More stories

  • in

    Tre atleti di Allianz Milano convocati in azzurro per la VNL

    Paolo Porro, Edoardo Caneschi e Davide Gardini fanno parte della lista dei 30 azzurri scelti dal Commissario Tecnico della Nazionale maschile Ferdinando De Giorgi per essere utilizzati per la Volleyball Nations League 2025. Un riconoscimento importante per la squadra del presidente Lucio Fusaro. Dopo Trento con cinque convocati (Sbertoli, Michieletto, Lavia, Rychlicki e Laurenzano) e Civitanova con 4 (Bottolo, Balaso, Gargiulo e Boninfante), la Milano di coach Roberto Piazza con Piacenza (Galassi, Romanò e Bovolenta) sono le squadre con il maggior numero di giocatori che vestiranno l’azzurro dal prossimo giugno. Seguono la speciale graduatoria Perugia (Giannelli e Russo), Modena (Anzani e Sanguinetti), Verona (Sani e Cortesia), Padova (Luca Porro e Crosato) e Taranto (Gironi ed Held) con 2 convocati ciascuno. Completano la lista Cisterna (Pace), Grottazzolina (Comparoni), Monza (Gaggini) e Cuneo (Pinali) con un convocato ciascuna, oltre a Francesco Recine che ha disputato l’ultimo campionato in Giappone.“Sta diventando una piacevole tradizione vedere nell’elenco degli azzurri un numero importante di giocatori Allianz Powervolley Milano” commenta il direttore generale e diesse della società, Fabio Lini.“Ormai da tanti anni siamo tra le due o tre società che garantiscono un serbatoio decisivo per le varie nazionali giovanili grazie al progetto Allianz Diavoli Powervolley, da qualche tempo questo succede anche in ambito seniores. Sono felice di vedere nella lista dei convocati da De Giorgi anche giocatori che faranno parte della nostra squadra del prossimo campionato, con situazioni in attesa di ufficializzazione. Allo stesso tempo, anche dal punto di vista personale – sottolinea Fabio Lini – mi spiace non leggere il nome di Damiano Catania tra i giocatori scelti per il ruolo di libero. Giocatore che ha disputato un’altra stagione straordinaria e in crescita. Confido che il commissario tecnico continuerà a monitorare i suoi progressi con attenzione perché si tratta di un giovane meritevole di un discorso azzurro”.L’Italia esordirà a Québec City (11-15 giugno) dove troveranno sulla loro strada: Bulgaria, Germania, Francia e Argentina. Nella tappa successiva Giannelli e compagni saranno impegnati a Chicago, (Stati Uniti, 25-30 giugno) per affrontare Polonia, Cina, Brasile e Stati Uniti. Nella terza settimana di gioco, in programma a Lubiana (Slovenia, 16-20 luglio), la nazionale maschile scenderà in campo contro: Serbia, Ucraina, Slovenia, e Olanda. La Final 8 si disputerà a Ningbo (Cina) dal 30 luglio al 3 agosto. Il calendario completo della manifestazione è disponibile (https://www.federvolley.it/volleyball-nations-league-2025-le-citta-e-il-calendario-della-fase-gironi)Allianz Milano intanto sta proseguendo la preparazione in vista dell’appuntamento che chiuderà la stagione. La finale del Play Off 5° Posto contro la Valsa Group Modena è in programma sabato 10 maggio al PalaPanini di Modena con prima battuta alle 17.30 (biglietti disponibili in pre vendita sul circuito Vivaticket https://www.vivaticket.com/it/ticket/valsa-group-modena-allianz-milano-finale-play-off-5-posto/266515). Nella vittoria di Allianz Milano contro Rana Verona ci sono state intanto almeno quattro firme prestigiose. La prima è quella di Matey Kaziyski che ha superato quota 6.300 in carriera (6.304), il centrale Edoardo Caneschi ha passato quota 1.500 punti in carriera (1.508) anche grazie ai 5 muri, record di giornata condiviso con il giovane modenese Pardo Mati. Il regista di Allianz Milano Paolo Porro è risultato ancora il più prolifico tra i palleggiatori, con i suoi tre punti messi a segno.Infine la firma indelebile di Ferre Reggers l’opposto belga ha chiuso il suo match con un bel “trentello” (26 gli attacchi punto), alle sue spalle, dopo il veronese Noumory Keita, con 28 punti, il modenese Vlad Davyskiba, 24 punti. Per quanto riguarda i punti fatti nella post season, Reggers si trova al secondo posto con 180 punti fatti, dietro solo allo schiacciatore di Trento, Alessandro Michieletto con 190, seguono Keita a 174 e Lagumdzija a 162.Foto Credit Alessandro Pizzi e Beatrice Botto LEGGI TUTTO

  • in

    Volleyball Nations League 2025, i 30 convocati del CT De Giorgi

    Volleyball Nations League 2025Presentata la stagione delle nazionali. La lista dei 30 convocati di De Giorgi
    È stata presentata questa mattina, all’interno dell’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia a Milano, la Stagione 2025 delle Nazionali Italiane di pallavolo. Nel corso della conferenza stampa organizzata dalla Federazione Italiana Pallavolo, il Commissario Tecnico degli Azzurri, Ferdinando De Giorgi, ha comunicato la lista dei 30 atleti che potranno essere utilizzati durante la Volleyball Nations League 2025, che vedrà l’Italia esordire a Quebec City dall’11 al 15 giugno, tappa durante la quale la Nazionale sfiderà Bulgaria, Germania, Francia e Argentina.

    La lista dei 30 convocati azzurri
    Palleggiatori:Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova), Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia), Paolo Porro (Allianz Milano), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino).
    Schiacciatori:Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Davide Gardini (Allianz Milano), Tim Held (Gioiella Prisma Taranto), Daniele Lavia (Itas Trentino), Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Luca Porro (Sonepar Padova), Francesco Recine (Toray Arrows Shizuoka), Francesco Sani (Rana Verona).
    Centrali:Simone Anzani (Valsa Group Modena), Riccardo Caneschi (Allianz Milano), Francesco Comparoni (Yuasa Battery Grottazzolina), Federico Crosato (Sonepar Padova), Lorenzo Cortesia (Rana Verona), Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Giovanni Gargiulo (Cucine Lube Civitanova), Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia), Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena).
    Opposti: Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Fabrizio Gironi (Gioiella Prisma Taranto), Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo), Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Kamil Rychilicki (Itas Trentino).
    Liberi:Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova), Marco Gaggini (Mint Vero Volley Monza), Gabriele Laurenzano (Itas Trentino), Domenico Pace (Cisterna Volley). LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna, prima convocazione in azzurro per Pace: “Niente aspettative: voglio solo godermi questa esperienza”

    La Federazione Italiana Pallavolo ha ufficializzato nel corso della conferenza stampa di presentazione delle nazionali azzurre svoltasi presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia a Milano, l’elenco dei 30 atleti selezionati dal Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi per la Volleyball Nations League 2025. Tra i protagonisti scelti figura anche il libero di Cisterna Volley, Domenico Pace, alla sua prima storica convocazione con la maglia della Nazionale.

    Un riconoscimento prestigioso per l’atleta nativo di Castellana Grotte, che nella sua prima stagione a Cisterna ha saputo imporsi come elemento fondamentale nello scacchiere di coach Falasca, contribuendo in modo determinante al raggiungimento degli obiettivi stagionali del club. 

    “La convocazione in Nazionale è davvero un’emozione indescrivibile – il commento del neo azzurro Domenico Pace – Credo che la realizzerò pienamente soltanto settimana prossima, al primo collegiale. Non posso che ringraziare il Cisterna Volley, che ha creduto in me quest’anno: alla fine dei conti è arrivata questa splendida ciliegina sulla torta, e non potrei essere più felice. La convocazione è stata inaspettata. Da parte mia non ho voluto crearmi aspettative anche dopo il termine di questa stagione positiva sia per me che per la squadra. Non mi aspettavo questa sorpresa, ma alla fine questa convocazione è arrivata, e posso solo dire di esserne felicissimo”.

    Un traguardo di prestigio, dopo aver giocato da protagonista in Superlega con la maglia del Cisterna Volley: ”Sicuramente l’ambiente che mi circondava quest’anno è stato fondamentale per arrivare fin qui: lo staff, i compagni di squadra, tutti mi hanno aiutato a vivere l’anno con grande serenità. Questo mi ha permesso di esprimermi al meglio, come si è visto anche nei numeri, nelle partite e nei risultati che abbiamo ottenuto insieme”.

    “Alla fine non poteva andare meglio di così. Anche adesso non voglio crearmi aspettative: voglio solo godermi al massimo questa esperienza, perché è la mia prima volta e desidero viverla intensamente, dal primo all’ultimo giorno. Dedico questo traguardo a tutte le persone che mi hanno sostenuto in questi anni, e soprattutto alla mia famiglia, che mi ha accompagnato sempre, senza mai mollare. Non posso che dire grazie a tutti, anno dopo anno”

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa Serie A2, aperta la prevendita per l’evento

    Del Monte® Supercoppa Serie A2Biglietti in vendita in vista dell’evento di sabato 17 maggio a Cuneo
    Si alza il sipario sulla biglietteria della Del Monte® Supercoppa Serie A2, con l’appuntamento fissato per le 20.30 di sabato 17 maggio quando MA Acqua S.Bernardo Cuneo, formazione ospitante in virtù della promozione in SuperLega Credem Banca, sfiderà una fra Tinet Prata di Pordenone e Gruppo Consoli Sferc Brescia, formazioni finaliste della Del Monte® Coppa Italia A2 che si giocherà sabato 10 maggio.
    I biglietti della Supercoppa saranno acquistabili al botteghino del palazzetto di Cuneo giovedì 8 maggio dalle 17.30 alle 19.30, martedì 13 maggio dalle 17.30 alle 19.30 e sabato 17 maggio, giorno della gara, dalle 19.00, salvo esaurimento in prevendita.
    I titoli di ingresso sono inoltre acquistabili nei punti vendita di Energia Pulita a Cuneo (in Corso Nizza 29) e Il Podio Sport, via Valle Po 99 a Madonna dell’Olmo, oltre che in tutti i punti vendita del circuito di LiveTicket.

    Biglietteria Del Monte® Supercoppa Serie A2https://www.liveticket.it/cuneovolley
    Per qualsiasi altra informazione sulla biglietteria, è possibile contattare l’indirizzo mail [email protected].

    Di seguito vengono riportati i prezzi.Tribuna Verde (numerata)Biglietto intero 16 €Biglietto ridotto (3-10 anni) 3 €
    Tribuna Rossa (posto unico)Biglietto intero 11 €Biglietto ridotto (3-10 anni) 3 €
    Ingresso gratuito per bambini sotto i 3 anni (senza obbligo di biglietto e senza posto a sedere) e per persone con disabilità con accompagnatore, fino ad esaurimento posti disponibili previa richiesta alla società Cuneo Volley – [email protected].

    Finale – Del Monte® Supercoppa A2
    Sabato 17 maggio 2025, ore 20.30MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Vincitrice Del Monte® Coppa Italia A2 LEGGI TUTTO

  • in

    Galassi, Bovolenta e Romanò convocati in azzurro.

    Piacenza 06.05.2025 – Il centrale Gianluca Galassi e gli opposti Alessandro Bovolenta e Yuri Romanò sono stati inseriti dal Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi nella lista dei 30 atleti della nazionale italiana maschile utilizzabili per la Volleyball Nations League 2025.
    Gli azzurri esordiranno nella Volleyball Nations League in Canada, a Québec City (11-15 giugno) dove troveranno sulla loro strada: Bulgaria, Germania, Francia e Argentina.
    Nella seconda tappa gli azzurri saranno impegnati negli Stati Uniti, a Chicago (25-30 giugno) per affrontare Polonia, Cina, Brasile e Stati Uniti.
    Nella terza settimana di gioco, in programma in Slovenia, a Lubiana (16-20 luglio), la nazionale maschile scenderà in campo contro: Serbia, Ucraina, Slovenia, e Olanda.
    La Final Eight si disputerà in Cina, a Ningbo dal 30 luglio al 3 agosto.
    Questi gli atleti convocati
    Palleggiatori: Mattia Boninfante, Simone Giannelli, Paolo Porro, Riccardo Sbertoli.
    Schiacciatori: Mattia Bottolo, Davide Gardini, Tim Held, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Luca Porro, Francesco Recine, Francesco Sani.
    Centrali: Simone Anzani, Edoardo Caneschi, Francesco Comparoni, Federico Crosato, Lorenzo Cortesia, Gianluca Galassi, Giovanni Gargiulo, Roberto Russo, Giovanni Sanguinetti.
    Opposti: Alessandro Bovolenta, Fabrizio Gironi, Giulio Pinali, Yuri Romanò, Kamil Rychilicki.
    Liberi: Fabio Balaso, Marco Gaggini, Gabriele Laurenzano, Domenico Pace.
    Il calendario degli azzurri (orari di gioco italiani)
    Week 1 (Pool 1 – Quebec, Canada)
    11 giugno: Italia-Bulgaria ore 17,00
    12 giugno: Italia-Germania ore 22.30
    14 giugno: Italia-Francia ore 02.00
    15 giugno: Italia-Argentina ore 17.00
    Week 2 (Pool 5 – Chicago, Stati Uniti)
    25 giugno: Italia-Polonia ore 19.30
    27 giugno: Italia-Cina ore 23.00
    28 giugno: Italia-Brasile ore 23.00
    30 giugno: Italia-Stati Uniti ore 02.30
    Week 3 (Pool 8 – Lubiana, Slovenia)
    16 luglio: Italia-Serbia ore 16.30
    17 luglio: Italia-Ucraina ore 16.30
    19 luglio: Italia-Slovenia ore 20.30
    20 luglio: Italia-Olanda ore 16.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Italia alla Volley Nations League femminile: 4 rifiutano convocazione Velasco

    Julio Velasco, a margine della presentazione della stagione delle Nazionali di pallavolo in Regione Lombardia a Milano, ha presentato la lista delle convocate per l’appuntamento di Nations League femminile dal 4 giugno al 27 luglio. Nel fare i nomi ha mostrato anche una certa amarezza per l’atteggiamento di alcune giocatrici: “In quattro non hanno accettato l’invito della Nazionale, però devono capire che la Nazionale non è un posto in cui si entra a seconda dei momenti. Pietrini, Chirichella, Bonifacio, Lubian sono stati quattro rifiuti da parte loro. Bosetti non l’ho convocata io”. E ancora: “La maglia azzurra non è un club, è una cosa speciale. Capisco le loro motivazioni, le accetto e le rispetto, ma non si può dire quest’anno ci sono e quest’anno no. È una porta quasi chiusa: un no è sempre un no. Un discorso è dire: ho un problema e appena lo risolvo sono lì. Un conto è dire: mi prendo un’estate”.

    La lista delle convocate
    Palleggiatrici: Boldini, Cambi, Eze, Morello, Orro.
    Schiacciatrici: Degradi, Giovannini, Nardo, Nervini, Omoruyi, Piva, Sylla, Tanase. Centrali: Danesi, Fahr, Gray, Munarini, Nwakalor L. Sartori, Squarcini.
    Opposti: Adigwe, Antropova, Egonu, Frosini, Malual.
    Liberi: Armini, De Gennaro, Fersino, Moro, Panetoni. LEGGI TUTTO

  • in

    Alberto Salmaso confermato nello staff tecnico della Nazionale

    Grande soddisfazione in casa bianconera per la conferma di Alberto Salmaso, secondo allenatore di Sonepar Padova, all’interno dello staff tecnico della Nazionale Seniores Maschile. Anche per la stagione 2025, Salmaso ricoprirà il ruolo di Assistente Scoutman della squadra guidata dal CT Ferdinando De Giorgi.
    “Per me è innanzitutto un attestato di stima. Il lavoro svolto lo scorso anno con la Nazionale è stato evidentemente apprezzato, e questa conferma mi rende orgoglioso e felice. È anche un’opportunità di crescita: stare a contatto con il massimo livello possibile, sia in termini di staff che di giocatori, rappresenta un bagaglio prezioso che porterò al 100% nella prossima stagione con Padova”, ha dichiarato Salmaso.
    Il tecnico bianconero vivrà dunque una nuova esperienza al fianco della Nazionale, in un calendario di impegni che si preannuncia intenso. 
    “Si respira sempre un livello altissimo, sotto ogni punto di vista. Non ci si accontenta: si punta sempre al massimo, ed è un approccio tutt’altro che scontato. Questo clima ti rende ambizioso e ti obbliga a lavorare al dettaglio, perché è proprio nei dettagli che si gioca la differenza per essere i migliori al mondo”, ha proseguito Alberto Salmaso. 
    Infine, uno sguardo agli obiettivi personali e professionali legati a questa nuova esperienza in azzurro: “A livello di squadra, l’obiettivo sarà quello di ottenere il massimo possibile, sia in VNL che ai Mondiali. Dal punto di vista personale, essendo il più giovane all’interno dello staff, ho solo da imparare. Cercherò di assorbire il più possibile da tutti: allenatori, preparatori, fisioterapisti, scoutman e ovviamente dal CT. Ogni persona e ogni situazione può offrirmi qualcosa per crescere”.   LEGGI TUTTO

  • in

    Porro e Crosato convocati dal CT Azzurro Ferdinando De Giorgi

    Stamani, nel corso della conferenza stampa di presentazione delle Nazionali azzurre, il Commissario Tecnico della Nazionale Seniores Maschile Ferdinando De Giorgi ha reso nota la lista dei 30 atleti che potranno essere utilizzati per la Volleyball Nations League 2025. Tra questi figurano anche due giocatori di Sonepar Padova: Luca Porro e Federico Crosato.
    L’Italia esordirà a Québec City (11-15 giugno) dove troveranno sulla loro strada: Bulgaria, Germania, Francia e Argentina. Nella tappa successiva gli Azzurri saranno impegnati a Chicago, (Stati Uniti, 25-30 giugno) per affrontare Polonia, Cina, Brasile e Stati Uniti. Nella terza settimana di gioco, in programma a Lubiana (Slovenia, 16-20 luglio), la nazionale maschile scenderà in campo contro: Serbia, Ucraina, Slovenia, e Olanda. La Final 8 si disputerà a Ningbo (Cina) dal 30 luglio al 3 agosto. 
    Luca Porro: “Sono molto felice per questa nuova convocazione. È sempre un grande orgoglio indossare la maglia Azzurra e far parte di questo gruppo. Quest’estate sarà particolarmente importante, perché oltre alla Volleyball Nations League ci sarà anche il Mondiale, e affrontare due competizioni di questo livello rappresenta una sfida stimolante. A livello personale mi metterò a completa disposizione dello staff e della squadra, con l’obiettivo di migliorare al massimo delle mie possibilità. Spero davvero che questo percorso possa essere lungo e ricco di soddisfazioni”. 
    Federico Crosato: “È un’emozione fortissima. Si tratta della mia prima convocazione con la maglia della Nazionale Seniores e non posso che sentirmi fortunato e grato per questa opportunità. Allo stesso tempo è una grande spinta, perché non sono cose che succedono tutti i giorni. Arriva dopo una stagione intensa, durante la quale ci ho sempre sperato. Ora che è successo, so bene che il percorso è ancora lungo, ma considero questo un passo importante, che ripaga tutto il lavoro fatto in questi quattro anni a Padova. Devo ringraziare la società, perché se sono arrivato fin qui è anche grazie al club bianconero”.  LEGGI TUTTO