More stories

  • in

    Gironi e calendario delle fasi preliminari della CEV Beach Volley Nations Cup 2025

    Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sede CEV in Lussemburgo, il sorteggio delle pool della Fase Preliminare della CEV Beach Volley Nations Cup 2025, manifestazione che dal 17 al 20 luglio ad Espinho (Portogallo) vedrà invece disputare le Finali. 

    La Fase Preliminare femminile prenderà il via il 13 e 14 maggio con il primo evento in programma a Madrid(Spagna, Pool E), per proseguire successivamente a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Messina (Italia, Pool D, 17-18 giugno), Riga (Lettonia, Pool C, 20-21 giugno), Vilnius(Lituania, Pool B, 21-22 giugno) e concludersi in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

    FASE PRELIMINARE FEMMINILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOLPOOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Olanda, Danimarca, Romania. POOL B (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Finlandia, Norvegia, Croazia. POOL C (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Ucraina, Israele.POOL D (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Francia, Belgio.POOL E (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Slovenia, Ungheria.POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Polonia, Estonia.POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Bulgaria.

    La Fase Preliminare maschile prenderà invece il via, sempre nelle date 13 e 14 maggio, a Madrid (Spagna, Pool C), per poi proseguire a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Riga(Lettonia, Pool B, 20-21 giugno), Vilnius (Lituania, Pool D, 21-22 giugno) e concludersi, come nel femminile in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

    FASE PRELIMINARE MASCHILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOLPOOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Francia, Estonia, Croazia. POOL B (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Austria, Israele. POOL C (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Ucraina, Belgio, Irlanda del Nord.POOL D (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Polonia, Slovenia, Bulgaria.POOL E (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Germania, Danimarca.POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Olanda, Ungheria, Lussemburgo.POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Norvegia, Repubblica Ceca, Serbia, Romania.

    L’evento è stato introdotto per la prima volta nel 2022 (Vienna, Austria) dove Norvegia e Svizzera trionfarono rispettivamente nel torneo maschile e in quello femminile. Lo scorso anno, invece, la fase finale della CEV Nations Cup si svolse a Jurmala (Lettonia), manifestazione che mise in palio gli ultimi posti per i Giochi Olimpici di Parigi 2024; a qualificarsi alla rassegna a cinque cerchi furono la Francia nel torneo maschile e la Repubblica Ceca in quello femminile.

    Oltre al sorteggio dei gironi per la Fase Preliminare della Beach Nations Cup 2025, la CEV ha ufficializzato anche le date di due nuovi appuntamenti Future del Beach Pro Tour: l’evento in programma dal 4 al 7 settembre a Csopak (Ungheria, Femminile e Maschile), e quello di Bondues Lille Metropole (Francia, Femminile), che si svolgerà dal 18 al 21 settembre. 

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Elite16 di Playa del Carmen, Cottafava-Dal Corso si fermano ai sedicesimi di finale

    Si chiude ai sedicesimi di finale l’avventura di Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso nel primo Elite16 della stagione del Beach Pro Tour 2025 a Playa del Carmen (Messico). La coppia federale è stata sconfitta per 2-0 (21-18, 21-13) dagli olandesi Penninga/Immers dovendo così abbandonare la manifestazione nello stato messicano di Quintana Roo.Gli azzurri erano arrivati a questa sfida forti della vittoria per 2-1 (21-17, 20-22, 15-13) sulla coppia brasiliana Evandro/Artur e con la sconfitta rimediata contro i  campioni olimpici svedesi di Parigi 2024 Ahman/Hellvigper 2-0 (21-8, 21-14). Il prossimo appuntamento per il duo azzurro sarà sempre in Sud America, questa volta in Brasile, dal 9 al 13 aprile, per il secondo Elite16 stagionale a Saquarema, dove gli atleti tricolori saranno la testa di serie numero 16 in partenza dal main draw. 

    Queste le parole del DT delle Squadre Nazionali Maschili Paolo Nicolai al termine della gara: “Ho visto una squadra in crescita. Ovviamente cercavamo un risultato migliore, ma questo è quello che abbiamo conquistato. La squadra in ogni partita è cresciuta in qualche aspetto e battendo il Brasile è arrivata la prima vittoria con una squadra top 8. Il torneo ci ha messo di fronte a tante sfide e opportunità. I ragazzi hanno avuto la capacità di accettare le difficoltà, il coraggio di fare scelte difficili in campo, un atteggiamento sempre positivo e di disponibilità verso il compagno. Nell’ultima gara una miglior prestazione in battuta dei nostri avversari, in funzione del forte vento, ha determinato la loro vittoria e la nostra sconfitta. Questa squadra sta costruendo quotidianamente la propria identità e lo sta facendo basandosi su valori forti. I risultati arriveranno presto.”

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Quintana Roo: esordio con sconfitta per entrambe le coppie azzurre femminili

    Esordio sfortunato per le due formazioni azzurre impegnate nel tabellone femminile dell’Elite16 di Quintana Roo, a Playa del Carmen (Messico). Dopo i successi nelle qualifiche di ieri pomeriggio contro Messico e Repubblica Ceca, per Valentina Gottardi e Claudia Scampoli e per Reka Orsi Toth e Giada Bianchi sono arrivate due sconfitte nei rispettivi esordi nel main draw.

    Inserite entrambe le compagini nella Pool E, la coppia Gottardi/Scampoli è uscita sconfitta con il risultato di 2-0 (21-19, 21-18) dal match contro le sorelle austriache Dorina e Ronja Klinger, mentre le azzurre Orsi Toth/Bianchi sono andate vicine alla vittoria contro le campionesse olimpiche in carica Ana Patricia/Duda; dopo un primo set vinto ai vantaggi 22-20 dalle azzurre, e un secondo portato a casa con distacco dalle rivali (13-21), sono state le stesse brasiliane ad aggiudicarsi anche il tie-break lasciando sul finale le azzurre a -5 sul 10-15.

    Nella sera di giovedì 27 marzo alle ore 23 sarà nuovamente derby azzurro; dopo il match che le ha viste opposte negli ottavi di finale nel Challenge nello Yucatan, le due formazioni federali saranno nuovamente protagoniste in un match da dentro o fuori; chi vincerà proseguirà la manifestazione, chi perderà, invece, dovrà abbandonare il torneo messicano.

    Alle 16.40 ci sarà invece l’esordio assoluto a Playa del Carmen di Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso. Gli azzurri, inseriti nella Pool A, affronteranno nel primo match i brasiliani Evandro/Arthur; nello stesso raggruppamento sono presenti anche i campioni olimpici svedesi David Ahman e Jonatan Hellvig e i tedeschi Jonas e Benedikt Sagstetter, con quest’ultimi provenienti dalla vittoria nelle qualifiche contro l’Austria di Hammarberg/Berger, superata 2-0 (22-20, 21-18).

    *Orari di gioco italiani.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match della manifestazione saranno trasmessi in diretta streaming su VBTV (QUI).

    Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour, a Playa del Carmen al via il primo appuntamento Elite16 stagionale

    A due giorni dalla vittoria azzurra nel primo Challenge del Beach Pro Tour 2025, conclusosi domenica nello Yucatan, a Playa del Carmen, nello stato di Quintana Roo, sempre in Messico, prenderà invece il via il primo appuntamento Elite16 stagionale.

    Saranno tre le formazioni azzurre in gara: due nel tabellone femminile e una in quello maschile. Entrambe le formazioni femminili partiranno dalle qualifiche; Valentina Gottardi e Claudia Scampoli, dopo il trionfo nel Challenge di domenica, questo pomeriggio alle ore 16 faranno il proprio esordio nel primo turno di qualifiche contro le padrone di casa Vidaurrazaga/Ramirez, mentre Reka Orsi Toth e Giada Bianchi saranno invece impegnate alle ore 15 contro le ceche Svozilova/Stochlova, unica formazione che nello Yucatan riuscì a strappare l’unico set al più che perfetto percorso delle azzurre Gottardi/Scampoli.

    L’unica coppia maschile presente a Quintana Roo partirà invece direttamente dal tabellone principale; dopo il nono posto nello Yucatan, Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso, formazione numero tredici del torneo, sono stati inseriti nella Pool A insieme ai brasiliani Evandro/Arthur; la formazione federale domani alle ore 16.40 farà il proprio esordio nel torneo proprio contro il team verdeoro, mentre le altre due formazioni che completeranno il Girone A usciranno questa sera una volta concluse le qualifiche.

    *Orari di gioco italiani.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match della manifestazione saranno trasmessi in diretta streaming su VBTV (QUI).

    Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour 2025 Challenge Yucatan: primo posto per Gottardi e Scampoli

    L’Italia trionfa in Messico. Non poteva iniziare in modo migliore la stagione internazionale di Valentina Gottardi e Claudia Scampoli, protagoniste indiscusse nel primo Challenge del Beach Pro Tour 2025 conclusosi nella sera di domenica 23 marzo nello stato dello Yucatan (Messico). 

    Dopo la splendida performance in semifinale contro le statunitensi Newberry/Whitmarsh, superate 2-0 (21-16, 21-19), per le azzurre è arrivata la vittoria più importante; in finale la coppia federale si è infatti imposta 2-0 (21-17, 21-15) sulle svizzere Huberli/Kernen, ottenendo dunque il massimo risultato nel primo appuntamento della stagione e nella primissima uscita ufficiale di coppia nel circuito internazionale.

    La striscia di vittorie per le azzurre non si è fermata dunque nemmeno in finale; dopo aver superato la fase a gironi al comando della Pool F, grazie alle vittorie contro Repubblica Ceca e Stati Uniti, la formazione azzurra si è prima portata a casa il derby tutto italiano negli ottavi di finale contro Reka Orsi Toth e Giada Bianchi, per poi superare le due formazioni statunitensi Toni/DeBerg e Newberry/Whitmarsh, rispettivamente nei quarti di finale e in semifinale.

    Nella finalissima, per le azzurre è arrivata la ciliegina sulla torta contro una Svizzera formata dall’esperta Tanja Hüberli, medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 e due volte campionessa europea (2023 e 2021), e della giovane Leona Kernen, campionessa europea Under 20 in carica.

    Partenza non semplice a inizio match con le azzurre che sono andate inizialmente sotto (1-6, 3-8) per poi riaccorciare le distanze (8-11) e fermare il risultato in parità sul 13-13. Brava la formazione federale a prendere successivamente in mano le redini del gioco (18-15) per chiudere poi con il punteggio di 21-17. Partenza sprint per le azzurre nel secondo set, determinate a scappare via e a fissare il punteggio sul 7-2; le svizzere hanno tentato la risalita (11-8) ma la il duo Gottardi/Scampoli ha amministrato bene il vantaggio (17-13), regalando ben poco alle avversarie, fino alla chiusura del match arrivata sul 21-15. Buona la prima per Gottardi/Scampoli.

    Sei vittorie in altrettante partire giocate e un solo set perso per la compagine federale in questo primo appuntamento del BPT. Per l’azzurra Claudia Scampoli si tratta del primo gradino del podio ottenuto in un torneo Challenge, mentre per Valentina Gottardi l’ultimo vinto fu quello del 2023 a Saquarema (Brasile).

    A trionfare nella finale femminile per il terzo e quarto posto sono state le statunitensi Devon Newberry e Jaden Whitmarsh, vincitrici con il risultato di 2-1 (17-21, 21-15, 20-18) contro le connazionali Kimberly Hildreth e Teegan Van Gunst.

    Archiviato il Torneo nello Yucatan, la macchina organizzativa FIVB di sposterà ora a Quintana Roo, sempre in Messico, dove da mercoledì 26 marzo prenderà invece il via il primo Elite16 stagionale. 

    Queste le parole del Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Femminili Caterina De Marinis: “E’ stato davvero un bel torneo, di alto livello e giocato da entrambe le coppie con grande determinazione. Valentina e Claudia hanno davvero fatto un ottimo percorso; l’unico passo falso, se devo proprio fare la pignola, è stato il primo set del primo match contro la Repubblica Ceca. Successivamente le ragazze hanno alzato il proprio livello di gioco partita dopo partita. Una nuova coppia che si è comportata davvero nel migliore dei modi”.

    “Sono molto soddisfatta anche del lavoro svolto da Reka e Giada; anche loro hanno avuto qualche difficoltà nella prima uscita ma poi sono andate in crescendo, anche con la bella vittoria nei sedicesimi contro una squadra forte come la Cina. Poi purtroppo l’incrocio nel derby agli ottavi…forse un po’ di rammarico pe Reka e Giada è legato a questo aspetto. È stato comunque un torneo non semplice da giocare anche e soprattutto per il forte vento. Avevo chiesto alle ragazze di cercare di adattarsi nella migliore maniera possibile e sono estremamente soddisfatta delle loro risposte sul campo. Hanno affrontato ogni difficoltà con il giusto spirito”.

    “Questo risultato è il coronamento di un percorso che abbiamo intrapreso da poco. Anche se non fosse arrivata la vittoria quest’oggi, non avrei sicuramente cambiato il giudizio sulle mie ragazze. Sull’Elite16 di Quintana Roo? Ora ci godiamo questo bel momento di gloria dopo una vittoria così importante, ma da domani dobbiamo cancellare tutto. Andremo ad affrontare un torneo dove si alzerà inevitabilmente il livello tecnico di gioco; partiremo con tutte e due le coppie dalle qualifiche…ci poniamo un obiettivo alla volta, torneo dopo torneo”.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match della manifestazione sono stati trasmessi in diretta streaming su VBTV (QUI).

    Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour, esordio vincente per Ranghieri-Alfieri al Challenge in Yucatan

    Esordio vincente per Alex Ranghieri e Manuel Alfieri. Buone notizie arrivano dal Messico dov’è in corso di svolgimento il primo Challenge del Beach Pro Tour 2025. Durante la notte italiana, a Yucatan, si sono infatti concluse le qualifiche; protagonisti sulla sabbia sono stati Alex Ranghieri e Manuel Alfieri.

    La nuova coppia italiana è riuscita infatti a superare 2-0 (22-20, 21-15) gli austriaci Grossig/Seiser nella prima uscita, per poi vincere il secondo turno al tie-break (29-27, 16-21, 16-14) contro l’altra formazione austriaca composta da Alexander Horst e Laurenz Leitner, raggiungendo così le altre tre squadre azzurre al main draw.

    Archiviate le qualifiche si è dunque delineato il calendario del tabellone principale. Valentina Gottardi e Claudia Scampoli sono state inserite nella Pool F insieme alle due coppe statunitensi Toni/DeBerg e Savvy/Van Winkle e alle ceche Svozilova/Stochlova, che affronteranno questo pomeriggio (ore 17) nella loro prima uscita. 

    Reka Orsi Toth e Giada Bianchi se le vedranno invece nella Pool A con le brasiliane Carol/Rebecca, formazione testa di serie numero uno del torneo, con le ucraine Hladun/Lazarenko e con le padrone di casa Vidaurrazaga/Ramirez; alle ore 18 le azzurre faranno il proprio debutto contro l’Ucraina.

    Nel tabellone maschile, invece, Alex Ranghieri e Manuel Alfieri, dopo i successi nelle qualifiche, sono stati inseriti nella Pool B insieme ai cileni M. Grimalt/E. Grimalt, compagine numero due del torneo, agli statunitensi Schalk/Shaw e agli argentini Amieva/Bueno; per la formazione italiana l’esordio nel main draw è in programma questa sera alle ore 21 contro il Cile.

    Gli ultimi a scendere sulla sabbia saranno Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso. Gli azzurri alle ore 22 affronteranno i brasiliani Adelmo/Mateus nella prima uscita della Pool C, mentre gli altri avversari nel raggruppamento saranno i cechi Sepka/Sedlak e i lettoni Bedritis/Rinkevics.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour 2025: al via lo Youcatan Challenge, in campo quattro coppie azzurre

    Si parte! Prenderà ufficialmente il via mercoledì 19 marzo la stagione internazionale delle coppie azzurre impegnate nel Beach Pro Tour 2025. Archiviato a Mount Maunganui (Australia) il primo Future dell’anno, la rassegna internazionale targata FIVB riprenderà dunque dal Sud America con lo Yucatan Challenge a Puerto Progreso in Messico.

    Quattro le coppie azzurre ai nastri di partenza; nel tabellone femminile Valentina Gottardi e Claudia Scampoli partiranno direttamente dal main draw come coppia testa di serie numero dieci del torneo. Accesso diretto al tabellone principale anche per le campionesse d’Italia in carica Reka Orsi Toth e Giada Bianchi, formazione numero diciassette della manifestazione. 

    Nel tabellone maschile, invece, Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso cominceranno la loro prima avventura di coppia dal main draw, essendo gli azzurri la compagine numero tre del torneo, mentre Alex Ranghieri e Manuel Alfieri, anche loro all’esordio ufficiale insieme, dovranno invece superare le qualifiche per poter accedere successivamente al tabellone principale. 

    Il sipario sulla stagione internazionale del BPT 2025 è dunque pronto ad alzarsi; il calendario di eventi per le coppie azzurre è già ricco di appuntamenti. Una volta terminato il torneo nello Yucatan, le formazioni azzurre partiranno infatti alla volta di Quintana Roo, sempre in Messico, dove mercoledì 26 marzo prenderà il via il primo Elite16 della stagione. Dopo gli appuntamenti messicani, seguiranno successivamente gli Elite16 brasiliani di Saquarema (9-13 aprile) e Brasilia (16-20 aprile). Sarà dunque un mese importante per le squadre nazionali azzurre, pronte a darsi battaglia per portare a casa i primi e importanti punti nel ranking mondiale.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match della manifestazione saranno trasmessi in diretta streaming su VBTV (QUI).

    Tutte le informazioni e gli orari di gioco sullo Yucatan Challenge sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Federvolley) LEGGI TUTTO

  • in

    Il 16 e 17 agosto a Civitanova la nuova edizione del King&Queen Beach Volley

    Civitanova Marche, anche per l’estate 2025, ospiterà un evento del King & Queen beach volley tour giunto alla XXVI edizione. La manifestazione di beach volley si conferma sulla spiaggia civitanovese, proprio dove ebbe i natali nell’oramai lontano 2000. L’evento organizzato dalla Asd King of the beach in collaborazione con l’amministrazione comunale quest’anno si disputerà il weekend del 16-17 agosto.

    Si tratterà sempre dell’evento “classico” riservato ai migliori e alle migliori beacher italiani. Il cambio di data e non il “solito” 10-11 agosto è dovuto al calendario del campionato italiano assoluto beach volley che prevede una manifestazione il weekend del 10 agosto e quindi ha obbligato l’evento ideato da Fulvio Taffoni a slittare di una settimana in una estate che nei mesi di luglio ed agosto avrà tutti i weekend occupati da i tornei del circuito tricolore (sicuramente l’estate più ricca nell’era post covid-19). Il campionato Italiano ha la priorità su tutto il calendario ufficiale Fipav di beach volley e quindi di anno in anno il King può cambiare di data.

    La manifestazione si disputerà sulla Spiaggia delle Corone tra lo stabilimento balneare Attilio ed Il Veneziano. Parteciperanno 16 beachers (8 maschi ed 8 donne) provenienti dalla classifica Fipav aggiornata all’ultimo evento prima del King & Queen of the beach. Sarà un’edizione particolarmente impegnativa tenendo presente che si parla del week end di ferragosto e che la spiaggia delle corone nella notte più attesa dell’estate sarà già allestita con tribune e palchi, ma gli organizzatori hanno già curato un piano di sicurezza ad hoc. Parte dunque da oggi, lunedì 10 marzo il countdown di quello che sarà l’ appuntamento clou del beach volley marchigiano  targato Fulvio Taffoni  in programma la prossima estate.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO