More stories

  • in

    Tragedia al Rally del Marocco: muore il portoghese Brandao

    Il mondo delle due ruote è in lutto. Nel corso dell’ultima tappa del Rally Raid in Marocco, il motociclista Jorge Brandao ha perso la vita, dopo una rovinosa caduta tra le dune del percorso. L’incidente si è consumato a pochi chilometri dal termine dell’ultima speciale, che prevedeva l’arrivo a Erfoud.  LEGGI TUTTO

  • in

    Disperazione Bagnaia: è penultimo in gara sprint a Phillip Island. È gelo al box Ducati

    Rabbia, delusione e amarezza: il penultimo posto di Pecco Bagnaia nella gara Sprint a Phillip Island, ha portato il pilota azzurro e il suo team ad una reazione sconfortante. La mini gara, che si è chiusa con il successo di Bezzecchi davanti al compagno di squadra Raul Fernandez e a Pedro Acosta, ha visto il pilota della Ducati chiudere in diciannovesima posizione, lontanissimo dal vertice e con trentadue secondi di ritardo da Bezzecchi.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp Australia, Bezzecchi domina la Gara Sprint: Quartararo partirà in pole

    Dopo i successi nelle gare Sprint a Misano e Mandalika, Marco Bezzecchi si ripete anche in Australia, conquistando il successo nella gara breve di Phillip Island e battendo il compagno di squadra dell’Aprilia Raul Fernandez, grazie ad un sorpasso decisivo a quattro giri dalla conclusione. Al terzo posto chiude Pedro Acosta, davanti a Miller; quinta posizione per Fabio Di Giannantonio. Giornata da dimenticare per Pecco Bagnaia, che chiude in diciannovesima posizione. Marc Marquez, già sicuro del titolo Mondiale e il suo connazionale campione del mondo 2024 Jorge Martin, non hanno partecipato alla gara australiana. LEGGI TUTTO

  • in

    La McLaren punisce Norris. Lando svela: “Avrò ripercussioni”

    E dopo la festa arriva la resa dei conti. La notte di Singapore ha portato alla McLaren il secondo titolo costruttori consecutivo, il decimo della sua storia, ma ha anche aperto una ferita tra Oscar Piastri e Lando Norris per l’entrata scomposta dell’inglese sull’australiano al via. E ora che tutta la concentrazione è sulla sfida mondiale tra i due entrano in scena ancora più palesemente le cosiddette “Pa LEGGI TUTTO

  • in

    Bezzecchi fa paura anche più del vento  

    Scenari da favola, con il rettilineo che punta in discesa verso l’oceano, un layout spettacolare con curvoni veloci e cambi di pendenza e persino la fauna locale che sembra guardare ammirata (anche se qualche esemplare talvolta invade la pista creando un’insidia). Phillip Island è sempre uno degli appuntamenti più suggestivi e amati dai piloti, ma tra le costanti ci sono anche un asfalto mangiagomme e un meteo problematico. Due anni fa, per esempio, LEGGI TUTTO

  • in

    Infermiera stuprata nella villa di Michael Schumacher: accusato l’amico del figlio Mick

    Si è aperto a Nyon, in Svizzera, il processo a carico di un pilota australiano, amico di Mick Schumacher, il figlio del sette volte campione del mondo di Formula 1 Michael Schumacher. L’uomo, che non ha mai corso in F1, è accusato di aver abusato sessualmente di un’infermiera nella residenza della famiglia Schumacher a Gland, sul lago di Ginevra. LEGGI TUTTO

  • in

    McLaren, duello in Texas: Norris e Piastri, chi ride. Amarcord Ferrari, quella doppietta storica

    “Tramps like us, baby, we were born to run.” Vagabondi come noi, baby, siamo nati per correre”. Cinquant’anni fa Bruce Springsteen cantava la corsa come necessità vitale, come unica via di fuga dall’immobilità del mondo. Correre per sentirsi vivi, per non restare intrappolati nel già scritto. Oggi, mezzo secolo dopo, quelle parole risuonano perfette e potenti anche tra i cordoli della Formula 1. Nel fine sett LEGGI TUTTO