsa stagione ai vertici della serie B. A Monticelli c’è un livello alto e questo è un ulteriore stimolo”.
    Nella nuova rosa affidata al confermato tecnico Mauro Bartolomeo, Paratici sarà il vice di Henry Miranda, opposto confermato. Il ritorno di Lorenzo rappresenta il decimo tassello del mosaico giallonero in campo.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina conferma Alessio Perodi in posto 4

    Foto Andrea Scrollavezza/Canottieri Ongina

    Di Redazione
    Prosegue la raffica di conferme in casa Canottieri Ongina, formazione piacentina di Serie B maschile che si riproporrà in categoria puntando sulla continuità. L’ottavo protagonista della scorsa stagione che vestirà nuovamente la maglia giallonera è il giovane schiacciatore Alessio Perodi. Cremonese classe 2002, Perodi (anche giocatore di beach volley) si appresta a vivere la sua seconda stagione sulla riva piacentina del Po. Nello staff tecnico (tutto confermato), oltre a coach Mauro Bartolomeo, Alessio ritroverà anche suo padre Fausto, impegnato nel ruolo di secondo allenatore.
    “Arrivare in questa società – racconta Alessio Perodi riavvolgendo il nastro – è stato un nuovo inizio, come ricominciare a giocare a pallavolo. Nella scorsa stagione avevo la fortuna di essere il più giovane e dunque potevo imparare davvero da tutti. Ho fatto un po’ di gavetta e mi ritengo fortunato di aver potuto fare questa esperienza, osservando gli altri compagni e vedendo il livello della serie B. A Monticelli mi sono trovato davvero bene, sia con il gruppo sia con lo staff; il mio ruolo era quello di dare una mano in allenamento e cercare di migliorare. Sotto quest’ultimo punto di vista, mi sento cresciuto, un giocatore diverso rispetto a settembre e questo è merito del livello di pallavolo che c’è alla Canottieri Ongina. Sono contento di poter continuare questa avventura; da un lato mi dispiace un po’ per com’è finita nei mesi scorsi, ma dall’altro sono felice che si sta confermando buonissima parte del gruppo”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: settima conferma per la Canottieri Ongina, il centrale Bara Fall

    foto di Andrea Scrollavezza Di E’ una Canottieri Ongina all’insegna della continuità quella che sta nascendo in vista del prossimo campionato italiano di serie B maschile. La società piacentina, infatti, ha confermato staff tecnico e medico e anche in campo ha rinnovato gli accordi con diversi protagonisti della scorsa stagione, interrotta dal Coronavirus quando i […] LEGGI TUTTO

  • in

    Quinta stagione ad Ongina per Sandro Caci

    Ufficio stampa Canottieri Ongina Di Una garanzia in posto quattro, un giocatore di spessore per la categoria che rappresenta uno dei profili più interessanti nella serie B maschile. La Canottieri Ongina può contare nuovamente sulle potenzialità di Sandro Caci, martello classe 1993 confermato in giallonero dove si appresta a vivere la sua quinta stagione, la […] LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Canottieri Ongina c’è una giovane coppia di palleggiatori: Kolev-Scrollavezza

    Di Dopo aver salutato Federico Boschi (approdato all’AMA San Martino), la Canottieri Ongina ufficializza la coppia di giovani palleggiatori per la prossima stagione in serie B maschile. A guidare la squadra piacentina in cabina di regia saranno due talenti già conosciuti: il classe 1998 Denis Kolev e il classe 1997 Luca Scrollavezza. Entrambi in giallonero […] LEGGI TUTTO