More stories

  • in

    Definito il calendario dei recuperi. Si comincia con Trento-Monza e Scandicci-Cuneo

    Foto Facebook Delta Despar Trentino

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha calendarizzato i recuperi delle gare rinviate nelle scorse settimane, che si disputeranno nel periodo compreso tra la prossima settimana e il 13 dicembre (l’inizio del girone di ritorno è stato posticipato al 16 dicembre).
    Il calendario si apre mercoledì 25 novembre con i primi due recuperi: alla già prevista sfida tra Savino Del Bene Scandicci e Bosca San Bernardo Cuneo si aggiunge anche quella tra Delta Despar Trentino e Saugella Monza (entrambe alle 18). Nel weekend successivo sono in programma altre tre gare: Cuneo-Brescia e Perugia-Busto Arsizio sabato 28 novembre, Chieri-Trento domenica 29.
    Ecco il calendario completo:
    7° GiornataDelta Despar Trentino-Bosca S.Bernardo Cuneo gio 3/12 ore 18.30
    8° GiornataReale Mutua Fenera Chieri-Delta Despar Trentino dom 29/11 ore 17.00Bosca S.Bernardo Cuneo-Banca Valsabbina Millenium Brescia sab 28/11 ore 20.30 (diretta RaiSport)Bartoccini Fortinfissi Perugia-Unet E-Work Busto Arsizio sab 28/11 ore 20.30
    9° GiornataUnet E-Work Busto Arsizio-VBC Èpiù Casalmaggiore sab 12/12 ore 18.00
    10° GiornataUnet E-Work Busto Arsizio-Reale Mutua Fenera Chieri mar 8/12 ore 18.00Savino Del Bene Scandicci-Bosca S.Bernardo Cuneo mer 25/11 ore 18.00Bartoccini Fortinfissi Perugia-Igor Gorgonzola Novara sab 5/12 ore 20.30Delta Despar Trentino-Saugella Monza mer 25/11 ore 18.00
    11° GiornataSavino Del Bene Scandicci-Reale Mutua Fenera Chieri sab 12/12 ore 20.30
    12° GiornataReale Mutua Fenera Chieri-Zanetti Bergamo sab 5/12 ore 17.00
    (fonte: Lega Pallavolo Serie A Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Tamponi negativi a Chieri: martedì si può tornare in campo

    Di Redazione
    La notizia più bella e attesa in casa Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è arrivata: i tamponi molecolari nasofaringei effettuati oggi hanno riscontrato che tutti i componenti del gruppo squadra biancoblù si sono negativizzati, e non ci sono più casi di positività al Covid-19. Anche le visite mediche per l’idoneità sportiva e l’ecocardiogramma svolti presso Medical Lab hanno confermato che tutte le giocatrici sono abili e arruolabili. Dunque, a tre settimane dall’ultima partita giocata (era il 31 ottobre), coach Bregoli e le sue ragazze possono tornare in campo.
    Il primo impegno che attende ora la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è il peggiore o il migliore possibile, a seconda dei punti di vista: martedì 24 novembre (fischio d’inizio alle ore 18.30), per l’ultima giornata del girone di andata, Perinelli e compagne sfideranno al PalaVerde di Villorba le pluricampionesse dell’Imoco Volley Conegliano.
    Le venete, leader imbattute e a punteggio pieno dell’A1, da due stagioni lasciano le briciole a qualunque avversario affrontino. Consapevoli della difficoltà dell’impresa che le attende, peraltro nelle condizioni fisiche in cui si trovano dopo il lungo stop, le chieresi certamente non entreranno in campo già sconfitte e daranno il massimo, ma potranno giocare con la mente libera, concentrandosi soprattutto su se stesse, per riprendere confidenza con il rettangolo di gioco in vista dei quattro recuperi delle prossime settimane.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci in trasferta a Trento. Markovic: “Non ci regaleranno nulla”

    Foto Savino Del Bene Volley Scandicci

    Di Redazione
    Per l’ultima giornata di andata della Serie A1 femminile, la Savino Del Bene Scandicci sarà impegnata sabato alle 17.30 sul campo della temibile neopromossa Delta Despar Trentino. A mettere in guardia le compagne dalle insidie del match è Srna Markovic: “È una partita difficile, non ci regaleranno niente. Sono una squadra che lotta su ogni punto. Noi dobbiamo concentrarci, giocare al massimo delle nostre possibilità e provare a portare a casa tre punti fondamentali“.
    “Quello che viviamo – prosegue la schiacciatrice – è un periodo particolare tra Covid e allenamenti sospesi e ripresi. Ci dobbiamo abituare perché sarà così per tutti l’anno. Sia attraverso la gara con Brescia, sia con gli allenamenti di questa settimana abbiamo ripreso il ritmo“.
    La Delta Despar Trentino, alla sua prima stagione in A1, si sta comportando egregiamente, anche se nelle ultime tre partite disputate è sempre andata al tappeto. La formazione trentina, guidata da coach Bertini, si trova comunque al settimo posto in classifica e fino ad oggi ha conquistato 13 punti: frutto di 4 vittorie e 4 sconfitte, di cui una al tie break. Effettuato il turno di riposo nella scorsa giornata, la formazione di Bertini dovrebbe tornare in campo con un 6+1 composto da Cumino al palleggio, Piani da opposto, Fondriest e Furlan come centrali, Melli e D’Odorico in banda e Moro da libero.
    Non ci sono ex Trentino nelle fila della Savino Del Bene, mentre nel roster della Delta Despar è presente Giulia Melli, che ha difeso i colori della Savino Del Bene nel corso dell’edizione 2018 del Summer Tour. Nessun precedente tra le due formazioni, che sabato pomeriggio si affronteranno per la prima volta assoluta. La partita fra sarà visibile su LVF TV, il canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A Femminile.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Big match in diretta tv per le farfalle, domani arriva Novara

    Di Redazione
    Sabato alle 20.30 si chiude, al netto delle tante partite ancora da recuperare, il girone di andata di campionato con la super sfida tra UYBA e Igor Gorgonzola Novara. Nel deserto della “e-work arena” andrà in scena un grande classico del campionato, quest’anno reso ancora più affascinante dalle tante ex che la formazione piemontese presenterà sul taraflex.
    Washington, Bonifacio ed Herbots, insieme a coach Lavarini fanno dunque ritorno all’impianto di viale Gabardi, per la prima volta da avversarie. Insieme cercheranno di “vendicare” la sconfitta subita nella tormentata semifinale di Supercoppa a Vicenza di inizio settembre, quando le farfalle seppero imporsi per 3-1 nel match interrotto in piazza dei Signori e terminato al palazzetto la mattina seguente. E’ l’unico precedente ufficiale in stagione.
    A completare il sestetto per Novara dovremmo vedere la palleggiatrice Hancock in diagonale con la polacca Smarzek, Caterina Bosetti in posto 4 e il libero Napodano. La Igor ha vinto l’infrasettimanale a Trento per 3-1 ed è attualmente la seconda forza del torneo a 22 punti.Gennari e compagne, reduci dalla pesante sconfitta con Firenze, tentano l’impresa prima di concentrarsi sulla bolla di Champions in programma a Scandicci tra l’1 e il 3 dicembre e sui recuperi di campionato con Perugia, Chieri e Casalmaggiore (date ancora da ufficializzare).
    In casa bustocca Herrera Blanco ha svolto subito dopo l’infortunio alla caviglia una radiografia di controllo che ha fortunatamente scongiurato il rischio di fratture; gli esami successivi hanno tuttavia evidenziato la lesione di due legamenti: tempi di recupero quantificabili in due-tre settimane. In panchina la giovane Campagnolo.
    Si gioca naturalmente ancora a porte chiuse, diretta tv come detto su Raisport+ HD, live del pre-match ed aggiornamenti del punteggio su Facebook Unet e-work Busto A., Set-alert & More su Insta Unet e-work Busto A.
    Coach Fenoglio, che all’indomani del ko con Firenze ha incontrato insieme alla squadra il Presidente Giuseppe Pirola, commenta così: “C’è una partita impegnativa alle porte, ma credo che al di là dell’avversario dobbiamo risolvere i problemi della nostra squadra. Ci stiamo confrontando tanto, noi dello staff e le ragazze, e crediamo che in questo momento il problema sia di atteggiamento. Non è che le ragazze non vogliano approcciare nel giusto modo, ora non riescono a farlo, nonostante in allenamento facciano tutto quello che devono. In questa fase non riusciamo a trovare con facilità un sestetto equilibrato e ci aspetta un periodo complicato con Novara, Perugia e tre giorni consecutivi di Champions. Sarà durissima, dobbiamo solo lavorare e tenere il gruppo più unito possibile: ne usciremo, non so quando, ma sicuramente insieme”.
    Unet e-work Busto Arsizio consiglia l’hashtag #UYBAnovara
    La guida alla partita – Campionato, 13a giornata di andata
    Unet e-work Busto Arsizio – Igor Gorgonzola Novara
    Sabato 21 novembre 2020 – ore 20.30, e-work arena – Busto Arsizio
    Unet e-work Busto Arsizio: 1 Poulter, 2 Campagnolo, 3 Olivotto, 6 Gennari, 7 Bonelli, 8 Gray, 9 Leonardi (L), 11 Mingardi, 12 Piccinini, 13 Cucco, 15 Stevanovic, 17 Escamilla, 18 Bulovic. All. Marco Fenoglio, 2° Marco Musso.
    Igor Gorgonzola Novara: 3 Populini, 4 Herbots, 5 Napodano (L), 6 Zanette, 7 Battistoni, 9 Bosetti C., 10 Chirichella, 11 Sansonna (L), 12 Hancock, 13 Bonifacio, 15 Washington, 17 Smarzek, 19 Daalderop. All. Lavarini, 2° Baraldi.
    Media:
    Diretta tv su RaiSport+ HDSocial UYBA: Pre-match live e aggiornamenti del punteggio su Facebook, Set-alert & More su Instagram Stories
    Il programma della 13a di andata (sabato ore 20.30):Imoco Volley Conegliano – Reale Mutua Fenera ChieriUnet E-Work Busto Arsizio – Igor Gorgonzola NovaraVbc E’piu’ Casalmaggiore – Bosca S.Bernardo CuneoBanca Valsabbina Millenium Brescia – Saugella MonzaBartoccini Fortinfissi Perugia – Il Bisonte FirenzeDelta Despar Trentino – Savino Del Bene Scandicci (21-11-2020 17:30)
    Riposa: Bergamo
    Classifica: Imoco Volley Conegliano 33 (11-0); Igor Gorgonzola Novara 22 (8-2); Saugella Monza 19 (7-3); Savino Del Bene Scandicci 18 (6-3); Reale Mutua Fenera Chieri 15 (5-2); Il Bisonte Firenze 14 (5-6); Delta Despar Trentino 13 (4-4); Bosca S.Bernardo Cuneo 10 (4-4); Zanetti Bergamo 10 (3-8); Vbc èpiù Casalmaggiore 9 (3-7); Unet E-Work Busto Arsizio 8 (2-6); Banca Valsabbina Millenium Brescia 7 (1-9); Bartoccini Fortinfissi Perugia 5 (2-7).
    tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri in casa Il Bisonte: Guerra top scorer con 153 punti

    Di Redazione
    Dopo la dodicesima giornata di serie A1 (con Chieri che deve recuperare quattro partite, Cuneo, Busto Arsizio e Trentino tre, Scandicci e Perugia due e Novara, Casalmaggiore, Bergamo, Brescia e Monza una), le statistiche di squadra dicono che Il Bisonte Firenze è primo per numero di ace (53), davanti a Conegliano secondo con 49, quarto per numero di muri vincenti (95), in una graduatoria guidata da Monza con 112, e sesto a livello di percentuale di ricezioni perfette (36,3%), in una classifica guidata da Scandicci col 43,6%.
    A livello individuale Anastasia Guerra è la giocatrice più prolifica de Il Bisonte con 153 punti, quinta in una classifica generale guidata da Magdalena Stysiak di Scandicci (188), davanti a Lise Van Hecke di Monza, seconda con 183, e Paola Egonu di Conegliano, terza con 182. La seconda realizzatrice fra le bisontine è Sylvia Nwakalor, undicesima con 138 punti, mentre la centrale più prolifica di Firenze è Yvon Beliën, diciassettesima generale con 119 punti nonchè prima ‘cannoniera’ nel suo ruolo davanti a Sarah Fahr di Conegliano, seconda con 106, e a Laura Heyrman di Monza, terza con 103.
    Katerina Zakchaiou di Cuneo è invece in testa alla classifica generale dei muri vincenti con 36, con Yvon Beliën e Anastasia Guerra none a pari merito con 21 e prime de Il Bisonte, mentre Micha Danielle Hancock di Novara guida la speciale graduatoria degli ace con 23, con Anastasia Guerra quinta con 12 e prima delle bisontine. A livello di coppie di centrali, quella de Il Bisonte (Beliën e Alberti) è quarta nella classifica dei punti realizzati (176), in una classifica guidata da quella di Monza (Heyrman-Danesi) con 196, davanti a quella di Conegliano (Fahr-De Kruijf), seconda con 195, e a quella di Cuneo (Zakchaiou-Candi), terza con 184.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Degradi: “Dobbiamo essere più ciniche. Siamo stati meno ordinati del solito”

    Di Redazione
    Nel recupero della sesta giornata la Bosca S.Bernardo Cuneo cade (1-3) per la prima volta al Pala UBI Banca: a conquistare i tre punti è una Zanetti Bergamo apparsa più fresca e più cinica nei momenti chiave del match, in particolare nel terzo set, in cui le gatte non sono state sufficientemente fredde per chiudere i conti. Le cuneesi dovranno resettare subito: sabato 21 alle ore 18 (diretta LVF TV) delicata trasferta a Cremona per sfidare una Vbc Èpiù Casalmaggiore ferita e desiderosa di riscatto dopo il pesante k.o. esterno patito a Firenze.
    Al termine della contesa è la schiacciatrice Alice Degradi, top scorer delle biancorosse con 22 punti, a commentare il match: «Il rimorso maggiore è sicuramente quello per il terzo set, in cui abbiamo avuto tante palle set che avremmo potuto giocare meglio. Dobbiamo essere più ciniche. Siamo stati meno ordinati del solito: abbiamo sofferto un po’ di più in ricezione e fatto fatica nel muro difesa. Una sconfitta che ci servirà per crescere. Sappiamo che da qui al 2 dicembre giocheremo ogni tre giorni e che allenarsi sarà più difficile, ma non dev’essere un’attenuante; dobbiamo essere brave a gestirci».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO