More stories

  • in

    Basket, Champions: Sassari batte l'Unicaja ma non basta. Brescia ok in Eurocup

    La Dinamo Sassari fornisce una prova d’orgoglio in Champions League e si impone con il risultato di 92-82 sull’Unicaja ma non basta. Nella sesta giornata del Gruppo G la squadra di Piero Bucchi compie un’impresa battendo gli spagnoli primi in classifica a casa loro ma la vittoria del Paok in casa del Dijon condanna gli isolani. Può sorridere il Brescia in Eurocup dopo il netto successo contro il Bursapor con il punteggio di 110-74. Il team di Alessandro Magro contro i turchi conquista dunque la quarta vittoria (la seconda consecutiva dopo aver superato il Cedevita Olimpija per 83-80) in 9 partite. LEGGI TUTTO

  • in

    L’incertezza di Gallinari: “Il recupero procede, ma…”

    ROMA – Scalpita per tornare sul parquet, ma al momento ancora non conosce i tempi di recupero. La stella del basket italiano Danilo Gallinari sta lavorando alacremente dopo l’intervento ai legamenti successivo alla rottura del legamento crociato anteriore, ma intende procedere con cautela senza forzare eccessivamente la mano.
    Le parole di Gallinari
    “Il recupero sta procedendo bene e sono contento – afferma il cestista azzurro – ma è difficile dire se tornerò in campo in questa stagione, anche se lo spero. Boston ha una chimica speciale, Tatum e Brown hanno una caratteristica rara in Nba”. L’azzurro è fermo da fine agosto, quando subì l’infortunio con la maglia dell’Italia, entro la fine dell’anno dovrebbe tornare a correre, ma al momento non ci sono previsioni per quanto riguarda il suo ritorno in campo.
    Guarda la galleryWilliam e Kate si danno alla Nba: sugli spalti per Boston-Miami LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Banchero trascina Orlando: terzo successo consecutivo

    NEW YORK (Usa) – Vincono ancora gli Orlando Magic che nella notte italiana conquistano il terzo successo consecutivo battendo i Toronto Raptors per 111-99. Ancora una volta è risultata decisiva a prestazione dell’italo-americano Paolo Banchero protagonista assoluto della gara con 20 punti, 12 rimbalzi e 5 assist. Sul proprio campo vincono anche i Pelicans – all’overtime – che superano i Phoenix Suns per 129-124: la squadra di New Orleans si conferma al comando della West Conference grazie ai 35 punti di Williamson e ai 29 di McCollum. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento e Brescia steccano in Eurocup, Reggio Emilia ko in Champions

    Serata nera per l’Italia del basket con le tre protagoniste tra Eurocup e Champions League tutte sconfitte, tutte in trasferta. Trento si arrende al Buducnost Podgorica nel Gurppo A di Eurocup: 73-58 il finale con i padroni di casa montenegrini in controllo per tutto il match grazie ad un Jagodic-Kuridza da 20 punti. Alla Dolomiti Energia, che riesce a condurre solo nel primo quarto chiuso avanti di 4, non basta il duo a stelle e strisce Atkins-Lockett. Stessa sorte per la Germani, ma nel gruppo A, sul parquet dei lituani del Lietkabelis. Gli uomini di Magro restano a galla all’intervallo grazie ad un super secondo quarto, poi equilibrio totale con i padroni di casa che riescono a spuntarla alla volata finale. La doppia doppia di Gabriel non basta ai lombardi ad evitare il 79-70 finale.
    Champions, Reggio Emilia ko ad Atene e tifosi aggrediti
    Battuta d’arresto esterna per la UnaHotels Reggio Emilia nel penultimo turno della fase a gironi di Champions League. Al di là della sconfitta, però, a lasciare l’amaro in bocca dopo la trasferta di Atene è quanto accaduto prima della gara. Una quindicina di tifosi della Pallacanestro Reggiana, arrivati nel pomeriggio nella capitale greca per seguire la propria squadra sul parquet dell’Aek, è stata vittima di un vero e proprio agguato all’interno dell’Ano Liosia Olympic Hall. Almeno due sarebbero stati feriti, anche se sembra non in modo grave. La Pallacanestro Reggiana ha subito chiesto di non giocare la gara, ma la Lega Europea ha minacciato sanzioni e così la gara è cominciata, seppur con 15′ di ritardo: finale 68-59 per i greci. LEGGI TUTTO

  • in

    In Usa per Banchero. E già che ci sono per Grant Basile

    In volo per gli States. Il viaggio per parlare di futuro con Paolo Banchero – come scritto da Tuttosport sabato – non ha coinvolto il presidente Petrucci, ma il direttore delle nazionali Salvatore Trainotti, il ct Gianmarco Pozzecco e fino all’incontro con Banchero il dg di Master Group Sport Antonio Santa Maria. Un programma importante di meeting e gare da vedere. Si comincia stanotte italiana a Orlando per i Magic con Milwaukee. Poz potrà rivedere Giannis Antetokounmpo. Domani gli incontri con Paolo, il babbo gli agenti, per presentare il progetto azzurro. Banchero, lo ha già detto, non potrà dire subito sì all’Italia mondiale nonostante la stagione di Orlando finirà ai primi di aprile. Ma una disponibilità concreta, dopo quella annunciata nelle interviste, potrà arrivare. Mercoledì notte Trainotti e Pozzecco saranno a Salt Lake City per la sfida degli Utah Jazz di Simone Fontecchio ai Warriors. Seguirà incontro con l’azzurro e i Jazz. La coppia rientrerà il 9 a New York e vedrà al Barclays Center di Brooklyn i Nets con Atlanta. E domenica 11 due appuntamenti: al Barclays per il match Ncaa Virginia Tech-Oklahoma State nel Basketball Hall of Fame invitational e poi Knicks-Sacramento al Garden.

    Curiosità: a Virginia Tech gioca Grant Basile, ala di 2,04 atletismo, fisico, tiro, trasferitosi da Wright State per completare il college. Basili (come pronunciano in Usa), figlio di Michael e nato a Pewaukee, Wisconsin sta per ottenere (se già non lo ha) il passaporto italiano e viaggia a 14,1 punti, 5,4 rimbalzi, 2 assist, 2 stoppate grazie a tempismo e lunghe braccia. Più probabile una sua carriera europea. L’Italia lo segue, anche se sarebbe alternativa come passaportato a Banchero e ad altri nel mirino dello scout Rick Fois.

    Petrucci organizzerà in gennaio a Roma un incontro interessante tra i ct principali, Mancini, De Giorgi, Campagna, Pozzecco. Viste le polemiche azzurre, sarebbe bello proporre qualcosa di simile con tutti i coach di Serie A, perché non alle finali di Coppa Italia a Torino? Per finire, nostri Mvp italiani di settimana: Mascolo, Flaccadori e Lever. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Virtus Bologna che brividi a Varese, ma resta a punteggio pieno

    VARESE – Ancora e sempre Virtus Bologna. Le V Nere di coach Scariolo passano anche a Varese, con un sofferto 108-100 che vale alla Segafredo il primato in classifica, a punteggio pieno, dopo nove giornate di campionato. Tiene il passo l’Olimpia Milano, che maramaldeggia a Sassari, espugnata 92-63, e resta al secondo posto davanti a Tortona.
    Sale Trento, colpi Brindisi e Brescia
    Sale al quarto posto Trento, che piega Pesaro per 79-75. Vittorie d’alta quota nel pomeriggio per Brindisi, che supera nettamente Venezia, e Brescia, che travolge Napoli. In coda successi pesanti per Scafati, che supera Treviso, e per Trieste, passa a Reggio Emilia. LEGGI TUTTO