More stories

  • in

    Dervisaj-Kunzler nel pre Conegliano-Chieri: “Quello che ci fa giocare bene è il nostro equilibrio”

    Il secondo impegno infrasettimanale della stagione è un altro big match per la Reale Mutua Fenera Chieri ‘76: dopo il derby a Novara del 15 ottobre, domani, mercoledì 29 ottobre, per la sesta giornata della Serie A1 Tigotà. Le biancoblù saranno di scena al Palaverde di Villorba contro la Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano. Fischio d’inizio alle ore 20,30.Le pluricampionesse allenate da Daniele Santarelli arrivano alla sfida imbattute e prime in classifica con 14 punti conquistati su 15 disponibili, 3 in più delle chieresi che seguono in terza posizione a quota 11. Consapevoli del durissimo impegno che le attende, Spirito e compagne daranno il massimo per non uscire dall’incontro a mani vuote e, chissà, magari migliorare quelle due sconfitte ai tie-break (5 febbraio 2023 e 14 gennaio 2024) che a oggi rappresentano i loro migliori risultati nei 15 precedenti con Conegliano, per il resto sempre vittoriosa 3-0 o 3-1.L’unico ex è il Nicola Negro, e fra i numerosi temi di interesse della serata c’è proprio il primo confronto del coach chierese contro l’ultima squadra che aveva allenato nell’A1 italiana, nel 2014-2015.A fare il punto in casa Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 alla vigilia della partita è la schiacciatrice Laura Dervisaj-Kunzler.Laura, partiamo come di consueto dalla partita precedente di Chieri. Cosa vi ha lasciato la vittoria su Bergamo?“Penso che dalla partita contro Bergamo si possano vedere alcune nostre caratteristiche. Ciò che ci fa giocare bene a pallavolo è il nostro equilibrio. Ognuno in questa squadra ha il suo ruolo e insieme abbiamo questo forte legame. Tutte conosciamo il sistema e la tattica e vogliamo essere forti insieme. Quindi penso che questa sia una chiave che ha funzionato davvero nelle ultime partite per noi: non si tratta di un’azione individuale, tutto deve funzionare insieme. Contro Bergamo penso in particolare che il servizio sia stato davvero buono, perché nell’ultima partita non stava ancora funzionando così bene. Credo comunque che questo sia qualcosa che dobbiamo migliorare ulteriormente per poter mettere molta pressione alle altre squadre”.Ora c’è Conegliano, un impegno durissimo.“Il servizio sarà davvero importante per disturbarli nel loro gioco e far sì che non possono giocare liberamente in un certo modo. Al tempo stesso dovremo anche concentrarci su di noi, perché abbiamo sempre la possibilità di costruire il nostro gioco partendo dalla ricezione. Sappiamo che affronteremo una squadra molto forte a rete e molto fisica. Ma come dicevo prima siamo una squadra equilibrata con diversi punti di forza, e se in campo tutto funzionerà nello stesso momento possiamo avere una possibilità anche contro un’avversaria forte come Conegliano”.Cosa ci racconti su questi tuoi primi mesi a Chieri?“Inizio a sentirmi davvero bene e a mio agio qui a Chieri. Ormai so come funziona tutto. Conosco le persone del club e penso che abbiamo un gruppo davvero bello. Gli ultimi mesi non sono stati sempre facili. Abbiamo avuto una prestagione davvero dura in cui abbiamo lavorato molto e ci sono mancate alcune ragazze fino a un momento molto avanzato, lo stesso vale per Nicola. Ora che la stagione è iniziata e abbiamo una certa costanza ne sono davvero felice. Penso che nel nostro gioco si veda che cerchiamo tutti di lavorare allo stesso modo e di rendere visibile il nostro potenziale. Questo è ciò che possiamo fare: continuare a lavorare in palestra e negli allenamenti, crescere sempre di più insieme e avvicinarci il più possibile al massimo del nostro potenziale… e penso che ce ne sia ancora tanto! Per questo ci crediamo e lavoriamo duramente ogni giorno”.(Fonte: Reale Mutua Fenera Chieri ‘76) LEGGI TUTTO

  • in

    Salvagni nel pre Cuneo-Firenze: “In campo con la giusta energia ed attenzione”

    Dopo la sconfitta contro Perugia, la Honda Cuneo Granda Volley è pronta per scendere nuovamente in campo: nella tana delle Gatte arriva Il Bisonte Firenze per la seconda sfida infrasettimanale della stagione.Fischio d’inizio mercoledì 29 ottobre alle 20:30 al Palazzetto dello Sport di Cuneo, in diretta su VBTV. Le Gatte si trovano al sesto posto in classifica grazie ai 9 punti conquistati, mentre le toscane viaggiano in settima posizione con 6 punti.François Salvagni (Allenatore Honda Cuneo Granda Volley): “Mi piace poter vivere la settimana in modo canonico, perché ho un gruppo giovane, di ragazze che hanno bisogno di lavorare. Tuttavia il calendario ci propone questa serie di impegni ravvicinati e la prendiamo come un’opportunità, non per riprenderci, ma per continuare il nostro cammino. Quest’anno il campionato è durissimo per tutti, si vede dai risultati di ogni giornata, oltre che imprevedibile. Ci sono sfide che finiscono con risultati che non ti aspetti. Penso che con Perugia abbiamo fatto un’ottima gara, mostrando che abbiamo sempre la forza di ribaltare le partite. Ci stiamo preparando con la giusta energia e attenzione per farci trovare pronte mercoledì”.(Fonte: Honda Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci-Uyba. Gaspari: “Servirà pazienza, dobbiamo fare un passo in avanti”

    Nuovo impegno di campionato per la Savino Del Bene Volley Scandicci, che dopo le convincenti vittorie per 3-0 contro Milano e San Giovanni in Marignano, si prepara ad affrontare la settima gara in ventitré giorni. Nel sesto turno della Serie A1, la formazione scandiccese troverà di fronte una squadra reduce dal successo per 3-0 su Vallefoglia nel weekend appena trascorso. La partita è in programma mercoledì 29 ottobre alle ore 20.00 presso il Pala BigMat di Firenze.

    EX E PRECEDENTINessuna giocatrice della Savino Del Bene Volley Scandicci ha in passato indossato la maglia della Eurotek Laica UYBA. Allo stesso modo, nella formazione lombarda non figurano ex atlete della squadra di Scandicci. Quello di questo mercoledì sarà il ventinovesimo confronto tra le due formazioni. Il bilancio dei precedenti è favorevole alla Savino Del Bene Volley, che si è imposta in venti occasioni su ventotto. L’ultima sfida tra le due squadre risale al 16 marzo 2025, quando in occasione della Gara-2 dei Quarti di Finale Play Off, la Savino Del Bene Volley si impose in trasferta con il risultato di 3-2, conquistando l’approdo alla Semifinale Scudetto. In quell’occasione la formazione di coach Gaspari fece affidamento su una Ekaterina Antropova protagonista di una prestazione da 32 punti ed eletta MVP gara.

    LE PAROLE DI COACH MARCO GASPARI“Mercoledì si riparte con il campionato. Ci troveremo di fronte una squadra che ha perso il proprio capitano per infortunio, ma che ha avuto un’ottima reazione di gruppo battendo in maniera importante Vallefoglia in casa. Quindi affronteremo una squadra con grande voglia di giocarsela alla pari. Lo scorso anno la sfida con Busto Arsizio è stata il nostro spartiacque, la partita che ci ha cambiato anche nel modo di affrontare il prosieguo della stagione. Sappiamo quindi che sarà un avversario ostico, rinnovato in gran parte ma con profili molto interessanti come Parra, giocatrici di esperienza come Gennari e l’inserimento di una giovane come Eckl, che sta facendo benissimo. Oltre alle solite note, c’è da sottolineare il palleggio: in questo momento hanno una giocatrice di assoluta qualità come Seki. Sappiamo che in questa partita dovremo avere molta pazienza, perché Busto è una squadra che aggredisce molto in battuta e sa difendere con grande efficacia. Noi dovremo fare un ulteriore passo avanti dopo le tre vittorie consecutive: consolidare il nostro gioco, prendere ancora più sicurezza e, soprattutto in casa, crescere ulteriormente in battuta. Per farlo servirà la massima concentrazione possibile. Il campionato non dà respiro: non ci si può disperare dopo una sconfitta e non ci si può esaltare troppo dopo una vittoria. Dobbiamo guardare solo alla partita del presente, e per noi quella con Busto Arsizio è una gara molto importante, da affrontare nella giusta maniera.”

    LE AVVERSARIELa Eurotek Laica UYBA ha concluso la regular season 2024-2025 al sesto posto nella classifica di Serie A1, con 15 vittorie e 11 sconfitte ed un totale di 41 punti raccolti la formazione lombarda ha conquistatoil pass per i Play Off Scudetto. Nelle sfide della post season 2024-2025 Busto Arsizio è stata eliminata proprio dalla Savino Del Bene Volley nella serie dei Quarti di Finale. Anche nella Coppa Italia 2024-2025 la Eurotek Laica UYBA è uscita di scena nei Quarti di Finale, eliminata 3-0 dalla Igor Gorgonzola Novara. In questa stagione la società lombarda ha confermato il suo staff tecnico, a partire dall’head coach Enrico Barbolini, mentre ha modificato il suo roster, inserendo al suo interno nove nuove giocatrici. Dopo il grave infortunio occorso a Boldini lo scorso 18 ottobre, la UYBA è tornata sul mercato, acquistando le prestazioni sportive della palleggiatrice austriaca Dana Schmit. Pelloni, Van Avermaet, Obossa e Boldini sono invece le atlete confermate rispetto alla scorsa stagione. Il campionato 2025-2026 ha visto la formazione bustocca iniziare il suo cammino con due sconfitte: con Conegliano all’esordio e con Novara nel secondo turno. Nelle ultime tre giornate Busto Arsizio ha invece raccolto le prime due vittorie della stagione, superando Bergamo al tie break e Vallefoglia per 3-0.

    La partita tra Savino Del Bene Volley e Eurotek Laica UYBA sarà visibile in diretta su DAZN e Volleyball World TV.

    (Fonte Savino Del Bene Volley Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze parte per Cuneo. Chiavegatti: “Trasferta ostica dopo i 5 set di domenica”

    Secondo turno infrasettimanale stagionale per Il Bisonte Firenze, che mercoledì sera alle 20.30 è atteso al Palasport di Cuneo dalla Honda Cuneo Granda Volley, per la sesta giornata della Serie A1 Tigotà: si tratta del secondo dei tre scontri diretti da affrontare in otto giorni contro squadre dello stesso range di classifica, e le bisontine ci arrivano dopo aver perso il primo, quello contro il Monviso, anche se il ko al tie break ha consentito loro di smuovere comunque la classifica per il quarto match di fila. I punti conquistati al momento sono sei, e valgono il settimo posto ma al tempo stesso un vantaggio di una sola lunghezza sulla zona retrocessione, mentre le gatte sono a quota nove, una posizione più avanti: anche loro sono reduci da un ko al tie break, contro Perugia, ma prima hanno vinto tre partite importanti, compresa quella contro la Savino Del Bene, e quindi costituiscono sicuramente un ostacolo duro da superare per Il Bisonte, che però vuole provare ad allungare la propria striscia di match a punti.

    EX E PRECEDENTILe ex della sfida sono due e giocano entrambe ne Il Bisonte: si tratta di Beatrice Agrifoglio, che ha vestito la maglia di Cuneo per tre annate, nel 2019/20 e poi dal 2021 al 2023, e di Alice Tanase, protagonista con le gatte nella A1 2023/24. I precedenti fra le due squadre sono sedici, con nove successi per le bisontine (fra cui gli ultimi quattro di fila a Cuneo) e sette per la Honda (l’ultimo in casa il 29 gennaio 2022, per 3-0).

    LE PAROLE DI FEDERICO CHIAVEGATTI“Ci aspetta una partita impegnativa, su un campo come quello di Cuneo che è sempre ostico: è una trasferta molto lunga, per di più da affrontare in un turno infrasettimanale dopo aver giocato cinque set domenica scorsa, ma questa ovviamente non deve essere una scusa. Noi siamo pronte a dare il 100% come sempre, anche se sappiamo che Cuneo è una squadra che sta giocando davvero molto bene: hanno perso l’ultima partita al tie break, ma in generale hanno sempre offerto delle ottime prestazioni, strappando anche tre punti contro Scandicci. L’incisività in battuta sarà una delle chiavi della partita per entrambe le squadre, noi comunque andremo a Cuneo per dare battaglia e per provare a portarci a casa più punti possibili”.

    La partita fra Honda Cuneo Granda Volley e Il Bisonte Firenze sarà trasmessa in diretta streaming, in esclusiva, su Volleyball World Tv, previa sottoscrizione di un abbonamento.

    (Fonte: Il Bisonte Firenze) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA: Andrea Saini nuovo presidente, Pirola: “Scelta nel segno della continuità”

    UYBA Volley comunica ufficialmente che Andrea Saini è il nuovo Presidente del club. Amministratore Delegato di Laica S.p.A., storico sponsor delle Farfalle e già socio di UYBA, Saini raccoglie il testimone da Giuseppe Pirola, che lascia la presidenza dopo anni di intenso impegno e successi sportivi e gestionali.

    La scelta di Andrea Saini rappresenta una continuità naturale nel percorso di crescita e consolidamento della società, da sempre sostenuta con passione e concretezza dal gruppo Laica.

    Le parole di Giuseppe Pirola, che manterrà per UYBA il proprio ruolo nei confronti della Federazione Italiana Pallavolo e continuerà ad essere consigliere di Lega Volley Serie A Femminile:“È una scelta nel segno della continuità – dichiara Giuseppe Pirola –. Con Andrea abbiamo condiviso un lungo percorso, affrontando insieme momenti entusiasmanti e anche fasi complesse, sempre con la volontà di far crescere la UYBA e valorizzare il territorio. Ora è giunto il momento di fare una svolta, di lasciare spazio a chi in questi anni ha sostenuto con forza e convinzione il progetto. Sono certo che Andrea, con la sua visione e il suo equilibrio, saprà guidare la società verso nuovi traguardi”.

    Le prime dichiarazioni di Andrea Saini“Assumere la presidenza di UYBA è per me un onore e una grande responsabilità – afferma il nuovo presidente Andrea Saini –. La UYBA è un simbolo di eccellenza sportiva e di valori condivisi, e continueremo a lavorare con la stessa passione e determinazione per far crescere il club dentro e fuori dal campo. Ringrazio Giuseppe per la fiducia e per tutto ciò che ha costruito: da lui ereditiamo una società solida e rispettata. Il nostro obiettivo sarà quello di proseguire su questa strada, consolidando i rapporti con sponsor, istituzioni e territorio, e guardando al futuro con entusiasmo.”

    Il nuovo assetto societarioAccanto al Presidente Andrea Saini, il nuovo Consiglio Direttivo sarà composto da:Roberto Simonini, Amministratore Delegato di Eurotek S.p.A., altro main sponsor del club;Amedeo Fontana, Amministratore Delegato di Co-bit Conglomerati Bituminosi, storico main sponsor del settore giovanile.La carica di Amministratore Delegato viene affidata a Claire Dutra, già da questa stagione impegnata operativamente in società.Confermato nel ruolo di Direttore Generale Mattia Moro, punto di riferimento gestionale e sportivo del club.L’ufficio legale e i rapporti istituzionali saranno invece curati dall’avvocato Simone Facchinetti.

    Le dichiarazioni del nuovo board

    Roberto Simonini: “Entrare nel consiglio di UYBA è un grande privilegio. Da sponsor abbiamo sempre creduto nel progetto e ora vogliamo contribuire ancora più da vicino allo sviluppo del club, un’eccellenza sportiva e sociale del nostro territorio.”

    Amedeo Fontana: “Il nostro legame con UYBA nasce dal settore giovanile, e vedere crescere questa realtà fino ai massimi livelli ci riempie d’orgoglio. È il momento di mettere a disposizione la nostra esperienza per rafforzare ulteriormente la base del movimento.”

    Claire Dutra: “Sono felice di poter proseguire il mio percorso in UYBA con nuove responsabilità operative. Lavoreremo con grande sinergia per garantire solidità gestionale, sostenibilità e sviluppo dei progetti futuri.”

    Mattia Moro: “La continuità è la nostra forza: con Andrea Saini e un team coeso e motivato, potremo dare ulteriore impulso al progetto tecnico e organizzativo, valorizzando le Farfalle e tutta la struttura.”

    Avv. Simone Facchinetti: “Essere parte di un team che promuove e valorizza i principi dello sport significa contribuire a un progetto che unisce etica, passione e visione manageriale. Nel mio ruolo, mi impegno a gestire con onore, responsabilità e lungimiranza la sfera delle relazioni istituzionali e legali, affinché ogni scelta rispecchi i valori autentici dello sport e generi benessere condiviso. Solo attraverso la coesione e il rispetto dei valori sportivi possiamo costruire un modello sostenibile di crescita personale e collettiva”

    Nel segno della continuità, con lo sguardo al futuroLa nuova UYBA guarda avanti con determinazione, unendo passione sportiva, competenza manageriale e forte radicamento nel territorio, per continuare a scrivere una storia fatta di sport, valori e identità.

    (fonte: UYBA) LEGGI TUTTO

  • in

    Bartolini pre Perugia-Milano: “Contenta della prova giocata a Cuneo, con Milano a viso aperto”

    Le ragazze della Bartoccini MC Restauri Perugia hanno ripreso a lavorare per preparare al meglio la prossima sfida casalinga di giovedì contro una delle big del campionato, la Numia Vero Volley Milano, fresca vincitrice della Supercoppa Italiana a Trieste. Ad aprire la settimana delle Black Angels è la centrale Benedetta Bartolini, protagonista sabato sera nella vittoria al tie-break in casa della Honda Cuneo Granda Volley:“Sono molto contenta di aver dato il mio contributo nei due punti presi a Cuneo che sono importantissimi. Non era facile in trasferta, soprattutto contro una squadra che finora ha fatto bene. Siamo contente di aver stoppato il loro cammino e di aver fatto vedere un bel gioco di squadra. Eravamo sotto 2 a 1, nel quarto set abbiamo fatto benissimo, mentre nel quinto siamo state molto ciniche con l’aiuto di tutta la squadra. È stato molto bello.” Per Bartolini, quella di Cuneo è stata la prima presenza da titolare in questa stagione, una chance sfruttata al meglio:“Io mi faccio trovare sempre pronta e sono contenta di essere chiamata in causa. Spero di continuare così.”“Contro Milano ci aspettiamo tanto pubblico. È una gara che dobbiamo giocare a viso aperto dall’inizio alla fine, non abbiamo nulla da perdere. Dobbiamo godercela e provare a prendere qualche punto. Chissà, magari ce la facciamo”.(Fonte: Bartoccini-Mc Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Chi segna più ace tra Milano e Monviso? Muri vincenti, meglio Conegliano o Firenze?

    Non si fa in tempo a commentare una giornata appena conclusa che subito bisogna volgere lo sguardo alla prossima. Quest’anno è così, una stagione e un calendario un po’ Marzulliano. Ad ogni modo, in attesa del prossimo turno infrasettimanale di mercoledì 29 ottobre, diamo un primo sguardo alle Top5 delle classifiche individuali e di squadra di Serie A1 femminile dopo cinque turni. A regalare forse le maggiori sorprese sono proprio le seconde.

    CLASSIFICHE INDIVIDUALI

    TOP5 CLASSIFICA GENERALE PUNTI

    Ekaterina ANTROPOVA (119)Savino Del Bene Scandicci

    Paola EGONU (118)Numia Vero Volley Milano

    Isabelle HAAK (111)Prosecco DOC A. Carraro Imoco Volley Conegliano

    Josephine OBOSSA (106)Eurotek Laica UYBA Busto Arsizio

    Clara DECORTES (95)CBF Balducci HR Macerata

    TOP5 CLASSIFICA GENERALE MURI

    Hena KURTAGIC (19)Numia Vero Volley Milano

    Anna GRAY (16)Reale Mutua Fenera Chieri

    Emma GRAZIANI (14)Savino Del Bene ScandicciJosephine OBOSSA (14)Eurotek Laica UYBA Busto Arsizio

    Kendall KIPP (13)BergamoSonia CANDI (13)Megabox Ond. Savio VallefogliaAlessia MAZZARO (13)Bartoccini-Mc Restauri PerugiaCamila WEITZEL (13)Savino Del Bene Scandicci

    TOP5 CLASSIFICA GENERALE ACE

    Ekaterina ANTROPOVA (15)Savino Del Bene Scandicci

    Anna DAVYSKIBA (10)Wash4green Monviso Volley

    Binto DIOP (8)Honda Cuneo Granda VolleySuvi Katriina KOKKONEN (8)CBF Balducci HR Macerata

    Linda MANFREDINI (7)BergamoCamila WEITZEL (7)Savino Del Bene Scandicci

    CLASSIFICHE DI SQUADRA

    CLASSIFICA GENERALE MURI

    Savino Del Bene Scandicci (54)

    Bergamo (47)Reale Mutua Fenera Chieri (47)

    Wash4green Monviso Volley (46)Megabox Ond. Savio Vallefoglia (46)

    Bartoccini-Mc Restauri Perugia (45)Numia Vero Volley Milano (45)

    Il Bisonte Firenze (42)Honda Cuneo Granda Volley (42)

    Eurotek Laica UYBA Busto Arsizio (41)

    Igor Gorgonzola Novara (34)

    Prosecco DOC A. Carraro Imoco Volley Conegliano (32)

    Omag-Mt San Giovanni In M.No (24)

    CBF Balducci HR Macerata (22)

    CLASSIFICA GENERALE ACE

    Wash4green Monviso Volley (34)

    Savino Del Bene Scandicci (29)Honda Cuneo Granda Volley (29)

    Il Bisonte Firenze (21)CBF Balducci HR Macerata (21)

    Prosecco DOC A. Carraro Imoco Volley Conegliano (20)

    Reale Mutua Fenera Chieri (16)Igor Gorgonzola Novara (16)

    Bartoccini-Mc Restauri Perugia (15)

    Eurotek Laica UYBA Busto Arsizio (14)Bergamo (14)

    Megabox Ond. Savio Vallefoglia (12)

    Numia Vero Volley Milano (11)Omag-Mt San Giovanni In M.No (11)

    CLASSIFICA GENERALE RICEZIONI PERFETTE

    Igor Gorgonzola Novara7,56 di media per set – 136 totali

    Numia Vero Volley Milano7,06 di media per set – 127 totali

    Megabox Ond. Savio Vallefoglia6,95 di media per set – 139 totali

    Omag-Mt San Giovanni In M.No6,53 di media per set – 98 totali

    Bergamo6,26 di media per set – 119 totali

    CBF Balducci HR Macerata6,05 di media per set – 121 totali

    Savino Del Bene Scandicci6,00 di media per set – 132 totali

    Bartoccini-Mc Restauri Perugia5,95 di media per set – 131 totali

    Wash4green Monviso Volley5,39 di media per set – 124 totali

    Prosecco DOC A. Carraro Imoco Volley Conegliano5,06 di media per set – 86 totali

    Reale Mutua Fenera Chieri5,00 di media per set – 90 totali

    Honda Cuneo Granda Volley4,90 di media per set – 98 totali

    Eurotek Laica UYBA Busto Arsizio4,85 di media per set – 97 totali

    Il Bisonte Firenze4,42 di media per set – 106 totali LEGGI TUTTO

  • in

    San Giovanni In Marignano-Scandicci: 0-3. Bosetti: “Siamo nella direzione giusta”, Bracchi: “Stiamo diventando squadra”

    Non basta il calore del pubblico del Palasport di Cervia all’Omag-Mt San Giovanni in Marignano, che deve arrendersi alla corazzata Savino Del Bene Scandicci con un netto 0–3 (16–25, 17–25, 15–25) nella quinta giornata di Serie A1 Tigotà.Qui la cronaca dell’incontroMartina Bracchi (Omag-Mt San Giovanni In Marignano): “Loro hanno una grandissima squadra, ci hanno messo alla prova. Siamo riuscite anche a tenergli testa ,abbiamo avuto alti e bassi, come è giusto che sia ma pian piano anche noi stiamo diventando sempre di più una squadra e questa partita è stata un gradino in più per noi, quindi vado a casa felice.”.Caterina Bosetti (Savino Del Bene Scandicci): “È importante che oggi tante atlete del roster siano riuscite a trovare spazio e fiducia. È importante perché, in questo campionato lungo, servirà tutta la squadra e sono contenta che siano arrivati i tre punti. Un successo netto, che era importante per noi: stiamo andando nella direzione giusta. Sappiamo che ogni partita è difficile e che non potrà essere tutto un percorso netto, tutto rose e fiori, siamo consapevoli che ci sarà da lottare. Da domani, già testa a mercoledì, per portare a casa altri tre punti fondamentali per la classifica.”.(Fonti: Comunicati Stampa) LEGGI TUTTO