More stories

  • in

    Jannik Sinner, oggi ripresa degli allenamenti in vista degli Us Open. News live

    Sinner torna ad allenarsi a tre giorni dal ritiro durante la finale di Cincinnati. Cahill: “Ha avuto un virus, ma ora sta bene”. Doppia sessione per Jannik con Francisco Comesana: la prima alle ore 17 (11 in America) sul P1 Court, la seconda dalle 18 sull’Ashe Stadium. Proprio alle ore 18 sarà sorteggiato il tabellone degli US Open, che potrete seguire in diretta su Sky o in streaming su NOW. Qui il racconto della giornata in diretta
    US OPEN, LE TESTE DI SERIE LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Winston-Salem e Wta Monterrey, il programma di oggi: partite e orari

    Giornata di quarti di finale tra Winston-Salem, Cleveland e Monterrey tutta da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Non ci saranno italiani: a Winston-Salem Lorenzo Sonego (campione in carica) e Luciano Darderi sono stati infatti sconfitti nella giornata di ieri agli ottavi di finale, così come Elisabetta Cocciaretto a Monterrey.

    Tutte le partite con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    US Open, Errani e Vavassori campioni nel doppio misto: battuti Swiatek e Ruud. HIGHLIGHTS

    Già campioni in carica a New York, i due azzurri trionfano ancora nel doppio misto allo US Open. Dopo aver superato in semifinale Collins ed Harrison, Errani e Vavassori hanno battuto Swiatek e Ruud in tre set (6-3, 5-7, 10-6). Nono titolo Slam per Sara e terzo per Andrea, coppia che in stagione aveva vinto anche al Roland Garros. Lo US Open è in diretta dal 24 agosto al 7 settembre su Sky Sport e in streaming su NOW
    US OPEN 2025, OGGI IL SORTEGGIO: LE TESTE DI SERIE

    I campioni a New York sono ancora loro. Dopo il trionfo nel 2024, Sara Errani e Andrea Vavassori si ripetono nel doppio misto allo US Open. Battuti Iga Swiatek e Casper Ruud (teste di serie numero 3) al termine di una finale spettacolare, vinta 6-3, 5-7, 10-6 all’Arthur Ashe Stadium. Ennesima prova di forza della coppia azzurra, che pochi minuti prima si era aggiudicata la semifinale contro Harrison e Collins (4-2, 4-2). Un percorso iniziato martedì con altri successi: eliminati all’esordio Fritz e Rybakina (4-2, 4-2), superati ai quarti anche Rublev e Muchova (4-1, 5-4). E nel doppio misto dalla formula rinnovata a festeggiare sono ancora Errani e Vavassori.

    “Abbiamo fatto qualcosa di straordinario”
    Nono titolo Slam per Errani e terzo per Vavassori (tutti vinti insieme a Sarita), coppia che in stagione aveva trionfato anche al Roland Garros. Così il 30enne piemontese dopo la vittoria rivolgendosi alla compagna di doppio: “In questi due anni abbiamo fatto qualcosa di straordinario. In doppio maschile ho fatto ottime cose con Simone Bolelli, ma giocare con te è eccezionale. Grazie a tutto il nostro team e a chi ha fatto il tifo per noi, qui e davanti alla tv. È importante che il doppio abbia più visibilità anche in futuro: ne abbiamo avuta con questo evento ma è importante che ce ne sia sempre di più”. Parole ricambiate da Sara: “Andrea, sei troppo forte. Con te mi diverto molto, condividere questi momenti con te è speciale. Grazie anche a tutto il team, avere il vostro supporto è speciale. È incredibile giocare davanti a tutti voi tifosi, grazie per essere rimasti fino a tardi e grazie a tutti gli italiani che hanno fatto il tifo per noi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner messo ko da un virus a Cincinnati, la conferma dall’allenatore Cahill

    “Jannik ha sofferto un virus che lo ha costretto al ritiro contro Alcaraz lunedì. Ora si sente un po’ meglio, oggi riposerà e dovrebbe tornare in campo giovedì. Siamo fiduciosi che starà bene”. A dirlo e a confermare i motivi del forfait immediato nella finale di Cincinnati è stato direttamente Darren Cahill, cioè l’allenatore dello stesso Jannik Sinner. Nella finalissima del 1000 americano contro lo spagnolo Alcaraz il match era durato appena venti minuti, prima che il numero uno al mondo fosse costretto al ritiro dopo un inizio di match assolutamente irriconoscibile, in cui Alcaraz era volato sul 5-0.  LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open, Sinner e le teste di serie al sorteggio del tabellone

    Tutto pronto per l’inizio dello Us Open. A guidare il seeding c’è Jannik Sinner che in quel di Flushing Meadows dovrà difendere sia il titolo conquistato lo scorso anno che la posizione di numero 1 nel ranking Atp. Oltre a Jannik, come azzurri tra le teste di serie presenti anche Musetti, Cobolli e Darderi. In attesa del sorteggio di questo giovedì, qui tutte le tutte le teste di serie dell’ultimo Slam della stagione, in diretta dal 24 agosto al 7 settembre su Sky Sport e in streaming su NOW
    IL RANKING ATP LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open, i risultati del doppio misto: vincono Errani-Vavassori e Musetti

    Il torneo di doppio misto agli US Open inizia nel segno dell’Italia. Il nuovo formato non coglie impreparata la collaudata coppia Sara Errani-Andrea Vavassori. I due specialisti piegano Taylor Fritz ed Elena Rybakina in due set, 4-2, 4-2. Una vittoria agevole nonostante avessero contro il numero 4 del mondo del ranking maschile di singolare e la numero 10 di quello femminile.

    La vittoria di Musetti in coppia con McNally
    Sorride anche Lorenzo Musetti in coppia con la padrona di casa Caty McNally, che ha preso il posto all’ultimo di Jasmine Paolini. I due hanno sconfitto Naomi Osaka e Gael Monfils in due parziali, 5-3, 4-2. Da quest’anno il torneo di doppio misto dello Slam americano si gioca prima dell’inizio delle altre competizioni: sono stati coinvolti i migliori giocatori e le migliori giocatrici del mondo di singolare ed è stato cambiato anche il punteggio di assegnazione dei set, con l’arrivo a quota 4 game (esclusa la finale). Doveva esserci anche Jannik Sinner con Katerina Siniakova, ma il numero uno del mondo ha dovuto rinunciare dopo il ritiro dalla finale di Cincinnati per problemi di salute.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner, come sta dopo il ritiro a Cincinnati

    Un paio di giorni di riposo per ritrovare le energie per lo Us Open, l’ultimo slam dell’anno. L’appuntamento più importante di questa parte di stagione. Sinner ha rinunciato, come prevedibile, al doppio misto in cui avrebbe dovuto giocare con la Siniakova. La finale di Cincinnati ha lasciato l’amarezza per un Sinner non in grado di competere e di difendere il titolo e per non aver potuto assistere allo spettacolo che sempre offrono i primi due giocatori del mondo quando giocano uno contro l’altro. Ci saranno però tante altre occasioni. La prossima magari già a New York con Sinner ancora una volta campione in carica. Punti importanti anche per la vetta del ranking, occupata dall’azzurro da 63 settimane, con Alcaraz che si è avvicinato grazie al titolo di Cincinnati. Il malore accusato nell’Ohio e che lo ha costretto al ritiro nella finale non preoccupa. Anzi, potrebbe essere uno stimolo in più in vista dello Us Open. Come fanno i grandi campioni, Jannik starà già pensando al prossimo obiettivo: arrivare in fondo a Flushing Meadows.

    Sinner il giorno dopo il ritiro: “Ora è il momento di riposare”
    “Ieri non mi sentivo benissimo e mi dispiace davvero deludervi – ha scritto il giorno dopo la finale Jannik Sinner sui propri canali social -. Grazie di cuore a tutti coloro che mi hanno supportato sul posto e da casa, il vostro supporto significa tutto. Congratulazioni ad Alcaraz e al suo team, state vivendo una stagione incredibile e vi auguro il meglio per il futuro. Ora è il momento di riposarmi un paio di giorni prima di tornare al lavoro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Laver Cup, Flavio Cobolli convocato per il Team Europe

    Sono stati ufficializzati tutti i convocati per la prossima Laver Cup: la competizione tra Europa e Resto del Mondo, giunta all’ottava edizione, si giocherà dal prossimo 19 al 21 settembre al Chase Center di San Francisco, l’arena dove gioca la squadra NBA dei Golden State Warriors. A rappresentare l’Italia nel Team Europe ci sarà Flavio Cobolli, lo scorso anno tra le riserve e quest’anno convocato assieme al ceco Jakub Mensik. Si uniscono ad Alcaraz, Zverev, Ruud e Rune, già certi della partecipazione: “La Laver Cup è uno degli eventi più emozionanti del nostro sport”, ha detto l’azzurro. “È stato incredibile partecipare l’anno scorso ed era il mio obiettivo giocarci quest’anno. Essere convocato e competere per il Team Europe sarà davvero speciale, non vedo l’ora”. LEGGI TUTTO