More stories

  • in

    Si giocano solo due partite: Futura-Aragona e Montecchio-Albese

    Di Redazione Se il campionato di Serie A1 è pronto a ripartire quasi al completo, quello di Serie A2 femminile resta invece quasi completamente ostaggio del Covid-19. I numerosi casi di positività registrati nelle varie squadre (ma anche i problemi burocratici, vedi il caso di Martignacco) riducono ai minimi termini anche la quarta giornata di ritorno: anche nel secondo weekend del 2022 si giocheranno soltanto due partite di campionato. Nel Girone A l’unico match in programma è quello tra Futura Volley Giovani e Seap Dalli Cardillo Aragona, mentre nel Girone B si disputerà solo la sfida tra Ipag Sorelle Ramonda Montecchio e Tecnoteam Albese Volley Como. IL PROGRAMMA DELLA 4° GIORNATA DI RITORNO GIRONE ADomenica 16 gennaio ore 15.00Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Seap Dalli Cardillo Aragona CLASSIFICACBF Balducci HR Macerata* 26; Omag-MT San Giovanni in Marignano** 25; Banca Valsabbina Millenium Brescia** 24; Volley Hermaea Olbia** 21; Sigel Marsala Volley 16; Futura Volley Giovani Busto Arsizio*** 20; Green Warriors Sassuolo* 20; Olimpia Teodora Ravenna 18; Assitec Volleyball Sant’Elia** 6; Seap Dalli Cardillo Aragona* 8; Tenaglia Altino Volley* 0.*Una partita in meno GIRONE BDomenica 16 gennaio ore 17.00Ipag Sorelle Ramonda Montecchio-Tecnoteam Albese Volley Como CLASSIFICACda Talmassons 32; Eurospin Ford Sara Pinerolo** 29; LPM Bam Mondovì** 26; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio* 24; Tecnoteam Albese Volley Como** 16; Ranieri International Soverato*** 14; Itas Ceccarelli Group Martignacco* 14; Anthea Vicenza* 13; Club Italia Crai*** 11; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania** 4; Egea Pvt Modica** 3.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona, Caracuta: “Contro Busto sarà dura, ma andiamo a caccia di punti salvezza”

    Di Redazione Torna in campo la Seap Dalli Cardillo Aragona nel campionato di Serie A2. Per la quarta giornata di ritorno, domenica 16 gennaio, capitan Caracuta e compagne affronteranno in trasferta l’ambiziosa formazione della Futura Volley Giovani Busto Arsizio. La partita è programmata per le ore 15 presso il Palaborsani di Castellanza in provincia di Varese. È l’unico incontro che, a meno di clamorose sorprese dell’ultima ora, dovrebbe disputarsi regolarmente. Infatti, tutte le altre quattro gare in calendario sono già state rinviate a data da destinarsi a causa dell’emergenza sanitaria per Covid-19 che ha coinvolto il gruppo squadra di parecchie formazioni del girone A. La Seap Dalli Cardillo Aragona partirà alla volta della Lombardia sabato dopo aver terminato una intensa e difficile settimana di lavoro tra sedute in sala pesi, allenamenti suddivisi anche a gruppi di tre atlete al palasport Pippo Nicosia di Agrigento e una serie di tamponi di controllo nel rispetto di tutte le procedure previste dal protocollo in vigore. L’obiettivo della formazione di coach Stefano Micoli è quello di riuscire a portare a casa punti fondamentali per la rincorsa alla salvezza. Il Busto Arsizio è di certo un avversario forte e completo in tutti i reparti che lotta per cercare di conquistare il salto di categoria. I punti di forza della squadra allenata da Matteo Lucchini sono sicuramente l’opposto albanese Bici, la schiacciatrice Angelina, la centrale Casillo e la palleggiatrice Demichelis. La regista e capitano della Seap Dalli Cardillo Aragona, Valeria Caracuta, presenta così la partita: “Sarà importantissimo entrare subito nel ritmo partita dopo un lungo stop a causa della pandemia. Sono stati giorni difficili e complicati, tra allenamenti sospesi e poi ripresi a ranghi ridotti. Sia noi che Busto Arsizio siamo stati costretti a fare i conti con i contagi, il giro di tamponi e dunque abbiamo attraversato un momento non semplice, anche durante il lavoro in palestra. Domenica in campo servirà molta concentrazione e tantissima determinazione. Dobbiamo essere brave a reagire alle eventuali difficoltà iniziali. Affrontiamo una squadra di prima fascia, costruita per tentare la scalata alla Serie A1”. “Nel match di andata, al PalaMoncada, siamo riuscite a metterle in difficoltà ma poi le loro individualità, ed in particolare le fuoriclasse Bici e Angelina, hanno fatto la differenza. Dal punto di vista tecnico – tattico dovremmo  essere brave a mettere in difficoltà i loro punti deboli. Servirà comunque la partita perfetta per riuscire a portare a casa punti o l’intera posta in palio. Da parte nostra c’è una grande voglia di ritornare in campo, di giocare questa partita, di riprendere il ritmo gara. A livello emotivo siamo molto cariche e vogliamo fare una grande prestazione contro il Busto Arsizio”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo 42 giorni la Futura torna a giocare in campionato contro Aragona

    Di Redazione Sembra finalmente arrivato il momento di iniziare il girone di ritorno per la Futura Volley Giovani: a 42 giorni dall’ultima gara di regular season disputata, la squadra di Busto Arsizio è pronta a tornare in campo davanti ai propri tifosi per giocare il primo match della seconda parte di stagione, contro la Seap Dalli Cardillo Aragona. In casa biancorossa si può finalmente sorridere dopo il rientro alla piena attività di tutte le atlete: le giocatrici colpite dal Covid dalla metà del mese scorso in avanti si sono negativizzate e il gruppo è tornato da poco a ranghi completi. Escluso l’ultimo match di Coppa Italia, praticamente da non prendere in considerazione vista la totale assenza di allenamenti da parte delle biancorosse, la Futura non mette piede sul taraflex per una sfida “ad armi pari” dal 13 dicembre: l’emergenza sanitaria che ha colpito buona parte dei team impegnati nel Girone A ha di fatto stravolto il calendario bustocco, con Lualdi e compagne ferme ai box a causa del rinvio delle 3 precedenti giornate di gioco. C’è quindi grandissima voglia di tornare a disputare un incontro ufficiale, e c’è altrettanta gioia nel poterlo fare sul campo casalingo: nonostante le limitazioni all’eccesso al PalaBorsani, la squadra di coach Lucchini conta sul fattore-campo per una ripartenza che possa rimetterla immediatamente nella parte alta della classifica. Dall’altra parte Aragona, a quota 8 in classifica dopo le due vittorie ottenute nel girone d’andata; nel sestetto anche Valeria Caracuta, palleggiatrice con un passato importante a Busto Arsizio e Legnano. Rimane però alta l’attenzione sulla situazione sanitaria del team ospite: le notizie interne segnalano ancora un caso di positività al Covid e una tornata di tamponi effettuata ieri che si spera non peggiori la situazione. La sfida, come detto, si disputerà in casa e avrà una piccola variazione di orario rispetto alla norma: l’incontro avrà inizio alle 15 di domenica 16 gennaio. I biglietti sono già disponibili in prevendita tramite il circuito Ticketmaster. Come sempre, sarà possibile seguire l’incontro in diretta anche a distanza grazie al live streaming gratuito sul canale YouTube di Volleyball World. Quello di domenica sarà il secondo incrocio in assoluto tra Futura e Aragona, con l’unico precedente giocatosi un mese e mezzo fa nella parte finale del girone d’andata: in quell’occasione le Cocche uscirono dal Pala Moncada di Porto Empedocle con una convincente vittoria per 3-1 spinte dagli affondi di Bici e Angelina, autrici di 26 punti a testa. Luisa Casillo: “Stiamo caricando tantissimo in allenamento dopo questo momento di stop, anche perché il mese di febbraio si preannuncia ricco di partite a causa dei recuperi che dovremo affrontare. Non giochiamo da tanto e l’atmosfera del match ci manca, non poter esprimere in partita ciò che viene preparato durante la settimana è quasi una noia. Per questo non vediamo l’ora di scendere in campo, anche perché l’ultima partita di Coppa Italia non ci rispecchia per niente a causa della nostra situazione fisica: quel match mi è rimasto sullo stomaco, nonostante il carattere espresso. Aragona non è un avversario da sottovalutare, in quanto rispetto alla partita di andata ha ritrovato Stival; speriamo che la situazione di salute delle nostre avversarie sia buona, così da poter ricominciare finalmente la corsa in campionato“. Matteo Lucchini: “Domenica riprendiamo finalmente ad assaporare il campo in maniera ufficiale dopo un mese, non considero l’apparizione a Brescia che a causa delle situazioni è stata una non-partita. La cosa fondamentale è aver recuperato tutte le atlete e abbiamo avuto tempo per lavorare discretamente sulla condizione fisica, siamo pronti e vogliamo assolutamente vincere. Siamo consapevoli che dopo il match di domenica avremo un altro stop dovuto al turno di riposo in campionato, quindi febbraio si preannuncia ricco di partite e di trasferte lunghe; la priorità è comunque quella di ricominciare ad assaporare il campo e di mettere in piedi una prestazione convincente domenica“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Pizzolato soddisfatta: “Stiamo facendo bene, merito di un grande allenatore come Paniconi”

    Di Redazione Primo posto in classifica a 26 punti per la CBF Balducci HR Macerata, che domenica non scenderà in campo a causa delle positività al Covid-19 riscontrate nel gruppo squadra della Omag-MT, diretta avversaria per la prima piazza. Lo stop forzato si trasforma in ulteriore tempo di preparazione e lavoro per la squadra di coach Paniconi. La centrale Valeria Pizzolato, alla sua prima stagione in maglia CBF Balducci, tira le fila della prima parte di stagione: “Finora abbiamo fatto bene, soprattutto in muro­difesa che è il nostro fondamentale principale. Le nostre partite migliori sono scaturite da quello ed è anche la fase dalla quale, quando non l’abbiamo interpretata al meglio, sono emerse le partite più complicate per noi. Oltre a quello credo che abbiamo dei margini di crescita che passano ancheper le difficoltà, nel senso che imparando da quelli che sono stati gli errori commessi nelle partite difficili possiamo trovare la via per essere una squadra sempre più forte e completa.” si legge nelle dichiarazioni riportate da Il Resto del Carlino Macerata nell’edizione odierna. Caratteristica fondamentale, che ha contribuito all’ottimo andamento di Macerata, è quella di saper sfruttare i momenti di difficoltà a proprio vantaggio e imparare dagli errori: “In questo lo spirito di gruppo è fondamentale, perché sapere che hai l’appoggio delle tue compagne in ogni momento ti dà tranquillità. Da questo punto di vista abbiamo la fortuna di avere un allenatore come Luca Paniconi che sa infondere grande tranquillità. Tutto il clima permette di reagire nei momenti di tensione. Poi ovviamente la differenza la fa il lavoro, la partita è sempre lo specchio degli allenamenti. Se non si parte da quello, è difficile poi fare una prestazione importante in partita.” chiosa Pizzolato. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, la nuova Leonessa Piva: “Guarita dal Covid-19 mi sento bene, darò il mio contributo”

    Di Redazione Regalo del nuovo anno per tutti i tifosi della Banca Valsabbina Millenium Brescia, la schiacciatrice bolognese ha completato gli accertamenti del “return to play” (nell’ultimo periodo a Trento l’attaccante classe 2001 aveva contratto il Covid-19) e si sta inserendo nel gruppo guidato da coach Alessandro Beltrami. A sancire l’ingresso a tutti gli effetti nel roster bresciano, la scelta del numero 12. L’inserimento di Rebecca Piva permette alla squadra di allenarsi con quattro schiacciatrici, dopo il serio infortunio di Tanase (out fino alla prossima stagione) e di dare a Cvetnic e Bartesaghi la tranquillità necessaria per riprendersi dai fastidi fisici che le hanno colpite nelle ultime settimane. “È stato un grande piacere arrivare a Brescia ed essere accolta così, ringrazio di cuore la società e lo staff – ha commentato l’atleta classe 2001 – Ho potuto svolgere i primi allenamenti e ho avuto bellissime impressioni. Come immaginavo e come mi era stato riferito, il gruppo è molto unito e sono molto contenta di farne parte”. “Spero di integrarmi bene, mi sto inserendo sia con il lavoro sul campo sia con gli esercizi in palestra – ha proseguito poi Piva, che sul periodo di stop dovuto alla positività ha raccontato-Non è una situazione piacevole, per nessuno, ma purtroppo è andata così e bisogna adattarsi. Adesso, finita la quarantena e le visite, il rientro in palestra è stato buono e mi sento bene. Piano piano sto recuperando la forma e spero che ricominci presto il campionato” queste le prime impressioni della numero 12 bresciana, che – visto il rinvio dell’incontro a Olbia – avrà la possibilità di esordire sul taraflex del PalaGeorge il 23 gennaio, nella sfida casalinga con la Sigel Marsala. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CDA Talmassons, rinviata a data da destinarsi la gara con Modica

    Di Redazione Ancora impossibilitata a giocare a causa dell’iter burocratico legato alle recenti positività nel loro gruppo squadra, l’Egea PVT Modica chiede il rinvio della partita contro la CDA Talmassons. La partita, in programma per sabato 16 è così rinviata a data da destinarsi. La CDA Talmassons ritornerà quindi in campo domenica 30 gennaio nel match casalingo contro Soverato, dovendo osservare il turno di riposo nel prossimo weekend. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro positività a Ravenna: rinviata la gara con Sant’Elia

    Di Redazione Il virus dilaga anche nel campionato di Serie A2 femminile: rinviata a data da destinarsi la gara in programma domenica prossima, 16 gennaio, tra Assitec Volleyball Sant’Elia e Olimpia Teodora Ravenna. Sono stati infatti riscontrati casi di positività in entrambe le squadre, quattro solo nel gruppo squadra della Olimpia Teodora. La società ravennate fa sapere che per tutto il resto del gruppo, che ha riscontrato invece esito negativo ai test effettuati, l’attività in palestra prosegue nel rispetto dei protocolli. Un nuovo giro di tamponi di controllo verrà effettuato nei prossimi giorni. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’ottima Albese dà filo da torcere a Talmassons che riesce a chiudere 3-1

    Di Redazione Ripresa del Campionato che presenta una trasferta molto insidiosa per la CDA Talmassons che fa visita ad una Tecnoteam Albese che fra le mura amiche a fatto soffrire tutte le prime della classe. In partenza coach Barbieri si affida al sestetto titolare con capitan Nicolini in regia, Obossa opposto, Conceicao e Grigolo in banda, Bovo e Cogliandro al centro e Maggipinto libero. Inizio di gara con entrambe le squadre molto determinate e attente in difesa. Dopo un inzio equilibrato un paio di errori di Talmassons segnano un break a favore delle padrone di casa 9 a 5 e primo time out per Barbieri. Partita che cresce di tono con il muro di Albese che tiene a distanza la CDA 17 a 14. Sotto 20 a 16 Talmassons chiama il secondo time out. Dopo uno scambio spettacolare Obossa segna un recupero 20 a 18 e time out per le padrone di casa. Ancora due punti di Obossa e un muro di Cogliandro 21 pari e secondo time out per la Tecnoteam. Avanti 23 a 22 entra in battuta Pagotto per Obossa che poi rientra 23 a 23. Finale di set che si chiude con un muro delle padrone di casa che si aggiudicano un set combattutissimo con il punteggio di 25 a 23. Toni agonistici molto accesi anche a inizio secondo set 6 pari. Niolini cerca tutte le sue attaccanti non dando riferimenti al muro di Albese e Talmassons si porta sul 12 a 8 costringendo le padrone di casa al primo time out. Due errori CDA 12 a 10. Obossa e Conceicao segnano il 18 a 13 costringendo la Tecnoteam al secondo time out. Avanti 21 a 15 esordio per Panucci che entra al posto di Conceicao. Il set lo chiude Bovo sul 25 a 19 per la CDA. Terzo set con Conceicao di nuovo in campo. Partenza decisa di Talmassons in battuta e in attacco 5 a 1 e primo time out per l’Albese che poi recupera 8 pari. Sotto 10 a 9 entra Cantamessa per Cogliandro. Si lotta su ogni pallone con Conceicao che riesce a superare il muro della Tecnoteam che chiama il secondo time out sotto 16 a 13. Avanti 21 a 19 Barbieri chiama il primo time out. Finale incandescente 22 pari. Avanti 24 a 23 rientra Cogliandro ed è Conceicao a chiudere un soffertissimo set sul 25 a 23. Quarto set che non smentisce i precedenti grande agonismo e padrone di casa avanti per 5 a 2. Primo time out per la CDA. Entra Panucci per Grigolo. Un ace di Obossa segna la parità 8 a 8. Sotto 9 a 8 le padrone di casa chiamano il primo time out. Altri due ace di Obossa 11 a 8. Sul 12 a 8 secondo time out per la Tecoteam. Sul 13 pari Barbieri chiama il secondo time out. Conceicao tiene a distanza l’Albese 20 a 17. Ace di Obossa 21 a 17. Sul 22 pari rientra Grigolo. Conceicao scatenata 23 a 22. Un attacco di Grigolo e un muro di Obossa 25 a 23 che regala a Talmassons una importantissima vittoria. Obossa 25 e Conceicao 20 punti trascinano le ragazze di Barbieri nei momenti difficili di un match che dimostra ancora una volta la solidità di una squadra che non molla mai. Confortevole l’esordio di Panucci che dopo solo una settimana in gruppo conferma quanto potrà essere importante il suo contributo in questo finale di campionato. Tecnoteam Albese Volley Como-CDA Talmassons: 1-3 (25-23)(19-25)(23-25)(23-25) Tecnoteam Albese Volley Como: Ghezzi(L), Veneriano, Lualdi, Cialfi, Scurzoni, De Nardi(L), Gallizoli, Bocchino, Zanotto, Oikonomidou, Baldi, Pinto, Mochellin e Nardo. Allenatore: Mucciolo e Vice: CardinaliCDA Talmassons: Bovo, Panucci, Dalla Rosa, Conceicao, Marchi, Maggipinto(L), Cantamessa, Obossa, Grigolo, Cogliandro, Pagotto, Ponte(L) e Nicolini(K) Allenatore: Barbieri e Vice: Cinelli Arbitri: Kronaj David e Lentini Gianmarco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO