More stories

  • in

    Test Belluno-Trento, una festa del volley per quasi 700 spettatori

    Di Redazione

    Una festa doveva essere? E una festa è stata. Con ben 680 invitati (tanti erano i tifosi e gli appassionati presenti sulle tribune della Spes Arena) per una serata di gala, e di volley, ad alto livello di spettacolarità. Grazie ai campioni dell’Itas Trentino. E pure ai padroni di casa della Da Rold Logistics: ebbene sì, i ragazzi di coach di Gian Luca Colussi si dimostrano ampiamente all’altezza della situazione. E, per alcuni tratti del match, tengono testa ai vice campioni d’Europa, pur privi di Kazyiski e di cinque nazionali: a cominciare dai tre azzurri Michieletto, Lavia e Sbertoli, protagonisti domani nella semifinale dei Mondiali contro la Slovenia. Assenze che, in realtà, hanno coinvolto pure la DRL, con Graziani fermato da una gastroenterite e capitan Paganin fuori provincia, mentre il libero Martinez ha raggiunto l’impianto di Lambioi a partita già iniziata per un impegno extra pallavolistico. 

    VANTAGGI – Gonzalo, peraltro, era in campo nel terzo set: quello interpretato a meraviglia dai rinoceronti, capaci di volare subito sul 9-5. E di respingere l’inevitabile tentativo di rimonta dell’Itas. Ma Novello si rivela un autentico fattore (7 punti con 7 su 12 in attacco e l’impronta sui palloni decisivi), mentre Saibene è chirurgico, Maccabruni giostra al meglio dalla cabina di regia e Mozzato è sontuoso a muro. Ai vantaggi, il 26-24 fa esplodere l’Arena di Lambioi. 

    PASSIONE – In generale, il pubblico si è spellato le mani di fronte alle bordate dell’opposto Nelli, ai colpi di sciabola e fioretto del ceco Dzavoronok, alla precisione di Cavuto e a una squadra di Superlega (in cui si è visto Alessandro Bristot: bellunese doc), con un ampio, vario e potente arsenale di giocate in grado di deliziare la platea. Alla fine l’Itas la spunta 3-1, ma il risultato ha un valore relativo. A contare molto di più è la passione del pubblico bellunese. Già, il pubblico: l’elemento in più anche in vista della prossima stagione. 

    IL VERBO DI COLUSSI – “Vedere un palazzetto con 700 persone – è il commento di coach Gian Luca Colussi – è “tanta roba”. Belluno ha risposto alla grandissima. Spero che in campionato sia ancora così, anzi, di più. Dal punto di vista tecnico, abbiamo disputato una partita intelligente, al cospetto di un avversario più forte di noi. Siamo riusciti a fare un bel lavoro in ricezione e a variare i colpi in attacco, quindi il bilancio è positivo. Nonostante qualche errore di troppo al servizio e la fatica a muro”.

    ORA PORTO VIRO – Ma non è finita qui, perché domani (sabato 10, alle ore 18) è in programma il terzo confronto del pre-campionato bellunese: i rinoceronti, infatti, saranno di scena a Porto Viro, dove affronteranno i padroni di casa del Delta Volley. Un’altra compagine di categoria superiore: nella fattispecie, di A2. 

    Da Rold Logistics Belluno-Itas Trentino 1-3 (21-25, 17-25, 26-24, 17-25)DA ROLD LOGISTICS: Ostuzzi 5, Guastamacchia 4, Novello 14, Saibene 9, Mozzato 10, Maccabruni, Pierobon (L); Candeago, Galliani, Martinez (L), Guolla. All. Gian Luca Colussi.ITAS TRENTINO: Berger 1, Nelli 16, Cavuto 20, D’Heer 10, Depalma 2, Džavoronok 12, Pace (L); Bristot 2, Dell’Osso 3, Brignach 2, Bernardis. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Zanussi di Treviso e De Nard di Belluno.DURATA SET: 23’, 21’, 26’, 21’; tot. 1h e 31’.NOTE: 600 spettatori circa. Da Rold Logistics: 7 muri, 0 ace, 23 errori in battuta, 7 errori azione, 51% in attacco, 54% (19%) in ricezione. Itas Trentino: 7 muri, 8 ace, 24 errori in battuta, 9 errori azione, 62% in attacco, 69% (46%) in ricezione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Indicazioni utili nell’allenamento congiunto tra Cucine Lube e Videx Yuasa

    Nel pomeriggio la Cucine Lube Civitanova ha sostenuto all’Eurosuole Forum il primo allenamento congiunto della sua preseason. Gli uomini di coach Chicco Blengini si sono confrontati a porte aperte con la Videx Yuasa Grottazzolina, neopromossa in A2 Credem Banca che ha vinto i Play Off di A3 e ha messo in bacheca la Del Monte® Supercoppa 2021/22 di categoria.
    Nel test delle 17, lo staff ha sondato la forma dei Campioni d’Italia, ancora in piena fase di carico e inevitabilmente un po’ imballati, seppur volitivi. I biancorossi hanno perso ai vantaggi i primi due set per poi dominare il terzo e sfiorare una rimonta monstre nel quarto, poi sfuggito nel finale.
    Subito un set e mezzo per Marlon Yant, in gruppo da ieri, solo in tribuna, invece, Isac Viana Santos. Prime giocate in biancorosso per Francesco D’Amico e Mattia Gottardo. Oltre a Daniele Sottile, Ivan Zaytsev, Enrico Diamantini, Garcia Fernandez e ai giovanissimi dell’Academy, Francesco Giacomini (2005) e Michele Menchi (2004), presente anche l’ex cuciniero Osmany Juantorena, rinforzo durante la preparazione in attesa della sua avventura in Cina. In panchina due giovani talenti bulgari alle prese con uno stage in biancorosso, lo schiacciatore Alexandar Kandev e il palleggiatore Simeon Nikolov (per lui due ingressi), quest’ultimo fratello dello schiacciatore cuciniero Alex.
    Starting six biancorosso con Sottile al palleggio per l’opposto Zaytsev, Diamantini e Menchi centrali, Garcia e Yant laterali, D’Amico libero.
    Nel primo set, vinto dalla Videx al fotofinish, la Lube annulla tre set ball al team del tecnico Massimiliano Ortenzi prima di cedere 24-26.
    Nel secondo parziale stesso sestetto per la Lube, con successivo innesto di Gottardo e cambio di ruolo per Zaytsev e Garcia. Nell’arco del set ingresso di Giacomini per Menchi. I padroni di casa sprecano una palla set (24-23) e scivolano nel finale (24-26).
    Il terzo set vede la Lube schierata come nel finale di secondo atto, ma con un piglio migliore. Il sestetto di Blengini domina tutte le fasi di gioco (25-14).
    Nel quarto parziale l’inerzia è per la Videx, che parte a razzo e passa 25 a 22 nonostante una buonissima reazione di Civitanova nella fase finale.
    Coach Chicco Blengini: “Per noi sono le prime chance di provare alcune situazioni di gioco, lo facciamo anche con atleti fuori ruolo e dopo giornate di carico intenso. Se il risultato non conta, è altrettanto vero che a me importa molto vedere il giusto atteggiamento. Nel test odierno ho visto segnali positivi e altre cose su cui intervenire. Partiamo da molto lontano e non siamo nella situazione di poter costruire qualcosa ora per la squadra, ma è utile in questo momento giocare sfide così per la crescita individuale!”.
    I campioni d’Italia torneranno in campo all’Eurosuole Forum nel pomeriggio di mercoledì 14 settembre, alle 15.45, per l’allenamento congiunto casalingo con la Med Store Tunit Macerata, mentre venerdì 16 settembre, alle 17, si replicherà con la Videx. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato primo appuntamento stagionale per Castellana Grotte contro Taranto

    foto BCC Castellana Grotte <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di È l’ora del debutto stagionale per la nuova Bcc Castellana Grotte, formazione pugliese che si sta preparando […] LEGGI TUTTO

  • in

    Test Perugia-Santa Croce, Mastrangelo: “Indicazioni positive, anche se perdere non ci piace”

    foto Kemas Lamipel S. Croce <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di Prestazione di alto livello per la Kemas Lamipel S. Croce, impegnata in un test-match dalla […] LEGGI TUTTO

  • in

    Buon test per Bergamo contro Brugherio, Held già in evidenza

    foto Luca Giuliani <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di Primo allenamento congiunto e subito buone indicazioni. L’Agnelli Tipiesse supera Brugherio, formazione di serie A3 con i Diavoli Rosa […] LEGGI TUTTO

  • in

    4-0 e tante buone indicazioni per Cisterna nell’allenamento congiunto con Tuscania

    foto Top Volley Cisterna <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di Top Volley in campo alle 19 in punto per l’allenamento congiunto contro Maury’s Com Cavi Tuscania. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Buone indicazioni per San Giustino dopo i due test con la Sir Safety Perugia

    Di Redazione

    A parte il “nazionale” Giannelli, impegnato ai mondiali, c’erano praticamente tutti: Leon, Cardenas, Rychlicki, Solè, Mengozzi, Piccinelli e Colaci. È stato proprio un bel regalo, quello che la Sir Safety Susa Perugia ha fatto agli sportivi altotiberini in occasione dell’allenamento congiunto al palasport di San Giustino contro la ErmGroup, neo promossa in A3 Credem Banca al lavoro da due settimane. E il pubblico non si è lasciato pregare, fra selfie e autografi con i campioni che saranno protagonisti ancora una volta in SuperLega, nonostante l’appuntamento fosse fissato per le 17 di martedì 30 agosto, giorno feriale. Poi, nel pomeriggio di giovedì 1° settembre, restituzione della visita con una nuova seduta congiunta al PalaBarton di Perugia. Due test inevitabilmente probanti per i biancazzurri.

    I rispettivi tecnici, Andrea Anastasi della Sir e Marco Bartolini della ErmGroup, hanno colto l’occasione per effettuare i primi collaudi delle rispettive formazioni, ancora impegnate con le fatiche classiche della preparazione estiva. Schemi e automatismi provati e riprovati, pensando a giocare senza il vincolo tassativo del punteggio, utilizzato solo in parte a Perugia. Al cospetto della illustre avversaria, che ha avuto modo in più frangenti di dimostrare tutto il suo indubbio valore, i biancazzurri si sono però comportati più che degnamente, fornendo una positiva impressione ai tifosi che sugli spalti volevano vedere all’opera la squadra costruita per la nuova categoria dal diesse Goran Maric e dai suoi collaboratori. Il tutto ovviamente rapportato con il periodo attuale. 

    “A San Giustino, avevo chiesto ai ragazzi di dimostrare qual era il loro punto di partenza, senza esagerare sui salti – ha dichiarato coach Bartolini – e notando subito un ottimo clima, con un gruppo voglioso e attento. A Perugia, l’allenamento è risultato molto utile: i ragazzi hanno risposto bene al lavoro. Un esercizio senza e un altro con punteggio, ma sempre ad alta intensità e a nostro guadagno, perché così ci abituiamo alla velocità del gioco e alle altezze di palla. È chiaro che alla fine della seconda settimana di preparazione le fatiche si facciano sentire, come ha dimostrato l’inevitabile calo che abbiamo evidenziato nella parte finale. Anzi, abbiamo cercato di forzare i tempi, pur essendo più imballati di fronte ai nostri avversari. Sono molto soddisfatto per la grande opportunità che ci ha offerto la Sir, per cui ringrazio Andrea Anastasi e tutto lo staff della squadra perugina”. 

    Anche il diesse Maric ha i suoi motivi per guardare con ottimismo al prosieguo: “C’è tanta voglia di fare, per quanto alcuni reparti siano più “oliati” e quindi qualche atleta si trovi ancora un po’ in ritardo di condizione, ma i margini di crescita ci sono e allora dobbiamo soltanto continuare a lavorare per farci trovare preparati al primo impegno di campionato del 9 ottobre”.  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce 2-2 il primo test match stagionale di Siena contro Santa Croce

    Di Redazione

    Finisce 2-2 la prima amichevole stagionale della Emma Villas Aubay Siena, disputata questo pomeriggio contro Santa Croce. L’opposto argentino Pereyra è stato il top scorer di giornata, con 17 punti (e il 45% in attacco), 13 punti a testa per Raffaelli e Ngapeth. Gli ospiti, guidati da Motzo e Maiocchi, hanno risposto colpo su colpo vincendo secondo e quarto parziale.

    La Emma Villas Aubay Siena inizia il test match contro Santa Croce con Pinelli al palleggio e Pereyra opposto, in banda ci sono Raffaelli e Ngapeth. I centrali sono Mazzone e Ricci. Bonami libero. La risposta ospite: Acquarone play, Motzo opposto, Vigil Gonzalez e Truocchio in posto tre, Maiocchi e Colli in banda, Morgese libero.

    Il primo set si chiude sul 25-17 in favore di Siena con 4 punti per Giacomo Raffaelli e 3 a testa per Ngapeth e Ricci. I senesi chiudono il parziale con il 50% in attacco e con 3 muri punto, opera di Ngapeth, Ricci e Pinelli. Per il team ospite l’ex Andrea Truocchio e Matheus Motzo mettono a segno 3 punti a testa.

    Siena accelera nella parte finale del parziale: Ngapeth realizza il punto del 17-12, poi tocca a Raffaelli. Santa Croce non trova continuità al servizio. Pereyra dà spettacolo, prima toccando a muro e poi realizzando il punto del 19-13. Il ventunesimo punto è opera di Mazzone, il set si chiude su un errore in battuta di Santa Croce.

    Equilibrio nel secondo set, nel quale Santa Croce va comunque anche avanti di 3 punti (10-13). La veloce Pinelli-Mazzone dà l’undicesimo punto ai senesi. Pereyra dimostra di essere nuovamente “on fire” e schiaccia con forza e potenza il punto del 14-16. Matteo Maiocchi è un fattore: prima va a segno con una bella schiacciata, poi mura l’attacco senese. Bravo anche Truocchio, che dà il +4 ai suoi (19-23). Alla fine vince Santa Croce 21-25. Siena ha abbassato le proprie percentuali in attacco al 34%, gli ospiti le hanno alzate al 46%. Nel secondo parziale i senesi hanno commesso ben 7 errori in battuta. Alla fine in questo set sono stati 8 i punti di Maiocchi e 4 quelli di Truocchio.

    foto Kemas Lamipel Santa Croce

    Ottimo Pereyra in avvio di terzo set con l’ace del 6-3. Ancora bene Pereyra e anche Ngapeth. Siena dilaga, Mazzone mette giù il 14-6. Cresce la qualità del muro e della difesa senese, la Emma Villas Aubay si porta sul 21-14. Un bel muro di Ngapeth porta Siena sul +8 (22-14). Ancora una grande giocata di Ngapeth che mette giù un pallonetto in bello stile: 23-15. Ok Pereyra: 24-15. Motzo sbaglia la battuta, il terzo set si chiude sul 25-17. Sono stati 5 i muri vincenti dei senesi nel terzo set, 5 anche i punti di Pereyra.

    Santa Croce prende il largo nel quarto parziale e va a doppiare Siena sull’8-16. Motzo trova buoni colpi in attacco per la squadra biancorossa. Siena riduce lo svantaggio, dai nove metri Raffaelli realizza il 14-18, poi arriva un altro punto break con Ngapeth dopo la buona difesa dei biancoblu. L’attacco di Santa Croce perde un po’ di giri, un errore in attacco del team di Mastrangelo porta il risultato sul 16-18. Continua il break dei locali: Finoli (entrato stabilmente in campo) mura e dà il -1. Il team di Montagnani mette la testa avanti con la murata di Biglino: 20-19. Di Raffaelli il punto che vale il match point (24-23). Santa Croce si aggiudica il quarto set 28-30.

    Così coach Mastrangelo al termine del confronto: “È la prima di tante, iniziamo a capire di che pasta siamo fatti. Vogliamo migliorare il nostro processo di crescita e lavoriamo ogni giorno per questo”.

    Emma Villas Aubay Siena – Kemas Lamipel Santa Croce 2-2 (25-17, 21-25, 25-17, 28-30)

    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Ricci 5, Bonami (L), Raffaelli 13, Biglino 2, Pinelli 1, Finoli 1, Pereyra 17, Ngapeth 13, Pochini (L), Fontani, Augero, Mazzone 10, Pellegrini. Coach: Montagnani. Assistente: Pelillo.

    KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE: Favaro, Brucini, Motzo 13, Colli 6, Maiocchi 14, Acquarone, Vigil Gonzalez, Compagnoni 2, Hanzic 8, Gabbriellini (L), Morgese (L), Giovannetti 2, Truocchio 11. Coach: Mastrangelo. Assistente: Bulleri.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO