More stories

  • in

    Lorenzo Sonego lancia una nuova canzone: “Mia Madama” con AlterEdo

    Lorenzo Sonego torna protagonista nel mondo della musica. Il tennista torinese ha annunciato l’uscita del suo nuovo singolo: il titolo è Mia Madama, in collaborazione con l’amico AlterEdo, nome d’arte di Edoardo Pepe. “Abbiamo lavorato a questo brano per un po’ e finalmente è pronto – ha scritto AlterEdo su Instagram – Spero che l’ascolterete e vi divertirete quanto ci siamo divertiti noi nel farla”. La canzone uscirà venerdì a mezzanotte e sarà il quarto brano di Sonego, sempre insieme ad AlterEdo. L’azzurro aveva già pubblicato nel 2021 “Un solo secondo” (canzone con più di 1,5 milioni di riproduzioni su Spotify), “Swing” nel 2022 e “Cielo aperto” nel 2023. 

    “Una canzone che richiama Torino”

    “È una canzone che in qualche modo richiama Torino – ha detto AlterEdo ospite insieme a Sonego del podcast OpenTalks – Mia Madama richiama in senso stretto il concetto di amore, ma amore sia per una relazione ma anche per la città. Richiama la distanza da un qualcosa che può essere l’amore o metaforicamente anche la città. Madama gioca sul doppio significato di ragazza ma anche città di Torino”. LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon 2025, il montepremi e quanto guadagna il vincitore

    Montepremi da record a Wimbledon 2025 dove verranno distribuiti premi per 53,5 milioni di sterline, +7% rispetto allo scorso anno. I campioni del singolare maschile e femminile riceveranno ciascuno 3 milioni di sterline contro i 2,7 mln dello scorso anno. Aumenti in tutti i turni. Di seguito la suddivisione e il confronto con il 2024. Wimbledon è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW dal 30 giugno al 13 luglio LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Eastbourne e Wta Bad Homburg, il programma di oggi: partite e orari

    L’Italia del tennis oggi protagonista sull’asse Bad Homburg-Eastbourne, tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Nel Wta 500 tedesco è il giorno dell’esordio di Jasmine Paolini: testa di serie n. 2 del torneo, la toscana affronterà la canadese Leylah Fernandez. Paolini cerca la prima vittoria stagionale sull’erba dopo il ko al debutto a Berlino contro Jabeur. A Eastbourne, invece, ci saranno tre azzurri: sul Centrale spazio a Flavio Cobolli, opposto al britannico Jakub Fearnley. Entrambi sono reduci da un quarto di finale: l’azzurro ad Halle, l’inglese al Queen’s. In campo anche Luciano Darderi (contro lo statunitense Giron) ed Elisabetta Cocciaretto (contro la russa Rakhimova).

    Tutti gli incontri su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Eastbourne, i risultati degli italiani: Sonego e Bellucci al 2° turno

    Lorenzo Sonego vince e convince all’esordio all’Atp 250 di Eastbourne. Il torinese ha sconfitto l’ungherese Fabian Marozsan, n. 58 Atp, con lo score di 6-2, 6-4 in un’ora e 19 minuti. Una buona prestazione da parte di Sonego, abile a gestire le insidie dovute al forte vento. Lorenzo ha dominato il primo parziale (in cui Marozsan ha commesso 16 gratuiti con solo 2 vincenti), poi ha indirizzato il secondo set con un break in apertura. Un parziale in cui l’azzurro è salito sia per vincenti che rendimento al servizio. Alla seconda vittoria su quattro partite giocate finora sull’erba, Sonego sfiderà al 2° turno il francese Ugo Humbert, testa di serie n. 4 del torneo. Tra i due ci sono sette precedenti: il bilancio è 4-3 per il transalpino che quest’anno ha fermato Sonego nei quarti a Marsiglia (su cemento indoor).

    Bellucci batte Halys in due set

    Raggiunge il secondo turno anche Mattia Bellucci. Dopo aver superato le qualificazioni, il lombardo ha battuto il francese Quentin Halys, n. 47 al mondo, con il punteggio di 6-4, 6-2 in un’ora e 9 minuti di gioco. Un successo netto per Bellucci, il primo in carriera in un main draw del circuito maggiore sull’erba. Ottima, soprattutto, la prestazione al servizio con soli 10 punti concessi nei turni di battuta. Dall’altra parte pesano i 30 errori gratuiti di Halys che ha raccolto solo il 37% di punti con la seconda. Bellucci attende al 2° turno il vincente del derby britannico tra Cameron Norrie e il lucky loser Billy Harris, entrato in tabellone dopo il forfait di Mpetshi Perricard. LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon 2025, risultati italiani nelle qualificazioni: avanza solo Zeppieri

    Una vittoria e sei sconfitte. È il bilancio degli italiani dopo la prima giornata di qualificazioni a Wimbledon. Al Community Sport Centre Roehampton solo Giulio Zeppieri ha raggiunto il secondo turno delle quali, grazie alla vittoria in tre set sull’indiano Nagal: 6-2, 4-6, 6-2 in un’ora e 41 minuti. Il 23enne romano, che ai Championships non è mai andato oltre il secondo turno delle qualificazioni, affronterà mercoledì l’inglese Paul Jubb, n. 260 al mondo e in tabellone grazie a una wild card. Niente da fare per tutti gli altri azzurri, a partire da Matteo Gigante, superato in un’ora e 15 minuti dal lussemburghese Rodesch con lo score di 6-2, 6-4. Sconfitta al super tiebreak del terzo set, invece, per Francesco Passaro, battuto dallo spagnolo Landaluce. Fuori anche Federico Arnaboldi, Stefano Napolitano, Francesco Maestrelli e Andrea Pellegrino. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Eastbourne, il programma di oggi: partite e orari

    È iniziata la settimana di avvicinamento a Wimbledon, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW dal 30 giugno al 13 luglio. Su Sky, però, potrete seguire anche gli incontri di qualificazione, in programma da oggi. Si giocano però quattro tornei tra Atp e Wta e in chiave Italia i riflettori saranno puntati su Eastbourne. Tre azzurri impegnati: Lorenzo Sonego, Mattia Bellucci e Lucia Bronzetti. Per il torinese test impegnativo contro l’unghese Marozsan, mentre Bellucci – reduce dalle qualificazioni – affronterà il francese Halys. Cerca una vittoria dopo quattro ko di fila, infine, Lucia Bronzetti che trova la filippina Eala.

    Tutti gli incontri su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz vince l’Atp Queen’s: Lehecka battuto in tre set

    Alcaraz batte in tre set Lehecka e torna campione al Queen’s dopo il 2023. Diciotto vittorie consecutive e tre titoli di fila per lo spagnolo che accorcia in classifica a 1.130 punti da Sinner
    COME CAMBIA IL RANKING

    Roma, Roland Garros e adesso il Queen’s. Il tris è servito per Carlos Alcaraz che torna campione sui prati londinesi dopo il 2023 e ottiene il terzo titolo consecutivo, il quinto del 2025. Diciotto vittorie di fila per il murciano che in finale ha battuto Jiri Lehecka con il punteggio di 7-5, 6-7, 6-2 in poco più di due ore. Una partita per lunghi tratti in controllo per Alcaraz, più solido alla distanza in una partita segnata anche dalle difficoltà per il vento.

    Il racconto del match

    Alcaraz fa la partita sin dai primi punti. Lo spagnolo gioca un parziale impeccabile al servizio, perdendo appena cinque punti nei turni di battuta. Qualche difficoltà in più per Lehecka che gioca con solo il 50% di prime palle e commette 16 errori nel parziali. Il ceco resta aggrappato al set fino al 4-5 e nel decimo gioco si ritrova avanti 0-30, ma da quel momento Alcaraz cambia marcia. Un parziale di 12 punti a 3 consente al murciano di chiudere il set, spinto da un dritto impeccabile. Nel secondo set sale il livello e l’intensità di Lehecka e si gioca on serve fino al tiebreak. Punto a punto fino al 5-5, poi il mini break in favore del ceco che forza la partita al terzo set. Alcaraz riparte subito forte e con il break nel quarto gioco indirizza il parziale decisivo, poi chiuso con un secondo break di vantaggio. LEGGI TUTTO

  • in

    Bublik vince l’Atp Halle: Medvedev battuto in due set

    Bublik trionfa per la seconda volta in carriera ad Halle al termine di una settimana perfetta, conclusa con il successo in finale su Daniil Medvedev: 6-3, 7-6 il punteggio in un’ora e 23 minuti. Con questo titolo (il quinto in carriera), il kazako torna in top 30 e sarà testa di serie a Wimbledon
    RISULTATI LIVE

    Lacrime e gioia per suggellare una settimana perfetta, il timbro sulla sua rinascita. È l’istantea che arriva da Halle di Alexander Bublik, campione per la seconda volta in carriera sui prati tedeschi. Il kazako ha conquistato il titolo battendo in finale Daniil Medvedev con il punteggio di 6-3, 7-6 in un’ora e 23 minuti di gioco. L’ennesima partita di spessore di Bublik che ha fatto i conti con un’ottima versione di Medvedev, tra le migliori del recente passato. Sasha, però, ha alzato il livello nei momenti chiave, giocando un tennis a tratti stellare come aveva fatto vedere giovedì nel match vinto contro Jannik Sinner. Lo ha fatto nel primo set, vincendo dodici punti consecutivi dal 3-3 e 0-30. Lo ha fatto anche nel secondo, annullando un set point sul 4-5 con una meravigliosa palla corta e vincendo sei punti di fila al tiebreak da 4-1 in favore di Medvedev. LEGGI TUTTO