More stories

  • in

    La Emma Villas Siena prova ad allungare la sua serie positiva

    La Emma Villas Siena cerca di proseguire il proprio filotto positivo. Sono 5 le vittorie consecutive conquistate dai senesi in campionato: 14 punti ottenuti nelle ultime 5 gare per i toscani allenati da coach Gianluca Graziosi. Risultati preziosi che hanno proiettato Siena in terza posizione in classifica con 33 punti; la Emma Villas ha adesso 11 punti di vantaggio sulla squadra che occupa l’ottava piazza del torneo di A2, vale a dire Santa Croce (che deve tuttavia recuperare una gara). Ai Play Off si qualificheranno le prime 7 classificate alla fine della regular season.

    Avversaria dei senesi sabato 20 gennaio al PalaEstra sarà la Conad Reggio Emilia: il via al match alle ore 20.30. I reggiani occupano la decima posizione di classifica con 19 punti e sono reduci dal bel successo per 3-0 in casa contro Castellana Grotte. I biglietti per assistere all’incontro sono in vendita online sulla piattaforma CiaoTickets. Sabato saranno in vendita anche nella biglietteria del palazzetto dello sport di viale Sclavo a partire dalle 18.30.

    “Siamo in fiducia – commenta l’assistente allenatore della Emma Villas Siena, Marco Monaci – e abbiamo conquistato la terza posizione in classifica. Sfidiamo una squadra che ha giocatori importanti come l’opposto Marks, lo schiacciatore Mariano e Preti. Hanno un roster che sicuramente può puntare a entrare nella zona dei playoff. Siamo comunque fiduciosi, il nostro gioco è cresciuto nelle ultime settimane. Ciò significa che il grande lavoro che ogni giorno facciamo in palestra sta dando buoni frutti“.

    Il palleggiatore Azaria Gonzi è stato protagonista a Pineto con un ace molto importante: “Siamo stati bravi a giocare una buona pallavolo. Sono contento per la prestazione della squadra e anche per quello che sono riuscito a fare con quel servizio vincente nel terzo set. Coach Gianluca Graziosi mi ha dato fiducia in quel frangente importante e le cose sono andate bene. Io ho fatto tutta la trafila nel settore giovanile della Emma Villas, credo che le società debbano sempre investire nel vivaio. Quando un ragazzo poi arriva in prima squadra l’emozione e la soddisfazione sono grandi. Sono fiducioso in vista delle prossime gare, ci stiamo allenando bene; dovremo essere bravi nel cambio palla, in generale ci stiamo preparando bene per poter essere pronti e al top al momento dei Play Off“.

    Arbitreranno la gara Stefano Chiriatti e Maurizio Merli.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Big match per la Consoli Sferc contro Cuneo: “Servono pazienza e astuzia”

    La vittoria piena del turno scorso ha preparato il terreno migliore alla Consoli Sferc Centrale per affrontare con consapevolezza e senza patemi la seconda forza del campionato, la Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo, che sabato 20 gennaio alle 20.30 aprirà le porte del suo Palasport ai “Tucani”. Cuneo ha solo quattro sconfitte a macchiare un cammino che la vede vittoriosa da 9 giornate consecutive, nelle quali ha battuto, in avvio di girone di ritorno, anche la capolista.

    L’ultima débacle dei piemontesi risale a metà novembre, per mano di Castellana Grotte. All’andata, però, Tiberti e compagni sfruttarono l’inerzia dei propri supporter e si imposero al tie break; stavolta ci sarà il Palasport di Cuneo a dare ancora più carica ai padroni di casa. Diretta streaming su Volleyball TV.

    Il tecnico Roberto Zambonardi presenta così il big match: “Abbiamo dimostrato che, quando riusciamo a restare in partita tutti e a contribuire tutti, ciascuno con le proprie competenze e caratteristiche, siamo una squadra competitiva, che può giocarsela con qualsiasi avversario. Se Cuneo è cresciuta rispetto all’andata – ma era parecchio solida anche allora – dovremo avere ancora più pazienza e astuzia in fase di ricostruzione. Loro sbagliano poco e noi dovremo sbagliare ancora meno per portare a casa punti da un campo molto impegnativo. Mi aspetto un approccio maturo e aggressivo a ciascuna gara dal mio gruppo“.

    Gli arbitri della sfida saranno Beatrice Cruccolini e Marta Mesiano. 8 i precedenti: con 3 successi di Brescia e 5 di Cuneo. L’ex è Lorenzo Codarin, a Brescia nel 2017-2018.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù attesa a Prata, Denora: “Vogliamo risalire la china”

    Prima trasferta e primo anticipo del sabato sera del 2024 per il Pool Libertas Cantù. I ragazzi di Coach Francesco Denora Caporusso saranno in scena sabato 20 gennaio 2024 alle ore 20,30 presso il PalaCrisafulli di Pordenone contro i padroni di casa della Tinet Prata. I friulani occupano al momento il quarto posto in classifica a pari punti con la Consar Ravenna, curiosamente l’ultimo avversario proprio dei canturini nel recupero infrasettimanale di martedì. Arrivano inoltre dallo stop in 3 set a Santa Croce contro i padroni di casa della Kemas Lamipel, che ha sorpassato in graduatoria i lombardi.

    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “Ci aspetta una trasferta complicata, ma in questo momento cerchiamo di guardare più in casa nostra. C’è tutta la volontà di riprendere il livello di gioco espresso prima della sosta: con Ravenna sapevamo che sarebbe stato non semplice ritrovarlo, e c’è rammarico per come si era messa la gara e per come l’abbiamo terminata. Questo lo trasformeremo in campo, mettendoci ancora più attenzione in quegli aspetti che ci hanno condizionato; sappiamo che dobbiamo lavorare meglio quando abbiamo noi la palla. Per questo rispettiamo sicuramente i nostri prossimi avversari che sono di assoluto valore, ma la maggior parte delle energie sono rivolte alla nostra qualità di gioco. Le nostre ambizioni ci spingono a voler fare meglio e risalire la china”.

    Alessio Alberini ha giocato con la maglia del Pool Libertas Cantù nel 2018/2019 e nel 2022/2023.

    Questa sarà la partita numero 300 per Dario Monguzzi in Serie A, e tutti i match sono stati disputati in maglia Pool Libertas Cantù.

    A Kristian Gamba mancano 12 punti per raggiungere quota 2600.

    A Jonas Aguenier mancano 6 punti per raggiungere quota 1100.

    Fischio d’inizio: sabato 20 gennaio 2024 alle ore 20,30 presso il Palasport “Crisafulli” di PordenoneArbitri: Luca Grassia (Roma) e Simone Cavicchi (La Spezia)Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce ferma la corsa della Tinet Prata nel posticipo

    Il terzo turno di ritorno della Serie A2 Credem Banca si chiude con una sorpresa: nell’ultimo posticipo la Kemas Lamipel Santa Croce ferma la corsa della Tinet Prata di Pordenone, che scivola così al quinto posto mentre i toscani (con una partita in meno) si prendono l’ottava posizione. Santa Croce si conferma dunque una delle squadre più in palla del momento: dopo un primo set fiume chiuso sul 34-32, con 7 set point non sfruttati dagli ospiti, Lawrence e compagni conducono dall’inizio alla fine il secondo e nel terzo recuperano dal 16-19 per andare a chiudere.

    La cronaca:Nello starting six pratense viene confermato Ranieri Truocchio, che parte con un ottimo piglio. Il primo strappo gialloblù avviene sul servizio di Lucconi, che entra in serie e fa anche ace colpendo l’omologo Lawrence: 4-9. La Tinet tiene in mano il pallino del gioco grazie anche ad ottimi servizi e contrattacchi. I Lupi cercano di rifarsi sotto ma i gialloblù li mantengono a distanza di sicurezza. Santa Croce arriva a contatto con ottimi colpi sulle mani del muro: 15-16. Altro mani fuori dell’estone Allik e i Lupi impattano a quota 16.

    Muro di Mati, recentemente eletto miglior centrale del torneo WEVZA Under 20, e i padroni di casa vanno a più 2: 19-17. Entra Baldazzi al servizio e semina il panico nella seconda linea biancorossa. È nuovamente pareggio sul 20-20. Lucconi mura Colli e la Tinet rimette il naso avanti: 21-22. Ace di Alberini: 21-23. Terpin manda i suoi a set point: 22-24. Santa Croce li annulla entrambi e si va ai vantaggi. Allik ribalta la situazione. Dopo un’infinità di set point e 45 minuti il muro di Cargioli su Lucconi fissa il 34-32 finale.

    Partono meglio i ragazzi di Bulleri nel secondo set: 5-2. Sul 7-3 entra in campo Petras per Truocchio. Proprio sul turno di servizio dello slovacco Prata si riavvicina, consigliando alla panchina di casa di spendere un time out sul 10-8. Lawrence spinge in battuta e Boninfante chiama il proprio tempo tecnico quando ci troviamo 16-11. Si vede in campo anche Pegoraro che rimpiazza Scopelliti. Vola la Kemas: 19-13. Non riesce il recupero alla Tinet che deve arrendersi  al lungolinea di Lawrence che certifica il 25-19 conclusivo.

    Il terzo set nasce sotto il segno dell’equilibrio. Dopo tempo immemore la Tinet ritorna avanti grazie al diagonale da seconda linea di Lucconi: 9-10. Doppiato subito dalla pipe servita da Alberini a Petras: 9-11. Si risveglia anche la fase break della Boninfante Band e gli effetti si vedono sul tabellone: 11-14. Il gruzzoletto viene mantenuto fino al 19-19. Un doppio errore di Terpin in attacco ne causa la sostituzione con Iannaccone. Colpo di reni di Santa Croce che va avanti grazie ad un mani e fuori di Lawrence da 4. Sul 23-22 entra Baldazzi al servizio cercando di riaprirla. Il colpo è forte, ma fuori. La Kemas va al match point. La chiude il muro di Lawrence su Petras: 25-22.

    Kemas Lamipel Santa Croce-Tinet Prata di Pordenone 3-0 (34-32, 25-19, 25-22)Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 1, Allik 13, Mati 7, Lawrence 15, Colli 13, Cargioli 10, Gabbriellini (L), Parodi 0, Brucini 0, Russo 0, Giannini 0, Loreti (L). N.E. Petratti, Gatto. All. Bulleri. Tinet Prata di Pordenone: Alberini 3, Terpin 9, Scopelliti 4, Lucconi 19, Truocchio 3, Katalan 3, Aiello (L), Baldazzi 0, De Angelis (L), Pegoraro 1, Petras 11, Iannaccone 0. N.E. Bellanova. All. Boninfante. Arbitri: Armandola, Turtù. Note: Durata set: 43′, 27′, 23′; tot: 93′.

    LA CLASSIFICAYuasa Battery Grottazzolina 41, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 35, Emma Villas Siena 33, Consar Ravenna 31, Tinet Prata di Pordenone 31, Consoli Sferc Brescia 29, Delta Group Porto Viro 23, Kemas Lamipel Santa Croce* 22, Pool Libertas Cantù* 19, Conad Reggio Emilia 19, WOW Green House Aversa* 16, Abba Pineto 13, BCC Tecbus Castellana Grotte* 9, Sieco Service Ortona 9.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina centra la 14esima vittoria, Fedrizzi e Cubito: “Bello vincere davanti a questo pubblico”

    Il mese di gennaio si chiuderà per la Yuasa Battery Grottazzolina con la trasferta a Porto Viro (domenica 21, inizio ore 16) e la successiva partita in casa al cospetto del Castellana Grotte (domenica 28, inizio ore 19). Porto Viro occupa metà classifica, invece Castellana Grotte soffre in penultima posizione.

    Due match da prendere con le molle da parte del team di Massimiliano Ortenzi che guida la graduatoria con 6 punti di vantaggio sulle più dirette inseguitrici. Il recente incontro interno di fronte al fanalino di coda Ortona ha dato ampia dimostrazione di come il campionato sia livellato.

    Ogni sfida presenta difficoltà non di poco conto, anche in considerazione delle rivoluzioni (o mezze rivoluzioni) in atto, dovute al volley mercato, in quasi tutti i club. Michele Fedrizzi, uno dei martelli della Yuasa Battery, non ha dubbi: “Vittoria importante contro Ortona, il merito è di tutta la squadra. Sapevamo delle insidie di affrontare un team scorbutico come quello di Ortona e alla fine abbiamo dovuto sudare non poco. Siamo stati bravi a limitare i danni nei momenti più delicati e a portare a casa i 3 punti. Il servizio è una nostra grande arma? E’ vero, anche stavolta ci ha dato una mano, ora dobbiamo continuare a lavorare per migliorarci ulteriormente. Il campionato è molto equilibrato e quindi dobbiamo fare massima attenzione ogniqualvolta scendiamo in campo. Non è detto che la squadra che si trova in fondo alla classifica sia più abbordabile delle altre. Magari si trova lì perché ha perso qualche tie break, anche questione di fortuna e sfortuna. Giunti a questo punto della stagione le squadre si giocano tutte le carte per centrare i propri obiettivi. Sono convinto che le formazioni che hanno giocatori con determinate caratteristiche prima o poi emergeranno”.

    Fedrizzi, contro Ortona giudicato miglior giocatore del match e premiato per i 400 servizi vincenti in carriera, elogia il pubblico: “Tutto molto bello a Grottazzolina. I tifosi ci scrivono sui social per farci l’in bocca al lupo, si vive in un clima molto familiare e al tempo stesso caldo. Vedo sempre le tribune gremite al palasport, è bello vincere davanti a questo pubblico”.

    Contro Ortona ha avuto un ruolo importante anche il centrale Marco Cubito: “E’ stato bello dare una mano, abbiamo dimostrato che la rosa è molto ampia e lo si vede anche in settimana allenandoci con tanta qualità sei contro sei. La squadra è costruita bene, ci diamo tutti dentro”.

    Anche Cubito plaude al supporto dei tifosi: “Sono arrivato qua anni fa che c’erano cento persone sugli spalti, adesso ce ne sono sempre oltre 800. Il palazzetto è diventato il nostro fortino. E’ bellissimo giocare in un clima del genere. Campionato difficile, molto lungo. Piano piano, mattoncino su mattoncino siamo convinti di centrare gli obiettivi”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo espugna Aversa: al PalaJacazzi finisce 1-3 per i piemontesi

    Una serata complicata, girata in modo esplosivo dalla Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo che sono andati a prendersi la vittoria a denti stretti contro la Wow Green House Aversa. Un palazzetto bello acceso sugli spalti ha fatto da colonna sonora a tutto il match. Tre punti importantissimi per Cuneo che si prepara ad ospitare Brescia sabato 20 alle ore 20.30 con tanta voglia di riscatto.

    Lo starting six di Cuneo: Sottile palleggio, Jensen opposto, Codarin e Volpato centro, Botto e Andreopoulos schiacciatori; Staforini (L).

    Coach Passaro schiera: Pinelli palleggio, Argenta opposto, Presta e Marra al centro, Canuto e Lyutskanov schiacciatori; Rossini (L).

    La cronaca

    Primo set difficile per i cuneesi che in un PalaJacazzi bello acceso sia sugli spalti che in campo, non riescono ad esprimere il proprio gioco al meglio. Sul 17-12 coach Battocchio inserisce Bristot per capitan Botto. Un buon turno al servizio di Andreopoulos fa recuperare terreno ai biancoblù, e coach Passaro chiama il primo time out, mentre Cuneo li ha già esauriti. Sul 18-15 entra Gottardo per “Babis”. Il set si conclude a favore dei padroni di casa 25-20.

    Approccio differente da parte di Cuneo nella seconda frazione, che si porta avanti e mantiene il gap. Coach Passaro chiama entrambi i tempi tecnici a sua disposizione (4-7/7-12), mentre sul 10-14 è coach Battocchio a far rifiatare i suoi. Nonostante il buon muro dei normanni, grazie all’estremo talento delproprio regista, i cuneesi proseguono dritto per la propria strada. L’ingresso di Cioffi ad alzare il muro biancoblù vale il 17-24 per Cuneo. A chiudere la lunga azione è il muro di Volpato sul 19-25.

    Terzo parziale dall’inzio equilibrato, le due compagini si fronteggiano insidiosi ognuno nei propri fondamentali migliori. Cuneo allunga di un paio di punti. Sul 13-15 coach Passaro per togliere il ritmo all’opposto danese al servizio, chiama il time out. Un gioco punto a punto, dove Aversa termina i tempi tecnici e coach Battocchio ne chiama uno sul 18-19. Ottimo turno al servizio di Sottile e bravo capitan Botto a fare breccia nel muro avversario. Chiude il set Jensens sul 22-25 con un attacco fortoe sul muro che termina sul primo arbitro.

    Buon inizio di Cuneo nella quarta frazione che anche in questa occasione si porta avanti di un paio di punti. I padroni di casa crescono facendo leva sulla battuta e il muro, ma i cuneesi con capitan Botto e Sottile al comando vanno a prendersi il set (23-25) e la vittoria per 1-3.

    MVP di serata il Libero cuneese Matteo Staforini.

    Al termine della partita Coach Battocchio: “E’ stata una gara molto tosta e molto tirata, lo sapevamo e ne avevamo parlato in settimana. In alcune cose siamo stati bravi in altre meno, ma loro hanno spinto tanto e ci hanno messo in difficoltà. Voglio ringraziare tutto lo staff perché in questi giorni ha saputo mettere in campo giocatori che non erano in forma e farli anche giocare bene“.

    Sabato 20 gennaio la Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo giocherà in casa alle ore 20.30 cercando la rivincita casalinga contro Brescia. Prevendita attiva su Liveticket.it

    Wow Green House Aversa – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 1-3   (25-20, 19-25, 22-25, 23-25)

    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo:  Sottile 2, Jensens 23, Volpato 12, Codarin 6, Andreopoulos 14, Botto (K) 13; Staforini (L1); Cioffi, Gottardo, Bristot. N.e. Giacomini, Colangelo, Coppa, Giordano (L2). All.: Matteo Battocchio II All.: Lorenzo Gallesio. Ricezione positiva: 50%; Attacco: 43%; Muri 6; Ace 6.Wow Green House Aversa: Pinelli 2, Argenta 22, Presta 10, Marra 7, Canuto 8, Lyutskanov 17; Rossini (K) (L1); Biasotto, Spagnuolo, Chiapello. N.e. Agrusti, Gatto, Schioppa, Spignese (L2). All.: Sandro Passaro. II All.: Stefano Beltrame. Ricezione positiva: 54%; Attacco: 47%; Muri 7; Ace 3.Durata set: 28’, 29’, 29’, 34’.Durata totale: 120’.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia centra il quarto successo consecutivo: Porto Viro (senza Barotto) cede in quattro set

    La Consoli ha ragione in quattro set di una Delta Group priva di Barotto e con poco mordente in avvio, ma che mostra più convinzione nel secondo parziale, aiutata dal calo dei tucani, bravi a ritrovare tutto lo slancio e l’estro offensivo dal terzo. La gara regala ottime giocate, difese acrobatiche e, ancora una volta, quando la Consoli Sferc gioca a mente libera, garantisce spettacolo e divertimento ad un pubblico sempre più numeroso. Abrahan è incontenibile e strappa il titolo di MVP ad Erati, pure mattatore di serata. Funziona l’inserimento in seconda linea di Franzoni e cresce la fiducia in una squadra sempre più completa.

    Starting sixBrescia scende in campo con Tiberti e Klapwijk, Abrahan e Cominetti a banda, Candeli e Erati al centro, con Pesaresi libero.La Delta Group risponde con Garnica incrociato a Bellei; al centro Zamagni e Barone, a banda Tiozzo e Sette. Il libero è Morgese.CronacaBuon turno al servizio per il capitano, che stacca 4-1; Erati vola altissimo e Cominetti è bravo a sfruttare il ritardo del muro ospite con pallonetti spinti efficaci (8-6). Monster block e primo tempo di Candeli per il +5, ridotto da Tiozzo con attacco e ace (17-14). Zambonardi sfrutta il cambio di Franzoni – schierato come attaccante, con Braghini secondo libero – per alleggerire Abrahan, ma la botta di Cominetti risolve (19-14). Morato inserisce Pedro e Zorzi; Zambonardi dà spazio a Ferri in prima linea, ma è la Delta a regalare le ultime due lunghezze ai tucani (25-17).

    Break di 4 punti per Porto Viro che approfitta di qualche errore dei biancazzurri, meno attenti in ricezione, e va sopra 4-5. Gli ospiti mantengono il vantaggio, trovando maggiore concretezza in attacco e a muro, ed arriva anche l’ace di Tiozzo per il 13-18. Sul 16-20, dentro Franzoni a rinforzare la seconda linea, insieme a Mijatovic, inserito in prima. Bellei trova il servizio fortunato aiutato dalla rete e i set ball ospiti sono sei. I tucani ne annullano tre, ma il match torna in equilibrio (22-25).

    Dopo il calo, la Consoli si ricompatta: trova maggiore estro e incisività in Abrahan e Klapwijk, e spinge al servizio, costringendo Garnica alla palla scontata su Tiozzo, murato a dovere (12-6). Morato dà spazio a Eccheler per Barone, ma è Erati il centrale più continuo, imbeccato da Tiberti a raffica. Abrahan trascina anche dai nove metri; spazio ancora per il doppio cambio Franzoni-Mijatovic che si permette pure un ace e agevola la chiusura netta in favore di Brescia (25-17).

    Scambio avvincente che vale il 7-5 per i tucani, con conclusione di Abrahan che intercetta le mani del muro avversario al termine di un’azione fatta di recuperi spettacolari che infiammano i 700 del San Filippo. Candeli innesca la fuga di casa con una bella difesa sul lungolinea di Bellei e con una serie al servizio che crea il gap letale (13-8). Abrahan è indomabile e trascina i suoi con recuperi mirabolanti; Cominetti ritrova la sua esplosività e Candeli chiude il match con ricezione e primo tempo a seguire (25-20).Abrahan Gavilan, 16 punti, un muro e un ace: “Quella di oggi era una gara importantissima e sono ancora più contento dei tre punti, arrivati grazie al buon lavoro di tutti, spingendo bene e sempre al servizio”

    Simone Tiberti: “Siamo soddisfatti stasera perché abbiamo fatto bene contro una diretta concorrente per i play-off. Abbiamo giocato con intensità e continuità e con un po’ di attenzione in più credo avremmo potuto contenere gli errori gratuiti che ci sono costati il secondo set per chiuderla prima, ma va bene anche così.

    Alex Erati, 12 punti, 3 muri e zero errori: “Siamo stati molto aggressivi nei tre parziali vinti: se giochiamo con questa intensità e diamo tutti un contribuito in fondamentali diversi, siamo proprio una buona squadra”.

    Lato Porto viro, coach Daniele Morato a fine gara: “Siamo andati a fase alterne in tutti i fondamentali, a questo livello non basta, Brescia è stata molto più continua di noi e ha meritato di vincere. Adesso abbiamo due partite di fila in casa, vogliamo tornare a vincere nel nostro palazzetto per i tifosi e per noi stessi. Questo era uno scontro importante in chiave playoff, ma in realtà tutte le partite lo sono, i punti che non siamo riusciti a fare oggi dovremo recuperarli nelle prossime gare”.

    Il centrale della Delta Group Matteo Zamagni: “Penso che la differenza tra noi e Brescia si sia vista in maniera evidente, il pallone oggi viaggiava a due velocità diverse a seconda di chi lo giocava, noi abbiamo faticato in attacco anche quando eravamo senza muro e questo la dice lunga. Dispiace perché questa era una gara in cui dovevamo dimostrare i passi avanti che abbiamo fatto nelle ultime settimane, ma non ha funzionato praticamente nulla”.

    TabellinoBrescia: Erati 12, Braghini (L) ne, Sarzi Sartori ne, Tiberti, Ferri, Cominetti 14, Malual ne, Franzoni, Ghirardi ne, Candeli 8, Klapwijk 21, Mijatovic 1, Abrahan 16, Pesaresi (L). All. Zambonardi e Iervolino.Porto Viro: Zamagni 4, Tiozzo 16, Sette 13, Barone 3,  Garnica 1, Bellei 15, Morgese (L), Zorzi, Pedro 1, Eccher 3. Ne: Lamprecht (L), Charalampidis, Sperandio, Chiloiro. Allenatori: Morato e Zambonin.Muri: Brescia 11, Porto Viro 5Ace/batt sbagliate: Brescia 4/13, Porto Viro 6/15Attacco: Brescia 51%, Porto Viro 38%Ricezione: Brescia 45% (23%), Porto Viro 48% (18%)  Arbitri: Stefano Chiriatti, Giorgia Spinnicchia.Durata: 24’ 30’ 24’ 28’. Totale: 1h 46.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile, tutti i risultati della terza giornata di ritorno

    La terza giornata di ritorno della Serie A2 maschile si è aperta sabato con l’anticipo vinto nettamente da Siena a Pineto e si concluderà con gli ultimi due match in programma tra martedì e mercoledì. Domenica, intanto, si sono disputati altri quattro match che hanno registrato le vittorie, tutte da tre punti, di Brescia, Reggio Emilia, Cuneo e Grottazzolina.

    RISULTATI 3^ giornata di ritornoAbba Pineto-Emma Villas Siena 0-3 (22-25, 19-25, 23-25)Consoli Sferc Brescia-Delta Group Porto Viro 3-1 (25-17, 22-25, 25-17, 25-20)Conad Reggio Emilia-BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0 (25-20, 28-26, 25-23)WOW Green House Aversa-Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 1-3 (25-20, 19-25, 22-25, 23-25)Yuasa Battery Grottazzolina-Sieco Service Ortona 3-1 (25-23, 25-19, 22-25, 25-23)Pool Libertas Cantù-Consar Ravenna – 16/01/2024 ore 19:00Kemas Lamipel Santa Croce-Tinet Prata di Pordenone – 17/01/2024 ore 19:00

    CLASSIFICAYuasa Battery Grottazzolina 41, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 35, Emma Villas Siena 33, Tinet Prata di Pordenone 31, Consoli Sferc Brescia 29, Consar Ravenna 28, Delta Group Porto Viro 23, Kemas Lamipel Santa Croce 19, Pool Libertas Cantù 19, Conad Reggio Emilia 19, WOW Green House Aversa 16, Abba Pineto 13, BCC Tecbus Castellana Grotte 9, Sieco Service Ortona 9.

    1 Incontro in meno: Tinet Prata di Pordenone, Consar Ravenna, WOW Green House Aversa, BCC Tecbus Castellana Grotte; 2 Incontri in meno: Kemas Lamipel Santa Croce, Pool Libertas Cantù

    (fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO