More stories

  • in

    Siena firma l’impresa sul finora inviolato taraflex della Bcc Castellana Grotte

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena firma una vera e propria impresa. Perché la squadra senese va a vincere in casa della formazione terza in classifica che nel proprio palazzetto non aveva conosciuto pause o vissuto giornate storte. I senesi perdono il primo set, poi cambia tutto e la squadra di coach Paolo Montagnani gioca una pallavolo di altissimo livello. Finisce 1-3, e sono tre punti d’oro per i biancoblu che vivono una giornata da ricordare nel tempo. Primo set Siena inizia con Pinelli e Onwuelo sulla diagonale palleggiatore-opposto, Parodi e Panciocco in banda, Rossi e Mattei al centro, Sorgente libero. Il primo punto del match è firmato da Rocco Panciocco, Siena ha una buona partenza e si porta sull’1-5. Castellana Grotte rosicchia qualche punto, ma Onwuelo mette giù due palloni di fila: è 5-8. Il pareggio lo firma l’opposto di casa Theo Lopes, autore di una bella schiacciata dopo la buona difesa dei suoi compagni di squadra. Un ace di Rossi vale il 10-12, poi Panciocco colpisce ancora. Il sorpasso per i locali lo firma Theo Lopes con il punto del 17-16, da quel momento in avanti la Bcc Castellana Grotte non sbaglia più niente in attacco spingendosi fino al +4. Il muro di Parodi annulla un set point per i padroni di casa, Tiozzo chiude il primo set sul 25-22. Secondo set Siena ha nuovamente un ottimo inizio di set: 4-9 in favore degli ospiti, con coach Gulinelli che chiama time out. C’è un altro servizio vincente di Andrea Rossi, il punteggio ora è 4-10: +6 per Siena. Tiozzo sbaglia, poi Mattei va a segno. La Emma Villas Aubay vola sulle ali dell’entusiasmo. Molto bello il pallonetto di Panciocco che porta al 7-15. E’ più confusa ora la Bcc, che sbaglia in attacco. Quando Theo Lopes spedisce fuori il pallone Siena è avanti 11-20. Panciocco non sbaglia e firma il 12-21. Castellana Grotte effettua un incredibile recupero e si porta fino al -3: 19-22. Fondamentale è il cambio palla di Mattei: 19-23. L’errore di Tiozzo chiude il secondo set sul 21-25. Terzo set C’è ancora una volta una buona partenza di Siena, che si spinge sul +5: 4-9. Va a segno l’ex di giornata Truocchio. Bene ancora Onwuelo, che fa 7-13. L’attacco dell’opposto della Emma Villas Aubay Siena è nuovamente vincente, Onwuelo sfrutta il varco nel muro della Bcc e mette giù il quindicesimo punto senese del set. E’ Samuel il protagonista di questo frangente della sfida: da posto 2 non si fa pregare e va ancora a segno per il 12-19. Il suo ace porta poi Siena sul +9: 13-22. Siena vince il terzo set 15-25. Sono addirittura 10 i punti (con l’82% in attacco) messi a segno da Samuel Onwuelo in questo parziale. Quarto set Il set è equilibrato, le due squadre arrivano sulla parità sull’11-11. Molto bravo poco dopo Panciocco, che è autore del punto che vale l’11-12. E’ ancora Onwuelo a riportare avanti Siena (15-16). Il servizio di Tiozzo è out, quando Andrea Rossi mura l’attacco della Bcc Siena va avanti di due lunghezze (16-18). Ancora muro di Rossi per il 17-20. La Bcc si avvicina, Truocchio mura Onwuelo per il 21-22. Tiozzo mette giù facilmente il 22-22. Panciocco spara out: 23-22. Poco dopo Panciocco si riscatta alla grande per la schiacciata del 23-23. Il muro di Mattei vale il match point: 23-24. Tiozzo impatta. E’ bravo poi Onwuelo ad annullare tre set point dei padroni di casa. Quando Fiore sbaglia Siena ha un altro match point: 29-30. Altro match point Siena firmato Samuel Onwuelo: 30-31. Panciocco chiude il set sul 30-32 ed il match. Queste le dichiarazioni nel post gara del direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini: “E’ stata una grandissima vittoria del gruppo. Anche nei momenti di difficoltà siamo venuti fuori e abbiamo conquistato questo successo bello e prezioso. E’ stata una trasferta lunga, al termine di una settimana impegnativa. Benissimo ha giocato Samuel Onwuelo, bene sono andati i posti 4. Abbiamo espugnato un campo difficilissimo. Eravamo convinti di poter fare bene e lo abbiamo fatto. Abbiamo commesso pochi errori in battuta, abbiamo fatto bene a muro, siamo stati cinici nei momenti importanti e decisivi del match. Tutti i ragazzi sono stati bravissimi. Stiamo vivendo un periodo molto buono, stiamo giocando bene ormai da tempo. In noi è aumentata la consapevolezza. Pensiamo ancora ad una gara alla volta, la nostra testa va all’impegno di giovedì al PalaEstra contro Mondovì”. Bcc Castellana Grotte – Emma Villas Aubay Siena 1-3 (25-22, 21-25, 15-25, 30-32) BCC CASTELLANA GROTTE: Fiore 10, Izzo 3, Zanettin, Tiozzo 24, Presta 7, Arienti, Toscani (L), De Santis (L), Theo Lopes 13, Santambrogio, Borgogno 5, Truocchio 5. Coach: Gulinelli. Assistente: Barbone. EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Pinelli, Tupone (L), Parodi 12, Sorgente (L), Ciulli, Panciocco 20, Ottaviani, Mattei 6, Onwuelo 28, Rossi 6, Agrusti, Iannaccone. Coach: Montagnani. Assistente: Falabella. Arbitri: Stefano Chiriatti, Marco Colucci. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Motta cerca l’impresa a Santa Croce

    Di Redazione Dopo la vittoria di domenica scorsa in quel di Prata contro la Sieco Service Ortona i leoni sono chiamati ad un’altra dura battaglia, dovranno infatti incrociare le armi contro i Lupi della Kemas Lamipel Santa Croce nella nona di ritorno del campionato nazionale di A2 Credem Banca. Una gara che si preannuncia perlomeno complicata per l’HRK Diana Group Motta di Livenza che si trova di fronte la prima della classe reduce da ben otto vittorie consecutive (ultima vittoria domenica scorsa contro la Cave del Sole Lagonegro). I lupi di Santa Croce dopo questo straordinario filotto si trovano lassù, in cima alla classifica a quota 43 punti, sesta in classifica invece l’HRK Diana Group che dopo l’importantissima vittoria contro Ortona è a quota 29 punti che ad oggi vale il sesto posto in classifica. Vittoria come detto fondamentale quella di domenica scorsa per i trevigiani che hanno ritrovato la via della vittoria e un po’ di serenità, tutto a vantaggio del proprio proseguo in campionato. All’andata, contro i toscani, Biglino e compagni hanno avuto la meglio al Palamare di Caorle, riuscendo ad imporsi solo al tie break (15-13 al quinto) dopo più di due ore di gara. Con ogni probabilità Cezar Douglas dovrebbe far scendere i suoi con Acquarone al palleggio e Bezerra Souza opposto, Fedrizzi e Colli attaccanti di posto quattro, Festi e Aransomwan al centro e Pace libero. “El comandante” Lorizio potrebbe rispondere schierando i suoi con Alberini a dirigere il traffico e Gamba sulla diagonale principe, Cattaneo e Loglisci martelli ricevitori (ma attenzione a  Matthesu autore di un’ottima prova contro Ortona), capitan Biglino e Luisetto al centro e Leo Battista Libero. Una partita senza storie se dovessimo fermarci alla classifica, i pronostici sono sulla carta in favore dei conciari, però il Palasport “Giancarlo Parenti” in questo torneo è già stato violato, ci sta la voglia di provarci e cercare una vittoria che profuma di impresa visti i ruolini di marcia delle due formazioni. Ci vuole coraggio in partite come queste, in fondo un braccio coraggioso rende lunga una spada corta. Questo dovranno tenere a mente i leoni in una partita in cui di certo l’ultima cosa che serve è la paura. Fischio d’inizio Domenica 06 Marzo ore 18.00 al Palasport “Giancarlo Parenti” di santa Croce sull’Arno. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù ospita Mondovì, Battocchio: “Mi aspetto una partita tesa e nervosa”

    Di Redazione Un tie break vincente – ottenuto appena ieri sera contro Porto Viro – al rientro dallo stop per Covid. È questo il biglietto da visita della Synergy Mondovì, che sarà il prossimo avversario del Pool Libertas Cantù, domenica 6 marzo alle 18 al PalaFrancescucci di Casnate Con Bernate. I ragazzi di Matteo Battocchio devono riscattare la sconfitta per 3-0 subita domenica scorsa a Castellana Grotte contro i padroni di casa della BCC, ma potrebbe essere un compito non così facile. Proprio coach Battocchio presenta così la sfida: “Mondovì è una squadra ostica: a dispetto della classifica, ha una fase di ricezione e difesa molto interessante. Hanno avuto il momento migliore a cavallo tra novembre e dicembre, quando hanno battuto Motta di Livenza, Reggio Emilia e Brescia, e hanno portato noi al tie-break, quindi con tre vittorie in cinque gare. Ora arrivano da un periodo difficile a causa del Covid e di qualche assenza. Ma si sono ritrovati tutti, e hanno potuto tornare ad allenarsi e ritrovare la forma: mi aspetto quindi una squadra pimpante e carica. La affronteremo nel momento peggiore, perché hanno già ripreso il ritmo-gara nel tie-break di ieri contro Porto Viro“. “Mi aspetto – continua l’allenatore di Cantù – una squadra pronta a giocare senza grosse problematiche. Sappiamo che dovremo fare molta attenzione in ricezione perché hanno dei battitori importanti, soprattutto sulla jump-float. Inoltre, sappiamo che dobbiamo chiedere qualcosa in più a noi stessi a livello di auto-esigenza. E questo non solo per questa partita, ma per tutto il percorso che abbiamo intrapreso e che vogliamo portare fino alla fine della regular season. Non sarà una gara facile né scontata: basta ricordare che Mondovì è stata capace di superare per 3-2 Castellana Grotte. Mi aspetto una partita molto tesa e nervosa. Noi dovremo essere bravi a mantenere la lucidità e a cercare di giocare su quelle cose che possono dare loro fastidio”. Anche all’andata fu una partita molto sofferta. I cinque set giocati videro le squadre lottare palla su palla, con continui strappi e contro-strappi, e Matheus Motzo top scorer con 32 palloni a terra. Due gli ex della gara: Dante Chakravorti, che ha iniziato la stagione 2021-2022 in maglia monregalese, e Lorenzo Piazza, a Cantù nel 2017-2018. I biglietti per assistere all’incontro sono in prevendita su Vivaticket e nei punti vendita del circuito al prezzo di 10 euro (ridotto a 5 euro). La gara sarà trasmessa in streaming sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, non c’è due senza tre? Parodi: “A Castellana Grotte sarà durissima”

    Di Redazione Simone Parodi è stato uno dei grandi protagonisti delle due vittorie consecutive ottenute dalla Emma Villas Aubay Siena a pochi giorni di distanza l’una dall’altra, prima contro Reggio Emilia e poi contro Porto Viro. La sua esperienza e la sua qualità sono state cruciali per questi due successi che avvicinano il team senese alle dirette avversarie nella lotta salvezza. Siena occupa la dodicesima posizione di classifica con 19 punti, Ortona ha 21 punti, Porto Viro 22, mentre a quota 23 ci sono Brescia e Cantù. In questo modo Parodi parla delle ultime due vittorie: “Contro Reggio Emilia e contro Porto Viro abbiamo fornito due ottime prove, volevamo assolutamente uscire dal momento negativo e penso che siamo stati molto bravi negli ultimi due match. Contro Reggio Emilia siamo riusciti ad effettuare una bellissima rimonta contro un team che sta esprimendo un grande gioco, abbiamo tirato fuori carattere e quella prestazione ci è stata utile, ci ha dato una consapevolezza che è stata importante per noi anche nella seguente sfida contro Porto Viro”. Ancora Parodi: “Contro la Delta Group abbiamo mostrato quelle sicurezze che ci erano mancate in precedenza, la vittoria contro la Conad ci ha dato la forza per esprimere il nostro migliore potenziale. Ci stiamo allenando bene da tempo, eravamo delusi per il fatto che in partita non riuscivamo a fare altrettanto. Penso che per la squadra che siamo non ci meritiamo di occupare questa posizione di classifica. Negli ultimi due match è venuto fuori il nostro orgoglio”. Domenica i senesi sono attesi in Puglia per la gara in trasferta contro Castellana Grotte. Seguirà la sfida interna contro Mondovì, che non verrà giocata mercoledì 9 marzo ma il giorno seguente. La gara è in programma alle ore 20 di giovedì 10 marzo al PalaEstra. La Bcc ha 38 punti ed è terza in classifica: il suo ruolino fin qui è di 13 vittorie e 6 sconfitte. I pugliesi sono una delle squadre più accreditate per la vittoria finale del campionato e per la promozione in Superlega, dove hanno anche già recentemente militato. Nell’ultima giornata del torneo hanno ottenuto un’ampia vittoria per 3-0 contro Cantù, con 22 punti a referto di Theo Lopes (che ha chiuso la gara con il 68% in attacco), con 14 di Tiozzo e 13 di Fiore. Molto alti i numeri di squadra della Bcc in questa partita: 58% di produttività in attacco e un clamoroso 75% di positività in ricezione (con il 42% di perfette). Sarà dunque una trasferta molto dura per i senesi, che contro Castellana Grotte sono usciti sconfitti nel girone di andata al PalaEstra. La squadra di coach Paolo Montagnani cercherà tuttavia di allungare la propria striscia di risultati utili e conquistare qualche altro punto che possa essere utile nella corsa per la salvezza. “Adesso andiamo a Castellana Grotte, sarà una gara durissima nella quale dovremo nuovamente tirare fuori carattere – commenta lo schiacciatore Simone Parodi. – Vogliamo conquistare il maggior numero possibile di punti. Loro hanno un giocatore molto forte, mi riferisco all’opposto Theo Lopes che è un pallavolista di alto livello. Noi dovremo cercare di sopportare i punti che certamente farà ma dovremo essere bravi nella nostra parte di campo, fare bene il cambio palla e giocare il nostro match”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena verso Castellana Grotte. Pinelli: “Stessa determinazione mostrata contro Porto Viro”

    Di Redazione Forte dei 5 punti in classifica conquistati in pochi giorni, prima con la vittoria in rimonta e al tiebreak contro Reggio Emilia e successivamente con il 3-0 contro Porto Viro, la Emma Villas Aubay Siena ha ripreso i propri allenamenti. Il prossimo appuntamento in programma è domenica 6 marzo, in Puglia, contro Castellana Grotte. Seguirà la sfida interna contro Mondovì, che non verrà giocata mercoledì 9 marzo ma il giorno seguente. La gara è in programma alle ore 20 di giovedì 10 marzo al PalaEstra. Si arriva quindi alla nona giornata del girone di ritorno, con Siena che occupa la dodicesima posizione di classifica con 19 punti. Le avversarie nella lotta per la salvezza sono ora più vicine: Ortona ha 21 punti, Porto Viro 22, mentre a quota 23 ci sono Brescia e Cantù. Sarà una trasferta molto dura per i senesi, che contro Castellana Grotte sono usciti sconfitti nel girone di andata al PalaEstra. La squadra di coach Paolo Montagnani cercherà tuttavia di allungare la propria striscia di risultati utili e conquistare qualche altro punto che possa essere utile nella corsa per la salvezza. “A tratti abbiamo fatto vedere una bella pallavolo – ha commentato dopo la vittoria contro Porto Viro il palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena, Riccardo Pinelli. – Siamo stati molto incisivi e abbiamo fatto quasi alla perfezione ciò che ci eravamo prefissati per mettere in difficoltà i nostri avversari. Abbiamo espresso il nostro valore tra muro e difesa e anche nelle ricostruzioni. Siamo stati bravi, siamo contenti di avere ottenuto la nostra seconda vittoria consecutiva qua in casa, davanti ai nostri tifosi, in un ambiente bellissimo. Continuiamo così e guardiamo a quella che sarà la prossima gara. Vincere dà fiducia, ti permette di prendere coscienza dei tuoi mezzi e delle tue potenzialità. Soprattutto nel secondo set Porto Viro ci ha messi in difficoltà con il servizio e con l’attacco, in quel frangente abbiamo retto l’urto e poi siamo tornati con lucidità ad esprimere il nostro potenziale. Al servizio in questo match abbiamo fatto bene, da lì è stato più semplice toccare a muro e difendere meglio. Dobbiamo fare così ed essere aggressivi già dal servizio. Anche a Castellana Grotte dovremo entrare in campo con la stessa determinazione”. Nel post gara contro Porto Viro ha rilasciato alcune dichiarazioni anche il centrale del team senese, Andrea Rossi: “E’ stata una partita veramente molto importante per noi – le sue parole. – Siamo consapevoli che a questo punto della stagione ogni match è come una finale. Stiamo crescendo, si vede che il nostro gioco è migliore in questa fase. Nel secondo set abbiamo superato un momento di difficoltà e siamo stati bravi ad aggiudicarci quel parziale. La vittoria contro Reggio Emilia ci ha dato la consapevolezza che abbiamo le carte in regola per giocare una buona pallavolo. Dobbiamo essere sereni e fiduciosi. Andremo a Castellana Grotte, giocheremo contro una delle migliori squadre del campionato, ma siamo desiderosi di fornire un’altra buona prestazione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio, il sindaco Luca Vecchi consegna a coach Mastrangelo e squadra il Primo Tricolore

    Di Redazione Nella mattinata di lunedì 28 febbraio il sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi ha ricevuto nella Sala del Tricolore lo staff, la dirigenza e la squadra di Conad Volley Tricolore, vincitori della Del Monte Coppa Italia del 2022 e ha consegnato il principale riconoscimento della città: il Primo Tricolore. Alla cerimonia, oltre al sindaco, erano presenti l’assessora allo Sport e Educazione Raffaella Curioni, il presidente della società Volley Tricolore Giulio Bertaccini, il direttore generale Loris Migliari, l’amministratore delegato Azzio Santini e l’allenatore Vincenzo Mastrangelo, presente anche il presidente della Fondazione per lo sport Mauro Rozzi e altre istituzioni del mondo dello sport. Loris Migliari nel ringraziare il sindaco per l’invito aggiunge: “Per noi questo trofeo è il frutto di tutto il lavoro svolto in questi anni, come società non nasciamo come professionisti del settore, ma negli anni abbiamo dimostrato tutte le nostre capacità professionali e queste ci hanno portate qui oggi, ovviamente bisogna fare anche i complimenti ai ragazzi per il lavoro e i sacrifici che hanno fatto per arrivare a vincere la Coppa Italia. Speriamo che questo sia solo il primo di tanti trofei, abbiamo anche conquistato l’accesso diretto alla finale di Supercoppa che si svolgerà il 10 aprile e chissà che il campionato non ci riservi altre sorprese; quello che chiediamo oggi è di non smettere di sognare, perché orgogliosamente portiamo la ‘reggianità’ in giro per tutta Italia da una decina di anni a questa parte e non abbiamo intenzione di fermarci ora”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì in campo giovedì per il recupero contro Porto Viro

    Di Redazione Dopo il turno di riposo dovuto alla finale di Coppa Italia di domenica 13 Febbraio, il rinvio della partita di Domenica 20 Febbraio contro la corazzata Agnelli Tipiesse Bergamo a causa della positività al covid di più di tre atleti monregalesi ed al previsto turno di riposo di domenica 27 Febbraio, il Vbc Sybergy Mondovì torna in campo per disputare il primo dei tre recuperi in programma e giovedì 3 Marzo ospiterà al Pala “Nino Manera” alle ore 20 il Delta Group Porto Viro. Nell’ ultimo turno i veneti, allenati da coach Francesco Tardioli, hanno perso 3-0 a Siena (25-20,25-23,25-17) ed in classifica generale attualmente si trovano al decimo posto con 22 punti su 19 partite giocate (9 vittorie e 10 sconfitte). Quello del Delta Group Porto Viro è un sestetto formato da giocatori particolarmente navigati ed esperti e può contare sulla diagonale formata dall’ esperto e talentuoso palleggiatore Fabroni, senza dubbio il miglior palleggiatore della categoria, e sull’ opposto Bellei, sui centrali Barone, Sperandio e sull’ australiano O’ Dea, sugli schiacciatori Vedovotto e Romolo Mariano, mentre come liberi si alternano Lamprecht e Penzo. Per la giovanissima formazione monregalese allenata da coach Francesco Denora (ben 9 dei 14 giocatori della rosa sono nati nel nuovo millennio, ossia dal 2000 in poi, mentre solo capitan Boscaini, Piazza, Catena, Mazzon ed il libero Raffa sono nati nel secolo scorso) sarà estremamente importante riuscire a dare la necessaria continuità al proprio gioco, caratterizzato ancora da tanti alti e bassi, con qualche momento di buon livello ed altri, purtroppo ancora troppi, decisamente non sufficienti e con un numero di errori gratuiti davvero eccessivo. Questa con il Delta Group Porto Viro è una partita davvero molto importante, in cui è fondamentale cercare di fare il massimo possibile dei punti per non perdere contatto con il treno salvezza e mantenere accese le speranze almeno di accedere ai play-out, che si disputeranno qualora fra l’ undicesima e la dodicesima ci siano meno di 3 punti di distacco queste due compagini disputeranno il play-out per la salvezza, ossia lo scontro diretto con gara 1 in casa dell’ undicesima, gara 2 in casa della dodicesima ed eventuale gara 3 nuovamente in casa dell’undicesima. Inoltre tutto l’ ambiente monregalese si aspetta una prova di orgoglio da parte della squadra in generale ed in particolare dei singoli giocatori, che debbono dimostrare di potersela giocare alla pari contro qualunque avversario in un campionato difficile e complesso come quello di A2 di quest’anno.       (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vincenzo Mastrangelo: “Abbiamo giocato la partita migliore della stagione”

    Di Redazione Torna il buonumore nel gruppo della Conad Reggio Emilia, che nell’ottava giornata di ritorno ha battuto per 3-0 la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia, riscattando così la sconfitta subita in settimana a Siena. Una prestazione che esalta il coach Vincenzo Mastrangelo: “Sono molto contento di quello che stanno facendo i miei ragazzi, ho dato la possibilità anche ad altri giocatori di fare qualche minuto in campo, così da far riprendere Marretta, e poi con l’inserimento di Mian. La lunga panchina è un nostro punto di forza, ma questo lo sappiamo da inizio campionato ormai“. “Oggi – continua Mastrangelo – abbiamo giocato la partita migliore della stagione probabilmente. Hanno funzionato tutti i fondamentali: battuta, ricezione, muro e attacco, abbiamo sbagliato poco e abbiamo mantenuto la concentrazione per tanto tempo. Adesso si pensa già alla prossima partita di recupero contro Castellana Grotte che giocheremo mercoledì sera qui al PalaBursi, l’obiettivo è rientrare nelle prime quattro a fine stagione, anche se sappiamo sarà complicato“. Davide Morgese svela quali sono stati i fondamentali chiave del match: “Sapevamo di affrontare una squadra di grande esperienza e che non sarebbe stato facile. Siamo stati bravi sin da subito a forzare in battuta e a fargli staccare la palla da rete, perché anche la squadra più forte in queste condizioni è più facile da leggere. La nostra ricezione oggi ha funzionato al meglio, ma come è stato detto in altre occasioni è la squadra che vince, non il singolo; ovviamente fa piacere fare bene anche individualmente, ma da quando è caduto l’ultimo pallone stiamo già pensando al match di mercoledì contro Castellana Grotte“. Tim Held ringrazia il pubblico che dopo tanto tempo ha visto la Conad tornare a casa con la prestigiosa Coppa Italia: “Il servizio è un nostro punto di forza e in più di un’occasione è stato decisivo. Oggi poi l’orgoglio più grande è che siamo riusciti a mettere in difficoltà i nostri avversari davanti al nostro pubblico, che non vedevamo da tanto tempo a causa di molte trasferte e a cui speriamo di aver regalato tante emozioni“. Foto Volley Tricolore Nel frattempo, in mattinata, il sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi ha ricevuto nella Sala del Tricolore lo staff, la dirigenza e la squadra del Volley Tricolore e ha consegnato loro il principale riconoscimento della città: il Primo Tricolore. Alla cerimonia, oltre al sindaco, erano presenti l’assessora allo Sport e Educazione Raffaella Curioni, il presidente della società Giulio Bertaccini, il direttore generale Loris Migliari, l’amministratore delegato Azzio Santini e l’allenatore Vincenzo Mastrangelo. Presente anche il presidente della Fondazione per lo sport Mauro Rozzi, con altre istituzioni del mondo dello sport. Loris Migliari, nel ringraziare il sindaco per l’invito aggiunge: “Per noi questo trofeo è il frutto di tutto il lavoro svolto in questi anni. Come società non nasciamo come professionisti del settore, ma negli anni abbiamo dimostrato tutte le nostre capacità professionali e queste ci hanno portate qui oggi. Ovviamente bisogna fare anche i complimenti ai ragazzi per il lavoro e i sacrifici che hanno fatto per arrivare a vincere la Coppa Italia. Speriamo che questo sia solo il primo di tanti trofei; abbiamo anche conquistato l’accesso diretto alla finale di Supercoppa che si svolgerà il 10 aprile e chissà che il campionato non ci riservi altre sorprese. Quello che chiediamo oggi è di non smettere di sognare, perché orgogliosamente portiamo la ‘reggianità’ in giro per tutta Italia da una decina di anni a questa parte e non abbiamo intenzione di fermarci ora“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO