More stories

  • in

    Sinner-Bublik all’Atp Halle, dove vedere in tv e streaming

    Sfida tra gli ultimi due campioni all’Atp 500 di Halle. JannikSinner, vincitore nel 2024, sfiderà giovedì (con orario da definire) Alexander Bublik, campione nel 2023, per un posto nei quarti di finale. Sarà il remake del match dello scorso 4 giugno al Roland Garros, vinto da Sinner in tre set nei quarti. L’azzurro e il kazako si ritrovano adesso sull’erba, dove si sono già affrontati nel 2023, prima a ‘s-Hertogenbosch (vinse Jannik in due set) e poi proprio ad Halle, con il n. 1 al mondo costretto al ritiro per un problema alla coscia sinistra. Il bilancio complessivo nei precedenti è 4-1 per l’azzurro che insegue la 67esima vittoria consecutiva contro giocatori fuori dalla top 20.

    Sinner-Bublik, dove vedere il match dell’Atp Halle

    Il match tra Jannik Sinner e Alexander Bublik, valido per il 2° turno dell’Atp 500 Halle, è in programma giovedì, con orario da definire, sulla OWL Arena di Halle (Germania). L’incontro sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW, sul nostro sito il liveblog dell’incontro.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Halle, Atp Queen’s e Wta Berlino, il programma di oggi: partite e orari

    Proseguono i tornei Atp 500 di Halle e del Queen’s, ultimi step in vista dell’appuntamento più atteso, ovvero Wimbledon. In campo tanti big, ma nessun italiano, tutti impegnati giovedì. Ma non mancano gli appuntamenti da non perdere, come quello del debutto di Sascha Zverev, 2 del seeding, contro l’americano Giron. In campo anche Medvedev e Tsitsipas, a caccia di un posto nei quarti. Al Queen’s in campo la 2^ testa di serie Draper. Al via anche l’avventura di Jasmine Paolini al Wta 500 di Berlino : la n°5 del mondo se la vedrà direttamente al 2° turno con la tunisina Ons Jabeur.

    Tutti gli incontri su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Cahill: “Ho ancora più rispetto di Sinner dopo finale Parigi. Ultimo anno? Mai dire mai”

    Il coach di Sinner parla al podcast di Andy Roddick: “Dopo la finale di Parigi è scesa qualche lacrima, ma siamo orgogliosi di Jannik e del suo impegno. La sua resilienza adesso verrà messa alla prova, è importante come saprà gestire i momenti”. E sul futuro: “Mai dire mai, questo è un anno lungo”
    SINNER-HANFMANN, GLI HIGHLIGHTS

    “Dopo la finale del Roland Garros ho ancora più rispetto di lui di quanto ne avessi prima”. A dirlo è Darren Cahill, coach di Jannik Sinner, ospite del podcast di Andy Roddick. Una lunga intervista in cui l’allenatore australiano ha toccato tanti temi, tra cui la recente finale del Roland Garros contro Carlos Alcaraz. “Sono state cinque ore e mezza di tennis brillante, serio e con grande rispetto tra i due giocatori – ha spiegato Cahill – Come allenatore, non posso chiedere di più. Cosa ci siamo detti dopo il match? A dire la verità, abbiamo detto pochissimo. Dopo la partita, ovviamente c’era delusione. Jannik è rimasto seduto nello spogliatoio per un buon quarto d’ora, venti minuti. Ognuno di noi del team si è avvicinato e gli ha dato un abbraccio. Gli abbiamo detto che eravamo davvero orgogliosi di lui, orgogliosi del suo impegno. Ma non era il momento giusto, quello, per fargli un discorso su cosa possiamo imparare. Ne parleremo più avanti. Bisogna mostrare un po’ di empatia per quello che sta attraversando. Tristezza, qualche lacrima… qualche lacrima per tutti, in realtà. Ma devo dire che quella sera, qualche ora dopo, non se n’era ancora fatto una ragione. E non se la farà mai. Penso che una partita del genere resti con te per sempre, e cerchi di diventare migliore grazie a quell’esperienza. Ma lui ha una grande capacità di mettere le cose in prospettiva”.

    “La resilienza di Sinner messa alla prova”

    Prospettiva che passa dal carattere di Sinner, la cui resilienza – secondo Cahill – verrà messa alla prova dopo Parigi: “Sinner ha una grande consapevolezza di sé. E penso che per essere un grande campione in qualsiasi sport, devi avere consapevolezza di te stesso. Devi sapere come comportarti, quanto è importante saper affrontare le delusioni: non esaltarti troppo quando vinci una partita, non fare lo stupido quando perdi. Devi saper affrontare i fallimenti e successi più o meno allo stesso modo. Cerca di imparare da quello che succede, andare avanti e migliorare. E lui fa tutte queste cose. In più, ha un’etica del lavoro incredibile. Ha una straordinaria resilienza, e quella resilienza sarà messa alla prova dopo quella partita a Parigi, nel vedere quanto in fretta riuscirà a voltare pagina. Non importa se vincerà o perderà le partite nelle prossime settimane, è più importante come saprà gestire quei momenti, continuando a spingere, a lottare. E lui è disposto a farlo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Queen’s, i risultati di oggi: Alcaraz al 2° turno, fuori Shelton e De Minaur

    Parte con un successo il cammino sull’erba di Carlos Alcaraz, che si qualifica per il 2° turno del torneo Atp 500 del Queen’s. Il campione in carica del Roland Garros ha superato per 6-4, 7-6 l’australiano Adam Walton, lucky loser n°86 del mondo ripescato un paio di ore prima del match per il forfait di Davidovich Fokina. Avanza anche il 2 del seeding Jack Draper, mentre esce di scena la 5^ testa di serie Alex De Minaur, sconfitto dal ceco Lehecka. Stessa sorte anche per Shelton (6 del seeding), battuto dal francese Rinderknech.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Halle, i risultati degli italiani: Cobolli elimina Fonseca dopo tre ore

    Una vittoria da applausi: è quella di Flavio Cobolli all’esordio dell’Atp 500 di Halle. Il tennista romano ha superato al primo turno il talento brasiliano Joao Fonseca al termine di una splendida partita durata quasi tre ore, conclusa con il punteggio di 5-7, 7-6, 7-6. Una bellissima rimonta di Flavio Cobolli che ha espresso un tennis di altissimo livello, giocando al meglio tutti i punti importanti della partita. Sono stati tre set equilibrati, giocati sempre punto a punto. Dopo il primo indirizzato da due dritti sbagliati da Cobolli nell’undicesimo game, nel secondo e nel terzo set si è sempre arrivati al tiebreak senza ulteriori break. Flavio ha retto bene l’onda d’urto di Fonseca, ha guadagnato metri in campo ed è riuscito spesso a prendere l’iniziativa (una partita conclusa con 45 vincenti). Il finale è lo specchio della partita: un tiebreak chiuso dall’azzurro per 9-8, al terzo match point a favore e dopo averne annullato uno a Fonseca. Alla quarta vittoria in carriera sull’erba, Cobolli attende al secondo turno Humbert o Shapovalov.  LEGGI TUTTO

  • in

    US Open, le coppie del doppio misto: Sinner con Navarro, Paolini con Musetti

    Annunciate le coppie iscritte al torneo di doppio misto degli US Open 2025: al via tutti i big, tra cui Jannik Sinner (in coppia con Emma Navarro), Carlos Alcaraz (in tabellone con Emma Navarro) e Novak Djokovic (con la connazionale Danilovic). Ci sono anche due coppie tutte azzurre: Paolini/Musetti ed Errani/Vavassori. Di seguito le coppie attualmente iscritte e il regolamento del torneo che si disputerà il 19 e 20 agosto LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Hanfmann all’Atp Halle, il risultato in diretta live della partita

    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Halle e Queen’s, il programma di oggi: partite e orari

    E’ il giorno del ritorno in campo in singolare di Jannik Sinner. Dopo l’impegno in doppio con Lorenzo Sonego di lunedì, il n°1 del mondo torna a giocare nove giorni dopo la finale persa a Parigi con Carlos Alcaraz. L’azzurro è impegnato nel 1° turno del torneo di Halle contro il tedesco Yannick Hanfmann, n°138 del ranking e proveniente dalle qualificazioni. Due i precedenti, entrambi vinti da Jannik. Non solo Sinner ad Halle, dove va in scena un match che promette grande spettacolo tra Flavio Cobolli e il talento brasiliano Joao Fonseca. In programma anche Sonego-Struff. Al Queen’s, dove non ci sono italiani, fari puntati sul campione del Roland Garros e difensore del titolo a Wimbledon, Carlos Alcaraz, che affronta il connazionale Davidovich Fokina.

    Tutti gli incontri su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO