Sinner all’Atp Pechino 2025: tabellone e avversari
Italtennis, che anno: già 17 titoli conquistati
Tennis
È un altro anno incredibile per il tennis italiano, già in doppia cifra di successi. L’ultimo in…
21 set – 15:30
17 foto LEGGI TUTTO
Subterms
0 Condivisioni
in Tennisby admin
Italtennis, che anno: già 17 titoli conquistati
Tennis
È un altro anno incredibile per il tennis italiano, già in doppia cifra di successi. L’ultimo in…
21 set – 15:30
17 foto LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Tennisby admin
Sarà Sinner-Cilic al primo turno dell’Atp 500 di Pechino. Il tennista azzurro, al ritorno in campo dopo la finale degli US Open, inizierà lo swing asiatico contro il tennista croato, n. 59 al mondo e reduce da cinque sconfitte consecutive. Tra i due c’è un solo precedente che risale alla Coppa Davis 2021: allora vinse Sinner in tre set. Testa di serie n. 1 del torneo, Sinner ha dal suo lato di tabellone Karen Khachanov (possibile rivale ai quarti), De Minaur e Mensik (uno dei due potenziale avversario in semifinale). È finito nella parte bassa del tabellone, invece, Lorenzo Musetti. Il carrarino, n. 4 del seeding, inizierà il torneo di Pechino contro Giovanni Mpetshi Perricard, già battuto quest’anno agli US Open. Per Musetti pericolo Bublik al 2° turno, mentre ai quarti potrebbe incrociare Andrey Rublev. Proprio il tennista russo sarà l’avversario all’esordio di Flavio Cobolli, mentre Lorenzo Sonego affronterà il n. 2 del seeding, Sascha Zverev. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Tennisby admin
Lorenzo Musetti a caccia del titolo a Chengdu. In finale nel torneo Atp 250 cinese per il secondo anno consecutivo, il carrarino affronterà il cileno Alejandro Tabilo, n. 112 della classifica mondiale. La finale è in programma martedì alle 13 (orario italiano), in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.
Musetti per il primo titolo dal 2022
Musetti si presenta alla finale con i favori del pronostico dopo tre ottime prestazioni. Un torneo in crescendo per l’azzurro che ha dominato la semifinale contro il kazako Shevchenko, chiusa in poco più di un’ora. Musetti giocherà la settima finale Atp in carriera (la seconda dell’anno dopo Monte-Carlo) e insegue il primo titolo nel circuito maggiore da ottobre 2022, quando vinse il torneo di Napoli. Lorenzo cercherà il terzo titolo Atp in carriera come Alejandro Tabilo, protagonista di una settimana impeccabile, iniziata nelle qualificazioni. Cinque vittorie di fila per il cileno, finalista a Roma nel 2024 ed ex n. 19 al mondo, che ha eliminato – tra gli altri – anche Luciano Darderi. Tra Musetti e Tabilo c’è un solo precedente a livello Challenger, sulla terra rossa di Antalya nel 2021: vinse Lorenzo con un netto 6-2, 6-0 in 53 minuti. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Tennisby admin
Lorenzo Musetti torna in finale all’Atp 250 di Chengdu grazie alla netta vittoria in due set sul kazako Alexander Shevchenko. Martedì alle 13 la finale contro Alejandro Tabilo, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
RISULTATI LIVE: ATP – WTA
Un anno dopo Lorenzo Musetti è di nuovo in finale all’Atp 250 di Chengdu. Testa di serie n. 1 nel torneo cinese, il carrarino ha dominato la semifinale contro il kazako Alexander Shevchenko, battuto con il punteggio di 6-3, 6-1 in poco più di un’ora di gioco. Un match impeccabile di Musetti, dominante sin dal primo quindici: qualità nei colpi e grande resa al servizio (92% di punti vinti con la prima). L’equilibrio è durato soltanto cinque game, poi al sesto gioco è arrivato il break in favore di Musetti che da quel momento ha preso il largo senza difficoltà. Shevchenko non è mai riuscito a rientrare in partita e già all’inizio set si è consegnato, riuscendo a vincere solo un turno di battuta.
Martedì la finale con Tabilo
Musetti giocherà la settima finale in carriera nel circuito maggiore, la seconda dell’anno dopo il Masters 1000 di Monte-Carlo. L’avversario per il titolo sarà il cileno Alejandro Tabilo: entrato in tabellone dalle qualificazioni, il n. 112 al mondo ha sconfitto in semifinale lo statunitense Nakashima. Tra Lorenzo e Tabilo non ci sono precedenti nel circuito maggiore: un solo confronto a livello Challenger, vinto nel 2021 da Musetti sulla terra di Antalya. Appuntamento martedì alle ore 13, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Tennisby admin
Il circuito femminile si sposta a Pechino per il penultimo Wta 1000 della stagione. Al via Jasmine Paolini e Lucia Bronzetti: la toscana, inserita nel quarto con Svitolina e Anisimova, entrerà in gioco al 2° turno contro Sevastova o Birrell. Lucia, invece, sfiderà la russa Rakhimova. Il torneo sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
RISULTATI LIVE: ATP – WTA
Dopo il secondo successo in Billie Jean King Cup, le tenniste italiane ripartono dal Wta 1000 di Pechino, in programma dal 24 settembre al 5 ottobre e in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Jasmine Paolini e Lucia Bronzetti sono nel main draw del China Open (mentre Elisabetta Cocciaretto è impegnata nelle qualificazioni), entrambe inserite nella parte bassa del tabellone. Jasmine, testa di serie n. 6, guida il terzo quarto, dove sono presenti anche Elina Svitolina (potenziale avversaria agli ottavi) e Amanda Anisimova (possibile rivale ai quarti). La toscana entrerà in gioco al 2° turno, contro la vincente del match tra Anastasija Sevastova e Kimberly Birrell. Bronzetti, invece, sfiderà al primo turno la russa Kamilla Rakhimova, n. 89 della classifica mondiale. Per la riminese potenziale secondo turno contro Coco Gauff, n. 2 del seeding. Senza Aryna Sabalenka, assente per infortunio, guida il tabellone Iga Swiatek. Da segnalare anche il rientro dopo l’infortunio di Qinwen Zheng. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Tennisby admin
Martedì alle 8.30 italiane verrà sorteggiato il tabellone dell’Atp 500 di Pechino, al via giovedì 25 settembre, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Jannik Sinner guida il seeding che vede cinque top 10 al via: tra questi, c’è Lorenzo Musetti. Al via anche Flavio Cobolli e Lorenzo Sonego. Di seguito tutte le teste di serie del torneo
RISULTATI LIVE: ATP – WTA LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Tennisby admin
Il circuito arriva a Tokyo per il Japan Open, torneo Atp 500 in programma dal 24 al 30 settembre, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. L’attesa è, soprattutto, per Carlos Alcaraz e Matteo Berrettini. Lo spagnolo e l’azzurro sono entrambi nella parte alta del tabellone, ma l’incrocio è possibile soltanto in semifinale. Il n. 1 al mondo, reduce dalla Laver Cup, esordirà contro l’argentino Sebastian Baez. Nei quarti la possibile sfida con Frances Tiafoe. Berrettini, invece, debutterà contro lo spagnolo Jaume Munar e al 2° turno potrebbe ritrovare Casper Ruud dopo il ritiro a Roma. Matteo non è l’unico azzurro al via: c’è anche Luciano Darderi. L’italorgentino, inserito nel terzo quarto del tabellone, sfiderà Yoshihito Nishioka (al via grazie a una wild card) e al 2° turno potrebbe trovare Ugo Humbert, n. 6 del seeding. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Tennisby admin
La Laver Cup torna tra le mani del Team Mondo. A San Francisco, la squadra capitanata da Andre Agassi (alla sua prima esperienza da coach del team world) ha battuto 15-9 il Team Europa, vincendo così la competizione per la terza volta negli ultimi quattro anni. All’Europa, capitanata da Jannick Noah, serviva un’impresa nell’ultima giornata per vincere il torneo, dopo un sabato da dimenticare con 4 match su 4 persi. Non è bastato un super Alcaraz, vincitore sia in singolare (contro Cerundolo) che in doppio (in coppia con Ruud, contro Michelsen e Opelka). Al Team Mondo bastava vincere due match e ci sono riusciti con De Minaur (contro Mensik) e, soprattutto, con Taylor Fritz. Lo statunitense è stato l’mvp della Laver Cup, battendo sabato Alcaraz (che non perdeva un match dalla finale di Wimbledon contro Jannik Sinner) e domenica Zverev, regalando così i punti decisivi alla squadra di capitan Agassi. LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.