More stories

  • in

    Cristofani: ” Solo ora capiamo a fondo quel che ci aspetta, ma siamo pronti”

    Di Redazione
    Che questo campionato sarebbe stato anomalo, era chiaro sin dalle battute iniziali. Ma l’ Acqua & Sapone Roma Volley Club Femminile non ha mai smesso di allenarsi e proprio in questi giorni è in palestra per preparare il recupero contro Pinerolo in programma per domenica 14 febbraio. Nell’attesa di tornare in campo, la società ha intervistato il coach romano Luca Cristofani per fare un bilancio di questa fase iniziale di regular season e parlare degli impegni imminenti che vedranno le Wolves protagoniste assolute di un vero tour de force.
    𝐀 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐞̀ 𝐥𝐚 “𝐬𝐪𝐮𝐚𝐝𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐑𝐨𝐦𝐚” 𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐞𝐢 𝐞𝐬𝐩𝐫𝐢𝐦𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞?
    “Questo campionato non è facile da interpretare perché è fatto di tante pause, perlopiù impreviste. Perciò chi deve fare un campionato di mantenimento è facilitato, mentre per chi deve farne uno di vertice risulta tutt’altro che semplice, perché basta sbagliare qualcosa o essere sfortunati come nel caso del contagio di ottobre ed è un attimo che il punteggio torna a bloccarsi. Poi c’è ancora un inserimento in corso, quello di Clara Decortes che ha giocato troppo poco per poter dire ‘ok, questo giocatore è entrato nel sistema’. Lei si sta comportando benissimo e lo abbiamo visto anche in campo però resta il fatto che ha bisogno di più prove per arrivare a quella amalgama che c’era prima.”
    “Dobbiamo trovare ancora certi meccanismi e in questa prospettiva ci sono dei margini di crescita, incluso il recupero di una condizione fisica che raramente ha vissuto momenti di ‘massimo splendore’, soprattutto nel periodo post covid. Il percorso mancante, con i playoff, potrebbe protrarsi fino a maggio per cui sarà fondamentale trovare una condizione fisica ottimale e non solo quella dei sistemi di gioco. Per quello che sarà forse il campionato più lungo della storia della pallavolo, è fondamente gestire bene le risorse umane e arrivare con una buona condizione fisica e mentale. È tutto un compromesso complicato da gestire, più degli altri anni.”
    𝐂’𝐞̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐡𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐪𝐮𝐚𝐝𝐫𝐚 𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 “𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐦𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨” 𝐞̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐞𝐬𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐨?
    “Non proprio. Ci sono stati momenti in cui si è visto un livello di gioco che mi ha fatto pensare ‘se giochiamo così, siamo di fascia assoluta’. Gli stessi momenti in cui mi sono accorto che abbiamo qualcosina in più. Però mai è successo in un’intera partita di vedere la squadra esprimersi al massimo livello dall’inizio alla fine. Complici anche tutti quei problemi di cui parlavamo prima che hanno sempre intaccato la stabilità del gioco, ancor più dei risultati.”
    𝐋𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞̀ 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐚𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐏𝐢𝐧𝐞𝐫𝐨𝐥𝐨 𝐨 𝐬𝐢 𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐚𝐬𝐞 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐯𝐚?
    “Io vedo la partita contro Pinerolo come il proseguimento di un campionato che non ha una prima e una seconda fase. È un campionato che ha solo una pausa: portandoti dietro tutti i punti, è come se fosse un percorso unico. Io dico sempre alle ragazze che a noi mancano 33 punti da giocare fino alla fine della pool promozione. Punti in cui dobbiamo cercare di realizzare il massimo che possiamo.”
    𝐏𝐨𝐨𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐂𝐨𝐩𝐩𝐢𝐚 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚. 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐬𝐢 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 – 𝐚 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 – 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐝𝐮𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐢̀ 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐟𝐫𝐚 𝐥𝐨𝐫𝐨?
    “La fortuna vuole che le risorse che ogni atleta trova nelle proprie motivazioni siano tantissime. Quando sei motivavo a fare qualcosa, anche la più grande delle stanchezze svanisce. Non temo quindi l’accavallarsi di questi due appuntamenti. Piuttosto, in termini assoluti, la stanchezza può portare a un infortunio, ad avere altri tipi di problematiche. Ma ripeto, quando vai ad affrontare una partita che conta le motivazioni ti fanno superare qualsiasi tipo di ostacolo.”
    𝐐𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐥𝐚 𝐬𝐢𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐚 𝐟𝐫𝐚 𝐢 𝐦𝐞𝐦𝐛𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐞̀ 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐠𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐨𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨?
    “Ci sono diversi modi di interpretare il termine “alchimia”, uno dei più antichi trova origine nei termini “Al” e “Chimica”, la Chimica di Allah. Questo per dire che nessuno può sapere perché si crea. Dietro i successi e le sconfitte c’è una squadra che vive insieme da luglio le dinamiche di una famiglia, dalle problematiche alle situazioni di contrasto fino ai momenti più felici. Quello che conta è che, nel momento in cui si scende in campo, tutto quello che può negativizzare la prestazione passa in secondo piano, mettendo davanti solo il risultato. L’obiettivo comune, quindi, davanti a tutte le insicurezze e incertezze. Tutto quello che succede fuori e dentro il campo fa parte della crescita del gruppo e sarebbe sbagliato pensare che fila sempre tutto liscio perché non è così qui né da nessuna altra parte. L’importante è dare il massimo per noi stessi, per gli obiettivi comuni e per la società. Non c’è una ricetta speciale, la vera forza è che tutti quanti vogliano ottenere la stessa cosa.”
    𝐈𝐥 𝐦𝐨𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐯𝐨𝐥𝐥𝐞𝐲 𝐞̀ 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐢 𝐫𝐢𝐟𝐥𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢. 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐥𝐚 “𝐬𝐪𝐮𝐚𝐝𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐑𝐨𝐦𝐚” 𝐬𝐭𝐚 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀?
    “Da romano ho la consapevolezza che quello che stiamo facendo e vivendo è un momento magico: Roma è da tanti anni che ha questo sogno nel cassetto, poter conquistare e confermare un posto nella pallavolo di alto livello. E oggi, quel sogno a volte sembra concretizzarsi. Con l’Acqua & Sapone Roma Volley Club c’è una società dietro che vuole fare il salto, mentre altre volte, nelle esperienze passate in altre società del territorio, c’era un gruppo di persone che sognavano questa cosa, senza però avere i presupposti (logistici, economici) e la convinzione adeguata per fare veramente il passo decisivo.”
    “So bene, da romano, cosa significa ritrovare il grande volley e cosa potrebbe significare ospitare a Roma squadre di massima serie come Conegliano, Scandicci, Novara. Tutto questo sposterebbe di molto l’attenzione mediatica soprattutto perché qui nella capitale sono folte le fila di appassionati ed esperti di volley che farebbero di tutto per assistere a una pallavolo di quel livello. Nel caso in cui tutto questo fosse realtà, spero soprattutto di rivedere il grande pubblico riempire gli spalti di un impianto tutto nuovo.”
    “Per questo penso che la partita contro Busto Arsizio trasmessa su Rai Sport e seguita da oltre 100.000 spettatori sia stata solo un ‘assaggio’ di quello che può succedere se Roma andasse in A1. Perché Roma è Roma, sia perché è la capitale sia perché ha tantissimi tesserati e società come il Volleyrò che da anni porta il nome della città ai massimi livelli giovanili. Ora manca Roma ai massimi livelli senior: sappiamo quanto è bello quello che possiamo fare. Al momento, siamo ancora al giro di boa. Solo ora capiamo a fondo quel che ci aspetta, ma siamo pronti”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quali date per Pool Promozione e Salvezza? Saja: “Speriamo di partire a marzo”

    Foto Lega Pallavolo Serie A Femminile

    Di Redazione
    Continua senza certezze la travagliata stagione della Serie A2 femminile. Alla conclusione della regular season mancano soltanto 6 recuperi, 3 nel Girone Ovest e altrettanti nel Girone Est: il problema è che tutti gli incontri coinvolgono le stesse due squadre, Eurospin Ford Sara Pinerolo e Volley Soverato. E se le calabresi sono finalmente tornate in palestra oggi, si attendono ancora buone notizie dalla squadra piemontese dopo i casi di positività al Covid-19. Non ci sono quindi date fissate per gli incontri da recuperare e, di conseguenza, nemmeno per l’inizio della seconda fase del campionato, divisa in Pool Promozione e Pool Salvezza.
    Le squadre che hanno già completato il loro cammino, intanto, non possono fare altro che attendere e continuare ad allenarsi. È il caso dell’Omag San Giovanni in Marignano, come spiega l’allenatore Stefano Saja al Resto del Carlino Rimini: “Noi cerchiamo di lavorare da un punto di vista fisico, così come alleniamo i fondamentali individuali. Domani disputeremo un’amichevole a casa nostra con la Teodora Ravenna e per la prossima settimana sto cercando di organizzarne un’altra. Solo questo possiamo fare…“.
    Saja prova a fare delle ipotesi anche sulle date della ripresa, prevedendo comunque tempi piuttosto lunghi: “Se riusciamo a partire il 28 febbraio siamo molto fortunati, ma vedo più probabile un inizio a marzo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Barazza: “Crediamo ancora nei playoff, ci toglieremo delle soddisfazioni”

    Di Redazione
    La regular season dell’Hermaea Olbia si chiude con una sconfitta al tie break contro la Lpm Bam Mondovì. Un punto dal retrogusto agrodolce per le galluresi, che, al cospetto di una delle più autorevoli candidate alla promozione, avrebbero forse meritato la vittoria piena. Nonostante un’infermeria ancora affollata e la stanchezza per i tre impegni nel giro di una settimana, la squadra di Giandomenico ha messo alla frusta una delle più autorevoli candidate alla promozione in A1. La prestazione, in ogni caso, lascia ben sperare in vista di una seconda fase in cui l’Hermaea continuerà a inseguire il sogno playoff.
    Così coach Emiliano Giandomenico: “Le ragazze meritavano la vittoria per come hanno saputo interpretare un periodo pesante e segnato da mille difficoltà. Mondovì ha avuto ragione nei piccoli episodi, ma mi tengo stretta la grande prestazione. Non voglio parlare delle chiamate arbitrali, perché metterebbero in secondo piano la bontà della prestazione. Tutti possono sbagliare e credo nella buona fede”.
    Il capitano Jenny Barazza: “Abbiamo dato tutto nonostante la stanchezza per i tanti impegni ravvicinati. Sono soddisfatta per l’approccio mentale, e ci prendiamo comunque questo punticino utile in vista della seconda fase. Crediamo ancora nei playoff, perché potremo riavere a disposizione le ragazze che stanno recuperando dagli infortuni. Sono sicura che ci toglieremo delle soddisfazioni”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra atleta positiva a Pinerolo. Rinviato il match con Roma

    Foto Facebook Eurospin Ford Sara Pinerolo

    Di Redazione
    La società Pallavolo Pinerolo rende noto che dall’esito dei tamponi molecolari effettuati ieri pomeriggio al gruppo squadra della Serie A2, è risultata positiva un’altra atleta.
    Attualmente le atlete che hanno contratto il virus del Covid sono complessivamente 4, più un componente dello staff.
    La Lega Pallavolo di Serie A Femminile, con provvvedimento odierno, ha rinviato a data da destinarsi il recupero della 1^ giornata di ritorno in programma domenica 31 gennaio tra l’Eurospin Ford Sara Pinerolo e l’Acqua & Sapone Roma Volley Club.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bordignon: “Abbiamo dimostrato di essere un gruppo”

    Di Redazione
    La LPM BAM Mondovì si porta a un solo punto dalla vetta grazie all’affermazione esterna sul Club Italia Crai. Le azzurrine di Massimo Bellano interpretano al meglio la partita, confermando i progressi delle ultime settimane, anche se vengono meno proprio nei finali di set. Le pumine di Davide Delmati, infatti, si aggiudicano i primi due parziali ai vantaggi dopo essere state sotto 22-16 nel primo e 20-13 nel secondo. La formazione federale merita di conquistare almeno un set, mentre nel quarto l’accelerazione improvvisa delle monregalesi chiude la contesa. Per la LPM BAM 20 punti della solita Taborelli, mentre è fondamentale l’apporto al centro di Mazzon (18 punti con 3 ace e 3 muri).
    Queste le parole di Martina Bordignon, intervistata da Targatocn.it: “Siamo contentissime per aver portato a casa i tre punti. Prima della gara l’allenatore ci aveva motivato a dovere, ribadendo che i punti di oggi sarebbero stati preziosi per blindare il secondo posto, in chiave coppa Italia e per partire in una buona posizione nella Pool Promozione. Abbiamo faticato un pochino, ma questa sera, come visto in altre occasioni, abbiamo dimostrato di essere un gruppo e quindi siamo tutte molto felici per aver ottenuto questa vittoria.” LEGGI TUTTO

  • in

    Busto in casa con Olbia per la Pool Promozione, Mondovì di scena a Milano

    Di Redazione
    Il duello con la Hermaea Olbia sarà la prima di due ‘finali’ per la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, che sarà obbligata a vincere 3-0 o 3-1 per continuare a inseguire il quinto posto. Attualmente seste con 22 punti, le cocche di Matteo Lucchini possono ancora ambire alla Pool Promozione ma dovranno ottenerne 6 nelle due gare ancora da disputare per raggiungere la Green Warriors Sassuolo e superarla in virtù di un migliore quoziente set. Mercoledì alle 15.00, al San Luigi, la Futura ospiterà le sarde di Emiliano Giandomenico, le quali, nonostante un’infermeria molto affollata, tenteranno di invertire la tendenza dopo tre sconfitte consecutive. 
    “E’ una partita che ci costringe a un solo risultato – chiarisce coach Lucchini -: siamo in una condizione molto buona a parte limitati casi individuali, e siamo pronti ad affrontare un match da vincere. Indipendentemente dalla situazione, ci serve una buona prestazione anche per dare continuità e per riprendere a vincere; in questi ultimi due incontri dovremo fare di tutto per trovare punti pesanti“. 
    “Mi aspetto una bella prestazione – afferma coach Giandomenico – possiamo e dobbiamo esprimere una buona pallavolo. L’avversario è di tutto rispetto, ma noi sapremo essere competitivi“.Potrà avvicinare la prima posizione del Girone Ovest la LPM BAM Mondovì, che mercoledì sarà ospite del Club Italia Crai al Centro Pavesi di Milano nel recupero della 3^ giornata di andata. Le pumine di Davide Delmati si trovano a -4 dalla vetta occupata dall’Acqua&Sapone Roma Volley Club ma con una gara in meno. L’impegno con le azzurrine non sarà affatto facile, visto che nelle ultime uscite Gardini e compagne stanno dando del filo da torcere a tutte le avversarie. 
    “Come avvenuto con Roma, anche le prossime non saranno due sfide facili – spiega Massimo Bellano, ct della rappresentativa federale -. In questa fase della stagione i punti ottenuti sono per tutti pesantissimi e sicuramente occorrerà lottare con determinazione per riuscire a fare bene. Con Mondovì mi aspetto una partita molto fisica. Siamo sicuramente curiosi di scendere in campo per questi nuovi confronti: le avversarie hanno entrambe fatto bene negli ultimi turni, ma rispetto alle precedenti gare con Mondovì e Marsala abbiamo maggiore consapevolezza e ulteriori margini di miglioramento”.Non si disputerà invece la gara tra Exacer Montale ed Eurospin Ford Sara Pinerolo. Riscontrati casi di positività al Covid-19 nel gruppo squadra piemontese, ne è stato disposto il rinvio a data da destinarsi. LVF TVTutte le partite di Serie A2 in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Highlights, interviste e contenuti speciali quando e dove vuoi. Registrati subito su LVF TV o scarica l’App ufficiale!SERIE A2 FEMMINILEIL PROGRAMMA DEI RECUPERIGIRONE OVEST3^ GIORNATAMercoledì 27 gennaio, ore 18.30 (diretta LVF TV)Club Italia Crai – LPM BAM Mondovì  ARBITRI: Marconi-Usai7^ GIORNATAMercoledì 27 gennaio, ore 15.00 (diretta LVF TV)Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Geovillage Hermaea Olbia  ARBITRI: Scotti-Nava11^ GIORNATARinviata a data da destinarsiExacer Montale – Eurospin Ford Sara PineroloLE CLASSIFICHEGIRONE ESTMegabox Vallefoglia 36 (12-4); Cuore Di Mamma Cutrofiano 30 (10-5); Omag S.Giov. In Marignano 27 (9-7); Olimpia Teodora Ravenna 25 (8-8); Volley Soverato 24 (9-4); Cbf Balducci Hr Macerata 23 (9-5); Itas Città Fiera Martignacco 21 (6-10); Cda Talmassons 15 (4-12); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3 (1-13).* tra parentesi le partite vinte-perseGIRONE OVESTAcqua & Sapone Roma Volley Club 43 (14-3); Lpm Bam Mondovì 39 (13-3); Sigel Marsala 33 (12-5); Eurospin Ford Sara Pinerolo 30 (11-4); Green Warriors Sassuolo 28 (9-9); Futura Volley Giovani Busto Arsizio 22 (7-9); Barricalla Cus Torino 18 (6-12); Geovillage Hermaea Olbia 17 (5-11); Club Italia Crai 13 (4-12); Exacer Montale 6 (2-15).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO