More stories

  • in

    Indian Wells, Sinner e Sonego agli ottavi nel torneo di doppio: battuti Rublev e Khachanov

    Più si divertono e più vincono. Jannik Sinner e Lorenzo Sonego approdano agli ottavi del torneo di doppio di Indian Wells, dopo il netto successo contro i russi Rublev/Khachanov. 7-5, 6-1 i parziali per gli azzurri in un’ora e 12′ di gioco, in cui hanno dimostrato affiatamento e determinazione. Jannik e Lorenzo sono tornati insieme dopo le enormi soddisfazioni ottenute lo scorso anno, quando sono stati decisivi nel trionfo in Coppa Davis a Malaga. Un buon test per il campione degli Australian Open in vista del match con Struff (il secondo a partire dalle 21 italiane, in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW), ma soprattutto con l’obiettivo a medio termine del torneo olimpico di doppio a Parigi 2024. Ora gli aspetta una sfida molto complicata contro lo spagnolo Marcel Granollers e l’argentino Horacio Zeballos (n.5 del seeding), due tra i favoriti per il successo finale. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Indian Wells, i risultati di oggi: Djokovic al 3° turno, Vukic battuto in 3 set

    Missione compiuta per Novak Djokovic, ma che fatica per il n°1 del mondo che tornava sul cemento di Indian Wells dopo cinque anni. Il serbo ha superato in tre set l’australiano Aleksandar Vukic con i parziali di 6-2, 5-7, 6-3 contro il 69 del ranking mondiale, dimostrando uno stato di forma altalenante, come spesso gli capita nei primi turni dei tornei. Per Nole successo n°400 a livello di Masters 1000 (record) e un 3° turno contro l’azzurro Luca Nardi. Avanti anche Fritz, Ruud e Dimitrov. Esordio a Indian Wells rinviato, infine, per Holger Rune. Dopo il bye al primo turno, il danese ha sfruttato il forfait di Milos Raonic a causa di un infortunio: affronterà Musetti.  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Indian Wells, i risultati degli italiani: Musetti al 3° turno, Fognini eliminato

    Lorenzo Musetti di carattere e talento vola al 3° turno di Indian Wells battendo Denis Shapovalov. ll carrarino, 26^ testa di serie del seeding, si è imposto con i parziali di 6-4, 2-6, 7-5 dopo due ore e 20′ di un match molto equilibrato, come dimostrano i 96 punti vinti a testa. Musetti conquista il suo secondo successo sul cemento californiano della carriera contro il canadese, ex n°10 e oggi scivolato al 131 (è in gara con il ranking protetto), che non vince due match di fila da quasi un anno (Wimbledon 2023). Primo set deciso da un break nel 6° gioco in favore dell’azzurro, che poi però cede il secondo parziale e parte in ritardo di un break anche nel terzo. La reazione dal 2-4 è di carattere e volontà: con un parziale di 5-1, Musetti vola al 3° turno dove lunedì incrocerà Holger Rune, n°7 del mondo. Un solo precedente con il danese, che si è imposto nei quarti del Queen’s 2023. Tutto da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

    Baez elimina Fognini: l’argentino vince 7-5, 6-3

    Non basta una delle migliori versioni del 2024 a Fabio Fognini per proseguire la sua corsa a Indian Wells, dove era entrato grazie a una wild-card. Il ligure ha infatti ceduto 7-5, 6-3 contro l’argentino Sebastian Baez, che conferma il suo stato di forma celestiale. L’argentino, da poco entrato per la prima volta in Top-20, è infatti il terzo giocatore con Jannik Sinner (Australian Open, Rotterdam) e Ugo Humbert (Marsiglia, Dubai) ad avere già due titoli in bacheca in questo 2024: Rio de Janeiro e Santiago. Dopo un primo set in cui è l’azzurro a partire davanti, prima di subire la rimonta nel finale di Baez (complici anche due doppi falli nel 12° gioco), nel secondo l’equilibrio viene spezzato nel 6° game. Fognini reagisce, guadagna tre palle del contro-break, ma non le sfrutta (1/6 nella statistica). Baez festeggia: al 3 turno affronterà lo statunitense Taylor Fritz. LEGGI TUTTO

  • in

    Bronzetti al 3° turno del WTA Indian Wells: Kalinina ko in due set

    Non solo Jasmine Paolini, c’è anche Lucia Bronzetti al 3° turno del WTA 1000 di Indian Wells, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. La riminese, n. 53 al mondo, ha battuto la testa di serie n. 32 Anhelina Kalinina con il punteggio di 6-3, 6-4 in un’ora e 25 minuti di gioco. Una vera e propria rivincita per Bronzetti che un mese fa perse contro l’ucraina ad Abu Dhabi, ma stavolta l’esito è stato diverso. L’azzurra ha giocato un’ottima partita soprattutto sul lato del dritto e ha avuto un’ottima resa al servizio con il 74% di punti vinti con la prima e il 58% con la seconda. Per la seconda volta in carriera al terzo turno di un WTA 1000, Bronzetti attende al terzo turno la statunitense Coco Gauff, n. 3 al mondo, che ha battuto in tre set la francese Burel.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sonego-Norrie all’ATP Indian Wells, il risultato in diretta. Più tardi Nardi-Zhang

    Per la prima volta al 2° turno a Indian Wells, Lorenzo Sonego sfida il britannico Cameron Norrie, n. 28 al mondo e campione in California nel 2019. Il match è in diretta dalle 20 su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti. Più tardi debutterà Luca Nardi, impegnato contro il cinese Zhang
    ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY SPORT LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Indian Wells, i risultati di oggi: ok Rublev e Zverev, fuori Khachanov

    Le teste di serie iniziano bene il cammino al Masters 1000 di Indian Wells, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino a domenica 17 marzo. All’esordio nel torneo, i big hanno rispettato tutti i pronostici vincendo in due set. Il match più atteso era quello di Andrey Rublev, reduce dalla squalifica a Dubai, impegnato contro Andy Murray. Il russo ha vinto con lo score di 7-6, 6-1, mettendo in discesa una partita con tante difficoltà nel primo parziale in cui ha annullato quattro set point sul 4-5. Più facile, invece, l’esordio di De Minaur, Zverev e Tsitsipas che non hanno avuto difficoltà rispettivamente contro il giapponese Daniel, l’australiano O’Connell e il francese Pouille. L’unica sorpresa della notte è il ko di Karen Khachanov. Il n. 15 al mondo, campione due settimane fa a Doha, ha perso contro Thiago Seyboth Wild con lo score di 6-1, 7-5. Per il brasiliano, entrato in tabellone dalle qualificazioni, è la quarta vittoria consecutiva in California. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Indian Wells, Alcaraz elimina Arnaldi: lo spagnolo vince in 3 set. Anche Cobolli ko

    Un grande primo set non basta a Matteo Arnaldi per fermare Carlos Alcaraz nel 2° turno del Masters 1000 di Indian Wells. Lo spagnolo, campione in carica sul cemento americano, ha eliminato l’azzurro in tre set: 6-7, 6-0, 6-1 lo score in 2 ore e 15 minuti. Una sfida dall’andamento particolare, lottata soltanto nel primo parziale. Arnaldi, infatti, ha iniziato bene il match, tenendo testa per un’ora ad Alcaraz e vincendo il primo set, condizionato dai 23 gratuiti dello spagnolo, al tiebreak. Poi, però, il n. 2 al mondo è uscito con forza, ha alzato il livello e ha lasciato al ligure solo un game nei due parziali successivi. Per Alcaraz è stato un test importante soprattutto dopo la distorsione alla caviglia rimediata a Rio de Janeiro: “Onestamente sono sorpreso, mi sono sentito benissimo – ha spiegato lo spagnolo dopo il match – Mi sono mosso normalmente senza pensarci, è stata davvero una bella partita”. Al terzo turno Carlos affronterà il canadese Felix Auger-Aliassime, n. 31 del seeding che nel round precedente ha eliminato il francese Lestienne. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Indian Wells, il programma di oggi: cinque azzurri in campo, debutta Djokovic

    Sarà un sabato all’insegna degli italiani al Masters 1000 di Indian Wells, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Sono cinque gli azzurri oggi impegnati sul cemento della California, di cui quattro nel tabellone maschile. Sarà il giorno del debutto di Lorenzo Musetti: n. 26 del seeding, il carrarese affronterà Denis Shapovalov, ex top 10 rientrato nel circuito dopo sei mesi di stop per infortunio. Per Lorenzo, che ha perso le ultime quattro partite consecutive, sarà l’occasione per ripartire dopo un inizio stagione in salita con un record di 4 vittorie e 7 sconfitte.

    Impegnati oggi anche Lorenzo Sonego e Fabio Fognini. Il torinese, che al primo turno ha convinto contro Kecmanovic, affronterà il n. 28 del seeding, Cameron Norrie. Banco di prova argentino, invece, per Fabio Fognini che giocherà con Sebastian Baez, n. 19 al mondo e reduce dai trionfi a Rio de Janeiro e Santiago, con una striscia aperta di nove vittorie consecutive. Spazio, inoltre, a Luca Nardi. Ripescato come lucky loser al posto dell’argentino Etcheverry, il pesarese esordirà nel tabellone principale contro il cinese Zhizhen Zhang, n. 50 della classifica mondiale. In campo femminile, infine, ci sarà Lucia Bronzetti, opposta all’ucraina Anhelina Kalinina, n. 35 WTA e testa di serie n. 32.

    Il ritorno di Djokovic dopo cinque anni

    Non solo italiani perché saranno impegnati anche i big della parte alta del tabellone. I riflettori sono puntati su Novak Djokovic, al ritorno a Indian Wells dopo cinque anni di assenza. Il n. 1 al mondo inizierà il suo torneo contro l’australiano Aleksandar Vukic, n. 69 della classifica mondiale. Tra i due non ci sono precedenti. “Spero di poter fare un bellissimo torneo” ha detto Djokovic alla vigilia a Sky Sport. Esordio anche Daniil Medvedev che chiuderà il programma sul centrale contro Roberto Carballes Baena, reduce dalla vittoria contro Cobolli. LEGGI TUTTO