More stories

  • in

    Mondovì, Delmati: “L’importante è la continua crescita del team”

    Di Redazione
    Lpm Bam Mandovì ha trovato una bella vittoria nello scorso weekend contro la capolista Acqua & Sapone Roma Volley Club. Un bel successo per le “puma” di Davide Delmati per risalire la classifica e non perdere il treno delle prime della classe. Il coach delle piemontesi, intervistato dal quotidiano La Stampa Cuneo, commenta così il match vinto contro la formazione capitolina.
    “Sono molto felice perché, aldilà del punteggio, abbiamo avuto l’approccio giusto fin dall’ingresso in campo. E anche nei momenti di difficoltà quando abbiamo subìto alcuni break: la squadra ha saputo reagire. Abbiamo guardato dall’altra parte della rete con un atteggiamento positivo, recuperando lo svantaggio. L’importante è che la squadra giochi meglio partita dopo partita. Fino ad adesso abbiamo potuto giocare poco: l’importante è la continua crescita del team. La partita contro Roma rappresenta un passo in avanti in questo senso”.
    Il libero Giulia De Nardi commenta così il match: “Dall’inizio della scorsa settimana ci siamo concentrate per far emergere quel carattere che finora non eravamo riuscite a mostrare. Abbiamo messo in pratica le istruzioni fornite da coach Delmati durante gli allenamenti. Sicuramente avere di nuovo una parte dei nostri tifosi sugli spalti ci ha dato un’arma in più“. LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox Vallefoglia: la vittoria contro Martignacco arriva al tie break

    Di Redazione
    Vittoria preziosissima della Megabox sulla Itas Martignacco al termine di un incontro combattutissimo di oltre due ore.
    Bonafede inizia con Costagli in diagonale a Balboni e al centro Kramer e Colzi. La Megabox parte subito forte, Pamio sigla il 6-4, mentre le ospiti sbagliano moltissimo in attacco (otto errori nel solo primo parziale) e progressivamente le biancoverdi si staccano. Coach Gazzotti si gioca senza successo i due timeout ben prima del finale di set. La Megabox arriva sino al +8 in un paio di occasioni, Colzi strappa con un muro la prima palla set e un errore di battuta regala alle tigri il primo set.
    Il secondo parziale vede ben presto le padrone di casa allungare di nuovo: Costagli sigla l’8-3, un errore in appoggio di Dapic fa scivolare Martignacco a -6 (9-15), ma stavolta le friulane non mollano. Crescono molto a muro, imbrigliando l’attacco biancoverde e rimontano sino a mettere il naso avanti sul 18-17 con un ace di Dapic. Saccomani entra per Pamio, si combatte: due contrattacchi out della Itas riportano avanti la Megabox, ma il finale è testa a testa. Un errore di Bacchi ridà il +1 alle ospiti (21-22). Dapic mette a terra il 23-21, Bacchi riaggancia ma un ace di Carraro su Saccomani chiude sul 25-23.
    Nel terzo set parte meglio Martignacco, provando più volte a scappare via. La Megabox sorpassa con un muro di Costagli sul 12-11, ma due ace di Rucli riportano avanti le ospiti. Pamio riaggancia, ma è un suo errore che riporta avanti la Itas 16-14. Un muro su Bacchi dà il +3 alle friulane (20-17), le biancoverdi sciupano banalmente l’attacco del possibile 21-22, chiude Tonello sul 25-22.
    Nel quarto set Bonafede rimette Saccomani per Costagli. Parte meglio la Itas (3-0), ma la Megabox resta attaccata al set. Bacchi impatta sul 6-6, Saccomani mura per il primo vantaggio nel set (9-8). Un errore di posizione delle avversarie e un attacco di Bacchi portano la Megabox a +2 (16-14). Due muri sulla stessa Bacchi riportano il set in parità, ma è Bertaiola, sempre a muro, a riportare avanti le sue. Sul 19-17 Vallefoglia sciupa tre attacchi per il +3 e il set torna in equilibrio. Martignacco sorpassa sul 21-20, Pamio pareggia e una magia di Bacchi sigla il nuovo sorpasso.Un ace di Saccomani porta la Megabox sul 23-21, Cortella getta via un attacco regalando due setpoint alle avversarie, chiude un ace di Pamio (25-22).
    Nel tiebreak la Megabox partiva a tutta birra: subito 5-0 sul servizio di Balboni, Saccomani siglava tre punti in fila (un attacco e due muri) e il cambio di cambio di campo vedeva Vallefoglia avanti 8-2. Un ace di Fiorio riportava a -3 la Itas, ma poi saliva in cattedra Bacchi e portava le tigri alla terza vittoria.
    Così il coach delle tigri Fabio Bonafede: “La partita di Cutrofiano ci aveva lasciato delle scorie, è stata una settimana molto particolare ma i gruppi crescono in queste situazioni. Siamo partiti molto bene, poi nel secondo set abbiamo giocato male due o tre palloni e ci siamo complicati moltissimo la vita. Dobbiamo migliorare sotto questo aspetto, riuscendo a trovare le nostre linee di gioco anche nei momenti più duri. In ogni caso, abbiamo avuto una reazione pazzesca, di fronte ad una situazione molto difficile. Questi sono due punti d’oro, strappati contro una squadra molto più amalgamata di noi”.
    Così il coach della Itas Marco Gazzotti: “C’è molto rammarico in noi. Il primo set non l’abbiamo proprio giocato, ma secondo, terzo e quarto sono stati di altissimo livello, pur dovendo giocare senza Giulia Pascucci. Nel quarto set abbiamo commesso quattro-cinque errori dei quali ha approfittato la Megabox. Del resto la mia squadra è molto giovane, e ci sta che atlete del genere commettano qualche ingenuità. In ogni caso, nelle condizioni in cui siamo, abbiamo portato Vallefoglia al quinto set: dove dobbiamo crescere è però nel riuscire ad approfittare di tutte le occasioni che ci si presentano”.
    MEGABOX VALLEFOGLIA-ITAS MARTIGNACCO 3-2MEGABOX: Balboni 2, Bacchi 19, Colzi 4, Costagli 8, Pamio 19, Kramer 13; Bresciani (L), Saccomani 9, Durante, Bertaiola 4. N.e. Ricci, Stafoggia. All. Bonafede.
    ITAS: Tonello 10, Carraro 4, Fiorio 13, Rucli 13, Dapic 21, Rossetto 2; Scognamillo (L), Braida, Modestino, Cortella 8, Cerruto. All. Gazzotti.
    ARBITRI: Laghi e Proietti.
    PARZIALI: 25-18 (23’), 23-25 (28’), 22-25 (29’), 25-22 (27‘), 15-9 (16’)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omag gioca da squadra e vince contro l’Ipag Montecchio

    Di Redazione
    La Omag è tanto scaltra quanto feroce nel prendersi un successo prezioso, voluto. Montecchio cede in 3 set ad una Omag che gioca da squadra, che sa mettere il turbo nei finali dei set e che ha la forza mentale per ricucire ogni strappo. Saguatti (premiata con il titolo di MVP) trascina alla perfezione una formazione che chiude a doppia mandata il match alle marignanesi. In virtù del risultato e del riposo di Cutrofiano odierno la Omag guadagna la testa della classifica.
    Questa la dichiarazione a caldo di Saja: “sono molto contento del risultato di questa partita che non sottovalutavo assolutamente. Di là ho trovato una squadra molto agguerrita, piena di giovani talenti con grandi prospettive che esprimono a tratti un gran gioco. Noi siamo stati forse un pochino più lucidi nei momenti importanti. Devo dire devo dire che non siamo ancora belli da vedere e non lo saremo probabilmente per un po’, però quello che importa è che alla fine il risultato arrivi e che si riesca a muovere sempre la classifica. Per una squadra come noi, che deve puntare a rimanere in categoria, questo è oro”.
    La cronaca:
    Squadre in campo con le formazioni tipo. La Omag schiera Berasi al palleggio con Fiore opposto, Cosi e Ceron al centro, Saguatti e Conceicao in banda e Bonvicini libero. La Ipag risponde con Scacchetti al palleggio e Mangani opposto, Bartolini e Brandi al centro, Cagnin e Battista in posto 4 e Imperiali libero.
    Partenza equilibrata con belle giocate ed errori da ambo le parti (7-7). La Omag prova l’allungo con Saguatti (11-9) ma subito dopo le vicentine pareggiano (11-11). Ancora un break per la Omag e Simone chiama il primo time out (14-11). Un lungo scambio si conclude a favore della Omag tra gli applausi del Palamarignano (15-12). Ancora in recupero la Ipag e stavolta è coach Saja a chiamare il tempo (17-16). Doppio cambio per la Omag: entrano Aluigi e Debellis per Berasi e Fiore. Un nuovo allungo Omag e Simone si gioca il secondo discrezionale (21-17). Doppio cambio palleggiatore-opposto anche per le vicentine. Altro lungo scambio, conclusosi questa volta a favore di Montecchio. Anche Saja si gioca il secondo time out (23-21). Set point Omag e la Ipag annulla. Conceicao firma il muro che vale il secondo set point. La Ipag manda fuori l’attacco che vale il set per le marignanesi (26-24).
    Tentativo di fuga per la squadra ospite nel secondo parziale (2-6). Migliora il servizio la Omag e la difesa vicentina va in affanno (7-7). Qualche errore di troppo per le marignanesi permettono il break di Montecchio con Saja che chiama il primo stop (7-10). Time out che dà i suoi effetti perché Conceicao e Cosi pareggiano i conti, suggerendo a Simone di chiamare a sè la squadra (11-11). Le squadre procedono a braccetto fino al 19-19. Cambio De Bellis per Fiore cha va subito a segno mentre pareggia ancora Montecchio con Battista (20-20). De Bellis di nuovo a segno quando il coach Simone chiama il time out (22-20). Doppio errore per la Omag e Saja ferma il gioco con le squadrea ancora in equilibrio (22-22). La Omag si guadagna il set point e cambia palleggiatrice: entra Mariaelena Aluigi. La Ipag annulla (24-24). Saguatti a segno per il secondo set point (25-24). Cagnin annulla ancora (25-25) ma subito dopo sbaglia (26-25). Brandi annulla il vantaggio delle “Zie” (26-26). La Ipag manda fuori l’attacco e l’ace di Berasi chiude il parziale sul 28 a 26.
    Parte bene la Ipag (1-3) ma la Omag recupera e fa un minibreak (5-3). Ancora le vicentine di rincorsa effettuano l’aggancio (6-6). Scacchetti si affida sempre a Battista nei momenti cruciali e la Ipag passa avanti (8-9). Pure Berasi si affida a Saguatti (11-10). Il tap-in di Berasi su servizio di Saguatti vale il 12-10. Ceron a segno in fast e Simone ferma il gioco (13-10). Un allungo delle marignanesi che porta Simone a schierare Covino per Mangani. Alcune proteste per una decisione arbitrale costano il cartellino giallo a Saja: l’arbitro chiama a sé i capitani per ristabilire l’ordine. In ripresa di gioco allunga ancora la Omag e Simone spende l’ultimo dei suoi time out (19-15). Girandola di cambi per Simone ma la sostanza rimane la stessa (21-16). Montecchio ci prova (21-18). Aluigi rileva Berasi. Ceron segna il 23° punto. Conceicao a segno per i 6 match point: 24-18. Saguatti segna per il definitivo 25-18 e non poteva che essere suo il punto del match.
    OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO: 3
    SORELLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO: 0
    OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO: Berasi 2, Silva Conceicao 11 , Cosi 7, Fiore 6, Saguatti 15, Ceron 3, Bonvicini (L), De Bellisi 1, Fedrigo, Aluigi. Non entrate: Peonia, Spadoni, Penna, Urbinati. All. Saja, vice Zanchi.
    SORELLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO: Battista 12, Bartolini 7, Scacchetti 2, Cagnin 16, Brandi 6, Mangani 2, Imperiali (L), Covino 1, Canton, Monaco, Rosso. Non entrate: Bovo, Bastianello. All. Simone, vice Antoniazzi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riscatto Futura Volley: 3-0 contro l’Exacer Montale

    Di Redazione
    Una vittoria che, prima di tutto, fa morale: la Futura Volley Giovani spezza la “maledizione” delle prime tre giornate, portando a casa per 3-0 un match assolutamente da vincere contro una Exacer Montale ancora al palo in classifica. Le Cocche hanno approcciato l’incontro con un’aggressività non ancora vista in questo 2020/21, esordendo con un secco 8-0 per poi chiudere la frazione 25-18; stessa musica nel set successivo, dove Zingaro e compagne hanno preso il largo dal punto 8 per chiudere con lo stesso risultato del parziale precedente. Di tutt’altro tenore il terzo periodo, vissuto costantemente sul filo dell’equilibrio e conquistato con le unghie da una Futura che ha saputo restare “sul pezzo” anche dopo essersi fatta rimontare 3 lunghezze di vantaggio (dal 23-20 al 23-23); il successo pieno premia una squadra convincente, che ha visto un’ottima gestione di Nicolini, una ricezione degna di nota (70% positiva, 41% perfetta) e una grande prestazione di Latham, MVP con 20 punti e il 40% offensivo.Ora è tempo di guardare al prossimo incontro infrasettimanale, nuovamente al San Luigi contro Marsala: le biancorosse possono preparare la battaglia con tanta fiducia nelle proprie capacità.
    PRIMO SET: La Futura approccia il match schierando Latham opposta a Nicolini, Sartori e G.Lualdi al centro, Michieletto e Carletti in banda più Garzonio libero; Montale risponde con le diagonali Pincerato-Botarelli, Brina-Rubini, Fronza-Gentili e Bici libero. Le biancorosse partono in quarta con il primo tempo di Sartori (2-0), che raddoppia il vantaggio due azioni dopo a muro (4-0); coach Tamburello chiama timeout dopo un attacco errato di Montale che porta il risultato sul 6-0. Latham inchioda il diagonale di un mostruoso 8-0 iniziale; l’americana risponde ai primi punti ospiti mettendo a terra il 10-2. Il vantaggio si amplia con l’affondo di Carletti in pipe (14-4), Michieletto inganna la retroguardia ospite con un pallonetto da posto 2 (16-6); una minima ripresa della Exacer viene stoppata dal doppio ace di Sartori (19-8). Busto si avvicina alla chiusura del set con il tocco di seconda di Nicolini (21-10), Carletti chiude il 24-12 per il set point; Lucchini chiede una sosta sul mani-out di Gentili che riduce il distacco (24-16), un servizio errato ospite vale il 25-18.
    SECONDO SET: l’inizio del parziale è equilibrato e si sblocca solamente sul turno al servizio di Latham, in cui un attacco out di Montale e un tocco di Nicolini portano il risultato sul 6-3; le ospiti tornano a contatto con Botarelli (6-5), Michieletto ritrova il +2 in parallela (9-7). Il muro di Sartori funziona e propizia l’11-7, un fallo in attacco della Exacer regala alle biancorosse il +5 (13-8); una fiammata ospite costringe Lucchini alla sosta (13-11), da cui la Futura esce alla grande con Latham (15-11). Un grandissimo recupero di Garzonio mantiene vivo un pallone messo a terra da Carletti per l’entusiasmo del pubblico (17-12), le biancorosse non si fermano più e Latham realizza dai nove metri il 20-14; Lualdi amplia il divario in fast (22-15), il murone di Sartori porta al set point (24-17) concretizzato dal mani-out di Latham (25-18).
    TERZO SET: avvio di frazione combattutissimo, in cui Montale si rende più aggressiva; la fast di Gentili (4-5) viene ribaltata da un grande diagonale di Latham (6-5), l’opposto biancorosso trova anche il primo doppio vantaggio del set (8-6). La battuta di Pinali bacia il nastro e vale il pari (9-9), la Exacer si porta avanti con il muro di Cigarini (9-10); Busto resta a contatto e si riporta a condurre con la fast di Lualdi (13-12), il set continua a viaggiare sui binari dell’incertezza con le ospiti che si ritrovano più volte a guidare nel punteggio. Zingaro entra su Michieletto in seconda linea, Latham chiude una lunga azione per il 19-19; sul turno in battuta di Sormani, Lualdi inchioda un muro tetto che porta al 20-19 e al timeout della Exacer. Latham realizza una doppietta di fronte a Tai Aguero, appena entrata in campo (22-19); il +3 biancorosso non basta ad evitare la reazione ospite, che si riporta in parità al punto 23. Montale sbaglia dai nove metri e regala il match point (24-23), annullato da Gentili (24-24); nell’interminabile fase ai vantaggi è proprio Aguero, autrice di un paio di splendidi recuperi, a fallire l’attacco che chiude l’incontro (30-28).
    LE INTERVISTE
    Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Quando la giocatrice che deve trascinare la tua fase offensiva è l’mvp è sempre una buona cosa; i primi due set sono stati molto regolari, Nicolini è in crescita, ed è giusto così perchè deve piano piano acquisire i meccanismi. I numeri non sono stati male sia in attacco che in ricezione, il cruccio è il muro perché Botarelli andava fermata più spesso. Comunque il bilancio è positivo, i risultati pazzi di questa giornata hanno stretto la classifica”.
    Cecilia Nicolini (palleggiatrice Busto Arsizio): “Abbiamo giocato come sappiamo fare, questa vittoria è stata meritata nonostante alcuni passaggi a vuoto, soprattutto nel terzo set. Nel finale punto a punto siamo rimaste lucide e questo deve tornarci utile anche per i prossimi incontri”.
    Tai Aguero (schiacciatrice Montale): “Da queste parti ho giocato a lungo, mi spiace di non aver potuto aiutare la squadra come volevo ma sono ancora al 50% della condizione. C’è sempre da imparare da altre giocatrici, anche più giovani: ho ancora molta voglia di stare in campo, non conta l’età ma quel che uno sente”.
    TABELLINO:
    Futura Volley Giovani – Exacer Montale 3-0 (25-18, 25-18, 30-28)
    Futura Volley Giovani: Veneriano ne, Nicolini 3, Michieletto 6, Vecerina ne, Latham 20, A.Lualdi ne, Sartori 9, G.Lualdi 6, Sormani, Carletti 13, Garzonio (L), Zingaro 1. All. Lucchini. Battuta: errate 5, ace 4. Ricezione: 70% positiva, 41% perfetta, errori 1. Attacco: 39% positività, errori 9, murati 4. Muri: 10.Exacer Montale: Cigarini2, Bici (L), Blasi 2, Pinali 5, Gentili 11, Brina 3, Pincerato, Rubini 5, Aguero, Cioni (L2), Saccani ne, Botarelli 18, Fronza 1, Venturelli ne. All. Tamburello. Battuta: errate 10, ace 1. Ricezione: 66% positiva, 42% perfetta, errori 4. Attacco: 35% positività, errori 11, murati 10. Muri: 4.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio, coach Simone: “Dobbiamo giocare la nostra pallavolo”

    Foto Facebook Unione Volley Montecchio Maggiore

    Di Redazione
    Sono attese a San Giovanni in Marignano le ragazze del S.lle Ramonda-Ipag in cerca della prima vittoria di stagione contro la quotata Omag, che attualmente si trova al secondo posto in classifica con 7 punti.
    Così vede la gara mister Simone.
    “Sarà una partita complicata perché le nostre avversarie hanno vinto tutte e tre le gare disputate e che ha giocatrici importanti per questa categoria. Noi comunque non dobbiamo guardare troppo chi ci sta di fronte, ma dobbiamo fare il nostro e riscattare il più presto possibile la brutta prestazione di domenica scorsa. Questo ci deve servire per far vedere a tutti, prima di tutto a noi stessi, che la strada che stiamo percorrendo è quella giusta. Dobbiamo impegnarci a fare una partita con grinta e ordine anche per dimostrare che il lavoro che facciamo tutti i giorni in palestra ormai da luglio e diverso da quanto dimostrato in campo l’ultima partita. Detto questo sappiamo che il nostro avversario è temibile e tosta e quindi faremo di tutto per onorare la partita. Loro hanno grandi punti di forza come Saguatti e Fiore, ma in genere hanno giocatori forti in tutti i reparti. Noi dal canto nostro dobbiamo giocare la nostra pallavolo e far vedere ciò che sappiamo fare”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tour de force per l’Olimpia Teodora: si comincia dalla trasferta a Talmassons

    Foto Daniele Ricci/Olimpia Teodora

    Di Redazione
    Si apre con la trasferta in Friuli contro la Cda Talmassons una settimana ricca di impegni con tre partite in 7 giorni per la Conad Olimpia Teodora, che sarà poi impegnata già mercoledì sera in casa al PalaCosta (prelazione abbonati disponibile inviando un’email a segreteria@olimpiateodora.it fino a domenica, poi prevendita lunedì 10 alle 12 e martedì dalle 17 alle 19 in biglietteria) contro Pesaro.
    Le leonesse, reduci dalla convincente vittoria in casa contro Soverato, inseguono in classifica le padrone di casa a un punto di distacco e puntano al sorpasso, ma dovranno confrontarsi con una squadra ricca di attaccanti potenti e guidata in regia dalla ravennate Cecilia Vallicelli, grande ex dell’incontro. Fischio d’inizio alle ore 17 di domani, domenica 11 ottobre, alla Palestra Comunale di Talmassons (UD). Arbitri del match saranno Davide Morgillo e Enrico Autuori.
    Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Affrontiamo una squadra ricca di giocatrici di rilievo, con tre laterali molto interessanti, Smirnova e Bartesaghi, che garantiscono grande potenza, e una campionessa d’esperienza del calibro di Tirozzi. Sappiamo che quest’ultima ha avuto qualche problema fisico, ma ci siamo naturalmente preparati alla partita contro il loro sestetto migliore. Conosciamo anche Cecilia che ha giocato qui a Ravenna e sappiamo di dover essere pronti a una battaglia.
    Abbiamo avuto una buona settimana di lavoro dove le ragazze hanno espresso una buona qualità. La fiducia che abbiamo acquisito grazie ai tre punti di domenica scorsa deve essere per noi appena l’inizio e il motore per continuare a lavorare e porre l’attenzione su quello che dobbiamo migliorare. Al di là del risultato, perché è logico che andiamo là per conquistare più punti possibili, mi interessa prima di tutto che le ragazze acquisiscano consapevolezza delle potenzialità che ha questa squadra”.
    La diretta streaming del match sarà disponibile sul web su LVF TV.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al Pala Scoppa arriva Macerata

    Volley Soverato OfficialPage

    Di Redazione
    Ritorno al “Pala Scoppa” per il Volley Soverato che, dopo due trasferte consecutive, affronterá in casa CBF Balducci HR Macerata nell’incontro valevole per la quarta giornata di andata del campionato.
    Entrambe le squadre, dopo tre gare, hanno tre punti in classifica.
    La compagine di coach Napolitano reduce dalla sconfitta di Ravenna vuole a tutti i costi i primi punti casalinghi della stagione contro le ragazze di coach Paniconi squadra nella quale milita l’ex libero del Soverato, Bisconti, tra le piú esperte dell’organico maceratese.
    Proprio a Ravenna ha fatto il suo esordio la statunitense Shields che, benchè sia arrivata da poco e deve ancora addentrarsi al meglio nei meccanismi di squadra, si è fatta valere, disputando una ottima partita.
    Settimana intensa quella delle “cavallucce” che hanno lavorato sodo effettuando anche un allenamento congiunto con le ragazze della Volley Reghion di Reggio Calabria, che ha dato buone indicazioni a coach Napolitano.
    Fischio d’inizio alle ore 17 al Pala Scoppa, rigorosamente a porte chiuse e, direzione arbitrale affidata alla coppia Campolongo Antonio – Colucci Marco.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omag ospita Montecchio, big match tra Roma e Mondovì

    Di Redazione
    Quarta giornata per i due gironi di Serie A2 femminile: si gioca interamente di domenica, con tanti match interessanti per la vetta della classifica.
    GIRONE ESTCon la capolista Cuore di Mamma Cutrofiano a riposo per imposizione del calendario, sono due le formazioni del Girone Est che possono sognare il sorpasso e il primato. Una è la Omag San Giovanni in Marignano, anch’essa come le salentine capaci di vincere tutte e tre le partite sin qui disputate. La squadra di Stefano Saja ospita la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, che al contrario non ha ancora festeggiato nel primo scorcio di stagione. “Questo è un campionato difficile, le partite che abbiamo giocato non sono state tutte semplici e ci sono tante squadre che possono ben figurare – ricorda coach Saja –. Sembra retorica, ma io sono convinto che non ci siano squadre da sottovalutare e il livello di quest’anno, specialmente nel nostro girone, è molto vicino tra tutte. Siamo stati bravi, e fortunati, a riuscire ad avvantaggiarci in questo primo scorcio di stagione“. 
    L’altra è la neopromossa Megabox Vallefoglia, che proprio a Cutrofiano domenica scorsa ha subito il primo ko stagionale e che vorrà rifarsi tra le mura di casa contro l’Itas Città Fiera Martignacco. Le friulane sono in crescita e nell’ultima uscita hanno sfiorato il successo pieno contro San Giovanni in Marignano prima di cedere al tie-break. 
    “Siamo reduci da una brutta partita a Cutrofiano – ammette Fabio Bonafede, coach di Vallefoglia – e la settimana è passata lavorando sulla consapevolezza di avere vissuto una giornata storta: ci siamo allenate duramente con l’obiettivo di alzare il livello qualitativo del nostro gioco. Martignacco ha individualità importanti, è una squadra estremamente fisica con giocatrici molto alte. L’assenza di Pascucci li penalizza un po’ sotto questo aspetto, ma sono una squadra di notevole livello: sarà un esame molto importante per noi“.
    “Sarà sicuramente un’altra sfida difficile – replica la palleggiatrice dell’Itas Città Fiera, Roberta Carraro –. Dovremo dare il 101%, giocare unite e limitare i nostri errori. Quella marchigiana è una squadra fisicamente dotata e con alcune giocatrici molto esperte: anch’essa è reduce da una sconfitta e vorrà riscattarsi tanto quanto noi. Partita dopo partita siamo riuscite a esprimere un gioco sempre migliore, speriamo quindi che la prossima gara possa regalarci finalmente una vittoria“.
    Torna al palazzetto amico la CDA Talmassons, che attende l’arrivo dell’Olimpia Teodora Ravenna. Un solo punto a dividere le due compagini, che hanno entrambe già osservato il turno di riposo e ottenuto domenica scorsa il primo successo in campionato. In casa CDA, coach Barbieri dovrà probabilmente fare a meno di capitan Tirozzi e al centro di Mazzoleni che stanno recuperando entrambe da due brutte distorsioni alle caviglie. Di positivo il probabile recupero di Nardini. “Questa squadra ha il carattere per affrontare qualsiasi battaglia, anche nelle difficoltà – le parole della stessa Tirozzi –. Dopo i bei segnali di domenica scorsa, quando ognuna ha saputo mettersi al servizio delle altre e della squadra per portare a casa il risultato ad ogni costo, sono sicura che anche il prossimo match sarà quantomeno un grande spettacolo“.
    Appaiate a tre punti Volley Soverato e CBF Balducci HR Macerata, che si troveranno di fronte domenica al PalaScoppa. “Loro vengono da una sconfitta, noi veniamo da una sconfitta – presenta la sfida Luca Paniconi, coach di Macerata –. Da parte di entrambi c’è voglia di riscatto, quindi ci sono le premesse per una partita importante e combattuta. Questo è quello che spero di vedere. Dal punto di vista fisico arriviamo abbastanza bene, Elisa (Lancellotti, ndr) sta meglio ed in settimana si è allenata: è una situazione che monitoriamo quotidianamente perché bisogna vedere la sua risposta ai carichi di lavoro. Sono fiducioso in un suo recupero, fermo restando che ovviamente ho a disposizione anche Ilenia Peretti, quindi non escludo che possano esserci degli avvicendamenti anche durante il match. Soverato è una squadra secondo me difficile da affrontare, soprattutto a casa loro. Dall’ultima partita hanno inserito il nuovo opposto, l’americana Mikayla Shields, che credo possa essere la giocatrice in grado di far fare loro un ulteriore salto di qualità“.
    GIRONE OVESTLa trasferta sul campo della LPM BAM Mondovì è la classica prova del nove per l’Acqua&Sapone Roma Volley Club, capace di inanellare tre vittorie secche nei primi tre appuntamenti. Le capitoline di Luca Cristofani puntano al quarto successo, ma il PalaManera è terreno ostico. “Non avendo giocato la scorsa settimana, abbiamo riposato due giorni in più, per poi prepararci alla gara di domenica – spiega Francesca Scola, palleggiatrice di Mondovì –. Roma è un grande avversario, sono una bella squadra, ma lo siamo anche noi. Conosco bene l’allenatore e alcune atlete, sicuramente sono molto organizzate tatticamente, con singoli giocatrici molto forti. Dobbiamo scendere in campo e giocare, affrontando questo match come gli altri del girone“. 
    “Non nascondo che quello che si cerca, indipendentemente dalla squadra contro cui si gioca, è la vittoria – racconta la “collega” regista di Roma, Gaia Guiducci –. Ma per farlo bisogna continuare a lavorare su noi stesse. In questa prospettiva, ogni partita ti fa capire a che punto sei del tuo gioco e soprattutto come puoi arricchirlo e migliorarlo. Allo stesso modo, questa contro Mondovì sarà una sfida determinante per comprendere come arrivare al tassello successivo di questo nostro percorso“. 
    Le quattro squadre a quota 5 punti, all’inseguimento di Roma, si incroceranno. La Sigel Marsala riceverà il Barricalla CUS Torino al PalaBellina, mentre la Green Warriors Sassuolo ospiterà l’Eurospin Ford Sara Pinerolo. Sigelline e cussine arrivano entrambe da due successi convincenti – rispettivamente contro Montale e Busto Arsizio – e puntano a compiere un ulteriore salto in avanti. 
    “Dovremmo possedere un atteggiamento aggressivo in quello che sarà l’approccio alla partita e attaccare sin da subito – illustra Sara Colombano, palleggiatrice delle siciliane –, sulla falsariga di quanto occorso nell’ultima gara di torneo in casa di Montale. Sarà fondamentale l’imposizione del nostro marchio di gioco, utilizzando la nostra tattica e uscirne fuori con prestazione e risultato“. 
    “Domenica ci attende una trasferta lunga e impegnativa, troveremo Marsala, reduce da una vittoria netta contro Montale, che si sta dimostrando una squadra sempre più competitiva – analizza la centrale del Barricalla Serena Bertone –. Nonostante qualche piccola difficoltà stiamo lavorando duro in palestra e preparando la partita molto bene. Cercheremo di strappare qualche punto nello scontro diretto di domenica“.
    La Green Warriors Sassuolo, reduce dal ko di Roma in cui ha comunque confermato le buone impressioni mostrate nelle prime due uscite, si misurerà con una squadra di qualità ed esperienza: “Penso che la partita di domenica scorsa sia un’ulteriore prova di squadra: veniamo da una sconfitta contro Roma che ci ha dato molto materiale su cui lavorare e molti stimoli, e abbiamo molta voglia di riprenderci e ritornare alla vittoria – racconta Emma Falcone, libero neroverde –. Allo stesso tempo sappiamo che domenica arriverà alla Consolata una buona squadra sia dal punto di vista tecnico e di gioco: è una squadra già ben costruita, con ottime giocatrici che hanno fatto il loro percorso in questa categoria e anche in quella superiore. Dovremmo sicuramente avere un gioco paziente con squadre così esperte ma allo stesso tempo non dimenticare quali sono i nostri punti di forza: grinta e sorriso“.
    L’Eurospin Ford Sara Pinerolo ha acquisito ulteriore entusiasmo dopo il successo nella maratona con Olbia: “Le insidie di questa trasferta sono tutte racchiuse in quello che Sassuolo ha fatto vedere sul campo in questo inizio stagione – annota Michele Marchiaro, coach delle torinesi –. Dovremo essere pragmatici come sempre ma in particolare per questa partita occorrerà approcciare con una grande fame e appetito di punti e prestazione. Stiamo lavorando duramente per essere più continui possibile nel rendimento per tutto l’arco della partita. Sassuolo gioca una bella pallavolo corale fatta di qualità e quantità, con il giusto mix di freschezza ed esperienza. Un nome fra tutti quello di Dhimitriadhi, atleta che ho avuto modo di allenare negli anni del giovanile. L’effetto Covid su questo inizio campionato sembra mostrare una attitudine migliore per gli atleti più giovani. Una sorta di piccolo vantaggio biologico che era prevedibile vista la lunga sosta ma che nel corso della competizione andrà via via attenuandosi“. 
    Vuole tornare a vincere la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, impegnata in casa contro l’Exacer Montale, a sua volta ferma a quota zero e dunque desiderosa di muovere la classifica. “La partita di domenica deve essere per forza quella della svolta per noi, non tanto dal punto di vista del bel gioco quanto da quello del risultato – chiarisce Matteo Lucchini, coach della Futura –: dobbiamo convincere con una vittoria netta, dobbiamo dimostrare che la squadra ha un’anima e che deve emergere subito. I risultati delle scorse settimane, così come le nostre prestazioni, sono stati troppo altalenanti e non ci sono giustificazioni che reggano: l’anima che dobbiamo tirare fuori può aiutare a sopperire altre mancanze. Stiamo lavorando per raggiungere la vittoria, e incontreremo una squadra che finora non ha ancora trovato la giusta via per mettere in campo un buon gioco: Montale non sta passando un buon periodo ed è necessario non consentire loro di cambiare marcia al San Luigi“. 
    “Tre partite in otto giorni possono essere sia un bene che un male – spiega la centrale delle modenesi Francesca Gentili in vista del turno infrasettimanale –. La cosa negativa è che c’è poco tempo per recuperare fisicamente e preparare al meglio la partita, ma la cosa positiva è che a noi serve giocare e avere queste partite riavvicinate ci servirà molto, soprattutto per ritrovarci e dimostrare la squadra che siamo; cosa che ultimamente, purtroppo, non abbiamo fatto vedere in campo. La partita contro Marsala è stata davvero molto negativa. Questa settimana, dopo aver parlato con la squadra e lo staff, le cose stanno cambiando in positivo e sono molto fiduciosa. Busto Arsizio è una buonissima squadra, dipenderà tantissimo da come scenderemo in campo fin dal primo punto, soprattutto come atteggiamento. Abbiamo bisogno di una bella vittoria per sbloccarci e domenica faremo di tutto per prendere più punti possibili“.
    Rinviata al 21 ottobre, infine, la gara tra Geovillage Hermaea Olbia e Club Italia Crai. 
    Tutte le partite di Serie A2 in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Da oggi, venerdì 9 ottobre, è possibile abbonarsi a tutti i pacchetti disponibili: per la Serie A2 abbonamenti mensili da 3,90 €, lo stagionale in promozione fino al 31 ottobre a 29,90 €!
    IL PROGRAMMA DELLA 4^ GIORNATA
    GIRONE ESTDomenica 11 ottobre, ore 17.00 (diretta LVF TV)CDA Talmassons – Olimpia Teodora Ravenna  ARBITRI: Morgillo-AutuoriOmag S.G. Marignano – Sorelle Ramonda Ipag Montecchio  ARBITRI: Somansino-TurtùMegabox Vallefoglia – Itas Città Fiera Martignacco  ARBITRI: Laghi-ProiettiVolley Soverato – CBF Balducci HR Macerata  ARBITRI: Capolongo-ColucciRiposa: Cuore di Mamma Cutrofiano
    CLASSIFICACuore Di Mamma Cutrofiano 8; Omag S.Giov. In Marignano 7; Megabox Vallefoglia 6; Cda Talmassons* 4; Olimpia Teodora Ravenna* 3; CBF Balducci HR Macerata* 3; Volley Soverato 3; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 1; Itas Città Fiera Martignacco 1.* una partita in meno
    GIRONE OVESTDomenica 11 ottobre, ore 17.00 (diretta LVF TV)LPM BAM Mondovì – Acqua&Sapone Roma Volley Club  ARBITRI: Brunelli-Di BariFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Exacer Montale  ARBITRI: Cavalieri-StancatiGreen Warriors Sassuolo – Eurospin Ford Sara Pinerolo  ARBITRI: Clemente-Dell’OrsoSigel Marsala – Barricalla Cus Torino  ARBITRI: Scarfò-Ciaccio
    Mercoledì 21 ottobre, ore 18.00 (diretta LVF TV)Geovillage Hermaea Olbia – Club Italia Crai
    CLASSIFICAAcqua & Sapone Roma Volley Club 9; Sigel Marsala 5; Barricalla Cus Torino 5; Eurospin Ford Sara Pinerolo 5; Green Warriors Sassuolo 5; Club Italia Crai* 4; Lpm Bam Mondovì* 3; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 3; Geovillage Hermaea Olbia 3; Exacer Montale 0.* una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO