More stories

  • in

    Scampoli-Bianchin conquistano il main draw a Kusadasi

    Di Redazione

    Ha preso il via oggi a Kusadasi, in Turchia, il quarto appuntamento del circuito Challenge del Beach Pro Tour 2022. Due le coppie azzurre ai nastri di partenza della giornata dedicata alle qualifiche: nel torneo femminile Claudia Scampoli e Margherita Bianchin hanno conquistato due vittorie su due match disputati, centrando la qualificazione al tabellone principale. Scampoli-Bianchin hanno prima travolto per 2-0 (21-12, 21-9) le olandesi Driessen-Tavenier e poi si sono ripetute nel match decisivo, più equilibrato, contro le danesi Windeleff-Bisgaard (22-20, 21-17). Le due azzurre torneranno in campo domani alle ore 9.40 (orario italiano) contro le americane Cannon-Sponcil, nella prima uscita della Pool F.

    Nel tabellone maschile, invece, Jakob Windisch e Gianluca Dal Corso non sono riusciti a superare il primo match delle qualifiche e sono stati sconfitti per 2-0 (21-11, 21-17) dai lettoni Rinkevics-Bedritis, perdendo così la possibilità di proseguire il torneo. Nella giornata di domani ci sarà invece l’esordio nel main draw di Enrico Rossi e Adrian Carambula. Il duo tricolore debutterà nella Pool F contro gli australiani Carracher-Nicolaidis (ore 11.20).

    Sempre nella giornata di domani prenderanno il via anche gli appuntamenti del circuito Future di Madrid, con le azzurre Marta Menegatti e Valentina Gottardi e le sorelle Viktoria e Reka Orsi Toth, impegnate nelle qualifiche, e di Rodi, dove saranno impegnati Carlo Bonifazi e Davide Benzi nel tabellone principale e Tobia Marchetto e Marco Viscovich nelle qualifiche.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La 27° edizione del Beach Volley Kiklos al via venerdì 20

    Di Redazione L’appuntamento storico della tradizione Kiklos torna protagonista sulle spiagge di Bellaria Igea Marina: tutto pronto per la 27° edizione del Beach Volley Kiklos 4×4 m/f – 2×2 m/f, non disputato negli ultimi due anni a causa dell’emergenza sanitaria. Da venerdì 20 a domenica 22 maggio, 1.000 partecipanti e 300 squadre scenderanno in spiaggia per un weekend di beach volley, sole e tanto divertimento. Come sempre, raggiungeranno la spiaggia del Beky Bay pallavolisti e beachers da tutta Italia e non solo: le delegazioni maggiori sono in arrivo da Lombardia, Puglia, Liguria e Svizzera. Lungo i 45 campi montati andrà in scena uno spettacolo a cielo aperto che vedrà tanti amatori ma anche grandi professionisti: come nell’ultima edizione realizzata, accanto alle categorie tradizionali (4×4 e 2×2, maschile/femminile) Kiklos ospiterà anche una tappa 2×2 m/f del circuito Fipav Serie Beach 1 che vedrà tanti volti noti nel panorama del Campionato Italiano e del World Tour. Si comincia venerdì mattina alle ore 9, sabato pomeriggio le finalissime Federali e domenica le finalissime 4×4 e 2×2 Kiklos per un intreccio di gare dalle emozioni assicurate.  “Siamo finalmente pronti – commenta Giacomo Gentili, socio fondatore di Kiklos – a rivivere le manifestazioni open come un tempo: l’appuntamento di maggio era da un po’ che non appariva sui nostri schermi, ne sentivamo decisamente la mancanza. Sarà un weekend memorabile: i fedelissimi di questo format sono tornati alla carica per farci vivere tre giorni di intramontabili soddisfazioni”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour 2022, le coppie azzurre impegnate nelle tre tappe

    Di Redazione Prosegue il ricco calendario del Beach Pro Tour 2022 per le coppie azzurre. Questo weekend infatti, sono in programma tre appuntamenti del nuovo circuito internazionale di beach volley. Prenderanno il via il 19 maggio l’appuntamento “Challenge” di Kuşadası (Turchia) e quello “Future” di Madrid (Spagna), mentre il terzo evento (“Future”) in programma a Rodi (Grecia), inizierà venerdì 20 maggio. In Turchia partiranno direttamente dal main draw Adrian Carambula ed Enrico Rossi, mentre Jakob Windisch e Gianluca Dal Corso esordiranno dalle qualifiche. Nel tabellone femminile esordio dalle qualifiche anche per le azzurre Claudia Scampoli e Margherita Bianchin. A Madrid invece, evento dedicato esclusivamente al femminile, prenderanno parte le azzurre Marta Menegatti e Valentina Gottardi, e le sorelle Viktoria e Reka Orsi Toth. Entrambe le coppie inizieranno il torneo direttamente dal main draw. In Grecia invece, Carlo Bonifazi e Davide Benzi, vincitori dell’appuntamento di Songkhla (Thailandia) di metà aprile, partiranno dal tabellone principale. Tobia Marchetto e Marco Viscovich invece cominceranno la manifestazione dalle qualifiche. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Fei e Oleg Antonov alla gara di beach volley dell’istituto Raineri-Marcora

    Di Redazione Questa mattina il Team Manager Alessandro Fei e lo schiacciatore Oleg Antonov, della Gas Sales Bluenergy Piacenza, hanno presenziato all’avviamento dell’annuale gara di beach volley con i ragazzi dell’istituto Raineri-Marcora. Il docente di Scienze Motorie e Sportive Marco Bracchi commenta così l’incontro: “Siamo felicissimi della partenza di questa iniziativa che quest’anno sarà eccezionalmente nei campi della Società Canottieri Vittorino da Feltre. Ringraziamo calorosamente la società e i campioni della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per aver partecipato. Diamo appuntamento alle prossime iniziative e auguriamo in bocca al lupo alla prima squadra per il prossimo campionato e per le finali delle giovanili!” Il Team Manager Alessandro Fei, presente alla partenza questa mattina della giornata dedicata al volley, sottolinea: “È sempre bello partecipare a iniziative del genere: la pallavolo a Piacenza sta prendendo sempre più piede e siamo contenti che ora, dopo il lungo stop della pandemia – che ha obbligato i ragazzi a ridurre la pratica sportiva – lo sport si stia riprendendo. Quindi continuiamo a sostenere i giovani e la pallavolo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV e King of the Court uniscono le forze per le finali di Utrecht

    Di Redazione

    Per la prima volta il torneo King of the Court, innovativa versione del Beach Volley lanciata ormai diversi anni fa in Olanda, si giocherà sotto l’egida della CEV, ottenendo così un riconoscimento ufficiale a livello europeo. Quest’anno la manifestazione si svilupperà attraverso un circuito internazionale, le Crown Series, che passerà attraverso 5 tappe in 4 continenti: le finali, in programma a Utrecht in settembre, saranno organizzate in partnership dalla stessa CEV, dalla Federazione olandese e da Sportworx.

    L’evento, che assumerà la denominazione di Queen & King of the Court European Finals, si inserisce nel quadro di una stagione estiva che prevederà diverse novità a livello europeo, tra cui la prima edizione della Beach Volley Nations Cup (dal 2 al 7 agosto a Vienna) e il torneo di beach dei Campionati Europei multisport di Monaco di Baviera.

    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    AeQuilibrium Beach Volley Marathon: tutti i vincitori di Bibione

    Di Redazione Dopo tre intense giornate di gare, si è conclusa nella serata di domenica 15 maggio, a sole ormai calato, la AeQuilibrium Beach Volley Marathon, il grande torneo di Beach Volley di Bibione. Oltre 11mila partecipanti e 220 squadre si sono scontrate sulla spiaggia veneta per la vittoria nel torneo Open di pallavolo da spiaggia più partecipato al mondo, che quest’anno ha visto competere sugli stessi campi anche le nazionali di Beach ParaVolley provenienti da Italia, Slovenia, Slovacchia, Ungheria e Polonia. Tra i match più attesi, le finali del 2×2 Gold femminile e maschile, che hanno visto la vittoria rispettivamente delle coppie Kotnik-Lovsin e Janiak-Korycki. Altrettanto spettacolare la finale di BeachParaVolley tra la Slovacchia e la vincente Polonia, che è stata preceduta da un eccezionale fuori programma: un’amichevole di Sitting Volley (la disciplina da giocare seduti e che non fa distinzioni tra atleti con e senza disabilità) a cui hanno preso parte i campioni Davis Krumins e Matteo Ingrosso. Un’ulteriore conferma di come questa 27esima edizione della AeQuilibrium Beach Volley Marathon sia stata capace di vincere la partita più importante: quella dell’inclusione. LE CLASSIFICHE FINALI 3X3 BEACH PARAVOLLEY1° Polonia2° Slovacchia3° Italia 2X2 MASCHILE GOLD1° Janiak-Korycki2° Krumins-Kessler3° Ingrosso-Dal Molin 2X2 FEMMINILE GOLD1° Kotnik-Lovsin2° Breidenbach-Benazzi3° Paulikiene-Kliokmanaite 2X2 MASCHILE SILVER1° Carucci-Pizzileo2° Mussa-Acerbi3° Lodovici-Scoreico 2X2 FEMMINILE SILVER1° Moro-Piani2° Ferraio-Colla Bariani 2X2 MISTO1° Nemec-Elekova2° Lacaze-Devathaire3° De Silvestri-Lantignotti4° Vergani-Pochini 4X4 MISTO PLATINUM1° Due uomini e due gambe (Biglino, Zonca, Pavei, Mengaziol)2° Tu lo sai dov’è Plodio (Campi, Piazzi, Bottino, Pipitone, Montedoro)3° Non è Sanremo (Fusaro N., Breda, Vitturi, Fusaro A., Lisi) e Ciosa Capitale (Fersino, Lago, Marzolla S., Marzolla L.) 4X4 MISTO GOLD1° Big Sushi Mix2° Fa Ti Fa Ben3° Ti Frugo nel Frigo e We Are Back 4X4 MISTO SILVER1° Motoscafo Sara2° Italian Spritz3° Il Biscottone e I Delicatissimi 3X3 PLATINUM MASCHILE1° Gli Sgradevoli (Fanni, Manni E., Manni F., Colaberardino)2° Spicy Team (Pistolesi, Pizzileo, Carucci, Di Silvestre)3° Garçon S’il Vous Plait (Merit, Lacaze, Salmon) e Las Barbas (Chinellato, Pizzolotto, Carlesso, Crusca) 3X3 GOLD MASCHILE1° El Gordo Pizza2° Muli Volanti Sanremesi3° I Tre Tori e Volly Un Mojito 3X3 SILVER MASCHILE1° Vecchi Alluppolati2° Milan e Shiro3° Bacoda e Filamenti di Langherhans 3X3 PLATINUM FEMMINILE1° Boia Scheo (Rolla, Boscolo, Cavestro, Dalla Vecchia)2° Tre per Tre Nove (Breidenbach, Michelon, Benazzi, Lorandi)3° Lazzaretto (Shpuza, Ferrario, Elli, Deda) e The Custon Club (Giacosa, Tognetti, Mazza, Tagliapietra) 3X3 GOLD FEMMINILE1° Le Ultime Iscritte2° Spallanzani Combina Guai3° Te La Do Fast e Die Vorstadtweiber (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Krumins e Matteo Ingrosso in campo con i giocatori di Beach ParaVolley

    Di Redazione Nell’ultima giornata di gare, la AeQuilibrium Beach Volley Marathon di Bibione ha regalato uno straordinario fuori programma, a dimostrazione di come lo sport non conosca barriere. Il campione Davis Krumins e Matteo Ingrosso, ex maglia azzurra e due volte campione d’Italia, sono scesi sulla sabbia del campo centrale per unirsi ai giocatori delle nazionali di Beach ParaVolley di Italia e Slovenia in una divertente partita di sitting volley, la disciplina da giocare seduti e che non fa distinzioni tra atleti con e senza disabilità. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    AeQuilibrium Beach Volley Marathon, il racconto della seconda giornata

    Di Redazione

    Seconda giornata per la maratona del beach volley più partecipata al mondo, sotto il cielo azzurro di Bibione. AeQuilibrium Beach Volley Marathon è un evento spettacolare nel senso più pieno del termine, con atleti, turisti e appassionati di sport non si perdono un singolo match delle partite di beach volley in corso. 

    Sul campo centrale si stanno avvicendando campioni nazionali della disciplina: l’inossidabile Nicola Grigolo, classe 1967, veterano dei giochi olimpici di Atlanta del ‘96 e primo italiano del Beach Volley a vincere un campionato del mondo. La coppia Francesco Vanni e Fabrizio Manni, il due volte campione italiano Matteo Ingrosso, Davis Krumins atleta del campionato italiano del Mutina Beach. Fortissima e giovane la coppia Chiara They e Alice Gradini, delle nazionali giovanili, insieme alle campionesse italiane in carica Jessica Allegretti e Giulia Toti. 

    Stessa spiaggia, stesso campo, stessa sabbia per le nazionali del Beach ParaVolley, per la prima e unica tappa in Italia. Oltre alla nazionale azzurra, rappresentata da due squadre, si sfideranno fino a domani pomeriggio le rappresentative di Ungheria, Polonia, Slovacchia e Slovenia.

    Branko Mihorko, presidente di ParaVolley Europe è arrivato stamattina direttamente sui campi: “Dopo questo evento a Bibione, sono certo che tante località vorranno replicare un’esperienza di successo e integrazione come questa che sta andando in scena su questa fantastica spiaggia”. 

    Enzo Chinellato, patron della AeQuilibrium Beach Volley Marathon di Bibione: “L’edizione n. 27 è ancora conferma di come gli eventi sportivi con grandi numeri riescono a riunire turismo, sport, divertimento. Grazie a Bibione e ai suoi operatori che ci credono sin dall’esordio”. 

    Giuliana Basso, presidente di Consorzio Bibione Live: “Siamo una località inclusiva perché lo abbiamo scelto e perché turismo e accessibilità sono inscindibili. Siamo orgogliosi di ospitare il primo evento italiano di Beach ParaVolley, per noi è una conquista importante rispetto al percorso che stiamo facendo, vogliamo anche che sia un punto di partenza per altri eventi sportivi per tutti”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO