More stories

  • in

    Busto Arsizio ci prova, ma il successo è di Chieri (con Spirito MVP)

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 torna alla vittoria e ritrova l’intera posta in palio superando 3-0 l’Eurotek Laica Uyba Busto Arsizio. Il risultato matura in una partita molto più equilibrata e incerta di quanto potrebbe far pensare il punteggio finale.

    Busto Arsizio difende tanto, più volte rientra dai break chieresi e, ad eccezione del finale del secondo set, resta sempre aggrappata alla partita. Le biancoblù di casa mancano un po’ di continuità faticando a trovare il ritmo, ma hanno il grande merito di conservare la lucidità nei momenti decisivi. Il primo set viene così vinto 28-26 al terzo set point dopo averne annullato uno alle ospiti, mentre i successivi due terminano 25-17 e 25-22.

    Il premio di MVP viene assegnato a capitan Spirito che giganteggia in seconda linea in ricezione (81% di positiva, 54% di perfetta) e ancora di più in difesa, mentre le migliori realizzatrici sono Dervisaj (16), Nemeth (15) e Nervini (13). Nel tabellino ospite chiudono in doppia cifra Parra (14), Obossa (12) e Van Avermaet (10).

    LE DICHIARAZIONI

    Nicola Negro (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “Questo 3-0 è un grande risultato. Non è stata una partita facile ma ce l’aspettavamo, d’altra parte in questa stagione di partite facili ce ne saranno ben poche. E’ importante aver di nuovo gestito bene il finale del primo set, mentre gli altri due li abbiamo controllati trovando dei break di vantaggio che ci hanno permesso di portarla a casa“.

    Josephine Obossa (Eurotek Laica UYBA): “Sapevamo che Chieri è una grande squadra, e l’ha dimostrato difendendo tanto e attaccando con grande efficacia. Noi non siamo riuscite a concretizzare il nostro gioco nei momenti chiave, come nel finale del primo set. In generale ci è mancato qualcosa in tutti i fondamentali, ma credo comunque che sia stata una buona prestazione contro un’avversaria più forte“.

    REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76 – EUROTEK LAICA UYBA 3-0(28-26 25-17 25-22)REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76: Kunzler 16, Gray 5, Nemeth 15, Nervini 13, Cekulaev 4, Van Aalen 3, Spirito (L), Dambrink 2, Antunovic. Non entrate: Bah, Alberti, Lotti, Bonafede (L), Ferrarini. All. Negro.EUROTEK LAICA UYBA: Seki 1, Parra 14, Eckl 4, Obossa 12, Gennari 4, Van Avermaet 10, Pelloni (L), Battista 2, Torcolacci 1, Diouf. Non entrate: Parlangeli, Esposito, Magli (L), Metwally. All. Barbolini.ARBITRI: Salvati, SaltalippiNOTESpettatori: 1302Durata set: 29′, 26′, 25′; Tot: 80′MVP: Spirito (Reale Mutua Fenera Chieri) LEGGI TUTTO

  • in

    Una Tinet convincente batte all’esordio un coriaceo Lagonegro

    Gli esordi sono per definizione difficili, specie se ti tocca una squadra rodata e con buone individualità. Nonostante questo la Tinet Prata ha messo in campo un bel gioco, al netto di alcune imprecisioni normali ad inizio stagione e con grande personalità e qualità ha messo in carneiere la prima vittoria stagionale contro un’ottima rinascita Lagonegro. La partita è stata emozionante. Di Pietro nello starting six da fiducia al centro al neo arrivato Francesco Fusaro. L’equilibrio è sovrano anche se Lagonegro mantiene un punticino di vantaggio e quando i registi possono cercano di giostrare al centro. Primo vantaggio Tinet sul 13-12 grazie a qualche imprecisione lucana. La partita è godibile perché si procede per bei colpi e non per errori. Ernastowicz mura Mastracci e Kantor spende il suo primo tine out: 17-16. Lungolinea di Terpin e 21-19. Il goriziano è on fire e mette a terra 4 attacchi di fila: 23-21. Lungolinea d’autore di Gamba ben imbeccato da Alberini e Prata vola a set point: 24-21. Indecisioni in ricezione e Lagonegro è lì: 24-23. La chiude Fusaro in contrattacco: 25-23.
    Parte forte la Tinet nel secondo parziale (4-1), ma il buon contributo di Mastracci con tre punti di fila riporta in pareggio i lucani. Sperotto innesca in maniera spettacolare Tognoni che marca il 9-12 e consiglia Di Pietro a chiedere il suo primo time out. Un intelligente pallonetto di Terpin segna la riconquista della parità a quota 14. Cantagalli rimanda avanti i suoi a colpi di clava e mani out, facendo contento papà Luca, esponente della Generazione di Fenomeni presente sugli spalti. Cambio al centro per Prata: entra Scopelliti per Fusaro, ma Lagonegro mantiene il +2. Ace di Gamba del 20-20 che fa esplodere il PalaPrata. Si rientra dal time out ma il braccio dell’aostano non trema e mette un’altra battuta punto. Possibilità di contrattacco per Terpin che si spegne fuori di poco: 21-21. Alberini ridà la stessa palla al goriziano che la schianta a terra: 22-21. Gran alzata di Gamba per il 12 che è indemoniato: 23-21. Errore di Cantagalli e Prata ha tre possibilità per il 2-0. Variazione corta di Ernastowicz che dopo una serie di bordate la mette corta sorprendendo Raffaelli e chiudendo con un ace il set: 25-21.
    Ernastowicz riparte da dove aveva finito: due punti di fila, uno in attacco e uno a muro. Prata mantiene il +3 ma la partita non è banale. Doppio Ernastowicz e massimo vantaggio: 10-6. Parziale di 0-3 e i lucani si rifanno sotto. Muro su Gamba che si infortuna alla mano e deve essere sostituito da Umek, che fa così il suo esordio ufficiale in gialloblù. Entra in campo per Lagonegro l’ex De Angelis e si fa subito sentire con due grandi interventi difensivi. Katalan marca il primo tempo del nuovo +2: 17-15. Ottimo giro di Umek in prima linea, che si riaccomoda poi in panca per il giro in battuta e seconda linea di un ristabilito Gamba. Errore di Mastracci e la Tinet ha 3 match point: 24-21. La chiude Katalan con una bordata in primo tempo: 25-22 e un convincente 3-0. Si riprendono le buone abitudini: gli oltre 800 presenti festeggiano coi ragazzi che però già da domani metteranno testa sul prossimo impegno. Si va da una delle possibili big del campionato, la Virtus Aversa
    TINET PRATA – RINASCITA VOLLEY LAGONEGRO 3-0
    TINET: Katalan 6, Alberini 2, Sist, Benedicenti (L), Pillon, Scopelliti 3, Ernastowicz 11, Aiello (L), Meneghel, Terpin 14, Umek 2, Bruno, Gamba 11, Fusaro 3. All: Di Pietro
    LAGONEGRO: Fortunato (L), Arasomwan 7, Esposito, Raffaelli 4, Pegoraro, Cantagalli 17, Tognon, Armenante, Sperotto, Andonovic, Mastracci 9, De Angelis, Sanchi. All: Kantor
    Arbitri: Pernpruner di Trento e Cecconato di Treviso
    Parziali:  25-23 / 25-21 / 25-22 LEGGI TUTTO

  • in

    1ª Giornata And. (19/10/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

    1ª Giornata And. (19/10/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025
    RISULTATI
    Tinet Prata di Pordenone-Rinascita Lagonegro 3-0 (25-23, 25-21, 25-22) Ore 17:30; Consar Ravenna-Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 1-2 (23-25, 24-26, 25-11, 4-4); Sviluppo Sud Catania-Banca Macerata Fisiomed MC – Non ancora disputata 20/10/2025 ore 20:30; Abba Pineto-Emma Villas Codyeco Lupi Siena 2-0 (25-23, 25-21, 20-13); Essence Hotels Fano-Prisma La Cascina Taranto 3-0 (25-17, 25-23, 25-23); Campi Reali Cantù-Virtus Aversa 1-3 (23-25, 25-20, 18-25, 20-25) Ore 17:30; Romeo Sorrento-Gruppo Consoli Sferc Brescia – Non ancora disputata 20/10/2025 ore 19:30
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPEssence Hotels Fano 3 1 1 0 3 0Tinet Prata di Pordenone 3 1 1 0 3 0Virtus Aversa 3 1 1 0 3 1Gruppo Consoli Sferc Brescia 0 0 0 0 0 0Abba Pineto 0 0 0 0 0 0Banca Macerata Fisiomed MC 0 0 0 0 0 0Consar Ravenna 0 0 0 0 0 0Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 0 0 0 0 0 0Emma Villas Codyeco Lupi Siena 0 0 0 0 0 0Romeo Sorrento 0 0 0 0 0 0Sviluppo Sud Catania 0 0 0 0 0 0Campi Reali Cantù 0 1 0 1 1 3Rinascita Lagonegro 0 1 0 1 0 3Prisma La Cascina Taranto 0 1 0 1 0 3
    Un incontro in più: Essence Hotels Fano, Tinet Prata di Pordenone, Virtus Aversa, Campi Reali Cantù, Rinascita Lagonegro, Prisma La Cascina Taranto;
    PROSSIMO TURNO26/10/2025 Ore: 18.00Prisma La Cascina Taranto-Romeo Sorrento Ore 19:00 ; Gruppo Consoli Sferc Brescia-Essence Hotels Fano Ore 17:30 ; Virtus Aversa-Tinet Prata di Pordenone; Emma Villas Codyeco Lupi Siena-Sviluppo Sud Catania Ore 17:00 Variazione Impianto; Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro-Abba Pineto; Banca Macerata Fisiomed MC-Consar Ravenna; Rinascita Lagonegro-Campi Reali Cantù Ore 16:00
    CLASSIFICA – SINTETICA1ª Giornata And. (19/10/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025Essence Hotels Fano 3, Tinet Prata di Pordenone 3, Virtus Aversa 3, Gruppo Consoli Sferc Brescia 0, Abba Pineto 0, Banca Macerata Fisiomed MC 0, Consar Ravenna 0, Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 0, Emma Villas Codyeco Lupi Siena 0, Romeo Sorrento 0, Sviluppo Sud Catania 0, Campi Reali Cantù 0, Rinascita Lagonegro 0, Prisma La Cascina Taranto 0.
    Note: Un ncontro in più: Essence Hotels Fano, Tinet Prata di Pordenone, Virtus Aversa, Campi Reali Cantù, Rinascita Lagonegro, Prisma La Cascina Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Stadium KO a Mantova

    Gabbiano Mantova – Stadium Mirandola(3-1) | (27-25; 25-16; 23-25; 25-22)Serata da dimenticare per la Stadium che cade alla prima trasferta della stagione sprecando qualche ghiotta occasione. Tutto rimandato all’esordio casalingo.

    PRIMO SET

    Bicego lancia l’avventura in Serie A3 della Stadium schierando Maletti e Galliani in banda, Sitti e Spagnol sulla diagonale principale, Antonaci e Scaglioni al centro assistiti in seconda linea da Catellani. Radici risponde rispettivamente con Pinali e Baciocco, Baldazzi e Selleri, Andriola e Simoni a centro rete. El Moudden libero.Maletti inaugura l’incontro dei gialloblù con un attacco che buca il muro avversario. Spagnol firma poi il primo break 2-4, riassorbito da un muro di Simoni che nega qualsiasi traiettoria al primo tempo di Antonaci. L’equilibrio messo sul tabellone dal Gabbiano viene nuovamente rotto da un doppio acuto Galliani che con tre attacchi consecutivi porta di nuovo avanti i suoi (9-12).  È ancora lo schiacciatore brianzolo a firmare la prima fuga dei mirandolesi, avanti di cinque al primo timeout di Radici (10-15). Dopo dieci scambi la battuta fuori di Simoni mantiene invariate le distanze (15-20), ed è compito di Baciocco e Baldazzi tentare una risalita. Bicego usa il suo primo discrezionale in cerca di una reazione che arriva e a cui i padroni di casa rispondono istantaneamente. Il turno di battuta del subentrato Zanini miete vittime e riequilibra una situazione che pendeva pericolosamente dal lato gialloblù. Galliani atterra il pallone del 21-23 e guadagna anche i due set point di Mirandola (22-24). Un errore al servizio annulla il primo, mentre il muro di Baldazzi si mangia il secondo. Ai vantaggi la spunta il Gabbiano 27-25.

    SECONDO SET

    La Stadium stringe i denti per il secondo parziale ed inizia subito a mettere legna in cascina. Radici chiama il suo discrezionale sul punteggio di 0-5. Scaglioni si prende un altro muro prima di cedere all’attacco in diagonale stretta di Baciocco. Baldazzi spinge al servizio e mette ritrovata energia al Gabbiano che ne firma 5 consecutivi. Bicego e Pinca mettono in pausa il gioco prima del pareggio che però arriva inevitabilmente (6-6) insieme al sorpasso. Per mettere fine allo strapotere virgiliano serve un pallonetto del subentrato Flemma (8-7). Antonaci ritrova il tanto agognato pareggio con un muro su Andriola, che però si riscatta immediatamente. Mantova mantiene quindi le due o tre lunghezze di vantaggio guadagnate con il recupero e non lasciano spazio per risalire ad un’arrendevole Stadium, sotto di cinque punti al timeout di Bicego (18-13). Nulla da fare fino alla conclusione: i padroni del PalaSguaitzer si trovano con 8 set point per portarsi sul 2-0. Spagnol ne annulla uno solo prima della conclusione del parziale.

    TERZO SET

    Nella terza frazione entrano nel sestetto Grue e Flemma al posto di Scaglioni e Maletti. Le formazioni procedono punto a punto per tutta la prima parte del parziale. Ancora una volta la Stadium mette il naso avanti (7-11) e costringe Radici ad andare in timeout. Lo scarto tra le formazioni rimane invariato per qualche altro scambio: un doppio muro del Gabbiano dimezza le distanze e obbliga Bicego ad usare il suo primo discrezionale. Il sideout c’è ma ora i padroni di casa sono nel retrovisore e non accennano a rallentare. Baldazzi atterra il pallone del 21 pari e i gialloblù tornano in timeout. Nuovo break positivo sull’attacco di Flemma, che si trova al servizio sul 22-24. Lo schiacciatore sbaglia da fondocampo ma il suo compagno di reparto atterra il set point successivo. 23-25 per i mirandolesi.

    QUARTO SET

    Salutarissimo vantaggio iniziale per la formazione di Bicego e Pinca, più ordinata e combattiva fin dai primi scambi (2-6). Il +4 ordito in apertura dai gialloblù viene intaccato poco alla volta da Selleri e soci, di nuovo con il fiato sul collo degli ospiti. Una molla costante sul tabellone fa ondeggiare costantemente Mirandola e Mantova tra le 2 e le 4 lunghezze di distanza. Baciocco fa ace, Selleri e Pinali murano i padroni di casa salgono in cattedra all’ultimo momento utile (22-19). Un’altra lunghezza recuperata ma non basta: i virgiliani hanno due match point e chiudono al primo (25-22). LEGGI TUTTO

  • in

    Romeo Sorrento si parte lunedì, storica prima al Palatigliana

    Parte lunedì la prima stagione in serie A2 della storia della Romeo Sorrento. Poco più di 5 mesi dopo il 18 Maggio 2025, data della promozione, il teatro dell’incontro sarà sempre il Palatigliana omologato grazie alla tenacia del presidente Fabrizio Ruggiero e della società tutta.
    Appuntamento lunedì ore 19:30, l’avversario sarà il Gruppo Consoli Sferc Brescia al suo dodicesimo anno in serie A. Roster che punta al salto di categoria dopo aver sfiorato il triplete lo scorso anno: secondo posto in regular season, Coppa Italia A2 conquistata battendo Prata, sconfitta in Finale promozione e in Supercoppa da Cuneo.
    Simone Tiberti lascia la regia della squadra per affiancare come secondo allenatore mister Roberbo Zambonardi. L’Atlantide ha atleti di spessore tecnico ed esperienza. Palleggiatore sarà il talento emergente del romagnolo, ex Ravenna e Monza, Filippo Mancini; opposto una vecchia conoscenza Manuele Lucconi, affrontato in A3 quando vestiva la maglia di Aci Castello; i martelli Oreste Cavuto e Roberto Cominetti confermatissimi e affiancati dal ceco Daniel Cech; al centro con i confermati Alessandro Tondo e Antonio Cargioli è arrivato il giovane talento del brunicense Martin Berger. Libero Salvatore Rossini, che fatto la storia nel suo ruolo.
    Le dichiarazioni pregara di mister Nicola Esposito: “Siamo molto emozionati per questo esordio in campionato e soprattutto siamo molto contenti di poter esordire davanti ai nostri tifosi al PalAtigliana, Brescia è una squadra importante che si è ulteriormente rinforzata col mercato estivo; noi dal canto nostro siamo contenti di come ci siamo allenati e preparati e non vediamo l’ora di scendere in campo”.  Lo schiacciatore Alberto Pol: ” E’ una partita difficile, per metterli in difficoltà dobbiamo sfruttare l’ambiente casa e partendo dalla battuta che la stiamo allenando particolarmente bene”.
    A CACCIA DI RECORD:

    Romeo Sorrento
    Gruppo Consoli Sferc Brescia

    In carriera Regular Season:Calogero Tulone – 3 battute vincenti ai 100In carriera tutte le competizioni:Stefano Patriarca – 1 muri vincenti ai 700Davide Brignach – 29 punti ai 200Alberto Pol – 38 punti ai 1100Leonardo Ferrato – 6 punti ai 500
    In carriera Regular Season:Manuele Lucconi – 3 muri vincenti ai 100In carriera tutte le competizioni:Roberto Cominetti – 10 attacchi vincenti ai 2600Manuele Lucconi – 19 punti ai 2100Alessandro Tondo – 25 punti ai 2400

    Link diretta canale Youtube Dazn Italia:

    I match successivi saranno trasmessi sulla piattaforma Dazn, previa registrazione gratuita.
    Domenica 19 ottobre 2025, ore 17.30Tinet Prata di Pordenone – Rinascita Lagonegro (Diretta YouTube DAZN Italia)Campi Reali Cantù – Virtus Aversa (Diretta YouTube DAZN Italia)
    Domenica 19 ottobre 2025, ore 18.00Essence Hotels Fano – Prisma La Cascina Taranto (Diretta YouTube DAZN Italia)Abba Pineto – Emma Villas Codyeco Lupi Siena (Diretta YouTube DAZN Italia)Consar Ravenna – Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro (Diretta YouTube DAZN Italia)
    Lunedì 20 ottobre 2025, ore 19.30Romeo Sorrento – Gruppo Consoli Sferc Brescia (Diretta YouTube DAZN Italia)
    Lunedì 20 ottobre 2025, ore 20.30Sviluppo Sud Catania – Banca Macerata Fisiomed MC (Diretta YouTube DAZN Italia) LEGGI TUTTO

  • in

    Plus Volleyball Sabaudia, domenica prossima il debutto con il Terni

    SABAUDIA – Dopo settimane di intenso lavoro e diversi allenamenti congiunti utili per affinare intese e condizione, è finalmente arrivato il momento dell’esordio stagionale. Domenica 26 ottobre il Plus Volleyball Sabaudia aprirà ufficialmente il suo campionato di Serie A3 Credem Banca al PalaVitaletti, dove alle 18:00 affronterà il Terni in una sfida che segnerà il via alla nuova stagione davanti al pubblico di casa.
    «Arriviamo a questo debutto con tanta voglia di fare bene e con la consapevolezza di aver lavorato tanto – spiega coach Beltrame – In queste settimane la squadra è cresciuta, abbiamo trovato una buona continuità e un’identità di gioco sempre più chiara. Il gruppo ha dimostrato serietà e impegno, ora è il momento di trasformare il lavoro fatto in campo in risultati concreti. Giochiamo in casa, davanti al nostro pubblico e vogliamo partire con il piede giusto».
    La squadra guidata da coach Stefano Beltrame ha vissuto un percorso di preparazione intenso e graduale, alternando lavoro tecnico in campo e potenziamento fisico in sala pesi. Gli allenamenti congiunti disputati nelle scorse settimane – contro formazioni di livello come Sviluppo Sud Catania (Serie A2), Civita Castellana e Spike Devils Campobasso – hanno permesso di verificare la crescita del gruppo, evidenziando una condizione in costante miglioramento e una pallavolo sempre più fluida.
    Il Plus Volleyball Sabaudia si prepara dunque a riaccendere l’atmosfera del PalaVitaletti per la prima gara ufficiale della nuova stagione. Il debutto con Terni rappresenta il primo passo di un campionato lungo e competitivo, che vedrà la formazione pontina impegnata a confermare la propria crescita e a difendere il fattore campo, spinta dal calore dei tifosi. LEGGI TUTTO

  • in

    Alla Joy Volley la 1^ edizione del Memorial “Federico Moschetti”

    La Joy Volley Gioia del Colle si aggiudica la prima edizione del Memorial “Federico Moschetti”, triangolare organizzato con le compagini pugliesi BCC Tecbus Castellana Grotte e Green Volley Galatone, entrambe avversarie dei biancorossi nel campionato di Serie A3 Credem Banca, ormai alle porte.
    Come da programma, nel primo incontro si sono affrontate la Joy Volley e la BCC Tecbus Castellana Grotte. Ottimo avvio della compagine biancorossa, che approfitta degli errori in battuta degli ospiti e vola subito sul 9-3. I ragazzi di Passaro mantengono alta l’intensità e dominano il primo set, chiuso sul 25-15. Nel secondo parziale la BCC Tecbus Castellana Grotte parte forte (1-3), ma i biancorossi reagiscono con determinazione e, trascinati da Santangelo e Milan, ribaltano la situazione fino al 12-11. Il muro di Paris segna il +2, ma gli ospiti non mollano e si va ai vantaggi. Dopo una lunga battaglia, Gioia chiude 32-30 e si porta sul 2-0. Terzo set molto equilibrato, giocato punto a punto da entrambe le squadre: Castellana Grotte trova maggiore lucidità nei momenti decisivi e si impone ai vantaggi per 17-15.

    Tra la prima e la seconda sfida, il momento più emozionante della serata: l’intero PalaCapurso omaggia i genitori di Federico Moschetti, scomparso lo scorso 18 luglio a causa di un incidente stradale. I genitori ricevono la maglia ufficiale della scorsa stagione con la scritta “Federico 1 di noi”, un mazzo di fiori e la raccolta fondi promossa insieme alla Fondazione ONLUS Ciao Vinny, alla quale sarà devoluta parte dell’incasso della giornata. Nell’occasione, la famiglia ha anche comunicato la donazione degli organi del giovane sedicenne tragicamente scomparso tre mesi fa. Un momento di profonda commozione, con i tifosi della Gradinata 3M che hanno voluto regalare alla famiglia la sciarpa ufficiale del club e ricordare Federico con uno striscione e diversi cori.

    Primo set combattuto anche nella sfida tra la neopromossa Green Volley Galatone e la BCC Tecbus Castellana Grotte: la squadra di coach Licchelli detta il ritmo, i ragazzi di Barbone sono costretti a inseguire. Il primo set lo conquistano i salentini per 25-22. Parte meglio Galatone nel secondo parziale (12-8): i leccesi mantengono il gap (19-15), ma Castellana ha uno scatto d’orgoglio e ribalta la situazione sul 21-23. Galatone non ci sta e porta il set ai vantaggi, ma la BCC Tecbus chiude i giochi sul 24-26. Il terzo parziale è ben giocato da entrambe le squadre: lotta serrata, punto a punto. Alla fine la spunta Castellana Grotte per 15-13.
    Nella terza partita tra la Joy Volley e Galatone sono i biancorossi a partire col piede sull’acceleratore (4-1), ma gli ospiti reagiscono e passano avanti (5-7). Gioia risponde con determinazione, ribaltando più volte il punteggio e chiudendo 25-20 grazie a un finale solido. Nel secondo set regna l’equilibrio fino al 18-16, quando Santangelo firma il +2. Galatone pareggia sul 19-19, ma la squadra di Passaro mantiene lucidità e si impone 25-22. Nel terzo parziale i biancorossi dominano fin dall’avvio (7-4, poi 10-4), sfruttando gli errori avversari. Capitan Mariano sigla il 13-7 e spiana la strada al successo. Gioia chiude 15-7 e conquista con autorità la prima edizione del Memorial “Federico Moschetti”.
    La Joy Volley si aggiudica, dunque, anche l’ultimo impegno del precampionato. Dalla settimana prossima, però, sarà campionato: domenica 26 ottobre alle ore 18 il debutto nel torneo di Serie A3 Credem Banca contro la Gaia Energy Napoli al PalaCapurso. LEGGI TUTTO

  • in

    Super partenza, lunedì (20.30) Lube-Yuasa al Palas. Medei fiducioso

    Da 0 a 100 in pochi secondi come su una fuoriserie, sarà questo l’effetto sui tifosi del derby marchigiano in versione Monday Night al debutto della Regular Season.
    Domani, lunedì 20 ottobre (ore 20.30 con diretta VBTV e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova giocherà la prima partita della SuperLega Credem Banca 2025/26 contro la Yuasa Battery Grottazzolina in un Eurosuole Forum tappezzato da maglie rosse.
    Il nuovo taraflex con effetto parquet, gli spalti festanti e la classe in campo offriranno agonismo alle stelle e uno spettacolo di qualità. I vicecampioni d’Italia, al completo da pochi giorni, potrebbero necessitare di un periodo di assestamento prima di esprimere il gioco a cui avevano abituato i Predators, mentre gli ospiti, protagonisti di una salvezza epica nell’ultima stagione e capaci di mostrare il proprio valore in preseason, devono fare i conti con il fattore Palas. Nel 2024/25 la roccaforte cuciniera non è mai caduta in Regular Season. Che la magia abbia inizio.
    Alla scoperta degli avversari
    La Yuasa Battery Grottazzolina ha scelto di rinnovare per metà il suo organico con cui affrontare il campionato 2025/26 di SuperLega Credem Banca. Sui quattordici elementi che compongono il roster, sono sette le conferme e altrettanti i volti nuovi a disposizione di coach Massimiliano Ortenzi, affiancato dai vice Mattia Minnoni e Roberto Romiti. Le conferme sono quelle di Petkovic, Fedrizzi, Marchisio, Tatarov, Marchiani, Cubito e Vecchi; saranno loro a fare da chioccia ai nuovi arrivi che portano anche grandissima esperienza. Parliamo di Marco Falaschi in regia, del giovane opposto iraniano Amir Golzadeh, dei laterali Giulio Magalini e del serbo Lazar Koprivica, e del tris di centrali formato dall’eterno Dragan Stankovic, dal giovane Marco Pellacani e dal nazionale bulgaro Iliya Petkov. Un mix tra giovani ed esperti pronto a dire la sua.
    Parla Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Arriviamo alla partita dopo una settimana di lavoro intenso, soprattutto sul fronte tecnico, su cui ho insistito per sistemare diverse situazioni. Adotteremo un nuovo modulo, meno convenzionale, e andrà allenato. La squadra è al completo da poco, ma ci faremo trovare pronti contro un team che conosciamo bene, gioca una buona pallavolo e ha mantenuto lo spirito corale e combattivo dello scorso anno dopo un mercato estivo vivace. Sarà un match insidioso per noi, d’altronde tutti i debutti lo sono. Il primo turno di un campionato è sempre particolare e presenta delle difficoltà. Ci aspettiamo di superarle e ci teniamo a fare bene davanti al nostro pubblico! Le aspettative su di noi sono alte, l’anno scorso siamo stati molto bravi a far affezionare i supporter creando intorno a noi un ambiente che ci ha sempre sostenuto, un molto caldo e che spero di ritrovare già nel derby. Per la migliore Lube servirà pazienza, ma mi auguro che i nostri sostenitori aiutino i ragazzi in un crescendo di tifo a tenere alti i livelli di grinta e determinazione”.
    Massimiliano Ortenzi (allenatore Yuasa Battery Grottazzolina):
    “Con Civitanova ci siamo già incontrati tre volte in precampionato, vincere è sempre una buona cosa perché ti aiuta a creare il clima giusto per lavorare, ma lunedì affronteremo una squadra completamente diversa da quella di domenica scorsa a Jesi e delle due sfide precedenti. Noi sappiamo bene il campionato che ci attende, ma le amichevoli ci hanno mostrato che possiamo tenere un buon livello, che possiamo crescere ancora tanto e che tutto sommato la distanza non è abissale”.
    Gli arbitri del match:
    Andrea Pozzato (BZ) e Rossella Piana (MO).
    Incrocio n. 3
    Il derby va in scena per la terza volta. I biancorossi si sono aggiudicati entrambi i precedenti match con il massimo scarto.
    Gli ex nei roster
    Marco Falaschi a Civitanova nel 2020/21, Manuele Marchiani a Civitanova nel 2006/07 e nel 2010/11, Andrea Marchisio a Civitanova dal 2017/18 al 2021/22, Dragan Stankovic a Civitanova dal 2009/10 al 2018-19. Giocatori a caccia di record.
    In Regular Season: Wout D’Heer – 3 muri vincenti ai 100, Eric Loeppky – 3 ace ai 100 (Lube).
    In carriera: Marko Podrascanin – 2 muri ai 1300 (Lube). Giulio Magalini – 4 punti ai 600 (Yuasa).
    Come seguire la gara
    Live streaming su VBTV con il commento di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con commento di Fabio Petrelli. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali social Lubevolley.
    Come rivedere la gara
    Sintesi televisiva in programma martedì, alle ore 20.30, su Studio 7 TV HD.
    Biglietteria on line https://lubevolley.vivaticket.it/
    Botteghino
    Lunedì dalle ore 18.30 a inizio match LEGGI TUTTO