More stories

  • in

    Vergé Dépré-Heidrich e Ross-Klineman volano in semifinale

    Di Redazione Il torneo olimpico di Beach Volley femminile di Tokyo 2020 ha le sue prime semifinaliste: le statunitensi Ross-Klineman e le svizzere Vergé Dépré-Heidrich si troveranno di fronte giovedì 5 agosto in una sfida già decisiva per le medaglie. Nel quarto di finale disputato questa notte la coppia americana ha avuto ragione delle tedesche Ludwig-Kozuch per 2-0 (21-19, 21-19), eliminando così la campionessa olimpica in carica: in entrambi i set Ross-Klineman hanno dovuto rimontare, dal 9-12 al 12-12 nel primo e dal 9-11 all’11-11 nel secondo, prima di piazzare il break decisivo. Le campionesse d’Europa, invece, si sono imposte per 2-1 (21-19, 18-21, 15-12) nel tiratissimo match contro Ana Patricia-Rebecca, ultima coppia brasiliana in gara: nel primo set le svizzere si sono staccate già sul 13-10 mantenendo poi il vantaggio fino al termine, ma nel secondo hanno dovuto inseguire dal 9-12 in avanti. Terzo set condotto di misura ma con autorità (8-5, 10-9, 14-10) dalle elvetiche: non era mai accaduto, nella storia olimpica del Beach Volley, che il Brasile restasse fuori dalle semifinali (era sempre andato a medaglia con l’esclusione del quarto posto di Pechino 2008). A partire dalle 14 si giocheranno gli ultimi due quarti di finale: Graudina-Kravcenoka contro Bansley-Brandie e Pavan-Humana Paredes contro Artacho Del Solar-Clancy. QUARTI DI FINALELudwig/Kozuch-Ross/Klineman 0-2 (19-21, 19-21)Ana Patricia/Rebecca-Vérgé Dépré/Heidrich 1-2 (19-21, 21-18, 12-15)Graudina/Kravcenoka-Bansley/Brandie ore 14.00Pavan/Humana Paredes-Artacho Del Solar/Clancy ore 15.00 SEMIFINALIGiovedì 5 agostoRoss/Klineman-Vergé Dépré/Heidrich ore 2.00vincente 3-vincente 4 ore 3.00 (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Energia 4.0 King & Queen Beach Volley Tour, presentata la nuova edizione

    Di Redazione Presentata ufficialmente presso lo stabilimento balneare Il Veneziano a Civitanova Marche, l’edizione 2021 dell’Energia 4.0 King & Queen Beach Volley Tour. Oramai da tradizione ha fatto gli onori di casa il proprietario della location Mirko Ciavattini partner storico della manifestazione. Presente il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica e l’organizzatore Fulvio Taffoni che nel lontano 2000 ha “inventato” l’evento. Ospiti i dirigenti Fipav come il consigliere regionale Maurizio Medico. Svelati i nomi degli atleti che contenderanno a Davide Benzi e Michela Lantignotti la corona di Re e Regina della Spiaggia. Il 10 e l’11 agosto alla Iplex Arena ci saranno, oltre a Benzi, anche Matteo Ingrosso, Alessandro Carucci, Tiziano Andreatta, Matteo Cecchini, Paolo Ficosecco (PentaKing), Manuel Alfieri e Mauro Sacripanti. Nel torneo femminile, con Michela Lantignotti avremo Valentina Calì, Eleonora Annibalini, Francesca Michieletto, Giulia Toti, Jessica Allegretti, Erika Ditta e Alice Gradini. “Questa è la ventiduesima edizione dell’Energia 4.0 King & Queen Beach Volley Tour, che è la  manifestazione sportiva più longeva di Civitanova Marche, seconda solo alla StraCivitanova – esordisce fiero Fulvio Taffoni –. Dopo due estati contraddistinte dal Covid è nata una maggiore creatività che ha reso unica questa edizione. Non ci saranno tribune alla Spiaggia delle Corone, ma 180 posti a sedere, più quelli in piedi direttamente sul lungomare. Fronte mare verranno posizionati due muri (uno di 4×27 metri, l’altro di 4×17) che daranno bellezza alla Iplex Arena e promozione turistica alla città, visto che conterranno i loghi degli sponsor, ma anche una bellissima cartolina di Civitanova Marche che sarà vista su Sky Sport, Sportitalia e su Radio Studio 7 TV Canale 611. Sarà importante per gli atleti il ritorno dell’entusiasmo del pubblico e il rito del lancio delle canotte. Inoltre, sono stati creati due personaggi animati ai quali chiederemo ai nostri spettatori social di dare un nome“. Ecco le parole del primo cittadino di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica: “Green Pass per gli spettatori? Non c’è ancora una decisione definitiva da parte del governo. Potrebbero ancora esserci delle eccezioni su un tema molto attenzionato da parte dei comuni, ma se la normativa resta quella attuale, gli spettatori del King & Queen Beach Volley Tour dovranno essere in possesso del Green Pass. Per quanto riguarda il cambio di denominazione della spiaggia ‘delle Corone’, ci stiamo lavorando per verificare la fattibilità“. “Avevo preso l’impegno di riportare a Civitanova questa manifestazione e ci sono riuscito – continua Ciarapica – e devo dire che abbiamo fatto bene, visto che si tratta di un evento che, grazie alla caparbietà di Taffoni, ha resistito anche alle ingiurie del Covid-19. Non abbiamo voluto perdere l’opportunità di far restare a Civitanova un evento che ormai caratterizza la nostra città e che l’ha fatta conoscere in tutta Italia. Saranno cinque giorni ricchi di sport che giungono a cavallo del periodo turistico più importante dell’anno e che collocano la nostra città su un livello di primaria importanza grazie al beach volley e anche alla pallavolo“. Maurizio Medico, consigliere Fipav Marche con delega al Beach Volley: “Il beach è lo sport che più mi sta a cuore e questo è uno degli eventi più importanti delle Marche per quanto riguarda questa disciplina. Ho collaborato con questo evento nel 2016 a San Benedetto e ho sentito la passione che nutre la gente per il Beach Volley, al punto che mi piacerebbe che questo evento diventasse itinerante, anche se capisco la difficoltà. Come Fipav aiutiamo l’organizzazione nella riuscita della manifestazione che dà la possibilità ai giovani di lavorare sulla sabbia, dove tutti crescono come atleti, potendosi esprimere al meglio“. Le dichiarazioni del proprietario de Il Veneziano Mirko Ciavattini, partner storico della kermesse sportiva: “Taffoni è un organizzatore che porta ottimismo in quello che fa e ha contribuito allo sviluppo turistico della città. Do merito a lui di aver resistito alle avversità e di essere riuscito a continuare in questa esperienza che ha reso importante Civitanova anche all’estero, regalandole opportunità di crescita nel settore turistico-alberghiero“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Under 18: i tabelloni della tappa di Cordenons

    Di Redazione Tutto pronto per la tappa del Campionato Italiano Under 18 di Beach Volley a Cordenons, in provincia di Pordenone: dopo un’intensa giornata di gare al Centro Estate Viva si sono esauriti i match dei gironcini di qualificazione, che avevano la funzione di scremare il lotto dei partecipanti e decretare le migliori 16 coppie per categoria che hanno diritto a prender parte al tabellone principale. 28 i team che si sono affrontati nella competizione maschile, 24 in quella femminile, per un lotto di partecipanti veramente folto ed importante. Da domani mattina quindi inizierà la ricerca del successo di tappa che si otterrà tramite tabellone ad eliminazione diretta (non ci sarà quindi il “tabellone perdenti”). L’obiettivo è quello di raccogliere punti decisivi per poi giocarsi il tutto nella tappa finale che si svolgerà l’ultima settimana di agosto a Caorle. TABELLONE MASCHILE TABELLONE FEMMINILE (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lupo-Nicolai ai quarti di finale! Battuti in due set Bryl-Fijalek

    Di Redazione Daniele Lupo e Paolo Nicolai sono ai quarti di finale delle Olimpiadi di Tokyo 2020: i vicecampioni di Rio hanno superato nel primo turno a eliminazione diretta i polacchi Bryl-Fijalek con il punteggio di 2-0 (22-20, 21-18). Una gara ostica come da previsioni, in cui gli azzurri sono stati bravi a non perdersi d’animo nei momenti difficili e alla fine hanno fatto valere la maggiore esperienza rispetto agli avversari. Mercoledì 4 agosto Lupo-Nicolai affronteranno Cherif-Ahmed, attuali numero 1 al mondo, per un posto in semifinale. La gara inizia malissimo per gli azzurri, subito sotto 0-3 e costretti a chiamare time out. Il muro di Nicolai, arma in più della coppia allenata da Matteo Varnier, permette di accorciare le distanze (2-3) e poi, dopo un lungo testa a testa, vale anche il pareggio sul 7-7. Si gioca senza esclusione di colpi: il primo vantaggio azzurro arriva sul 12-11 ancora con Nicolai e l’ennesimo muro del gigante azzurro regala il primo break (15-13). I polacchi però pareggiano sul 16-16 grazie a un errore di Lupo e l’equilibrio resiste. Sul 19-19 sono Bryl-Fijalek a chiamare time out; al rientro altro muro di Nicolai per il primo set point, annullato. Un’invasione polacca concede la seconda chance all’Italia e Lupo la sfrutta per il 22-20. I polacchi provano a reagire subito nel secondo set (0-2), ma gli azzurri ora giocano con più sicurezza e ripassano subito in vantaggio sul 3-2. Un fallo in palleggio e un nuovo muro di Nicolai costruiscono l’importante break dell’8-5, che costringe Bryl-Fijalek a firmare il gioco. Ancora un muro vincente per il 10-6, vantaggio mantenuto (12-8) e incrementato fino al 14-9. Due errori consentono però ai polacchi di risalire (14-12) e portano al time out. Lupo sigla il 16-12, ma i polacchi non si arrendono e provano a tornare sotto fino al 17-15. Ancora Lupo tiene a distanza gli avversari procurandosi 4 match point: Bryl-Fijalek ne annullano due, il secondo con un ace, ma alla fine Daniele chiude sul 21-18. LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Under 16: i risultati della tappa di Cordenons

    Di Redazione Grande spettacolo al Centro Estate Viva di Cordenons per la tappa del Campionato Italiano Under 16 di Beach Volley, nonostante il tempo atmosferico non troppo clemente: la determinazione degli atleti giunti nel comune friulano ha fatto letteralmente scivolare via gli acquazzoni che con una certa regolarità si sono abbattuti sul campo di gioco. Entrambe le finalissime si sono concluse al terzo set e l’incertezza agonistica le ha rese emozionanti e godibili. Nella categoria femminile vittoria per 2-1 (8-21, 21-17, 15-8) delle rodigine Aurora Busatto–Anna Frizziero sulle lombarde Asia Aliotta–Linda Moretti. In finale partono meglio queste ultime, portacolori del Beach Volley Oltrepò che avevano già avuto la meglio sulle venete nel terzo round del tabellone vincenti. Il primo set è da incubo per la coppia che poi conquisterà la vittoria di tappa. Le battute di Aliotta, ma soprattutto di Moretti, gettano il panico nella ricezione avversaria. Sono 7 i punti diretti, ma il servizio condiziona moltissimo lo sviluppo di gioco delle ragazze venete che in pratica non riescono ad entrare in gara. Poi Busatto-Frizziero sono bravissime a resettare e conquistare i due set successivi, mettendo a loro volta pressione al servizio e sfruttando l’ottima vena di Anna Frizziero che viene anche giudicata MVP della manifestazione.La medaglia di bronzo va ad un’altra coppia veneta, quella composta da Gaia Novello e Sara Zennaro, che fiacca le resistenze di Valentina Mandelli e Federica Spadoni, con queste ultime che pur non potendo opporre grandissima fisicità hanno messo in mostra per tutto il torneo grande grinta e sapienza tecnico-tattica. La medaglia d’oro del maschile, invece, ha preso la strada verso Roma. Proprio dalla capitale, infatti, arrivano Alessio Giuliano e Gabriel Marini Da Costa, vincitori al tie break sugli ortonesi Matteo Iurisci e Andrea Giani. Per entrambe le coppie coach che hanno calcato nell’indoor i campi di Serie A, da un lato Roberta Marini e dall’altro Gervasio Iurisci. Parte meglio la coppia romana che conta sulla prepotenza fisica di Marini Da Costa e sull’agilità difensiva di Giuliano (che per la completezza dimostrata sulla sabbia vine giudicato MVP di tappa). Si finisce 21-15. Nel secondo set sembra tutto deciso con i laziali sempre avanti. A rompere l’equilibrio una bella serie di servizi salto spin di Iurisci che poi favoriscono anche le grandi difese di Giani. La coppia abruzzese acquista ritmo e convinzione e si impone per 21-19. Nella terza frazione, però Giuliano-Marini dimostrano di essere solidi e un bello shot lungolinea di Giuliano conclude la contesa sul 10-15. Nonostante la giornata piuttosto fastidiosa dal punto di vista atmosferico, buona la partecipazione del pubblico e anche gradita la presenza delle autorità con in testa il sindaco di Cordenons Andrea Delle Vedove, assieme all’assessora all’Ambiente Lucia Buna, al presidente del Comitato Territoriale Fipav Stefano De Rosa e al Fiduciario arbitri Gianni Furlan. Da lunedì mattina prende il via una tappa dedicata agli Under 18 molto affollata: sono infatti 24 le coppie femminili e addirittura 28 quelle in campo maschile. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pavan-Humana Paredes e Ross-Klineman completano i quarti di finale

    Di Redazione Si chiudono senza sorprese, a differenza del resto del tabellone, gli ultimi due ottavi di finale di Beach Volley femminile di Tokyo 2020: a passare il turno sono le due coppie meglio classificate della prima fase. Dominanti le canadesi Sarah Pavan e Melissa Humana-Paredes, che passeggiano con un doppio 21-13 su Liliana Elsa: “Non è mai facile – sottolinea però Pavan – se lo sembra è perché abbiamo sfruttato le opportunità che avevamo, sbagliando poco e murando bene“. E Humana-Paredes aggiunge con orgoglio: “Il Canada è l’unica nazione con due coppie nei quarti, normalmente a questo punto del torneo trovi due brasiliane o due americane… Questo dice molto della nostra Federazione e del nostro progetto“. Sempre in due set ma meno agevole la vittoria di April Ross e Alix Klineman sulle sorprendenti cubane Lidy-Leila: le statunitensi devono recuperare dal 2-7 nel secondo parziale, che poi chiudono in scioltezza 21-15. “Non le abbiamo mai viste giocare e non sapevamo cosa aspettarci – spiega Ross – ma sappiamo che sono un buon team. Nel corso del primo set Alix ha anche detto: ‘Sappiamo che sanno giocare molto meglio, quindi stiamo pronte’. Lo hanno fatto nel secondo set, servendo molto bene, ma siamo state brave ad adattarci e reagire“. Nei quarti di finale di domani Ross-Klineman se la vedranno con la campionessa in carica Laura Ludwig e Margareta Kozuch, mentre Pavan-Humana Paredes affronteranno le australiane Artacho Del Solar-Clancy. Le altre due sfide sono Ana Patricia-Rebecca (Brasile) contro Vergé-Dépré-Heidrich (Svizzera) e Graudina-Kravcenoka (Lettonia) contro Bansley-Brandie (Canada). OTTAVI DI FINALEPavan/Humana Paredes-Liliana/Elsa 2-0 (21-13, 21-13)Artacho Del Solar/Clancy-Xue/Wang 2-0 (22-20, 21-13)Makroguzova/Kholomina-Graudina/Kravcenoka 1-2 (21-16, 17-21, 13-15)Bansley/Brandie-Claes/Sponcil 2-1 (22-24, 21-18, 15-13)Wang/Xia-Ana Patricia/Rebecca 0-2 (14-21, 21-23) Vergé-Dépré/Heidrich-Huberli/Betschart 2-1 (21-12, 19-21, 23-21)Ludwig/Kozuch-Agatha/Duda 2-1 (21-19, 19-21, 16-14)Ross/Klineman-Lidy/Leila 2-0 (21-17, 21-15) QUARTI DI FINALEMartedì 3 agostoLudwig/Kozuch-Ross/Klineman ore 2.00Ana Patricia/Rebecca-Vérgé Dépré/Heidrich ore 3.00Graudina/Kravcenoka-Bansley/Brandie ore 14.00Pavan/Humana Paredes-Artacho Del Solar/Clancy ore 15.00 (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Claudia Scampoli e Margherita Bianchin al terzo posto a Ljubljana

    Di Redazione Secondo podio in due settimane per Claudia Scampoli e Margherita Bianchin nel World Tour di Beach Volley. Dopo la vittoria di domenica scorsa a Sofia, oggi la coppia italiana ha conquistato la medaglia di bronzo nella tappa 1 Stella di Ljubljana: Scampoli-Bianchin, che partivano con il numero 2 del seeding, si sono imposte nella finale per il terzo posto sulle belghe Cools-Van de Vonder per 2-0 (21-18, 21-19). Un risultato che conferma l’ottimo momento delle giovani azzurre, vittoriose anche nella prima tappa del Campionato Italiano Assoluto a Bellaria Igea Marina. (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    De Fabritiis-Rossi e Barboni-Casani vincono l’ICS Beach Volley Tour Lazio

    Di Redazione I romani Giacomo De Fabritiis–Lorenzo Rossi e Arianna Barboni–Roberta Casani sono i campioni della diciottesima edizione dell’ICS Beach Volley Tour Lazio, la kermesse regionale organizzata da FIPAV Lazio e Istituto per il Credito Sportivo con il sostegno della Regione Lazio. Le due coppie sono state premiate a Ostia, al termine della sesta tappa che si è svolta allo stabilimento Pinetina Beach Village. Il torneo del weekend è stato vinto dalle sorelle Martina e Federica Frasca nel femminile e dagli stessi De Fabritiis-Rossi nel maschile, dopo i successi nei precedenti appuntamenti di Lantignotti-Michieletto (due volte a Terracina), Ditta-Culiani (San Felice), Bechis-Giacosa (Sperlonga) e Frasca-Toti (Tiberis) nel femminile e di Ceccoli-Carucci (Terracina), Manni-Ranghieri (Terracina), Manni-Bonifazi (San Felice), Rossini-Di Santi (Sperlonga) e Sablone-Panici (Tiberis) nel maschile.  Nell’ultima tappa di Ostia, le sorelle Frasca si sono rese protagoniste di un’autentica prova di forza contro le nuove campionesse regionali, Barboni-Casani, battute 2-0 (21-6, 21-12) nell’atto conclusivo del tabellone femminile. Federica (impegnata durante l’anno con l’Università della Florida, negli Stati Uniti) e Martina hanno giocato un grande beach fatto di difese, contrattacchi, shot e colpi di altissimo livello. Nella finalina per il bronzo, Angelelli e Krasteva (che avevano perso la semifinale contro Barboni-Casani) hanno superato al tie-break Gless e Zanon, conquistando così il gradino più basso del podio. Nel maschile, dopo l’espulsione di Titta in semifinale, Beccaceci e Ciccarelli hanno ottenuto la medaglia di bronzo, mentre nella finalissima maschile i nuovi campioni del Lazio De Fabritiis e Rossi hanno superato i fratelli Daniele e Marco Sablone nel match più bello di giornata: primo set ad appannaggio di Jack e Lorenzo, poi reazione straordinaria dei Sablone e tie-break equilibrato, risolto da uno strappo finale (dal 10-10 al 14-10) da parte dei numeri uno del tabellone. È stato un tour ricco di emozioni e di grandi sfide su tutto il litorale laziale, dal 12 giugno al 1 agosto: 6 tappe (Terracina, Terracina, San Felice Circeo, Sperlonga, Roma e Ostia), una sul fiume Tevere e 5 sul mare, con 210 coppie iscritte (115 maschili e 95 femminili). A premiare le migliori coppie della tappa e i nuovi campioni dell’ICS il presidente FIPAV Lazio, Andrea Burlandi, il responsabile marketing e prodotti dell’Istituto per il Credito Sportivo, Massimo Bernetti, e il consigliere FIPAV Lazio, Fabio Camilli. “Non ci aspettavamo di diventare campionesse, il nostro allenatore Antonicelli ha sempre creduto in noi e tutti insieme abbiamo formato un grande team” il commento di Roberta Casani dopo le premiazioni. “Questo per me può essere il primo passo verso la riconquista della maglia azzurra – ha dichiarato Arianna Barboni – spero di prendermi le mie rivincite. Grazie a Robi e al coach sono tornata a giocare dopo l’infortunio. Non pensavo di poter rimettere i piedi sulla sabbia, diventare campionessa regionale mi inorgoglisce“. Tanta felicità anche per Rossi e De Fabritiis: “Ci siamo divertiti, è stato un grande torneo per noi – il commento di Rossi – sono felice perché il lavoro paga sempre e il titolo del Lazio l’ho cercato fortemente“. “Ringrazio Andrea Zurini, la Royal e tutti quelli che ci hanno permesso di allenarci – le parole di De Fabritiis – abbiamo fatto grandi piazzamenti nelle 5 tappe precedenti. Oggi abbiamo messo la ciliegina sulla torta del percorso“. Tanto entusiasmo anche per le sorelle Frasca: “Che bello giocare insieme – hanno dichiarato Martina e Federica condividendo lo stesso messaggio – stasera festeggeremo in famiglia“. A margine dell’evento sono intervenuti anche il presidente FIPAV Lazio, Andrea Burlandi, e Massimo Bernetti dell’ICS. “Siamo davvero felici – ha detto Burlandi – l’ICS Beach Volley Tour Lazio è stata la manifestazione della rinascita. Tanti ragazzi e ragazze hanno dimostrato, tramite la kermesse regionale che organizziamo con l’Istituto per il Credito Sportivo e la Regione Lazio, quanta passione ci sia nel nostro territorio per il beach volley“. “Oltre 200 coppie, sei tappe bellissime, un entusiasmo che ricorderemo a lungo – ha concluso Bernetti – i numeri testimoniano il successo della manifestazione. Dopo un anno di stop era quello che ci voleva: sport, agonismo, fair play e spettacolo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO