More stories

  • in

    Monviso superata 3-1, Perugia trova la prima vittoria stagionale con una super Gardini

    Gara intensa quella giocata al Pala Barton Energy di Perugia tra le padrone di casa della Bartoccini-Mc Restauri e la Wash4Green Monviso Volley. La squadra di Giovi si prende l’intera posta in palio superando le gialloblù 3-1. Dopo aver vinto agevolmente i primi due set, le Black Angels hanno ceduto nel terzo con Monviso che ha provato a riaprire la contesa. Tentativo, quello piemontese, che è andato fallito perché dall’altra parte Perugia ha sbagliato poco e niente. Una super Gardini chiude con 22 punti ed un meritatissimo premio MVP, per le piemontesi, invece, è Davyskiba la migliore con 16 punti a referto.

    Starting players: Le Black Angels scendono in campo con il sestetto base composto da Mazzaro e Lemmens al centro, Perinelli e Gardini ai lati, Williams opposto, Ricci al palleggio e Recchia libero. Ancora assente il capitano Imma Sirressi, ai box per un problema a ginocchio. Monviso risponde con la diagonale Bridi – Malual, Sylves e Dodson al centro e D’Odorico e Davyskiba in banda. Il libero è Moro. 

    1° set – Le piemontesi partono forte ma Perugia c’è. Gardini e Ricci sono in serata. Si viaggia punto su punto, con le padrone di casa che passano avanti al primo parziale (8-7). Le Black Angels provano a prendere il largo (13-10), Monviso tiene le distanze (18-15). Dodson e D’Odorico tengono a muro (19-17). Gli attacchi di Gardini sono efficaci e Perugia intravede la strada per il vantaggio (23-17) che arriva puntuale di lì a poco con il muro di Mazzaro (25-17).

    2° set – Monviso entra in campo con maggiore determinazione. Davyskiba e Malual sono tutt’altro rispetto al primo. Gardini, sempre lei, tiene botta, Mazzaro a muro è insuperabile. Ci si mette anche Williams. Perugia passa in vantaggio (8-7). Perinelli mette in ansia la difesa piemontese e le Black Angels danno un bello strappo (15-10). Monviso reagisce (16-13), ma non basta. Gardini fa punto anche dalla seconda linea. Entra Kump per una Williams non lucidissima in ricezione (22-18). Dentro anche Bartolini. Ricci fa una giocata delle sue, Gardini bussa ancora e Perugia centra il 2-0 (25-19).

    3° set – Monviso che parte forte (1-5). Le Black Angels non si scompongono più di tanto e ritrovano ben presto la via dell’equilibrio (8-8). Ricci distribuisce bene e le bocche da fuoco rispondono tutte presente: Perinelli, Gardini e Williams. Entra Markovic, le padrone di casa vanno in vantaggio (10-12). Malual non è in serata e Monviso ne subisce le conseguenze (12-15). Dodson rilancia (15-16). Si procede punto a punto con Davyskiba implacabile (19-19). Monviso prova a riaprire la contesa (19-21). Markovic non ci sta (23-23). Davyskiba la chiude (23-25). Gara riaperta.

    4° set – Regna l’equilibrio. Markovic e Mazzaro provano a spezzarlo subito e mettono di nuovo avanti Perugia (9-6). Malual sembra più sveglia, ma Gardini e Perinelli sono in partita da un pezzo (12-9). Allora ci pensano D’Odorico e Bridi, Monviso prova a riavvicinarsi. Entra Bartolini, le Black Angels si difendono bene e Gardini fa punto da ogni lato (15-12). Perugia prende il largo e va con merito verso la prima vittoria stagionale (25-20).

    BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA 3WASH4GREEN MONVISO VOLLEY 1Set: 25-17, 25-19, 23-25, 25-20BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA: Kump, Perinelli 11, Lemmens 7, Ricci 3, Markovic 9, Bartolini 1, Mazzaro 6, Fiesoli, Gardini 22, Williams 6, Recchia (L1). N.e.: Turlà, Passeri (L2). All.: Giovi. Ass.: MarangiWASH4GREEN MONVISO VOLLEY: Bridi 6, Dodson 9, Malual 13, Siftar, D’Odorico 9, Sylves 4, Bussoli, Harbin, Akrari 7, Davyskiba 16, Moro (L1). N.e.: Reknere, Scialanca (L2). All.: Marchiaro. Ass.: NaddeoMVP: Beatrice Gardini (Bartoccini MC Restauri Perugia)

    NOTEArbitri: Ubaldo Luciani – Stefano Caretti Durata set: ’30, ’26, ’32, 27 Spettatori: 1476

    (Fonti: comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano torna a correre, 3-1 contro Vallefoglia. Fersino MVP, Egonu ne timbra 25

    Risponde presente la Numia Vero Volley Milano che nel turno infrasettimanale disputato all’Opiquad Arena di Monza si impone con il punteggio di 3-1 (26-24; 19-25; 25-21; 25-16) sulle Tigri della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. Una prova corale quella offerta dalle meneghine: dopo un avvio in cui hanno faticato a prendere ritmo, le ragazze di Lavarini hanno trovato il giusto equilibrio nella fase di muro-difesa e in attacco, riuscendo così a chiudere la pratica velocemente.MVP del match Eleonora Fersino, onnipresente in difesa e precisa in ricezione (80% di ricezione positiva e 73% di perfetta). Top scorer di serata è capitan Egonu con 25 punti messi a terra, seguita dall’americana Khalia Lanier a referto con 17 punti ed efficace in ricezione (63% di positiva). 

    Una vittoria che fa bene al morale della Numia Vero Volley, che però è già concentrata sul prossimo impegno in calendario: sabato 18 ottobre alle ore 17.30 (diretta Rai 2) al Pala Trieste per il big-match contro la Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano. La vincitrice si aggiudicherà il primo trofeo della stagione, la Supercoppa Fineco. 

    Starting players: Formazione tipo per coach Lavarini che scende in campo con Bosio in cabina di regia e Egonu sulla sua diagonale, Piva e Lanier schiacciatrici e al centro la coppia Danesi-Kurtagic. Completa il sestetto il libero Fersino. Vallefoglia ribatte con la diagonale Bartolucci-Bici, in posto quattro le campionesse del mondo Giovannini e Omoruyi; le centrali per questa sfida sono Candi e Butigan, De Bortoli libero.

    1° set – Avvio di partita equilibrato con Milano che sul 5-4 trova il primo break. Tre errori consecutivi delle padrone di casa costringono coach Lavarini a chiamare la sospensione, ma al rientro in campo è ancora Vallefoglia ad avere il controllo (9-11). Prosegue punto a punto il parziale fino a quando le ragazze di coach Pistola trovano lo strappo decisivo che permette loro di trovare il +4: 15-19 e seconda interruzione per la panchina rosablu. Le meneghine rientrano con grinta e determinazione riuscendo a colmare il divario (20-20). Le biancoverdi trovano il break che le riporta sul +2 ma la Numia risponde; la Megabox trova il set point, prontamente annullato da Milano, che con l’attacco di Pietrini chiude 26-24.

    2° set – Cambio in posto quattro per coach Lavarini che conferma Pietrini al posto di Piva, con la schiacciatrice toscana che si fa subito sentire. Anche la seconda frazione è un botta e risposta tra le due compagini e ancora una volta sono Candi e compagne a mettere margine (12-14). La corsa delle Tigri continua (15-19) e lo staff meneghino prova ad interromperla chiamando la sospensione. La Numia Vero Volley dimezza lo svantaggio ed è ora la panchina neroverde a spendere il time-out. Sul finale del set dentro Sartori per Danesi, con la neo-entrata che va subito a segno dal centro. La formazione di casa non riesce però a contrastare il gioco delle avversarie che si aggiudicano il set con il punteggio di 19-25.

    3° set – Ottima partenza per Vero Volley nel terzo set che con gli attacchi al centro di Danesi e Kurtagic e l’ace di Egonu si porta sul 6-2 che vale il primo time-out. Non si ferma la marcia della Numia che mette la sesta e si porta sul +6 (12-6); coach Pistola prova a correre ai ripari inserendo Lazàro in cabina di regia. Il cambio sembra funzionare con le Tigri che si riportano a contatto (13-13). L’attacco da posto quattro di Lanier regala alle sue il +3 (17-14) ma le neroverdi rimangono in scia. Sul finale di set capitan Egonu fa la voce grossa permettendo alle sue compagne di chiudere il parziale (25-21) e di portarsi avanti 2-1.

    4° set – Anche la quarta frazione si apre a favore di Milano che, grazie al buon lavoro di muro-difesa e gli attacchi delle bocche da fuoco rosablu, trova il 12-7. Sul 17-10 il parziale sembra ormai nelle mani della Numia ma la formazione guidata da coach Pistola accenna un timido tentativo di rientro che non impensierisce però le meneghine. Negli atti conclusivi del set spazio anche per Kami Miner che offre a Pietrini la palla che chiude set (25-16) e match.

    Numia Vero Volley Milano 3Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 1Numia Vero Volley Milano: battute vincenti 4, battute sbagliate 13, muri 9, errori 23, attacco 46%Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: battute vincenti 3, battute sbagliate 10, muri 7, errori 21, attacco 38%.Arbitri: Umberto Zanussi, Sergio JacobacciMVP: Eleonora Fersino (Numia Vero Volley Milano)NoteImpianto: Opiquad Arena – Monza Spettatori: 2261 Durata set: 27′, 25′, 28′, 23′. Tot. 1h54′.

    (Fonte: Numia Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Crollo Scandicci, Cuneo firma l’impresa in casa imponendosi addirittura 3-0

    Nel primo turno infrasettimanale della Serie A1 femminile, la Savino Del Bene Scandicci incassa la sua prima sconfitta stagionale, cedendo per 3-0 (25-19, 25-10, 26-24) alla Honda Cuneo Granda Volley, protagonista di una vera e propria impresa nella sua prima partita casalinga della stagione, disputata davanti a 1100 spettatori.

    Cuneo parte fortissimo, imponendo il proprio ritmo sin dal primo set, chiuso 25-19 grazie a un servizio aggressivo e un muro solido. Nel secondo parziale la squadra piemontese domina con autorità, portandosi sul +10 e poi chiudendo la frazione in proprio favore (25-10) con un ace di Diop. Nel terzo set la Savino Del Bene prova a reagire, trovando anche il primo vantaggio della gara e conducendo fino al 22-24, ma Cuneo ribalta il finale e conquista set e partita con determinazione (26-24).

    Dal punto di vista statistico, la Honda Cuneo Granda Volley ha chiuso con il 42% di efficienza in attacco, contro il 33% di Scandicci. A muro il divario è netto: 14 punti per Cuneo contro i 4 della Savino Del Bene, mentre al servizio le piemontesi hanno realizzato 6 ace, uno in più delle ragazze di coach Gaspari. In ricezione, percentuali simili per entrambe le squadre, con 48% di positività per Cuneo e 51% per Scandicci.

    La migliore in campo è stata Erin Pritchard, premiata come MVP e autrice di 18 punti, seguita da Diop e Pucelj con 14 punti a testa. Per Scandicci, Ekaterina Antropova è stata la top scorer con 18 punti, seguita da Skinner con 9.

    Starting Players –La Honda Cuneo Granda si schiera in campo con Signorile al palleggio, Diop l’opposta, Pritchard e Pucelj in banda, Cecconello e Keene al centro e Bardaro nel ruolo di libero.Coach Gaspari cambia lo starting six rispetto all’ultima sfida con Perugia: inizialmente restano a riposo Bosetti e Castillo, con il tecnico della Savino Del Bene Volley che sceglie di puntare ancora su Ognjenovic al palleggio e Antropova da opposta. Skinner e Franklin sono invece le due giocatrici di banda, mentre il tandem di centrali è confermato con Graziani e Weitzel da titolari. Il ruolo di libero è affidato a Ribechi.

    1° set – Cuneo parte fortissimo (4-0) con Diop, Pritchard e Cecconello, costringendo subito Gaspari al time out. Scandicci reagisce grazie a tre ace consecutivi di Antropova, che riportano la gara in parità (5-5). Le piemontesi però ritrovano ritmo con Diop e Keene (12-9) e allungano di nuovo sul +4 (15-11). Nel finale, nonostante il tentativo di rimonta condotto da Antropova e Skinner (18-18), Cuneo piazza l’allungo decisivo e si aggiudica il set 25-19.

    2° set – Cuneo domina dall’inizio: Keene, Pucelj e Cecconello firmano subito il 3-0, poi Pritchard sale in cattedra con una serie di muri e attacchi vincenti che portano le piemontesi sul 12-3. Scandicci non riesce a reagire e Gaspari esaurisce i time out già a metà set. Le padrone di casa dilagano fino al +10 (14-4) e chiudono senza esitazioni con un ace di Diop che fissa il 25-10.

    3° set – Scandicci trova il primo vantaggio del match e prova la fuga con Weitzel, Skinner e Nwakalor (13-16). Cuneo resta in scia e, trascinata da Diop e Pritchard, rimonta fino al 22-22. Nel finale la Savino Del Bene Volley spreca due set point (22-24), mentre Cuneo, che nel set era stata in vantaggio solamente dopo il primo scambio, ribalta tutto con un ace di Diop (25-24) e chiude il set 26-24 dopo un lungo scambio.

    Honda Cuneo Granda 3 Savino Del Bene Scandicci 0 (25-19, 25-10, 26-24)Honda Cuneo Granda: Koulisiani n.e., Keene 8, Atamah n.e., Rivero, Martinez, Pritchard 18, Magnani, Allaoui n.e., Bardaro (L1), Cecconello 6, Pucelj 14, Signorile 2, Diop 14, Marring (L2) n.e.. All.: Salvagni.Savino Del Bene Scandicci: Traballi n.e., Bechis, Skinner 9, Castillo (L2), Ruddins 1, Franklin 1, Ribechi (L1), Bosetti 2, Ognjenovic 1, Mancini n.e., Graziani 1, Nwakalor 3, Antropova 18, Weitzel 6. All.: Gaspari.

    (Fonte: Savino Del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano fa il suo in casa dell’Omag-MT e sale al secondo posto

    Terza di campionato e primo infrasettimanale per le Pantere: la Prosecco DOC A. Carraro Imoco Conegliano sfida l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano, formazione neopromossa in A1. Prima sfida assoluta tra le due formazioni, la squadra di coach Santarelli ci arriva dopo 5 punti e due vittorie in altrettanti turni di campionato, in vista c’è la Supercoppa di Trieste di sabato, primo trofeo stagionale

    Starting Players – Il tecnico gialloblù si affida a Wolosz e Haak per la diagonale, Daalderop e Zhu sono le bande, Fahr e Chirichella sono le centrali, De Gennaro il libero. Dall’altra parte, coach Bellano sceglie Straube-Ortolani per la diagonale, Bracchi e Nardo come schiacciatrici, Kochurina e Caruso centrali, libero Tellone.

    1° set – Sgasano già in avvio le Pantere, con Fahr che suggella l’ottimo turno in battuta con l’ace che vale l’1-7; un paio di stilettate di Zhu (ricezione perfetta al 50% e difese da manuale nel primo set), poi Chirichella viene ingaggiata da Wolosz per il 4-12, anche la capitana gialloblù segnerà con un colpo fortuito di spalla il 10-19. La polacca murerà per l’11-21; dopo una difesa coriacea di Serena Scognamillo, alla prima presenza ufficiale con la Prosecco DOC, arriva il punto di Haak che vale il set point (12-25, 6 per la svedese sullo 0-1 con il 75%).

    2° set – Nel secondo c’è Kacmaz al posto di Acciarri e l’inizio è equilibrato, ma il primo break è ancora di Macerata grazie a un errore di Knollema (8-10), con le ospiti che poi approfittano delle polveri bagnate in attacco de Il Bisonte per salire sul 10-13 con Kockarevic, per il conseguente time out di Chiavegatti: entra Zuccarelli (all’esordio in A1, metterà giù un punto) per Bukilic, Villani accorcia le distanze (12-13) ma la CBF riparte con difesa e contrattacco e Kokkonen trova il 13-17 da seconda linea, con Chiavegatti che inserisce Tanase per Villani e poi chiama time out: sul 13-18 entra anche Agrifoglio per Morello, ma Firenze proprio non c’è e una scatenata Kokkonen (altri nove punti nel parziale) chiude con l’attacco del 18-25.

    3° set – Chirichella è solida dai 9 metri e lancia il primo break del terzo set gialloblù con 3 punti di Haak, di nuovo in copertina (1-5, l‘opposta ne conterà 14 al termine che le varranno il terzo premio di mvp consecutivo). Quando Wolosz mura per l’1-8 ha debuttato nella gara Sillah (il secondo per la regista), dopo il primo tempo di Fahr del 6-13 in battuta va Matilde Munarini, all’esordio stagionale. Ewert prende le redini in regia e Adigwe torna in posto 2, coach Santarelli si affida al turnover per chiudere la contesa e non viene deluso. Adigwe ed Ewert tengono le Pantere sul +7 (15-22), il matchpoint arriva con un errore avversario.

    Omag-Mt San Giovanni in Marignano 0 Prosecco DOC A. Carraro Imoco Conegliano 3(12-25, 19-25, 16-25)Omag-Mt San Giovanni in Marignano: Ortolani 5, Bracchi 5, Nicolini ne, Brancher ne, Cecchetto ne, Piovesan 2, Parini, Meliffi ne, Kochurina 6, Tellone, Panetoni ne, Caruso 6, Nardo 5, Straube 1. All. BellanoProsecco DOC A. Carraro Imoco Conegliano: Gabi ne, Zhu 15, Scognamillo, Ewert 1, Lubian ne, De Gennaro, Haak 14, Munarini, Wolosz 2, Adigwe 1, Daalderop 11, Chirichella 6, Fahr 7, Sillah 3. All. Santarelli

    (Fonte: Prosecco DOC A. Carraro Imoco Conegliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: definita la programmazione Tv dell’intero girone d’andata

    l grande spettacolo della Serie A1 Tigotà è tornato e si prepara ora ad entrare nel vivo. In attesa delle emozioni della Supercoppa Fineco, che andrà in onda su Rai 2 dalle 17.30 di sabato 18 ottobre, è arrivato il momento di ufficializzare la programmazione televisiva per l’intero girone d’andata. Una fase di campionato che sarà cruciale per la qualificazione alla Coppa Italia, visto che solo le prime otto formazioni in classifica al 7 dicembre avranno l’opportunità di gareggiare nei Quarti di Finale del 29-30 dicembre con l’obiettivo di entrare nell’attesissima Final Four del 24-25 gennaio.

    Tante partite che permetteranno alle quattordici formazioni di godere di un’ampia visibilità sui tre broadcaster VBTV (che come di consueto farà vedere tutti i match) Rai Sport e DAZN. Ma anche molti big match, che daranno di fatto le prime indicazioni sulla stagione appena cominciata.

    Di seguito il calendario completo.

    13^ Giornata (anticipo)Mercoledì 22 ottobre ore 20.00DAZN e VBTVWash4Green Monviso Volley – Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano*Mercoledì 22 ottobre ore 20.30Rai Sport e VBTVSavino Del Bene Scandicci – Numia Vero Volley Milano

    5^ GiornataSabato 25 ottobre ore 19.30DAZN e VBTVHonda Cuneo Granda Volley – Bartoccini Mc Restauri PerugiaSabato 25 ottobre ore 20.30Rai Sport e VBTVIgor Gorgonzola Novara – Prosecco Doc A.Carraro Imoco ConeglianoDomenica 26 ottobre ore 15.00Rai Sport e VBTVOmag-Mt San Giovanni in Marignano – Savino Del Bene ScandicciDomenica 26 ottobre ore 17.00DAZN e VBTVNumia Vero Volley Milano – Cbf Balducci Hr Macerata

    6^ GiornataMercoledì 29 ottobre ore 20.00DAZN e VBTVSavino Del Bene Scandicci – Eurotek Laica UybaMercoledì 29 ottobre ore 20.30DAZN e VBTVProsecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano – Reale Mutua Fenera Chieri ’76

    7^ GiornataSabato 1 novembre ore 20.30Rai Sport e VBTVBergamo – Prosecco Doc A.Carraro Imoco ConeglianoDomenica 2 novembre ore 15.00DAZN e VBTVNumia Vero Volley Milano – Wash4Green Monviso VolleyDomenica 2 novembre ore 16.00DAZN e VBTVIgor Gorgonzola Novara – Savino Del Bene Scandicci

    4^ Giornata (recupero)Mercoledì 5 novembre ore 20.30Rai Sport e VBTVProsecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano – Numia Vero Volley Milano

    8^ GiornataSabato 8 novembre ore 20.45Rai Sport e VBTVSavino Del Bene Scandicci – BergamoDomenica 9 novembre ore 16.00DAZN e VBTVProsecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano – Megabox Ond. Savio VallefogliaDomenica 9 novembre ore 17.00DAZN e VBTVBartoccini Mc Restauri Perugia – Igor Gorgonzola NovaraDomenica 9 novembre ore 18.00Rai Sport e VBTVIl Bisonte Firenze – Omag-Mt San Giovanni in Marignano

    9^ GiornataMercoledì 12 novembre ore 20.00DAZN e VBTVSavino Del Bene Scandicci – Reale Mutua Fenera ChieriMercoledì 12 novembre ore 20.30Rai Sport e VBTVEurotek Laica Uyba – Honda Cuneo Granda VolleyMercoledì 12 novembre ore 20.30DAZN e VBTVIgor Gorgonzola Novara – Megabox Ond. Savio Vallefoglia

    10^ GiornataSabato 15 novembre ore 20.30Rai Sport e VBTVNumia Vero Volley Milano – Igor Gorgonzola NovaraDomenica 16 novembre ore 16.00DAZN e VBTVProsecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano – Savino Del Bene ScandicciDomenica 16 novembre ore 17.00DAZN e VBTVWash4Green Monviso Volley – BergamoDomenica 16 novembre ore 18.00Rai Sport e VBTVMegabox Ond. Savio Vallefoglia – Cbf Balducci Hr Macerata

    14^ Giornata (anticipo)Mercoledì 19 novembre ore 20.00DAZN e VBTVProsecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano – Eurotek Laica Uyba

    11^ GiornataSabato 22 novembre ore 20.30Rai Play e VBTVProsecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano – Il Bisonte FirenzeDomenica 23 novembre ore 16.00DAZN e VBTVOmag-Mt San Giovanni in Marignano – Numia Vero Volley MilanoDomenica 23 novembre ore 17.00DAZN e VBTVBergamo – Honda Cuneo Granda Volley

    12^ GiornataSabato 29 novembre ore 15.30Rai Sport e VBTVHonda Cuneo Granda Volley – Igor Gorgonzola NovaraSabato 29 novembre ore 20.30DAZN e VBTVBartoccini Mc Restauri Perugia – Prosecco Doc A.Carraro Imoco ConeglianoDomenica 30 novembre ore 15.30Rai Sport e VBTVWash4Green Monviso Volley – Megabox Ond. Savio VallefogliaDomenica 30 novembre ore 17.00DAZN e VBTVNumia Vero Volley Milano – Eurotek Laica Uyba

    13^ GiornataSabato 6 dicembre ore 21.00Rai Sport e VBTVCbf Balducci Hr Macerata – BergamoDomenica 7 dicembre ore 16.00DAZN e VBTVIgor Gorgonzola Novara – Il Bisonte FirenzeDomenica 7 dicembre ore 17.00DAZN e VBTVReale Mutua Fenera Chieri – Bartoccini Mc Restauri Perugia

    *Su richiesta dei club è stata effettuata l’inversione di campo rispetto al calendario ufficiale: la gara d’andata si giocherà al Pala Bus Company e la gara di ritorno al Palaverde

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    A1 femminile, 2^ giornata: tiebreak amari per Milano e Vallefoglia, Omag-MT ancora a zero

    Dopo la seconda giornata di Serie A1 Tigotà sono Novara e Scandicci le uniche due squadre a punteggio pieno. Non ci sarà troppo tempo per rilassarsi tuttavia, visto che già mercoledì 15 ottobre si tornerà in campo per il terzo turno.

    L’Igor Gorgonzola Novara ha salvaguardato la testa della classifica vincendo il derby del Ticino contro l’Eurotek Laica Uyba. Davanti ai 3000 spettatori del Pala Igor, a fare la differenza nel 3-1 finale sono decisamente state le centrali a disposizione di coach Bernardi: 19 punti per l’MVP Igiede, con il 57% di efficienza e 4 muri; 12 punti per capitan Bonifacio, con 1 ace e 1 muro. Due prestazione solidissime che hanno complicato estremamente la giornata per l’attacco bustocco, nonostante i 24 punti di Obossa e i 16 della messicana Parra.

    Non è riuscita invece a rimanere in vetta la Numia Vero Volley Milano che in una partita al cardiopalma ha ceduto per 3-2 in casa di un’eccellente Reale Mutua Fenera Chieri. La partita si è rivelata una vera e propria maratona sin dal primo set, che si è concluso 36-34 dopo una serie lunghissima di set point annullati da ambo i lati. Nonostante la solida prestazione in alcuni frangenti, soprattutto nel secondo (19-25) e nel quarto set (16-25), inframezzati dal 2-1 di Chieri del terzo (25-23), la squadra milanese non è riuscita a trovare la continuità necessaria per chiudere l’incontro a proprio favore e al tie-break ha ceduto con il punteggio di 15-12. MVP della serata è stata Stella Nervini, autrice di una gara sontuosa da 20 punti ma anche il 72% di efficienza in ricezione, meglio di lei a tabellino la compagna Nemeth, che ha chiuso a 29. Per le ospiti, menzione d’obbligo per i 24 punti di Egonu e i 14, con ben 8 muri, di Kurtagic.

    Seconda partita secondo premio di MVP per Isabelle Haak nella prima in casa stagionale della Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano, che a fine partita ha festeggiato il Grande Slam della passata stagione. La squadra di coach Santarelli ha avuto la meglio sull’Honda Cuneo Granda Volley dopo aver controllato i primi due set (25-28 e 25-16) ed essere riuscita a rimanere lucida nel finale di terzo parziale, che dal 21-16 ha visto un tentativo di rimonta delle ospiti fermatosi però sul 26-24. Per l’opposta svedese 26 punti a referto con il 62% dal campo, plauso anche a Sillah che, subentrata a Gabi nel secondo set, ha firmato 10 punti. Migliore tra le gatte Pucelj con 14.

    Prime vittorie stagionali per la Wash4Green Monviso Volley e per Bergamo. Le pinelle hanno superato in tre set la Cbf Balducci Hr Macerata in trasferta, in una partita sostanzialmente dominata: 18, 16 e 17 i punti nei tre parziali delle arancionere. Migliore in campo l’opposta Malual con 18 punti, bene anche Dodson (12) e Davyskiba (14), mentre tra le padrone di casa doppia cifra per Decortes (12) e Kokkonen (12). Stesso punteggio per le orobiche, che davanti al pubblico del PalaFacchetti non hanno lasciato scampo alla Omag-Mt San Giovanni in Marignano. Anche in questo caso, insufficiente l’opposizione della squadra sconfitta, non andata oltre i 20 punti del secondo set (16 e 18 gli altri due). La top scorer è risultata Cesé Montalvo con 18 punti, 13 per Kipp e 10 per la centrale delle romagnole Kochurina.

    A festeggiare per la prima volta in stagione è stata anche Il Bisonte Firenze, che dopo due ore e mezza di gioco si è imposta al tie-break in casa della Megabox Ond. Savio Vallefoglia. Inizio fulminante delle toscane, avanti 11-25, poi 25-20 delle pesaresi e nuovo vantaggio ospite (20-25) prima del pareggio della squadra di coach Pistola ai vantaggi del quarto parziale (26-24). Dopo un equilibrio iniziale, è stata la formazione guidata da coach Chiavegatti a scappare nel punteggio e trionfare 11-15. Prestazione maiuscola per l’opposta Bukilic, 30 punti a referto, premio di MVP a Knollema, 23, mentre a distinguersi tra le padrone di casa Omoruyi con 22 punti.

    PRESTAZIONI TOP DI GIORNATATop scorers: Bukilic V. (30) Nemeth A. (29) Haak I. (26) Williams K. (25) Obossa J. (24) Top servers: Haak I. (3) Pritchard E. (3) Rivero J. (3) Fahr S. (2) Bici E. (2) Top blockers: Kurtagic H. (8) Cambi C. (4) Sylves A. (4) Gray A. (4) Manfredini L. (4)

    2a Giornata Andata – Serie A1 Femminile Tigota’

    IGOR GORGONZOLA NOVARA 3EUROTEK LAICA UYBA 1(25-19, 25-21, 21-25, 25-20)IGOR GORGONZOLA NOVARA: Cambi 7, Herbots 7, Bonifacio 12, Tolok, Ishikawa 17, Igiede 19, Leonardi (L), Mims 9, Alsmeier 2, Carraro. Non entrate: Melli, Costantini, Baijens (L), Squarcini. All. Bernardi.EUROTEK LAICA UYBA: Parra 16, Eckl, Obossa 24, Gennari 2, Van Avermaet 7, Boldini, Pelloni (L), Battista 9, Torcolacci 7, Seki 1. Non entrate: Pastore (L), Metwally, Parlangeli, Diouf. All. Barbolini.ARBITRI: Pozzato, Armandola.NOTE – Spettatori: 3048, Durata set: 26′, 24′, 31′, 32′; Tot: 113′.MVP: Igiede.

    CBF BALDUCCI HR MACERATA 0WASH4GREEN MONVISO VOLLEY 3(18-25 16-25 17-25)CBF BALDUCCI HR MACERATA: Bonelli, Kokkonen 10, Crawford 2, Decortes 12, Kockarevic 4, Clothier 4, Caforio (L), Ornoch 1, Piomboni, Bresciani, Mazzon. Non entrate: Capodacqua (L), Sismondi, Batte. All. Lionetti.WASH4GREEN MONVISO VOLLEY: D’odorico 9, Dodson 12, Bridi 2, Davyskiba 14, Sylves 9, Malual 18, Moro (L), Bussoli, Siftar. Non entrate: Scialanca (L), Harbin. All. Marchiaro.ARBITRI: Brancati, Salvati.NOTE – Spettatori: 760, Durata set: 25′, 25′, 27′; Tot: 77′.MVP: Malual.

    REALE MUTUA FENERA CHIERI 3NUMIA VERO VOLLEY MILANO 2(36-34, 19-25, 25-23, 16-25, 15-12)REALE MUTUA FENERA CHIERI: Kunzler 15, Gray 8, Nemeth 29, Nervini 20, Cekulaev 7, Van Aalen 2, Spirito (L), Alberti 1, Dambrink, Antunovic, Ferrarini. Non entrate: Lotti, Bonafede (L), Bah. All. Negro.NUMIA VERO VOLLEY MILANO: Kurtagic 14, Bosio 2, Lanier 10, Danesi 8, Egonu 24, Piva 10, Fersino (L), Pietrini 10, Cagnin, Gelin. Non entrate: Modesti (L), Sartori, Plak, Miner. All. Lavarini.ARBITRI: Piana, Rossi.NOTE – Spettatori: 1508, Durata set: 36′, 23′, 27′, 23′, 15′; Tot: 124′.MVP: Nervini.

    SAVINO DEL BENE SCANDICCI 3BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA 1(25-20, 25-18, 23-25, 28-26)SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Antropova 24, Weitzel 9, Skinner 9, Graziani 8, Franklin 8, Bosetti 6, Ruddins 5, Ognjenovic 3, Mancini 1, Castillo, Bechis, Traballi. Non entrate: Nwakalor, Ribechi. All. Gaspari.BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA: , Williams 25, Gardini 15, Perinelli 11, Lemmens 9, Mazzaro 7, Fiesoli 1, Markovic 1, Recchia, Ricci, Bartolini, Turla’, Kump. Non entrate: Passeri, Sirressi. All. Giovi.ARBITRI: Papadopol, Canessa.NOTE – Spettatori: 2100, Durata set: 27′, 23′, 26′, 35′; Tot: 111′.

    MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA 2IL BISONTE FIRENZE 3(11-25, 25-20, 20-25, 26-24, 11-15)MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA: Bartolucci 1, Omoruyi 22, Butigan 7, Bici 11, Giovannini 6, Candi 9, De Bortoli (L), Ungureanu 14, Laza’ro Castellanos 1, Carletti 1, Stoyanova 1, Feduzzi. Non entrate: Mitkova, Arcangeli (L). All. Pistola.IL BISONTE FIRENZE: Villani 13, Acciarri 5, Morello 1, Knollema 23, Malesevic 6, Bukilic 30, Valoppi (L), Tanase. Non entrate: Agrifoglio, Colzi, Lapini (L), Zuccarelli, Kacmaz, Bertolino. All. Chiavegatti.ARBITRI: Puecher, Giglio.NOTE – Spettatori: 925, Durata set: 22′, 28′, 31′, 33′, 20′; Tot: 134′.MVP: Knollema.

    BERGAMO 3OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 0(25-16 25-20 25-18)BERGAMO: Cese Montalvo 18, Strubbe 8, Kipp 13, Mlejnkova 8, Manfredini 9, Eze 1, Armini (L), Weske 2, Carraro. Non entrate: Meli, Ferrario (L), Bolzonetti, Micheletti, Mosser. All. Parisi.OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Piovesan 5, Kochurina 10, Ortolani 6, Nardo 4, Caruso 6, Straube, Cecchetto (L), Bracchi 6, Nicolini 2, Brancher 1. Non entrate: Panetoni, Tellone (L), Meliffi, Parini. All. Bellano.ARBITRI: Simbari, Marconi.NOTE – Spettatori: 1001, Durata set: 26′, 28′, 28′; Tot: 82′.MVP: Strubbe. 

    PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO 3HONDA CUNEO GRANDA VOLLEY 0(25-18, 25-16, 26-24)PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO: Braga Guimaraes 1, Fahr 7, Haak 26, Zhu 8, Lubian 2, Wolosz 1, De Gennaro (L), Sillah 10, Daalderop 4, Adigwe 3, Chirichella 1, Ewert. Non entrate: Munarini, Scognamillo. All. Santarelli.HONDA CUNEO GRANDA VOLLEY: Pucelj 14, Cecconello 2, Diop 5, Pritchard 7, Keene 7, Signorile, Bardaro (L), Rivero 6, Koulisiani 1, Magnani, Allaoui, Martinez. Non entrate: Marring, Atamah. All. Salvagni.ARBITRI: Cerra, Clemente.NOTE – Spettatori: 4998, Durata set: 22′, 22′, 32′; Tot: 76′.MVP: Haak.

    CLASSIFICA SERIE A1Igor Gorgonzola Novara 6 (2 – 0)Savino Del Bene Scandicci 6 (2 – 0)Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano 5 (2 – 0)Reale Mutua Fenera Chieri ’76 5 (2 – 0)Numia Vero Volley Milano 4 (1 – 1)Wash4green Monviso Volley 3 (1 – 1)Bergamo 3 (1 – 1)Megabox Ond. Savio Vallefoglia 3 (1 – 1)Il Bisonte Firenze 2 (1 – 1)Honda Cuneo Granda Volley 2 (1 – 1)Bartoccini-Mc Restauri Perugia 1 (0 – 2)Eurotek Laica Uyba 1 (0 – 2)Cbf Balducci Hr Macerata 1 (0 – 2)Omag-Mt San Giovanni In M.No 0 (0 – 2)

    PROSSIMO TURNO15-10-2025 – ore 20:30Uyba – Bergamo Perugia – Monviso Novara – Chieri (19:15)Firenze – Macerata (20:00)Milano – Vallefoglia San Giovanni In M.No – Conegliano Cuneo – Scandicci

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci fa fatica, ma supera Perugia: Antropova ne mette 22, Williams 24

    Nell’anticipo del sabato della Serie A1 Tigotà, la Savino Del Bene Scandicci ha conquistato i tre punti e la vittoria con il risultato di 3-1 contro la Bartoccini-MC Restauri Perugia.

    Davanti agli oltre duemila spettatori del Pala Big Mat, la squadra di casa ha dimostrato carattere e lucidità, chiudendo l’incontro con i parziali di 25-20, 25-18, 23-25, 28-26 dopo aver rischiato in una gara ben giocata anche dalle umbre.

    Prestazione concreta per Ekaterina Antropova, nominata MVP dell’incontro, con 22 punti a referto. Oltre alla prestazione dell’opposta azzurra, per Scandicci si sono distinte anche Camilla Weitzel con 12 punti (66% in attacco) e Avery Skinner con 15. Per Perugia, non sono bastati i 24 punti di un’ottima Kashauna Williams e i 13 di Beatrice Gardini.

    Nel primo set, Scandicci ha preso il controllo fin dalle prime battute, mantenendo il vantaggio e chiudendo sul 25-20. Il secondo parziale ha seguito un andamento simile, con la Savino Del Bene che ha imposto il proprio ritmo, aggiudicandoselo per 25-18.

    Perugia ha reagito nel terzo set, lottando punto a punto e riuscendo a prevalere per 23-25, riaprendo così la partita. Il quarto set è stato il più equilibrato e avvincente: le due squadre si sono affrontate senza esclusione di colpi, ma alla fine sono state le toscane, anche con uno svantaggio di cinque punti nel corso della frazione, a spuntarla ai vantaggi per 28-26, sigillando la vittoria.

    Con questa vittoria, la Scandicci prosegue il suo cammino in campionato portandosi in testa in attesa delle partite della domenica, mentre Perugia torna a casa consapevole della bella prestazione contro una delle big del campionato.

    SAVINO DEL BENE SCANDICCI – BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA 3-1(25-20 25-18 23-25 28-26)SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Bosetti 2, Weitzel 12, Ognjenovic 1, Skinner 15, Graziani 9, Antropova 22, Castillo (L) 1, Ruddins 5, Franklin 4, Mancini 1, Bechis, Traballi. Non entrate: Ribechi (L), Nwakalor. All. Gaspari.BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA: Gardini 13, Mazzaro 5, Williams 24, Perinelli 10, Lemmens 9, Ricci 1, Recchia (L), Fiesoli 2, Markovic 2, Bartolini, Turla’, Kump. Non entrate: Passeri (L), Sirressi. All. Giovi.ARBITRI: Papadopol, Canessa.NOTESpettatori: 2100Durata set: 27′, 23′, 25′, 34′; Tot: 109′MVP: AntropovaTop scorers: Williams K. (24) Antropova E. (22) Skinner A. (15)Top servers: Williams K. (4) Skinner A. (4) Gardini B. (2)Top blockers: Lemmens N. (2) Weitzel C. (2) Antropova E. (2) LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa di Cuneo a Macerata al termine di una gara infinita e folle

    Si apre con una sconfitta al tie break l’avventura in Serie A1 Tigotà della CBF Balducci HR Macerata, che subisce due volte la rimonta della Honda Cuneo Granda Volley, conquistando però il primo punto in classifica della stagione. Le arancionere, avanti 2-0 e 24-23 nel terzo set, vedono sfumare il parziale dopo una lunga battaglia, subendo poi il ritorno delle piemontesi nel quarto set. Il tie break è un ottovolante: Cuneo sembra averlo in mano (5-8), la CBF Balducci HR vola invece fino al 14-11 ma poi si ferma ancora sul più bello e l’Honda chiude 14-16.

    Cronaca – Nel primo set la CBF Balducci HR parte meglio e sfrutta anche gli errori di Cuneo (11 alla fine) per arrivare fino al +4 (12-8), poi il servizio piemontese con Keene e con i colpi in contrattacco di Diop (9 punti a fine set) e Pucelj permettono alle “gatte” di arrivare sul 16-19. Le arancionere ci provano con Kokkonen da posto quattro e in battuta (20-21), agganciano con Decortes (22-22, 7 punti nel set) e si va ai vantaggi: il punto a punto vietato ai deboli di cuore premia le maceratesi 30-28. Il secondo set è un monologo arancionero: la CBF Balducci HR attacca al 52% contro il 27% di Cuneo, prende subito il largo (11-2) e gestisce bene il vantaggio, arrotondando con 5 muri (4 di Crawford): 25-12. Torna la battaglia nel terzo set: prima Cuneo sembra poter mettere le mani sul set con Pucelj (5 punti, 15-17) ma Kokkonen si scatena (21-19), le arancionere non sfruttano un paio di occasioni per allungare ancora e arrivano al match ball (24-23), le piemontesi ribaltano la situazione e chiudono 27-29 con Diop. Nel quarto set Cuneo completa la rimonta spinta ancora da Diop (71%), mentre l’attacco arancionero cala al 30%: l’Honda ritrova gioco e convinzione per il 18-25 finale. Tie break in cui le piemontesi continuano a tenere alte le percentuali di attacco (5-8), poi l’incredibile rimonta sul servizio di Kokkonen (13-9 e 14-11) e l’altrettanto incredibile contro-rimonta di Cuneo per il 14-16 conclusivo.

    CBF BALDUCCI HR MACERATA 2HONDA CUNEO GRANDA VOLLEY 3(30-28, 25-12, 27-29, 18-25, 14-16)CBF BALDUCCI HR MACERATA: Kockarevic 13, Clothier 5, Bonelli 3, Kokkonen 28, Crawford 9, Decortes 23, Caforio (L), Bresciani, Piomboni, Mazzon, Ornoch. Non entrate: Capodacqua (L), Sismondi, Batte. All. Lionetti.HONDA CUNEO GRANDA VOLLEY: Pritchard 19, Cecconello 1, Diop 31, Pucelj 16, Keene 13, Signorile 2, Bardaro (L), Koulisiani 8, Rivero 1, Martinez, Magnani. Non entrate: Marring (L), Allaoui, Atamah. All. Salvagni.ARBITRI: Saltalippi, Carcione.NOTE – Spettatori: 810, Durata set: 37′, 22′, 36′, 27′, 22′; Tot: 144′.MVP: Diop. 

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO