More stories

  • in

    Ravenna-Macerata si giocherà mercoledì 20 gennaio alle ore 20

    Di Redazione
    L’Ufficio Campionati della Lega Pallavolo Serie A Femminile ha ufficializzato alcuni spostamenti e le date di recupero delle gare dei Campionati di Serie A1 e Serie A2 non disputate a causa dell’accertamento di positività al Covid-19 all’interno di alcuni gruppi squadra.
    Nello specifico, per quanto riguarda la Conad Olimpia Teodora, la partita originariamente in programma per domenica 13 dicembre contro Cbf Balducci Hr Macerata verrà recuperata mercoledì 20 gennaio 2021, alle ore 20, al PalaCosta (diretta come sempre disponibile su LVF TV).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Comincia da Marsala il 2021 dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo

    Foto Eurospin Ford Sara Pinerolo

    Di Redazione
    L’Eurospin Ford Sara Pinerolo è pronta a tornare in campo per il recupero della settima giornata di andata di regular season. Zago e compagne inizieranno infatti il 2021 tra le mura del Palasport Bellina, ospiti della Sigel Marsala, formazione guidata da coach Daris Amadio. A poco più di due settimane dalla gara disputata a Pinerolo, le due squadre scenderanno nuovamente in campo da avversarie martedì 5 gennaio alle 16, pronte a dar vita ad un match ricco di adrenalina.
    Le biancoblu sono determinate a proseguire la striscia positiva di risultati ottenuta fino ad ora che conta dieci vittorie e due sole sconfitte, ma sono ben consapevoli delle difficoltà che troveranno sul taraflex siciliano. Sarà importante approcciare l’incontro con il giusto atteggiamento per iniziare questo nuovo anno nel migliore dei modi in vista di un mese sicuramente molto impegnativo.
    Coach Michele Marchiaro presenta così il match: “Marsala la consideriamo un po’ come il secondo tempo e la logica continuazione della gara di andata, una partita quindi ancora aperta, molto equilibrata e decisa da episodi; per farli nuovamente volgere a nostro favore, considerando anche il fattore trasferta, dovremmo essere maggiormente attenti e determinati, cosa che vale per tutte le partite. Dal punto di vista tecnico e tattico non ci saranno grandi stravolgimento in quanto è passato troppo poco tempo, ci aspettiamo dunque un match equilibrato come quello dell’andata“.
    “Il 2020 – continua Marchiaro – ci ha regalato una posizione di classifica gratificante che ci impone di essere ambiziosi ma prudenti allo stesso tempo e sempre umili. Andiamo avanti partita dopo partita, Marsala è il primo degli ultimi sei ostacoli che ci mancano di un gennaio molto complesso. Noi comunque stiamo bene, come tutti abbiamo lavorato tanto anche durante le feste dal punto di vista fisico“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag, il Presidente Manconi: “Nel mirino la Pool Promozione”

    Foto Consolini Volley Femminile

    Di Redazione
    Continua il lavoro in palestra dell’Omag San Giovanni in Marignano in vista di questo rush finale di campionato che porterà poi le formazioni di Serie A2 Femminile nelle due Pool, quella Promozione e quella Retrocessione. Attualmente la squadra allenata da Stefano Saja si trova al quinto posto in classifica con 21 punti appaiata alla Conad Olimpia Teodora Ravenna.
    “Non so se ci avrei messo la firma, però è sicuramente un bel risultato. Questa squadra era partita unicamente per salvarsi e a tre giornate dalla fine è in piena corsa per entrare in Pool Promozione. Peccato, poi, per le due sconfitte interne al tie-break con Ravenna e Talmassons: se avessimo catturato un altro paio di punti lì sarebbe stata quasi fatta…“, è il piccolo rimpianto del Presidente Stefano Manconi, nelle dichiarazioni rilasciate al quotidiano Il Resto del Carlino Rimini.
    “E’ giusto che il Pool Promozione sia nel mirino, siamo arrivati fin qui e vogliamo ballare sino in fondo, però dopo l’asticella si alzerà sensibilmente e sarà faticoso vincere qualche partita…”, è il pensiero del presidente. LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala-Pinerolo, dopo 20 giorni è ancora sfida

    Di Redazione
    Dopo l’occasione dello scorso 19 dicembre in cui si consumò una vittoria interna delle piemontesi, martedì 5 gennaio Sigel Marsala ed Eurospin Ford Sara Pinerolo si apprestano a dare le repliche, ma questa volta sul taraflex del PalaBellina di Marsala nel recupero valevole per la 7^giornata di andata di A2 Nazionale.
    Per le donne di Amadio si avvicina il primo dei famosi quattro recuperi (nell’ordine Pinerolo, Sassuolo e Montale in casa, Club Italia Crai a Milano, ndr) che verranno giocati tra breve, lungo tutto il mese corrente. Con queste quattro partite sopracitate aggiunte agli ultimi due incontri (uno in casa, l’altro fuoricasa) per completare il girone di ritorno, va così riallineandosi il calendario del girone “Ovest” stravolto dagli innumerevoli rinvii a cagione del virus SARS-CoV-2.
    In quello che si tratta di un evidente paradosso temporale (come noto, l’incontro di ritorno di tre set in Piemonte ha anticipato il match di andata originariamente in programma domenica 25 ottobre 2020, ma che verrà recuperato tra pochi giorni) motivato anche dal corto calendario composto da 18 giornate complessive di questa prima fase, a Marsala arriva quindi l’attuale vicecapolista, (che nel giorno di Santo Stefano nel recupero della 8^giornata si è aggiudicata il derby in tre set contro Barricalla Cus Torino) forte delle 26 lunghezze messe assieme durante il cammino e, che come le azzurre possiede le stesse gare disputate: 12, avendo perduto fino a questo punto due sole partite. Marsala e Pinerolo capitanato dall’ex Azzurra San Casciano Valentina Zago stanno affrontando due periodi di forma che differiscono tra loro, anche se nel caso delle nostre sigelline è doveroso soppesare il valore assoluto dei roster delle ultime contendenti affrontate (Mondovì e la stessa Pinerolo).
    La Sigel, scivolata al sesto posto dopo essersi giocati i recuperi nelle festività di fine anno, ma con meno o le stesse partite, nel caso di Roma e Pinerolo, rispetto alle prime cinque formazioni che la precedono (fatta eccezione per Mondovì che ne ha giocate undici: una in meno delle marsalesi, ndr), giocherà per cercare il rilancio dopo le due ultime battute di arresto e con la personale classifica ferma a quota 19; Pinerolo verrà in terra di Sicilia con l’opportunità di allungare l’ottima forma dell’ultimo periodo che consta di quattro vittorie di fila nel girone di ritorno, (di cui una strappata al tie-break contro Sassuolo, ndr) più il vittorioso recupero contro le cugine di Barricalla Cus Torino.
    Pochi punti ancora da conquistare al netto delle sei gare che restano da disputare per l’obiettivo stagionale delle torinesi del riconfermato coach Michele Marchiaro, vicine per la seconda volta su due anni nel centrare la Poule Promozione, che nella scorsa annata di seconda serie nazionale è stata interrotta e chiusa anticipatamente per la perdurante situazione emergenziale sanitaria che ha investito l’Italia.Marsala arriva dalla sua settimana-tipo scandita dal faticoso lavoro in palestra tramite sedute di tecnico e l’impegno da prestare in sala pesi. Le dodici atlete e lo staff tecnico diretto da coach Daris Amadio coadiuvato dal suo vice Francesco Campisi e dall’aiuto allenatore prof. Maurizio Negro, sacrificheranno negli allenamenti anche l’intera giornata di domenica 3 gennaio 2021, quando in mattinata si sottoporranno a una seduta in sala pesi e nel pomeriggio al PalaBellina si opterà per il lavoro tecnico, che verrà concluso da una partitella “sei e sei” per registrare il sestetto.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala inizia il 2021 con una doppia seduta tecnica

    Di Redazione
    La squadra sicialiana punta a trovarsi pronta per la gara di recupero in programma il 5 gennaio prossimo.
    Gennaio apre subito la possibilità alla squadra di Amadio di tornare ad esibirsi al PalaBellina e recuperare così il match della 7^giornata di andata rinviato per ragioni prettamente sanitarie contro Eurospin Ford Sara Pinerolo. Intanto, procede a grandi passi il lavoro, con la squadra tornata ad allenarsi lunedì 27 e che, precedentemente, aveva continuato a lavorare a ridosso del Natale.
    Il 30 Dicembre, le sigelline dirette dall’head coach Daris Amadio e dagli assistenti allenatori Francesco Campisi e prof. Maurizio Negro, hanno svolto le ultime due sessioni di allenamento dell’anno solare. Al mattino esercitazioni con palla presso il “Fortunato Bellina”, al pomeriggio ha fatto capolino una comunissima seduta pesi.
    La preparazione in vista dell’imminente match di martedì contro le piemontesi vicecapolista del girone “Ovest” riprenderà, regolarmente, oggi, sabato 2 gennaio 2021, quando è prevista una doppia seduta di tecnico.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Soverato in palestra per preparare la partita con Montecchio

    Foto Facebook Volley Soverato

    Di Redazione
    Si è tenuto il 30 Dicembre l’ultimo allenamento del 2020 per il Volley Soverato che subito dopo Natale si è ritrovato al “Pala Scoppa” per riprendere il programma in vista della ripresa del campionato che vedrá le “cavallucce marine” affrontare in casa Montecchio domenica 10 gennaio alle ore 16.
    Proprio il prossimo avversario del Soverato in questi giorni ha recuperato alcuni match non disputati precedentemente; due giorni di meritato riposo per Riparbelli e compagne che si ritroveranno oggi, sabato 2 gennaio per le prime sedute in palestra del nuovo anno. La squadra di coach Napolitano ha lavorato molto in questi giorni per farsi trovare pronta alla ripresa contro le vicentine, ricordando che alle calabresi mancano tre gare da disputare: Montecchio in casa e Cutrofiano fuori, con il recupero in trasferta contro Macerata che si dovrebbe disputare l’ultimo giorno di gennaio.
    Ci sará poco tempo, dunque, per rifiatare con le biancorosse vogliose di raggiungere la poul promozione in una posizione vantaggiosa, senza dimenticare la coppa Italia che vedrá accedere le prime quattro dei due gironi a fine prima fase. Quello che si è concluso è stato un anno sportivo caratterizzato, purtroppo, dalla pandemia Covid-19 con lo scorso campionato sospeso ma con la compagine del presidente Matozzo che, grazie al gran lavoro dello staff tecnico guidato da coach Napolitano, stava disputando un’ottima stagione. In ogni caso, si è continuato sulla stessa scia, con una squadra giovane, composta da elementi validi che stanno disputando un campionato positivo, nonostante le difficoltá iniziali, e che vogliono continuare a regalare soddisfazioni a tutto il popolo biancorosso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio spaventa Cutrofiano, ma Castaneda firma la rimonta

    Di Redazione
    Vittoria in rimonta per la Cuore di Mamma Cutrofiano sul campo della Sorelle Ramonda Ipag Montecchio: le vicentine partono meglio, conquistando a sorpresa il primo set, ma alla distanza sono le salentine a imporsi per 3-1, trascinate dalla solita Castaneda (25 punti). Con questo risultato Cutrofiano si porta a un solo punto dalla Megabox Vallefoglia, ma con una partita in meno rispetto alle marchigiane, e si assicura la qualificazione alla Pool Promozione.
    E’ di Cagnin il primo punto (0-1), quindi si gioca punto a punto (3-3). C’è un primo allungo Montecchio con Battista (3-5) per poi raggiungere il +4 (4-8) e Carratù chiama il primo time out. Il S.lle Ramonda-Ipag spinge ancora giocando molto bene a muro (6-12) e Bovo mette a segno un primo tempo imprendibile (8-15). Va a terra la fast di Bartolini (13-19). Sul 16-20 coach Simone chiama time out per scongiurare la rimonta delle padrone di casa che si portano sul 21-22. Cagnin chiude il set come lo aveva aperto con un ottimo attacco (22-25).
    Rimane concentrata la formazione castellana nel secondo parziale giocando testa a testa con le salentine (3-3) con Covino che sigla il sesto punto (5-6). Il Cuore di Mamma si porta avanti di tre lunghezze e coach Simone chiama time out (9-6). Continua la cavalcata delle padrone di casa, approfittando di una ricezione non sempre perfetta di Montecchio (16-9), ma Cagnin ottiene il cambio palla (10-16). Castaneda mette l’ennesima palla a terra (13-22) e Mangani, entrata per Battista, scongiura il primo set ball (24-16). Cutrofiano non perde tempo e chiude il secondo parziale 25-16.
    Inizia con un ace di Scacchetti il terzo set e con un attacco sulle mani del muro avversario di Covino (1-2). Quarchioni mette a segno un ace e coach Simone ferma subito il gioco (7-5). Accorcia le distanze Bartolini con un ace (10-8) e un muro di Scacchetti-Bovo ottiene il pareggio (10-10). Bartolini si ripete con un altro ace (10-11) e il set prosegue punto a punto (14-14). Le salentine si portano a +4 (20-16) e portano a casa il terzo set 25-18.
    Bovo si dimostra nuovamente imperiale a muro (0-2) e un ace di Bartolini costringe Carratù al time out (0-4). Montecchio mostra un buon gioco, ma il Cuore di Mamma si riporta sotto ottenendo il pareggio 8-8 per poi andare in vantaggio 15-13. Quarchioni mette sotto pressione la ricezione delle castellane (20-15). Sul 22-16 entra Rosso per Scacchetti che insieme a Bartolini ottiene punto (22-17). Il Cuore di Mamma chiude il quarto parziale 25-18 aggiudicandosi la gara 3-1.
    Il commento della gara di mister Simone: “Dopo la prestazione di Macerata ho chiesto alle ragazze di mostrare un po’ di carattere e devo dire che hanno risposto prontamente. I nostri limiti tecnici si sono fatti ancora vedere, ma a livello caratteriale mi sono piaciute. Si sono viste buone cose, anche la risposta di Monaco alla sua prima partita da libero e sono felice della sua prestazione come anche di quella di Covino, che hanno dimostrato grinta e voglia. La squadra in generale si è dimostrata più ordinata soprattutto in difesa. Il rammarico è quello di non aver giocato così due giorni fa perché forse saremo tornati a casa da questa cinque giorni di trasferta un po’ più felici e forse anche con qualche punto in più in classifica”.
    Cuore di Mamma Cutrofiano-Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3-1 (22-25, 25-16, 25-18, 25-18)Cuore di Mamma Cutrofiano: Avenia 4, Panucci 15, Caneva 6, Castaneda Simon 25, Quarchioni 15, Menghi 9, Ferrara (L), M’Bra. Non entrate: Gorgoni, Morciano, Ungaro (L), Salviato, Tarantino, Rizzieri. All. Carratù.Sorelle Ramonda Ipag Montecchio: Cagnin 16, Bovo 7, Covino 6, Battista 13, Bartolini 15, Scacchetti 1, Monaco (L), Mangani 2, Rosso. Non entrate: Canton, Brandi, Imperiali (L). All. Simone.Arbitri: Capolongo, Morgillo.Note: Durata set: 24′, 21′, 23′, 26′; Tot: 94′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO