More stories

  • in

    Banchero si irrita per una domanda sull’Italia: la reazione gela tutti

    ROMA – Ha lasciato tutti di sasso, con una risposta che in pochi si sarebbero aspettati. Paolo Banchero, stella dei Magic in Nba, ha deciso di snobbare platealmente l’Italia e i tifosi azzurri. Nel corso di un’intervista con i media, infatti, la prima scelta assoluta al Draft 2022, selezionato davanti a Chet Holmgren e Jabari Smith, ha creato un momento di gelo.
    La risposta di Banchero
    L’episodio in questione è avvenuto quando un giornalista gli ha chiesto se avesse un messaggio per i tifosi italiani. E dopo pochi istanti di riflessione, Banchero ha elaborato la sua risposta, racchiudendola in un secco: “No”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali Basket, Italia-Usa: quando si gioca, orario e dove vederla in tv

    Gli azzurri dell’Italbasket non vogliono fermarsi. La nazionale allenata da Gianmarco Pozzecco ha battuto Portorico, imponendosi per 73-57, approdando così ai quarti di finale dei Mondiali, risultato mai raggiunto dal 1998. Nel primo turno a eliminazione diretta l’Italia affronterà la nazionale degli Usa di Banchero che dopo il ko contro la Lituania ha chiuso il girone in seconda posizione.
    Italia-Usa, quando si gioca
    Gli azzurri torneranno in campo martedì 5 settembre nella sfida in programma alle 14.40 alla Mall of Asia Arena di Manila, nelle Filippine.
    Italia-Usa, dove vedere la sfida in tv
    La sfida tra Italia e Usa sarà visibile in diretta in chiaro su Rai 2. Sarà inoltre visibile via satellite su Sky e in streaming su Dazn, SkyGo, Now e RaiPlay. In alternativa sarà possibile seguire gli aggiornamenti live di tutti i match dei Mondiali sul nostro sito.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Mondiali Basket, Serbia-Italia: ora LIVE la partita di oggi

    09:30
    Serbia-Italia, i precedenti
    Le ultime sfide sorridono agli azzurri che hanno battuto la Serbia nella finale del Preolimpico di Belgrado del 2021 e lo scorso anno agli ottavi di finale di Eurobasket. L’Italia si è imposta anche nell’amichevole giocata il 9 agosto al torneo Torneo Acropolis.

    09:15
    Serbia-Italia, dove vedere la gara in tv e streaming
    La sfida tra Serbia e Italia sarà trasmessa in diretta televisiva sia in chiaro su Rai 2 che su Sky Sport e su Dazn. Si potranno seguire gli azzurri anche in streaming su RaiPlay, su SkyGo, su Now e sulla piattaforma di Dazn.

    Manila (Filippine) LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Mondiali basket, Italia-Filippine: ora LIVE la partita di oggi

    13:40
    L’altra partita del girone
    La Repubblica Dominicana ha sconfitto 75-67 l’Angola e con la sua terza vittoria di fila nel girone A, quello dell’Italia, dei Mondiali di basket si è garantita il primo posto.

    13:29
    Dove vedere la partita in tv e streaming
    Il match verrà trasmesso in chiaro su Rai2 e anche su Dazn, Now e Sky, con canale di riferimento Sky Sport Summer (numero 201).

    13:13
    Orario d’inizio del match
    In programma alle 14 l’inizio del match tra l’Italia e le Filippine, terzo match dei Mondiali in corso.

    Manila (Filippine) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali, Stati Uniti dominanti: battuta anche la Grecia

    Gli Stati Uniti si sono imposti per 109-81 in una partita che è stata combattuta solo nei primi 10 minuti: infatti i ragazzi di Itoudis, grazie ad uno scatenanto Papagiannis, hanno chiuso sotto 23-19 alla prima sirena prima che Kerr mandasse in campo il 2° quintetto. Austin Reaves, nominato Mvp della partita con 15 punti, 5 rimbalzi e 6 assist, suona la carica e gli Stati Uniti scavano il solco per andare al riposo lungo avanti 50-37. Nel secondo tempo non c’è partita con gli americani che si portano sul 2-0 nella fase a gironi staccando virtualmente il pass per il 2° turno, per i greci invece si giocheranno tutto contro la Nuova Zelanda vincente contro la Giordania. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali basket, gli Usa stendono la Grecia: Banchero ancora protagonista

    Usa, Banchero e Reaves protagonisti 
    Gli Usa si sono imposti per 109-81 su una Grecia a cui non sono bastati i 17 punti di Papagiannis e i 14 di Rogkavopoulos. Tra gli Usa 15 punti, con 5 rimbalzi e 6 assist, per Reaves. Seconda ottima prestazione anche per Banchero che dopo essersi reso protagonista nella prima gara ha siglato 8 punti anche nel seocndo match. LEGGI TUTTO

  • in

    Papà Tonut: “Il mio Stefano è un leader, che orgoglio”

    Il passaggio del testimone è stato perfetto. Alberto Tonut, triestino classe 1962, fu protagonista di pagine epiche del basket degli anni 80 e 90 in Nazionale (oro europeo nel 1983) e con i vari club in cui ha militato. È il papà di Stefano, nato nel 1993 a Cantù dove il genitore giocava, e oggi uomo copertina, un po’ inaspettatamente, della Italia. Gli azzurri, dopo l’esordio vincente contro l’Angola, oggi a Manila sfiderà la Repubblica Dominicana .
    Alberto, come vivete a casa Tonut queste giornate azzurre?«La partita contro l’Angola l’abbiamo vista tutti assieme davanti alla tv. Tifiamo e il cuore batte forte per le giocate di Stefano. Lo confesso, quello che alla fine soffre di più sono sempre io».
    Suo figlio era un predestinato?«No, nessuno di noi lo ha spinto per forza verso il basket. Certo, visto che io giocavo e lui veniva a vedermi, era forse inevitabile. Portare un cognome importante, quando ha scelto la pallacanestro, poteva essere pesante, ma lui non ci ha mai fatto caso. Quando decide una cosa va dritto per la sua strada. Come in campo».
    Accetta consigli o critiche da lei?«Sempre. Stefano non è un presuntuoso. Sa bene quello che vuole e per raggiungerlo si sacrifica. Quando era piccolino e ha iniziato ero felicissimo, però non credevo che avrebbe avuto una carriera così. È diventato un giocatore completo che sa unire grandi doti di attaccante con una propensione difensiva importante. Ormai mi risulta difficile criticarlo come poteva accadere qualche anno fa. Mi trovo spesso a dirgli: bravo!».
    Il ct Pozzecco lo vorrebbepiù egoista. Concorda?«Ha ragione. Spesso rinuncia a un tiro aperto per un passaggio in più. Però è fatto così e credo che ormai sarà difficile cambiarlo. L’altruismo è certamente una dote che ti fa anche benvolere dai compagni. Certo, qualche conclusione in più non guasterebbe…».
    Cosa ha pensato quando il Poz è stato nominato ct?«Sono di parte perché per me Gianmarco è come un fratello. Suo papà è stato un mio coach e siamo legatissimi. Però il mio giudizio non è influenzato da questo. Poz è l’allenatore arrivato al momento giusto nel posto giusto. I giocatori della Nazionale sono ormai fatti e formati. Sì, bisogna costruire un canovaccio tattico, ma serve farli stare bene, fargli avvertire fiducia. Caricarli, insomma. Poz in questo è un maestro».
    Chi è stato il suo Pozzecco?«Sono stato allenato dal meglio del meglio: Gamba, Zorzi, Bianchini, Lombardi, Messina. Se devo dire chi mi ha dato di più non ho dubbi: Alberto Bucci”».
    Che basket è quello di oggi rispetto a quello giocato da lei?«Se riguardo le nostre partite sorrido. Sembra che sia innestato il tasto del rallentatore. Questi oggi corrono e saltano come pazzi! La nostra Nazionale era più definita nella specificità dei ruoli, quella di adesso ha tanti giocatori intercambiabili. Stefano e gli altri azzurri producono un buon basket1: andranno avanti».
    Suo figlio leader in azzurro. Se lo immaginava?«Sono orgoglioso, se avessi dovuto disegnarlo lo avrei voluto così. Lui leader lo è sempre stato per le sue caratteristiche. Ma non più degli altri. La forza di questa squadra è che ognuno porta un grande contributo: il leader carismatico è Melli, quello del killer instinct Spissu, Stefano quello silenzioso, Datome per esperienza, Ricci per motivazioni».
    Che messaggio vuole mandare a Stefano?«Non gli auguro di fare un buon Mondiale…perché sono certo lo farà! Tutto quello di buono che sta mostrando lo aiuterà a fare un’ottima stagione anche a Milano». LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Mondiali Basket, Italia-Repubblica Dominicana: segui il LIVE

    10:41
    Italia-Repubblica Dominicana 37-31
    Due tiri da tre animano la partita. Spissu replica al canestro caraibico

    10:40
    Italia-Repubblica Dominicana 34-28
    Fontecchio marca la differenza! canestro stellare, poi mette dentro anche il libero supplementare

    10:37
    Italia-Repubblica Dominicana 31-26
    Polonara dalla lunetta ristabilisce il margine realizzando due tiri liberi

    10:35
    Italia-Repubblica Dominicana 29-24
    Towns mantiene i caraibici in scia dell’Italia. Poi sbaglia il tiro libero supplementare

    10:34
    Italia-Repubblica Dominicana 29-22
    Ancora Datome! Altro canestro dell’azzurro che conquista anche un fallo

    10:31
    Italia-Repubblica Dominicana 27-22
    Datome riporta l’italia a +5. La partita si accende

    10:30
    Italia-Repubblica Dominicana 25-22
    L’Italia torna in vantaggio di un possesso grazie a due tiri liberi di Spagnolo

    10:29
    Italia-Repubblica Dominicana 23-22
    La Repubblica Dominicana si riporta pericolosamente sotto trovando due tiri da tre

    10:27
    Italia-Repubblica Dominicana 21-16
    Datome marca la differenza in avvio di secondo quarto. L’Italia è ripartita nella stessa maniera in cui aveva iniziato la partita

    10:23
    Italia-Repubblica Dominicana 19-13
    L’Italia chiude in vantaggio il primo quarto di partita. Partenza sprint per gli Azzurri (12-0) che poi hanno vissuto un passaggio a vuoto consentendo agli avversari di rientrare. Nervosismo sulla panchina azzurra: due tecnici, uno per il coach, uno collettivo

    10:20
    Italia-Repubblica Dominicana 17-9
    Ricci riporta l’Italia avanti: cinque punti per l’azzurro

    10:18
    Italia-Repubblica Dominicana 12-9
    Il ct Pozzecco contesta il canestro dgli avversari: tecnico per la panchina azzurra

    10:16
    Italia-Repubblica Dominicana 12-6
    Zero su tre al tiro per gli Azzurri che sembrano aver perso la misura sotto canestro

    10:13
    Italia-Repubblica Dominicana 12-6
    Time out per l’Italia. Gli Azzurri dopo una partenza devastante si sono fermati. Il ct Pozzecco rimprovera ai suoi un’eccessiva superficialità al tiro.

    10:09
    Italia-Repubblica Dominicana 12-6
    La Repubblica Dominicana resta in scia degli Azzurri: i caraibici si riportano sotto

    10:05
    Italia-Repubblica Dominicana 12-0
    partenza devastante dell’Italia che in questi primi minuti sta dominando la sfida contro gli avversari. Secondo time out per i dominicani

    10:01
    Italia-Repubblica Dominicana 4-0
    Polonara firma i primi due canestrI della partita! L’Italia inizia al meglio. Subito time out per i caraibici

    10:00
    Palla a due: si comincia!
    Italia e Repubblica Dominicana si sfidano per il primato del loro raggruppamento

    9:55
    Il quintetto azzurro
    Il ct azzurro Gianmarco Pozzecco ha deciso di iniziare la sfida schierando sul parquet: Spissu, Tonut, Melli, Fontecchio, Polonara 

    9:51
    E’ il momento degli Inni Nazionali
    Gi Azzurri sono allineati al centro del campo: per loro oggi arriva una sfida decisiva nel percorso di qualificazione alla seconda fase dei Mondiali

    9:50
    Repubblica Dominicana, ok all’esordio
    E’ stato un esordio vincente anche per la selezione caraibica che nella prima sfida dei Mondiali ha battuto le Filippine con il punteggio di 87-81.

    9:40
    Italia, esame di maturità
    La sfida odierna all’Araneta Coliseum di Quezon rappresenta un vero e proprio esame di maturità per il quintetto azzurro che nell’ultima partita del girone dovrà affrontare le Filippine che avranno il vantaggio di poter contare sul pubblico di casa

    9:30
    Italia-Repubblia Dominicana, dove vederla in tv
    Italia-Repubblica Dominicana, seconda partita degli azzurri ai Mondiali 2023, si giocherà oggi alle ore 10:00. Sarà possibile seguirla in diretta tv gratis e in chiaro su Rai2, oltre che su Sky Sport Summer (canale 201). Diretta streaming su RaiPlay, Sky Go, Now Tv e Dazn. 

    Filippine, Quezon (Araneta Coliseum) LEGGI TUTTO