More stories

  • in

    La Tonno Callipo chiude in parità l’allenamento congiunto con Catania

    Foto Volley Tonno Callipo Di A distanza di tre settimane dall’inizio del campionato di Serie A2, la Tonno Callipo Vibo Valentia prosegue senza interruzioni il suo lavoro di preparazione. Ieri pomeriggio, al PalaValentia, i giallorossi hanno affrontato nel terzo allenamento congiunto della stagione la Farmitalia Catania, formazione di Serie A3 guidata dall’ex Waldo Kantor (a Vibo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo si mette alla prova con Bergamo: “Sarà un bel test”

    Foto Francesca Cassera/Powervolley Milano Di Oggi, sabato 17 settembre, il primo allenamento congiunto casalingo per la BAM Acqua S.Bernardo Cuneo: alle 17.15 i piemontesi ospiteranno i pari categoria della Agnelli Tipiesse Bergamo. L’ingresso al pubblico sarà gratuito: sarà possibile accedere alle tribune dall’ingresso principale a partire dalle 16.30, mentre la biglietteria sarà aperta per la […] LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet Prata, la prima prova sul campo è contro Porto Viro

    Foto Franco Moret/C.S. Prata Volley Di La Tinet Prata comincia a fare sul serio, e per la prima uscita stagionale sceglie un’avversaria di tutto rispetto, che sarà anche la squadra che i gialloblù di Dante Boninfante affronteranno nell’ouverture del campionato l’8 ottobre al PalaPrata. Il Delta Group Porto Viro, avversario storico e rispettato fin dai […] LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, il pensiero di coach Ortenzi dopo il test contro Siena

    foto Videx Yuasa Grottazzolina Di Procede spedito il precampionato di Grottazzolina, tappa dopo tappa Vecchi e compagni hanno cominciato a confrontarsi con il campo, quello vero, per misurare condizione, progressi e limiti da “superare” in vista del battesimo del 9 ottobre. Farlo in un contesto di Superlega (Civitanova prima e Siena poi), seppur al netto […] LEGGI TUTTO

  • in

    Tournée spagnola per i Tucani, tra allenamenti congiunti e triangolare con Barcelona e Guaguas

    foto Atlantide Pallavolo Brescia Di Dopo i quattro set giocati contro Conad Reggio Emilia, la fase di preparazione atletica dei Tucani arriva alla settimana probabilmente più attesa. La trasferta internazionale, inserita nella pianificazione pre-campionato nel 2018 con la prima tournée ad Ibiza, quest’anno porterà i Tucani nuovamente in Spagna, ma nel cuore della Catalogna. Il decollo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Cannestracci: “Soddisfatto per i valori che abbiamo messo in campo”

    Foto Gioiella Prisma Taranto / Giampiero Consaga Di Va alla Gioiella Prisma Tarantoil test match che è valso come debutto stagionale per la nuova Bcc Castellana Grotte, formazione pugliese che si sta preparando ad affrontare la stagione sportiva 2022/2023 e il prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Comunque soddisfatto, a fine gara, coach […] LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia passa a Bergamo in un test che sa già di campionato

    Di Redazione

    È solo un amichevole, ma il clima è già quello del campionato, e non potrebbe essere altrimenti tra due grandi protagoniste dell’ultima Serie A2: al Palasport di Bergamo è già partita vera, e la vince la Conad Reggio Emilia per 4-1 (quattro set “regolari” più un tie break) contro quella Agnelli Tipiesse che schiera i due grandi ex Cominetti e Held.

    Il primo parziale ha la firma della formazione di casa, che dimostra le sue ottime qualità in battuta, nonostante il muro reggiano i ragazzi di Graziosi sono inarrestabili e ottengono il primo set per 25-20. Secondo set combattuto punto a punto: conduce la squadra di capitan Elia, ma Bergamo resta attaccata con le unghie e con i denti e prova la rimonta, vedendosi portare via il set per un soffio (23-25). Tra alti e bassi Reggio conduce anche il terzo set e riesce a conquistarlo per 20-25. Suraci inarrestabile nel quarto set, che termina sempre a favore dei reggiani (22-25), come il quinto che chiude la partita sul 4-1 per Reggio Emilia (13-15). Per i bergamaschi brillante prestazione di Copelli, autore di 18 punti con il 65% in attacco.

    La cronaca:Coach Graziosi per la squadra di casa schiera Jovanovic, Padura Diaz, Held, Cominetti, Copelli, Cioffi e Toscani (L). Cantagalli sceglie per il primo set Sperotto, Cantagalli D., Meschiari, Perotto, Elia, Maziarz e Cantagalli M. (L).

    Le due squadre partono forte, Bergamo attacca a tutto braccio, ma il muro di Reggio Emilia pare inarrestabile (3-5). Ripartono i lombardi con i due ace di fila di Copelli a segnare il pareggio (6-6). Azioni prolungate, Reggio cerca il recupero, ma Diego Cantagalli trova le mani di Cioffi che si prende il punto del 10-8. Cominetti aumenta dai nove metri il distacco dalla Conad con un ace (16-12); Meschiari cerca però di accorciare con un mani out (17-13). La squadra di coach Graziosi conduce al servizio, i giallorossi trovano la quadra a muro e non lasciano passare i lombardi (20-18). L’Agnelli Tipiesse si trova in vantaggio di quattro punti (24-20) ed è Jovanovic a smarcare Held che porta a casa la vittoria del set (25-20).

    Comincia il secondo set senza variazioni di formazioni; Cantagalli cerca di dare l’avvio al recupero giallorosso (0-1). Conduce il gioco Meschiari, cercando di sfruttare le mani avversarie per guadagnare punti (6-6). Il brasiliano Perotto suona la carica (8-10); Sperotto poi lascia a Cantagalli la firma dell’8-12. I grigioblu tentano il recupero e si portano ad un break di distanza dal Volley Tricolore, che risponde presente e non si lascia sorpassare (13-15). Jovanovic sfrutta il suo opposto per trovare il pareggio (16-16); i padroni di casa restano attaccati ai ragazzi di Cantagalli (20-20). Non molla Bergamo e annulla una delle due palle set degli ospiti; chiude poi il set l’attacco di Perotto (23-25).

    Terzo parziale che comincia sulla scia del secondo, con la Conad in vantaggio per 1-3. Padura Diaz picchia per terra la palla del recupero (8-7), ma il vicecapitano reggiano non ci sta e regala un ace al suo pubblico che ha seguito la squadra in trasferta (9-9). Elia gioca di esperienza e non lascia passare Copelli (11-12), Sperotto poi imita il suo capitano con due muri su Held (13-17). La Volley Tricolore è inarrestabile e si porta sul 17-22, anche se capitan Cominetti cerca di accorciare le distanze; i reggiani volano sul 19-24 e chiudono il set sul 20-25.

    Hanno le chiavi del match ancora i reggiani, che si tengono stretto il vantaggio anche nel quarto tempo (4-6). Meschiari tira le redini della prima linea (5-9). Mariano, che è subentrato nel terzo set, esulta sul pallone che infila tra il muro avversario (8-11). Copelli aggiunge un ace al suo tabellino e fa soffrire la ricezione di Reggio (11-13), successivamente Graziosi cambia la regia e i grigioblu si riportano in parità (16-16). Santambrogio regala un’alzata sensazionale a Mariano che la sfrutta per portarsi sul 16-19. Una serie di errori bergamaschi fanno avvicinare i giallorossi alla vittoria e Suraci manda i suoi compagni a 22-24. Finisce il set con l’attacco di Matteo Meschiari (22-25).

    Conad avanti per 3-1, si gioca lo stesso il quinto set con alcune variazioni nelle formazioni: Suraci al posto di Diego Cantagalli, Torchia per Marco Cantagalli, Santambrogio sostituisce Sperotto ed infine Bucciarelli per Elia. Si combatte punto a punto la battaglia del set finale (6-6); entrambe le squadre cercano di allungare ma si equivalgono (8-8). Più due per la Conad grazie alla doppietta da fondo campo di Suraci (10-12); lo stesso giocatore piega la difesa avversaria (10-13). Chiude il set Bucciarelli con un primo tempo (13-15).

    Agnelli Tipiesse Bergamo-Conad Reggio Emilia 1-4 (25-20, 23-25, 20-25, 22-25, 13-15)Agnelli Tipiesse Bergamo: Copelli 18, Held 18, Catone 0, Lavorato 0, Cargioli n.e., Cominetti 6, Toscani (L), Pahor 0, Baldi n.e., Mazzon 6, Cioffi 4, Padura Diaz 12, De Luca (L), Jovanovic 6. All. Graziosi.Conad Reggio Emilia: Santambrogio 0, Maziarz 5, Mariano 7, Perotto 9, Cantagalli M. (L), Sperotto 3, Meschiari 11, Cantagalli D. 17, Mian n.e., Elia 7, Torchia (L), Bucciarelli 1, Suraci 12. All: Luca Cantagalli.Note: Durata set: 24′, 24′, 25′, 23′, 13′. Reggio Emilia: ace 4, errori in battuta 25, ricezione 38%, attacco 51%, muri 14. Bergamo: ace 7, errori in battuta 26, ricezione 58%, attacco 45%, muri 5.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO