More stories

  • in

    Canottieri Ongina, appuntamento a Sassuolo per l’esordio nei Play off

    Di Redazione Inizia da Sassuolo l’avventura play off della Canottieri Ongina, formazione piacentina di serie B maschile attesa dall’importante coda di stagione che mette in palio i pass per la serie A. Domani (mercoledì) alle 21,30 al PalaPaganelli della città emiliana andrà in scena la gara d’andata tra i gialloneri di Mauro Bartolomeo (secondi nel girone E1) ei padroni di casa targati Kerakoll, giunti terzi nel raggruppamento E2. Dopo la conclusione della regular season, i monticellesi hanno sostenuto alcuni allenamenti congiunti per non perdere il ritmo partita; ora torna il momento dei match ufficiali, con una sfida andata- ritorno che mette in palio il pass per la seconda fase dei play off. “Giochiamo fuori casa – commenta coach Bartolomeo – questo non ci dà un vantaggio iniziale. Sassuolo è un avversario con un assetto di gioco atipico che non abbiamo mai sfidato, proponendo alcune variazioni in certe rotazioni. Speriamo che adrenalina e tensione non giochino brutti scherzi. Per quanto ci riguarda, il lavoro fisico svolto con il preparatore atletico Simone Tizzoni sta dando ottimi risultati; dal punto di vista tecnico, abbiamo migliorato il muro-difesa, ovviamente poi tutto andrà confermato in campo”. In questo periodo che conduce ai play off, in casa Canottieri Ongina ha ripreso ad allenarsi il laterale Alessandro Bartoli, reduce da uno stop forzato. L’AVVERSARIO – La Kerakoll Sassuolo è allenata da Alberto Di Mattia e proverà a mettere i bastoni tra le ruote alla formazione giallonera. “Siamo – afferma il tecnico dei sassolesi – una formazione ripescata, ci eravamo dati inizialmente l’idea di vincere alcuni match, poi sono stati divisi i  due gironi, puntando a quattro vittorie, traguardo raggiunto. Con la formula play off, abbiamo provato a inseguirli e con un po’ di fortuna siamo arrivati terzi. Siamo stati colpiti dal Covid-19 nella parte finale, ma proprio quando eravamo in difficoltà abbiamo centrato tre vittorie, tra cui quella sul campo della capolista Forlì che non perdeva in casa da tanto tempo. Avremo ancora fuori causa tre titolari (Giuriati, Pasquesi e Bevilacqua), giochiamo con una formazione rimaneggiata e un assetto con due ragazzi fuori ruolo. La Canottieri Ongina è una formazione forte, più attrezzata di noi e che è in B da tanti anni. Inoltre, è significativo sia arrivata seconda in un girone, l’E1, molto più duro del nostro. Dovremo rischiare molto in battuta, sapendo che comunque possono aumentare gli errori, per tenere la palla staccata da rete. Non vogliamo essere la Cenerentola e mi aspetto almeno che sia una bella battaglia”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Kerakoll Sassuolo e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Valentina Tassini e il secondo arbitro Riccardo Grasselli. IL PROGRAMMA DELLA SERIE – La sfida di ritorno si giocherà sabato 15 maggio alle 18 a Monticelli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Semaforo rosso per la Canottieri Ongina nel test contro Viadana (3-1)

    Di Redazione Semaforo rosso per la Canottieri Ongina nel test di sabato scorso a Sorbolo Mezzani (Parma) contro il Viadana, formazione che al pari dei piacentini milita in serie B maschile. Le due squadre si stanno preparando ai play off di categoria, con i gialloneri di Bartolomeo che – forti del secondo posto nel girone E1- attendono di conoscere la terza classificata del girone E2, ancora da designare con gli ultimi recuperi da completare entro domenica. Contro la squadra dove milita l’ex Daniel Codeluppi, i monticellesi (orfani nell’occasione del centrale Bara Fall) hanno faticato a reggere il ritmo, vincendo solamente il quarto set supplementare dopo che i primi tre sono finiti nella cascina dei padroni di casa. “Dovevamo recuperare – commenta coach Mauro Bartolomeo – qualche postumo del lavoro di intensità che stiamo svolgendo recentemente; non è stata una grande prestazione, anche se avevamo diverse situazioni individuali non ottimali da gestire. Fisicamente stiamo caricando, inoltre tecnicamente abbiamo subito in ricezione e questo ha reso il gioco meno fluido. Sicuramente potremo essere più pronti e brillanti nei prossimi 15 giorni”. VIADANA-CANOTTIERI ONGINA 3-1 (25-21, 25-17, 25-17, 22-25)VIADANA: Bertoli 5, Maggi 3, Bellei 3, Silva 4, Bassoli 5, Colella 29, Daolio (L), Grassi (L), Caramaschi 10, Montani 4, Chiesa 1, Civa 1, Codeluppi 7. All.: PanciroliCANOTTIERI ONGINA: Ousse 5, Miranda 13, Perodi 2, De Biasi 5, Scrollavezza 2, Caci 10, Cereda (L), Kolev, Amorico 10, Rossi (L), Msatfi 4, Paratici 3. All.: Bartolomeo (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mirandola la spunta al tie break contro Ongina

    Di Redazione Recupero agrodolce per la Canottieri Ongina, che conclude la stagione regolare con un punto conquistato ieri (domenica) a Mirandola contro lo Stadium, frutto della sconfitta al tie break patita in terra modenese. Per la squadra di Bartolomeo, la sensazione è quella di una partita, seppur equilibrata e molto combattuta, dove forse si poteva raccogliere qualcosa in più, sebbene sia stato di fatto un braccio di ferro continuo risolto dai padroni di casa con una fiammata finale in battuta con Bellei. Mirandola (guidata in panchina da Pupo Dall’Olio), dunque, si conferma indigesta per i piacentini, già battuti 3-1 all’andata a Monticelli. Ora nel girone E1 di serie B maschile la Canottieri Ongina occupa attualmente il secondo posto in coabitazione con Parma, seppur con un quoziente peggiore e dunque la terza piazza provvisoria. Così, ora la squadra del presidente Fausto Colombi dovrà attendere il recupero dei ducali proprio contro Mirandola (sabato) per capire quale sarà la sua posizione finale, un aspetto utile per la prima fase play off di maggio alla quale i piacentini erano già qualificati e dove incontreranno un’avversaria del girone E2, più a trazione geografica romagnola. Nel match di Mirandola, è stata di fatto un’altalena continua. La Canottieri Ongina ha il rammarico di non aver conquistato il primo set, dove era avanti 15-18, oltre al non aver coronato una grandissima rimonta nel quarto set (da 19-13 al 24-23). Mirandola, invece, non è riuscita a spingere sull’acceleratore nella seconda frazione e non ha capitalizzato il terzo set, ma ha saputo trovare il guizzo vincente al tie break. Il match è stato anche un duello spettacolare tra i due opposti, Francesco Ghelfi per lo Stadium e Henry Miranda per la Canottieri Ongina, entrambi autori di 31 punti ciascuno. Per Mirandola,anche 23 punti di Bellei, mentre sul versante giallonero sedici i punti del martello Caci. Nella metà campo piacentina, un super muro (16 block vincenti a 4, trascinatori De Biasi e Fall rispettivamente con 6 e 4 block vincenti) non è bastato a far la differenza, perché Mirandola ha saputo complessivamente mettere più palloni a terra in attacco. Ottima anche la prestazione del libero Mattia Cereda, sugli scudi in seconda linea soprattutto in difesa. LA PARTITA – La Canottieri Ongina scende in campo con la diagonale Scrollavezza-Miranda, con Caci-Perodi asse di posto quattro, De Biasi-Fall coppia centrale e Cereda libero. Mirandola risponde con la diagonale Giacomo-Francesco Ghelfi, con Bellei e Dombrowski in posto quattro, Riccardo Rustichelli e Lodi centrali e Matteo Rustichelli libero. L’avvio giallonero è incoraggiante, con la coppia centrale subito a segno a muro (1-4). Mirandola ricuce a più riprese, puntando su Bellei, ma la Canottieri Ongina è sempre avanti (9-12, time out Dall’Olio). Un errore in attacco ospite annulla il gap a quota 14, poi l’ace di Caci e il muro di Fall rilanciano i piacentini (15-18, altra sosta chiesta dalla panchina modenese). Lo Stadium reagisce immediatamente (18-18, time out Bartolomeo), si arriva in volata (Amorico per Perodi tra gli ospiti), con Mirandola che chiude al secondo set ball sfruttando l’opposto Ghelfi: attacco più muro per il 26-24. Nel secondo parziale, i locali ripartono forte (7-3, ace di Riccardo Rustichelli), poi l’ace di Caci e il muro di Perodi accorciano le distanze (7-6, time out dall’Olio). Ancora la battuta scandisce la cronaca della frazione, con Bellei (11-7) e Miranda (11-9) sugli scudi dalla linea dei nove metri. La pipe di Bellei regala il +3 ai gialloblù (14-11), ma il suo errore successivo ribalta la situazione (15-16). Il doppio ace di Scrollavezza lancia in orbita la Canotieri Ongina (15-19), che resiste al ritorno di fiamma locale (20-21), perché poi Miranda sale in cattedra, spalleggiato nel finale da Caci: 22-25 e un set pari. La terza frazione vede Mirandola trovarsi in vantaggio di quattro lunghezze a metà set (14-10), poi la squadra di Bartolomeo trova l’aggancio a quota 15 complice un paio di errori in attacco della formazione di Dall’Olio. Con Kolev al posto di Scrollavezza in regia, la Canottieri Ongina nel suo complesso ci crede e allunga (17-19), salvo scivolare sotto 22-19 (ace di Giacomo Ghelfi). Ancora Miranda suona la carica (22-22), poi al primo set point il neoentrato Msatfi dà il suo contributo in battuta verso il 23-25. Il quarto set inizia con Kolev confermato in sestetto e con Amorico in posto quattro, ma anche con una Canottieri disorientata (9-2). Rientra Perodi, poi toccherà anche a Scrollavezza sul punteggio di 14-7 per Mirandola. Preludio rapido al tie break? No, perché Monticelli inizia a macinare, facendo leva sul muro per rientrare in carreggiata (15-12). L’ace di Bellei e un’invasione, però, aiutano lo Stadium a scacciare i fantasmi (19-13), che però poi tornano prepotenti nel finale, con la Canottieri Ongina sotto 23-20, capace di recuperare con un tris a muro (24-23) salvo inchinarsi all’ennesimo attacco di Bellei che schizza sul muro giallonero: 25-23 e tie break. Nel set corto, subito la parola ai bomber: Francesco Ghelfi trova l’ace del 4-2, Caci la doppietta al servizio per il ribaltone (4-5) impreziosito da Miranda (4-6). Nuovo minibreak piacentino dopo la risposta locale (6-8) ma altro gap annullato con immediatezza. La Canottieri Ongina avanza 10-11 con il muro di De Biasi, ma finisce la benzina: Miranda sbaglia (12-11), Ghelfi no (13-11) poi due ace di Bellei chiudono la contesa: 15-11. STADIUM MIRANDOLA-CANOTTIERI ONGINA 3-2 (26-24, 22-25, 23-25, 25-23, 15-11) STADIUM MIRANDOLA: Ghelfi F. 31, Dombrowski 16, Rustichelli R. 4, Ghelfi G. 4, Bellei 23, Lodi 4,Gulinelli (L), Capua, Diegoli (L). N.e.: Ferraresi, Canossa, Scaglioni, Cadore. All.: Dall’Olio CANOTTIERI ONGINA: Miranda 31, Perodi 3, De Biasi 11, Scrollavezza 4, Caci 16, Fall 8, Cereda (L), Amorico 1, Kolev 2, Msatfi. N.e.: Paratici, Rossi (L). All.: Bartolomeo ARBITRI: Sorgato e Pernpruner Classifica: Stadium Mirandola 20, Wimore Energy Parma, Canottieri Ongina 19, AMA San Martino, Moma Anderlini 7, Modena Volley 6. (Parma e San Martino una partita in meno, Mirandola, Moma e Modena due partite in meno). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ongina, De Biasi: “Giocando tutti bene insieme abbiamo espresso una discreta pallavolo”

    Di Redazione Play off nel cassetto, ma ancora una partita da disputare, la miglior posizione possibile da conquistare nella griglia e il gioco da perfezionare sempre più per la post-season. In serie B maschile, la Canottieri Ongina è già certa di allungare la propria stagione in virtù della decisione dei giorni scorsi della Fipav di rimodulare la seconda fase, aprendo in anticipo lo scenario degli spareggi promozione per l’A3. Attualmente, la squadra piacentina condivide la vetta con Mirandola, formazione che domenica 11 aprile ospiterà i gialloneri nel recupero della seconda giornata di ritorno. Mirandola che deve recuperare altri match, al pari di Parma, a -2 dalla Canottieri Ongina ma con una partita in più da recuperare. I giochi , dunque, sono aperti, anche se la squadra del presidente Fausto Colombi è certa di partecipare alla prima fase play off, riservata alle prime quattro, in questo caso del girone E1. Le disposizioni Fipav prevedono il 2 maggio come ultima data utile per i recuperi, poi la prima fase sarà a incrocio (1-4, 2-3, 3-2, 4-1) – nel caso dei piacentini – tra i gironi E1 ed E2. Le quattro vincitrici si affronteranno nella seconda fase, con le due vincenti protagoniste dello spareggio della terza fase. Poi la quarta e ultima fase, più articolata, che metterà complessivamente in palio sei promozioni in A3. A fare il punto della situazione in casa Canottieri Ongina è il capitano e centrale Beppe De Biasi. “Premesso – spiega il giocatore piacentino – che non son mai abituato a guardare calendari, formule e possibili avversari futuri, essere arrivati ai play off è una buona notizia. Anche con la formula precedente, il nostro intento era quello di chiudere al secondo posto e cercheremo di inseguirlo anche ora, pur sapendo che non dipende solo da noi. Credo che comunque l’obiettivo più importante in questo periodo sia rinforzare l’identità, lo stile e i ritmi di gioco, visto che l’asticella si alza. La partita di recupero contro Mirandola sarà un ottimo test, c’è aria di rivincita per noi dopo il brutto match giocato all’andata a Monticelli”. Quindi aggiunge. “Non si possono fare calcoli, ma giocare al meglio e basta. Mi spiace solo che tra fine regular season con i recuperi e inizio prima fase play off ci sia nuovamente uno stop, con una nuova preparazione di fatto, l’ennesima di questa annata sportiva”. Come arriva la Canottieri Ongina? “Nelle ultime partite ho visto migliorare il nostro gioco e alcuni dettagli, questo mi fa piacere. In ogni match ci è mancato qualcosina e questo ha reso le sfide più in bilico, ma giocando tutti bene insieme abbiamo espresso una discreta pallavolo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ongina recupera con Modena. Bartolomeo: “Importante iniziare aggredendo”

    Di Redazione Impegno infrasettimanale per la Canottieri Ongina, che domani sera alle 20,30 al palazzetto di Monticelli scenderà in campo per affrontare il recupero contro i giovani del Modena Volley. La partita, originariamente in programma mercoledì 24 febbraio, era stata rinviata a causa del Covid-19 che aveva colpito la formazione piacentina, facendo slittare anche la partita successiva contro Mirandola. Sabato scorso, la squadra di Mauro Bartolomeo è tornata in campo cedendo in quattro set contro Parma e ora è chiamata al riscatto in uno dei due appuntamenti ravvicinati (contando anche il match di sabato a domicilio dell’AMA San Martino) cruciali per puntare a una stagione di alto livello. “Servirà – avverte coach Bartolomeo – una prestazione migliore di quella di sabato scorso. Dovremo avere la voglia di mettere in campo le nostre qualità anche mentalmente. Sarà importante iniziare aggredendo l’avversario, con un atteggiamento più incisivo a partire dalla battuta per poi gestire la ricostruzione. Sotto il profilo agonistico, servirà più grinta in determinate situazioni. Modena? E’ una squadra che ha qualità, soprattutto su palla alta, è un avversario non facile da affrontare; nel corso del campionato, ha alternato diverse soluzioni al centro”. L’AVVERSARIO – I giovani gialloblù sono allenati da Andrea Tomasini e nel girone di ritorno della prima fase sono scesi – loro malgrado- in campo a singhiozzo, giocando solo contro l’AMA e cedendo al tie break. Ora il recupero contro la Canottieri Ongina, avversario contro cui i “canarini” vinsero all’esordio al PalaPanini rimontando da 2-0 sotto e spuntandola al tie break. “Non giochiamo da un po’- spiega Tomasini – per i problemi-Covid che hanno interessato i nostri avversari. Recentemente ci siamo dovuti anche allenare un po’ a sprazzi, ma i ragazzi hanno tanta voglia di scendere in campo e di giocare. Ci accontenteremo di ciò che verrà dalla sfida di Monticelli per darci un obiettivo, una linea cercando un po’ la nostra strada”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Canottieri Ongina e Modena Volley saranno il primo arbitro Gianluca Fumagalli e il secondo arbitro Andrea Lobrace. IL CAMMINO DELLE DUE SQUADRE – Questo il percorso delle due formazioni in campionato. Canottieri Ongina: prima giornata: Modena Volley-Canottieri Ongina 3-2 seconda giornata: Canottieri Ongina-Stadium Mirandola 1-3 terza giornata: Wimore Energy Parma-Canottieri Ongina 1-3 (andata) e 3-1 (ritorno) quarta giornata: Canottieri Ongina-AMA San Martino 3-1 quinta giornata: Moma Anderlini Modena-Canottieri Ongina 2-3 Modena Volley: prima giornata: Modena Volley-Canottieri Ongina 3-2 seconda giornata: AMA San Martino-Modena Volley 0-3 (andata) e 3-2 (ritorno) terza giornata: Stadium Mirandola-Modena Volley 3-0 quarta giornata: Modena Volley-Moma Anderlini Modena 0-3 quinta giornata: WImore Energy Parma-Modena Volley 3-1. ALL’ANDATA FINI’… – Nella sfida inaugurale dello scorso 23 gennaio al PalaPanini di Modena, la Canottieri Ongina si portò sul 2-0 prima di subire la rimonta locale. Questo il tabellino dell’incontro. MODENA VOLLEY-CANOTTIERI ONGINA 3-2 (25-27, 18-25, 25-23, 25-23, 15-9) MODENA VOLLEY: Lusetti 6, Gollini 13, Venturi 4, Sala 20, Cantagalli 15, Sanguinetti 15, Angiolini (L), Menabue, Amaranti (L), Truocchio, Negri. N.e.: Malavasi, Marchesi. All.: Tomasini CANOTTIERI ONGINA: Fall 11, Miranda 19, Amorico 13, De Biasi 10, Kolev 2, Caci 13, Cereda (L), Perodi, Scrollavezza 2. N.e.: Paratici, Msatfi, Rossi (L), Ousse. All.: Bartolomeo ARBITRI: Barabani e Pentassuglia. L’EX – Il laterale della Canottieri Ongina Alessandro Bartoli, arrivato in corsa in giallonero, è cresciuto nel vivaio del Cimone Modena. CLASSIFICHE – Queste le classifiche dei gironi E1 ed E2. Girone E1: Stadium Mirandola 15, Wimore Energy Parma 13, Canottieri Ongina 9, Moma Anderlini Modena, Modena Volley 6, AMA San Martino 5. (Moma e Mirandola tre partite in meno, Canottieri Ongina e Modena Volley due partite in meno, Parma e San Martino una partita in meno). Girone E2: Geetit Bologna 14, Querzoli Forlì 12, Consar Ravenna 8, Titan Services San Marino 6, Sab Heli Rubicone 5, Kerakoll Sassuolo 3. (Forlì quattro partite in meno, San Marino, Sassuolo e Bologna tre partite in meno, Rubicone due partite in meno, Ravenna una partita in meno). DIRETTA FACEBOOK – La partita tra Canottieri Ongina e Modena Volley sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina Volley Canottieri Ongina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile: rinviata Canottieri Ongina-Modena Volley

    Foto di Andrea Scrollavezza

    Di Redazione
    La Fipav ha disposto il rinvio causa-Covid 19 della partita Canottieri Ongina-Modena Volley, in programma domani (mercoledì) alle 21 a Monticelli e valida come prima giornata di ritorno del girone E1 di serie B maschile. È stato riscontrato un caso di positività nella rosa della Canottieri Ongina, con la squadra che si è posta in isolamento fiduciario in attesa di eseguire il tampone molecolare.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina mostra i muscoli: 3-1 all’AMA San Martino e secondo posto

    Di Redazione
    Seconda vittoria consecutiva per la Canottieri Ongina, sempre più protagonista in serie B maschile grazie a una nuova affermazione in quattro set. Dopo il 3-1 del PalaRaschi di Parma contro la Wimore Energy, la squadra di Bartolomeo ha festeggiato la prima vittoria casalinga grazie all’affermazione da tre punti contro i reggiani dell’Ama San Martino dove milita l’ex Boschi.
    Dopo un brutto primo set (perso 18-25), i monticellesi hanno reagito positivamente, salendo in cattedra nel secondo senza poi mollare lo scettro dell’incontro, arrivando a imporsi agevolmente senza mai rischiare di veder riaperto l’incontro. Undici muri, sei ace, attacco al 53% di positività e una buona ricezione i numeri di una vittoria soddisfacente, che rilancia la formazione piacentina nel girone E1.
    Guidati in regia da Scrollavezza, i gialloneri piacentini hanno offerto una buona prova corale, come testimonia anche il poker di doppie cifre per i centrali Fall e De Biasi, per l’opposto Miranda e per la banda Caci. Altra prestazione solida del giovane martello Perodi, con Cereda una garanzia in seconda linea in un match che ha visto anche il debutto (condito da un ace) del nuovo acquisto Bartoli, opposto di natura e impiegato in prima linea da martello.
    In classifica, per la Canottieri Ongina un doppio balzo in avanti, passando dal quarto al secondo posto in graduatoria del girone E1 alle spalle della capolista Mirandola.  Sabato la squadra di Bartolomeo concluderà il girone d’andata affrontando in trasferta la Moma Anderlini Modena.
    LA PARTITA – La Canottieri Ongina scende in campo con il sestetto vittorioso di Parma con Scrollavezza in regia, Miranda opposto, Caci e Perodi in banda, Fall e De Biasi al centro e Cereda libero. L’AMA risponde con l’ex Boschi al palleggio, Porta opposto, Maletti e Pramarzoni in banda, Caciagli e Santini al centro e Bonfiglioli libero.
    Il primo break è reggiano con il muro di Boschi (1-3), con Maletti che sale in cattedra da posto quattro (3-7). L’ace di Scrollavezza rianima i gialloneri (5-7), ma qualche imprecisione permette all’AMA di riallungare (6-10). La pipe di Caci fa tornare sotto la Canottieri Ongina (9-11), ma un muro e l’ace di Porta vanificano lo sforzo: 9-13 e time out Bartolomeo. Il contrattacco dal centro di Fall fa riavvicinare nuovamente i piacentini (13-15) . L’aggancio, però, non arriva, complice qualche errore in battuta, così sul 15-20 il tecnico locale spende l’ultima sosta discrezionale. Dentro Msatfi per Caci a rinforzare la ricezione, Perodi trova il -4, poi rinforzato da De Biasi: 18-21 e time out ospite. Dopo la sosta, l’ingresso in battuta di Roncaglia fa la differenza a favore dei reggiani, che trovano un filotto per il 18-25 che manda le squadre al cambio di campo.
    Nel secondo set, la Canottieri Ongina riparte meglio, trascinata da Caci, autore di due attacchi e dell’ace dell’8-4 che convince coach Bernardi a fermare il gioco. Fall gli dà man forte in prima linea, De Biasi trova il doppio ace che spinge i padroni di casa verso il 14-9. E’ ancora Fall a fare la voce grossa sottorete (16-10), poi  – dopo la difesa di Cereda –  Miranda trova il contrattacco del 18-11. Time out reggiano, debutta Bartoli in banda che graffia subito in battuta (23-14), preludio al muro di De Biasi per il 25-15 che pareggia i conti.
    L’equilibrio della terza frazione viene rotto dai due muri consecutivi di Monticelli con Fall e Miranda (7-4). Un altro block, questa volta di Scrollavezza, regala il 12-8 ai padroni di casa. San Martino si rifà sotto pericolosamente (14-12) , ma la reazione giallonera è immediata (16-12). La Canottieri Ongina mantiene il divario a quota venti, arrivando sul 24-19. L’ace di Boschi accende le speranze dell’AMA (24-21), subito vanificate da De Biasi: 25-21 e due a uno per i padroni di casa.
    L’avvio di quarto set vede protagonista Fall al centro (4-2), poi il turno in battuta di Perodi propizia un ulteriore allungo: ace dell’8-5, muro di De Biasi e due errori reggiani  per l’11-5. Cambia l’opposto ospite (Benincasa per Porta), ma non la trama del film (muro di Scrollavezza per il 13-6). Miranda graffia per il 16-9, con lo stesso opposto di casa mattatore. Sul 20-13, due schiacciate di Pramarzoni tengono accesa la fiammella della speranza-Ama, ma Fall dice no: 25-21 e 3-1.
    CANOTTIERI ONGINA-AMA SAN MARTINO 3-1 (18-25, 25-15, 25-21, 25-19)
    CANOTTIERI ONGINA: Fall 15, Miranda 14, Perodi 5, De Biasi 15, Scrollavezza 6, Caci 14, Cereda (L), Msatfi, Bartoli 1. N.e.: Paratici, Rossi (L), Ousse, Kolev. All.: Bartolomeo
    AMA SAN MARTINO:  Maletti 15, Santini 2, Porta 11, Pramarzoni 21, Caciagli 5, Boschi, Bonfiglioli (L), Roncaglia, Luppi, Gozzi, Caffagni 1, Benincasa 2. N.e.: Fregni, Grassigli. All.: Bernardi
    ARBITRI: Lambertini e Racchi
    Risultati girone E1 serie B maschile:
    Stadium Mirandola-Wimore Energy Parma 3-0
    Modena Volley-Moma Anderlini Modena 0-3
    Canottieri Ongina-AMA San Martino 3-1
    Classifica girone E1:
    Stadium Mirandola 12, Canottieri Ongina 7, Wimore Energy Parma 6,  Moma Anderlini Modena, Modena Volley 5, AMA San Martino 1.
    Classifica girone E2:
    Geetit Bologna, Querzoli Forlì 9, Titan Services San Marino 6, Kerakoll Sassuolo, Sab Heli Rubicone, Consar Ravenna 3.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO