More stories

  • in

    Atp Washington, Musetti fuori all’esordio: Norrie vince in tre set

    È già finito il torneo di Washington per Lorenzo Musetti. Il tennista carrarino, n. 2 del seeding sul cemento americano, ha perso all’esordio contro il britannico Cameron Norrie: 3-6, 6-2, 6-3 il punteggio finale in poco più di 2 ore di gioco. Una sconfitta a sorpresa per Musetti – alla prima uscita dopo Wimbledon – partito con un buon tennis, ma poi calato nettamente alla distanza sul piano fisico. Diverse sbavature e poco supporto per il servizio per il tennista carrarino che ha fatto i conti con un avversario uscito fuori alla lunga, che ha confermato il buon momento di forma.

    Il racconto del match

    Eppure la partita era iniziata bene per Musetti, avanti di un break già in apertura. Un vantaggio prezioso, conservato fino in fondo da Lorenzo, efficace al servizio (15 su 17 con la prima in campo) e mai in difficoltà contro un Norrie particolarmente falloso. Nel secondo set, però, cambia l’inerzia della partita. Musetti non sfrutta due palle break in avvio di parziale, poi perde cinque giochi consecutivi. Sotto 0-5, il carrarino (che nel set ha messo in campo solo il 35% di prime, commettendo 12 gratuiti) recupera un break di svantaggio, ma poi cede il parziale 6-2. Il terzo set si gioca punto a punto e la svolta arriva tra il quinto e il sesto game. Prima Musetti non sfrutta cinque palle break (di cui tre consecutive, da 0-40), poi cede il servizio alla quarta palla break. Un punto di non ritorno per il tennista azzurro che non riesce a entrare più in partita e subisce la prima sconfitta in carriera contro Norrie che agli ottavi affronterà Brandon Nakashima. La sconfitta all’esordio a Washington peserà sul ranking di Musetti. L’azzurro perderà in settimana 155 punti nella classifica mondiale, scivolando attualmente al nono posto nel ranking live.  LEGGI TUTTO

  • in

    Washington, Venus Williams torna in campo a 45 anni e vince in doppio

    Venus Williams è tornata al tennis agonistico dopo una pausa di 16 mesi, durante i quali si è dovuta sottoporre a un intervento all’utero, con una vittoria in doppio al WTA Open di Washington. La 45enne statunitense in coppia con la connazionale Hailey Baptiste ha battuto agli ottavi la canadese Eugenie Bouchard e la statunitense Clervie Ngounoue per 6-3, 6-1. “Probabilmente è ancora più difficile giocare questo incontro appena rientrata perché non sono una giocatrice di doppio – ha detto Williams, sei Slam vinti in carriera ed ex numero 1 del tennis mondiale femminile – Ho ripreso confidenza con la palla, è semplicemente bello poter giocare: se penso che un anno fa mi preparavo a un intervento chirurgico, e ora mi preparo alla partita… “. Ora Venus è attesa dal primo turno di singolare, contro la connazionale Peyton Stearns. Ad assistere al suo ritorno in campo, tra i 3mila spettatori, anche la stella della Nba, Kevin Durant. “E’ stato elettrizzante”, ha ammesso la Williams, prima di aggiungere che ora il suo focus è sullo stato fisico. “Voglio solo essere in salute. Puoi giocare tutte le partite del mondo, puoi fare tutte le cose del mondo, ma quando la salute se ne va o quando ti vengono tolte le opportunità, la prospettiva cambia completamente – la sua consapevolezza – Non pensavo nemmeno al tennis nel momento dell’operazione; ma il tennis è uno sport, è la nostra vita, letteralmente la nostra ossessione, è in realtà un culto, credo. Ma alla fine dei conti, non importa se non hai la salute. Mi ha sicuramente messo le cose in prospettiva e forse mi ha reso più facile prendere la decisione di tornare qui e magari giocare ancora più liberamente”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz salta il Masters 1000 di Toronto: “Ho piccoli problemi muscolari”

    Si allunga la lista dei forfait per il Masters 1000 di Toronto. Dopo Jannik Sinner, Novak Djokovic e Jack Draper, anche Carlos Alcaraz non giocherà il torneo canadese. Ad annunciare il forfait è stato lo stesso spagnolo con un tweet: “Dopo molte settimane consecutive di competizioni senza pausa, non potrò giocare a Toronto quest’anno. Ho alcuni piccoli problemi muscolari e ho bisogno di recuperare fisicamente e mentalmente per ciò che mi aspetta. Al torneo e ai miei fan in Canada, mi dispiace molto. Ci vediamo l’anno prossimo”. Sia Sinner che Alcaraz torneranno in campo a Cincinnati, il Masters 1000 che precede gli US Open. C’è, tuttavia, una piccola differenza che riguarda il ranking Atp. Sinner, infatti, scarterà 200 dei quarti di finale dello scorso anno a Montreal. Torneo che Alcaraz non giocò, e dunque – non avendo punti da difendere – potrà guadagnare 200 punti su Jannik che, però, manterrà un margine di 3.230 punti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Washington e Umago, il programma di oggi: partite e orari

    All’Atp 500 di Washington è il giorno di Lorenzo Musetti. Il carrarino debutta sul veloce americano contro il n. 41 al mondo Cameron Norrie: il bilancio nei precedenti è 2-0 per l’azzurro, ma entrambe le sfide risalgono al 2023 e su terra rossa. Per Musetti sarà il primo test dopo Wimbledon, concluso con l’eliminazione a sorpresa al primo turno. All’Atp 250 di Umago, invece, torna in campo Francesco Passaro che aprirà il programma sul Campo Centrale. Di fronte ci sarà l’argentino Camilo Ugo Carabelli, n. 51 della classifica mondiale. Tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

    Tutte le partite con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup 2025, i team per le finals: Paolini guida l’Italia

    Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a Shenzhen (Cina). L’Italia, capitanata da Tathiana Garbin e campione in carica, si presenterà con Jasmine Paolini, Lucia Bronzetti, Elisabetta Cocciaretto e Sara Errani. Le azzurre in campo il 16 settembre nei quarti di finale contro la Cina LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Washington, dove vedere il Citi Open in tv e streaming

    Un’altra settimana di grande tennis da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Cinque tornei in programma, tra cui il combined 500 di Washington che segnerà il ritorno in campo di Musetti dopo Wimbledon. In campo anche Cobolli, Arnaldi e Sonego. A Umago ci sono Darderi, Zeppieri e Passaro, a Praga Cocciaretto e Stefanini
    RISULTATI LIVE: ATP – WTA

    Da Washington a Umago, passando per Praga e Kitzbuhel. Inizia un’altra settimana di grande tennis, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Sono cinque i tornei in programma, con l’attesa soprattutto per il combined (Atp 500 e Wta 500) di Washington. Il primo test sul cemento americano, con quattro italiani in campo: Lorenzo Musetti, Flavio Cobolli, Matteo Arnaldi e Lorenzo Sonego. Ci sono anche l’Atp 250 di Umago (con Darderi, Zeppieri e Passaro), il Wta 250 di Praga (con Cocciaretto e Stefanini) e l’Atp 250 di Kitzbuhel.

    Dove vedere l’Atp Washington e gli altri tornei su Sky Sport e NOW
    Sky Sport Tennis (anche in streaming su NOW) è sempre il “campo centrale”, il canale di riferimento per gli appassionati, dove seguire live e con il commento in italiano tutti gli incontri con in campo giocatori italiani, oltre ai match più significativi. Questa settimana alcune sfide in onda anche su Sky Sport Uno e Sky Sport Max.

    La programmazione su Sky Sport e NOW
    Lunedì 21 luglio

    Sky Sport Tennis: dalle 11 alle 4 il meglio dei cinque tornei
    Sky Sport Max: dalle 11 alle 4 il meglio dei cinque tornei

    Martedì 22 luglio

    Sky Sport Tennis: dalle 11 alle 4 il meglio dei cinque tornei
    Sky Sport Max: dalle 11 alle 4 il meglio dei cinque tornei
    Sky Sport Uno: dall’1 alle 4 il meglio dei cinque tornei

    Mercoledì 23 luglio

    Sky Sport Tennis: dalle 11 alle 4 il meglio dei cinque tornei
    Sky Sport Max: dalle 11 alle 4 il meglio dei cinque tornei
    Sky Sport Uno: dall’1 alle 4 il meglio dei cinque tornei

    Giovedì 24 luglio

    Sky Sport Tennis: dalle 11 alle 4 il meglio dei cinque tornei
    Sky Sport Max: dalle 11 alle 4 il meglio dei cinque tornei
    Sky Sport Uno: dall’24 alle 4 il meglio dei cinque tornei

    Venerdì 25 luglio

    Sky Sport Tennis: dalle 13 semifinali Atp Kitzbuhel; dalle 18.30 semifinali Atp Umago; dalle 23 quarti di finale Atp e Wta Washington
    Sky Sport Uno: dall’1.30 alle 4 il meglio dei cinque tornei; dalle 18.30 semifinali Atp Umago
    Sky Sport Max: dalle 14 semifinali Wta Praga; dalle 18 quarti di finale Atp e Wta Washington
    Sky Sport Mix: dalle 18 quarti di finale Atp e Wta Washington

    Sabato 26 luglio

    Sky Sport Tennis: dalle 14.30 finale Atp Kitzbuhel, dalle 20.30 semifinali Wta Washington
    Sky Sport Uno: dalle 20 finale Atp Umago
    Sky Sport Max: dalle 14 finale Wta Praga

    Domenica 27 luglio

    Sky Sport Tennis: dall’1 semifinali Atp Washington
    Sky Sport Uno: dall’1 semifinali Atp Washington; dalle 20.30 finale Wta Washington; dalle 23 finale Atp Washington

    Tutte le partite con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Hopman Cup, Italia ko in finale: vince il Canada 2-1

    Cobolli vince al singolare, ma non basta

    La sfida si era messa male già all’inizio per l’Italia, con il primo punto finito nelle mani canadesi grazie al netto successo di Andreescu contro Bronzetti (6-2, 6-3), con la vincitrice dell’US Open 2019 brava a prendersi il break immediato in avvio dei due set. Il punto del pari all’Italia lo aveva regalato lo scatenato Flavio Cobolli, messo sotto da Auger-Aliassime nel primo parziale, ma grintoso poi nel compiere la rimonta e vincere l’incontro al super tie-break (6-7, 7-5, 10-8). Un momentaneo 1-1 che ha reso decisivo il terzo match sul doppio, dove la coppia canadese ha vinto con merito 6-3, 6-3 in un’ora e 5 minuti. LEGGI TUTTO