More stories

  • in

    Mazzaro: “Per me una stagione di riscatto? Preferisco puntare a un obiettivo di gruppo”

    Prosegue a ritmo intenso la preparazione della Bartoccini MC Restauri Perugia, giunta ormai a metà della terza settimana di lavoro. A raccontare le prime sensazioni è Alessia Mazzaro, nuova centrale delle Black Angels, che ha condiviso impressioni molto positive su questi giorni di allenamenti e sull’atmosfera nello spogliatoio.

    “Le prime settimane di preparazione stanno andando bene anche se sono parecchio toste – spiega Mazzaro –. Eravamo state avvisate e durante l’estate abbiamo lavorato individualmente per non farci trovare impreparate“.

    L’approccio del gruppo e il clima in palestra sembrano quelli giusti: “Si respira un’aria molto positiva, mi piacciono molto le mie compagne. Ci incoraggiamo a vicenda durante gli allenamenti. Sono rimasta molto impressionata dalle nostre opposte, davvero fisiche e potenti“.

    Nonostante la voglia di rilanciarsi dopo la scorsa stagione, Mazzaro mette davanti a tutto il progetto collettivo: “Per me stagione del riscatto? Preferisco puntare a un obiettivo di gruppo e non pensare a qualcosa di individuale. Il bene della squadra viene sempre prima di ogni cosa“.

    Giovedì 21 agosto le Black Angels hanno vissuto anche un momento speciale fuori dal campo con un’attività di team building che ha coinvolto atlete e staff tecnico: “È un’attività molto bella e importante – conclude la centrale – perché cementa ancora di più il gruppo, sia come squadra che come staff“. LEGGI TUTTO

  • in

    Crosato punta a crescere a Perugia: «Ogni volta qui avevo i brvidi!»

    Perugia, 21 Agosto 2025

    Doppia seduta anche nella giornata di oggi per i Block Devils, che da mercoledì scorso hanno ripreso la preparazione in vista degli impegni della nuova stagione. Questa mattina lavoro di prevenzione in palestra e valutazioni, mentre nel pomeriggio allenamento tecnico sul taraflex per i ragazzi guidati da coach Lorenzetti e dallo staff tecnico. Sono nove i Block Devils presenti in questa prima fase, in cui cinque titolari sono impegnati con le rispettive nazionali in vista del Mondiale nelle Filippine. Si allenano a Perugia dal primo giorno gli schiacciatori Oleh Plotnytskyi e Donovan Dzavoronok, gli opposti Wassim Ben Tara e Gabrijel Cvanciger, i due liberi, Max Colaci e Marco Gaggini, il giovanissimo palleggiatore Bryan Argilagos e i due centrali, Sebastian Solè e la new entry Federico Crosato.
    Il giovane centrale, classe 2022, proveniente da quattro stagioni consecutive a Padova, racconta le sue prime impressioni e l’impatto con il palazzetto di Perugia, che già conosceva da avversario: «E’ stato un impatto “diverso” rispetto a quando venivo qua a giocarci, quindi è stato comunque un bell’impatto! Ho fatto un giro della città che è stupenda e devo dire che il palazzetto offre veramente tutto ciò che serve a un giocatore. Ci si allena molto bene, ma mi ricordo che ci giocava anche molto bene».
    Cresciuto nelle giovanili Under 19 della Fipav Veneto, (stagione 2016-2017), l’anno successivo è subito passato in serie B con la squadra della sua città, Volley Treviso, dove ha militato per tre stagioni consecutive, dal 2018 al 2021. A distanza di quattro stagioni dall’approdo nella massima serie del campionato italiano, la chiamata di Perugia rappresenta un’opportunità molto preziosa per crescere: «Significa un po’ anche una sorta di piccolo traguardo del lavoro che è stato fatto in questi quattro anni che ho passato a Padova. Ora c’è solo ancora da crescere, quindi penso che sia un traguardo temporaneo, un punto di passaggio e poi ci sarà ancora una crescita e in una società del genere e con compagni di questo calibro penso sia veramente una scelta importante e spero ci sia una crescita importante».
    E in vista di una stagione mai come quest’anno particolarmente ricca di impegni, con ben cinque competizioni per le quali giocare, Crosato è consapevole anche della possibilità di ritagliarsi, nel corso dell’anno, anche il suo spazio in campo: «Lo spero, comunque sì, è anche questo un obiettivo: dimostrare cosa so fare e cosa ho costruito in questi anni di Superlega, quindi spero anche questo. Spero ce ne sia occasione visto che le competizioni sono tante».
    Il neo-centrale bianconero è reduce da un’estate particolarmente attiva in maglia azzurra: «Ho passato due mesi intensi in nazionale con il terzo posto conquistato alle Universiadi… è stata un’estate di bella pallavolo!!».
    Ora Crosato si allena a Perugia puntando a migliorare le due capacità tecniche, a fianco di compagni esperti e uno staff tecnico, come quello bianconero, che fa dello spirito di squadra il suo tratto distintivo: «Sono venuto qua per migliorare il muro e penso che dai miei compagni possa imparare molto. Poi anche la battuta è un tema molto importante nella pallavolo moderna, quindi una pallavolo che punta sempre più alla potenza della battuta e al fatto di fare break, su questo aspetto penso che io abbia molto da migliorare. E poi in attacco voglio crescere ancora di più! Penso che sia il fondamentale in cui sono un po’ più sicuro, però c’è sempre da migliorare, da trovare più soluzioni…da crescere insomma!».
    Il centrale veneto si prepara a vivere questa nuova avventura e ammette di non vedere l’ora di sentire il calore della tifoseria di Perugia, che già conosceva bene, e che gli aveva sempre trasmesso delle bellissime emozioni, anche da avversario: «sarà un bell’aiuto sì! Perché qui è sempre un’emozione, ogni volta che entravo qui avevo i brividi. Nonostante si fosse “contro” però aveva un bell’impatto scenico vedere una pallavolo così viva e così seguita in una città è una cosa che riempie il cuore soprattutto per tutto il movimento, vedere una città così devota alla pallavolo e alla squadra è una cosa così importante che spererei di vedere di più in tutta Italia!». 
    [embedded content]
     UFFICIO STAMPA SIR SAFETY PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    A Vasto la settima tappa del Campionato Italiano: in campo i leader They-Breidenbach e Andreatta-Benzi

    Prenderà il via domani, venerdì 22 agosto, al Lido Acapulco di Vasto (CH), la settima tappa del Campionato Italiano Assoluto 2025 di beach volley. Dopo l’appuntamento di Cordenons (PN), dunque, la macchina organizzativa federale si sposterà in Abruzzo per il terz’ultimo appuntamento stagionale del circuito tricolore.

    Sarà la suggestiva cornice della spiaggia di Vasto ad accogliere i protagonisti nella tre giorni di gare, pronti a darsi battaglia in un consueto mix di spettacolo e alto livello tecnico. Quella di venerdì sarà la giornata dedicata alle qualifiche al main draw, con le coppie in gara pronte a contendersi gli ultimi posti disponibili nel tabellone principale. Sabato sarà interamente riservato alla fase a gironi, con tutte le sfide preliminari e gli ottavi di finale, mentre domenica si entrerà nel vivo della competizione con i quarti, le semifinali e le attesissime finali, che decreteranno i vincitori della tappa vastese.

    TABELLONE FEMMINILENel torneo femminile, partiranno dal tabellone principale come formazione numero uno del seeding, Chiara They e Sara Breidenbach. Il duo targato Open Beach, vincitore delle tre tappe Gold (Caorle, Montesilvano e Marina di Modica) e reduce dal secondo posto in Friuli Venezia Giulia, è momentaneamente al comando della classifica provvisoria. Con loro, ai nastri di partenza del main draw Alice Gradini e Federica Frasca, Maria Rachele Mancinelli ed Eleonora Sestini, Camilla Sanguigni e Sofia Balducci, Margherita Tega e Jessica Allegretti, Jessica Belliero Piccinin e Claudia Puccinelli, Eleonora Annibalini e Giulia Toti, Elisa Salvador e Viola Massi. Due le coppie che usufruiranno della wild card: Sara Franzoni e Eleonora Gili e Valeria Priore e Laura Belegni. 

    TABELLONE MASCHILELa formazione numero uno del torneo maschile sarà quella composta da Tiziano Andreatta e Davide Benzi. Al via dal main draw anche Tobia Marchetto e Davide Dal Molin (vincitori della tappa di Cordenons), Manuel Alfieri e Alex Ranghieri, Carlo Bonifazi e Raoul Acerbi, Simone Podestà e Matteo Martino, Giacomo Spadoni e Michele Luisetto e Mauro Sacripanti e Giacomo Titta. Tre le wild card a disposizione: Daniele Lupo e Davide Borraccino, Alessandro Preti e Matteo Bertoli e Arthur Canet e Solomon Bushby. 

    LA FORMULATutti gli appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto 2025 si disputeranno con la formula “pool play” con main draw a 16 coppie. Le differenze stanno nei numeri del tabellone qualifiche: tutte le tappe, ad eccezione delle Finali, avranno un tabellone a singola eliminazione con 24 coppie partecipanti. Di queste, saranno 6 ad accedere al tabellone principale. Chi otterrà 2 vittorie si qualificherà direttamente ai quarti di finale, chi conseguirà invece una vittoria e una sconfitta staccherà il pass per gli ottavi di finale, mentre chi perderà entrambe le sfide verrà invece eliminato. 

    Le Finali in programma a Bellaria Igea Marina dal 5 al 7 settembre, prevedono invece il tabellone di qualifiche a 32 squadre con 8 formazioni che si qualificheranno al main draw.

    Formula delle prime otto tappe (Pool Play FIVB):Tabellone Qualifiche: 24 coppieMain Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (10 coppie in base al ranking, 6 provenienti dalle qualifiche)

    Formula della Finale (Pool Play FIVB):Tabellone Qualifiche: 32 coppieMain Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (8 coppie in base al ranking delle precedenti otto tappe, 8 provenienti dalle qualifiche)

    MONTEPREMIPer tutte le tappe non classificate come Gold la Federazione Italiana Pallavolo ha stanziato un montepremi di 12mila euro totali (6mila euro per ciascun tabellone). LEGGI TUTTO

  • in

    Bussoli sarà il capitano di Monviso: “E’ difficile descrivere quello che provo a parole”

    La seconda settimana di preparazione è iniziata con l’investitura ufficiale del nuovo capitano della Wash4green Monviso Volley: dopo tanti anni di successi e dedizione, sarà 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗶𝗮 𝗕𝘂𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶 a tornare a vestire la maglia da capitano.

    La sua esperienza e il forte spirito di squadra continueranno ad essere un importante valore aggiunto per il team. Queste le sue prime parole dopo l’investitura: “Per me è un grandissimo onore essere il capitano di questa squadra soprattutto per l’attaccamento che da sempre ho avuto per questa società. E’ difficile descrivere quello che provo a parole ma posso solo dire di essere immensamente grata e piena di gioia”.

    (Fonte: Monviso Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, al via la stagione 2025/26: raduno il 25 agosto

    Finalmente si ricomincia. Lunedì 25 agosto la Rinascita Volley Lagonegro darà ufficialmente il via alla stagione 2025/2026 con il raduno della Prima Squadra.

    L’appuntamento è fissato per le ore 18.30 al Kiris Hotel di Viggiano, dove il Presidente Nicola Carlomagno, il direttore sportivo Nicola Tortorella e tutto il comparto dirigenziale consegneranno il tradizionale saluto di benvenuto al gruppo davanti a stampa e simpatizzanti.

    Sarà il primo passo del percorso che riporta il Club lucano nel campionato di serie A2 Credem Banca dopo la promozione conquistata nella scorsa primavera, traguardo che ha riacceso l’entusiasmo di un intero territorio.

    UN RADUNO ATTESO – La giornata prevede l’accoglienza del rinnovato gruppo squadra e dello staff tecnico e una prima riunione organizzativa con la dirigenza.

    C’è grande attesa e curiosità in tutto l’ambiente per l’abbraccio ai nuovi acquisti e il ritrovo dei giocatori confermati, che stanno trascorrendo gli ultimi ritagli di vacanze estive e nei prossimi giorni raggiungeranno la Val d’Agri per iniziare la preparazione vera e propria.

    Si comincerà a fare sul serio da martedì 26: Waldo Kantor e il suo staff hanno programmato le prime sedute di lavoro divise tra sala pesi al mattino, lavoro atletico e tecnica con palla al pomeriggio, propedeutiche al lungo ciclo di allenamenti che seguirà nei giorni e nelle settimane successive. Sabato 30 agosto sono previste le visite mediche di rito.

    LE PAROLE DEL CLUB – Il Presidente Nicola Carlomagno ha così commentato: “Ripartiamo dal lavoro e dall’identità che ci ha contraddistinto. Il 25 agosto è una data simbolica: riaccendiamo i motori e lo facciamo insieme alla nostra gente”.

    Il Direttore Sportivo Nicola Tortorella: «Abbiamo allestito un roster equilibrato, con conferme importanti e innesti mirati. Finalmente da martedì diamo parola solo al campo».

    L’allenatore Waldo Kantor: “Portiamo in A2 la stessa umiltà e lo stesso cuore che ci hanno accompagnato fino alla promozione. Il raduno è il punto di partenza per costruire, giorno dopo giorno, la nostra identità tecnica e mentale”.

    CALENDARIO E PRIMI PASSI – Le prime settimane di preparazione propizieranno l’organizzazione dei classici allenamenti coingunti pre-season che il Club comunicherà nel dettaglio nei prossimi giorni: la squadra potrà così entrare nel ritmo partita in vista dell’esordio ufficiale in campionato del 19 ottobre sul campo della Tinet Prata di Pordenone.

    La Rinascita si presenterà dunque al raduno con il seguente organico (numeri di maglia tra parentesi): LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo e Autotorino insieme per due anni con nove vetture per la realtà rossoblù

    Autotorino e Bergamo unite da un legame che, in oltre vent’anni, il dealer italiano ha stretto con la Città dei Mille, con la sua comunità e con i simboli della sua eccellenza in molti ambiti, come il Volley Bergamo 1991.

    Da sempre vicina al mondo dello sport e ai suoi valori come l’impegno, la passione, il desiderio di costante miglioramento e la motivazione nel raggiungere sempre nuovi traguardi, Autotorino ha condiviso negli anni Duemila diverse tappe significative della realtà rossoblù, sostenendo la mobilità del Team.

    L’estate 2025 vede nuovamente accanto le due realtà, per un percorso che coprirà due stagioni: Autotorino sarà Gold Sponsor e Official Automotive Partner di Volley Bergamo 1991 per i campionati 2025/26 e 2026/27.

    Così  Plino Vanini, presidente di Autotorino, saluta l’avvio della rinnovata collaborazione: “Con il Volley Bergamo 1991 abbiamo da sempre un rapporto stretto e aperto, anche oltre l’avverarsi di formali sponsorizzazioni; nonostante ciò, sentiamo forti l’emozione e l’orgoglio di tornare ufficialmente a condividere le prossime due stagioni nella massima serie della pallavolo femminile Italiana, espressione del sano movimento pallavolistico sviluppato attorno ai colori Rossoblù, tra Serie A1, squadre giovanili e un tifo radicato ed entusiasmante”.

    “La presenza di Autotorino al nostro fianco è garanzia di sicurezza – sottolinea Paolo Bolis, Chief Financial Officer di Volley Bergamo 1991 – si tratta di un Partner autorevole e una realtà che nel corso degli ultimi anni ha saputo farsi strada in un settore molto competitivo presentandosi al pubblico attraverso numerose sponsorizzazioni sportive. Siamo felici che abbia scelto di accompagnarci per due stagioni”.

    Autotorino metterà a disposizione di Volley Bergamo 1991 una flotta di 9 vetture.

    (Fonte: Volley Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Oleh Plotnytskyi, da sette stagioni a Perugia: “Ogni anno c’è stato un ricordo particolare”

    A poco più di una settimana dalla ripresa della preparazione, i Block Devils di Perugia continuano ad allenarsi sotto la guida dello staff tecnico bianconero in vista dei numerosi impegni della nuova stagione in cui saranno impegnati in tutti i fronti.

    Nel frattempo, coach Lorenzetti approfitta di queste prime settimane per svolgere anche degli speech individuali con i giocatori, specialmente i nuovi arrivati, questi ultimi già tutti a disposizione dopo l’arrivo, alla fine della scorsa settimana, del giovane opposto Gabrijel Cvanciger, che è stato impegnato con la nazionale croata per la qualificazione all’Europeo.

    Tra i veterani, è rimasto ad allenarsi con il gruppo fin dalla post season e si è fatto trovare pronto da subito in questa ripresa di agosto colui che è diventato uno dei simboli della squadra: Oleh Plotnytskyi. Arrivato a Perugia nella stagione 2019-2020, quando era ancora giovanissimo e aveva alle spalle solo due stagioni nel campionato di Superlega, lo schiacciatore ucraino è cresciuto e si appresta a vivere la sua settima stagione consecutiva, con 11 trofei conquistati in maglia bianconera: “Proviamo ad aumentare un po’ il numero di trofei! Prepariamoci bene, abbiamo iniziato una settimana fa ed è “tanta roba”, c’è una buona atmosfera, lavoriamo bene, abbiamo iniziato con il passo giusto, adesso dobbiamo solo migliorare fisicamente e tecnicamente, poi tutto il resto lo vedremo in campo”.

    Dopo la fine del lavoro post-season, che è proseguito al palazzetto di Perugia fino alla fine del mese di giugno, Plotnytskyi ha mantenuto il ritmo allenandosi sulla sabbia: “Ho giocato tanto a beach, tre quattro volte alla settimana, ho preso anche parte a qualche torneo organizzato qui a Perugia e in giro”.

    In vista della settima stagione di fila in maglia Sir Safety, il fuoriclasse bianconero traccia un bilancio più che positivo dei sei anni messi in archivio: “Ogni anno c’è stato sempre un ricordo particolare, quello che ti rimane per tutta la vita…sei anni fa ho vinto la mia prima Supercoppa, poi la mia prima Coppa Italia, poi ho giocato le prime partite in Champions, ho vinto lo Scudetto, il Mondiale per Club e quest’anno la Champions… mi sento molto fortunato e sono questi i momenti che mi rimarranno per tutta la vita, ma soprattutto Perugia è diventata casa, è veramente casa! Ho fatto tutta l’estate qua e sono ormai abituato a stare a Perugia”.

    E in questa prima settimana di allenamento, Oleh ha ripreso la preparazione con i suoi vecchi compagni, ma anche con i nuovi arrivati, con i quali è entrato fin da subito in sintonia: “E’ andata benissimo conosco più o meno tutti, gli allenamenti in questa prima settimana sono stati anche “leggeri”, per iniziare a “scaldare l’olio” nei nostri muscoli, da questa settimana inizia invece l’allenamento vero!”.

    Plotnytskyi quest’anno trova a Perugia un suo compagno di reparto, con il quale ha condiviso a Monza le sue prime due stagioni nel campionato italiano (dal 2017 al 2019): Donovan Dzavoronok, collega ma soprattutto amico e compagno di numerose avventure… “Sì, abbiamo così tante storie vissute insieme che potremmo farci un film! Sono molto contento che lui abbia la possibilità di recuperare bene e scendere in campo con la nostra squadra per questa città”.

    Da buon veterano, Oleh Plotnytskyi analizza la stagione che arriverà, una stagione in cui Perugia sarà impegnata in tutte le competizioni: “Mi sembra che siamo abituati a queste cose, inserire delle partite in più non è semplice, ma poi è una buona opportunità: non capita a tutti di giocare in una stagione per 5 trofei e allora dobbiamo provare ad usare bene questa opportunità, lavorare bene, prepararsi e poi vediamo. Prima puntiamo ad andare a caccia di finali”. LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto è pronta a ripartire dalla A2 e da coach Graziosi: “Dobbiamo creare entusiasmo”

    La nuova stagione della Prisma Taranto in serie A2 è pronta a partire e i primi passi portano la firma di coach Graziosi, tra i più rapidi a raggiungere la città ionica. Il tecnico, appena arrivato, ha voluto assicurarsi che al PalaFiom fosse tutto in ordine: sopralluogo e controllo, prime sensazioni di quello che tornerà ad essere il fortino dei rossoblù.

    Il preludio della nuova avventura, ieri, è già stato ricco di emozioni con le visite mediche e un passaggio importante è stato fatto in serata alla Baia delle Zagare, dove la squadra si è trovata per il raduno ufficiale. A dare il benvenuto è stato il presidente Bongiovanni, pronto a trasmettere entusiasmo e carica in vista di una stagione che il club vuole affrontare con chiarezza e ambizione. Il cammino precampionato è tracciato: due amichevoli con la Green Volley Galatone (20 e 25 settembre), doppia sfida dal sapore di campionato con la Sviluppo Sud Catania (27 settembre e 4 ottobre) e, infine, il test del 12 ottobre contro la Romeo Sorrento. Passaggi fondamentali per affinare condizione e intesa prima del debutto ufficiale.

    Queste le parole del presidente, Tonio Bongiovanni: “Le impressioni sono meravigliose perché abbiamo scelto persone garbate e corrette: questo per noi è il valore fondamentale, sia negli atleti che nello staff tecnico. Oltre alla qualità sportiva, ci interessa l’aspetto umano, perché vogliamo un gruppo che sappia stare insieme con serietà e rispetto reciproco. Il campionato sarà molto impegnativo, ma siamo pronti a fare di tutto per ben figurare. Taranto e la sua gente meritano serenità e felicità sportiva, e noi cercheremo di ricambiare l’affetto della città con impegno, dedizione e risultati”.

    E quelle della vicepresidentessa, Elisabetta Zelatore: “Le prime impressioni sono state molto buone: i ragazzi mi sono sembrati motivati e pronti a rinfocolare l’entusiasmo che non si è mai spento, ma che ha bisogno di nuova linfa. Si parte dalla concretezza e dalla serietà. Forza del gruppo significa seguire il mister e lo staff tecnico, sostenersi l’un l’altro e avere un unico pensiero: ridarci quell’entusiasmo e quella forza che per vari motivi ci sono stati scippati l’anno scorso. Quest’anno torniamo al Palafiom, un palazzetto piccolo ma capace di trasformarsi in una vera ‘bolgia’ quando è pieno. Per questo chiediamo ai tifosi di esserci: lo sport si vive partecipando, condividendo emozioni e sostenendo i propri colori”.

    Infine, coach Gianluca Graziosi: “Il raduno alla Baia delle Zagare è stato molto positivo, caratterizzato da un clima familiare e disteso, ed è proprio questo lo spirito da cui vogliamo partire. La parola che più ha accompagnato la giornata è entusiasmo: dobbiamo ricrearlo subito, dentro la squadra, nella società, tra i tifosi e in tutta la città. Questo entusiasmo nasce dal lavoro quotidiano e dal diventare, fin da subito, una vera squadra con la S maiuscola, in cui ognuno aiuti l’altro e si remi tutti nella stessa direzione. Solo così riusciremo a esprimere la nostra miglior pallavolo, dando il 110% e trasmettendo energia positiva attorno a noi”.

    Gli allenamenti della squadra, aperti al pubblico, inizieranno oggi, LEGGI TUTTO