More stories

  • in

    Al via giovedì 18 agosto la preparazione di Brescia

    Di Redazione Nella mattinata di giovedì 18 agosto la Banca Valsabbina Millenium Brescia 22/23 darà il via alla preparazione, guidata per il secondo anno consecutivo da coach Alessandro Beltrami. Sul fronte atlete, il PalaGeorge di Montichiari vedrà dieci nuove Leonesse e due volti noti, mentre lato staff tecnico vi è stata piena conferma del trio Beltrami-Cozzi-Truzzi. Il gruppo squadra sarà subito sottoposto allo screening Covid per iniziare la stagione con tranquillità. Le prime settimane di lavoro si snoderanno tra allenamenti tecnici presso lo storico impianto di Via Falcone e la palestra California di Molinetto, che ospiterà anche le sedute in piscina. Il sodalizio del presidente Roberto Catania si ritroverà quindi giovedì 18 agosto per ricevere il materiale tecnico Erreà, confermato fornitore dell’abbigliamento ufficiale, e per il benvenuto da parte dei vertici del Club. Successivamente il coach parlerà alla squadra e ai singoli, presentando la stagione tecnica e il programma di preparazione insieme al suo staff, rinnovato nella parte medica. Nel corso della giornata, con il supporto dei partner Multilumix e Serplay, saranno realizzati i contenuti multimediali di presentazione della nuova squadra. A seguire è previsto il primo allenamento di attivazione, aperto al pubblico (esclusivamente in tribuna) e ai fotografi. Anche la giornata di venerdì vedrà una sessione di colloqui individuali e il pranzo di squadra, prima del secondo allenamento, chiuso al pubblico, alle ore 16.30. Il PalaGeorge ospiterà una rosa quasi interamente rinnovata e caratterizzata ancor più dello scorso anno dalla giovane età, con la regia di Jennifer Boldini ed Elena Foresi, in posto 4 Lea Cvetnic (confermata), accompagnata da Alice Pamio, Bianca Orlandi e Aurora Zorzetto. Nel ruolo di opposti Josephine Obossa e Sonia Ratti, mentre al centro ci saranno Alice Torcolacci, Claudia Consoli e Matilde Munarini. A difendere la seconda linea vi sarà per la seconda stagione consecutiva Serena Scognamillo. Al raduno del PalaGeorge saranno presenti tutte le atlete e lo staff, ad eccezione della centrale Matilde Munarini, che non dovrebbe esserci a causa di possibili impegni con la Nazionale Juniores. Piacevole sorpresa per l’ambiente Millenium sarà la momentanea partecipazione agli allenamenti di Sophie Andrea Blasi, aggregata per la preparazione al gruppo squadra Millenium. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Millenium Brescia ufficializza staff tecnico e medico per la prossima stagione

    Di Redazione A meno di due settimane dall’inizio della preparazione, sono completi i tasselli dello staff che seguirà la Banca Valsabbina Millenium Brescia nella stagione 2022/23. Facendo seguito alla conferma di coach Alessandro Beltrami, arrivata nel vivo della stagione, la società ha scelto la continuità a livello tecnico, confermando gli assistenti Mattia Cozzi e Simone Truzzi e lo scoutman Marco Bolzoni. In campo medico confermata Laura Savoldini (medico sociale), mentre il ruolo di preparatore atletico sarà affidato a Juosif Shaker. Viola Brontesi (dello Studio Il Traguardo, partner di Millenium) sarà la referente per la fisioterapia, coadiuvata da Fabio Leali e Marco Ghisini. Il referente ortopedico tornerà ad essere Pierfrancesco Bettinsoli, dopo la prima esperienza tra il 2016 e il 2017. Per il secondo anno consecutivo Giacomo Zeni seguirà le Leonesse in qualità di performance coach. A livello dirigenziale, al Team Manager Paolo Biasin sarà affiancato Stefano Vivaldi, oltre agli storici dirigenti accompagnatori Giovanni Barbieri e Alberto Ferrari. Il tutto sotto l’occhio attento del General Manager Emanuele Catania. Lato comunicazione e stampa, confermati il Responsabile della Comunicazione Daniele Bianchin e il Fotografo ufficiale delle Leonesse Massimo Bandera. “Tengo a ringraziare personalmente tutti i collaboratori che non proseguiranno la prossima stagione con Millenium – commenta il General Manager Emanuele Catania –  in particolare Sergio Padovani che è stato per lunghissimo tempo una delle anime di questa società, ricoprendo con passione il ruolo di preparatore atletico, di allenatore e istruttore. L’in bocca al lupo per le prossime esperienze va anche ai fisioterapisti Elisa Fontanesi e Luca Pedrazzani e al dott. Giacomo Marchi“. Il GM fa anche gli onori di casa per le new entry “Allo stesso tempo i miei migliori auguri vanno a chi si unisce al nostro gruppo di lavoro, confidiamo che possano integrarsi nel minor tempo possibile, facendo proprio lo spirito che anima la famiglia Millenium, benvenuti!” Stefano Vivaldi – Team Manager Bresciano classe 1994, Stefano Vivaldi è laureato in Scienze Motorie e una laurea magistrale in Management delle Attività Motorie e Sportive, oltre ai master “Il Bilancio delle Società di calcio e il Fair Play Finanziario” e “Master Internazionale in Strategia e Pianificazione degli Eventi e degli Impianti Sportivi”. Dal 2020 Direttore sportivo di ASD Valvolley, società bresciana di Serie C femminile, e nell’ultima stagione Addetto stampa del Piacenza Calcio, Stefano è un giornalista sportivo e Web editor per la testata online Calcio e Finanza. Juosif Shaker – Preparatore atletico Nato a Baghdad nel 1994, Juosif Shaker è cresciuto a Roma, prima di trasferirsi nel 2019 a Brescia. Laureato in Scienze Motorie e poi in Scienza e tecnica dello sport, ha lavorato per 7 mesi con l’Acqua&Sapone Roma VolleyGroup nella stagione (2018/2019) in cui vi militava Lea Cvetnić.Nel corso dell’ultima stagione (2021/2022) ha curato la preparazione atletica della Serie B maschile di Valtrompia Volley (BS), con cui proseguirà anche nel prossimo campionato.Juosif ha conseguito le certificazioni di Performance Specialist e Personal Trainer di 1° e 2° livello con la FIPE (2018-2019). Fabio Leali – Fisioterapista Laureato nel 2018 in Fisioterapia, apre il suo studio privato nel 2019. Ha frequentato i corsi di 1º, 2º, 3º livello di manipolazione fasciale e di 1º, 2º, 3º livello di kinesiotaping oltre a corsi per massaggio sportivo e bendaggio funzionale. Ha seguito per 4 anni il Nuova Valsabbia, squadra di calcio che ha militato in 1ª categoria e in Promozione. Marco Ghisini – Massaggiatore Bresciano classe 1995, dopo un percorso nel volley che l’ha visto arbitro e allenatore in diverse realtà del territorio, si è diplomato come massoterapista ed è in corso di studi per diventare Osteopata. Pierfrancesco Bettinsoli – Consulente Ortopedico Bresciano, classe 1981, laureato in Medicina e Chirurgia dal 2006 e specializzato in Ortopedia e Traumatologia nel 2012 presso l’Università degli studi di Brescia. Iscritto all’ordine dei medici di Brescia dal 2007, dal 2013 al gennaio 2018 ha ricoperto il ruolo di dirigente medico presso la struttura complessa di Ortopedia e Traumatologia e della struttura semplice di Traumatologia dello Sport dell’Ospedale Carlo Poma di Mantova. Dal febbraio 2018 lavora come libero professionista presso l’Istituto clinico Sant’ Anna di Brescia.Si occupa principalmente di traumatologia dello sport e di chirurgia di spalla, ginocchio e caviglia, prevalentemente artroscopica. ORGANIGRAMMA PRIMA SQUADRA SERIE A2 Primo allenatore: Alessandro BeltramiAssistenti: Mattia Cozzi e Simone TruzziScoutman: Marco BolzoniTeam manager: Paolo Biasin, Stefano VivaldiPreparatore: Juosif ShakerReferente fisioterapia e studio esterno: Viola Brontesi (Studio Il Traguardo Ghedi)Fisioterapista: Fabio LealiAssistente fisioterapista/massoterapista: Marco GhisiniMedico sociale: Laura SavoldiniReferente ortopedico: Pierfrancesco BettinsoliPerformance coach: Giacomo Zeni General Manager: Emanuele CataniaDirigenti accompagnatori: Giovanni Barbieri, Alberto FerrariResponsabile comunicazione: Daniele BianchinFotografo Ufficiale: Massimo Bandera (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia si coccola l’azzurrina Munarini, che dopo l’EYOF sogna il titolo europeo under 19

    Di Redazione Diciotto anni appena compiuti, fresca di titolo Nazionale Under 18 e pronta a portare l’esperienza con la Nazionale in maglia Millenium: Matilde Munarini prosegue l’estate in azzurro con il collegiale in Valchiavenna dal 4 al 13 agosto. All’orizzonte la possibile partecipazione all’Europeo Under 19, in programma in Macedonia dal 27 agosto.  “Ogni esperienza con la nazionale è ricca di emozioni e fonte di insegnamenti” racconta Matilde Munarini, nella brevissima pausa tra l’EYOF e il successivo collegiale con la Nazionale “Durante questa competizione in particolare, vista la presenza di numerosissimi atleti di varie discipline provenienti da quasi 50 paesi, sono riuscita ad entrare in contatto con altri ragazzi miei coetanei e a confrontarmi con la loro passione e il loro impegno. Tutto il team Italia è stato accogliente e, anche tra le discipline più diverse, siamo riusciti a creare intesa e momenti di incoraggiamento reciproco”. I giorni in Slovacchia sono stati formativi per la giovane centrale veneta, che da settembre potrà portare la propria esperienza in maglia Millenium “Anche fuori dal campo siamo riuscite a vivere l’autentico spirito olimpico che nasce dalla competizione corretta e sportiva. Sono felice di arricchire il mio bagaglio tecnico con tutto quello che ho imparato durante questa competizione, che mi ha aiutato a crescere sia come persona che come atleta”. Conclude con un occhio ai prossimi impegni, propedeutici a una possibile convocazione all’Europeo Under 19, che si terrà a Skopje, in Macedonia, dal 27 agosto al 4 settembre. “Ora inizia l’ultima fase di preparazione per l’Europeo di fine Agosto e mi aspettano settimane di intenso lavoro per raggiungere questa competizione alla quale tengo tantissimo. Sono carichissima e non vedo l’ora di affrontare il campionato con Millenium e le mie mie nuove compagne!” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ripasarti: “Girone impegnativo. Non mi convince la formula di campionato e Play Off”

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha ufficializzato l’elenco delle 23 squadre che parteciperanno al prossimo campionato di Serie A2 femminile, rendendo nota la composizione dei due gironi validi per la prima fase del campionato, basati sul criterio geografico e sulla divisione ovest-est. La formula prevede una fase a gironi con gare di andata e ritorno (che prenderà il via domenica 23 ottobre) seguita da Playoff e Playout. Le prime sei classificate di ciascun raggruppamento approderanno ai Playoff (al via l’11 marzo 2023), dove ripartiranno dai punti conquistati nella stagione regolare e sfideranno, in match di sola andata, esclusivamente le formazioni non affrontate in precedenza. La prima classificata sarà promossa direttamente in Serie A1, mentre le formazioni classificate tra la seconda e la quinta posizione si affronteranno in un tabellone con semifinali e finali per conquistare il secondo pass per la massima serie. Le ultime sei classificate (cinque nel caso del girone B) in Regular Season accederanno invece ai Playout, anche in questo caso portando con sé i punti conquistati nella prima fase e sfidando in gare di andata e ritorno le formazioni non affrontate nella stagione regolare. Le ultime sei classificate retrocederanno in Serie B1. “Lo considero un girone molto impegnativo, con tante squadre attrezzate per poter puntare in alto – spiega Duccio Ripasarti, Direttore Sportivo del settore femminile di Trentino Volley – . Ci metteremo al lavoro fin dal primo giorno per farci trovare pronti e fare il meglio possibile; la composizione dei due gironi non la considero un problema, quel che invece non convince appieno è la formula del campionato e in modo particolare dei Playoff, che garantirebbero una maggior credibilità e regolarità se vertessero su gare di andata e ritorno e non solamente su match d’andata”. Soddisfatto a metà il Direttore Generale della Banca Valsabbina Millenium Brescia, Emanuele Catania: “Come Millenium Brescia avevamo auspicato una suddivisione su base ranking ma da indizione e a maggioranza si è adottato un criterio geografico di vicinanza. Sicuramente nella prima fase ci aspettano trasferte più agevoli da un punto di vista organizzativo ma credo ci sia un leggero squilibrio di forze fra i due giorni – almeno sulla carta – e abbiamo una partita in più rispetto al girone B. Guardando quello che ci aspetta posso dire che nel girone A abbiamo quattro top team e almeno tre formazioni da tenere assolutamente d’occhio, sarà un raggruppamento interessante. Poco male, tanto i calcoli di fine luglio trovano il tempo che trovano perché bisognerà vedere i reali valori in campo più avanti, noi resteremo focalizzati sui nostri obiettivi e ce la metteremo tutta per regalare emozioni al nostro pubblico“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Volley Summer Tour: Monza inarrestabile nella prima giornata delle finali

    Di Redazione Sotto il sole di San Benedetto del Tronto ha regalato spettacolo la prima giornata della tappa conclusiva del vivo Lega Volley Summer Tour, che assegnerà il 27° Campionato Italiano di Sand Volley. L’equilibrio ha regnato pressoché sovrano, con ben sette match su dieci disputati finiti al tie break. È partita subito forte la Vero Volley Monza, che ha chiuso in testa al raggruppamento perdendo solo due set e confermando lo status di assoluta favorita. Il sabato delle brianzole è iniziato con un 2-1 nel remake della Finale di Coppa Italia contro la E-work Laica Busto Arsizio, in una partita equilibratissima e decisa grazie alle accelerate di Davyskiba e Traballi e con una Negretti sontuosa in difesa, e 2-0 alla Banca Valsabbina Millenium Brescia. La stessa Busto ha subito la rimonta dell’MT San Giovanni in Marignano nella seconda partita, perdendo per 1-2 contro una stratosferica Giovannini, non sufficiente a sua volta per evitare alle romagnole di cedere, con lo stesso risultato, alla Stabili Impresa di Costruzioni Casalmaggiore.  Nel pomeriggio, le ultime sfide hanno definito la classifica finale, con Brescia che ha abbandonato il sogno bis tricolore finendo ultima, dopo aver perso con Busto (2-1), San Giovanni (1-2) e Casalmaggiore (2-0). Quarto posto invece per le farfalle, che a loro volta hanno ceduto alle casalasche, finite seconde dopo l’1-2 contro Monza. Infine, terza posizione per San Giovanni, che nell’ultima partita della giornata non ha potuto nulla (0-2) contro le stesse brianzole, in forma smagliante.   Domani quindi, le semifinali vedranno proprio le ragazze guidate da coach Bucaioni affrontare Busto Arsizio in un incontro che si preannuncia caldissimo e che mette di fronte le due finaliste della Coppa Italia, mentre a seguire lo scontro sarà tra Casalmaggiore e San Giovanni, con Zago e Giovannini apparse in grande condizione. In palio la finalissima valida per l’assegnazione dello Scudetto.  Questo il commento di Giorgia Faraone alla fine della lunghissima giornata: “Siamo venute qui per migliorare il piazzamento della scorsa tappa, ma sappiamo che sarà molto difficile perché ci sono alcune squadre molto attrezzate e con parecchi allenamenti in più sulle gambe. Abbiamo trovato il nostro assetto e ci stiamo man mano abituando l’una all’altra, speriamo bene. Un plauso al fantastico pubblico, sin dalle prime ore della mattina abbiamo visto molto entusiasmo: anche domani mi aspetto un grande spettacolo. Con Messina spero di dare una mano nel mio piccolo con la mia esperienza, nonostante sia una neopromossa si sta attrezzando per fare bene“. I RISULTATI DEL SABATO  1° GiornataVero Volley Monza – E-work Laica Busto Arsizio 2-1 (15-5, 9-15, 15-13)MT San Giovanni in Marignano – Stabili Costruzioni Casalmaggiore 1-2 (15-11, 7-15, 13-15) 2° GiornataE-work Laica Busto Arsizio – MT San Giovanni in Marignano 1-2 (15-8, 13-15, 9-15)Banca Valsabbina Millenium Brescia – Vero Volley Monza 0-2 (13-15, 4-15) 3° GiornataStabili Costruzioni Casalmaggiore – Vero Volley Monza 1-2 (11-15, 15-9, 12-15) E-work Laica Busto Arsizio – Banca Valsabbina Millenium Brescia 2-1 (15-8, 8-15, 15-11)   4° GiornataBanca Valsabbina Millenium Brescia – MT San Giovanni in Marignano 1-2 (15-12 4-15 11-15)   E-work Laica Busto Arsizio – Stabili Costruzioni Casalmaggiore 1-2 (15-12, 8-15, 15-17)   5° GiornataStabili Costruzioni Casalmaggiore – Banca Valsabbina Millenium Brescia 2-0 (15-12, 15-11)MT San Giovanni in Marignano – Vero Volley Monza 0-2 (9-15, 8-15)     Classifica: Vero Volley Monza 8, Stabili Costruzioni Casalmaggiore 6, MT San Giovanni in Marignano 4, E-work Laica Busto Arsizio 2, Banca Valsabbina Millenium Brescia 0. IL PROGRAMMA DELLA DOMENICA SEMIFINALIDomenica 24 luglio 2022 ore 10.15 (Diretta Youtube)Vero Volley Monza – E-work Laica Busto Arsizio (Gara 11 – Campo centrale)Domenica 24 luglio 2022 ore 11.15 (Diretta Youtube)Stabili Costruzioni Casalmaggiore – MT San Giovanni in Marignano (Gara 12 – Campo centrale) FINALI3°/4° POSTODomenica 24 luglio 2022 ore 16.30 (Diretta Sport Mediaset e Mediaset Infinity)Perdente Gara 11 – Perdente Gara 12 (Gara 13 – Campo centrale) 1°/2° POSTODomenica 24 luglio 2022 ore 17.30 (Diretta Sport Mediaset e Mediaset Infinity)Vincente Gara 11 – Vincente Gara 12 (Gara 14 – Campo centrale) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo appuntamento sulla sabbia per Brescia: “Vogliamo assolutamente rifarci”

    Di Redazione Nel weekend del 23 e 24 luglio la carovana del vivo Lega Volley Summer Tour si sposta a San Benedetto del Tronto per assegnare il 27° campionato italiano. Le leonesse della Banca Valsabbina Millenium Brescia devono difendere il titolo conquistato nel 2019, con un ritorno e una new entry nel roster: la regista Elena Foresi vestirà per la prima volta la maglia Millenium in vista della stagione indoor e tornerà, dopo la prima tappa, la schiacciatrice Jessica Joly. Terza tappa per la capitana Serena Moneta e per Francesca Trevisan, seconda presenza per le schiacciatrici Benedetta Marcone e Giulia Melli. “Siamo pronte per giocarci queste Finali Scudetto – commenta Moneta, MVP nella Finale Scudetto 2019 proprio con la maglia Millenium – siamo consapevoli che non sarà facile giocare contro squadre ben rodate, ma noi siamo cariche e vogliamo assolutamente rifarci dalla settimana scorsa. Faremo divertire tutti coloro che dal vivo o sullo schermo ci seguiranno e sosterranno!“. Il programma della quinta tappa sarà diverso delle precedenti, viste le sole 5 squadre partecipanti: Brescia sarà impegnata, insieme a Monza, Busto Arsizio, Casalmaggiore e San Giovanni in Marignano, in un unico girone all’italiana. L’esordio sabato 23 luglio alle 11.15 contro la Vero Volley Monza, poi nel pomeriggio dalle 16.15 gli altri tre incontri. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Volley Summer Tour: a Riccione si riscattano Busto Arsizio e San Giovanni

    Di Redazione Il sabato del vivo Lega Volley Summer Tour, l’evento organizzato da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport sulle spiagge italiane, ha regalato non poche sorprese a tutti gli appassionati nella cornice di Piazzale Roma a Riccione, dove domenica si assegnerà la 22esima Coppa Italia.  La MT San Giovanni in Marignano, dopo il quinto posto di Lignano Sabbiadoro, è scesa in campo da padrona di casa e, grazie anche al prezioso innesto di Chiara De Bortoli, non ha fatto prigionieri: 2-0 alle campionesse di Supercoppa della Stabili Impresa di Costruzioni Casalmaggiore e stesso risultato alla Banca Valsabbina Millenium Brescia. Due punteggi che le sono valsi 6 punti, il primo posto nel Girone A e la semifinale contro la Vero Volley Monza, arrivata seconda nel Girone B e vincitrice dello spareggio contro Casalmaggiore.Proprio le casalasche, dominanti nella prima tappa, hanno sofferto terribilmente le assenze di Torrese e soprattutto di Colzi e, senza ricambi, sono passate dalle zero sconfitte alle zero vittorie. Uno score che costringerà le atlete in rosa a competere solamente per il quinto posto contro le leonesse di coach Bonini che, nonostante i 3 punti nel girone, hanno perso lo spareggio contro una rediviva E-work Laica Busto Arsizio, senza successi nel raggruppamento e nella tappa precedente, ma solida e concreta nella battaglia decisiva che le garantirà la semifinale contro la Cuneo Granda Volley. Entrambe le contendenti possono essere ampiamente soddisfatte dei nuovi innesti in rosa, con Piani, Moro, Gabrielli e Kantor da un lato e Gabellini dall’altro, decisiva per il primo posto delle “Gatte” nel gruppo B insieme alla onnipresente Cecconello.  Proprio Vittoria Piani apre le danze dei commenti: “Ringrazio la squadra per avermi dato questa opportunità, per me è la prima volta al Summer Tour e spero non sia l’ultima. Sto cercando di trovare il ritmo, ovviamente non essendo allenata faccio un po’ di fatica, ma non importa perché mi sto divertendo tantissimo con le mie compagne e anzi, grazie all’organizzazione per questo evento spaziale. Domani affronteremo Cuneo dopo la partita dei gironi che è finita punto a punto, proveremo a fare del nostro meglio perché sia combattuta anche la sfida di domani. Sarò presente anche a San Benedetto e approfitterò della vicinanza per fare un salto a Vallefoglia a salutare tutti: sono pronta per la prossima stagione e non vedo l’ora di cominciare“. Ribatte Agnese Cecconello: “Sono contentissima per la qualificazione in semifinale perché non era facile per noi. Siamo molto affaticate perché veniamo da due partite molto toste e finite entrambe al tie break, dove secondo me siamo uscite bene perché abbiamo resistito mentalmente. La mentalità è molto importante in questo sport perché se cali un attimo il risultato può cambiare velocemente e con i punteggi bassi non è facile recuperare. Siamo state brave a resistere fino all’ultimo, ora testa alla semifinale“. Domani, dunque, giornata decisiva per l’appuntamento che rientra nel cartellone degli eventi sportivi, sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, per la valorizzazione del territorio e l’attrattività turistica. La mattina spazio alle semifinali e alla finalina per il quinto posto, nel pomeriggio lo spettacolo della finale per il terzo posto e della finalissima che assegnerà la Coppa Italia. Le finali saranno trasmesse in esclusiva sul sito di Sport Mediaset e su Mediaset Infinity, mentre tutte le altre gare saranno visibili con dirette dai campi sul canale Youtube della Lega Pallavolo Serie A Femminile. RISULTATI FASE A GIRONIStabili Costruzioni Casalmaggiore-MT San Giovanni in Marignano 0-2 (6-15, 1-15)Vero Volley Monza-E-work Laica Busto Arsizio 2-0 (15-10, 15-9)Banca Valsabbina Millenium Brescia-Stabili Costruzioni Casalmaggiore 2-1 (11-15, 15-11, 15-12)Cuneo Granda Volley-E-work Laica Busto Arsizio 2-1 (10-15, 15-11, 16-14)Cuneo Granda Volley-Vero Volley Monza 2-1 (15-13, 9-15, 15-8)Banca Valsabbina Millenium Brescia-MT San Giovanni in Marignano 0-2 (12-15, 6-15) Girone A: MT San Giovanni in Marignano 6, Banca Valsabbina Millenium Brescia 3, Stabili Costruzioni Casalmaggiore 0.Girone B: Cuneo Granda Volley 6, Vero Volley Monza 3, E-work Laica Busto Arsizio 0. FASE A INCROCIBanca Valsabbina Millenium Brescia-E-work Laica Busto Arsizio 1-2 (16-14, 9-15, 12-15)Vero Volley Monza-Stabili Costruzioni Casalmaggiore 2-0 (15-9, 15-7) IL PROGRAMMA SEMIFINALIDomenica 17 luglio 2022 ore 9.45 (Diretta Youtube)MT San Giovanni in Marignano-Vero Volley Monza (Gara 9 – Campo centrale)Domenica 17 luglio 2022 ore 10.45 (Diretta Youtube)Cuneo Granda Volley-E-work Laica Busto Arsizio (Gara 10 – Campo centrale) FINALI5°/6° POSTODomenica 17 luglio 2022 ore 11.45 (Diretta Youtube)Banca Valsabbina Millenium Brescia-Stabili Costruzioni Casalmaggiore (Gara 11 – Campo centrale) 3°/4° POSTODomenica 17 luglio 2022 ore 16.30 (Diretta Sport Mediaset e Mediaset Infinity)Perdente Gara 9-Perdente Gara 10 (Gara 12 – Campo centrale) 1°/2° POSTODomenica 17 luglio 2022 ore 17.30 (Diretta Sport Mediaset e Mediaset Infinity)Vincente Gara 9-Vincente Gara 10 (Gara 13 – Campo centrale) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Millenium Brescia riceve la terza “Vittoria Alata” dal sindaco Del Bono

    Di Redazione Per la terza volta nella sua storia la Millenium Brescia è stata insignita del prestigioso riconoscimento della Vittoria Alata dal Comune di Brescia: la consegna è avvenuta ieri a Palazzo Loggia, per mano del sindaco Emilio Del Bono. Ad aprire le danze dell’evento è stato il delegato alle manifestazioni sportive per il Comune di Brescia Fabrizio Benzoni, che ha ricordato: “Dietro all’ottenimento di risultati del genere c’è un lavoro immenso, quindi un grazie a chi guarda alla città e a chi investe nella comunità affinché crescano i valori dello sport, come l’impegno della famiglia Catania. Un passo alla volta Millenium è cresciuta grazie anche ad una serie di aziende partner solide del nostro territorio“. Benzoni fornisce il gancio per l’intervento di Alberto Pelizzari, vicepresidente d Banca Valsabbina: “È il sesto anno che sponsorizziamo Millenium e anche la prossima stagione saremo al fianco delle Leonesse. Fa piacere che la pallavolo di alto livello a Brescia venga identificata con Banca Valsabbina, che rimane saldamente ancorata al suo territorio. Quest’anno ci sono stati risultati molto importanti: la Coppa Italia e una stagione esaltante, è mancata la ciliegina sulla torta che cerchiamo di trovare quest’anno. Banca Valsabbina Millenium non è solo serie A, ricordiamo che siamo vicini anche al settore giovanile, al Sand Volley e alle attività sociali con iniziative come Ace For The Cure“. È poi intervenuta la presidente del Comitato Territoriale di Brescia della Fipav e del CONI, Tiziana Gaglione: “Non posso che confermare la bontà della scelta dell’amministrazione di consegnare il prezioso riconoscimento alla Millenium Brescia, perché è una società che conosco ormai benissimo e che so essere profondamente radicata nel territorio, con una mentalità che unisce agonismo e voglia di far crescere le giovani atlete del territorio. Auguro un futuro lunghissimo alla vostra società“. A rappresentare la proprietà del Club, insieme a Lucrezia Catania, è intervenuto Emanuele Catania: “Per noi è importante tener alto il nome di Brescia nelle competizioni nazionali. Veniamo da una stagione bella ed esaltante. Stiamo cercando di dare attenzione a tutti gli aspetti di un club, dalla serie A al giovanile, dove siamo l’unica società della provincia ad avere avuto tutte le under a podio provinciale, e non è la prima volta. Per noi è una sfida continua e speriamo che questa terza Vittoria Alata, assieme ad altri momenti belli, non sia l’ultima, anche perché si tratta del più alto onore della municipalità in ambito sportivo“. Infine il sindaco Emilio Del Bono: “Stare per anni ai massimi livelli significa costanza e determinazione. Nello sport vale quello che vale nella vita: se non investi con continuità e dedizione non vai da nessuna parte. Questo valore è importante anche dal punto di vista della promozione allo sport, la Serie A è un faro di richiamo per tutto il movimento, e il fatto che ci siano decine di ragazze che si sono avvicinate a questa realtà strutturata è una cosa notevole. La Vittoria Alata è un riconoscimento di valore, viene conferito solo in momento speciali e Millenium lo ha meritato appieno ancora una volta. Dobbiamo permettere a ragazzi a ragazze di avere opportunità di crescita civile e sportiva, mandando messaggi positivi, e lo sport è un grande investimento sociale in questo senso, specie se sul territorio si hanno realtà così solide e strutturate. Lo sport è un bellissimo antidoto a quel sentimento di solitudine e paura che i nostri ragazzi hanno, specie dopo il primo periodo della pandemia“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO