More stories

  • in

    Belluno, coach Colussi guarda a Garlasco: “Questo è il momento di accelerare”

    Di Redazione

    A caccia del poker: dopo aver infilato tre successi di fila, in questo avvio di 2023, la Da Rold Logistics si mette in viaggio verso la Lombardia con l’obiettivo di allungare la striscia positiva. Domani (domenica 29), infatti, i bellunesi saranno di scena al palasport “Ravizza” di Pavia, dove affronteranno i padroni di casa della Moyashi Garlasco: una formazione che naviga a metà classifica (è ottava), ma ha le qualità per risalire. Attenzione all’orario d’inizio: si parte alle 19. Quindi, 60 minuti più tardi rispetto al solito. 

    “Affronteremo una squadra dotata dal punto di vista fisico – analizza coach Gian Luca Colussi – con un’altezza media importante e diversi atleti di spessore“. Ma l’esito della gara d’andata (3-1 per la DRL, alla Spes Arena), induce all’ottimismo: “Lo scorso ottobre abbiamo giocato una delle nostre migliori partite stagionali. Perché per superare Garlasco devi dare tutto. A ogni modo, hanno cinque punti in meno di noi. E qualcosa vorrà pur dire“.

    A detta di Colussi, è necessario saper leggere i vari momenti dell’incontro: “La Moyashi ha qualità. Per questo dobbiamo essere bravi a capire quando, nell’altra metà campo, metteranno a segno un colpo importante su cui difficilmente si può fare qualcosa. E quando invece abbasseranno l’intensità e spetterà a noi compiere un passo avanti“. 

    Il servizio è una delle chiavi dell’incontro: “È obbligatorio battere bene per far sì che i nostri avversari giochino con la palla staccata da rete. In caso contrario, diventano ancor più pericolosi. Per questo, mi aspetto la necessaria aggressività pallavolistica“.

    Le due squadre vivono fasi diametralmente opposte, nel senso che i rinoceronti sono reduci da tre vittorie in sequenza, mentre i lombardi hanno perso tutte e quattro le sfide con cui si è aperto il girone di ritorno: “Ma non mi baserei su certi numeri – riprende Colussi –. Un po’ perché ogni partita fa storia a sé, un po’ perché una squadra in serie negativa è portata ad avere una soglia attenzione maggiore“. 

    In settimana, Colussi e il gruppo hanno analizzato a fondo il successo per 3-2 su Mirandola. E la rimonta subita: “Per come si era messa la situazione, abbiamo guadagnato un punto. Perché quando perdi terzo e quarto set in maniera così evidente, puoi cedere di netto anche il tie-break. E invece i ragazzi sono stati bravi a non mollare. Sia chiaro, è inevitabile che rimanga un po’ di rammarico, ma guardiamo alle cose positive e teniamoci stretta la vittoria“.

    Tornando alla trasferta nella Lomellina, il gruppo dolomitico si presenterà al gran completo: “Stiamo abbastanza bene, anche se, dopo cinque mesi in palestra, inizia a manifestarsi un pizzico di stanchezza. Tuttavia, non possiamo rallentare. Anzi, questo è il momento di accelerare“. 

    La coppia arbitrale designata per la quinta giornata di ritorno è formata da Simone Cavicchi di La Spezia e Roberto Russo di Genova. Come di consueto, è garantita la diretta YouTube sul canale ufficiale della Legavolley. Tre i precedenti, scanditi da due vittorie bellunesi e una di Garlasco. 

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà di Piave, capitan Dalmonte guarda alla sfida con Parma: “Lotteremo coi denti”

    Di Redazione

    Dopo tre vittorie consecutive che hanno permesso a Volley Team San Donà di Piave di scalare la classifica con grinta e determinazione, pit stop contro Macerata, ora bisogna guardare avanti.

    A introdurre il match di domenica contro Volley Parma è il capitano Mirco Dalmonte.

    Ciao Mirco, guardando indietro al match di domenica cosa non ha funzionato e com’era il clima della squadra a fine partita?

    “Venivamo da quattro tie-break consecutivi che di certo non hanno giovato alla massima resa della partita, eravamo stanchi sia di testa ma anche fisicamente. Macerata è una squadra di altissimo livello e in grande forma che punta alla vittoria di questa A3, noi sicuramente potevamo giocarcela meglio.”

    Come vi state preparando in vista del prossimo incontro?

    “In vista del prossimo incontro ci stiamo preparando bene studiando i punti di forza dell’avversario e lavorando al meglio sui nostri punti deboli, c’è una buona ripresa da parte di tutti noi della squadra.”

    Nel girone di andata avete vinto contro il Parma con un risultato di 3-0, quali pensi siano gli aspetti più importanti per affrontare al meglio questo avversario?

    “Sì, all’andata abbiamo vinto contro Parma che però era una squadra totalmente diversa. Sicuramente è da tenere d’occhio il nuovo arrivato nella squadra avversaria: l’opposto bulgaro Dimitrov, un giocatore forte ed esperto. Parma ha battuto Macerata per ben due volte, è una squadra molto competitiva soprattutto se si tratta di giocare in casa loro. Dobbiamo stare concentrati, fare squadra e giocare sui nostri punti forti ossia la battuta e la ricezione. Siamo carichi e lotteremo con i denti per portare a casa punti.”

    Appuntamento domenica 29 gennaio quando le luci del PalaRaschi si accenderanno ufficialmente alle ore 19 per WiMore Volley Parma – Volley Team San Donà.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monselice ci riprova con Pineto: “Fondamentale aggredire subito l’avversario”

    Di Redazione

    Dopo il combattuto 3-2 con cui, nello scorso weekend, la Tmb Monselice si è portata a casa un punto utile contro la meglio piazzata Savigliano, sabato 28 gennaio sarà il turno di un’altra testa di serie della classifica del Girone Bianco di Serie A3: i padovani sfideranno infatti l’Abba Pineto in casa, con inizio alle 18.

    La parola a coach Guglielmo Cicorella, che si fida ciecamente dei suoi: “Sabato scenderemo in campo con maggiore entusiasmo rispetto alle gare precedenti poiché la buona prestazione a Savigliano ci ha dato un po’ di benzina. D’altro canto, però, siamo tutti ben consci del valore dell’avversario che, a mio parere, è sicuramente la squadra più attrezzata e meglio allenata del nostro girone“.

    La risposta della Tmb dovrà da subito essere aggressiva, per non lasciare spazio all’errore: “Infatti – conclude Cicorella – in questa tipologia di partite è fondamentale aggredire subito l’avversario e cavalcando l’entusiasmo del pubblico di casa. Finalmente, poi, dopo circa due mesi altalenanti sabato saremo al completo e anche questo è un buon motivo per essere sereni e fiduciosi della nostra prova“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fissata la data del recupero tra QuantWare Napoli e SSD Sabaudia

    Di Redazione

    La Lega Pallavolo Serie A ha fissato la data del recupero tra QuantWare Napoli e SSD Sabaudia, gara del Girone Blu di Serie A3 maschile originariamente in programma l’8 gennaio e successivamente rinviata per casi di positività al Covid-19 nella formazione laziale. La partita, valida per la seconda giornata di ritorno, sarà recuperata mercoledì 15 febbraio alle 19.30.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Parma, Daniel Codeluppi: “Sarebbe un sogno arrivare ai Play Off”

    Di Redazione

    Daniel Codeluppi, schiacciatore della WiMORE Parma, è intervenuto lunedì sera alla trasmissione “Bar Sport” condotta da Carlo Chiesa, in onda su 12 Tv Parma, per fare il punto sulla stagione all’indomani della sconfitta rimediata in casa della capolista Vigilar Fano e a pochi giorni dall’importante scontro in programma domenica 29 gennaio al PalaRaschi con il Volley Team San Donà di Piave. I gialloblù, settimi in classifica a quota 25 in piena zona Play Off, vogliono archiviare in fretta il discorso salvezza e provare a lottare fino alla fine per approdare alla fase post season.

    “Non ci aspettavamo di trovarci in zona Play Off – ammette Codeluppi – l’obiettivo iniziale era sicuramente la salvezza perché la società è al suo primo anno di Serie A3 e com’è giusto che sia, quando ti affacci a un campionato nuovo, l’obiettivo primario deve essere quello di mantenere la categoria e salvarti il prima  possibile. Per ora sta venendo qualcosa di più, ad oggi saremmo dentro ai Play Off che per noi rappresenterebbe una bella soddisfazione. Arrivarci sarebbe un piccolo sogno“.

    Lo schiacciatore analizza poi la partita contro Fano: “Nei primi due set ci hanno aggredito e la battuta è entrata molto forte, loro fisicamente sono allestiti come una squadra candidata a salire e abbiamo fatto parecchia fatica. Poi sono calati un pochino e ci hanno permesso di tornare in partita. Il terzo set lo abbiamo vinto giocando molto bene e facendo anche entrare alcuni ragazzi dalla panchina che si sono comportati benissimo. Peccato per il quarto parziale, giocato punto a punto fino alla fine; poi con due aces Fano ha ‘spaccato’ il set e si è portata a casa l’incontro. Forse con le prime due della classifica c’è ancora un piccolo gap, però secondo me contro tutte le altre te la puoi giocare. Adesso, archiviata Fano, le prossime partite saranno quelle che decideranno se meriteremo di accedere ai Play Off“.

    Per Codeluppi, parmigiano DOC, è una sensazione particolare vestire la maglia della squadra della propria città: “Fa davvero piacere, ero in squadra all’Unimade nell’ultima stagione di Serie A1 (2003-04) e mi ritrovo qui dopo diciannove anni ancora in Serie A. Allora agli inizi della carriera da giovane e ora sono il ‘vecchio’ del gruppo. È qualcosa di molto piacevole e speciale“.

    Sulla sua ‘longevità’ agonistica lo schiacciatore spiega: “Ci vuole un po’ di fortuna, perché se capitano infortuni importanti il rischio di smettere prima è alto. Io sono stato fortunato a non aver mai subìto grossi infortuni, poi serve un buon lavoro in palestra, non bisogna mollare mai cercando di mantenersi in forma negli anni“.

    Lo sguardo di Codeluppi si rivolge poi alla prossima sfida: “San Donà è dietro di noi in classifica, giochiamo in casa dove abbiamo sempre fatto bene e c’è tanto pubblico che ci viene a vedere. Cercheremo di fare bene come nelle ultime giornate, sperando di ripartire con la nostra striscia di vittorie“. Infine un appello al pubblico: “In tutte le giornate superiamo le mille persone, se potessero venirne ancora di più sarebbe bellissimo, ma già così siamo molto contenti del nostro pubblico che presenta numeri che si fatica a fare in A2. Noi li facciamo in A3, quindi vuol dire che il pubblico c’è, partecipa e questo ci rende felici e orgogliosi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A3 maschile: i risultati della quarta giornata di ritorno

    Di Redazione

    Dopo i quattro anticipi disputati ieri, oggi la quarta giornata di ritorno del campionato di Serie A3 maschile si è conclusa in entrambi i raggruppamenti. Rinviata la sfida Napoli-Casarano causa positività di più di tre atleti della squadra ospite.

    Ecco la situazione aggiornata con risultati, classifiche e prossimo turno:

    GIRONE BIANCO

    RISULTATIMonge-Gerbaudo Savigliano-TMB Monselice 3-2 (25-16, 25-22, 27-29, 20-25, 15-13)Abba Pineto – Moyashi Garlasco 3-0 (25-20, 25-18, 25-21)Geetit Bologna – ErmGroup San Giustino 3-0 (26-24, 25-18, 25-17)Da Rold Logistics Belluno – Stadium Pallavolo Mirandola 3-2 (25-23, 25-20, 15-25, 12-25, 16-14)Volley Team San Donà di Piave – Med Store Tunit Macerata 0-3 (21-25, 19-25, 14-25)Gamma Chimica Brugherio – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-0 (25-19,25-17, 25-21)Vigilar Fano – WiMORE Parma 3-1 (25-12, 25-16, 20-25, 25-22)

    CLASSIFICA

    Vigilar Fano 43, Abba Pineto 40, Monge-Gerbaudo Savigliano 35, Med Store Tunit Macerata 32, Da Rold Logistics Belluno 28, Geetit Bologna 26, WiMORE Parma 25, Moyashi Garlasco 23, ErmGroup San Giustino 23, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 19, Volley Team San Donà di Piave 18, Gamma Chimica Brugherio 17, Stadium Pallavolo Mirandola 14, TMB Monselice 11.

    Note: 1 Incontro in meno: Monge-Gerbaudo Savigliano, Gamma Chimica Brugherio

    PROSSIMO TURNODom 29/01 ore 18

    TMB Monselice-Abba Pineto sab 28/01 ore 18WiMORE Parma-Volley Team San Donà di Piave ore 19Moyashi Garlasco-Da Rold Logistics Belluno ore 19Stadium Pallavolo Mirandola-Monge-Gerbaudo SaviglianoVigilar Fano-Geetit Bologna ore 19Med Store Tunit Macerata-Gamma Chimica BrugherioSol Lucernari Montecchio Maggiore-ErmGroup San Giustino

    GIRONE BLU

    RISULTATISMI Roma-Shedirpharma Sorrento 0-3 (22-25, 26-28, 18-25)OmiFer Palmi-Volley Marcianise 3-0 (25-22, 28-26, 25-19)Avimecc Modica-Gruppo Stamplast M2G Green Bari 3-2 (25-22, 25-14, 22-25, 19-25, 15-11)Maury’s Com Cavi Tuscania – Farmitalia Catania 0-3 (19-25, 21-25, 26-28)Aurispa Libellula Lecce – SSD Sabaudia 3-2 (25-20, 25-18, 15-25, 19-25, 19-17)QuantWare Napoli – Leo Shoes Casarano rinviata Sieco Service Ortona – Wow Green House Aversa 3-2 (21-25, 25-20, 25-22, 23-25, 15-12)

    CLASSIFICAFarmitalia Catania 44, Sieco Service Ortona 42, Maury’s Com Cavi Tuscania 31, OmiFer Palmi 29, Gruppo Stamplast M2G Green Bari 27, Wow Green House Aversa 27, Leo Shoes Casarano 24, Aurispa Libellula Lecce 24, Shedirpharma Sorrento 23, Avimecc Modica 22, SSD Sabaudia 18, SMI Roma 17, Volley Marcianise 15, QuantWare Napoli 8.

    Note: 1 Incontro in meno: Leo Shoes Casarano, SSD Sabaudia; 2 Incontri in meno: QuantWare Napoli;

    PROSSIMO TURNODom 29/01 ore 18

    Gruppo Stamplast M2G Green Bari-Wow Green House AversaLeo Shoes Casarano-OmiFer PalmiVolley Marcianise-Sieco Service Ortona ore 16Aurispa Libellula Lecce-Maury’s Com Cavi Tuscania ore 19:30SSD Sabaudia-Avimecc Modica sab 28/01 ore 19Farmitalia Catania-Shedirpharma Sorrento ore 16QuantWare Napoli-SMI Roma sab 28/01 ore 18:30 LEGGI TUTTO

  • in

    Bari recupera due set ma non basta, vince Modica al tie-break

    Di Redazione

    Successo al tie break per l’Avimecc Volley Modica di Giancarlo D’Amico che dopo due ore e nove minuti di battaglia ha la meglio sulla mai doma M2G Green Stamplast Bari. Il sestetto modicano dopo due set quasi perfetti, è calato leggermente consentendo alla formazione pugliese di recuperare il doppio svantaggio prima di arrendersi al quinto set.

    Una battuta al “veleno” nei primi due parziali ha messo in difficoltà la ricezione barese, che solo grazie alle giocate di un sempreverde Paoletti (25 punti a referto) è riuscita a recuperare il gap e portare a casa un punto.

    Dopo le prime fasi di gioco in perfetto equilibrio, le miniserie positiva in battuta di Raso permette a Modica di allungare leggermente (6/4),ma a “scavare” il solco nel punteggio è la serie di Francesco Quagliozzi che sul 9/5 costringe coach Spinelli a chiamare il discrezionale.

    Bari prova a recuperare il gap, ma a tenere a distanza (13/7) gli ospiti ci pensano le battute efficaci di Garofolo che permettono di allargare la forbice (17/10) costringendo il tecnico pugliese a spezzare il ritmo ai modicani spendendo il secondo timeout a disposizione. Paoletti si carica sulle spalle la sua squadra che prova la rimonta e quando il gap è di soli tre punti e D’Amico a chiamare il suo discrezionale. Chillemi e compagni rientrano in campo dopo i 30” di pausa e alzando i ritmi chiudono il set 25/22 in 29′ sfruttando un errore in attacco di Ciavarella.

    Al cambio di campo Modica resta concentrato e prende subito il largo (8/5) grazie alla serie di battute di Capelli che costringe Bari a chiedere il timeout. Modica non molla di un centimetro (10/5) e continua a penetrare nella difesa barese con continuità, con Putini che variando sistematicamente il gioco innesca le “bocche di fuoco” che mettono a terra palloni su palloni (18/9). Bari a questo punto molla definitivamente gli ormeggi e Modica non ha problemi a chiudere in 22′ con un eloquente 25/14 su un errore in ricezione degli ospiti su servizio di Putini che vale il 2 – 0.

    Nel terzo set si aspetta la reazione di Bari che arriva subito. Paoletti sprona i suoi compagni che partono con un break (1 – 4), ma Modica reagisce, ricuce lo strappo e pareggia i conti con un contro break (3/1) che rimette il punteggio in parità (4/4). Da questo momento si gioca punto a punto per lunghi tratti, poi la serie positiva in battuta di Paoletti porta avanti gli ospiti di 3 (12/15) con D’Amico che spende il suo primo discrezionale del set. Bari allunga fino al 13/18 e il tecnico dei modicani prova a mischiare le carte mandando in campo Petrone e Princi per fare rifiatare Putini e Quagliozzi. I risultati sono quelli sperati, perchè i biancoazzurri si portano fino al – 2 (18/20) che costringe Bari a spezzare il ritmo con il discrezionale. Modicaresta sul pezzo e riesce a impattare (22/22) con Spinelli che spende anche il secondo timeout. Al ritorno in campo, la gara diventa una sfida a scacchi. Bari torna avanti di 1 (22/23) e D’Amico chiama timeout. Modica questa volta non riesce a rimanere attaccato e Bari sfruttando un attacco sbagliato dei modicani rientra in partita portandosi a casa il parziale con il punteggio di 22/25 in 33′ di gioco. 

    Nel quarto set dopo un sostanziale equilibrio, Bari mette il muso avanti (6/8), ma Modica reagisce e con un attacco vincente di Quagliozzi ritrova la parità (8/8). Si gioca punto a punto fino 15/15, poi due punti consecutivi degli ospiti (15/17) fanno capire a D’Amico che qualcosa non funziona più e prova a spezzare il ritmo chiamando timeout. Paoletti e Ciavarella riescono a passare con maggiore frequenza il muro modicano e la forbice del punteggio si allarga (15/19) costringendo D’Amico al secondo discrezionale. Modica ha un passaggio a vuoto e Barimantiene le distanze (19/22), ma due errori in ricezione e il muro vincente di Ciavarellaconsegnano ai pugliesi il 19/25 che vale il tiebreak.

    Nel quinto set Modica va subito avanti (2/0), ma Bari non molla e ricuce subito lo svantaggio 2/2). Si gioca così punto a punto con Bari che prima va al cambio campo in vantaggio (7/8) e immediatamente si porta sul+2 (7/9). Modica punto nell’orgoglio trova la reazione e con un break di 4/1 opera il sorpasso costringendo Spinelli a chiamare il discrezionale. L’ace di Putini e il punto in attacco di Capelli portano Modica a +2 (13/11) e costringe Bari a chiedere il discrezionale. A Modica questa volta ci crede fino alla fine e un errore in attacco di Ciavarella vale il 15/11 finale e il successo dei biancoazzurri che possono festeggiare con i loro tifosi la seconda vittoria consecutiva.

    Avimecc Modica–Gruppo Stamplast M2G Green Bari 3-2 (25-22, 25-14, 22-25, 19-25, 15-11)Avimecc Modica: Putini 6, Chillemi 13, Raso 19, Quagliozzi 17, Capelli 18, Garofolo 4, Turlà 3, Nastasi (L), Petrone 0, Princi 3. N.E. Aiello, Firrincieli, Saragò. All. D’Amico.Gruppo Stamplast M2G Green Bari: Leoni 3, Wojcik 8, Deserio 7, Paoletti 25, Ciavarella 16, Persoglia 12, Martinelli 0, Rinaldi (L), Petruzzelli F. 0, Ferenciac 0, Giorgio 0. N.E. Marrone, Petruzzelli V.. All. Spinelli.Arbitri: De Sensi, Scarfò.Note – durata set: 29′, 22′, 33′, 29′, 16′; tot: 129′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Palmi festeggia il ritorno a casa con un netto 3-0 su Marcianise

    Di Redazione

    Grande festa di pubblico sugli spalti dell’arena “Mimmo Surace” e grandi emozioni dentro e fuori dal campo nella partita valida per la quarta giornata di ritorno del Girone Blu tra OmiFer Palmi e Volley Marcianise, che segnava il ritorno della squadra calabrese nella propria città dopo anni di peregrinazioni per mancanza di idonee strutture sportive. Un appuntamento tanto atteso non poteva che essere coronato da una prestazione superlativa dei ragazzi di coach Radici che hanno bissato sul campo la vittoria della società mettendo nel granaio l’intera posta in palio, mantenendo saldamente il quarto posto in classifica.

    Il primo punto del primo match giocato dopo tanti anni a Palmi è un ace degli avversari, che la piazzano in battuta con Lucarelli, mentre il primo da parte dell’OmiFer non poteva che essere targato capitan Gitto. Ma quel che emerge subito, tra i boati e i rulli dei tamburi dei tifosi, è una squadra che mostra fin dalle prime battute un’ottima pallavolo. Marcianise si dimostra un avversario per nulla morbido ma la squadra di casa, nuovamente orfana della sua miglior bocca di fuoco, Pawel Stabrawa, prende le giuste misure, con un Marinelli che piano piano sale magnificamente in cattedra. Poche sbavature, qualche sbaglio in battuta di Marcianise, Rau e Peppino Carbone in chiave d’attacco fanno il resto e Palmi si aggiudica il primo set per 25-22.

    Secondo set molto più sofferto, con l’OmiFer che sembra subire il ritorno in gara del Volley Marcianise; si gioca punto su punto, muro su muro, diagonale su diagonale; sulle gradinate il tifo dà una marcia in più e spinge i giocatori calabresi a tenere duro fino al 20-20. Sarà un testa a testa mozzafiato fino al 28-26 per i locali, con vere e proprie perle come le fiondate di Gitto e un monster block devastante di Rau. Set chiuso da uno stellare Davide D’Amato in versione “Stabrawa”. più che mai in vena di castigare gli avversari.

    Il terzo e ultimo set ha il sapore del trionfo per Palmi: la squadra di casa tiene sempre a debita distanza gli ospiti, con un gap che arriva fino a 5 punti di stacco. La OmiFer arriva ai venti con sette lunghezze di margine su Marcianise, sul 22-15 la gara ha poco da dire. Gli avversari ormai esausti sbagliano il servizio ma tengono ancora in vita il match con un muro vincente: 23-17. L’OmiFer, inebriata, sembra avere un momento di sbandamento e si fa recuperare altri due punti dagli avversari: 23-19. Il match point tarda ad arrivare ma poi in cielo si alza capitan Gitto, muro vincente ed è 25-19.

    Non ci poteva essere miglior inizio, tanto da non sembrare vero. E invece è tutto vero! A fine gara l’omaggio ai tantissimi tifosi palmesi e anche a quelli reggini accorsi nella città di Cilea dopo averla seguita per tanto tempo al PalaCalafiore di Reggio Calabria. Entusiasta coach Radici che dedica la prima vittoria nella città di Palmi alle due vicepresidenti donne dell’OmiFer, Mariarosaria Bonaccorso ed Enrichetta Scolaro, e sulla partita aggiunge: “È senz’altro un risultato importante ed essere protagonisti in una giornata come questa è stata una grande soddisfazione. Vedere la vivacità della cittadina per una squadra di pallavolo nella quale riconoscersi è stata davvero una bella cosa“.

    “Marcianise – continua Radici – ha sicuramente le sue problematiche sul piano di gioco perché altrimenti non si spiegherebbe la posizione che ha in classifica, però sapevo, e oggi lo ha dimostrato, che è una squadra coriacea che sa cambiare soprattutto atteggiamento in campo, che sa fare delle buone cose, soprattutto al servizio, quindi, per noi mai nessuna palla è stata scontata, anche se poi nel terzo set abbiamo messo la freccia e siamo riusciti a fare una frazione importante. Forse quello è stato l’unico momento più rilassante in una partita comunque vera, giocata“.

    OmiFer Palmi-Volley Marcianise 3-0 (25-22, 28-26, 25-19)OmiFer Palmi: Marsili 3, Marinelli 13, Rau 11, D’Amato 16, Carbone 6, Gitto 8, De Santis (L), Cappio (L), Peripolli 0, Ferraccù 0, Miscione 0, Pellegrino 0. N.E. Stabrawa. All. Radici. Volley Marcianise: Ciardo 3, Libraro 8, Vetrano 4, Lucarelli 7, Ruiz 14, Orlando 5, Vacchiano (L), Leone 3, De Prisco 0, Bonina 2. N.E. Bizzarro, De Luca. All. Nacci. Arbitri: Manzoni, Spinnicchia. Note: Durata set: 30′, 35′, 24′; tot: 89′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO