More stories

  • in

    La Personal Time batte Trebaseleghe 3-1

    Personal Time 3
    Trebaseleghe 1
    (25-22; 23-25; 25-19; 27-25)
    PERSONAL TIME: Salvador 1, Grespan, Barbon 7, Bellucci 4, Lazzarini 3, Zilio, Paludet, Garra 6, Filippelli, Marzorati 5, Cunial 18, Zanatta, Fedrici 27, All.: Rigamonti.
    TREBASELEGEHE: Candeago 11, Cester 20, Streliotto 1, Munarin 1, I. Martinez, Zaghetto, Mason Rampazzo, Mistretta, Amarili, Rampin 5, Tosatto, G. Martinez, Ceolin 18.  All.: Dardello.
    Arbitri: Resta e Pasquali

    Primo set. Gli ospiti partono meglio, 0-2, ma poi anche 2-5. La Personal Time però non si fa intimorire e riesce a stare in scia 9-10. Le due squadre sono pari a quota 12, equilibrio che rimane sul 15-15. Provano di nuovo la fuga gli ospiti (17-19), San Donà però la ribalta (22-20), qui arriva il time out di Dardello.  I padroni di casa continuano il loro buon momento e chiudono il set con il muro di Manuel Marzorati che vale il 25-22.
    Secondo set. Scatta Trebaseleghe (1-3). La Personal Time non si fa intimorire e con uno schiaccione di Fedrici è parità (5-5), lo stesso Fedrici firma il muro del vantaggio (5-6). Mini break degli ospiti che allungano (7-10), qui c’è il primo time out della stagione di Rigamonti. Deve inseguire il team di casa (8-11), (10-13). Il set è comunque in mano a Trebaseleghe (12-17), sussulto della Personal Time (16-18). E’ un set tutto da giocare (21-22), set point per gli ospiti (22-24) annullato da Fedrici, ma poi arriva il punto dell’1-1).
    Terzo set. E’ un bel set con la Personal Time che mette il muso avanti dopo aver recuperato qualche punto (6-4). Il set è equilibrato tanto che i sandonatesi sono avanti di 3 (18-15) quando Barbon rimedia un piccolo infortunio alla caviglia.  La PT allunga ancora sfruttando la buona vena di Marzorati (23-19). Garra firma a muro il set point (24-19), mette il punto vincente Fedrici (25-19).
    Quarto set. La partita è piacevole, le due squadre non concedono un centimetro ed è parità 8-8. La Personal Time cerca di scappare con le proprie armi, Trebaseleghe però regge (17-15) e la gara è aperta. Gli ospiti non mollano e trovano il pareggio 21-21. Fedrici per l’allungo (22-21), sbaglia il muro sandonatese (22-22). Sbagliano battuta gli ospiti (23-22), Fedrici schiaccia e mette giù il match ball (24-22), Ceolin lo annulla (24-23), qui Rigamonti chiama time out. Al rientro altro punto Trebaseleghe (24-24) e tutto da rifare per la Personal Time. I sandonatesi si guadagnano un altro match point (25-24), ancora Trebaseleghe (25-25), Fedrici on fire (26-25), c’è il tocco a rete degli ospiti e arriva la prima vittoria della stagione per San Donà. (40) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Codyeco Lupi Siena esce sconfitta all’esordio a Pineto

    Al Pala Volley Santa Maria inizia la prima partita di campionato per l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena che chiude 0-3 contro ABBA Pineto. Un risultato netto che però maschera i primi due set combattuti fino all’ultimo punto dove i ragazzi di coach Petrella sono partiti in vantaggio per ben due volte, facendosi superare solo nelle fasi finali dei primi due set. Terzo set molto più netto dove Pineto detta il ritmo del set e non lascia molti spazi a Emma Villas Codyeco Lupi Siena, complici alcune ricezioni non efficaci e un muro non sempre ordinato. Dopo questa partita il prossimo appuntamento è al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno contro Sviluppo Sud Catania domenica 26 ottobre.
    Emma Villas Codyeco Lupi Siena scende in campo con Compagnoni e Ceban centrali, Nelli opposto, in banda Randazzo e Benavidez, il palleggiatore è Mikkel Hoff, libero Alessandro Piccinelli. ABBA Pineto schiera in campo Catone, Krauchuk, Allik, Di Silvestre, Zamagni, Trillini, Morazzini
    SET 1
    A Victorio Ceban la prima battuta della gara. Pallonetto di Randazzo che porta a casa il primo punto della gara. Momento di disattenzione per la difesa di Pineto che regala il secondo punto agli ospiti. Errore a muro di Pineto su attacco di Randazzo. Il muro di Emma Villas manda fuori la palla e cede il primo punto a Pineto. Allik in battuta manda fuori. Nelli in battuta, attacco vincente di Pineto. Errore di pineto, punto Siena. Errore in battuta per Randazzo. Muro incerto per Siena, punto Pineto. Krauchuk a rete. Errore a rete di Compagnoni. Errore a muro di Pineto. Hoff non riesce a respingere la palla. Tocco a muro di Pineto che manda fuori la palla. Azione sofferta, pallonetto di Allik che segna un punto. Muro di pineto tocco a rete. Diagonale efficace di Pineto. Trillini mette a terra un punto. Pineto ci riprova ma manda fuori l’attacco. Diagonale di Pineto che va fuori di un soffio. Muro di Siena che non riesce a fermare l’attacco di Pineto. Punto Randazzo. Battuta lunga per Siena. Pineto altrettanto. Piccola incomprensione tra le file di Pineto che non riescono ad affondare l’attacco. Attacco sbagliato per Lupi Siena e battuta lunga Pineto. Diagonale sontuosa di Nelli, parziale 13-16. Azione incerta di Pineto che sfrutta la disattenzione degli ospiti. Invasione di campo che vanifica il suo attacco, 16-16. Attacco efficace di Benavidez. Attacco lungo per Pineto. Randazzo neutralizza attacco avversario, parziale 16-19 per Siena. Benavidez in battuta, Randazzo non blocca l’attacco di Krauchuk. Nelli mette a terra un punto fondamentale. Diagonale sbilenca per Pineto, 17-20. Muro di Trillini che blocca l’attacco di Nelli, 19-21. Gran salvataggio di Hoff dall’altra parte del campo e Lupi Siena che portano a casa un punto fondamentale, 19-22. Randazzo mette a terra un punto. Azione concitata dove pineto alla fine trova punto sul muro sporcato di Lupi Siena. Pareggio di Pineto su una distrazione di Siena che tocca la rete. Krauchuk in battuta ace. Siena non blocca l’attacco di Pineto. Il primo set si chiude 25-23.
    Un set molto combattuto dove a deciderla sono gli episodi singoli e dove Emma Villas Codyeco Lupi Siena ha tenuto il più possibile contro gli attacchi potenti di Krauchuk e compagni.
    SET 2
    Pineto in battuta, fuori. Attacco di Randazzo valido su muro sporcato di Pineto. Altro punto messo a terra da Randazzo. Errore di Nelli in battuta, 2-2. Muro di Siena poco compatto. Benavidez mette a terra. Randazzo in battuta, Krauchuk mette a terra. Compagnoni efficace sul muro di Pineto. Contrattacco efficace di Pineto in pipe. Diagonale di Nelli out, 4-4. Benavidez ottima diagonale che porta a casa un punto. Muro impreciso di Nelli che inganna la ricezione di Hoff. Ennesimo punto di Randazzo. Azione concitata dove Siena chiama il check per ultimo tocco, dopo una lunga pausa non viene concesso, 8-7. Punto di Randazzo contro il muro di Pineto. Attacco efficace di Trillini. Battuta sbagliata di Allik. Schiacciata potente di Hoff che porta avanti Lupi Siena 9-10. Hoff ancora decisivo sul muro. Ace di Nelli. Punto messo a terra da Nelli. Dopo un’azione durissima Pineto ha la meglio sul muro di Siena. Hoff rimette tutto a posto portando a casa un punto con un pallonetto. ACE di Randazzo. Efficace l’attacco di Pineto con Compagnoni che non riesce a salvare, 11-15. Ace di Pineto. Muro di Pineto che neutralizza l’attacco di Benavidez e Petrella chiama time out. Nelli porta a casa un punto. Muro impreciso di Siena, Pineto accorcia. Ricezione di Benavidez che la manda fuori, 15-16. Pineto riporta tutto in parità, muro di Siena Fuori. Pipe potente di Krauchuk con Piccinelli che non riesce a tenere la palla in campo. Attacco efficace di Pineto che sfrutta la disattenzione di Benavidez. Nelli pareggia ma Pineto torna avanti e allunga su una ricezione errata di Benavidez. Attacco di Randazzo neutralizzato dal muro di Pineto, 21-18. Entrano Rocca per Ceban, Bini per Benavidez e Mastrangelo per Hoff. Rocca in battuta che la manda lunga. Bini salvataggio provvidenziale ma Pineto ha la meglio, 23-19. Nelli porta a casa un punto. Attacco efficace di pineto che va al set point. Errore in battuta per Pineto con Siena che accorcia. Tocco a muro per Siena, il secondo set si chiude 25-21 per ABBA Pineto.
    Secondo set simile al primo dove Siena parte in vantaggio ma verso la metà del set si fa superare dai padroni di casa che si dimostrano più solidi nelle azioni singole
    SET 3
    A Benavidez la prima battuta del terzo set che va lunga. Nelli pareggia con il muro di Pineto che non blocca. Diagonale di Trillini precisa che porta il punto a casa. Randazzo non riesce a contenere l’attacco di Pineto, 3-1. Randazzo supera il muro della squadra di casa. Check chiamato dalla squadra di casa per tocco a muro di Siena che non viene accolto, 4-3. Check chiamato da Siena in difesa per palla in/out che non viene confermato, 5-3. Compagnoni chiude troppo la battuta che va a rete. Check chiamato da Pineto che non viene concesso. Hoff chiude la battuta sulla falsariga di Compagnoni. Muro di Siena che blocca l’attacco di Pineto. Battuta lunga di Lupi Siena. Ace di Allik, parziale di 9-6. Pineto invade il campo toccando la rete e dopo diagonale troppo lunga. Siena nonostante le ricezioni misurate non riesce a bloccare l’attacco di Pineto. Azione un po’ disordinata con Siena che regala tre free-ball ma Pineto dopo manda fuori l’attacco. Krauchuk ha la meglio sul muro di Randazzo, 11-9. Sempre Krauchuk errore in battuta. Altro errore in battuta per Pineto con De Silvestre. Attacco di Nelli mette a terra un punto e accorcia 13-12. Allik supera il muro di Nelli. Difesa di Lupi Siena che non si intende e regala un ace a Pineto. Cambio per Siena con Matteini che entra al posto di Benavidez. Ace di Pineto, 17-12. Randazzo chiude troppo la schiacciata e la mette a rete, 19-13. Muro di Siena che non blocca l’ennesimo attacco di Pineto che allunga 21-13. Allik mattatore con ben due ace nel giro di 4 turni in battuta, 22-13. Rocca subentrato sbaglia la battuta, 23-14. Attacco di compagnoni che supera il muro. Ace di Nelli, che dopo non replica e regala il primo match point a Pineto, 24-16. Errore per Pineto, annullato il primo match point. Randazzo manda fuori la battuta e regala il punto della vittoria ad ABBA Pineto 25-17. Siena chiude questo terzo set lasciando molti punti contro una ABBA Pineto solida in battuta e attenta nelle ricezioni, che ha avuto il merito di martellare quando la squadra ospite ha avuto momenti di incertezza
    ABBA PINETO – EMMA VILLAS CODYECO LUPI SIENA: 3-0 (23-25; 21-25; 17-25)
    EMMA VILLAS CODYECO LUPI SIENA: PICCINELLI, ROCCA, HOFF (3), MATTEINI, BRAGATTO, NELLI (15), COMPAGNONI (3), RANDAZZO (11), MALETAJ, CEBAN (2), BALDINI, BENAVIDEZ (6)
    ABBA PINETO: ZAMAGNI (5), TRILLINI (6), CATONE (2), MORAZZINI, SCHIANCHI, LARIZZA, RASCATO, KRAUCHUK (16), DI SILVESTRE (11), CASTAGNERI (1), SURACI, ALLIK (9), CALCONICO
    Durata del match: 1 ora 38 minuti (33’, 34’, 31) LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Aversa, partenza col botto a Cantù: tre punti in cassaforte

    Virtus Aversa corsara a Cantù. Prima vittoria della stagione 2025/26 di Serie A2, primi tre punti in trasferta e successo che regala gioia a Garnica e compagni che possono ora tornare a casa col sorriso e indirizzarsi subito al big match di domenica contro la Tinet Prata di Pordenone, che ‘apre’ il campionato al PalaJacazzi. Vittoria importante in considerazione anche del fatto che l’opposto titolare Motzo è stato costretto ad uscire nel secondo set, sostituito in maniera eccezionale da Vattovaz che non ha fatto rimpiangere il compagno. Mvp premiato Tallone mentre best scorer del match Tiozzo con la bellezza di 20 punti.

    PRIMO SET. Il primo punto della stagione 2025/26 è del bomber normanno Motzo, poi arriva il punto di Tiozzo ed è 2-2. Punto a punto fino al mini break dei canturini (8-5), quindi controbreak della Virtus fino all’8-9. Il muro di Volpato poi a metà parziale regala il massimo vantaggio (12-16), la Campi Reali però non molla mai e ritrova il pareggio a 19. Tallone però regala 2 set point, il primo è annullato ma non il secondo: è 0-1 Aversa con l’errore al servizio di Bacco.

    SECONDO SET. Dopo il primo equilibrio qualche errore di troppo dei normanni di Tomasello, poi il muro di Martinelli su Tiozzo, quindi anche il monster block su Motzo di Maletto e sul 14-8 l’allenatore di Aversa richiama in panchina i suoi ragazzi. Sul 16-9, errore dell’opposto Motzo e dentro il ‘secondo’ Vattovaz. Aversa rientra, ace di Tallone (aiutato dal nastro) ed è 19-16. Time out chiesto da Cantù. Ma il pareggio non arriva, Penna regala ai suoi 5 set point. Chiude Bacco, è 1-1 (25-20).

    TERZO SET. Aversa scappa subito (3-6), ma il gruppo di coach Zingoni riesce a trovare il pareggio a 11. L’allenatore normanno le prova tutte, dentro Minelli per il servizio e la mossa produce subito frutto (13-17) con l’errore in attacco di Cantù. I punti di vantaggio dei normanni diventano 6 (15-21). Mattei a muro sigla il 18-24, poi chiude Vattovaz per il primo punto conquistato (18-25, è 1-2).

    QUARTO SET. Fino al 12 pari nessuno ‘strappo’, poi Aversa conquista un break di 3 punti (12-15), che costringe l’allenatore dei Campi Reali a chiamare time-out. Tiozzo si carica la squadra sulle spalle e insieme all’esperienza di tutto il sestetto riesce ad allungare definitivamente (18-22). Garnica regala magie, Raffa difende tutto e nonostante l’assenza del ‘titolare’ Motzo la Virtus Aversa porta a casa i 3 punti in palio. Finisce 1-3, set chiuso 20-25 (errore al servizio di Taiwo).

    CAMPI REALI CANTU’: Meschiari 1, Butti (L1), Pertoldi, Martinelli 2, Penna 17, Quagliozzi, Taiwo, Candeli 5, Ivanov 11, Bacco 14, Bonacchi, Maletto 7, Bianchi (L2) ne. All. Zingoni
    VIRTUS AVERSA: Minelli, Vattovaz 8, Tallone 15, Raffa (L1), Mattei 7, Mazza, Motzo 7, Tiozzo 20, Garnica 2, Iorio ne, Agouzoul (L2) ne, Guerrini, Mentasti, Volpato 9. All. Tomasello
    ARBITRI: Roberto Russo e Marco Pasin LEGGI TUTTO

  • in

    1ª Giornata And. (19/10/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA

    1ª Giornata And. (19/10/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025
    RISULTATI
    Conad Reggio Emilia-Monge Gerbaudo Savigliano 3-0 (25-19, 25-18, 29-27) 18/10/2025 ore 20:30; Personal Time San Donà di Piave-Sav Trebaseleghe 3-1 (25-22, 23-25, 25-19, 27-25); Belluno Volley-ErmGroup Altotevere San Giustino 3-1 (25-18, 23-25, 25-14, 25-23); Gabbiano FarmaMed Mantova-Stadium Mirandola 3-1 (27-25, 25-17, 23-25, 25-22) Ore 17:00; CUS Cagliari-Negrini CTE Acqui Terme 2-3 (27-25, 21-25, 23-25, 25-18, 8-15) 18/10/2025 ore 20:00Riposa: Sarlux Sarroch
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPConad Reggio Emilia 3 1 1 0 3 0Belluno Volley 3 1 1 0 3 1Gabbiano FarmaMed Mantova 3 1 1 0 3 1Personal Time San Donà di Piave 3 1 1 0 3 1Negrini CTE Acqui Terme 2 1 1 0 3 2CUS Cagliari 1 1 0 1 2 3Sarlux Sarroch 0 0 0 0 0 0Sav Trebaseleghe 0 1 0 1 1 3Stadium Mirandola 0 1 0 1 1 3ErmGroup Altotevere San Giustino 0 1 0 1 1 3Monge Gerbaudo Savigliano 0 1 0 1 0 3
    PROSSIMO TURNO26/10/2025 Ore: 18.00Negrini CTE Acqui Terme-Sarlux Sarroch Ore 15:00 Diretta YouTube Legavolley; ErmGroup Altotevere San Giustino-Conad Reggio Emilia Ore 19:00 Diretta YouTube Legavolley; Monge Gerbaudo Savigliano-Gabbiano FarmaMed Mantova 25/10/2025 ore 18:30 Diretta YouTube Legavolley; Sav Trebaseleghe-Belluno Volley 25/10/2025 ore 18:00 Diretta YouTube Legavolley; Stadium Mirandola-Personal Time San Donà di Piave Diretta YouTube LegavolleyRiposa: CUS Cagliari
    CLASSIFICA – SINTETICA1ª Giornata And. (19/10/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025Conad Reggio Emilia 3, Belluno Volley 3, Gabbiano FarmaMed Mantova 3, Personal Time San Donà di Piave 3, Negrini CTE Acqui Terme 2, CUS Cagliari 1, Sarlux Sarroch 0, Sav Trebaseleghe 0, Stadium Mirandola 0, ErmGroup Altotevere San Giustino 0, Monge Gerbaudo Savigliano 0. LEGGI TUTTO

  • in

    1ª Giornata And. (19/10/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINI ANTICIPI

    1ª Giornata And. (19/10/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025
    Tinet Prata di Pordenone – Rinascita Lagonegro 3-0 (25-23, 25-21, 25-22) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 2, Terpin 14, Fusaro 3, Gamba 11, Ernastowicz 11, Katalan 6, Benedicenti (L), Scopelliti 3, Aiello (L), Umek 2. N.E. Sist, Pillon, Meneghel, Bruno. All. Di Pietro. Rinascita Lagonegro: Sperotto 0, Raffaelli 4, Tognoni 7, Cantagalli 17, Mastracci 9, Arasomwan 7, Fortunato (L), De Angelis (L). N.E. Esposito, Pegoraro, Armenante, Sanchi. All. Kantor. ARBITRI: Pernpruner, Cecconato. NOTE – durata set: 27′, 29′, 32′; tot: 88′.
    Campi Reali Cantù – Virtus Aversa 1-3 (23-25, 25-20, 18-25, 20-25) – Campi Reali Cantù: Martinelli 2, Ivanov 11, Maletto 7, Penna 17, Bacco 14, Candeli 5, Bianchi (L), Meschiari 1, Butti (L), Pertoldi 0, Quagliozzi 0, Taiwo 2, Bonacchi 0. N.E. All. Zingoni. Virtus Aversa: Garnica 2, Tiozzo 20, Mattei 7, Motzo 7, Tallone 15, Volpato 9, Minelli 0, Vattovaz 8, Raffa (L), Mazza 0, Guerrini 0. N.E. Iorio, Agouzoul, Mentasti. All. Tomasello. ARBITRI: Russo, Pasin. NOTE – durata set: 30′, 33′, 28′, 30′; tot: 121′. LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio ci prova, ma il successo è di Chieri (con Spirito MVP)

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 torna alla vittoria e ritrova l’intera posta in palio superando 3-0 l’Eurotek Laica Uyba Busto Arsizio. Il risultato matura in una partita molto più equilibrata e incerta di quanto potrebbe far pensare il punteggio finale.

    Busto Arsizio difende tanto, più volte rientra dai break chieresi e, ad eccezione del finale del secondo set, resta sempre aggrappata alla partita. Le biancoblù di casa mancano un po’ di continuità faticando a trovare il ritmo, ma hanno il grande merito di conservare la lucidità nei momenti decisivi. Il primo set viene così vinto 28-26 al terzo set point dopo averne annullato uno alle ospiti, mentre i successivi due terminano 25-17 e 25-22.

    Il premio di MVP viene assegnato a capitan Spirito che giganteggia in seconda linea in ricezione (81% di positiva, 54% di perfetta) e ancora di più in difesa, mentre le migliori realizzatrici sono Dervisaj (16), Nemeth (15) e Nervini (13). Nel tabellino ospite chiudono in doppia cifra Parra (14), Obossa (12) e Van Avermaet (10).

    LE DICHIARAZIONI

    Nicola Negro (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “Questo 3-0 è un grande risultato. Non è stata una partita facile ma ce l’aspettavamo, d’altra parte in questa stagione di partite facili ce ne saranno ben poche. E’ importante aver di nuovo gestito bene il finale del primo set, mentre gli altri due li abbiamo controllati trovando dei break di vantaggio che ci hanno permesso di portarla a casa“.

    Josephine Obossa (Eurotek Laica UYBA): “Sapevamo che Chieri è una grande squadra, e l’ha dimostrato difendendo tanto e attaccando con grande efficacia. Noi non siamo riuscite a concretizzare il nostro gioco nei momenti chiave, come nel finale del primo set. In generale ci è mancato qualcosa in tutti i fondamentali, ma credo comunque che sia stata una buona prestazione contro un’avversaria più forte“.

    REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76 – EUROTEK LAICA UYBA 3-0(28-26 25-17 25-22)REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76: Kunzler 16, Gray 5, Nemeth 15, Nervini 13, Cekulaev 4, Van Aalen 3, Spirito (L), Dambrink 2, Antunovic. Non entrate: Bah, Alberti, Lotti, Bonafede (L), Ferrarini. All. Negro.EUROTEK LAICA UYBA: Seki 1, Parra 14, Eckl 4, Obossa 12, Gennari 4, Van Avermaet 10, Pelloni (L), Battista 2, Torcolacci 1, Diouf. Non entrate: Parlangeli, Esposito, Magli (L), Metwally. All. Barbolini.ARBITRI: Salvati, SaltalippiNOTESpettatori: 1302Durata set: 29′, 26′, 25′; Tot: 80′MVP: Spirito (Reale Mutua Fenera Chieri) LEGGI TUTTO

  • in

    Una Tinet convincente batte all’esordio un coriaceo Lagonegro

    Gli esordi sono per definizione difficili, specie se ti tocca una squadra rodata e con buone individualità. Nonostante questo la Tinet Prata ha messo in campo un bel gioco, al netto di alcune imprecisioni normali ad inizio stagione e con grande personalità e qualità ha messo in carneiere la prima vittoria stagionale contro un’ottima rinascita Lagonegro. La partita è stata emozionante. Di Pietro nello starting six da fiducia al centro al neo arrivato Francesco Fusaro. L’equilibrio è sovrano anche se Lagonegro mantiene un punticino di vantaggio e quando i registi possono cercano di giostrare al centro. Primo vantaggio Tinet sul 13-12 grazie a qualche imprecisione lucana. La partita è godibile perché si procede per bei colpi e non per errori. Ernastowicz mura Mastracci e Kantor spende il suo primo tine out: 17-16. Lungolinea di Terpin e 21-19. Il goriziano è on fire e mette a terra 4 attacchi di fila: 23-21. Lungolinea d’autore di Gamba ben imbeccato da Alberini e Prata vola a set point: 24-21. Indecisioni in ricezione e Lagonegro è lì: 24-23. La chiude Fusaro in contrattacco: 25-23.
    Parte forte la Tinet nel secondo parziale (4-1), ma il buon contributo di Mastracci con tre punti di fila riporta in pareggio i lucani. Sperotto innesca in maniera spettacolare Tognoni che marca il 9-12 e consiglia Di Pietro a chiedere il suo primo time out. Un intelligente pallonetto di Terpin segna la riconquista della parità a quota 14. Cantagalli rimanda avanti i suoi a colpi di clava e mani out, facendo contento papà Luca, esponente della Generazione di Fenomeni presente sugli spalti. Cambio al centro per Prata: entra Scopelliti per Fusaro, ma Lagonegro mantiene il +2. Ace di Gamba del 20-20 che fa esplodere il PalaPrata. Si rientra dal time out ma il braccio dell’aostano non trema e mette un’altra battuta punto. Possibilità di contrattacco per Terpin che si spegne fuori di poco: 21-21. Alberini ridà la stessa palla al goriziano che la schianta a terra: 22-21. Gran alzata di Gamba per il 12 che è indemoniato: 23-21. Errore di Cantagalli e Prata ha tre possibilità per il 2-0. Variazione corta di Ernastowicz che dopo una serie di bordate la mette corta sorprendendo Raffaelli e chiudendo con un ace il set: 25-21.
    Ernastowicz riparte da dove aveva finito: due punti di fila, uno in attacco e uno a muro. Prata mantiene il +3 ma la partita non è banale. Doppio Ernastowicz e massimo vantaggio: 10-6. Parziale di 0-3 e i lucani si rifanno sotto. Muro su Gamba che si infortuna alla mano e deve essere sostituito da Umek, che fa così il suo esordio ufficiale in gialloblù. Entra in campo per Lagonegro l’ex De Angelis e si fa subito sentire con due grandi interventi difensivi. Katalan marca il primo tempo del nuovo +2: 17-15. Ottimo giro di Umek in prima linea, che si riaccomoda poi in panca per il giro in battuta e seconda linea di un ristabilito Gamba. Errore di Mastracci e la Tinet ha 3 match point: 24-21. La chiude Katalan con una bordata in primo tempo: 25-22 e un convincente 3-0. Si riprendono le buone abitudini: gli oltre 800 presenti festeggiano coi ragazzi che però già da domani metteranno testa sul prossimo impegno. Si va da una delle possibili big del campionato, la Virtus Aversa
    TINET PRATA – RINASCITA VOLLEY LAGONEGRO 3-0
    TINET: Katalan 6, Alberini 2, Sist, Benedicenti (L), Pillon, Scopelliti 3, Ernastowicz 11, Aiello (L), Meneghel, Terpin 14, Umek 2, Bruno, Gamba 11, Fusaro 3. All: Di Pietro
    LAGONEGRO: Fortunato (L), Arasomwan 7, Esposito, Raffaelli 4, Pegoraro, Cantagalli 17, Tognon, Armenante, Sperotto, Andonovic, Mastracci 9, De Angelis, Sanchi. All: Kantor
    Arbitri: Pernpruner di Trento e Cecconato di Treviso
    Parziali:  25-23 / 25-21 / 25-22 LEGGI TUTTO

  • in

    1ª Giornata And. (19/10/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

    1ª Giornata And. (19/10/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025
    RISULTATI
    Tinet Prata di Pordenone-Rinascita Lagonegro 3-0 (25-23, 25-21, 25-22) Ore 17:30; Consar Ravenna-Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 1-2 (23-25, 24-26, 25-11, 4-4); Sviluppo Sud Catania-Banca Macerata Fisiomed MC – Non ancora disputata 20/10/2025 ore 20:30; Abba Pineto-Emma Villas Codyeco Lupi Siena 2-0 (25-23, 25-21, 20-13); Essence Hotels Fano-Prisma La Cascina Taranto 3-0 (25-17, 25-23, 25-23); Campi Reali Cantù-Virtus Aversa 1-3 (23-25, 25-20, 18-25, 20-25) Ore 17:30; Romeo Sorrento-Gruppo Consoli Sferc Brescia – Non ancora disputata 20/10/2025 ore 19:30
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPEssence Hotels Fano 3 1 1 0 3 0Tinet Prata di Pordenone 3 1 1 0 3 0Virtus Aversa 3 1 1 0 3 1Gruppo Consoli Sferc Brescia 0 0 0 0 0 0Abba Pineto 0 0 0 0 0 0Banca Macerata Fisiomed MC 0 0 0 0 0 0Consar Ravenna 0 0 0 0 0 0Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 0 0 0 0 0 0Emma Villas Codyeco Lupi Siena 0 0 0 0 0 0Romeo Sorrento 0 0 0 0 0 0Sviluppo Sud Catania 0 0 0 0 0 0Campi Reali Cantù 0 1 0 1 1 3Rinascita Lagonegro 0 1 0 1 0 3Prisma La Cascina Taranto 0 1 0 1 0 3
    Un incontro in più: Essence Hotels Fano, Tinet Prata di Pordenone, Virtus Aversa, Campi Reali Cantù, Rinascita Lagonegro, Prisma La Cascina Taranto;
    PROSSIMO TURNO26/10/2025 Ore: 18.00Prisma La Cascina Taranto-Romeo Sorrento Ore 19:00 ; Gruppo Consoli Sferc Brescia-Essence Hotels Fano Ore 17:30 ; Virtus Aversa-Tinet Prata di Pordenone; Emma Villas Codyeco Lupi Siena-Sviluppo Sud Catania Ore 17:00 Variazione Impianto; Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro-Abba Pineto; Banca Macerata Fisiomed MC-Consar Ravenna; Rinascita Lagonegro-Campi Reali Cantù Ore 16:00
    CLASSIFICA – SINTETICA1ª Giornata And. (19/10/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025Essence Hotels Fano 3, Tinet Prata di Pordenone 3, Virtus Aversa 3, Gruppo Consoli Sferc Brescia 0, Abba Pineto 0, Banca Macerata Fisiomed MC 0, Consar Ravenna 0, Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 0, Emma Villas Codyeco Lupi Siena 0, Romeo Sorrento 0, Sviluppo Sud Catania 0, Campi Reali Cantù 0, Rinascita Lagonegro 0, Prisma La Cascina Taranto 0.
    Note: Un ncontro in più: Essence Hotels Fano, Tinet Prata di Pordenone, Virtus Aversa, Campi Reali Cantù, Rinascita Lagonegro, Prisma La Cascina Taranto LEGGI TUTTO