More stories

  • in

    F1, per Carlos Sainz ora è tempo di superare i limiti della macchina

    Portando lo stesso nome del padre e con il numero 55 visibile su casco e macchina, Carlos Sainz Jr. è presente nel Circus da ben sette anni. Avendo come esempio un campione di rally e Dakar, l’avvicinamento al mondo delle quattro ruote era inevitabile, e dopo aver fatto esperienza nelle serie minori, nel 2015 entra a fare parte della faglia della Toro Rosso, per passare successivamente alla Renault, poi alla McLaren ed infine alla Ferrari dove fa squadra con Charles Leclerc. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Elkann: “Non sono soddisfatto di Binotto. Si poteva fare meglio”

    Il presidente della Ferrari, intervistato dalla Gazzetta dello Sport, dice: “Fiducia e riconoscenza per il lavoro di Binotto”, anche se poi aggiunge: “Non sono Soddisfatto, perché penso che si possa sempre far meglio”, riferendosi sempre al Team Principal.John Elkann sarà oggi presente all’Autodromo Nazionale di Monza per assistere da vicino alle qualifiche del Gran Premio d’Italia. Il Presidente della Ferrari ha concesso una lunga intervista alla Gazzetta dello Sport, nella quale ha parlato del Team Principal, dei due piloti e soprattutto del presente e del futuro della Scuderia di cui è Presidente. LEGGI TUTTO

  • in

    Il paradosso della Ferrari: dopo 15 gare, Leclerc ha gli stessi punti del 2019

    La settimana motoristica più bella d’Italia è arrivata. Quella che porta all’appuntamento di Monza, vissuto dai tifosi vestiti di rosso sempre con una passione sconfinata. Va ricordato, però, che l’entusiasmo per la Ferrari ha sempre teso, legittimamente, a mettere sotto il tappeto i problemi che affliggono la squadra e la macchina. In maniera momentanea. Ciò […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Sulla Ferrari di Leclerc nuova Power Unit e cambio: partirà dal fondo

    Poco fa, il Team Principal della Scuderia Ferrari ha confermato quanto vi avevamo già anticipato nei giorni scorsi: sulla Ferrari di Charles Leclerc sarà montata la nuova Power Unit, con l’ultima evoluzione dell’ibrido. Oltre a questo, sulla monoposto del monegasco, sarà sostituito anche il cambio. Tutto questo comporterà una penalità in griglia che costringeranno Leclerc […] LEGGI TUTTO