More stories

  • in

    Campionato Italiano Under 20: a segno Dainese-Cicola e Reggiani-Taranto

    Di Redazione Si è concluso domenica 24 luglio a Cellatica, in provincia di Brescia, il weekend dedicato ai Campionati Italiani Giovanili di Beach Volley. All’Arena Beach è stata la categoria Under 20 a chiudere il fine settimana che ha visto scontrarsi le migliori promesse del beach italiano. I prossimi appuntamenti per questa categoria sono in programma il 27 e 28 luglio a Termoli e il 10 e 11 agosto a Cordenons, prima del gran finale a Caorle. Nel tabellone femminile si sono imposte Luna Cicola e Giulia Dainese. Le azzurrine, reduci dalla rassegna continentale di categoria ad Izmir, hanno superato per 2-1 (21-10, 23-25, 15-4) Alessia Papa ed Elisabetta Chiappetta, vincitrici nell’ultimo appuntamento di Beinasco. Al terzo posto si sono piazzate Nicole Busetti e Chiara Ginesi dopo la vittoria per 2-0 (21-12, 21-19) ai danni di Greta Filippini e Maria Molinari. I RISULTATI DEL TABELLONE FEMMINILE Ad aggiudicarsi la prima posizione nel tabellone maschile è stata la coppia composta da Riccardo Reggiani e Simone Taranto, in virtù del successo per 2-1 (19-21, 21-15, 15-12) ottenuto contro Leonardo Milani e Matteo Sartore. La finale per il terzo posto invece è stata vinta da Martin Coser e Nicolò Pozzi, usciti vincitori con il risultato di 2-0 (21-16, 21-15) dalla sfida con Matteo Vigato e Giulio Benetazzo. I RISULTATI DEL TABELLONE MASCHILE (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Under 16: i risultati della tappa di Cellatica

    Di Redazione Si è conclusa domenica 24 luglio, presso l’Arena Beach di Cellatica (Brescia), la terza tappa del Campionato Italiano Under 16 di Beach Volley, che vivrà il prossimo appuntamento a Cordenons (8-9 agosto) prima del gran finale a Caorle (30-31 agosto). Nel tabellone femminile sono salite sul primo gradino del podio Gaia Novello e Delia Fratamico, vittoriose con il risultato di 2-0 (21-11, 21-9) su Ginevra Merlini e Matilde Zara. A piazzarsi al terzo posto invece è stata la coppia formata da Vittoria Moretti e Caterina Barco, che hanno avuto la meglio per 2-0 (21-18, 21-18) su Sofia Carol Giannelli e Federica Trombin. I RISULTATI DEL TABELLONE FEMMINILE Nella finale del tabellone maschile, Bryan Argilagos e Gabriele Zillio hanno superato per 2-0 (21-16, 21-14) Matteo Iurisci e Xavier Alfieri. La finale per il terzo posto è stata vinta invece da Devid Lipa e Alessandro Moro, vittoriosi su Simone Moschini e Federico Pitto con il risultato di 2-0 (21-17, 21-18). I RISULTATI DEL TABELLONE MASCHILE (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ICS Beach Volley Tour Lazio: a Latina vincono Annibalini-Barboni e Rossini-De Paola

    Di Redazione Spettacolo doveva essere e l’inedita tappa di Latina, in pieno centro città a Piazza del Popolo, non ha deluso le attese regalando agli appassionati un weekend spettacolare. Un campo da beach volley nel cuore del capoluogo pontino ha ospitato la 4° tappa dell’ICS Beach Volley Tour Lazio 2022, dopo gli appuntamenti di San Felice Circeo, Anguillara e Maccarese e prima delle finali di Ostia, che verranno presentate in conferenza stampa mercoledì 27 luglio alle ore 11.30 nella sede del Municipio X. Nel penultimo appuntamento dell’evento targato FIPAV Lazio, Istituto per il Credito Sportivo e Regione Lazio hanno trionfato Eleonora Annibalini e Arianna Barboni nel tabellone femminile e Salvatore Rossini (argento a Rio 2016 con l’Italvolley e campionissimo della Superlega) con Antonio De Paola, detto “Il boia di Minturno”, nel torneo maschile. Sono state due finali entrambe molto emozionanti a Latina. Tra le donne Barboni e Annibalini si sono imposte 2-0 nell’atto conclusivo della manifestazione – davanti a un grande pubblico – sulle padrone di casa pontine Alessia Marrocco e Mara Mancini, facendosi preferire per qualità del gioco, difese, solidità a muro e precisione al servizio: 21-13 il risultato del primo set, 21-11 quello del secondo. È terminata 2-0 anche la finalissima maschile, con scambi avvincenti e parziali entrambi tiratissimi: Rossini e De Paola hanno battuto Daniele Tailli e Graziano Cerasoli, rimontando sempre da situazioni di iniziale svantaggio. Le giocate spettacolari di Tailli e la potenza in attacco di Cerasoli si sono scontrate con l’intelligenza tattica e la tecnica sopraffina del duo Rossini-De Paola, applauditissimi da fan e curiosi, bravi ad accumulare il margine decisivo nelle fasi finali dei set. Al terzo posto nel torneo femminile si sono classificate Ditta e Sestini, che dopo essere state sconfitte da Mancini-Marrocco in semifinale hanno rialzato la testa imponendosi per 2-0 su Rocci-Gless nella finalina per il bronzo. Nel maschile Ciccarelli e Beccaceci sono saliti sul terzo gradino del podio grazie a uno spettacolare 2-1 su Skoreiko e Ludovici.  Hanno premiato le coppie sul podio il numero uno della FIPAV Latina, Claudio Romano, Andrea Marchiella di KGI e Alessia Gasbarroni del Coni Latina. TABELLONE MASCHILE SEMIFINALI Ludovici/Skoreiko – Tailli/Cerasoli 0-2 (12-21, 12-21)Rossini/De Paola – Ciccarelli/Beccaceci 2-1 (21-17, 19-21, 15-7) FINALI 3-4 posto: Ludovici/Skoreiko – Ciccarelli/Beccaceci 1-2 (20-22, 21-15, 13-15)1-2 posto: Tailli/Cerasoli – Rossini/De Paola 0-2 (18-21, 18-21) TABELLONE FEMMINILE SEMIFINALI Annibalini/Barboni – Rocci/Gless 2-0 (21-17, 21-19)Ditta/Sestini – Marrocco/Mancini 0-2 (15-21, 19-21) FINALI 3-4 posto: Rocci/Gless – Ditta/Sestini 0-2 (19-21, 13-21)1-2 posto: Annibalini/Barboni – Marrocco/Mancini 2-0 (21-13, 21-11) SUPERVISOR: Amedeo San Marco ARBITRI: Andrea Rizzo, Luigi Magliozzi, Giovanni Andreotti, Claudio Moretti TABELLONE MASCHILE SEMIFINALI Ludovici/Skoreiko – Tailli/Cerasoli 0-2 (12-21, 12-21)Rossini/De Paola – Ciccarelli/Beccaceci 2-1 (21-17, 19-21, 15-7) FINALI 3-4 posto: Ludovici/Skoreiko – Ciccarelli/Beccaceci 1-2 (20-22, 21-15, 13-15)1-2 posto: Tailli/Cerasoli – Rossini/De Paola 0-2 (18-21, 18-21) TABELLONE FEMMINILE SEMIFINALI Annibalini/Barboni – Rocci/Gless 2-0 (21-17, 21-19)Ditta/Sestini – Marrocco/Mancini 0-2 (15-21, 19-21) FINALI 3-4 posto: Rocci/Gless – Ditta/Sestini 0-2 (19-21, 13-21)1-2 posto: Annibalini/Barboni – Marrocco/Mancini 2-0 (21-13, 21-11) SUPERVISOR: Amedeo San Marco ARBITRI: Andrea Rizzo, Luigi Magliozzi, Giovanni Andreotti, Claudio Moretti (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza completa la doppietta: dopo la Coppa Italia arriva lo Scudetto di Sand Volley

    Di Redazione Trionfo della Vero Volley Monza nell’ultima tappa del vivo Lega Volley Summer Tour, l’evento itinerante di Sand Volley organizzato da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport sulle spiagge italiane. A San Benedetto del Tronto la squadra monzese ha trionfato al tie break della finale contro la Stabili Impresa di Costruzioni Casalmaggiore, aggiudicandosi il 27° Campionato Italiano di specialità: per il gruppo guidato da Luca Bucaioni si completa così una strepitosa doppietta, dopo il successo nella Coppa Italia della scorsa settimana. Davanti al CT della nazionale italiana Davide Mazzanti il match decisivo regala un’infinità di emozioni, risultando probabilmente il migliore di questa edizione. Il primo set è andato alle brianzole (15-8) con 4 punti a testa per Traballi (10) e Davyskiba (12), gestite egregiamente per tutta la partita dall’MVP Turlà, al suo terzo titolo su tre finali giocate sulla sabbia del Sand Volley 4×4. Nel secondo equilibratissimo parziale è stata Angelina a caricarsi le sue compagne sulle spalle, realizzando 9 punti (15 totali) per il 14-16 finale, in cui la solita Caracuta ha amministrato sontuosamente il gioco sfruttando anche il braccio di Zago e l’attitudine difensiva di Colzi. Ma nella terza decisiva frazione è stata la forza del gruppo guidato da Bucaioni a venire fuori, con alcune difese impressionanti di capitan Negretti e tre punti decisivi nel finale di Candi, per il 15-7 finale che ha fatto esplodere il pubblico marchigiano. Premiata nel complesso la squadra migliore, mai sconfitta sulla riviera adriatica e apparsa a tratti indifendibile. Questo il commento di una felicissima Sofia Turlà a fine partita: “Sono molto contenta perché sono stati due giorni faticosi con questo caldo, ma alla fine è andata bene così. Sembra scontato ma è stata la squadra il nostro punto di forza, anche quando le cose non andavano bene eravamo lì a rincuorarci e sostenerci e quello credo abbia fatto la differenza. Sono felicissima per il premio MVP, non me l’aspettavo, lo prendo come un premio per essere rimasta viva in questi giorni afosi! Il modo perfetto per concludere questo tour, ora vacanza in vista della prossima stagione“. “Era la prima volta che partecipavo al vivo Lega Volley Summer Tour – aggiunge Beatrice Negretti – e averlo chiuso con tre finali su tre raggiunte, due trofei vinti mi riempie di gioia. È stato un percorso fantastico, dove mi sono divertita tantissimo, ho conosciuto delle nuove compagne, con le quali mi sono trovata benissimo e siamo riusciti a portare a casa due titoli importanti. Come è andato questo weekend? Direi in modo super, anche se giocare sulla sabbia, con questa temperatura e questa intensità, non è mai facile. Vincere questo Scudetto di Sand Volley ha un sapore dolcissimo“.  Nel pomeriggio sambenedettese spazio anche alla finale per il terzo posto, con il bronzo finito al collo della E-work Laica Busto Arsizio, alla seconda medaglia nel tour dopo l’argento di Coppa e trascinata dai 10 punti di Piani e gli 8 di Gabrielli contro la MT San Giovanni in Marignano (15-5, 15-13). Molto contenta ai microfoni Ilenia Moro: “Era ora, siamo riuscite all’ultimo a realizzare il primo 2-0 della manifestazione! Sono contenta che la mia battuta abbia dato fastidio, sono libero solo da qualche anno dopo aver giocato come banda, la passione c’è sempre anche perché si è molto più dentro al gioco attaccando. Poi a beach la battuta è fondamentale, perché si toglie un punto di riferimento alle avversarie. Tolto il caldo, ovviamente, l’organizzazione è fantastica, il personale è sempre a disposizione e non manca nulla. Passando all’indoor, ai tifosi di Pinerolo dico che siamo super cariche per questo esordio in A1: non vediamo l’ora di cominciare e ci divertiremo sicuramente“. La chiosa finale del vivo Lega Volley Summer Tour è affidata a Davide Mazzanti, insieme alla dolce metà Serena Ortolani, commento tecnico accanto alla voce di Lega Piero Giannico. Protagonista anche nella premiazione delle atlete, ha dichiarato: “Ho avuto un po’ di difficoltà all’inizio, ma credo di essere andato bene, questa volta ero dall’altra parte della premiazione (ride, n.d.r.)! La finale è stata bellissima, poi il clima che si respira al mare è sempre particolare. La prossima volta possiamo fare una tappa a casa nostra, visto che abbiamo creato un campo proprio lì!“.I RISULTATI SEMIFINALIVero Volley Monza – E-work Laica Busto Arsizio 2-0 (15-13, 15-11)Stabili Costruzioni Casalmaggiore – MT San Giovanni in Marignano 2-1 (15-10, 13-15, 15-9) FINALI3°/4° POSTOE-work Laica Busto Arsizio – MT San Giovanni in Marignano 2-0 (15-5, 15-13)   1°/2° POSTOVero Volley Monza – Stabili Costruzioni Casalmaggiore 2-1 (15-8, 14-16, 15-7) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Volley Summer Tour: Monza inarrestabile nella prima giornata delle finali

    Di Redazione Sotto il sole di San Benedetto del Tronto ha regalato spettacolo la prima giornata della tappa conclusiva del vivo Lega Volley Summer Tour, che assegnerà il 27° Campionato Italiano di Sand Volley. L’equilibrio ha regnato pressoché sovrano, con ben sette match su dieci disputati finiti al tie break. È partita subito forte la Vero Volley Monza, che ha chiuso in testa al raggruppamento perdendo solo due set e confermando lo status di assoluta favorita. Il sabato delle brianzole è iniziato con un 2-1 nel remake della Finale di Coppa Italia contro la E-work Laica Busto Arsizio, in una partita equilibratissima e decisa grazie alle accelerate di Davyskiba e Traballi e con una Negretti sontuosa in difesa, e 2-0 alla Banca Valsabbina Millenium Brescia. La stessa Busto ha subito la rimonta dell’MT San Giovanni in Marignano nella seconda partita, perdendo per 1-2 contro una stratosferica Giovannini, non sufficiente a sua volta per evitare alle romagnole di cedere, con lo stesso risultato, alla Stabili Impresa di Costruzioni Casalmaggiore.  Nel pomeriggio, le ultime sfide hanno definito la classifica finale, con Brescia che ha abbandonato il sogno bis tricolore finendo ultima, dopo aver perso con Busto (2-1), San Giovanni (1-2) e Casalmaggiore (2-0). Quarto posto invece per le farfalle, che a loro volta hanno ceduto alle casalasche, finite seconde dopo l’1-2 contro Monza. Infine, terza posizione per San Giovanni, che nell’ultima partita della giornata non ha potuto nulla (0-2) contro le stesse brianzole, in forma smagliante.   Domani quindi, le semifinali vedranno proprio le ragazze guidate da coach Bucaioni affrontare Busto Arsizio in un incontro che si preannuncia caldissimo e che mette di fronte le due finaliste della Coppa Italia, mentre a seguire lo scontro sarà tra Casalmaggiore e San Giovanni, con Zago e Giovannini apparse in grande condizione. In palio la finalissima valida per l’assegnazione dello Scudetto.  Questo il commento di Giorgia Faraone alla fine della lunghissima giornata: “Siamo venute qui per migliorare il piazzamento della scorsa tappa, ma sappiamo che sarà molto difficile perché ci sono alcune squadre molto attrezzate e con parecchi allenamenti in più sulle gambe. Abbiamo trovato il nostro assetto e ci stiamo man mano abituando l’una all’altra, speriamo bene. Un plauso al fantastico pubblico, sin dalle prime ore della mattina abbiamo visto molto entusiasmo: anche domani mi aspetto un grande spettacolo. Con Messina spero di dare una mano nel mio piccolo con la mia esperienza, nonostante sia una neopromossa si sta attrezzando per fare bene“. I RISULTATI DEL SABATO  1° GiornataVero Volley Monza – E-work Laica Busto Arsizio 2-1 (15-5, 9-15, 15-13)MT San Giovanni in Marignano – Stabili Costruzioni Casalmaggiore 1-2 (15-11, 7-15, 13-15) 2° GiornataE-work Laica Busto Arsizio – MT San Giovanni in Marignano 1-2 (15-8, 13-15, 9-15)Banca Valsabbina Millenium Brescia – Vero Volley Monza 0-2 (13-15, 4-15) 3° GiornataStabili Costruzioni Casalmaggiore – Vero Volley Monza 1-2 (11-15, 15-9, 12-15) E-work Laica Busto Arsizio – Banca Valsabbina Millenium Brescia 2-1 (15-8, 8-15, 15-11)   4° GiornataBanca Valsabbina Millenium Brescia – MT San Giovanni in Marignano 1-2 (15-12 4-15 11-15)   E-work Laica Busto Arsizio – Stabili Costruzioni Casalmaggiore 1-2 (15-12, 8-15, 15-17)   5° GiornataStabili Costruzioni Casalmaggiore – Banca Valsabbina Millenium Brescia 2-0 (15-12, 15-11)MT San Giovanni in Marignano – Vero Volley Monza 0-2 (9-15, 8-15)     Classifica: Vero Volley Monza 8, Stabili Costruzioni Casalmaggiore 6, MT San Giovanni in Marignano 4, E-work Laica Busto Arsizio 2, Banca Valsabbina Millenium Brescia 0. IL PROGRAMMA DELLA DOMENICA SEMIFINALIDomenica 24 luglio 2022 ore 10.15 (Diretta Youtube)Vero Volley Monza – E-work Laica Busto Arsizio (Gara 11 – Campo centrale)Domenica 24 luglio 2022 ore 11.15 (Diretta Youtube)Stabili Costruzioni Casalmaggiore – MT San Giovanni in Marignano (Gara 12 – Campo centrale) FINALI3°/4° POSTODomenica 24 luglio 2022 ore 16.30 (Diretta Sport Mediaset e Mediaset Infinity)Perdente Gara 11 – Perdente Gara 12 (Gara 13 – Campo centrale) 1°/2° POSTODomenica 24 luglio 2022 ore 17.30 (Diretta Sport Mediaset e Mediaset Infinity)Vincente Gara 11 – Vincente Gara 12 (Gara 14 – Campo centrale) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agadir, Menegatti e Gottardi volano in semifinale

    Di Redazione Procede nel migliore dei modi l’esperienza marocchina ad Agadir per Marta Menegatti e Valentina Gottardi che si sono imposte sulle tedesche Ittlinger-Schneider con un perentorio 2-0 (21-14, 21-17), conquistando la semifinale nel torneo Challenge del Beach Pro Tour 2022. Percentuali stratosferiche in attacco, in particolare per la Menegatti che ha chiuso con un 83%, mentre le avversarie hanno avuto grosse difficoltà proprio nei fondamentali offensivi. La principale coppia azzurra aveva esordito regolando 2-1 le australiane Zeimann/Polley nella prima uscita per poi confermarsi contro le svizzere Bobner/Vergè-Dèprè, superate 2-0 (24-22, 21-16). Battute pure la americane Stockman-Kraft per 2-1 (17-21, 21-11, 15-11) prima di sconfiggere le tedesche nella sfida valida per il passaggio in semifinale. Il prossimo incontro è in programma domenica mattina (24 luglio): ancora da definire le avversarie. Si è invece conclusa proprio nei quarti di finale l’avventura nel torneo maschile di Enrico Rossi e Adrian Carambula, sconfitti per 1-2 (21-19, 15-21, 17-19) dagli australiani McHugh-Burnett al termine di una sfida tiratissima. In mattinata la coppia italiana si era imposta per 2-0 (21-16, 21-15) sui cechi Sepka-Semerad negli ottavi. LEGGI TUTTO

  • in

    Menegatti-Gottardi e Rossi-Carambula agli ottavi del Challenge di Agadir

    Di Redazione Avanzano due delle 4 coppie italiane impegnate nel Challenge di Agadir del Beach Pro Tour. Il tabellone principale ha preso il via oggi in entrambi i settori: nel femminile hanno passato il turno con due vittorie in altrettante uscite Marta Menegatti e Valentina Gottardi, che hanno battuto prima le australiane Zeimann-Polley per 2-1 (16-21, 21-16, 16-14) e poi le svizzere Bobner-Vergé Dépré per 2-0 (24-22, 21-16). Grazie a questi risultati Menegatti-Gottardi passano direttamente agli ottavi di finale, in cui incontreranno sabato alle 12 le statunitensi Stockman-Kraft. Niente da fare, invece, per Claudia Scampoli e Margherita Bianchin: le azzurre hanno perso per 1-2 (16-21, 21-13, 11-15) la prima gara del torneo contro le olandesi Van Driel-Ypma. Scampoli-Bianchin non sono riuscite a rifarsi contro le ceche Hermannova-Stochlova, uscendo sconfitte sempre al tie break (23-25, 21-16, 5-15) e venendo quindi eliminate dal torneo. In campo maschile, ottavi di finale conquistati per Enrico Rossi e Adrian Carambula, che hanno superato per 2-0 sia i marocchini Saber-El Gharouti (21-10, 21-10) sia gli argentini Capogrosso-Capogrosso (21-15, 21-18); da definire gli avversari nel primo turno a eliminazione diretta. Eliminati invece Jakob Windisch e Gianluca Dal Corso: la coppia italiana, proveniente dalle qualificazioni, è stata sconfitta per 0-2 (22-24, 15-21) dai padroni di casa Abicha-Elgraoui e poi per 1-2 (21-10, 16-21, 9-15) dagli australiani Fuller-O’Dea. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gran finale per il Summer Tour: a San Benedetto si assegna lo Scudetto

    Di Redazione Inizierà sabato 23 luglio la terza e ultima tappa del vivo Lega Volley Summer Tour 2022, l’evento itinerante di Sand Volley organizzato da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport, che questa volta allestirà il suo villaggio sullo splendido lungomare di San Benedetto del Tronto, precisamente alla Beach Arena di Viale Marconi. In palio, il trofeo più ambito: lo Scudetto che rappresenta la vittoria del 27° Campionato Italiano.  La novità più grande della due giorni marchigiana arriva dalla formula: via i due gironi, spazio al raggruppamento unico con classifica per stabilire le qualificate alla semifinale, a cui avranno accesso le prime quattro, e poi, come di consueto, finale per il terzo posto e finalissima. Un cambio dovuto al forfait di Cuneo che, a causa dell’indisponibilità di molte sue atlete, non sarà della competizione.  Diversi i cambi nei roster delle squadre, con alcune giocatrici gipà viste nella tappa di Lignano e una new entry. Si parte ovviamente dalla vincitrice della Coppa Italia, la Vero Volley Monza, legittimamente favorita grazie alla conferma dell’MVP Traballi, della regista Turlà e di capitan Negretti, con due elementi di assoluto valore come Davyskiba e Candi a completare la rosa. Non sarà da meno la E-work Laica Busto Arsizio, che sogna il tricolore dopo l’argento di Riccione: un solo cambio, con la beacher Bochagova che rileva Kantor, a rinforzare una formazione già super competitiva con Piani, Gabrielli, Moro, Faraone e Bonelli.    Tante conferme anche per la MT San Giovanni in Marignano, che sostituisce l’ottima Frangipane con Fiore e porta con sé le solite Signorile, Pascucci e Giovannini più De Bortoli, già presente a Riccione. Quinto posto romagnolo da migliorare, soprattutto dopo il successo in Supercoppa a Lignano, per la Stabili Impresa di Costruzioni Casalmaggiore, che ritrova la preziosissima Colzi per completare la formazione rimasta senza panchina settimana scorsa, con Zago, Caracuta, Montani e Angelina. Infine, due tappe senza medaglia ma anche l’obbligo di difendere al meglio lo Scudetto vinto nel 2019 per la Banca Valsabbina Millenium Brescia: Foresi fa il suo esordio proprio sulla Riviera delle Palme sostituendo Bridi, confermate Moneta, Trevisan, Melli e Marcone, con Joly che rientra dopo l’assenza in Coppa Italia.   Il programma di San Benedetto del Tronto sarà differente rispetto a quello dei passati weekend. Nella giornata di sabato 23 luglio si esauriranno le partite del girone, quindi ben cinque sfide sui due campi allestiti: 10.15 e 11.15 gli orari della mattina, 16.15 e a seguire gli slot del pomeriggio. Domenica focus esclusivamente sul campo centrale, che ospiterà le due semifinali alla mattina (10.15 e 11.15) e le finali al pomeriggio (16.30 e 17.30). L’introduzione alla tappa sambenedettese è affidata alle parole di Giulia Melli: “Siamo qui per difendere lo Scudetto che le ragazze hanno vinto tre anni fa, sicuramente è un nostro dovere cercare di mantenere il tricolore che si sono cucite sul petto. Dovremo fare assolutamente meglio rispetto al sesto posto di Riccione, d’altra parte siamo in cinque quindi fare peggio è impossibile (ride, n.d.r.)! Siamo venute qua per divertirci e per far conoscere il nostro sport in tutta Italia, possibilmente portando in alto il nome di Brescia. La mia ambizione per il prossimo anno è cercare di crescere fisicamente, tecnicamente e nel gioco, migliorando il più possibile. Tornerò a Roma che per me è una seconda casa, dove ho lasciato pezzi di cuore: non vedo l’ora di ritrovare lo splendido pubblico della Capitale, sono super carica“. Le finali di domenica saranno trasmesse in esclusiva sul sito di Sport Mediaset e su Mediaset Infinity, mentre tutte le altre gare saranno visibili con dirette dai campi sul canale Youtube della Lega Pallavolo Serie A Femminile.  I ROSTERVero Volley Monza: Negretti, Davyskiba, Turlà, Traballi, Candi. All. BucaioniE-Work Laica Busto Arsizio: Piani, Faraone, Bonelli, Moro, Bochagova, Gabrielli. All. GrazianiMT San Giovanni in Marignano: Signorile, Giovannini, Pascucci, Fiore, De Bortoli. All. PaggiStabili Impresa di Costruzioni Casalmaggiore: Zago, Caracuta, Montani, Colzi, Angelina. All. BolzoniBanca Valsabbina Millenium Brescia: Moneta, Foresi, Melli, Trevisan, Marcone, Joly. All. Bonini IL PROGRAMMA 1° GiornataSabato 23 luglio 2022 ore 10.15 (Diretta Youtube)Vero Volley Monza – E-work Laica Busto Arsizio (Gara 1 – Campo centrale)MT San Giovanni in Marignano – Stabili Costruzioni Casalmaggiore (Gara 2 – Campo 2)Riposa Banca Valsabbina Millenium Brescia 2° GiornataSabato 23 luglio 2022 ore 11.15 (Diretta Youtube)E-work Laica Busto Arsizio – MT San Giovanni in Marignano (Gara 3 – Campo centrale)Banca Valsabbina Millenium Brescia – Vero Volley Monza (Gara 4 – Campo 2)Riposa Stabili Costruzioni Casalmaggiore 3° GiornataSabato 23 luglio 2022 ore 16.15 (Diretta Youtube)Stabili Costruzioni Casalmaggiore – Vero Volley Monza (Gara 5 – Campo centrale)E-work Laica Busto Arsizio – Banca Valsabbina Millenium Brescia (Gara 6 – Campo 2)Riposa MT San Giovanni in Marignano 4° GiornataSabato 23 luglio 2022 a seguire (Diretta Youtube)Banca Valsabbina Millenium Brescia – MT San Giovanni in Marignano (Gara 7 – Campo centrale)E-work Laica Busto Arsizio – Stabili Costruzioni Casalmaggiore (Gara 8 – Campo 2)Riposa Vero Volley Monza 5° GiornataSabato 23 luglio 2022 a seguire (Diretta Youtube)Stabili Costruzioni Casalmaggiore – Banca Valsabbina Millenium Brescia (Gara 9 – Campo centrale)MT San Giovanni in Marignano – Vero Volley Monza (Gara 10 – Campo 2)Riposa E-work Laica Busto Arsizio SEMIFINALIDomenica 24 luglio 2022 ore 10.15 (Diretta Youtube)1° Classificata – 4° Classificata (Gara 11 – Campo centrale)Domenica 24 luglio 2022 ore 11.15 (Diretta Youtube)2° Classificata – 3° Classificata (Gara 12 – Campo centrale) FINALI3°/4° POSTODomenica 24 luglio 2022 ore 16.30 (Diretta Sport Mediaset e Mediaset Infinity)Perdente Gara 11 – Perdente Gara 12 (Gara 13 – Campo centrale)1°/2° POSTODomenica 24 luglio 2022 ore 17.30 (Diretta Sport Mediaset e Mediaset Infinity)Vincente Gara 11 – Vincente Gara 12 (Gara 14 – Campo centrale) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO