More stories

  • in

    Talmassons riceve Vallefoglia: “Contro Pamio e compagne sarà dura”

    Foto: volleytalmassons.it

    Di Redazione
    Una CDA delusa e arrabbiata dopo la netta sconfitta nel derby riceve per l’ultima giornata di andata la Megabox Vallefoglia: squadra temibile e che occupa la seconda piazza in classifica.
    Il DS De Paoli:”Ci aspettiamo una reazione in positivo delle ragazze di Barbieri a prescindere da chi va in campo. E’ vero che stiamo gestendo diverse problematiche a livello fisico ma non deve rappresentare un alibi anche perchè la squadra anche in emergenza ha sfoderato buone prestazioni. Con Martignacco ho vista una squadra spenta e poco determinata, con Vallefoglia dobbiamo cambiare atteggiamento e approccio alla partita. Confido in particolare sull’orgoglio di capitan Tirozzi e compagne nel voler dimostrare che in squadra abbiamo esperienza e qualità tecniche per riprenderci da subito anche se contro Pamio e compagne sarà dura.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Intervento riuscito per Sartori, nessuna positività negli ultimi tamponi

    Di Redazione
    Le ultime news in casa Futura Volley Giovani portano conforto in un gruppo forzatamente fermo ormai da due settimane:
    Una buona notizia per il futuro di un luminosissimo prospetto del volley: Benedetta Sartori, centrale biancorossa infortunatasi gravemente due settimane fa, è stata operata al ginocchio dallo staff guidato dal medico sociale bustocco, la dottoressa Nadia Brogioli. Il legamento crociato anteriore di Benny, che aveva subito la rottura certificata nell’esito della risonanza magnetica, è stato ricostruito con pieno successo.Ora la giovane centrale legnanese può concentrarsi in pieno sulla riabilitazione e sul ritorno all’attività agonistica, e può contare su tutta la preparazione e l’aiuto della famiglia biancorossa.
    Piccolo sospiro di sollievo a Sacconago, inoltre, dopo i risultati dei tamponi nasofaringei eseguiti lunedì: tutti i membri del gruppo squadra che non risultavano aver contratto il Covid-19 dagli esami della scorsa settimana hanno confermato la negatività anche in quest’ultima tornata, segno che l’immediato isolamento dei malati e il rigido rispetto dei protocolli hanno evitato l’espansione del virus all’interno del gruppo. I tre membri restanti, passati 10 giorni dall’accertata positività, effettueranno quest’oggi il primo tampone di controllo.
    Dopo due rinvii consecutivi – le sfide contro Olbia e Mondovì saranno riprogrammate a breve – , dunque, il match che vedrà la Futura impegnata domenica al San Luigi contro Pinerolo sembra confermato, a fronte anche delle confortanti notizie in arrivo dal team piemontese.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Soverato, Napolitano: “Partita solida. Ci serviva questa vittoria”

    Foto Facebook Volley Soverato

    Di Redazione
    Dopo 6 vittorie consecutive, per il Cuore di Mamma Cutrofiano matura la prima sconfitta, nel derby del Sud contro il Volley Soverato con un secco 3-0. Soverato ha saputo reagire nei momenti di difficoltà e, nel secondo set, è riuscito a venir fuori da una situazione non semplice, essendo sotto 12-18 e 19-23 nel punteggio. A commentare il match i due coach Napolitano e Carratù.
    Coach Napolitano (Soverato): “Loro non sono prime in classifica per caso con tutte vittorie e nessuna sconfitta. Si sono presentate qui con un ruolino di marcia invidiabile, lottando, combattendo e vincendo in maniera convincente. Avevamo bisogno di questa vittoria perchè la partita con Talmassons ci aveva un po’ scioccato, nel senso che aveva scacciato quelle certezze che avevamo acquistato grazie al duro lavoro in palestra, nel trittico Macerata-Montecchio-San Giovanni in Marignano, e quando questo succede poi è un po’ difficile ritrovarsi perchè non sai da dove ricominciare. Oggi secondo me abbiamo fatto una partita molto solida, quello che ho chiesto alle ragazze durante la settimana, le partite vanno vinte giocando bene i punti importanti cercando di abbassare gli errori gratuiti”.
    Coach Carratù: (Cutrofiano): “L’equilibrio della gara è stato rotto in quel secondo set. Sembrava stessimo rientrando in partita, stavamo prendendo un buon ritmo soprattutto nel nostro fondamentale migliore che è la difesa, solo che la rimonta in quel parziale da parte di Soverato ci ha tagliato sicuramente le gambe”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sigel Marsala, Amadio: “Nelle prime giornate siamo state altalenanti”

    Di Redazione
    La Prima Squadra della Sigel Marsala ha completato questa altra settimana di lavoro che, spiacevolmente alla stregua dello scorso week-end, non la vedrà battagliare nei campi da gioco rosa della Lega Volley Femminile serie A. Alla squadra azzurra capitanata da Ilaria Demichelis, lo staff tecnico ha accordato due giorni liberi (oggi e domenica) e solo lunedì 2 novembre riprenderà, prendendo parte ad una sola sessione di tecnico, il lavoro preparazione in vista dell’incontro casalingo di domenica 8 contro Green Warriors Sassuolo valido per il 9° e ultimo turno di andata nel girone “Ovest” di A2.
    Intanto, a parlare al termine della seconda settimana consecutiva lontana da gare è stato l’head-coach della Sigel Marsala Daris Amadio, interpellato sulla settimana di allenamenti appena archiviata con l’ultimo atto che si è consumato con lo svolgimento della seduta tecnica di ieri sera al “Fortunato Bellina”.
    La pausa forzata da gare ufficiali ha permesso con più tempo a disposizione di lavorare senza assilli e apportare eventuali migliorie. Coach, come è stato affrontato dal gruppo il lavoro settimanale?
    “L’obiettivo era tenere alta l’attenzione, esserci con la presenza fisica e mentale al PalaBellina, dopo essersi manifestato questo piccolo “lockdown pallavolistico” che non ha fatto altro che arrecare disagi agli staff di serie A. In effetti, questa settimana appena rientrati in palestra per preparare l’esterna contro Club Italia, il livello di attenzione non è stato ideale. Vorrei precisare che ciò è stato solo circoscritto ai primi giorni della settimana corrente. Però le mie atlete si sono immediatamente ritrovate, calandosi umilmente sul lavoro e svolgendo due gran bei allenamenti tecnici giovedì e venerdì con l’intensità giusta, terminando la settimana convincentemente. Relativamente alle due ultime sedute tecniche ho intravisto volontà e grande predisposizione da parte di tutte“.
    Di tutto il lavoro somministrato dallo staff tecnico azzurro ci sono stati negli allenamenti tecnico-tattici degli aspetti che sono emersi in tutta la loro autenticità? Quale la risposta della squadra a conclusione di questa ultima settimana?
    “Certi aspetti dell’allenamento tecnico sono venuti fuori, ovviamente con il dovuto rispetto dei termini di paragone,poichè un discorso è una giocata che si ammira in allenamento, un’altra è farla in partita trasportati dalla carica agonistica e davanti all’avversaria. La nostra espressione di gioco è assimilata e i concetti sono chiari e vengono recepiti. Solamente manca la riprova della domenica, della gara ufficiale“.
    È prematuro tracciare un primo bilancio dopo poche partite disputate, ma su quali aspetti del gioco trovi la squadra migliorata e su quale fondamentale bisognerà lavorarci su, a completamento di questo primo mese di regular-season?
    “Siamo stati altalenanti. Mancanti in qualche fondamentale in alcune partite, mentre in altri incontri siamo andati meglio rispetto alla precedente domenica proprio in quei fondamentali su cui non abbiamo eccelso e invece fatto un passo indietro in altri in cui eravamo sembrati solidi. Non me ne viene uno in particolare. Questo è da spiegare come una sorta di “Up”& “Down” vissuto dalla squadra e che io prima di tutti avevo previsto nella pre-season. Questi picchi dobbiamo quanto prima cercare di stabilizzare. Nella situazione di ricezione/cambio-palla benchè non fossimo una cima, siamo andati bene, per portare un mero esempio, nella partita infrasettimanale contro Busto che ha provato ad infrangere questo aspetto per metterci in difficoltà. Affermo che c’è e ci sarà da lavorare tanto sulla battuta, ma non sulla tecnica (di brave giocatrici in questo fondamentale Marsala tra le sue fila ce le ha già, ndr), ma sulla parte di aggressività. Non deve subentrare la paura quando andiamo ad incaricarci del servizio e nemmeno deve esistere il tentativo di buttare una palla nel campo avversario così a caso, poichè poi durante le operazioni di gara lo possiamo pagare a caro prezzo (terzo e quarto set contro Mondovì docet, dove abbiamo avuto l’opportunità di riaprire la partita, ndr”)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Olimpia verso il derby contro San Giovanni al Pala Marignano

    Di Redazione
    Reduce da due vittorie consecutive a Macerata e contro Montecchio, con la conquista del terzo posto in classifica, la Conad Olimpia Teodora si prepara al sentito derby romagnolo a San Giovanni in Marignano (Rn). Le prossime avversarie sono in cerca di riscatto dopo due sconfitte esterne di fila, ma avevano vinto le precedenti quattro partite e sono imbattute in casa dove, nei due match disputati, non hanno concesso neanche un set.
    Nelle file ravennati prima convocazione in prima squadra per la giovanissima Elena Missiroli, schiacciatrice classe 2003, aggregata dalla Serie B2.
    Fischio d’inizio alle ore 17 di domani, domenica 1 novembre, al Pala Marignano. Il match si disputerà a porte chiuse in seguito alle disposizione dell’ultimo DPCM. Arbitri del match saranno Lorenzo Mattei e Martin Polenta.
    Il commento
    Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Affrontiamo una formazione che nelle ultime due partite ha dovuto riassestarsi non avendo più a disposizione Saguatti, ma naturalmente mi aspetto che abbiano lavorato appositamente per trovare nuovi equilibri, anche perché hanno cominciato molto bene il campionato e hanno le potenzialità di dare fastidio a chiunque.
    Loro sono una squadra che difende moltissimo e lotta su tutti i palloni, quindi noi dovremo avere la consapevolezza di andare a disputare una battaglia, sapendo che dovremo anche avere pazienza perché la palla non andrà a terra al primo tentativo. Queste situazioni non devono crearci frustrazione e, anzi, dobbiamo imparare a essere lucidi nella gestione dei colpi e nel mantenere alta la pressione sull’avversario.
    Dal nostro punto di vista andiamo lì con una buona dose di fiducia e la consapevolezza di dover mantenere l’asticella dove l’abbiamo portata, ripartendo dal livello raggiunto per continuare a crescere. Ci stiamo comportando bene ma la nostra parola d’ordine resta ‘pazienza’, sempre considerando anche la giovane età delle ragazze. Al momento dobbiamo appunto concentrare il nostro lavoro sulla costanza nel corso della partita e anche sulla gestione degli errori diretti, perché farne meno possibili paga sempre moltissimo”.
    Roster
    Allenatore: Simone Bendandi.
    Assistente: Dominico Speck.
    Palleggiatrici: Morello (1), Poggi (2).
    Centrali: Assirelli (6), Guidi (8), Torcolacci (9).
    Attaccanti: Missiroli (3), Piva (4), Bernabè (5), Monaco (7), Guasti (10), Kavalenka (11).
    Liberi: Rocchi (13), Giovanna (17).
    Ancora ferma ai box per il grave infortunio al ginocchio subito a settembre Laura Grigolo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO