More stories

  • in

    Reggio Emilia in casa non sbaglia: il 3-0 a Castellana Grotte vale la semifinale

    Di Redazione Dopo Bergamo, Cuneo e Santa Croce, guadagna un posto in semifinale playoff del campionato di Serie A2 maschile anche Reggio Emilia, che in Gara 3 ha superato Castellana Grotte tra le mura amiche del PalaBursi di Rubiera. Quello che sulla carta si presentava come l’abbinamento più equilibrato, dunque, non ha disilluso le attese, eccezion fatta solo per l’esito di questa Gara 3, decisa in tre set con i parziali di 25-22, 25-17, 26-24. Prima di questa sfida, infatti, il bilancio dei precedenti globali era in perfetta parità (7-7), così come la serie degli spareggi promozione con un tie break vinto a testa. Prossima avversaria ora per la Conad sarà Bergamo, team che ha concluso la Regular Season al primo posto. 1° SET – Inizio del set che ricalca perfettamente gli altri match giocati: squadre sulla parità del 3-3, finchè a mettere due lunghezze di vantaggio ci pensa Held con un ace (5-3); successivamente coach Barbone chiama time out tecnico sul punteggio di 7-3, mentre Cantagalli firma il decimo punto e porta le squadre sul 10-6. Castellana Grotte però recupera il vantaggio creato dai reggiani e si riavvicina pericolosamente sul 13-12, così coach Mastrangelo richiede time out, azione che scuote i reggiani e che porta il vice capitano Sesto a bucare i quattro metri avversari con un primo tempo (17-16) e successivamente anche il compagno di reparto Zamagni, poco dopo, da il suo contributo al match (20-19). Held si scatena nel finale di primo set e regala due punti consecutivi che portano coach Barbone a richiedere nuovamente time out (23-22) ma questo è inutile contro l’ultimo attacco di Cantagalli che va a segno e che chiude il primo set sul punteggio di 25-22. 2° SET – Inizio di secondo set nuovamente sulla parità del 5-5, con gli animi del PalaBursi che però iniziano a scaldarsi, Roberto Cominetti servito dal suo palleggiatore Garnica, sfrutta sapientemente le mani del muro e mette a segno il settimo punto (7-6). Zamagni al servizio con un’insidiosissima battuta flot aggiunge un ace al tabellino (11-9) e successivamente per spezzare il ritmo dei reggiani coach Barbone chiama un time out tecnico sul punteggio di 14-11; le formazioni si buttano su ogni pallone e la difesa pugliese rende il lavoro difficile agli attaccanti di Conad Volley Tricolore, ci pensa però il muro di Cantagalli a portare a casa il diciassettesimo punto (17-14). L’ace di Held arriva prepotente anche nel secondo set e invita nuovamente al time la formazione di Castellana Grotte (22-17), ma il time out non distrae il martello italo-olandese che segna altri tre ace consecutivi che chiudono il secondo set sul punteggio di 25-17. 3° SET – Terzo set che non si discosta dall’avvio dei due precedenti, il 3-3 è ormai prassi nell’incontro, ma Cantagalli da posto due si fa sentire e segna il settimo punto (7-5) mentre Sesto mette le mani a muro e fa segnare al tabellino il punteggio di 10-7; prima un recupero di Sesto e Cominetti e poi il “solito” Held sfrontato ad attaccare da seconda linea e a trovare un punto fondamentale (14-10). Reggio Emilia e coach Mastrangelo richiedono un time out sul punteggio di 14-12 per dare un attimo di riposo ai ragazzi, mentre Zamagni tira giù un pallone che buca il pavimento del PalaBursi (15-12); Cantagalli si scatena nella seconda parte del terzo set e regala il 19-17 ai tifosi presenti sugli spalti. Castellana Grotte recupera il leggero vantaggio creato dai reggiani e riporta negli occhi gli spettri della partita giocata a Castellana, Zamagni però non vuole un finale in favore dei pugliesi, quindi si prende il ventritreesimo punto e lo mette da parte (23-22), vantaggi che arrivano ma Sesto non vuole mollare e Held chiude la partita dopo un recupero di Garnica sul punteggio di 26-24. Conad Reggio Emilia – BCC Castellana Grotte 3-0 (25-22, 25-17, 26-24)Conad Reggio Emilia: Garnica 0, Held 20, Sesto 4, Cantagalli 19, Cominetti 8, Zamagni 10, Cagni (L), Morgese (L), Mian 0, Scopelliti 0. N.E. Marretta, Suraci, Catellani. All. Mastrangelo.BCC Castellana Grotte: Izzo 1, Borgogno 1, Presta 4, Lopes Nery 16, Fiore 5, Truocchio 3, Tiozzo 6, Santambrogio 1, Toscani (L). N.E. Zanettin, De Santis, Arienti. All. Barbone.ARBITRI: Brunelli, Venturi.NOTE – durata set: 27′, 24′, 30′; tot: 81′. PROSSIMO TURNO – Domenica 1 maggio, ore: 18.00Agnelli Tipiesse Bergamo-Conad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa Croce-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc-Reggio Emilia, domani la verità. Barbone: “La Conad ha addosso una pressione maggiore”

    Di Redazione Negli occhi e sulla pelle le vibrazioni del successo di domenica scorsa: è sull’onda emotiva di gara 2 che la Bcc Castellana Grotte torna in Emilia per giocare gara 3 dei quarti dei playoff promozione del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. La formazione allenata da Giuseppe Barbone farà visita giovedì 28 aprile 2022, con prima battuta alle ore 20,30, alla Conad Reggio Emilia. Due tie break, una vittoria a testa e un sostanziale equilibrio nella serie: dal Pala Bursi di Rubiera (Re), in un senso o nell’altro, una squadra accederà alla semifinale playoff e l’altra saluterà la stagione. Entusiasmo e voglia di lottare è quello che il tecnico pugliese chiede ai suoi anche alla vigilia della bella: “Dopo due tie break di fila e dopo le due gare di regular season, conosciamo i nostri avversari e loro conoscono noi. Basterebbe questo per dire che il fattore emotivo, l’approccio alla gara, la determinazione e la grinta potrebbero risultare decisivi – ha commentato coach Barbone – In realtà, però, dentro alla partita dovremo metterci anche tante altre cose: lucidità prima di tutto e fare tutto nel momento giusto. Un’attenzione maggiore dai nove metri, cercare di replicare l’ottima prestazione a muro di quattro giorni fa in gara 2 sarà fondamentale – ha continuato il tecnico, al suo quinto anno nello staff della New Mater – Molti di noi hanno già giocato queste partite così importanti, i ragazzi stanno lavorando molto bene sulle cose da migliorare e dovremo continuare su questa strada. Loro, inevitabilmente, addosso avranno una pressione più alta, perché dovranno confermare quanto di buono fatto finora con la vittoria della Coppa Italia e dovranno cancellare anche i quattro match point sprecati qui a Castellana. Tutti vogliamo andare avanti – ha concluso Barbone, tracciando anche un primo bilancio degli ultimi due mesi –Sto imparando tantissimo da questa esperienza. I ragazzi mi stanno aiutando molto e questo mi conforta. Sto cercando di passare loro anche il mio atteggiamento da giocatore. Ma è chiaro che, poi, alla fine, devo ragionare da tecnico: mi sto divertendo ed è una delle cose più importanti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 2 in Puglia per Reggio, Marretta: “Ottima squadra, trasferta lunga e pubblico caldo”

    Di Redazione GarGara 1 portata a casa dai reggiani e una gara 2 tutta da giocare per coach Mastrangelo e i suoi ragazzi che sperano di tornare a Reggio Emilia con in tasca il passaggio al turno delle semifinali; ma questo non sarà semplice, la BCC Castellana Grotte, forte anche del fattore campo sarà un osso veramente duro da battere. Federico Marretta, banda della Conad Reggio Emilia analizza quali sono le aspettative e gli obiettivi che la squadra ha: “Ogni partita è a sé, questo è il bello dei play off, non ci stancheremo di dirlo perché sono un campionato a parte, anche le squadre più in basso in classifica si possono giocare il tutto per tutto. Castellana Grotte è un’ottima squadra, hanno dimostrato che anche cambiando il palleggiatore comunque hanno un’ottima rotazione; la trasferta sarà lunga e verrà giocata in un palazzetto molto caldo quindi tutto è ancora aperto, non dobbiamo abbassare la guardia. Noi dobbiamo continuare a fare bene al servizio così da fargli staccare la palla da rete e dovremo cercare di giocare ancora una volta come una squadra unita. Il pubblico sarà il loro settimo uomo in campo, giocare in un palazzetto così, è tanto bello quanto impegnativo, sono sicuro che anche domenica gli spalti saranno pieni e ci sarà tanto tifo ad attenderci”. E con lo schiacciatore, per quanto riguarda il pubblico pugliese, concorda anche il secondo allenatore Fabio Fanuli: “Ci aspettavamo una gara impegnativa, essendo loro una squadra molto esperta e competitiva, abituata anche a giocare partite così importanti; in settimana abbiamo lavorato ancora su specifiche situazioni, proseguendo il lavoro iniziato la settimana scorsa, noi speriamo di riuscire a mettere in campo chi siamo. Sarebbe bello puntare al parziale di 2-0 e portarci a casa la serie ma dobbiamo concentrarsi partita per partita, a prescindere da quello che è successo e che potrebbe succedere; ci aspettiamo un palazzetto pieno, un vero e proprio fortino per la BCC Castellana Grotte, che finalmente rivedremo con capienza al 100%, credo che domenica ci aspetterà una gara di play off degna del suo nome”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria al fotofinish per la Conad nella prima sfida con Castellana Grotte

    Di Redazione Se il buon giorno si vede dal mattino, promette davvero scintille la serie dei quarti di finale Play Off tra Conad Reggio Emilia e BCC Castellana Grotte: già Gara 1 regala spettacolo, con due squadre pronte a lottare punto su punto, specialmente in un combattutissimo quarto set durato ben 37 minuti. Alla fine la spuntano i padroni di casa grazie a un servizio molto più efficace (11 ace) e decisivo soprattutto nel tie break, ma in vista di Gara 2 in Puglia ogni scenario resta aperto. La cronaca:Cominetti e Held scaldano subito il braccio (4-3) e Zamagni presto fa sentire il suo contributo con un muro che vale il 6-4. Held regala il decimo punto con un ace, a cui seguono due time out: uno di Castellana che dà i suoi frutti e recupera il distacco creato dai reggiani, e uno di Reggio Emilia che prova a spezzare il ritmo avversario sull’11-10. Cominetti, arrivato il suo turno al servizio, mette il turbo e firma un ace (15-13), Cantagalli regala un muro che segna il più 4 sul punteggio di 19-15. Cominetti conquista il ventiduesimo punto con un attacco da posto 4 e poi si susseguono due azioni molto combattute che volgono in favore di Castellana, ma Held mette fine alle speranze di rimonta ospiti sul 25-22. Inizio di secondo set complicato per i padroni di casa, che vedono Tiozzo e compagni provare a scappare (3-6); Reggio Emilia si aggrappa con le unghie e con i denti a Castellana Grotte e con un attacco Held porta i compagni alla ripartenza (5-8). Sul punteggio di 8-10 Zamagni mette poi a segno un altro ace. Parità ristabilita sul 13-13 grazie a un attacco di Cantagalli, ma coach Mastrangelo decide di chiamare un time out per richiamare i suoi ragazzi alla calma (16-17). Castellana Grotte ottiene un ottimo break sul 18-20, Cominetti sfrutta sapientemente le mani del muro avversario per il ventesimo punto del set (20-21). Ci pensa Garnica a trovare la nuova parità sul 23-23, ma a chiudere il set per gli ospiti è Izzo, che firma il 23-25. Ad aprire il terzo set ci sono due ace di Cominetti per il 3-2, poi Cantagalli buca i quattro metri avversari (7-5). Castellana però non si scoraggia e trova il pareggio sul 9-9; Held da posto due mantiene due punti di vantaggio sugli avversari e trova il quindicesimo punto (15-13). Zamagni mette a segno un monster block che fa esultare tutto il palazzetto e che fa segnare sul tabellino il 18-15, poi Castellana Grotte recupera il distacco creato dai reggiani e sul 19-19 coach Mastrangelo chiama time out. Dopo un’azione concitata è Reggio Emilia con il vicecapitano Sesto che ottiene il 21-20, e coach Barbone chiama time out (22-21); infine l’ace di Held da la giusta spinta alla squadra, che chiude il set con un muro di Cantagalli (25-22). L’ace del 2-0 è targato Diego Cantagalli e così si apre il quarto set, poi Held finalizza l’attacco che vede ancora una volta le squadre in parità (7-7). Zamagni infila due muri consecutivi e porta le formazioni sul 10-7. Il pallonetto di Held toccato dalle mani del muro conquista il 14-11, la BCC Castellana Grotte però recupera e si porta presto sul 18-18. L’ace del capitano Garnica vale il 22-20 e costringe coach Barbone al time out; Cominetti conquista il ventitreesimo punto dopo il pericoloso avvicinamento di Castellana (23-22). Suraci, appena entrato in campo, tiene vive le speranze reggiane sul 24-24, mentre sul 25-26 è Mastrangelo a giocarsi il time out. Zamagni con un primo tempo risponde presente e porta a casa il 28-27, ma è l’ace di Fiore a chiudere il set e a tenere aperta la partita (29-31). 1-0 e ace di Held per l’avvio del tie break, mentre il pallonetto e il muro di Zamagni firmano il 5-3. Coach Barbone chiama un time out, ma arriva il secondo ace del set e lo conquista Cominetti mandando le formazioni al cambio campo sull’8-3. Held vola a rete e trova il campo avversario (10-6). Durante il turno al servizio di Scopelliti coach Barbone richiede il time out (13-8), ma Antonino Suraci la chiude con l’ennesimo ace per il 15-10. Conad Reggio Emilia-BCC Castellana Grotte 3-2 (25-22, 23-25, 25-22, 29-31, 15-10)Conad Reggio Emilia: Zamagni 14, Catellani, Held 23, Sesto 5, Cagni ne, Scopelliti, Cominetti 13, Mian, Cantagalli 22, Garnica 4, Morgese (L), Suraci 2, Marretta. All. Mastrangelo.BCC Castellana Grotte: Fiore 13, Izzo 2, Zanettin ne, Tiozzo 10, Presta 10, Arienti ne, Toscani (L), De Santis (L), Lopes Nery 28, Santambrogio 3, Borgogno 6, Truocchio 8. All. Barbone.Arbitri: Bassan e Jacobacci.Note: Durata set: 25′, 33′, 30′, 37′, 16′, tot.: 141′. Conad Reggio Emilia: ace 11, errori al servizio 16, ricezione 30%, attacco 48%, muri 10. BCC Castellana Grotte: ace 6, errori al servizio 27, ricezione 31%, attacco 47%, muri 8 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bcc Castellana Grotte cede un solo set a Porto Viro: termina 3-1

    Di Redazione Al terzo tentativo in stagione, la Bcc Castellana Grotte batte la Delta Group Porto Viro. Dopo lo stop della gara di andata e il ko dei quarti di Coppa Italia, finisce 3-1 al Pala Grotte la sfida valida per la 24esima giornatadel campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile.Torna al successo la formazione allenata da Giuseppe Barbone: dopo tre sconfitte di fila (a Reggio, con Siena e a Lagonegro), tre punti importanti per i gialloblù che tornano così a sperare nel quarto posto. Posizione occupata già stasera (con 41 punti), ma davanti ad un Cuneo (40 punti) che dovrà recuperare ben due partite.Contro Porto Viro si è rivista una Bcc lucida, con pochi errori gratuiti (11 in totale tra attacco e ricezione), ben messa a muro (12 nel fondamentale), capace di reagire di puro istinto e potenza nei momenti più delicati del match. Top scorer dell’incontro Theo Lopes: 22 punti, con 2 muri e 2 ace, per il brasiliano. Sulla cover di una prestazione che parla di altri tre giocatori in doppia cifra (Fiore, Tiozzo e Truocchio con 12 punti), di un Toscani da percentuali alte, di un ottimo Presta e di un Izzo da 5 muri in totale nel match.“Dovevamo ritrovare serenità e lucidità e stasera lo abbiamo fatto alla grande – il commento a fine gara di coach Barbone – Il lavoro in allenamento lo abbiamo sempre fatto nel modo giusto e continuiamo a farlo. Abbiamo attraversato una fase delicata con alcune difficoltà, ma sapevamo di dover ritrovare noi stessi in campo. Ora due settimane per riposare e rimetterci al lavoro in vista del finale di stagione. Sono contento perché abbiamo dimostrato di essere e di sapere essere un ottimo gruppo”.FORMAZIONI – Izzo palleggiatore, Theo Lopes opposto, Tiozzo e capitan Fiore schiacciatori, Presta e Truocchio centrali e Toscani libero: coach Barbone conferma l’assetto più utilizzato nelle ultime partite per la Bcc Castellana Grotte.Il Porto Viro di Baldon si schiera con l’ex Fabroni in regia, in posto 2 Bartosz Krzysiek, l’opposto polacco arrivato proprio in settimana per lo sprint salvezza, l’altro ex Vedovotto e Mariano martelli, Romagnoli e Barone al centro, Lamprecht libero.CRONACA – Il primo break è pugliese: due muri di Truocchio per il 7-4. Il 18 gialloblù ci mette anche il primo tempo per il 9-8. Anche Presta passa dal centro due volte e piazza un muro vincente: 13-10. Ace di Izzo e muro di Tiozzo: 15-10. Porto Viro si affida a Krzysiek per non naufragare presto, Theo ne chiude due per il 18-12. Mariano in pipe a minare un ottimo primo set della Bcc (20-15), ma il muro di Izzo, la pipe di Fiore, il block out di Theo e Truocchio dal centro fissano il 25-21.Bellei e O’Dea per Krzysiek e Romagnoli nel Porto Viro. Primo break Bcc con Tiozzo e con qualche incertezza dei veneti: 9-6. Sorpasso Delta con l’ace di Vedovotto e il muro di Bellei: 10-12. Tre battute errate in fila (14-14), poi Fiore e Truocchio (17-17): parte centrale in equilibrio. Porto Viro allunga ancora, sempre con Bellei: 17-19 prima e 19-21 poi. Vedovotto “grazia” la Bcc sulla rigiocata in pipe (20-21), ma Bellei fa punto anche con l’auto-difesa: 20-23. Il turno in battuta di Santambrogio (anche un ace) per cambiare la storia del set, ma il block out di Vedovotto chiude il 23-25.Si riparte punto a punto: 6-6. Due volte Theo e Fiore dalla battuta, due volte O’Dea a muro: 11-11. La gara resta in bilico: Presta, Barone e Truocchio dal centro per il 15-15. Theo apre il mirino dai nove metri, Truocchio sfonda dal centro e mura Mariano: la Bcc accelera fino al 19-16. Tiozzo spinge ancora Castellana sull’ottima difesa di Theo e Truocchio con il primo tempo dietro (22-16): si accende il Pala Grotte. Theo si mette in proprio nel finale: diagonale, block out e muro per il 25-18.Parte bene Porto Viro con Bellei (2-6), il turno in battuta di Presta e un luccicante primo tempo di Truocchio per il 6-6. Muro di Izzo e ace di Theo per il 10-7, di nuovo muro di Izzo su Bellei e altri due di Theo per il 15-12. La Bcc sembra poter chiudere: ancora Theo col block out per il 17-14. Porto Viro, però, non crolla: muro di O’Dea per il 17-16, muro di Fabroni per il 18-10. Castellana reagisce ancora di istinto: doppio ace di Fiore per il 22-19 (bravo Toscani, sul primo, a chiedere il check). Rulla il Pala Grotte: Truocchio dal centro, Izzo a muro e l’errore di Vedovotto per il 25-20 finale. TABELLINO Bcc Castellana Grotte – Delta Group Porto Viro 3-1 (25-21, 23-25, 25-18, 25-20) Castellana: Izzo 6, Tiozzo 12, Presta 7, Theo Lopes 22, Fiore 12, Truocchio 12, Toscani (L), Santambrogio 1. ne Zanettin, Arienti, De Santis, Borgogno. All. Barbone, ass. all. Calisi, scout Pastore. Arbitri: Giovanni Ciaccio di Altofonte (Pa), Pierpaolo Di Bari di Fasano (Br). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro, Bartosz Krzysiek si presenta: “Grande opportunità. Bello tornare in Europa”

    Di Redazione È stato presentato questo pomeriggio ai media Bartosz Krzysiek, il nuovo acquisto della Delta Group Porto Viro. Arrivato il nulla osta della FIVB, la Federazione Internazionale del Volley, l’opposto polacco potrà scendere in campo già domenica nel delicatissimo match della terzultima giornata di Serie A2 Credem Banca in casa di BCC Castellana Grotte. La gara avrà inizio alle ore 18 e come di consueto sarà trasmessa in diretta streaming gratuita sul canale YouTube Volleyball World. “Questa per me è una grande opportunità– esordisce in conferenza stampa Bartosz Krzysiek –, dopo due anni fuori continente, è bello poter tornare a giocare in Europa, allenarmi con una squadra e uno staff tecnico di alto livello e far parte di un club importante come il Delta Volley. Era la cosa che più volevo in questo momento. Come tutti i miei compagni, spero che raggiungeremo gli obiettivi che ci siamo prefissati, dobbiamo dare il massimo per riuscirci”. Domenica scorsa Krzysiek ha assistito da spettatore alla gara della Delta Group contro Brescia. Queste le sue impressioni: “Non è facile giudicare la squadra dopo una sola partita, dire quali sono i problemi e i punti di forza, contro Brescia in fondo la differenza l’hanno fatta pochissimi palloni. A tratti è sembrato che avessimo una sola opzione offensiva, in altri momenti invece siamo riusciti a coinvolgere tutti gli attaccanti: ecco, forse siamo un po’ instabili al momento, questo potrebbe essere lo step da fare per migliorare. La lotta salvezza? Nella mia carriera ho già vissuto una situazione simile, al mio primo anno da senior in Polonia. Penso che l’aspetto più importante sia essere uniti fino alla fine. So che la società mi ha chiamato perché crede nella possibilità che io possa fare la differenza, che possa dare qualcosa in più, ma in fondo è solo lottando tutti insieme che possiamo salvarci”. Il tecnico della Delta Group Porto Viro Nicola Baldon ha presentato così il neoacquisto nerofucsia: “L’arrivo di un nuovo giocatore porta sempre entusiasmo in un gruppo e Bartosz si è dimostrato da subito un ragazzo molto disponibile al confronto, al dialogo. È un atleta con delle caratteristiche fisiche notevoli (è alto 207 centimetri, ndr), ovviamente adesso si sta ancora ambientando ma si è già allenato con la squadra in questi giorni e credo che potrà darci una mano domenica a Castellana. Con il suo arrivo stiamo provando dei nuovi assetti, per regolamento possiamo schierare un solo straniero in campo, quindi avremo la necessità di mettere un giocatore italiano al centro quando in campo ci sarà Krzysiek. Abbiamo già parlato con O’Dea, sa che dovrà dare un apporto diverso nelle prossime partite e rimanere fuori in alcune situazioni”. Domenica Porto Viro andrà a caccia di punti salvezza contro un avversario che non vive un momento felicissimo. Nonostante l’esonero di coach Flavio Gulinelli e l’arrivo in panchina di Giuseppe Barbone, lo scorso weekend Castellana Grotte è caduta a Lagonegro rimediando la seconda sconfitta consecutiva, la terza nelle ultime quattro gare: “Guardando i dati delle due squadre mi aspetto un match equilibrato, loro sono un po’ in calo rispetto alla prima parte della stagione – commenta coach Baldon – Per noi è sicuramente un’altra partita importantissima, sappiamo che sarà difficile giocare in casa loro e spero che l’emotività non prenda troppo il sopravvento, ma dobbiamo essere ottimisti. Dopo la partita con Brescia, la prima cosa che ho fatto lunedì entrando in palestra è stato complimentarmi con i ragazzi per la rimonta, è qualcosa che è venuto fuori da loro. Peccato che il tie-break rimanga uno spauracchio, ma mi auguro che da qui alla fine della regular season riusciremo  a cancellare questo tabù”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro ospita Castellana Grotte, Viggiano: “Sfida dura ma bella, spero con tanto pubblico”

    Di Redazione Ritorna tra le mura amiche la Cave del Sole che ospita il Castellana Grotte per la decima giornata di ritorno de campionato, per quello che viene definito il derby del Sud della serie A2 di volley, essendo le due formazioni le uniche del meridione. La squadra pugliese è reduce da una sconfitta casalinga contro Siena e dall’esonero del tecnico Gulinelli arrivato ad inizio di settimana dopo cinque sconfitte consecutive. La squadra è stata così affidata al secondo Giuseppe Barbone. Attualmente quarta la formazione pugliese ha 38 punti rispetto ai lagonegresi che sono settimi con 28 punti. “Sarà una gara dura ma sicuramente una bella partita– spiega mister Viggiano, assistant coach di Barbiero- sarà giocata da due squadre che hanno voglia di riprendere un cammino positivo, fatto durante tutto quest’anno. Castellana si presenterà dopo una serie di sconfitte e sicuramente non avrà voglia di mollare proprio adesso. Noi dalla nostra ci siamo allenati bene tutta la settimana e abbiamo una gran voglia di ritornare alla vittoria e portarci avanti in classifica- continua Viggiano. Ogni partita ha la sua importanza e oltre questa lo saranno le altre che suiranno, noi ce la metteremo tuta con la speranza di vedere il nostro palazzetto pieno di gente, e dei nostri tifosi perché sono sicuro che combatteremo dalla prima all’ultima palla, per cui siamo fiduciosi”. Già la gara di andata fu molto combattuta e servirono 5 set per decretare la vittoria dei pugliesi al tie break. Premesse dunque che fanno preannunciare un’altra battaglia al Palasport di Villa D^Agri con fischio d’inizio a partire dalle 18. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO