More stories

  • in

    Prata resiste a Ravenna, fa suo il big-match dell’anticipo e centra i play off

    Vittoria del cuore e di tutta la squadra, che, alla fine, dopo una epica rimonta ed un parziale di 5-0 nel tie break, può esultare e festeggiare con i 1000 cuori gialloblù presenti al PalaCrisafulli. La Tinet Prata si impone al tie break contro Ravenna dopo una partita ricca di emozioni, belle giocate e capovolgimenti di fronte, con un incredibile recupero nel finale.

    Non riesce il sorpasso su Ravenna, ma vengono centrati matematicamente i play off. Nello starting six di Prata due importanti novità. Rientra capitan Katalan al centro e Boninfante sceglie di affidare le chiavi della squadra a Giuseppe Bellanova.

    La cronaca

    Primi scampoli di gara divertenti con azioni lunghe e ben giocate. Primo scatto di Ravenna grazie al fondamentale del muro: 4-6. Fatica Prata in attacco e la Consar vola sul 5-10. Si rifà sotto Prata grazie alla verve al servizio di Lucconi: 12-14. Ma è quello successivo di Petras a garantire la parità ai Passerotti che erano finiti addirittura a -7: 15-15. Sempre il servizio a risultare decisivo. L’ace di Katalan da il vantaggio ai gialloblù: 17-16. Errore di Bovolenta su alzata difficile e Prata ottiene per la prima volta un doppio vantaggio arrivando a quota 20. Bovolenta va al servizio e si torna in parità : 22-22. Petras mette un bolide in diagonale e poi sbaglia la battuta. Terpin manda i Passerotti a set point: 24-23. Boninfante si gioca la carta Alberini al servizio ma Bovolenta annulla con una bordata in lungolinea.  Ai vantaggi la vince Prata con Simone Scopelliti che mette le sue manone a muro su Orioli inchiodando il punto del 26-24.

    Equilibrio è la parola chiave del secondo parziale. Qualche errore ravennate da il primo vantaggio a Prata: 7-5. Due errori da posto 4 di Bovolenta mandano Prata a +4, 10-6 e Bonitta sostituisce il palleggiatore inserendo Russo. Intanto Bellanova da fiducia a Lucconi che lo ripaga mettendo ripetutamente la palla a terra: 13-9. La Tinet è solida a muro e difesa e Lucconi bravo a tramutare in punto i contrattacchi. Bonitta è costretto a chiamare tempo quando il tabellone segna 18-13. Girandola di cambi ravennati ma la Tinet non si fa sorprendere e vola sul 22-14. Cerca di riaprirla la Consar con Benavidez che bombarda dai 9 metri. Terpin non si spaventa e mette a terra il 24-18. La chiude Lucconi con un potente diagonale: 25-19.

    La Tinet rientra in campo concentrata e la premiata ditta Lucconi & Petras confeziona il primo vantaggio gialloblù: 4-2. Ribalta la situazione Ravenna che si porta avanti 6-8 e consiglia Boninfante a spendere il suo time out. La Tinet si incarta su una rotazione e non riesce più a fare side out. Il risultato è un allungo di Ravenna sul 6-11. Prata recupera due preziosi punti e il ritmo si fa serrato. Scatto romagnolo e sull’8-15 Boninfante propone il doppio cambio inserendo Alberini e Baldazzi per Bellanova e Lucconi. Da fondo a tutte le energie presenti in panchina Boninfante inserendo anche Truocchio, ex di giornata e Iannaccone. Ma Ravenna è un treno in corsa e il divario troppo ampio e il set si conclude 15-25.

    Si rientra in campo con Boninfante che da nuovamente fiducia al sestetto iniziale, dopo che le riserve hanno impegnato Ravenna nella fase finale del parziale precedente. Ravenna è comunque in fiducia e parte meglio: 3-6. Ravenna raggiunge anche il +6, ma Prata è in partita e ritorna anche a -2 col muro di Scopelliti su Bovolenta: 11-13. Time out di Marco Bonitta. Si rientra in campo e Scopelliti legge benissimo le intenzioni di Mancini stoppando a muro la pipe di Orioli: 12-13. Katalan mura Bovolenta e il PalaCrisafulli si esalta per il pareggio: 16-16. Ravenna da un colpo di reni e infila un parziale di tre punti consecutivi. Si sfilaccia la Tinet e nonostante il punto numero 2000 in Serie A di Terpin la chiude Ravenna  20-25 con un primo tempo di Bartolucci.

    Parte bene Prata, subito 2-0. Si scatena Bovolenta e mette a terra i contrattacchi del pareggio a quota 4 e poi Benavidez sorpassa con un ace. Russo si affida al suo opposto che risponde presente. Si gira campo sul +2 Ravenna: 6-8. Prova a riaprirla Petras, forzando in battuta ed indovinando l’ace sull’angolo valido per il 9-10. Bonitta corre ai ripari. Altra bordata dello slovacco ed è pareggio. Bovolenta cannoneggia e propizia un altro parziale. La battuta dell’opposto romagnolo non permette alla Tinet di attaccare e Bartolucci porta i suoi a match point. Boninfante chiama tempo. Terpin annulla il primo match point e Boninfante si gioca Alberini al servizio sul 14-11. Scopelliti blocca Bartolucci a muro e Bonitta ferma il gioco: 13-14. Incredibile azione e le manone di Scopelliti bloccano la verve di Bovolenta 14-14. Errore in attacco di Bovolenta e la situazione si ribalta match point Prata 15-14. Bovolenta sbaglia nuovamente e la Tinet può festeggiare coi propri tifosi il raggiungimento dei play off.

    Tinet Prata di Pordenone – Consar Ravenna 3-2 (26-24, 25-19, 15-25, 20-25, 16-14)

    Tinet Prata di Pordenone: Bellanova 5, Terpin 16, Scopelliti 6, Lucconi 22, Petras 14, Katalan 6, Aiello (L), Baldazzi 1, Alberini 0, De Angelis (L), Iannaccone 2, Truocchio 0. N.E. Nikol. All. Boninfante. Consar Ravenna: Mancini 3, Orioli 16, Mengozzi 10, Bovolenta 26, Benavidez 16, Bartolucci 9, Chiella (L), Arasomwan 0, Goi (L), Russo 1, Feri 1. N.E. Grottoli, Menichini, Falardeau. All. Bonitta. Arbitri: Santoro, Serafin. Note – durata set: 34′, 27′, 27′, 29′, 21′; tot: 138′.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena nella tana della capolista Grottazzolina: “Giocheremo la nostra partita a viso aperto”

    Vigilia di big match per la Emma Villas Siena che oggi è partita per le Marche e che domani affronterà la capolista Yuasa Battery Grottazzolina.

    La formazione allenata da coach Massimiliano Ortenzi ha fino ad ora un invidiabile ruolino di marcia di 19 vittorie e appena 3 sconfitte e ha un vantaggio di 8 punti in classifica proprio su Siena, che è seconda. Sono 54 i punti in classifica di Grottazzolina e 46 sono quelli di Siena.

    Quella di domani sarà quindi una gara molto importante per la graduatoria quando al termine della regular season mancano appena quattro giornate. Siena ha un punto di vantaggio in classifica su Cuneo, che è terza a quota 45 punti. Ravenna ne ha 42, Prata di Pordenone e Brescia ne hanno 40, Porto Viro è settima con 38. In ottava posizione, e quindi momentaneamente fuori dalla griglia playoff, c’è Santa Croce con 29 punti.

    Nel roster di Grottazzolina ci sono alcuni dei migliori realizzatori di questo campionato di serie A2. Intanto l’opposto danese Rasmus Breuning Nielsen, che è in prima posizione in quanto a punti realizzati a quota 596. E poi Michele Fedrizzi, uno degli ex di giornata.

    “Grottazzolina è fino ad oggi sicuramente la migliore squadra del campionato – afferma Alessandro Passaponti, assistente allenatore della Emma Villas Siena. – Hanno un buon roster, hanno un opposto molto forte come Nielsen, che sta dimostrando tutte le sue qualità, Fedrizzi lo conosciamo bene ed è uno degli attaccanti più forti del campionato. Al centro Mattei, altro ex di giornata, ha assoluta qualità, così come il palleggiatore Marchiani e il libero Marchisio. Sono una formazione ottima nei singoli elementi e al contempo giocano assai bene da squadra. Hanno una buonissima battuta e attaccanti assai forti”.

    Prosegue coach Passaponti: “Noi andiamo in casa loro e ci giocheremo la nostra partita a viso aperto. Sarà una battaglia sportiva, dato che si affronteranno la prima e la seconda in classifica. Noi abbiamo fatto vedere buone cose fino a questo momento, e abbiamo già conquistato matematicamente i playoff. Ci è rimasto un po’ di amaro in bocca per la sconfitta a Cuneo, un match che abbiamo perso per pochi palloni dopo una partita durata oltre due ore. Dovremo avere tanta pazienza in una sfida di questo tipo. I ragazzi continuano a lavorare assai bene negli allenamenti quotidiani, noi siamo pronti a giocarci le nostre qualità contro tutti”.

    Il via al match a Grottazzolina domani alle ore 18. La gara sarà trasmessa in diretta streaming gratuita sulla piattaforma Volleyball World.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina scalda i motori per lo scontro al vertice con Siena

    Prima contro seconda, il big match per eccellenza. Sarà questo la partita che andrà in scena domenica 03 marzo 2024 alle ore 18, quando nella tana della Yuasa Battery arriverà la Emma Villas Siena.

    A quattro giornate dal termine della regular season la formazione marchigiana comanda con 54 punti e ben otto lunghezze di vantaggio sulla più diretta inseguitrice toscana, con Cuneo spettatore interessato forte dei suoi 45 punti.

    All’andata il match fu caratterizzato e condizionato dall’infortunio occorso a Pierotti, un brutto taglio alla gamba nel tentativo di recuperare un pallone vagante che rese necessario l’intervento dei soccorsi ed il successivo trasferimento del malcapitato attaccante marchigiano in Pronto Soccorso. La Yuasa Battery fu molto brava ad approfittare del dissesto momentaneo della compagine toscana, strappando tre punti pesanti ed importantissimi.

    Ma è proprio coach Ortenzi a mettere in guardia i suoi in vista del match di domenica: “Scordiamoci il match di andata, Siena nel frattempo è cresciuta molto nel gioco e viene da una striscia di risultati utili. Giocano una buona pallavolo, molto veloce, sono solidi in ricezione, dovremo riuscire a minare le loro certezze ed essere consapevoli che sarà una gara difficile”.

    Arbitro dell’incontro il romano Luca Grassia, ricercatore farmaceutico che a dicembre scorso coadiuvò Maurizio Merli nella vittoria interna di Grottazzolina contro Pineto; ad affiancarlo ci sarà il lombardo Cesare Armandola. Tre i precedenti tra le due formazioni, con due successi grottesi, così come tre sono anche gli ex di turno, tutti su sponda Yuasa Battery vale a dire Fedrizzi, Marchisio e Mattei.

    Atteso il pubblico delle grandi occasioni per una sfida che, oltre a rappresentare il big match di giornata in categoria, avrà anche un significato speciale dal punto di vista sociale: parte del ricavato dell’evento sarà infatti devoluto ad Anffas Fermana, associazione che da oltre vent’anni è attiva sul territorio con progetti mirati destinati alla tutela e alla promozione dei diritti di persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Arasomwan, Grottazzolina sanzionata con 500 euro di multa

    500 euro di multa: questa la sanzione decisa dal Giudice Sportivo nei confronti della Yuasa Battery Grottazzolina dopo il brutto episodio degli ululati razzisti rivolti da alcuni suoi sostenitori a Martins Arasomwan nel corso della gara con la Consar Ravenna. Nella motivazione del provvedimento si parla di “deprecabile comportamento discriminatorio nei confronti di un atleta del sodalizio ospitante” da parte di alcuni “isolati sostenitori“.

    Una sanzione giudicata troppo blanda da molti osservatori e anche dal presidente della Porto Robur Costa 2030 Matteo Rossi, che al Resto del Carlino dichiara: “Forse ci si aspettava un segnale più forte, ma va bene così. A nome personale ripeto quello che ho dichiarato il primo giorno: se dovesse ricapitare, Rossi Matteo rimanda a casa i propri giocatori, perché ritengo si debba avere il coraggio di prendere delle decisioni nel momento in cui accadono i fatti e non dover sempre demandare o attendere regolamenti. Noi siamo persone intelligenti e abbiamo la capacità di andare oltre l’ignoranza umana, però ci sono anche persone che non hanno ancora quella maturità, e occorre salvaguardare anche quei ragazzi e quelle ragazze che ogni domenica riempiono il palasport“.

    Martedì scorso la Federazione Italiana Pallavolo si era espressa con un comunicato di sostegno ad Arasomwan, impegnandosi “a mettere in atto nuove misure e azioni affinché eventi del genere non si ripetano in futuro“. Al momento, però, è arrivata soltanto una sanzione di minima entità.

    (fonte: Federvolley.it, Il Resto del Carlino) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù pronta al derby con Brescia: “Faremo subito pressione con il servizio”

    Seconda partita casalinga consecutiva per il Pool Libertas Cantù, e si tratta di un match speciale: domenica 3 marzo alle 18 al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate si disputerà il derby contro la Consoli Sferc Brescia. I bresciani sono una squadra coriacea (ben 11 tie break disputati su 22 incontri), e arrivano da due vittorie consecutive da tre punti, in trasferta contro la Sieco Service Ortona e in casa contro la Tinet Prata di Pordenone.

    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “Siamo determinati a cercare la prima vittoria da tre punti in casa. Davanti avremo un avversario importante, costruito per primeggiare, ma questo non ci fa intimorire. Cercheremo il meglio nella nostra metà campo: vogliamo dare pressione da subito con il nostro servizio, cercare di portare la partita a casa senza rimpianti, e blindare la salvezza“.

    Da parte sua, Brescia cerca una vittoria per blindare matematicamente l’accesso ai Play Off. Roberto Zambonardi è cauto: “La classifica è ancora bugiarda per quel che riguarda Cantù, formazione con grande potenziale offensivo in tutti i reparti. Non abbassare la guardia è il nostro mantra: chiedo ai miei atleti di giocare curando i dettagli e tenendo il massimo livello di aggressività in campo, perché il derby è una di quelle partite che tira fuori la migliore carica agonistica, in noi, ma anche nei nostri avversari“.

    Il primo match di stagione tra queste due squadre è stato uno dei 7 (su 22 gare giocate) finiti al tie break nella stagione del Pool Libertas: a spuntarla, alla fine, è stata Brescia. Due gli ex eccellenti, uno per parte: Roberto Cominetti ha indossato la maglia del Pool Libertas Cantù per ben 5 stagioni consecutive, dal 2015 al 2020, mentre Andrea Galliani ha disputato le ultime 4 stagioni in terra bresciana.

    Gli arbitri della partita saranno Maurina Sessolo (Treviso) e Pierpaolo Di Bari (Brindisi). La gara potrà essere seguita in diretta streaming su Volleyball TV. Biglietti in vendita dalle 16.30 al prezzo di 10 euro (ridotto a 5 euro).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena pronta a sfidare la capolista: “Sarà un’altra battaglia”

    È ripresa oggi la settimana di allenamenti della Emma Villas Siena e l’obiettivo adesso è fissato verso la prossima gara di campionato del team toscano, che sarà giocata domenica 3 marzo a partire dalle 18 in casa della capolista Yuasa Battery Grottazzolina. Sarà il big match della decima giornata di ritorno, quello che vedrà di fronte prima e seconda in classifica: Grottazzolina ha 8 punti di vantaggio, ed entrambe le squadre sono già certe di prendere parte ai Play Off Promozione.

    Siena ha appena giocato un antipasto di Play Off a Cuneo: la sfida è terminata al tie break dopo un’ora e 14 minuti di gara e alla fine ha visto festeggiare i locali della Puliservice Acqua San Bernardo, ma il punto conquistato ha permesso alla squadra allenata da coach Gianluca Graziosi di difendere la seconda posizione.

    “A Cuneo abbiamo giocato una partita che è stata complessivamente di altissimo livello – ha dichiarato il centrale Stefano Trillini – e con il sapore da Play Off. Peccato che sia arrivata la sconfitta in una gara che è stata tiratissima e decisa da pochi palloni. Anche quando eravamo in svantaggio abbiamo continuato a spingere, con attenzione in battuta e in difesa, e a credere nella possibilità di recuperare la sfida. Purtroppo la nostra prestazione non è stata sufficiente per andare a vincere la gara, cerchiamo però di prendere le cose positive di questa sfida e guardiamo avanti in vista dei Play Off. Match di questo tipo servono anche a capire dove e in che cosa possiamo migliorare: c’è sicuramente gusto a disputare incontri simili. Il punto conquistato a Cuneo è importante. Ci prepariamo per il match contro Grottazzolina che sarà un’altra battaglia sportiva“.

    “Sapevamo che a Cuneo sarebbe stata una sfida assai difficile, e infatti lo è stata – è stato il commento del vicepresidente della Emma Villas, Fabio Mechini –. Cuneo è una squadra assai forte e ha una fisicità importante, è una compagine con esperienza. Siamo stati bravi a rimanere sempre in partita, attenti su tutti i fondamentali. È stato un match giocato punto a punto, con percentuali in attacco alte per entrambe le squadre. Quando perdi il tie break a 13 c’è rammarico, comunque l’importante è giocare ed essere presenti con una buona pallavolo in queste gare, e così è stato. Anche con questa gara acquisiamo consapevolezza e andiamo a immagazzinare cose positive per il futuro“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli “Skapigliati” di Grottazzolina si scusano con Arasomwan: “Gesto isolato e infelice”

    Anche la tifoseria della Yuasa Battery Grottazzolina prende posizione sul caso degli ululati razzisti contro Martins Arasomwan durante la partita di domenica sul campo della Consar Ravenna. Dopo la ferma condanna dell’episodio da parte di entrambe le società, il gruppo degli “Skapigliati“, la tifoseria organizzata di Grottazzolina, ha espresso in un comunicato le proprie scuse all’atleta, alla squadra ospitante e a tutto il pubblico presente al Pala De Andrè.

    “Siamo molto rammaricati e dispiaciuti – si legge nella nota del gruppo – per le urla a sfondo razzista partite da alcuni sostenitori in maniera autonoma, urla che peraltro gli organizzatori del nostro tifo presenti hanno cercato subito di interrompere. Gli stessi autori si sono subito giustificati dicendo che non era assolutamente loro intenzione offendere in maniera razzista il giocatore, ma si trattava solo di un gesto di esultanza per la battuta sbagliata, e purtroppo le urla stesse sono state invece interpretate erroneamente come razziste, come ribadito dai nostri tifosi presenti nei confronti dei tifosi avversari. A prescindere da questo, comunque, ce ne scusiamo nuovamente con tutti“.

    “A Grottazzolina, nelle diciassette stagioni di Serie A sin qui disputate – rivendicano i tifosi – hanno vissuto tantissimi atleti di colore, cubani e di altre nazionalità, e la nostra comunità si è sempre distinta per la calorosa accoglienza rivolta a tutti, indistintamente dal colore della pelle o dalle culture di appartenenza. In tutta la storia del nostro gruppo, fondato nel lontano 1990, sia nelle partite casalinghe che in trasferta non siamo mai stati protagonisti di episodi di razzismo o discriminazione nei confronti di atleti di colore di squadre avversarie“.

    “Ribadendo la condanna per quanto accaduto – si conclude il comunicato – vogliamo difendere il nostro gruppo del tifo ‘Skapigliati’ affinché un gesto isolato e infelice non infanghi il nostro nome. Non siamo e non saremo mai una tifoseria razzista, perché odiamo il razzismo in ogni sua manifestazione“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena ospite di Cuneo, Picuno: “Vogliamo riscattare la sconfitta dell’andata”

    Domenica pomeriggio al palasport di Cuneo si giocherà, a partire dalle ore 16, una partita molto importante per le alte posizioni della classifica di serie A2 in vista poi dei playoff. La temperatura sale, settimana dopo settimana, e le sfide che vengono giocate tra le squadre che disputeranno la post season sanno già di antipasto playoff.

    Siena, tra l’altro, grazie alla vittoria ottenuta contro Castellana Grotte ha conquistato matematicamente l’accesso ai playoff. La Emma Villas è seconda in classifica, con 45 punti all’attivo; Cuneo è subito dietro, terza, con 43 punti. È facile dunque capire quanto siano importanti e quanto pesino i tre punti che sono in palio domenica in Piemonte.

    Entrambe le squadre hanno vinto per 3-0 nella scorsa giornata di campionato: Siena contro Castellana Grotte, Cuneo contro Porto Viro. Sono stati due successi piuttosto netti per due formazioni che si stanno preparando proprio per il momento cruciale dei playoff.

    Siena ha ottenuto un’altra vittoria dopo il precedente e importante successo conquistato a Ravenna, in quel caso con un eccezionale recupero effettuato al tiebreak. Contro Castellana Grotte la Emma Villas è riuscita a chiudere l’incontro dopo un’ora e 16 minuti di gioco. Mvp della gara è stato nella circostanza lo schiacciatore Marco Pierotti, autore di 11 punti. Buona è stata la prova di tutto il collettivo allenato da coach Gianluca Graziosi, con Alessio Tallone che ha messo a segno 12 punti, con 10 murate vincenti di squadra in tre set, 5 servizi vincenti e il 70% di positività in ricezione. I senesi cercheranno di proseguire a Cuneo il loro periodo ampiamente positivo.

    La Puliservice Acqua San Bernardo ha sconfitto Porto Viro in un match che è durato un’ora e 12 minuti e con parziali assolutamente eloquenti: 25-18, 25-17, 25-21. Jensen è stato il miglior realizzatore, con 17 punti a referto (e il 50% in attacco); in doppia cifra anche Codarin e Gottardo, con 10 punti a testa. Molto bene Cuneo è andata in battuta, con la bellezza di 9 servizi vincenti in tre set, quattro dei quali sono stati opera di Jensen.

    Il match di andata, giocato il 3 dicembre scorso, terminò con la vittoria di Cuneo, al PalaEstra, al tiebreak dopo una battaglia sportiva di 2 ore e 13 minuti di gioco: i piemontesi vinsero i primi due set, Siena reagì e portò la sfida al tiebreak, vinto dalla Puliservice Acqua San Bernardo.

    L’opposto Mattia Picuno è entrato in campo nell’ultima gara giocata da Siena contro Castellana Grotte: “Stiamo vivendo un periodo positivo e di crescita per il gruppo – sono le sue parole. – Dal match a Porto Viro in poi abbiamo fatto una bella cavalcata, con nove vittorie in dieci gare giocate, dimostrando di avere le carte in regola per occupare un’alta posizione della classifica”.

    “Contro Ravenna abbiamo dato una dimostrazione di grinta e di unione riuscendo a recuperare anche se eravamo in svantaggio 8-3 al tiebreak. Poi contro Castellana Grotte siamo stati attenti e concentrati, bravi a conquistare tre punti contro una squadra che ha vinto entrambe le gare di campionato contro Cuneo”.

    “Avere raggiunto i playoff con cinque giornate di anticipo è stato un traguardo importante, ora dobbiamo continuare ad allenarci al meglio per conquistare il maggior numero possibile di punti e ottenere un buon piazzamento in vista dei playoff. Contro Cuneo l’obiettivo è riscattarci dopo la sconfitta del girone di andata”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO