More stories

  • in

    Banca Valsabbina in crescita contro la Futura Volley Giovani

    Di Redazione Il secondo test match per la Banca Valsabbina Millenium Brescia è subito un ghiotto anticipo di campionato, contro la Futura Volley Giovani Busto Arsizio delle ex Biganzoli e Angelina, l’altra grande favorita per la promozione. Come nel precedente incontro, si gioca con punteggio speciale, partendo dal 18-18 iniziale con la conferma del punto: a spuntarla di misura per 4 set vinti a 3 sono le “Leonesse”. Dopo un avvio difficile, le bresciane ritrovano l’equilibrio grazie ai colpi di Tanase, ma Angelina punisce la propria vecchia squadra, concludendo il set col 23-25. Chi di 23-25 ferisce, di 25-23 perisce: l’avvio di secondo parziale arride sempre alle ospiti, ma questa volta la reazione della Valsabbina è pronta. La grinta di Cvetnic e gli errori ospiti valgono il 25-23 finale. Nel terzo periodo vige ancora la parità, ma solamente nella fasi iniziali. La Millenium, infatti, riesce a trovare il giusto ritmo, incanalandolo nel proprio verso con il 25-21 finale grazie ad una pimpante Bartesaghi, entrata al posto di Cvetnic. Bartesaghi è una costante anche nel quarto set: nonostante i tentativi di Angelina, le bresciane prendono in mano le redini del gioco, portandosi sul 4-1 (25-21). Beltrami fa ruotare gran parte del roster nel corso del quinto periodo, mentre le bustocche continuano con le titolari. L’andamento del set è quasi a senso unico per le ospiti, capaci di chiudere per 19-25 con Angelina. Nuovo turnover nel sesto set, ma non cambia il risultato: anche questa volta Busto prende il comando e lo porta al termine sul 21-25 finale. Nel settimo ed ultimo set si gioca con il rally point system, ma ai 15. I coach fanno giostrare la maggior parte delle rose, ma è la Millenium che riesce a brillare con Blasi e Sironi decisive. Gioie e dolori nel commento di coach Alessandro Beltrami: “Non sono molto soddisfatto dall’approccio iniziale delle ragazze, siamo partiti contratti, senza dimostrare le buone cose che facciamo solitamente in allenamento. Se vogliamo raggiungere i nostri obiettivi dobbiamo partire spregiudicati fin da subito, poi si può sbagliare o meno. È stata molto bella la reazione, abbiamo dimostrato che se vogliamo possiamo fare molto bene, mettendo variazioni e molta qualità nel gioco: di questo sono davvero contento“. Sabato la Banca Valsabbina sarà di nuovo in campo contro la Vero Volley Monza nel Trofeo Valchiavenna: “Ci aspetta una gara contro un autentico gigante della pallavolo – commenta il coach – dobbiamo divertirci e valutare quello che sappiamo fare, anche se siamo su due livelli differenti. Abbiamo del talento e ne siamo consapevoli: sarà bello vedere se si riesce a tirarlo fuori anche contro una corazzata come Monza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Segnali positivi per la Omag-MT dall’allenamento congiunto con Montale

    Di Redazione Si è conclusa la terza settimana di allenamenti per la Omag-MT S.Giovanni in Marignano, con le ragazze di coach Enrico Barbolini che ieri pomeriggio, al Palamarignano, hanno svolto il primo allenamento congiunto della nuova stagione. A far compagnia alle biancazzurre del presidente Manconi è stata la Pallavolo Montale, in una giornata segnata dalla presenza di due icone del volley italiano: Serena Ortolani da una parte e Taismary Aguero dall’altra. È stata una seduta importante, in cui coach Barbolini ha potuto testare lo stato di forma delle ragazze dopo tre settimane di duro lavoro tra sedute in sala pesi e allenamenti con il pallone. Si sono disputati quattro set e l’allenatore delle romagnole, ovviamente, ha fatto ruotare tutte le atlete a disposizione ottenendo buone risposte dalla squadra. Il match, terminato 4-0 per le marignanesi, è stato molto intenso con belle giocate su entrambi i fronti. Si inizia già a vedere un buon affiatamento tra le ragazze e i margini di miglioramento sono ancora molto ampi. Oggi è prevista una giornata di riposo per poi riprendere domani il lavoro in vista dell’allenamento congiunto di sabato 18 settembre (sempre tra le mura amiche) con la CBF Balducci HR Macerata. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata la nuova Omag-MT. Ortolani: “Questa squadra mi piace un sacco”

    Di Redazione La stagione della Omag-MT può finalmente partire: nella prestigiosa cornice dell’arena spettacoli di San Giovanni in Marignano, la squadra romagnola si è presentata venerdì sera al pubblico accorso numeroso al varo della nuova squadra biancazzurra. Nell’evento, presentato da Roberto Bonfantini, le giocatrici di coach Barbolini hanno sfilato una ad una ad una concedendosi a foto, autografi ed interviste.  “Non potevo aspettarmi di meglio – commenta coach Enrico Barbolini – siamo nelle prime tre settimane di lavoro ma sembra che stiamo insieme da molto tempo le sensazioni sono più che positive sia sull’aspetto tecnico che umano. È difficile pensare di essere riusciti in così poco tempo a lavorare bene come stiamo lavorando adesso“.  Sono poi intervenuti i due title sponsor di questa stagione, Davide Santi di Omag e Gianluca Marchetti di MT, rinnovando il loro entusiasmo nel continuare a supportare la Consolini Volley nel suo percorso in serie A. Da questa stagione nuovo anche lo sponsor tecnico: a vestire le atlete sarà Ninesquared. A presenziare in nome del brand Lorenzo Gallosti CEO della società.  A seguire, il momento più atteso della serata: l’ingresso delle atlete, presentate rigorosamente in ordine di maglia. Il capitano Serena Ortolani ha commentato per tutte: “Devo innanzitutto fare i complimenti alla società che è spettacolare, sono contenta di aver fatto questa scelta e poi devo dire che questa squadra mi piace un sacco perché siamo un bel gruppo e si è creato un bel clima nello spogliatoio. Sono orgogliosa della squadra che mi sta facilitando il lavoro di capitana: c’è un grande entusiasmo e io spero di portare la mia esperienza e la mia carica“.  Sono stati graditi ospiti della serata il sindaco del Comune di San Giovanni in Marignano Daniele Morelli ed il presidente del Consiglio Comunale di Tavullia Michele Matteucci. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Addio in casa Conad Olimpia Teodora. Anzi, un arrivederci

    Di Redazione Dopo una carriera lunga 16 stagioni, la metà giocate in A2, sempre con la valigia in mano (6 differenti città), Flavia Assirelli, 31 anni il prossimo 26 settembre, ha deciso di smettere con il volley. Ma non sarà un addio. Solo un punto che chiude un capitolo per voltare pagina e scriverne un altro. Resterà infatti a Ravenna, dove con la maglia numero 6 della Conad Olimpia Teodora la scorsa stagione ha raggiunto la semifinale playoff di A2, con un nuovo ruolo collaborando nell’area relativa alla comunicazione social. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Millennium Brescia pronta a ripartire: presentata la squadra a Palazzo Loggia

    Di Redazione Con il tradizionale appuntamento a Palazzo Loggia, si apre ufficialmente la stagione della Banca Valsabbina Millenium Brescia. Ad aprire le danze nella Sala consigliare di Palazzo Loggia è il Presidente di Volley Millenium Roberto Catania “Ci presentiamo con un gruppo molto giovane e un nuovo allenatore, pronti a trasmettere il segnale che la ripartenza è possibile. La nostra città è stata tra le più colpite, a livello economico ma anche sportivo“. Rivolgendosi alle proprie atlete, il Presidente prosegue così “Dobbiamo far vedere che siamo le Leonesse di Brescia, dimostrare che anche lo sport femminile di alto livello ha girato pagina ed è ripartito con grande entusiasmo“. Tiziana Gaglione, Presidente del Comitato Fipav di Brescia e Delegato CONI, esprime il proprio ringraziamento a Millenium “Per essere qui a rinnovare la voglia di ricominciare, che in questo momento è estremamente importante. In questi due anni abbiamo imparato che lo sport è tecnica, è tattica ma è anche molto emozione. L’ultimo periodo ci ha insegnato che le capacità di reggere una situazione del genere possono essere anche superiori alle qualità tecniche. – Prosegue Gaglione – Il nostro punto di partenza e il nostro punto di arrivo possono essere modificati in corsa perché ciò che ci circonda lo determina. E’ molto importante vedere che nonostante le difficoltà che hanno colpito tutti e anche questa società siamo ancora qui, con tanta grinta e desiderio di rimetterci in gioco“. Per Alberto Pellizzari, Vice Presidente di Banca Valsabbina – title sponsor per la quarta stagione, dopo aver espresso il proprio orgoglio di far parte della famiglia Millennium ha annunciato la conferma, per la terza stagione dell’iniziativa “ACE for the cure”: ogni Ace realizzato, sarà premiato da Banca Valsabbina con 100€ devoluti all’associazione scelta. “Ci auguriamo quest’anno di spendere molto di più dello scorso anno, e come la scorsa stagione il contributo sarà assegnato al Gruppo Cinofili Leonessa di Brescia“. Il Sindaco di Brescia, Emilio del Bono, si dice “molto contento della scelta di presentare la squadra in Loggia, che segue a un’altra scelta importante: il rebranding che ha portato il riferimento della Leonessa direttamente nel logo. Il simbolo della Leonessa (d’Italia, ndr) è direttamente legato alla nostra città, cioè alle 10 giornate di Brescia del 1848-49. La nostra è sempre stata una terra capace di reazione, un territorio che non si dà mai per vinto, anche quando le condizioni sono molto complicate. Può capitare che un campionato difficile come la Serie A1 non vada come sperato, ma questo non tocca la storia e il percorso che nel tempo ha definito Volley Millenium. Il successo di un’esperienza sportiva è seminare, creare un movimento sportivo attorno a sé. Vi ringrazio perché non vi siete fatti abbattere: il vostro ruolo ha un grandissimo valore sociale.” (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    5 set vinti per Brescia nella prima uscita contro Vicenza

    Di Redazione Il primo test stagionale della nuova Banca Valsabbina Millenium Brescia si è giocato in casa dell’Anthea Vicenza di Serie B1: le due squadre si sono affrontate in 6 mini-set con partenza fissata sul 18-18 e con conferma del punto, per poi passare a un settimo set ai canonici 25 punti. L’incontro si è concluso con il punteggio di 5-2 (25-21, 22-25, 25-20, 25-27, 25-20, 25-20, 25-21) a favore delle bresciane. Per Alessandro Beltrami buon test da cui prendere spunti per il prosieguo della preparazione precampionato, con prove da evidenziare di Fondriest, Tanase e Ciarrocchi su tutte. Il primo set viene vinto dalle bresciane per 21-25, con ultimo punto firmato Bianchini, dopo una buona prestazione in particolare a centro rete, dove Fondriest fa sfoggio di tutta la sua esperienza. Nel secondo parziale le venete riprendono in mano la situazione e riescono ad riequilibrare le sorti dell’incontro con il 25-22, nonostante il tentativo di recupero giallonero. Il terzo periodo vede la Banca Valsabbina dominare fin da subito: Tanase dimostra di essere già una delle più in forma e, in coppia con Cvetnic, contribuisce al raggiungimento dell’1-2 (20-25). Equilibrio nel quarto set. Beltrami inserisce Sironi e Giroldi in corso d’opera, ma le padrone di casa mantengono sempre il vantaggio sin dall’inizio degli scambi, per poi terminare avanti ai vantaggi: 27-25. Totale predominio delle Leonesse nel corso del quinto parziale, che si conclude con un tondo 20-25 ad opera Tanase. Cambia il mini-set, ma non le risultanze sul taraflex: con una Bianchini sugli scudi, la Banca Valsabbina replica il punteggio precedente: 20-25. Il settimo set, invece, viene giocato sui regolari 25, con le due squadre che fanno ruotare le proprie giocatrici, concedendo loro minuti preziosi in ottica campionato. Avvio in discesa per le ospiti (5-9), ma le venete non demordono e pareggiano sul 16. Millenium riprende quota e sale d’intensità con Ciarrocchi e Blasi, con Caneva a firmare il 21-25 finale che pone fine all’allenamento congiunto. Il commento di coach Alessandro Beltrami: “È difficile fare un’analisi dettagliata della situazione. Il sestetto titolare era alla prima vera occasione di gioco assieme, ma son contento per quello che si è mostrato in campo. Non conoscevamo le avversarie, ma in realtà non conosciamo bene nemmeno noi stessi. In partenza avevo richiesto alcune cose alle ragazze, ad esempio l’aggressività in difesa, e sono soddisfatto di come hanno risposto“. “Abbiamo commesso forse qualche errore di troppo – continua Beltrami – ma è un segno positivo su cui dobbiamo lavorare e migliorare. La cosa migliore che si è vista è sicuramente la battuta, dove abbiamo spinto molto come da mia richiesta, mentre la cosa peggiore è il muro, sul quale sappiamo di dover lavorare. Ultima considerazione, infine, per le ragazze entrate nell’ultimo set. Hanno espresso la giusta garra, come è giusto che sia. Si ha davvero bisogno di tutti, in particolare nelle piccole cose“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Catania, coach Chiappafreddo: “Il Professore Pittera è stato il mio mentore”

    Di Redazione Mauro Chiappadfreddo accompagnerà la Rizzotti Design Pallavolo Catania nella blasonata serie A2 femminile. In un’intervista a La Sicilia, il tecnico confessa la sua ammirazione per Carmelo Pittera, il “professore” catanese in panchina con il Spoleto in A1, che gli insegnò i valori che ora cerca di trasmettere alle sue ragazze. Cosa le diceva di Pittera di Catania? “Lo chiamavamo il professore. Per noi era il tecnico del Gabbiano d’Argento, era la pallavolo. Un maestro. Catania, diceva, è una città che “piangi quando arrivi e piangi quando te ne vai”. Una sensazione che mi auguro di provare anche io”. Quali caratteristiche ha la sua squadra? “Ha il giusto mix tra gioventù ed esperienza, una squadra fatta con delle persone che hanno giocato in A1 e chespero siano fondamentali per la squadra. Nel complesso alleno giocatrici motivate e vogliose di fare, voglio una squadra caparbia in campionato”. Cosa ha apprezzato di Catania? “Sono andato in centro. Ho visitato il Duomo, è meraviglioso. Come del resto tutta l’architettura di via Etnea. Bello, poi, il calore della gente. Bello come sono stato accolto. Per uno come me che vive di queste sensazioni è tanta roba”. La sua Pallavolo Sicilia giocherà al PalaCatania, dove l’Italvolley conquistò la qualificazione alle Olimpiadi. “Il PalaCatania ha ospitato la storia della pallavolo. Entro in punta di piedi in questa cattedrale. Dopo i primi momenti sarà casa nostra e della Pallavolo Sicilia. E, dopo i primi momenti di emozioni, tutti dovranno vedersela con noi”. Quando ha cominciato ad allenare? “Giocavo a calcio, poi grazie a un cartone animato Mila e Shiro, cominciai ad andare in palestra. Ho cominciato ad allenare a Spoleto, vincendo due campionati di seguito. Poi alla Sirio Perugia cominciò un ciclo di successi, proseguendo sino ad oggi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Partnership tra Montale e Comune di Fanano: “L’inizio di una sinergia più concreta”

    Di Redazione Presentata la partnership tra il Comune di Fanano e il Montale Volley, nell’accogliente Hotel Pineta, sede del mini ritiro in cui, tra allenamenti, percorsi tra i boschi e prelibate cene di gruppo, la truppa di coach Ghibaudi si prepara ad affrontare la stagione. “Ringraziamo il Sindaco Muzzarelli e l’Hotel Pineta, nelle persone di Nadia e Vittorio, per la grande ospitalità. Si sono dimostrati e resi molto disponibili e chissà che questo non possa essere l’inizio di una sinergia più concreta anche nelle prossime stagioni sportive. È la prima volta che faccio un ritiro, ma se queste sono le premesse non sarà l’ultimo!” afferma Barberini. Palla al primo cittadino fananese, Stefano Muzzarelli: “Qui a Fanano siamo molto attenti al lato sportivo, e i finanziamenti fatti per il campo in sintetico di Lotta e quelli che faremo in vista della prossima estate lo dimostrano. Siamo ben contenti di ospitare una squadra come Pallavolo Montale, che in questi anni ha sempre partecipato ai massimi campionati nazionali. Ci auguriamo che possano tornare qui l’anno prossimo, magari ad iniziare una preparazione atletica in vista di un campionato ancora più di vertice.” Nadia Gibertoni, titolare dell’Hotel Pineta “Abbiamo tanti clienti che seguono il volley, ma è la prima volta che ospitiamo una squadra di pallavolo. Abbiamo fatto del nostro meglio per farle stare a loro agio in questi giorni e speriamo le ragazze e lo Staff si siano trovati bene. Certamente andremo a Castelnuovo a vedere qualche partita di queste ragazze”. L’occasione è stata utile per consegnare al Sindaco Muzzarelli, allo IAT Fanano e all’Hotel Pineta la maglia del Mirtillibero, che sarà indossata dai liberi Bici e Cioni durante alcune partite ufficiale, a suggello della Partnership tra il Club montalese e il paese appenninico. “Anche per questa stagione l’obiettivo è portare avanti progetti di marketing e comunicazione studiati ad hoc per i singoli Partners. L’idea di utilizzare la maglia del Mirtillibero per Fanano è quella di far sì che si riesca a veicolare in maniera diversa il Brand direttamente in campo. Anche con altre aziende stiamo studiando di comune accordo azionimirate dedicate ai nostri tifosi durante i match casalinghi. Vogliamo estendere il concetto di territorialità anche oltre Montale e Castelnuovo, considerato che il modenese è il regno della pallavolo” chiosa Andrea Piscopo, responsabile marketing nerofucsia. “Speriamo questa collaborazione sia di buon auspicio e che quest’anno sia un campionato ad alta quota. Vorremmo creare le premesse per costruire insieme a Fanano una sinergia che vada oltre la prima squadra, ma sia rivolta anche alle più giovani, creando ad esempio un Camp estivo per il 2022, progetto su cui siamo già al lavoro” le parole del DG Nicola Cioni. “Va a finire che vi toccherà diventare viola anziché fucsia” chiude Francesco Prandini, responsabile dello IAT di Fanano, che seguirà, vista la sua esperienza nel mondo sportivo, le iniziative tra Montale e Fanano rivolte sia ai tifosi nerofucsia che agli amanti della montagna. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO