More stories

  • in

    Vbc in palestra, Vitali: “Le richieste di Volpini sono comprensibili, da subito performanti”

    Di Redazione La Vbc èpiù Casalmaggiore nutre grandi aspettative dalla prossima stagione, ormai alle porte. Il preparatore atletico Fabrizio Vitalia ha l’arduo compito di scaldare i muscoli delle ragazze e consegnarle a coach Volpini pronte per affrontare il campionato. Come riporte La Provincia, Vitali afferma che la preparazione atletica è una fase molto complessa. Qual è il vantaggio di avere la maggior parte delle atlete a disposizione e come si traduce, per lei, la volontà di coach Volpini di essere subito molto performanti ? “Chiaro che poter lavorare da subito con quasi tutto il gruppo riduca i tempi di adattamento sia dal punto di vista fisico che tecnico e consenta una programmazione più completa e adeguata. Questo è indubbiamente un vantaggio. Con il coach mi sono confrontato e la sua esigenza è più che comprensibile per una serie di motivi. In termini fisici questo significa cercare di non appesantire troppo la squadra in vista della prima parte della stagione, ovvero non mettere troppa benzina nel motore per essere pimpanti e fresche al via. Dovremo poi adattarci cammin facendo per reggere sul lungo periodo ma la sinergia è totale”. Quali saranno le conseguenze per le atlete impegnate in questa lunga estate fatta di Olimpiadi e tornei continentali? “Diciamo che dipende un po’ dall’evolversi della situazione dell’atleta durante l’estate. Ovvero, se l’atleta ha dovuto trascurare alcuni aspetti per essere comunque pronta e performante per l’evento potrà necessitare di un po’ di riposo o recupero per riprendere completamente; al contrario, se non ha fatto parte delle titolari, potrebbe arrivare sotto allenata e necessitare di una nuova preparazione. Al contrario, se non ha avuto problemi potrebbe essere già pronta per il campionato ma aver bisogno, più avanti, di un po’di riposo. Stessa cosa, in senso contrario, avviene perle nazionali quando le ragazze arrivano reduci dal finale di stagione” . LEGGI TUTTO

  • in

    Uyba quasi al completo, arriva Adelina Ungureanu

    Di Redazione Inizio settimana con novità per la Unet e-work Busto Arsizio che accoglierà Adelina Ungureanu, la schiacciatrice romena in arrivo a Linate proprio oggi nel tardo pomeriggio. C’è anche la data del ritorno in Italia, dopo la straordinaria vittoria olimpica, della palleggiatrice USA Jordyn Poulter: la numero 1 biancorossa sarà a Busto Arsizio mercoledì 15, pronta per la partenza per il fine settimana a Chiavenna con tutto il resto del gruppo.Appresa comunque con rispetto la decisione della FIVB di organizzare il mondiale per Club a 6 squadre, la società biancorossa si concentra ora sul lancio della campagna abbonamenti #ancoraINSIEMEbusto: si tratta di una iniziativa unica, almeno fin qui, nella pallavolo femminile italiana per la prossima stagione, un segno di grande attenzione e rispetto per i tifosi di Busto Arsizio che domani, martedì 7 settembre, conosceranno tutti i dettagli, le date, i prezzi, le promozioni. Vendite dal 21 settembre. Camilla Mingardi sulle prime settimane di allenamento: “Sono molto contenta di queste prime settimane, credo che il gruppo sia davvero volenteroso, stiamo piano piano riprendendo il contatto con la palla dopo tanti mesi di stop, ma l’entusiasmo e la voglia di fare di tutte mi fanno essere super positiva. Per me è stato difficile stare lontano dal campo e già dal raduno sono carichissima: la e-work arena è ormai la mia casa. L’approccio delle nuove giovani giocatrici è ottimo, coach Marco Musso sta poi facendo un lavoro molto specifico con loro per farle adattare al livello di A1. Sono felice dell’arrivo di Ungureanu e Poulter: avere la squadra al completo un mesetto prima dell’inizio del campionato è un fattore fondamentale: l’anno scorso, sia per i problemi legati al Covid, sia per diversi arrivi all’ultimo minuto, abbiamo faticato parecchio all’inizio del torneo. Quest’anno avere un gruppo già consolidato, con l’opportunità di lavorare per almeno tre settimane piene insieme, potrà davvero essere un’arma in più”. Questo il programma della settimana: Lun 6 set9:00 Pesi16:30 All TecnicoMar 7 set9:00 Pesi16:30 All tecnicoMer 8 set16:00 All tecnicoGio 9 set9:00 Pesi16:30 All tecnicoVen 10 set9:00 Pesi16:30 All tecnicoSab 11 set9:30 All tecnicoDom 12 setLibero (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Mimmo Fusco: appuntamento il 29 e 30 settembre a Busto Arsizio

    Di Redazione Si svolgerà mercoledì 29 e giovedì 30 settembre alla e-work Arena di Busto Arsizio l’edizione 2021 del torneo femminile Trofeo Mimmo Fusco – Coppa Regione Lombardia, la manifestazione nata nel 1994 da un’idea del giornalista RaiSport Mario Mattioli e successivamente dedicato alla memoria di un altro volto sportivo della Rai, Mimmo Fusco, prematuramente scomparso nel 2005.  Quattro le squadre partecipanti, tre di Serie A1 – Unet e-work Busto Arsizio, Vero Volley Monza e VBC Èpiù Casalmaggiore – e una di Serie A2, la Banca Valsabbina Millenium Brescia. Nelle semifinali di mercoledì, a partire dalle 17, si affronteranno Casalmaggiore-Monza e Busto Arsizio-Brescia; giovedì alle 17 la finale per il terzo posto (al meglio dei tre set) e a seguire la finalissima. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta televisiva su RaiSport +HD. La manifestazione sarà aperta al pubblico con ingresso a posto unico, consentito solo ai possessori di Green Pass in corso di validità e con mascherina obbligatoria. Il costo del biglietto è di 8 euro per giornata di gara; le prevendite saranno aperte da mercoledì 22 settembre su www.volleybusto.com/tickets.php e presso tutti i punti vendita VivaTicket. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco: out Fahr, arriva Vuchkova. Maschio: “È stata una trattativa lampo”

    Di Redazione Sostituire Sarah Fahr, appena operata al ginocchio destro, non era impresa facile, ma Conegliano è riuscita a pescare davvero un gran jolly dal mazzo: Hristina Ruseva Vuchkova. Esperta, a suo agio nelle competizioni internazionali, conoscitrice del campionato italiano e bene allenata visto che ha concluso da pochi giorni gli Europei, la bulgara era il profilo giusto per il ruolo di centrale lasciato scoperto, ma colpisce comunque la velocità con cui la trattativa è stata portata in porto. “Sì, è stato tutto abbastanza veloce -­ conferma Pietro Maschio, copresidente del club e plenipotenziario per il mercato, ai microfoni de Il Gazzettino di Treviso -­ sia la ricerca del profilo che ci serviva sia l’accordo. Ho fatto una serie di richieste un po’ in tutto il mondo e le risposte sono arrivate molto velocemente. Alcuni riscontri sono stati positivi, altri no, e abbiamo fatto le nostre valutazioni“.Secondo Maschio non c’è dubbio “che Vuchkova sia un’ottima soluzione. Visto che una giocatrice del suo calibro era ancora libera, abbiamo pensato che fosse inutile temporeggiare. Per avere un profilo migliore avrebbe solo dovuto essere italiana” la battuta con cui conclude il copresidente Imoco, riferendosi al fatto che coach Santarelli dovrà fare attenzione al rispetto della ben nota regola delle tre italiane sempre in campo. (fonte: Il Gazzettino di Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Acqua & Sapone alza il ritmo. Barbara Rossi: “L’entusiasmo è l’ingrediente principale”

    Di Redazione Dopo due giorni di meritato riposo, la preparazione dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club ha ripreso subito il via, aumentando i ritmi e riducendo sempre più le distanze dalla prima gara di Serie A1 della stagione 2021-2022. Le capitoline guidate da coach Stefano Saja, sotto la scrupolosa attenzione del preparatore atletico Giacomo Drusiani, sono entrate con entusiasmo nella seconda settimana di preparazione atletica, alternando la mattinata di esercizi fisici in acqua ad un pomeriggio di seduta tecnica. Intanto, mentre il gruppo è impegnato in palestra, Lena Stigrot, Veronika Trnkova e Anna Klimets (l’americana Madison Bugg è a Roma già da metà agosto) hanno terminato il loro percorso nei Campionati Europei dopo l’eliminazione agli ottavi di finale delle rispettive nazionali. Le tre giocatrici esordienti nel campionato tricolore sono attese al Pala Frascati nei prossimi giorni per completare il roster in vista dell’inizio della stagione ufficiale. Con la formazione al completo prenderà definitivamente forma l’assetto della squadra con cui lo staff tecnico completerà il periodo di preparazione pre-campionato. Il direttore sportivo Barbara Rossi commenta così il percorso intrapreso dal gruppo capitolino: “Sta andando tutto bene. Siamo in linea con quelle che erano le aspettative di lavoro e anche di intensità. Si sta alternando il lavoro in sala pesi con qualche seduta in piscina e al pomeriggio tutti allenamenti tecnici. Le ragazze ci stanno mettendo tutte se stesse come è giusto che sia: l’entusiasmo è l’ingrediente principe in una fase iniziale come questa. Sono con noi anche delle ragazze del giovanile che ci forniscono supporto, in modo che l’allenatore può iniziare a gestire in campo quelle situazioni che poi si incontreranno durante il campionato“. “In questa settimana – continua la ds – inizieranno ad arrivare le tre atlete straniere che finora sono state impegnate negli Europei, così che il gruppo sarà finalmente al completo e a disposizione del coach Saja. Settembre sarà per noi un mese importante, con i primi allenamenti congiunti. Inizieremo l’11 settembre in casa nel Palazzetto di Frascati per poi proseguire con altri test anche su campi esterni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì 15 settembre test match tra Vallefoglia e Perugia

    Di Redazione Si terrà al PalaMondolce di Urbino la prima uscita dell’impegnativo precampionato della Megabox Vallefoglia: la squadra di coach Fabio Bonafede affronterà mercoledì 15 settembre la Bartoccini Fortinfissi Perugia, cui poi le “tigri” faranno visita sabato 18 in Umbria. Seguirà il confronto con la VBC Èpiù Casalmaggiore, altra formazione di pari categoria, in programma mercoledì 22 settembre a Sassuolo. La serie di impegni si chiuderà con il torneo di Firenze, dove venerdì 1° e sabato 2 ottobre le ragazze biancoverdi affronteranno altre tre formazioni di massima serie: Il Bisonte Firenze, Savino Del Bene Scandicci e Acqua&Sapone Roma. Il campionato di A1 prenderà il via nel weekend successivo, sabato 9 e domenica 10 ottobre, con le tigri in trasferta sul campo delle campionesse della Imoco Conegliano. A partire da giovedì 2 settembre gli allenamenti pomeridiani al PalaDionigi (17.30-19.30) saranno aperti al pubblico. L’ingresso, contingentato, sarà regolato dalle norme in vigore per l’accesso ai palasport (Green pass, mascherina e distanziamento). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Saja: “Roma è una squadra coerente con le mie idee”

    Di Redazione È al lavoro ormai da due settimane l’Acqua & Sapone Roma Volley Club per preparare lo storico ritorno della capitale in Serie A1. Un lavoro che soddisfa Stefano Saja, perché il tecnico milanese può contare su un organico quasi al completo (mancano Stigrot, Klimets e Trnkova, impegnate negli Europei) e soprattutto sulla nuova regista Madison Bugg: “Lei è il fulcro del gioco – spiega a La Repubblica Roma – che sia con noi fin dall’inizio è fondamentale per conoscere le sue compagne, assimilare le idee di gioco e abituarsi a una nuova realtà“. Saja è una delle tante novità di Roma: “Una squadra coerente – la definisce – con le mie idee di pallavolo, e dunque all’interno del gruppo. Vogliamo giocare una pallavolo rapida, con la palla molto spinta, e abbiamo cercato giocatrici in grado di interpretare al meglio questo tipo di gioco. Anche le conferme rispetto allo scorso anno rientrano in questa chiave“. L’obiettivo è la salvezza: “Certo, giocheremo per quello. E sicuramente offriremo un bel gioco al nostro pubblico, uno spettacolo che varrà la pena di essere visto“. LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli: “Uno choc l’infortunio di Sarah, ma tornerà più forte”

    Di Redazione Succede purtroppo abbastanza frequentemente, agli allenatori di club, di ricevere la notizia dell’infortunio di una propria giocatrice avvenuto durante l’attività in nazionale. Ma vederlo accadere proprio di fronte a sé, mentre si sta allenando la squadra avversaria, è qualcosa di diverso. Ed è proprio quello che è capitato a Daniele Santarelli, che nel corso della partita dei Campionati Europei tra Italia e Croazia ha dovuto, suo malgrado, assistere al trauma distorsivo occorso a Sarah Fahr, centrale dell’Imoco Volley Conegliano che sarà costretta a operarsi al ginocchio saltando gran parte della stagione. “La cosa che mi ha fatto più male – racconta Santarelli al Gazzettino Treviso – è stata vedere Sarah infortunarsi di fronte a me. È stato uno choc, perché doveva essere un giorno di festa a prescindere dal risultato e invece si è trasformato in un momento tristissimo. Quel che è successo mi è dispiaciuto tanto, prima di tutto per lei: anche se la alleno solo da un anno sono molto legato a Sarah, credo che questo infortunio mi dispiaccia prima di tutto per la persona che è, e poi per il percorso tecnico che stava facendo“. Il tecnico dell’Imoco e la sua giocatrice hanno avuto modo di salutarsi prima della partenza da Zara: “Mi fa molto piacere vedere che non ha perso il suo sorriso – dice Santarelli – è sempre ottimista e sono sicuro che tornerà in campo più forte di prima. So che sembra una frase scontata, ma ce lo siamo promesso e quindi sono convinto che lo farà“. LEGGI TUTTO