More stories

  • in

    Altro doppio impegno per il Club Italia, contro Vicenza e Modica

    Di Redazione Anche questa settimana due impegni in vivo Serie A2 per il Club Italia CRAI. Le azzurrine scenderanno in campo domani, mercoledì 23 febbraio, per il recupero della quattordicesima giornata (terzo turno di ritorno) sul campo dell’Anthea Vicenza, e domenica 27 febbraio per la ventunesima (decimo turno di ritorno) e penultima giornata del Girone B, in casa contro l’Egea Pvt Modica. Restano alcune positività al Covid-19 nel gruppo squadra del Club Italia CRAI, mentre tornerà in panchina coach Marco Mencarelli, risultato negativo agli ultimi test di controllo effettuati. Le azzurrine saranno chiamate a bissare la bella prova di sabato scorso con la capolista Talmassons, battuta al tie break al termine di un match combattuto per buona parte punto a punto. Vicenza è reduce dalla sconfitta per 3-1 rimediata a Catania, mentre Modica, ferma all’ultimo posto in classifica, ha osservato il turno di riposo previsto dal calendario. “Non saranno sicuramente due gare semplici – spiega la centrale Nausica Acciarri – ma la vittoria di sabato scorso ha sicuramente dato morale al gruppo. Ci stiamo allenando molto, dall’inizio della stagione siamo cresciute tanto sotto molteplici punti di vista e quando riusciamo a rimanere unite riusciamo anche ad esprimerci al meglio“. Classe 2004, lo scorso anno al Bisonte Firenze in A1, Acciarri racconta così la propria esperienza al Club Italia CRAI: “Il progetto Club Italia è utilissimo per le giovani atlete, che qui possono concentrarsi sugli aspetti tecnici e hanno la possibilità di crescere e fare esperienza. Vivere tutte insieme ci aiuta anche come squadra, riusciamo ad essere più squadra e il fatto di essere coetanee rafforza sicuramente i legami sia in campo che fuori. In passato ho giocato con persone più grandi e quest’anno è bello poter vivere questa esperienza e affrontare la stagione con ragazze della mia stessa età“. La partita tra Anthea Vicenza e Club Italia CRAI sarà arbitrata da Maurizio Merli e Deborah Proietti e sarà trasmessa in diretta streaming dal canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza ospita le azzurrine del Club Italia

    Di Redazione Penultimo match di regular season per l’Anthea Vicenza Volley, con la squadra di Luca Chiappini che domani (mercoledì) scenderà in campo in A2 femminile nel recupero della terza giornata di ritorno del girone B (rinviata a suo tempo per Covid). L’appuntamento è per le 18,30 al palazzetto dello sport di Vicenza per il match contro il Club Italia Crai, con la squadra di Luca Chiappini che si appresta a chiudere il tour de force di stagione regolare, con ultima tappa domenica a Soverato prima di inseguire la salvezza attraverso i play out. Cheli e compagne tornano davanti al pubblico amico dopo l’amara trasferta di domenica scorsa a Catania, con le biancorosse (alle prese con defezioni da infermeria) sconfitte 3-1 dalla Rizzotti Design dopo aver vinto il primo set e non aver sfruttato più di un’occasione per portare la sfida al tie break. Ora la partita contro le azzurrine, capaci di battere nell’ultimo turno la capolista Talmassons, agganciata in vetta da Pinerolo. “In questa sfida – commenta coach Chiappini – ci sono punti importanti in palio in chiave play out, so che le ragazze danno come sempre tutto, anche se con un calendario così fitto non è sempre facile recuperare energie fisiche e mentali. Siamo sempre incerottati, ma cercheremo di fare del nostro meglio per questo appuntamento e in generale in questa settimana importante che si concluderà domenica con la difficile trasferta di Soverato. Il Club Italia è una squadra giovane, molto fisica, che nel proprio gioco ha garanzie in attacco e nel muro-difesa”.  Nell’occasione l’Anthea Vicenza Volley non potrà schierare per regolamento (trattandosi di un recupero) la nuova giocatrice turca Yeliz Başa. La formazione federale è allenata da Marco Mencarelli e in classifica precede di un punto Vicenza (18 a 17). Il gruppo è interamente giovanile seppur sostanzialmente eterogeneo nelle sue età, con atlete nate tra il 2002 e il 2006. Otto ragazze hanno fatto parte della rosa dell’Italia under 18 protagonista ai Mondiali in Messico centrando la medaglia d’argento. A dirigere l’incontro tra Anthea Vicenza Volley e Club Italia Crai saranno il primo arbitro Maurizio Merli e il secondo arbitro Deborah Proietti. Prosegue il binomio Anthea Vicenza Volley-sociale, con la società biancorossa in prima linea non solo in campo pallavolistico ma anche a sostegno delle realtà del territorio per veicolare insieme messaggi importanti. Dopo la bella esperienza con l’AISM, il sodalizio del presidente Andrea Ostuzzi raddoppia in occasione del recupero contro il Club Italia Crai. Questo match, infatti,  sarà dedicato a “Donna Chiama Donna”, centro di ascolto e di orientamento per donne in difficoltà. I volontari raccoglieranno le donazioni del pubblico e – come domenica scorsa – Vicenza Volley donerà il 10% dell’incasso della partita. La partita sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube di Volleyball World. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tre punti d’oro per Catania nello scontro diretto con Vicenza

    Di Redazione La Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania fa bottino pieno contro l’Anthea Vicenza: come all’andata, le siciliane conquistano tre punti preziosi nello scontro diretto, portandosi a meno 4 dalle rivali in classifica. Le biancorosse di Luca Chiappini, ancora prive di Errichiello e Lodi e con la nuova arrivata Yeliz Basa non ancora disponibile, sono ora matematicamente ai play out. Un po’ di rammarico per Vicenza, che non riesce a capitalizzare l’ottima partenza nel primo set, cedendo nettamente nella fase centrale dell’incontro (2-1) salvo poi reagire e avere più di un’occasione non sfruttata per andare al tie break. La cronaca:L’avvio è molto equilibrato, con azioni lunghe e spettacolari, con Catania che trova il muro del 10-9 prima del filotto biancorosso, con Cheli sugli scudi supportata da Pavicic e Nardelli (ace): 10-13. Vicenza non demorde, anzi trova il più 4 (13-17), con time out di Chiappafreddo. Le locali ci credono (16-18, out Nardelli), arrivando al meno 1 (18-19). Sosta chiesta da Chiappini, ma una bella parallela di Bulaich annulla il gap a quota venti. L’Anthea reagisce con l’ace di Pavicic (20-22), poi subisce il muro di Conti (23-24, time out Chiappini). Il set si chiude con l’attacco giudicato out della regista Bridi tra le proteste locali. La beffa non scalfisce le siciliane, che ripartono forte nel secondo set (4-1), volando sul più 5 complici i problemi dell’attacco biancorosso. Vicenza continua a far fatica (12-6, time out Chiappini), con il muro di capitan Cheli che prova a dare la scossa (13-9). Pavicic aggiunge un mattoncino alla rimonta ospite (10-13, time out Rizzotti), imitata da Cheli a muro per il meno 2. Le locali, però, rilanciano trovando il 17-13 e volando poi sul 19-13, dando una spallata al parziale.  Ace di Conti con l’aiuto del nastro per il 20-13, Bertone trova il muro del 23-16, preludio al 25-16 (out Piacentini che pareggia i conti). Nel terzo set le siciliane partono bene (3-0), con l’Anthea che si aggrappa a Pavicic e Piacentini rimanendo in carreggiata. Rilancio Catania (10-6), risposta biancorossa con il muro (Cheli ed Eze) per la parità a quota 11, che diventa più 1 veneto con l’errore in pipe di Bulaich. La squadra di Chiappini, però, cede nella seconda parte del parziale: la Rizzotti spinge sull’acceleratore con le bande Bordignon e Bulaich (21-15), preludio al 25-15 che vale il 2-1 locale. Copione iniziale anche nel quarto set, poi parte un estenuante duello punto a punto che porta sul 19-17 a favore di Catania. Vicenza reagisce e si conquista due palle per il tie break (22-24), vanificate da errori in attacco. L’Anthea non riesce a sfruttare le occasioni (quattro set point), la Rizzotti ci crede e riesce a chiudere 31-29 e 3-1. Luca Chiappini: “Abbiamo giocato un buon primo set, poi Catania ha iniziato a battere molto bene e a sbagliare poco, mentre noi ci siamo innervositi, commettendo anche diversi errori, tra cui quelli in attacco (19 totali, n.d.r.). Nel quarto set avevamo l’occasione per portare la sfida al tie break e portare a casa almeno un punto, ma Catania è stata più cinica di noi ai vantaggi della frazione e ha chiuso 3-1 a proprio favore. Purtroppo siamo in una persistente condizione d’emergenza legata agli infortuni e questo non ci aiuta. Inoltre, a mio avviso abbiamo pagato la stanchezza soprattutto mentale della battaglia di mercoledì scorso a Casnate con Bernate con il tie break giocato contro la Tecnoteam Albese Volley Como. Ora dobbiamo raccogliere i pezzi e prepararci alla difficile sfida di mercoledì in casa contro il Club Italia, un avversario che ha saputo battere Talmassons“. Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania-Anthea Vicenza 3-1 (23-25, 25-16, 25-15, 31-29)Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania: Bertone 3, Bridi 8, Bulaich 19, Catania 7, Conti A. 27, Bordignon 15, Oggioni (L), Poli. N.e.: Conti M., Picchi. All.: Chiappafreddo.Anthea Vicenza: Nardelli 4, Pavicic 17, Cheli 18, Eze 11, Rossini 10, Piacentini 11, Norgini (L), Furlan. N.e.: Errichiello, Caimi, Lodi, Pegoraro. All.: Chiappini L.Arbitri: Scarfò e Palumbo.Note: Durata set: 29’, 24’, 23’, 36’ per un totale di 1 ora 52 minuti di gioco. Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania: battute sbagliate 8, ace 6, ricezione positiva 42% (perfetta 21%), attacco 39%, muri 11, errori 14. Anthea Vicenza Volley: battute sbagliate 5, ace 5, ricezione positiva 53% (perfetta 26%), attacco 35%, muri 11, errori 25. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albese vince ancora al tie break, per Vicenza un punto prezioso

    Di Redazione Ennesimo tie break stagionale per la Tecnoteam Albese Volley Como, che ne ha disputati ben 7 su 16 partite. Per la quarta volta le giallonere la spuntano nel set corto, proprio come all’andata, ma in questo caso il risultato ha un altro sapore per l’Anthea Volley Vicenza, brava a gettare il cuore oltre all’ostacolo pur dovendo fare i conti con due defezioni nel ruolo di opposto (fuori Errichiello e Lodi). La biancorosse hanno sognato anche il colpaccio nel tie break (3-6) prima del ritorno di fiamma locale (14-10). In casa vicentina, serata più che positiva per il muro (15 block vincenti), ben abbinato alla difesa. Top scorer della gara Carlotta Zanotto con 23 punti, uno in più della biancorossa Jasmine Rossini. La cronaca:Chiappini deve rinunciare di fatto alle opposte Errichiello e Lodi (infortunate e in panchina) e schiera Eze in palleggio, Pavicic opposta, Nardelli e  Rossini in banda, Cheli e Piacentini al centro e Norgini libero. La Tecnoteam risponde con Cialfi in palleggio, Oikonomidou opposta, Zanotto e Pinto in banda, Gallizioli e Veneriano centrali e De Nardi libero. L’avvio sorride alle biancorosse, che sul turno in battuta di Nardelli trovano due muri con Eze, volando sullo 0-4. Mucciolo ferma subito il gioco, poi tre errori in attacco ospiti aiutano Albese a rompere il ghiaccio (3-4). Un’incomprensione regala la parità alle locali (5-5), che poi mettono la freccia con la pipe di Zanotto. Time out Chiappini, ma Nardelli non trova  le mani del muro per il 10-7 comasco, mentre un muro su Piacentini regala il più 4 alla Tecnoteam. La panchina biancorossa si gioca l’ultima sosta del set, anche se la striscia locale continua fino al 12-7. Capitan Cheli suona la carica, Rossini piazza una pipe che vale il -2 (10-12), mentre la squadra di Mucciolo si affida soprattutto a Zanotto (due punti ravvicinati per il 14-11). Un attacco out della greca Oikonomidou fa riavvicinare Vicenza (16-15), che poi però riscivola sotto con il muro di Cialfi e il contrattacco di Zanotto (21-17). Rossini (tra le più prolifiche tra le venete) trova la pipe del 19-22, Nardelli l’ace del meno 2, ma l’aggancio non arriva: ace di Cialfi per il 25-21. L’avvio di secondo set è frizzante, con l’Anthea Vicenza brava a tener testa alle padrone di casa, sfruttando anche due muri di Piacentini. Sull’8-8  arriva la pipe vincente di Rossini, con conseguente time out locale. Le due squadre avanzano a braccetto (11-11), con il muro di Cialfi a rompere l’equilibrio: 13-11 e sosta chiesta da Chiappini. Rossini prova ad attaccare una palla molto spostata ma il diagonale stretto termina out, mentre Pinto trova l’ace del 17-13. Altro time out Anthea, la stessa schiacciatrice si riscatta con due attacchi ravvicinati (15-18), poi firma anche l’ace del meno 2 (17-19). La croata Pavicic le dà man forte a muro aggiungendo un mattoncino. Time out Mucciolo, poi la tenacia biancorossa viene premiata dall’aggancio a quota 20 a firma di Nardelli. Dentro Scurzoni su Gallizioli sul 20-21, ma l’Anthea scappa con la pipe di Rossini e l’ace di Piacentini. Sul 20-23 Nardo avvicenda Zanotto in banda, Nardelli picchia forte da posto quattro, poi Scurzoni tira out: 20-25 e un set pari. La terza frazione si apre nel segno di Rachele Nardelli con pipe inaugurale e doppio ace per lo 0-3. Vicenza vola sulle ali dell’entusiasmo, con la squadra di Mucciolo frastornata. Dentro Baldi in posto due, ma Rossini picchia ancora forte. Time out locale sul 2-8, poi capitan Zanotto come all’andata prova a riaccendere la luce con due schiacciate vincenti consecutive (5-8). Due attacchi out biancorossi aiutano le locali a tornare in carreggiata (8-9, sosta chiesta da Chiappini), poi la “solita” Zanotto firma l’aggancio a quota nove. L’Anthea, comunque, non demorde e rilancia (9-11), subito ripresa dalla Tecnoteam sul buon servizio di Baldi. Pavicic rende pan per focaccia in battuta (11-13), anche se Albese riesce a ribaltare la situazione (15-14). Dentro Nardo per Pinto, con la schiacciatrice subito a segno, anche se Rossini trova il muro del break (16-17). Nardelli incoccia l’asta (20-19, time out Chiappini), poi Albese ingrana la quinta da posto quattro con Zanotto e Nardo (22-20), agevolata dalla doppia successiva di Eze. Ancora Nardo, poi Rossini forza in pipe: 25-20 e 2-1 Tecnoteam. Nel quarto set, Chiappini varia l’assetto spostando Nardelli opposta e riportando Pavicic nel naturale ruolo di banda. Vicenza non patisce la doccia fredda precedente e riparte bene (1-3), azione vanificata da un’invasione che vale il 4-4. Nardelli rilancia l’Anthea (4-6), che poi trova il +3 con l’ace di Pavicic (6-9). Il muro di Eze vale il 7-11 e il time out comasco. Veneriano a muro scuote le gialloblù (due block per il 10-11), che però pagano due errori in attacco (11-14); il set scorre a fasi alterne (13-15), con Baldi che chiude uno scambio lunghissimo (15-16), poi arriva un muro sul secondo tocco di Eze a chiudere il gap a quota 16. Nuovo allungo biancorosso con Rossini e un errore di Nardo (16-19, time out Mucciolo). Altro attacco in rete della giovane banda, avvicendata da Pinto (17-20). La mossa paga, perché la nuova entrata sigla due punti consecutivi riaprendo i giochi. Time out Vicenza sul 19-20, poi Baldi firma la parità, lanciando la volata. L’opposta locale attacca out due volte per il 20-23. Dentro Oikonomidou, poi decide un muro di Cheli: 21-25 e tie break. L’Anthea parte forte con gli attacchi di Pavicic e l’ace di Rossini (1-4, time out Albese), poi difende il vantaggio (3-6), salvo farsi riprendere da Albese a quota sei con due attacchi out. Tecnoteam avanti 8-7, poi Okonomidou trova il varco per il 10-8. Time out Chiappini, ma l’aggancio dell’Anthea non arriva, complice una ritrovata verve locale nel muro-difesa agevolata dal servizio. Pinto firma una bella pipe (13-10, seconda sosta biancorossa), Zanotto conquista la serie di match point, con due occasioni annullate da Pavicic e Cheli (muro). La stessa croata si ripete per il 14-13 (time out Mucciolo), poi la battuta fuori di Piacentini chiude i conti: 15-13. Luca Chiappini: “E’ un punto d’oro, atleticamente stiamo crescendo e si è visto. Devo dire bravo a tutte le ragazze, che hanno giocato una partita con tanto cuore lottando su ogni pallone. Sono orgoglioso perché è stato un match di carattere, la squadra è scesa in campo con il giusto atteggiamento; è arrivato un punto prezioso e addirittura poteva essere qualcosa in più, ma sono contento. Ora domenica ci attende un’altra partita complicata a Catania“. Tecnoteam Albese Volley Como-Anthea Vicenza 3-2 (25-21, 20-25, 25-20, 22-25, 15-13)Tecnoteam Albese Volley Como: Zanotto 23, Gallizioli 10, Cialfi 5, Pinto 9, Veneriano 7, Oikonomidou 10, De Nardi (L), Baldi 7, Nardo 6, Scurzoni. N.e.: Ghezzi (L), Lualdi, Bocchino. All.: Mucciolo.Anthea Vicenza: Nardelli 14, Cheli 9, Eze 5, Rossini 22, Piacentini 11, Pavicic 14, Norgini (L). N.e.: Errichiello, Caimi, Furlan, Lodi, Pegoraro. All.: Chiappini L.Arbitri: Giglio e Russo.Note: Durata set 25’, 25’, 23’, 26’, 17’ per un totale di 2 ore 10 minuti di gioco. Tecnoteam Albese Volley Como: battute sbagliate 10, ace 4, ricezione positiva 54% (perfetta 39%), attacco 36%, muri 9, errori 29. Anthea Vicenza Volley: battute sbagliate 8, ace 8, ricezione positiva 68% (perfetta 39%), attacco 29%, muri 15, errori 29. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza battuta da un’altra piemontese: 3-0 di Mondovì nel recupero della 4° giornata

    Di Redazione L’Anthea Vicenza Volley esce sconfitta dalla trasferta di Mondovì per mano della Lpm Bam (3-0) nel recupero della quarta giornata di ritorno del girone B di serie A2 femminile. Dopo il ko interno contro Pinerolo di domenica scorsa, la squadra di Luca Chiappini non ha retto l’urto contro un’altra delle compagini più forti del raggruppamento, cedendo alla distanza, complice anche un calo fisico preventivabile dopo il lungo periodo di sosta forzata a causa del focolaio-Covid che ha colpito la squadra. Alle biancorosse non è bastato il rientro al centro di Federica Piacentini (assente domenica scorsa per un problema fisico), perché nel complesso Vicenza ha patito soprattutto le polveri bagnate in attacco, con un terzo tocco che ha faticato, complice anche il muro di casa (11 block vincenti). Nel corso della partita, coach Chiappini ha provato anche ad attingere dalla panchina (Nardelli in sestetto nel secondo set per Pavicic), ma non è bastato per invertire il trend negativo dell’incontro. Il primo trittico ravvicinato del mese di febbraio dell’Anthea Vicenza Volley si concluderà domenica con la seconda trasferta consecutiva, questa volta alle 17 a Martignacco (Udine) contro l’Itas Ceccarelli Group. LA PARTITA – Mondovì parte forte (10-6), ma Vicenza reagisce e si rifà sotto (13-11), anche se l’aggancio non arriva, perché la squadra di Solforati ripristina il +4 (19-15). Altro ruggito biancorosso (19-17, time out locale), con Cheli e compagne che rosicchiano un’altra lunghezza e, nonostante la nuova sosta piemontese, trovano il meritato aggancio a quota 22. Si arriva in volata con le monregalesi che la spuntano di misura (25-23). La squadra di Chiappini non demorde nemmeno in avvio di seconda frazione (6-8), ma Mondovì – dopo aver pareggiato i conti a quota nove – trova il break che vale il 15-11. L’Lpm Bam tiene in mano il pallino del gioco (19-14), resiste alla reazione veneta (19-16) e vola verso il 25-17 che vale il 2-0. Qui, di fatto, finiscono i sussulti di un match che vede il terzo set sempre condotto da Mondovì, a segno agevolmente 25-14 per il 3-0 finale. Luca Chiappini (tecnico Anthea Vicenza Volley): “Siamo durati un set e mezzo dal punto di vista atletico, poi fisicamente non abbiamo retto l’urto e in più Mondovì ha iniziato a sbagliare pochissimo. Peccato per il primo set chiuso da un errore in battuta, poi dal secondo abbiamo iniziato a far fatica a mettere a terra la palla con  alcune soluzioni che non hanno funzionato. Gli strascichi del Covid si sentono e serve tempo per ritornare in forma fisica, anche se purtroppo il calendario questo tempo non ce lo permette. Ora pensiamo alla partita di domenica a Martignacco”. LPM BAM MONDOVI’-ANTHEA VICENZA 3-0 (25-23, 25-17, 25-14)LPM BAM MONDOVI’: Populini 7, Molinaro 10, Taborelli 17, Hardeman 10, Montani 9, Cumino 3, Bisconti (L), Giubilato, Bonifacio 2, Pasquino, Trevisan 1. N.e.: Ferrarini. All.: SolforatiANTHEA VICENZA VOLLEY: Pavicic 2, Piacentini 5, Errichiello 7, Rossini 6, Cheli 7, Eze 1, Norgini (L), Caimi, Nardelli 2, Lodi 1. N.e.: Pegoraro, Furlan. All.: Chiappini L.ARBITRI: Pasin e MariglianoNOTE: Durata set: 27’, 24’, 21’ per un totale di 1 ora 19 minuti di giocoLpm Bam Mondovì: battute sbagliate 11, ace 4, ricezione positiva 58% (perfetta 28%), attacco 42%, muri 11, errori 23Anthea Vicenza Volley: battute sbagliate 6, ace 3, ricezione positiva 53% (perfetta 40%), attacco 25%, muri 3, errori 16. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza k.o., ma in casa Anthea si festeggia per l’esordio della giovane Pegoraro

    Di Redazione Fin qui si era messa a disposizione del gruppo, allenandosi con costanza e venendo regolarmente convocata in panchina, oltre a dar man forte in qualche occasione alla formazione under 18 che milita in B2. Domenica, invece, ha fatto il proprio debutto in campo in A2, complice l’assenza per infortunio di Federica Piacentini. Nonostante la sconfitta contro la forte Eurospin Ford Sara Pinerolo (0-3), il match rimarrà impresso nella memoria di Martina Pegoraro, centrale classe 2002 dell’Anthea Vicenza Volley che ha esordito nella seconda serie nazionale “rosa”. Originaria di Schio, Martina è al terzo anno nel sodalizio del presidente Andrea Ostuzzi, avendo giocato prima la serie C, poi la B2 e  la coda play off di B1 della scorsa stagione prima di vivere in questi mesi il palcoscenico prestigioso dell’A2. “Nell’esordio di domenica – confessa la giovane centrale biancorossa – ero molto tranquilla rispetto al solito, visto che spesso ho più ansia. Ho cercato di dare il mio apporto alla squadra, peccato solo per il risultato. Bisogna fare i complimenti a Pinerolo, che si è confermata una squadra di alto livello per la categoria. Abbiamo giocato bene soprattutto nel secondo set, mentre per il resto il nostro avversario a un certo punto cambiava marcia e scavava il solco”. Quindi aggiunge. “Contenta della mia prova? Sì, anche se si può sempre fare qualcosa in più, ma sono felice”.  La sfida di domenica scorsa ha sancito il ritorno in campo della squadra di Luca Chiappini dopo oltre un mese di sosta forzata con tre rinvii per Covid. “Erano solo cinque giorni – spiega Pegoraro – che ci allenavamo tutte insieme e abbiamo disputato tutto sommato una buona partita;  è stato un match utile soprattutto per riprendere il ritmo in vista di un mese di febbraio che sarà densissimo di impegni”.  Pinerolo ha aperto il trittico ravvicinato che proseguirà mercoledì con il recupero di Mondovì (ore 18,30), prima delle due trasferte consecutive contando anche quella di domenica a Martignacco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo, è tempo di prima trasferta del nuovo anno: Vicenza ti attende

    Di Redazione La prima trasferta del nuovo anno porta la Eurospin Ford Sara Pinerolo sul campo veneto dell’Anthea Vicenza. La formazione di coach Chiappini, dopo poco più di un mese di stop è pronta a riprendere il campionato con la sfida valida per la sesta giornata di ritorno di Regular Season. Le vicentine non scendono sul tarfalex rosa dal 26 dicembre scorso, mentre per Zago e compagne il campionato ha ripreso ufficialmente il via domenica con la sconfitta casalinga al tie break da parte del Club Italia. La formazione piemontese è più determinata che mai a fare un buon risultato, nella gara di andata si impose 3-0 ma è ben consapevole che sul campo vicentino non avrà vita facile. La capolista Talmassons sarà invece impegnata sul campo casalingo con Soverato. Turno di riposo per Montecchio e trasferta al Centro Pavesi di Milano per la Lpm Bam Mondovì. Michele Marchiaro (tecnico Eurospin Ford Sara Pinerolo): “A livello programmatico Vicenza risulta strategica sia come ricerca di un risultato che come completamento di un percorso finalizzato a un recupero completo di ritmo gara.  L’ultima performance è stata resa imperfetta proprio da questo aspetto. I primi verdetti di questo girone di ritorno confermano che tutto va conquistato sul campo senza automatismi di risultato con l’umiltà di rimettere in discussione ogni gerarchia. È un piccolo sforzo che ci può dare tanto in termini di crescita mentale. Il lavoro di questa settimana è stato tecnico, inevitabilmente incentrato sul breve termine. Abbiamo lavorato bene ma ci sono alcune situazioni che solo gli avversari ci possono sfidare a migliorare. Penso che Vicenza con la loro solidità sul cambio palla sia una sfida molto stimolante anche per questo”. Luca Chiappini (tecnico Anthea Vicenza): “Non è mai semplice tornare a giocare dopo oltre un mese di sosta forzata, oltretutto ci attenderà un periodo con 8 partite in 28 giorni. Il Covid ha bussato alla nostra porta probabilmente nel periodo peggiore: ritrovare la condizione atletica, soprattutto con un calendario così, non sarà facile. A mio avviso, il campionato è falsato dalla pandemia e ovviamente questo vale per tutti: non si può fare programmazione, che nel nostro sport è fondamentale. In questo contesto, ogni partita è importantissima e bisogna far punti anche alla luce degli altri risultati: non sarà semplice. Pinerolo? E’ una squadra che ha imposto il proprio gioco con la maggior parte delle squadre. Arriva da una brutta battuta d’arresto contro il Club Italia, una formazione contro cui se non sbaglia è veramente difficile giocarci. Noi scenderemo in campo senza particolari pressioni, iniziando questo cammino che poi ci vedrà giocare mercoledì a Mondovì e successivamente domenica a Martignacco. Cercheremo di dare il massimo unitamente a provare a migliorare la condizione atletica giorno dopo giorno” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anthea Vicenza, Rachele Nardelli: “Il periodo difficile è superato”

    Di Redazione Era il giorno di Santo Stefano quando l’Anthea Vicenza disputava l’ultimo match dell’anno solare 2021, cedendo nel derby del PalaCollodi contro Montecchio. Purtroppo, per le biancorosse è stata anche l’ultima partita di Serie A2 femminile prima che il focolaio di Covid-19 bussasse alla porta della squadra della città del Palladio, costringendo il rinvio forzato di tre partite. Finalmente, l’emergenza è superata e domenica 30 gennaio alle 17 al palazzetto dello sport di Vicenza la squadra biancorossa tornerà in campo per sfidare la quotata Eurospin Ford Sara Pinerolo nella sesta giornata di ritorno del girone B. In casa Vicenza, a fare il punto della situazione è la schiacciatrice trentina Rachele Nardelli, classe 2001 e al suo primo anno nel sodalizio del presidente Andrea Ostuzzi. “È un periodo difficile per tutti – confessa Rachele – tra chi ha preso il Covid e chi ha fatto quarantene, e con allenamenti a singhiozzo. Lo abbiamo comunque superato abbastanza bene e ora cerchiamo come tutti di recuperare il più in fretta possibile. Sappiamo che esiste l’incognita infortuni dopo una lunga sosta, ma abbiamo svolto un buon lavoro, di fatto una piccola nuova preparazione come se fosse agosto, sempre prestando massima attenzione alle condizioni di ognuna di noi che non possono essere uguali“. E pallavolisticamente cosa comporta una sosta del genere in questo scenario? “Bisogna essere bravi – risponde Nardelli – non è facile, in generale post-Covid ancora di più. Bisogna scendere in campo il più concentrate possibile, questo a partire dall’allenamento“. La pandemia sembra avere un po’ mischiato le carte tra i valori delle squadre: “Sì, in effetti è così, guardando qualche risultato. Domenica arriva Pinerolo, una squadra molto forte, lo abbiamo visto all’andata. Ha tante giocatrici importanti e il suo valore non lo dice solo la carta, ma anche la classifica. Entrambe arriviamo all’appuntamento dopo aver sfidato il Covid e vedremo che partita uscirà. Cercheremo di fare del nostro meglio, a maggior ragione giocando in casa. Abbiamo bisogno del calore del nostro pubblico, che invitiamo – nel limite delle restrizioni – al palazzetto“. I biglietti per la partita avranno un costo di 10 euro (intero) e di 5 euro per il ridotto riservato ai giovani dai 12 ai 18 anni, mentre per diversamente abili e un accompagnatore l’ingresso è gratuito. Per informazioni e prenotazioni è possibile mandare un messaggio-Whats App o inviare un sms al numero 338-8583870 (fino alle 13 di domenica). La biglietteria del palazzetto dello sport di Vicenza aprirà domenica alle 16 per il ritiro dei biglietti prenotati e per la vendita dei tagliandi eventualmente rimasti a disposizione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO