More stories

  • in

    Carmelo Costa torna nello staff di Acqui Terme in qualità di direttore operativo

    “Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano” ed è così che la Pallavolo La Bollente è lieta di annunciare un gradito ritorno nello staff dirigenziale: Carmelo Costa, per tutti semplicemente “Melo”, torna a collaborare con la Negrini CTE in veste di direttore operativo dopo essere stato team manager dal 2020 al 2023. 

    Tre stagioni che racconta così: “Io ad Acqui Terme ho trascorso tre stagioni molto diverse: il primo contrassegnato dal covid che ha creato non pochi problemi. Nel secondo anno abbiamo raggiunto i play off, ma c’è stata un’altra parentesi di covid abbastanza importante più una serie di infortuni non facili da gestire. La terza stagione è stata la più bella per obiettivi raggiunti, avendo ottenuto la promozione e la vittoria della Coppa Italia, ma anche la più impegnativa nel mio ruolo e così ho deciso di prendermi un anno di pausa perché non mi sentivo di affrontare un altro anno a quei ritmi in un campionato tosto come la Serie A”.

    Dopo un anno “sabbatico” è arrivata una nuova chiamata dalla Pallavolo La Bollente. E da qui la decisione di tornare, seppur in una veste differente: “La chiamata della società mi ha sorpreso non poco: avevano affrontato una prima stagione in serie A3 gestita egregiamente dal punto vista roster e organizzativo, tuttavia l’insistenza con cui sono stato cercato mi ha sorpreso poiché, nonostante uno staff di livello da serie A2, significa che la mia figura professionale potrà tornare nuovamente utile in qualche modo. Collaborerò in una veste differente rispetto a quella del passato.

    In passato mi sono occupato sia di gestire la squadra in tutte le necessità quotidiane (trasferte, visite mediche) e sia di supportare il DS Negrini nella campagna acquisti, attività che mi portava via moltissimo tempo e che non riesco più a garantire. Adesso continuerò ad occuparmi delle trasferte, in particolare di tutte le comunicazioni tra società dal punto di vista organizzativo riguardanti sia quando noi andremo a giocare in casa di altre squadre e sia quando le altre squadre giocheranno da noi. Non sarò più quotidianamente in palestra e non mi occuperò più, quindi, delle necessità quotidiane e degli allenamenti, cosa di cui si occupa il team manager Oscar Zaramella sempre presente ogni giorno, ma piuttosto di tutte le necessità esterne. Avremo due ruoli complementari, lavoreremo a stretto contatto, ma ci occuperemo di aspetti differenti”.

    In conclusione Melo dichiara: “Questa opportunità di tornare mi lusinga perché significa che in passato col mio lavoro ho lasciato un buon feedback”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il dottor Sommavilla confermato a capo dell’area medica del Belluno Volley

    Fra tante novità, si staglia una conferma che ha i contorni della certezza: a capo dell’area medica del Belluno Volley rimane il dottor Marco Sommavilla. “Come ho fatto anche in passato – argomenta il professionista – cercherò di coltivare al meglio la sfera legata all’empatia e all’intelligenza emotiva. Si tratta di aspetti alla base della creazione di un gruppo. E non solo a livello pallavolistico: vale per la quotidianità, per la vita di ogni giorno”.

    Sommavilla è soddisfatto del lavoro condotto fra i rinoceronti: “Penso per esempio al recupero in tempi rapidi di Alex Reyes, nella stagione scorsa. O a quello di Giovanni Candeago, alla prima annata di Serie A3”. Ma ora si volta pagina: “L’idea è quella di entrare in campo, in qualsiasi occasione, con una mentalità vincente. E la consapevolezza di poter superare gli ostacoli che incontreremo, durante il campionato”.

    Il medico intende mettersi a completa e totale disposizione del collettivo: “Va cementato un legame fra tutti i componenti della squadra e dello staff. O meglio, una sorta di “fratellanza sportiva”. La stessa che è nata la scorsa stagione. Io, nel mio piccolo, ho cercato di incidere pure sotto l’aspetto psicologico, attraverso un continuo confronto con l’allenatore e con i ragazzi”. 

    Al di là delle competenze nel suo ambito, Sommavilla garantisce un surplus in termini di fiducia e di positività: “Ho sempre avuto un buon rapporto con chiunque, all’interno dell’ambiente. Forse perché sono una persona che mette anima e cuore in tutto ciò che fa. E i giocatori lo comprendono”. Il dottore, inoltre, è solito inviare agli atleti dei messaggi motivazionali, prima delle gare: “Sono delle “massime”, dei concetti che invitano a dare il massimo, ad andare oltre”. Due momenti rimarranno impressi in maniera indelebile nella memoria del medico: “La vittoria a Palmi, che ci ha permesso di approdare in semifinale playoff. E il successo, in casa, contro Fano, in un contesto esaltante”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiali tutti i roster del prossimo campionato di Serie A3 maschile

    Si sono chiusi a Bologna i tesseramenti per quel che riguarda i club di Serie A3 maschile. Di seguito tutti i roster ufficiali della prossima stagione 2024-2025.

    Aurispa LecceTiziano Mazzone (S), Alessio Ferrini (S), Paolo Cappio (L), Enrico D’Alba (P), Raffaele Colaci (S), Gaetano Penna (S), Lorenzo Giani (P), Alessio Omaggi (C), Dario Iannaccone (S), Michele Deserio (C), Gabriele Maletto (C), Andrea Bleve (L), Jacopo Cimmino (S).

    Avimecc ModicaFrancesco Barretta (S), Daniele Buzzi (C), Riccardo Capelli (S), Stefano Chillemi (S), Alessandro Cipolloni Save (P), Gianmarco Italia (S), Javier Martinez (S), Massimiliano Matani (C), Vincenzo Nastasi (L), Biagio Ottaviano Pappalardo (L), Pedro Luiz Putini (P), Andrea Raso (C), Davide Tomasi (C).

    BCC Tecbus Castellana GrotteAlberto Marra (C), Marco Mondello (S), Nicolò Ciccolella (C), Federico Guadagnini (L), Giacomo Russo (C), Leonardo Carta (S), Stefano Cappadona (P), Alessandro Bux (C), Michele Didonato (P), Emanuele Renzo (S), Diego Guglielmi (L), Riccardo Iervolino (S), Nicolò Casaro (S), Luciano Zornetta (S).

    Belluno VolleyMichele Luisetto (C), Leonardo Ferrato (P), Nicolò Bassanello (L), Andrea Schiro (S), Enrico Guarienti Zappoli (S), Riccardo Cengia (C), Enrico Basso (C), Stefano Antonio Guolla (S), Fabio Bisi (S), Gonzalo Martinez (L), Riccardo Mian (S), Matteo Mozzato (C), Francesco Guizzardi (P), Alberto Saibene (S), Gianluca Loglisci (S).

    CUS CagliariLeonardo Bristot (S), Pietro Galdenzi (C), Federico Tommaso Ciardo (P), Michael Menicali (C), Marco Piludu (L), Michele Marinelli (S), Ernesto Rascato (C), Giuseppe Sanna (C), Donato Chialà (S), Victor Zivojinovic (P), Omar El Moudden (L), Stefano Gozzo (S), Morgan Biasotto (S).

    Diavoli Rosa BrugherioTommaso Corti (L), Alessandro Chinello (S), Luca Consonni (S), Luca Doniselli (C), Paul Ferenciac (S), Luca Romano (S), Federico Argano (S), Mauro Giuliani (P), Nicola Zara (C), Michele Viganò (C), Peter Juric (S), Daniel Frage Rubin (S), Simone Prada (P), Riccardo Aretz (C).

    Energy Time CampobassoTommaso Fabi (C), Pietro Margutti (S), Ivan Zanettin (S), Lorenzo Tuccelli (L), Antonio Del Fra (P), Vittorio D’Amico (S), Lorenzo Piazza (P), Stefano Diana (C), Gabriele Calitri (L), Michele Orazi (C), Diaferia Davide (S), Gianmarco Rescignano (S), Mario De Nigris (L), Jakub Urbanowicz (S).

    ErmGroup Altotevere San GiustinoTommaso Troiani (P), Jacopo Biffi (P), Simone Marzolla (S), Gabriel Galiano (C), Paolo Battaglia (S), Gianmarco Cioffi (L), Ridas Skuodis (S), Davide Stoppelli (C), Filippo Pochini (L), Niccolò Cappelletti (S), Daniele Carpita (S), Augusto Quarta (C), Lorenzo Panizzi (S), Marco Romanacci (C).

    Folgore Massa SorrentoAndrea Baldi (S), Alessandro Becchio (P), Michele Ciampa (S), Gianluca Cremoni (S), Mattia Filippelli (C), Francesco Fortes (C), Mariano Gargiulo (S), Stefano Patriarca (C), Alberto Pol (S), Paolo Pontecorvo (L), Davide Luigi Russo (L), Calogero Tulone (P), Stanislaw Zbigniew Wawrzynczyk (S).

    Gabbiano MantovaAndrea Miselli (C), Raul Parolari (S), Alberto Baldazzi (S), Luca Tauletta (C), Riccardo Scaltriti (S), Andrea Marini (L), Roberto Pinali (S), Jacopo Ferrari (C), Niccolò Antonio Depalma (P), Duccio Bini (L), Matteo Zanini (C), Edoardo Gola (S), Murilo Massafeli Iasi Pedroso (S), Mattia Catellani (P).

    Gaia Energy NapoliMichele Starace (S), Giuseppe Saccone (C), Simone Starace (S), Michele Leone (P), Leonardo Lugli (S), Mario Sportelli (S), Francesco Gianotti (P), Francesco Ardito (L), Filippo Lanciani (C), Giuseppe Martino (C), Francesco Dotti (S), Andrea Volpe (L).

    JV Gioia Del ColleEnrico Cester (C), Riccardo Martinelli (P), Romolo Mariano (S), Simone Romanelli (C), Donato Attolico (S), Danilo Rinaldi (L), Edvinas Vaskelis (S), Giuseppe Longo (P), Sebastiano Milan (S), Piervito Disabato (S), Sandi Persoglia (C), Andrea Di Carlo (L), Fabrizio Garofolo (C), Antongiulio Alberga (S).

    Monge Gerbaudo SaviglianoSimone Brugiafreddo (S), Ambrogio Quaranta (C), Damiano Calcagno (S), Daniele Gallo (L), Andrea Carlevaris (P), Lorenzo Rainero (C), Andrea Galaverna (S), Paolo Rabbia (L), Mauro Sacripanti (S), Riccardo Gatto (S), Andrea Orlando Boscardini (C), Kristian Turkaj (S), Francesco Dutto (C), Matteo Pistolesi (P).

    Negrini CTE Acqui TermeDaniele Russo (L), Manuel Biasotto (C), Andrea Garrone (P), Giuseppe Bellanova (P), Federico Mazza (C), Filippo Garra (S), Alessandro Graziani (S), Iacopo Botto (S), Michal Petras (S), Davide Esposito (C), Davide Cester (S), Lorenzo Passo (S), Davide Brunetti (L), Antonio Fois (C), Simone Pozzatello (S), Lorenzo Chiara (S), Filippo Trombin (L), Mattia Pievani (S).

    Personal Time San Donà di PiaveLeonardo Baciocco (S), Leonardo Rocca (S), Isacco De Faveri (C), Tommaso Buosi (S), Carlo Bellese (P), Stefano Giannotti (S), Alessandro Bellucci (P), Dago Lazzarini (C), Francesco Fusaro (C), Federico Paludet (L), Davide Zanatta (L), Nicolas Brucini (S), Edoardo Cunial (S), Daniele Mellano (C).

    Plus Volleyball SabaudiaSebastiano Stamegna (S), Lorenzo Tomassini (C), Lorenzo Menichini (C), Francisco Ruiz (S), Samuel Onwuelo (S), Nicola Mazzon (P), Andrea Rondoni (L), Alessandro Serangeli (S), Armando De Vito (C), Riccardo Mazzon (S), Mario Catinelli Guglielminetti (P).

    Rinascita LagonegroStefano Armenante (S), Federico Bonacchi (P), Diego Cantagalli (S), Andrea Fioretti (S), Leonardo Focosi (C), Nicola Fortunato (L), Filippo Franza (S), Marco Rocco Panciocco (S), Giulio Parrini (S), Andrea Pegoraro (C), Renato Ricco (P), Gabriele Tognoni (C), Simone Vincenzo (P), Giammarco Vindice (L).

    Sarroch PolisportivaHristiyan Dimitrov (S), Fabio Curridori (P), Floride Ntotila (S), Andrea Leccis (C), Matteo Lusetti (P), Enrico Pilotto (C), Simone Mocci (L), Francesco Giaffreda (L), Luca Chiapello (S), Andrea Nasari (S), Matteo Meschiari (S), Riccardo Romoli (S), Gianluca Rossi (C), Gabriele Pisu (C).

    Sieco Service OrtonaFrancesco Giacomini (C), Riccardo Pinelli (P), Lorenzo Pasquali (C), Vittorio Broccatelli (L), Matteo Bertoli (S), Francesco Del Vecchio (S), Leonel Marshall (S), Alessandro Di Tullio (S), Luca Rossato (S), Alessandro Arienti (C), Lorenzo Alcantarini (P), Matteo Di Giulio (S).

    SportSpecialist Reggio CalabriaSaverio De Santis (L), Fabio Giuliani (C), Alessandro Stufano (C), Francesco Galipò (S), Marco Spagnol (S), Antonio Picardo (C), Massimiliano Lopetrone (L), Lorenzo Esposito (P), Edoardo Murabito (C), Marco Pugliatti (P), Domenico Laganà (S), Marco Soncini (S), Enrico Lazzaretto (S).

    The Begin Volley AnconaGiacomo Giorgini (L), Tommaso Larizza (P), Alessandro Giombini (L), Luca Pulita (S), Matteo Albanesi (P), Samuele Gasparroni (P), Marco Cantagalli (S), Matteo Sacco (C), Francesco Andriola (C), Federico Ferrini (S), David Umek (S), Marco Santini (S).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino cambia nome, si chiamerà ErmGroup Volley Altotevere

    Si chiama ErmGroup Volley Altotevere la società che per la terza stagione consecutiva prenderà parte al campionato di Serie A3 Credem Banca, mantenendo intatta la struttura organizzativa della Pallavolo San Giustino.

    Per quale motivo si è reso necessario il cambio di denominazione? “Si tratta di un passaggio divenuto obbligato – sottolinea Claudio Bigi, amministratore delegato del sodalizio biancazzurro e da pochi giorni nuovo presidente della sezione Alta Valle del Tevere di Confindustria Umbria – perché la A3 è bella e stimolante, ma se vogliamo rimanere ad alti livelli occorre ampliare le dimensioni e ragionare in un’ottica comprensoriale, facendo in modo che l’attuale ErmGroup diventi una squadra riconosciuta dall’intera vallata e non solo e che sia in grado di poter creare appeal su brand disposti ad investire su di un ambizioso progetto”.

    “Su quest’ultimo versante, posso garantire: abbiamo creato una impostazione dell’attività pallavolistica e allestito un organigramma tali da non aver precluso alcun traguardo. Chiamarsi Volley Altotevere significa pertanto continuare il percorso di crescita e assumere il ruolo di società trainante in ambito territoriale per ciò che riguarda gli alti livelli di questa disciplina sportiva”.

    La formazione maggiore continuerà a disputare le partite interne del campionato di Serie A3 al palazzetto dello sport di San Giustino. “Certamente! Da sempre è il “nostro” impianto, che per capienza e altre credenziali risponde a tutti i migliori requisiti. Attendiamo però una risposta chiara dall’amministrazione comunale di San Giustino, se ad essa interessa veramente conservare la sede della grande pallavolo e garantire un servizio a tutte le ragazze e ragazzi che hanno scelto questo sport!”.   

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tra tante conferme in casa Gabbiano Mantova, Cristian Lorenzi è il nuovo secondo allenatore

    Dopo il roster della squadra, definito con largo anticipo, la Gabbiano Mantova ufficializza lo staff tecnico per la stagione di Serie A3 Credem Banca 2024-2025. 

    Ma prima di tutto c’è da celebrare coach Simone Serafini (confermatissimo sulla panchina mantovana), che pochi giorni fa è stato insignito dalla Lega Pallavolo Serie A del premio Costa-Anderlini come miglior tecnico del passato campionato di serie A3. Una soddisfazione enorme per il tecnico, da condividere naturalmente con tutto il gruppo protagonista dello scorso, indimenticabile campionato.

    A coadiuvarlo in panchina nella prossima stagione ci sarà Cristian Lorenzi, classe 1996, protagonista per diversi anni come giocatore della Gabbiano e ora, fresco di patentino di secondo grado, pronto a vivere una nuova avventura a tinte biancazzurre: “Si può dire che il mio è un ritorno a casa – spiega Lorenzi – dopo un anno chiamiamolo sabbatico. Sono felicissimo dell’opportunità, non vedo l’ora di tornare in palestra e riprendere da dove avevo interrotto, seppur con un altro ruolo”. 

    “Cristian è uno di noi – spiega il ds Nicola Artoni – e siamo dunque felicissimi di poterlo riaccogliere nella nostra realtà. È un profondo conoscitore della pallavolo, e come tale siamo sicuri possa rappresentare un valido supporto per Simone (Serafini, ndr) nel corso della prossima annata”.

    Lorenzi va a sostituire Giacomo Dalpane: “A lui va il nostro ringraziamento – aggiunge Artoni – per l’impegno sempre messo in campo e per la passione con la quale ha vissuto il suo ruolo. Gli auguro il meglio per il futuro”. 

    Per il resto dello staff arrivano ulteriori conferme: nel ruolo di assistente allenatore e scout ecco Francesca Pantiglioni, mentre Elena Giannotta sarà ancora la preparatrice atletica: “Sono due figure importantissime per noi – prosegue Artoni – e siamo dunque estremamente soddisfatti di poter contare ancora su di loro”.  

    Il responsabile della logistica sarà ancora Andrea Ferrari, mentre Martina Panizza è confermata come Social Media Manager, con Sergio Martini come addetto stampa. Ancora in via di definizione invece lo staff sanitario, che subirà alcuni cambiamenti.

    La prossima settimana ci sarà la tre giorni di Lega, che culminerà con la presentazione dei calendari della prossima stagione per i due gironi di serie A3. La Gabbiano è inserita nel girone bianco con Acqui Terme, Belluno, Brugherio, Cagliari, San Donà di Piave, Sarroch, Savigliano, Ancona e San Giustino.

    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino torna nel girone bianco: “Con l’esperienza del Sud abbiamo imparato ad adeguarci”

    La ErmGroup San Giustino torna nel girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca, il terzo consecutivo in questa categoria della società biancazzurra.

    Ne ha fatto parte all’esordio, due stagioni fa, poi c’è stata l’esperienza nel girone Blu in quella passata e adesso la nuova ricollocazione al centro-nord con due trasferte in Sardegna. Le dieci squadre che compongono il girone Bianco sono le seguenti: Negrini Cte Acqui Terme, The Begin Volley Ancona, Belluno Volley, Diavoli Rosa Brugherio, Cus Cagliari, Gabbiano Mantova, Personal Time San Donà di Piave, ErmGroup Pallavolo San Giustino, Sarroch Polisportiva e Monge Gerbaudo Savigliano. Quattro avversarie sono vecchie conoscenze: si tratta di Savigliano, Brugherio, Belluno e San Donà di Piave. La trasferta più vicina diventa quella di Ancona e, dopo aver saltato a piedi pari l’Emilia Romagna (scomparsa dalla geografia della A3), la ErmGroup si recherà due volte in Piemonte e altrettante in Lombardia, Veneto e Sardegna. 

    “E’ difficile fare una valutazione a bocce ferme – ha detto il direttore sportivo della ErmGroup San Giustino, Valdemaro Gustinelli – anche se sicuramente sarà un campionato da gestire in maniera diversa. Partiremo una settimana dopo il girone Blu, che ha 11 squadre e stavolta vi sarà una sosta piuttosto lunga durante le festività: ci fermeremo il 22 dicembre e ripartiremo il 12 gennaio, per cui la sosta ci consentirà di ricaricare le batterie in vista della fase finale. Dovremo adattarci e gestire situazioni importanti, vedi la convocazione dei nostri giovani con la Nazionale Juniores, ma i tempi ci danno ragione”.

    E per ciò che riguarda il livello qualitativo del girone? “I roster più competitivi sono a mio avviso quelli di Acqui Terme e Belluno. Mantova, con Roberto Pinali, potrà fare bene e anche Sarroch ha piazzato il colpo con l’opposto bulgaro Hristiyan Dimitrov, prelevato dal Fano, che noi conosciamo benissimo; per il resto vi sarà equilibrio e la ErmGroup ha la possibilità di inserirsi in un discorso di alta classifica e disputare i play-off”.

    Anche il tecnico Marco Bartolini condivide le opinioni di Gustinelli: “L’esperienza vissuta al sud – ha sottolineato – ci ha trasmesso la capacità di adeguarci, ma il fatto di non avere turni infrasettimanali ci permette anche di migliorare l’impostazione del lavoro. Se ben ricordate, all’inizio dello scorso campionato siamo dovuti andare a Modica per giocare la domenica, rientrare e scendere di nuovo in campo il mercoledì contro Macerata per poi partire alla volta di Bari, dove la gara si è disputata il sabato. Situazioni del genere non vi saranno e la pausa di Natale ci servirà per preparare la seconda parte dell’annata: di questo sono molto contento, perché nel campionato di A3 militano anche atleti che svolgono attività professionali fuori dalla pallavolo. Avere il tempo, in settimana, per guarire dagli acciacchi e recuperare energie diventa importante e inoltre gli spostamenti chilometrici sono più contenuti, nonostante ci attendano due viaggi in Sardegna”.

    Quali le favorite del girone? “Sulla carta sono Acqui Terme e Belluno, poi non è detto anche noi non si debba venir fuori: abbiamo puntato sui giovani, ma con alle spalle le certezze dei giocatori più esperti. Abbiamo perciò creato un buon mix e determinante sarà per le nostre fortune il recupero in posto 2 di Simone Marzolla: qualora ciò avvenisse, sarebbe lui il vero colpo di mercato”, senza sminuire il valore degli altri”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Reggio Calabria e Ancona presentano domanda di ammissione al campionato di A3

    Hanno presentato nei tempi previsti la documentazione per l’iscrizione al prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca le società SportSpecialist Reggio Calabria e The Begin Volley Ancona, neopromosse dalla Serie B. In quanto vincitori della terza ed ultima fase dei Play Off di Serie B, i due club hanno avuto un periodo di tempo maggiore (fino a venerdì 28 giugno anziché fino a lunedì 24) per fare richiesta d’iscrizione alla Serie A.

    Nella giornata di mercoledì 3 luglio, dalle ore 16.00, la Commissione si pronuncerà sulle squadre che parteciperanno ufficialmente ai prossimi campionati di SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca.

    Qui l’elenco delle richieste d’iscrizione alla Serie A Credem Banca 2024/25.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Racaniello affiancherà coach Passaro sulla panchina del Joy Volley Gioia del Colle

    Prende forma il nuovo staff tecnico della Joy Volley Gioia del Colle in vista del prossimo campionato di serie A3.

    Dopo l’ufficialità dell’accordo siglato con l’allenatore Sandro Passaro, la società del presidente Gianni D’Elia ha raggiunto l’intesa con Francesco Racaniello che, trascorsi quattordici anni dalla sua prima avventura a Gioia del Colle (in qualità di scoutman), torna a difendere i colori biancorossi nel ruolo di assistant coach.

    Il tecnico bitontino porta con sé un bagaglio di esperienze importanti, maturate al fianco di allenatori esperti come Silvano Prandi, Vincenzo Di Pinto, Cezar Douglas, Paolo Montagnani, Michael Warm, Michele Totire, Pino Lorizio, Vincenzo Nacci, Jorge Cannestracci, Beppe Spinelli e Domenico Chiovini.  Nel suo palmarès spiccano la Coppa Italia di A2 vinta nel 2013 ad Atripalda (da scoutman), la promozione in SuperLega ottenuta nel 2021 a Taranto (da assistant coach) e il triplete promozione in SuperLega-Coppa Italia A2-Supercoppa Italiana A2 realizzato nel 2023 a Vibo Valentia (sempre da assistant coach).Lungo il cammino che lo ha riportato a Gioia del Colle non sono mancate le stagioni da primo allenatore vissute a Ischia (promozione in serie B nel 2018), ad Atripalda (serie B 2019/2020), a Marcianise (serie A3 2021/2022), a Sorrento (serie A3 2023/2024) e, infine, le collaborazioni, in veste di scoutman, instaurate con le nazionali del Venezuela (Men’s Volleyball World Cup in Giappone, nel 2015) e dell’Austria (Europei in Francia, Belgio, Slovenia e Paesi Bassi, nel 2019).

    “Sono davvero felice di tornare a lavorare in questa città, dove ho avuto la fortuna di vivere la mia prima esperienza professionale in serie A – racconta Francesco Racaniello -. La stima per Sandro Passaro, il fascino di una piazza storica del volley come Gioia del Colle e la serietà della società presieduta da Gianni D’Elia sono stati fattori decisivi nella mia scelta di approdare alla Joy Volley. Metterò tutta la mia esperienza a servizio dello staff tecnico e della squadra. Siamo già al lavoro per preparare nel migliore dei modi la prossima stagione”.

    “Non vogliamo nasconderci, puntiamo ad un campionato di vertice – precisa -. Le premesse per fare bene ci sono tutte. Con umiltà, impegno quotidiano e concentrazione massima in ogni gara, sono convinto che diremo la nostra nel prossimo campionato di A3“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO