More stories

  • in

    Porto Viro contro Pineto, chi allungherà la sua striscia di vittorie?

    Continuare la striscia positiva per provare, di nuovo, l’assalto al sesto posto. Stessa missione della scorsa settimana (e stesso orario di gioco) per la Delta Group Porto Viro, che domenica 11 febbraio nell’anticipo delle ore 16 ospiterà Abba Pineto per la settima giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca. Tommaso Barotto: “Pineto vive un momento positivo, hanno fatto un bel filotto di vittorie come noi e sono in grande forma, per cui dovremo essere sempre concentrati, mantenendo il livello alto in ogni scambio. Vogliamo vendicare la sconfitta dell’andata, sappiamo di affrontare una squadra tosta, che ha tutti i mezzi per metterci in difficoltà, ma se giochiamo con la testa giusta possiamo portare a casa il risultato. Mentalmente siamo forti, i tre successi di fila ci hanno fatto bene, e anche a livello fisico siamo in crescita: ci sono tutti i presupposti per fare una buona partita ”.

    La scorsa settimana a Castellana Barotto è entrato a gara in corso, risultando decisivo per la vittoria della Delta Group: “È stato bello tornare protagonista in A2, ne avevo bisogno – commenta il classe 2005 – Dopo l’esperienza con la Nazionale e le due partite in panchina non era semplice ritrovare il ritmo, ma sono molto contento di com’è andata”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il ritorno di Andrea Santangelo: “A Pineto non potevo dire di no”

    Ritrovarlo nel campionato di Serie A2, che negli anni scorsi ha arricchito con alcune prestazioni da leader del suo ruolo, è una notizia già di per sé. Aggiungiamo il fatto che Andrea Santangelo ritorna in una terra a lui molto cara, perché significa casa, cioè l’Abruzzo, e ancor di più in una società che lo ha corteggiato negli ultimi mesi e che del suo contributo cercherà di non privarsi, al fine di centrare un traguardo fondamentale come la salvezza. L’idillio è presto fatto. L’Abba Pineto e Santangelo saranno protagonisti di una cavalcata pallavolistica che lascia poco spazio all’immaginazione:

    “Sono tornato in Abruzzo per cercare di supportare la società e dare una mano alla squadra a centrare l’obiettivo della salvezza. Sono contento di essere qui perché con Pineto avevo cominciato all’inizio della stagione a fare qualche allenamento, in attesa di andare all’estero. Si è dimostrata una società presente e non abbiamo mai perso i contatti in questi mesi. Quindi, nel momento in cui si è manifestata la proposta di tornare qui e giocare il girone di ritorno, non ho potuto dire di no“.

    Ha fatto una scelta molto precisa alla fine dell’estate. Non era sparito dai radar come molti hanno creduto.

    “Sì, non ho semplicemente accettato le proposte che mi si sono presentate durante il mercato estivo, per una serie di ragioni. Alcune non mi interessavano o non venivano incontro ai miei desiderata, e soprattutto volevo provare a tornare un po’ all’estero, visto che per me sono sempre state delle stagioni dal punto di vista dell’esperienza decisamente proficue e stimolanti“.

    foto Andrea Iommarini

    Ha cominciato la stagione a Baku, in Azerbaijan.

    “Sì, ad ottobre mi sono trasferito a Baku, in una società ambiziosa del campionato azero, con la quale ho disputato anche qualche partita in Challenge Cup. Siamo stati sfortunati con il sorteggio e siamo usciti al secondo turno per merito del Panathinaikos di Jiri Kovar. Una squadra veramente ostica. In campionato invece viaggiavamo nei primi posti della classifica. La società poi, per la mancanza di uno sponsor, ha avuto delle piccole difficoltà economiche e quindi ci ha lasciati liberi di poter scegliere di cambiare squadra. A quel punto il dialogo con Pineto si è fatto più fitto e nel periodo di Natale ho deciso di tornare a casa“.

    Una gioia a metà. Ritornare in Italia, ma alla ricerca di una nuova collocazione.

    “Intanto felice di aver potuto trascorrere un periodo nel quale solitamente sono sempre stato in viaggio a casa con i propri cari. Ho continuato ad allenarmi finché non si è concretizzata l’opportunità di ricominciare qui in Abruzzo“.

    A Pineto ci vuole il miglior Santangelo in questo momento.

    “Sicuramente sono qui per spaccare e per continuare un percorso pallavolistico nel quale voglio anche divertirmi in campo. In questa squadra ci sono ottimi elementi con i quali poter far bene e poter dare il massimo. La volontà di essere il solito Santangelo c’è quindi tutta“.

    Negli ultimi anni lei ha voluto fare davvero ciò che la soddisfa. Non è mai sceso ad alcun compromesso.

    “Negli anni mi sono creato delle alternative fuori dalla pallavolo, ma vivo per questo sport! Amo troppo le sensazioni e le emozioni che si provano in campo, durante una partita tiratissima ad esempio e ne sono dipendente. Non riuscirei a staccarmene facilmente. Il mio obiettivo è quello di essere uno dei giocatori più longevi della pallavolo!“.

    Dopo tutti questi anni all’estero cosa pensa di aver portato di diverso dagli altri?

    “Aver girato il mondo mi ha aperto la testa. Mi ha fatto capire il valore del team building e il valore del cambiamento. Mi sono ritrovato ad adattarmi a situazioni completamente diverse, in campo e fuori, e questo mi ha arricchito enormemente. Anche qui a Pineto nel giro di poche settimane sono passato dal giocare un campionato completamente diverso al tornare in breve tempo e alle logiche, al gioco e ai ritmi del torneo italiano. Devi avere una bella velocità mentale e fisica per poter affrontare tutte queste situazioni nuove. Ripeto, la volontà c’è tutta“.

    A proposito di diversificazioni, lei è proprietario di un caffè ad Isernia.

    “Sì, l’ho aperto con un amico conosciuto sui campi da volley tanti anni fa e si chiama Bella House. È un locale che piace e sul quale ho investito negli anni. I risultati ci hanno dato ragione“.

    di Roberto Zucca LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto a caccia di punti pesanti nello scontro diretto con Aversa

    La classifica lascia poco spazio alle interpretazioni: è uno scontro diretto. Non servono giri di parole per definire l’appuntamento di domenica 4 febbraio al Pala Santa Maria, tra Abba Pineto e WOW Green House Aversa. Prima battuta alle 19 per l’atteso match della 19esima giornata di Serie A2 Credem Banca, tappa rilevante per ambedue le formazioni nella rincorsa alla salvezza.

    Se l’ABBA Pineto viene da due vittorie consecutive, entrambe al tie break sul campo di Castellana Grotte e poi domenica scorsa a spese di Cuneo, mercoledì scorso i campani, nel recupero che ha segnato l’esordio dell’ex di turno Giacomo Tomasello, hanno espugnato il campo di Santa Croce in tre set. Tradotto: 19 punti per Aversa, 17 per Pineto, ma lotta in coda che chiama in causa anche Cantù e Reggio Emilia, anche loro a quota 19, oltre al duo formato da Castellana Grotte e Ortona in fondo alla classifica (13 punti). Tutto aperto, ma è vietato sbagliare.

    In casa ABBA il morale è alto dopo il prestigioso 3-2 che ha fermato al Pala Santa Maria la corsa spedita di Cuneo. Contro Aversa il tecnico Cezar Douglas Silva auspica di ritrovare anche l’opposto Andrea Santangelo, ai box domenica scorsa per problemi muscolari: “Veniamo da una vittoria di enorme importanza – dice l’opposto molisano, ultimo rinforzo in ordine temporale per Pineto – e che, per com’è arrivata, ha dato tanto morale alla squadra e all’ambiente. Vedere un palasport infuocato, con un pubblico così caloroso, non può che fare piacere. A Pineto sto benissimo: avevo svolto qui un pezzo di preparazione in pre-season e avevo già apprezzato il lavoro della società. Sono molto contento di essere qui e ho voglia di dare il mio contributo. Aversa? Sarà una gara tosta, con tre punti in palio davvero importanti per entrambe le squadre. Non mancherà anche del coinvolgimento emotivo legato agli ex e credo, in generale, che sarà una partita bella e divertente da giocare“.

    Direzione arbitrale affidata alla coppia formata da Serena Salvati di Roma e Marco Turtù di Montegranaro. Biglietti in vendita sul circuito Ciaotickets (online e nei punti vendita convenzionati) o al palasport nel giorno della gara.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto ferma la corsa di Cuneo, al Pala Santa Maria finisce 3-2

    Impresa dell’ABBA Pineto. Al Pala Santa Maria i biancoazzurri battono 3-2 (25-22, 20-25, 16-25, 28-26, 15-11) la Puliservice Acqua San Bernardo Cuneo, seconda forza della Serie A2 Credem Banca e giunta in Abruzzo con una imbattibilità che perdurava dal 12 novembre scorso. La 18^ giornata segna il secondo successo consecutivo di Pineto – dopo il 3-2 di sabato scorso a Castellana Grotte – e il ritorno a una vittoria casalinga che mancava dal 19 novembre contro Porto Viro.

    Prestazione fatta di enorme determinazione dell’ABBA, avanti 1-0 e poi raggiunta e superata dai forti piemontesi (2-1). Al sorpasso degli ospiti corrisponde il contro sorpasso pinetese per il 3-2 che permette di incamerare due punti preziosi in chiave-salvezza. Pineto sale così a 17 punti e scavalca in classifica la WOW Green House Aversa, prossima avversaria dei biancoazzurri il 4 febbraio, eccezionalmente alle ore 19:00, per il secondo incontro consecutivo al Pala Santa Maria.

    PRIMO SET. Il tecnico Cezar Douglas Silva non cambia il 6+1 rispetto all’ultima uscita: Frąc è l’opposto, i centrali sono Nikacevic e Basso; in campo anche Di Silvestre, Panciocco e Sorgente in qualità di libero.L’ABBA dimostra di avere ritrovato brio e fiducia. Il primo set ne è la fotografia: dopo una prima parte fatta di grande equilibrio (6-6 e 12-12), i biancoazzurri trovano l’accelerazione sul 20-15. Non spaventa il ritorno prepotente di Cuneo che, con un break di 5-0, ricuce lo strappo e impatta sul 20-20. Pineto concretizza due muri-punto, con Di Silvestre e il solito Nikacevic, e replica con un mini-break che vale il 22-20. Ai piemontesi non bastano i sei punti collezionati dal danese Jensen. Raggiunta sul 22-21, nel finale Pineto tiene ed è bravissima nel chiudere i giochi sul 25-22.

    SECONDO SET. Prevedibile la reazione di Cuneo, giunta al Pala Santa Maria da seconda della classe e determinata a non fermare la propria corsa. Avvio fulmineo degli ospiti: 6-1 che costringe l’ABBA Pineto a rincorrere. I biancoazzurri calano in percentuale d’attacco (34% rispetto al 54% del primo set) e soffrono l’aggressività di Gottardo e compagni. Cuneo scappa via sul 15-9 e per tutto il set si liminta ad amministrare il vantaggio accumulato. Finisce 25-20 e tutto di nuovo in equilibrio.

    TERZO SET. Rinvigorita dal pari raggiunto nel computo dei set, la Puliservice Acqua San Bernardo prova a piazzare il colpaccio esterno in Abruzzo. I piemontesi instradano il set rompendo gli indugi dopo l’iniziale parità (4-4) e piazzano lo sprint per il 9-4. Nell’ABBA sale pian piano in cattedra Rocco Panciocco: lo schiacciatore ostiense chiude con cinque punti e saprà rivelarsi preziosissimo nel prosieguo del match. Cuneo attacco meglio (64% contro 39%) e lo fa soprattutto con Jensen: sei punti per l’opposto danese. Vantaggio sul 20-13, ulteriore allungo sul 23-14 e set completato con un nitido 25-16. Cuneo avanti.

    QUARTO SET. I nove punti di vantaggio ospite nel terzo set non spaventano l’ABBA, bravissima nell’invertire rotta con una quarta porzione fatta di enorme carattere. Matteo Paris e compagni vengono fuori nel momento più difficile. Cuneo prova a chiudere i giochi trovando doppio (14-12) e triplo vantaggio (19-16). Ma gli ultimi punti, ad un passo dal 3-1, scuotono Pineto. Pari sul 19-19 con un parziale di 3-0. Si procede punto a punto fino ai vantaggi. Sul 26-26 il cambio-palla decisivo che propizia il 2-0 decisivo dell’ABBA. Il 28-26 rimette tutto in equilibrio. Il Pala Santa Maria s’infiamma: si va al tie-break.

    QUINTO SET. Pineto annusa l’aria, capisce che l’impresa è possibile. Sotto 2-1, capaci di riagguantare la gara, i ragazzi di Cezar Douglas Silva giocano un tie-break da manuale. Grande prova di Rocco Panciocco, trascinatore con punti di enorme peso nell’economia del match (22 punti complessivi). Pineto trova quasi subito il doppio vantaggio (5-3) ed è brava nel difenderlo a muro e in ricezione. Il 12-8 proprio di Panciocco apre le porte della vittoria. Tripudio per il punto sul secondo tocco targato Matteo Paris per il 14-11. Il servizio del match point spetta a Nikacevic: ne nasce un attacco che Gottardo, in diagonale, spedisce out. L’ABBA Pineto può gioire: arriva una vittoria, la seconda consecutiva, fondamentale per classifica e morale a una settimana dallo scontro-diretto contro la WOW Green House Aversa, il prossimo 4 febbraio ancora al Pala Santa Maria (h 19:00).

    Il DS Massimo Forese a fine gara: “I ragazzi meritavano una vittoria così, arrivata soffrendo, di cuore, davanti ad un pubblico che ci ha aiutato. Dopo il cambio di guida tecnica, già contro Siena, pur perdendo avevamo espresso un buon gioco. Oggi siamo riusciti a vincere contro un’avversaria molto forte e che arrivava qui in grande fiducia, dopo una serie di 10 vittorie consecutive. Domenica prossima ci attende uno scontro-salvezza importante contro Aversa, che nel frattempo oggi siamo riusciti a superare grazie a questo successo. Sarà una partita importante nel nostro percorso stagionale e sono convinto che sapremo giocarcela al meglio e con un grande pubblico a sostenerci”.

    Abba Pineto-Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (25-22, 20-25, 16-25, 28-26, 15-11)

    Abba Pineto: Santangelo, Mignano, Pesare, Sorgente (pos 48% prf 24%), Jeroncic, Frąc 13, Basso 4, Di Silvestre 16, Paris 3, Nikacevic 13, Loglisci, Panciocco 22, Msafti, Marolla. All: Cezar Douglas SilvaPuliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Codarin 8, Gottardo 13, Sottile 4, Colangelo, Quintani, Bristot, Giacomini, Giordano, Jensen 31, Andreopoulos 17, Staforini (pos 40%, prf% 36), Coppa, Cioffi, Volpato 11. All: Matteo Battocchio

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto ritrova la vittoria nello scontro salvezza con Castellana

    Ecco l’ABBA Pineto. A due mesi di distanza dal 3-2 casalingo contro Porto Viro – era il 19 novembre – i biancoazzurri ritrovano la vittoria in Serie A2 Credem Banca. Lo fanno alla 17° giornata, lo fanno ancora al tie-break e lo fanno, soprattutto, nella partita più importante dell’ultimo periodo: lo scontro-salvezza sul campo della BCC Tecbus Castellana Grotte.

    Al Pala Grotte – dove una nutrita schiera di tifosi pinetesi ha seguito e sostenuto Matteo Paris e compagni – finisce 3-2 (25-23, 26-24, 19-25, 25-27, 15-11) con Pineto che sciupa il doppio vantaggio accumulato dopo i primi due set, ma nell’ultima porzione trova forza ed energie per tornare a gioire.

    Interrotta la serie negativa e centrati dunque punti fondamentali per la classifica: l’ABBA di coach Cezar Douglas Silva sale a 15 punti, tenendo a distanza la coppia di coda formata proprio da Castellana Grotte e Ortona.

    Il tecnico brasiliano Cezar Douglas Silva si affida a Paris come palleggiatore, affiancato da Basso e Nikacevic in qualità di centrali. L’opposto è Frąc. Completano il 6+1 il rientrante Di Silvestre – infortunio alla caviglia smaltito – e Panciocco; Sorgente è il libero. Nella Bcc Tecbus subito dall’inizio il martello greco Stylianos Tzioumakas, arrivato proprio nei giorni scorsi dall’Iraklis Salonicco. Cruciani gli affianca Fanizza in regia e opposto a Bermudez, Cianciotta l’altro martello, Ciccolella e Ceban centrali, capitan Battista e Guadagnini ad alternarsi nel ruolo di libero.

    L’ABBA soffre, ma tiene proprio nei momenti che l’avevano condannata nei precedenti match: nel finale del set. Primo punto di Rocco Panciocco in pipe (1-0): lo schiacciatore laziale sarà tra i protagonisti del set biancoazzurro con cinque punti, gli stessi di Mateusz Frąc. L’opposto polacco mette la firma sull’ace del 7-3. Primo time-out chiamato da Castellana dopo avere incassato il 17-12 pinetese. L’ABBA sa soffrire di fronte ai tentativi di rimonta pugliesi guidati dal neo-arrivo Tsioumakas (6), al debutto, e da Willian (6). Il set si riapre sul 22-21. Diagonale vincente di Frąc per il 23-21. Quando più conta, Matteo Paris si affida alle mani sapienti di Kruno Nikacevic: il croato mette a terra due palloni in primo tempo per il 25-23 che vale l’1-0.

    La reazione di Castellana Grotte è prevedibile e non si fa attendere. Secondo set in rimonta, vinto con carattere e determinazione dai biancoazzurri. Sotto 22-18, Pineto sfodera la sua migliore versione e, sfruttando al massimo ogni errore o spiraglio concesso dai pugliesi, piazza un break di 5-0 che conduce al sorpasso sul 23-22. Punti pesanti per Loglisci (3), subentrato a set in corso, e ancora per Panciocco, in costante crescendo, protagonista con sette punti e che raggiunge così anche la quota personale dei 100 punti in stagione. Nel finale di set pesano come un macigno anche i due palloni messi giù da Andrea Santangelo, il secondo letteralmente spinto a scapito del muro avversario, per il pari (24-24) e per il vantaggio (25-24). Decide il set un muro, solitario ma vincente, di Rok Jeroncic: suo il 26-24 che consegna all’ABBA Pineto il 2-0 ai vantaggi.

    Potrebbe essere il set del KO, diventa il set dei rimorsi. L’ABBA Pineto spreca un vantaggio di cinque punti – 14 a 9 con Santangelo – e viene prima raggiunta (18-18) e poi superata dai padroni di casa. I biancoazzurri pagano un 29% deficitario in fase offensiva e nel finale di set incassano un break di 6-1 che spiana la strada a Castellana Grotte. Tra i pugliesi brilla Willian con otto punti. All’ABBA non basta invece un inizio di set con ottima verve da parte di Gianluca Loglisci (4). Il 25-19 conclusivo riapre i giochi al Pala Grotte.

    L’ondata del quarto set prosegue. E Pineto torna a fare i conti con i suoi alti e bassi, dolci come nei primi due set e letali nelle successive due frazioni. Castellana Grotte ha il merito di crederci, di rimanere aggrappata all’ABBA anche nei momenti più duri della frazione, a cominciare dal vantaggio abruzzese sul 13-7. Non bastano i sette punti di Santangelo, a più riprese bocca da fuoco dell’attacco pinetese. È dell’opposto molisano il 19-15 che apre a Pineto le porte del set. Ma non è finita: Castellana Grotte impatta sul 21-21. Con tutto di nuovo in bilico, la palla brucia. Il muro di Basso apre all’ABBA la possibilità del match point (25-24), vanificato dall’errore di Paolo Di Silvestre al servizio. Sul 25-25 lo sprint decisivo è dei pugliesi. Tie-break.

    L’ABBA Pineto trema, ma alla fine passa. Un tie-break equilibratissimo, altalenante come tutto il match, viene deciso nei punti conclusivi. Pineto trema, si diceva. Sì, perché i biancoazzurri finiscono sotto 6-3 e rischiano oltremodo contro i giovani di casa. Poi il pari sul 6-6 e da lì punto a punto fino all’11-11, tra errori al servizio da ambo le parti. La svolta passa per un muro e un mani-fuori preziosissimi firmati Di Silvestre (13-11). Il break spaventa Castellana che spedisce out l’attacco successivo (15-11). Serve bene Panciocco sull’ultima palla. Castellana Grotte riceve, ma trova Nikacevic a sbarrarle la strada a muro. L’ABBA può finalmente gioire.

    Il tecnico Cezar Douglas Silva a fine gara: “Era una partita da vincere indipendente dalla prestazione. È stata una gara sicuramente positiva e che, nonostante i cambi, abbiamo gestito bene, così come ha fatto Matteo (Paris ndr). Dobbiamo lavorare ancora di più sul collettivo per valorizzare in misura ancora maggiore il nostro il gioco di squadra. Fondamentale era sbloccarsi con una vittoria e crediamo che possa essere un punto di svolta per il futuro. Un plauso ai tifosi per i tanti chilometri fatti per sostenerci. Sono stati indubbiamente l’uomo in più”.

    BCC TECBUS CASTELLANA GROTTE – ABBA PINETO 2-3 (23-25, 24-26, 25-19, 27-25, 11-15)BCC Tecbus Castellana Grotte: Compagnoni, Tszioumakas 18, Willian 27, Ciccolella 5, Pol 7, Menchetti, Balestra 8, Rampazzo 1, Fanizza 2, Guadagnini, Cianciotta 1, Battista, Iervolino, Ceban 10. All: Simone CrucianiABBA Pineto: Santangelo 13, Mignano, Pesare, Sorgente, Jeroncic 3, Frąc 12, Basso 4, Di Silvestre 6, Paris, Nikacevic 10, Loglisci 7, Panciocco 17, Msafti, Marolla. All: Cezar Douglas Silva

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: i risultati degli anticipi della quarta giornata di ritorno

    Quattro anticipi nel programma della quarta giornata di ritorno di Serie A2 maschile: si gioca sui campi di Siena, Prata, Cuneo e Castellana Grotte. Il programma del turno si completerà poi con le gare di domenica 21 gennaio. Ecco i risultati e la classifica aggiornata:

    RISULTATI

    Tinet Prata di Pordenone-Pool Libertas Cantù 3-0 (26-24, 25-22, 27-25)

    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo-Consoli Sferc Brescia 3-2 (21-25, 17-25, 25-21, 25-20, 20-18)

    Emma Villas Siena-Conad Reggio Emilia 3-0 (25-10, 25-14, 25-21)

    BCC Tecbus Castellana Grotte-Abba Pineto 2-3 (23-25, 24-26, 25-19, 27-25, 11-15)

    CLASSIFICA

    Yuasa Battery Grottazzolina 41, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 37, Emma Villas Siena 36, Tinet Prata di Pordenone 34, Consar Ravenna 31, Consoli Sferc Brescia 30, Delta Group Porto Viro 23, Kemas Lamipel Santa Croce 22, Pool Libertas Cantù 19, Conad Reggio Emilia 19, WOW Green House Aversa 16, Abba Pineto 15, BCC Tecbus Castellana Grotte 10, Sieco Service Ortona 9.

    Note: 1 Incontro in più: Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo, Emma Villas Siena, Tinet Prata di Pordenone, Consoli Sferc Brescia, Conad Reggio Emilia, Abba Pineto; 1 Incontro in meno: Kemas Lamipel Santa Croce, WOW Green House Aversa LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Siena passa in tre set sul campo di Pineto

    Una Emma Villas Siena autoritaria porta a casa l’anticipo della terza giornata di ritorno di Serie A2: i toscani passano in tre set sul campo dell’Abba Pineto e si portano provvisoriamente al secondo posto, in attesa delle altre partite che si giocheranno domenica. Pineto resta invece in terzultima posizione, con 4 punti di vantaggio su Castellana Grotte e Ortona, nonostante l’innesto dell’ultim’ora e l’immediato esordio di Andrea Santangelo.

    Quinta vittoria consecutiva per i senesi, protagonisti di una prestazione di assoluta sostanza. Una grande prova al servizio per i ragazzi allenati da Gianluca Graziosi, che sono stati anche solidi a muro e concreti in attacco. Matheus Krauchuk il top scorer con 14 punti, ma decisivo anche l’ingresso di Sebastiano Milan, grande ex della partita, che chiude a quota 11. Amaro invece il debutto sulla panchina di Pineto per Cezar Douglas, malgrado i 13 punti di Frac e gli 11 di Panciocco (altro ex).

    La cronaca:La Emma Villas Siena inizia alla grande, con un parziale di 0-4 nel quale Copelli realizza anche il primo servizio vincente dell’incontro. Cezar Douglas, alla sua prima gara sulla panchina di Pineto, chiama subito time out per parlare con i suoi giocatori. È Rocco Panciocco a mettere a segno il primo punto del match per la Abba (1-4). Poi arriva il cambio palla dei toscani con Marco Pierotti. Bene anche Krauchuk, a segno (2-6). Gli abruzzesi reagiscono e raggiungono la parità con una bella murata di Loglisci. La squadra di coach Gianluca Graziosi prova però ad allungare nuovamente. Due servizi vincenti di Krauchuk e una murata vincente di Pierotti fanno volare la Emma Villas sul 10-14.

    Grandissima giocata di Thomas Nevot che di seconda mette giù il pallone, poi ancora Siena a segno dai nove metri, questa volta con Marco Pierotti. Entra Sebastiano Milan, uno degli ex di giornata, autore subito del 15-17. Con una murata di Basso Pineto mette la testa avanti (18-17). Il set si gioca sul punto a punto, sono pesanti le schiacciate vincenti di Sebastiano Milan prima e di Marco Pierotti poi (19-21). Di nuovo parità (21-21), poi bene ancora Pierotti da posto 4. Krauchuk ha la meglio del muro a due e della difesa di Pineto, Siena fa un altro passettino verso quota 25 (22-23). Il turno in battuta di Krauchuk è decisivo: prima arriva un punto di Pierotti dopo ricezione non buona della Abba e poi c’è la murata vincente di Stefano Trillini (22-25).

    Pineto si avvantaggia nel secondo set e si porta sul 9-6 con il positivo turno in battuta di Rocco Panciocco. Siena replica con due servizi vincenti di Copelli e due bellissimi attacchi vincenti di Marco Pierotti (11-14). Muro di Trillini (12-16), che si ripete poco dopo. Siena è solida a muro e dai nove metri ottiene ottimi risultati. Ace di Pierotti (13-19). Nevot mette in mostra la sua classe spedendo il pallone dove la difesa del team abruzzese non può arrivare, poi manda a realizzare Milan. Pierotti chiude il secondo set sul 19-25.

    Siena continua a fare bene in battuta, altro ace di Pierotti. Buone cose arrivano ancora da Matheus Krauchuk in attacco. Ace di Thomas Nevot (13-16). Set sul filo dell’equilibrio, si abbassa la qualità del servizio della Emma Villas che incontra qualche difficoltà in più rispetto ai parziali precedenti. Quando Panciocco mura Krauchuk Pineto si porta sul 21-20. Milan pareggia: 21-21. Graziosi manda Gonzi in battuta: Milan mura alla grande Frac, ed è 21-22. Ace di Gonzi: 21-23. È Krauchuk a chiudere il terzo set sul 23-25.

    Matteo Paris: “Peccato perché nel primo e nel terzo set eravamo arrivati in situazione di parità. Dobbiamo gestire con più tranquillità le fasi punto a punti nei finali di set. Abbiamo mostrato alcune cose buone, altre meno. C’è più armonia, più tranquillità, in settimana abbiamo lavorato bene e provato cose buone, ma ora, più di tutto, è arrivato il momento di tornare a vincere. Sabato ci aspetta uno scontro diretto e non abbiamo altre possibilità: dobbiamo vincere. Oggi ci tenevamo a fare bene e potevamo fare qualcosa in più contro una squadra che ha battuto benissimo. Ad ogni modo lavoriamo con fiducia. La classifica dice che dobbiamo lottare per la salvezza e che dobbiamo tornare a vincere. È arrivato il momento di farlo“.

    Abba Pineto-Emma Villas Siena 0-3 (22-25, 19-25, 23-25)Abba Pineto: Santangelo 1, Paris 1, Loglisci 6, Basso 9, Frac 13, Panciocco 11, Nikacevic 6, Marolla (L), Pesare 0, Sorgente (L), Jeroncic 0. N.E. Mignano, Di Silvestre, Msatfi. All. Douglas Silva. Emma Villas Siena: Nevot 5, Tallone 0, Copelli 6, Krauchuk Esquivel 14, Pierotti 13, Trillini 6, Coser (L), Bonami (L), Milan 11, Gonzi 1. N.E. Acuti, Pellegrini, Ivanov, Picuno. All. Graziosi. Arbitri: De Simeis, Di Bari. Note: Durata set: 31′, 28′, 32′; tot: 91′. Percentuale in attacco: Pineto 42%, Siena 43%. Muri punto: Pineto 12, Siena 6. Positività in ricezione: Pineto 50% (29% perfette), Siena 52% (29% perfette). Ace: Pineto 1, Siena 10. Errori in battuta: Pineto 10, Siena 7.

    CLASSIFICAYuasa Battery Grottazzolina 38, Emma Villas Siena** 33, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 32, Tinet Prata di Pordenone 31, Consar Ravenna 28, Consoli Sferc Brescia 26, Delta Group Porto Viro 23, Kemas Lamipel Santa Croce* 19, Pool Libertas Cantù* 19, WOW Green House Aversa* 16, Conad Reggio Emilia 16, Abba Pineto** 13, BCC Tecbus Castellana Grotte* 9, Sieco Service Ortona 9.*Una partita in meno, **Una partita in più

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta in Abruzzo per la Emma Villas Siena: sabato match a Pineto

    La compagine toscana ha guadagnato una posizione e ora è quarta in classifica

    La Abba Pineto sarà la prossima avversaria della Emma Villas Siena. Il match sarà valevole per la terza giornata del girone di ritorno e verrà giocato sabato 13 gennaio a partire dalle ore 20,30. La gara sarà trasmessa in diretta in streaming gratuito sulla piattaforma Volleyball World.
    Pineto ha appena cambiato allenatore: il nuovo tecnico è il brasiliano Cezar Douglas Silva, già sulle panchine di Santa Croce, Vibo Valentia e Catania. Negli ultimi due turni di campionato, vale a dire nelle prime due giornate del girone di ritorno, gli abruzzesi hanno prima perso in casa contro Santa Croce (1-3) e sono poi usciti sconfitti a Brescia. In Lombardia sono stati 19 i punti di Frac, 11 quelli di Nikacevic, 8 a testa per Basso e per Panciocco. Proprio Rocco Panciocco sarà sabato uno degli ex di giornata assieme al libero Alessandro Sorgente; con la maglia senese c’è invece Sebastiano Milan, che nella scorsa stagione è stato grande e assoluto protagonista proprio giocando a Pineto. Stefano Trillini è un altro ex.
    La Abba Pineto è in piena lotta per evitare la retrocessione. La compagine abruzzese è dodicesima in classifica con 13 punti, quattro punti in più rispetto alla coppia composta da Castellana Grotte e Ortona che attualmente occupano la tredicesima e la quattordicesima posizione: sono due posti, la tredicesima e la quattordicesima piazza, che porteranno le squadre che vi arriveranno a fine stagione in Serie A3.
    La Emma Villas Siena arriva a questa sfida da un filotto di quattro vittorie consecutive. I biancoblu toscani hanno appena guadagnato una posizione in graduatoria e sono quarti: Siena ha 30 punti in classifica, con un ruolino di 10 vittorie e 5 sconfitte. Il bottino di punti di vantaggio rispetto all’ottava posizione, la prima esclusa dai playoff, è di 11 punti, anche se Santa Croce (che oggi è ottava) deve recuperare un match rispetto a Siena e alle altre compagini.
    A Pordenone contro la Tinet Siena ha centrato una vittoria di livello e di prestigio, un successo pesante per la classifica e anche per il morale e per la convinzione del team senese che è andato a vincere in trasferta contro una delle grandi protagoniste di questo torneo. Matheus Krauchuk, autore di 31 punti al palasport Crisafulli, è stato giudicato come mvp della partita. Grandi prove sono state fornite anche dal palleggiatore francese Thomas Nevot e dagli altri componenti del roster senese.
    “Era una gara molto difficile – dichiara il palleggiatore della Emma Villas Siena, Thomas Nevot – ed è stata la prima volta che abbiamo centrato il successo contro una squadra posizionata così in alto in classifica. Abbiamo giocato bene, lo abbiamo fatto tutti insieme, forse avremmo potuto conquistare anche i tre punti, tuttavia siamo stati bravi perché nel tiebreak abbiamo avuto lucidità e attenzione. La cosa più importante per me è la crescita che stiamo dimostrando e manifestando nel nostro gioco. La gara a Pordenone è stata molto equilibrata in tutti i set, avremmo potuto vincere anche il terzo oppure il quarto set. Ora siamo quarti, la posizione di classifica è importante in vista dei playoff ma la cosa più importante è migliorare ancora il nostro volley. Pineto non sta vivendo un buon momento, ma dovremo fare tanta attenzione a questa gara. Sappiamo che ogni squadra di questo campionato è temibile”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO