F1, La Ferrari scende oggi in pista a Fiorano per i primi Test 2022
Charles Leclerc e Carlos Sainz scenderanno in pista a Fiorano per preparare al meglio la stagione 2022 di Formula 1. LEGGI TUTTO
Subterms
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Charles Leclerc e Carlos Sainz scenderanno in pista a Fiorano per preparare al meglio la stagione 2022 di Formula 1. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Le parole di Binotto, a un mese esatto dal debutto in pista della nuova Ferrari F1 2022, non lasciano intravedere un cambio di rotta, almeno dal punto di vista della comunicazione. L’impegno non basta, ora servono le vittorie!Intervistato da Formula1.com, Mattia Binotto ha ribadito ancora una volta le sue limitate doti comunicative. Il Team Principal della Scuderia Ferrari ha dichiarato: “Quello che sappiamo è che abbiamo messo tutto il nostro impegno. Qualsiasi cosa abbiamo è il miglior risultato di un lavoro di squadra. E questo è importante per noi”.
Sì, va bene il lavoro di squadra, va bene l’impegno e ci auguriamo che sia stato davvero elevato ma quest’anno la Ferrari è chiamata a vincere. Vincere delle gare e dimostrare di poter lottare per il titolo. Vincere, punto e basta!
“Sono stati fatti molti sforzi e sono stati sviluppati molti nuovi strumenti – ha aggiunto Binotto -. Abbiamo un nuovo simulatore ma non è l’unico miglioramento; questo è solo la punta dell’iceberg. In termini di aero è stato fatto molto: dalla galleria del vento ai calcoli per la progettazione e la gestione delle gomme”.
Il Team Principal ha insistito molto su questo aspetto legato al simulatore, arrivato però in ritardo sia rispetto alla concorrenza che rispetto al piano iniziale di delivery: “Sono molto felice di vedere i progressi su simulatore e correlazione dei dati in quanto saranno una chiave per il 2022. Non appena metteremo la macchina in pista misureremo i comportamenti e sarà importante capire il comportamento della nuova vettura, affrontare i punti deboli il prima possibile e lo si potrà fare solo se si hanno buoni strumenti, simulazioni e correlazioni”.
Binotto, sempre nell’intervista a F1.com, ha parlato dei miglioramenti alla Power Unit e in particolare di quelli relativi all’unita endotermica, dopo che sul finire della stagione 2021, i tecnici di Maranello avevano già anticipato in pista un importante step evolutivo delle componenti ibride.
L’intervista termina con una speranza e con un Binotto che prova a buttare il cuore oltre l’ostacolo parlando, forse per la prima volta, di vittoria: “La speranza è di essere competitivi. E per me, essere competitivi vuol dire essere nella posizione di vincere le gare. Significherebbe che possiamo lottare per un campionato? L’importante è essere in grado di lottare almeno in alcune gare per la pole e per la vittoria. Questa è la semplice conseguenza di una continua crescita e miglioramento”.
Nell’ultima frase dell’intervista, Binotto “torna se stesso” e chiude dicendo: “Sarei deluso se non fossimo migliorati quest’anno”. Caro Mattia, non serve a nulla essere migliorati se non si è tra i migliori. E la Ferrari non deve migliorare ma essere la migliore e soprattutto vincente! LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Ferrari F1 2022 – Rendering by Chris Paul Design LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Dopo Aston Martin, McLaren e Ferrari, oggi la Mercedes ha ufficializzato la data di presentazione della nuova monoposto con la quale il team inglese correrà nel Campionato Mondiale F1 2022. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Pirelli ha presentato oggi la sua stagione 2022 all’insegna della tecnologia, della sostenibilità e del supporto ai giovani talenti. E per Pirelli questo sarà un anno particolarmente significativo: nel 2022, infatti, l’azienda milanese celebra i 150 anni della sua fondazione, avvenuta il 28 gennaio 1872. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Con la nuova F1 che sta per aprire ufficialmente i battenti dal 2022 sono tre le scuderie osservate speciali e, se vogliamo, attese al varco. Al di là di Red Bull e Mercedes, sempre protagoniste assolute per meriti conquistati sul campo, tre grandi marchi dell’automobilismo sportivo sono chiamati a fornire importanti riscontri in chiave iridata. […] LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
La Scuderia Ferrari ha scelto di puntare su Charles Leclerc nel 2019, promuovendo il talento monegasco cresciuto all’interno dell’academy al fianco del quattro volte iridato Sebastian Vettel. Quella che sulla carta sarebbe dovuta essere una stagione di adattamento ha visto la definitiva esplosione di un pilota che, dopo aver vinto i campionati GP3 e F2 […] LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Motoriby admin
Il campionato 2022 è ormai quasi alle porte, mancano solo pochi mesi e finalmente vedremo le tanto attese vetture ad effetto suolo battagliare in pista. Ma si sa, la F1 correre veloce e su alcune testate giornalistiche tedesche come la rinomata Frankfurter Allgemeine Zeitung si parla già di 2026, anno in cui, secondo varie indiscrezioni, […] LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.