More stories

  • in

    Volley, Paola Egonu da record: realizzati oltre 6mila punti in carriera in Italia

    La partita tra Vero Volley Milano e Firenze di mercoledì 12 novembre 2025 passerà certamente alla storia. Chiedere a Paola Egonu, che con i 21 punti messi a segno contro le toscane ha superato ufficialmente quota 6mila punti in carriera nelle competizioni italiane (Serie A1 playoff inclusi, Coppa Italia e Supercoppa Italiana), fermandosi a quota 6.006. Un primato invidiabile, che la Egonu condivide con due leggende del volley femminile italiano: Francesca Piccinini e Carmen Turlea.

    E ora Paola Egonu ‘punta’ il primo posto 
    Non sarà semplice raggiungere due mostri sacri della pallavolo, ma Egonu ha tutto il tempo per provare a conquistare il primato assoluto.  Piccinini è più avanti di lei in questa speciale classifica di circa 700 punti (6.696, per la precisione). Più difficile l’inseguimento a Carmen Turlea, che si trova a quota 7.359, ma Paola ci ha dimostrato che per lei nulla è davvero impossibile. Ci riuscirà? LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva la capolista Lube, continua la prevendita dei biglietti.

    Piacenza, 13 novembre 2025 – Continua a buon ritmo la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con la capolista Cucine Lube Civitanova che si giocherà al PalabancaSport domenica 16 novembre (ore 18.00) e valida come quinta di andata del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Cucine Lube Civitanova

    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)

    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1955 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2004 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Sales Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno esclusivamente essere richiesti inviando una mail a [email protected]
    I biglietti per le gare con Allianz Milano e Valsa Group Modena potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per maggiori informazioni e dettagli sui prezzi, è possibile consultare il sito ufficiale www.gassalespiacenza.it o chiamare al 0523 1886341. LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata-Conegliano 0-3. Mazzon: “Ci abbiamo provato con tutte noi stesse”, Lubian: “Abbiamo spinto bene”

    La CBF Balducci HR Macerata non riesce nella difficilissima impresa di fermare le campionesse in carica della Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano, in un Fontescodella entusiasta e sold out con oltre 1800 spettatori: 0-3 il finale nella nona di andata Serie A1 Tigotà per le imbattute venete di coach Santarelli (oggi prive di Fahr e con Ewart in regia), nonostante un terzo set incerto fino all’ultimo e chiuso ai vantaggi. QUI la cronaca completa della partita.Alessia Mazzon (Cbf Balducci Hr Macerata): “Abbiamo cercato di cogliere il momento in cui loro sono calate un po’ e siamo riuscite a esprimere meglio il nostro gioco. Giocare contro una squadra come la loro non è mai semplice: hanno una ricezione molto solida, praticamente sempre in doppio più, e questo rende difficile la costruzione del nostro gioco, perché la palla per loro è sempre perfetta. Nonostante tutto, ci abbiamo provato con tutte noi stesse e posso ritenermi molto soddisfatta di come abbiamo affrontato questa partita“.Marina Lubian (Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano): “Siamo contente, sapevamo sarebbe stata difficile contro un allenatore che ci conosce bene da anni. Valerio lavora molto bene con le sue squadre, abbiamo spinto bene nei primi due set e abbiamo avuto molta attenzione. Siamo calate nel terzo, mentre loro hanno cominciato a difendere un po’ di più, ma l’importante è stata averla portata a casa con 3 punti per noi“.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara-Vallefoglia 3-2. Baijens: “Una vittoria importante”. Omoruyi: “Orgogliosa di tutte noi”

    Altra maratona per la Igor Volley di Lorenzo Bernardi, che stavolta sorride al tie-break dopo due ore e mezza di battaglia. Le azzurre trovano lo spunto vincente a un passo dal traguardo, dopo essersi trovate a rincorrere 12-13 prima del break decisivo sul turno in battuta di Mayu Ishikawa, premiata MVP dell’incontro. (Qui la cronaca dell’incontro)Indy Baijens (Igor Gorgonzola Novara): “Sono contenta perché la squadra nel momento decisivo ha trovato le risorse e la forza per conquistare una vittoria che per noi è senz’altro molto importante. Siamo partite molto bene, siamo andate 2-0 e poi va dato merito a Vallefoglia per essere riuscita a reagire alla grande, alzando tantissimo il ritmo in difesa e togliendoci sicurezze in attacco. Questa volta abbiamo chiuso il tie-break a nostro vantaggio e sicuramente questo ci aiuta a voltare pagina e a continuare a lavorare per crescere.”Loveth Omoruyi (Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia): “Peccato per la sconfitta, ma sono molto orgogliosa di tutte noi per la bella reazione dopo aver perso in quel modo il secondo set, che avevamo condotto sin dall’inizio. Perdere al tie-break 15-13 è tosto, ovviamente, ma questo è un punto importante per noi.”(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano-Firenze 3-1. Egonu: “Fiera del traguardo”, Chiavegatti: “Quando vanno al massimo è difficile”

    Successo in rimonta per la Numia Vero Volley Milano che davanti al pubblico amico dell’Allianz Cloud trionfa su Il Bisonte Firenze con il parziale di 3-1 (24-26; 25-13; 25-18; 25-17). Una vittoria importante per Egonu e compagne che salgono così a 22 punti e blindano il terzo posto in classifica. QUI la cronaca integrale del Match.

    LE DICHIARAZIONIPaola Egonu, capitano Numia Vero Volley Milano: “Sono super fiera di come abbiamo reagito alle difficoltà del primo set, nel secondo ci siamo riprese e abbiamo fatto il nostro gioco. Giocando ogni 3 giorni chiaramente è difficile mantenere la continuità giusta: sono contenta perchè stiamo mantenendo lucidità, e anche se abbiamo qualche calo di attenzione ci riprendiamo subito. Sono fiera e orgogliosa di aver raggiunto il traguardo dei 6000 punti tra tutte le competizioni di Lega Pallavolo Femminile, ma la mia speranza più grande è raggiungere grandi obiettivi con questa squadra”. 

    Coach Federico Chiavegatti (Il Bisonte Firenze): “Ci aspettavamo una partita difficile, siamo state brave a mettere pressione a Milano all’inizio del primo set e ce lo siamo portato a casa, poi loro sono salite tanto di giri motore, e quando vanno al massimo per noi è più difficile stargli dietro. Abbiamo fatto comunque a tratti un’ottima prova, siamo sicuramente un po’ provate fisicamente e per vari motivi non abbiamo potuto fare tutti i cambi che volevamo fare, però ripartiamo dal buon set vinto e adesso testa a domenica per la partita con Busto“.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci-Chieri 3-0. Nervini: “Il risultato è giusto”. Kantor (vice-Scandicci): “Non banale quanto fatto oggi”

    Nel big match della nona giornata di Serie A1 è la Savino Del Bene Volley ad avere la meglio per 3-0 sulla Reale Mutua Fenera Chieri ‘76. (Qui la cronaca dell’incontro)Coach Sandro Kantor (Savino Del Bene Scandicci): “Prima di tutto voglio fare i complimenti alla squadra di Chieri perché secondo me ha giocato in modo molto ordinato, quello che secondo me hanno rischiato tanto è la battuta: loro hanno fatto tanti errori e noi con questi errori siamo rimasti in gioco. Quello che ho visto della nostra squadra invece è che, non solo in questa partita, ma in ogni set riesce a esprimersi. Abbiamo iniziato la partita un po’ così così, poi abbiamo giocato alla grande. Voglio complimentarmi con la nostra squadra, perché secondo me quello che abbiamo fatto oggi, vincendo 3-0 contro Chieri, non è banale.”Stella Nervini (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “Com’era successo un po’ con Conegliano, non siamo state brave nel primo set a chiuderla quando abbiamo avuto le occasioni: c’è stata qualche situazione per uscire dal cambio palla, non ce l’abbiamo fatta, ci siamo imbucate e sicuramente questo non ha aiutato. Nel secondo set eravamo comunque rientrate bene ma oggi c’è stata troppa Scandicci e troppo poca Chieri. E’ mancato quel che era mancato nelle altre partite con le big: un po’ di faccia tosta, di spensieratezza. Il risultato è giusto per quel che è stata la partita, alla fine.”(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo-Perugia 2-3. Kipp: “Abbiamo iniziato forte, poi distrutto tutto”, Markovic: “Ha vinto il gruppo”

    È una Bergamo a due volti: detta il gioco, impone la sua superiorità e poi improvvisamente si perde e subisce il ritorno di fiamma di Perugia. Che risale dal doppio svantaggio e va a prendersi la vittoria al tie break. Si parte con Kendall Kipp (saranno 28 i suoi punti) e Ailama Cese Montalvo (27) a dettare in tempi dell’attacco rossoblù. Si prosegue con una Linda Manfredini che non conosce ostacoli in attacco (100% nel secondo set). Poi sfumano tre match point nel terzo parziale e Bergamo si smarrisce, non riesce a respingere la nuova entrata Markovic (sarà MVP al termine della gara). L’illusione di una rimonta sfiorata nel quarto set fa male, perché Perugia non si fa sfuggire l’occasione per andare al tie break e di andare oltre, portando con sé la vittoria. QUI la cronaca integrale della partita.

    DICHIARAZIONIKendall Kipp (Bergamo): “È stato davvero un incredibile match. Abbiamo iniziato molto forte, lavorando bene in tutti i fondamentali poi abbiamo distrutto tutto quello che avevamo costruito. Perugia ha respinto i nostri match point e si è fatta aggressiva e noi non siamo più riuscite a fare il nostro gioco“.Nika Markovic (Bartoccini-Mc Restauri Perugia): “Abbiamo iniziato piano, poi abbiamo cominciato a giocare l’una per l’altra e siamo riuscite a riaprire la sfida. Ha vinto il gruppo“.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    S. Giovanni-Monviso 2-3. Manconi: “Ci manca esperienza e lucidità”, Akrari: “Partita davvero tosta”

    Una partita tutta in rimonta per la Wash4Green Monviso Volley che, sul campo della Omag-Mt San Giovanni in Marignano, sotto 2 set a 0 si prende una vittoria incredibile al tie break. Ci sono volute più di due ore di gioco per portare a casa due punti importantissimi, strappati ad una formazione che ha giocato l’intero match con determinazione, aggressività e grinta da vendere. QUI la cronaca completa della partita.

    Manconi (Omag-Mt San Giovanni In Marignano): “È stata una partita che, a mio avviso, dovevamo vincere già molto prima del quinto set. Abbiamo avuto parecchie occasioni, ma purtroppo ci manca ancora l’esperienza e la lucidità per gestire nel modo giusto anche situazioni tutto sommato semplici, come quelle che ci sono capitate nel finale del terzo e del quarto set. Palloni non particolarmente difficili, ma che alla fine ci sono costati la partita“.Akrari (Wash4green Monviso Volley): “Eh niente, è stata una partita davvero tosta, abbiamo faticato tantissimo, però alla fine siamo riuscite a rimontare. Sicuramente c’è ancora da lavorare sulla qualità del nostro gioco, ma abbiamo portato a casa dei punti, che era la cosa più importante. Quindi va bene così“.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO